L’Università Mediterranea ospita oggi i rettori delle università calabresi e siciliane.
Un vertice in riva allo Stretto per tracciare speranze e prospettive delle università di Calabria e Sicilia. I rettori degli atenei delle due regioni, Girolamo Cirrincione, prorettore vicario delegato dal Rettore Fabrizio Micari (Palermo), Mirocle Crisci, rettore Università della Calabria (Cosenza), Pasquale Catanoso, rettore Università Mediterranea, Pietro Navarra, rettore Università di Messina, Aldo Quattrone, rettore Università Magna Graecia (Catanzaro), Giacomo Pignataro, rettore Università di Catania, fanno il punto della situazione, soprattutto alla luce della riduzione di risorse, l’ennesima che si prospetta per il mondo accademico. Non solo nel corso del confronto verrà modulata l’offerta formativa degli atenei in un ottica di squadra che eviti sovrapposizioni. Nel momento in cui si registra un generale calo di iscrizioni in tutti gli atenei, i rettori disegnano strategie condivise per migliorare la didattica e la ricerca.
A conclusione sarà presente il sindaco Giuseppe Falcomatà per i saluti istituzionali.
