Esperienze associative e percorsi diagnostico terapeutici per il “passaggio del testimone“ Scienza & Tecnologia. Questo il sottotitolo del convegno “Fandiabet&Giovani”, organizzato dalla Fand calabrese e che si svolgerà il 6 giugno a Reggio Calabria presso la Sala “Calipari” di Palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria.
Referente organizzativo è l’associazione Diabaino Vip-Vip dello Stretto, con l’adesione del Lions Club Città del Mediterraneo Reggio Calabria e del Co.Di.Cal. (Coord. Ass. Diabetici della Regione Calabria).
Saranno tante le relazioni e le testimonianze su argomenti quali il pancreas artificiale (di cui abbiamo già parlato nei numeri precedenti), il trapianto del pancreas, la terapia nel diabete di tipo 1, l’educazione terapeutica e la cura nel diabete di tipo 1.
Ospiti del convegno il dr. Vincenzo E. Morabito, responsabile del Programma Nazionale Trapianti ROMA; il dr.ssa S. Galasso, U.O. Diabetologia del Policlinico Università Padova, componente dello staff della dr..ssa Daniela Bruttomesso; Manuela Bertaggia, Consigliere Nazionale FAND. A moderare il convegno il Dott. Edoardo Lamberti Castronuovo e il Dr. Alessio Rosato.
L’evento è patrocinato dalla Regione Calabria, dal Consiglio Regionale della Calabria, dalla Provincia e dal Comune di Reggio Calabria e dall’Ordine dei Medici. Responsabile scientifico la dottoressa Ferraro, direttore sanitario Asd.
Parole chiaveconvegno diabete Fandiabet&Giovani