• Catanzaro – Approvato piano di azione e coesione

    Via libera della giunta al Piano di azione e coesione rivolto agli anziani ultrasessantacinquenni in condizione di non autosufficienza, residenti o domiciliati in Catanzaro e nei Comuni facenti parte degli Ambiti Nord e Sud. La proposta del dirigente del settore politiche sociali, Antonino Ferraiolo, è stata relazionata dall’assessore alle politiche sociali, Gabriella Cellestino, che ha spiegato finalità e ambiti di azione del Piano. “Palazzo De Nobili – ha affermato – è il capofila dei due ambiti territoriali sociali dell’Asp (Nord e Sud), che comprendono altri trenta centri della Provincia e sono pronti a offrire agli aventi diritto le prestazioni di assistenza domiciliare socio-assistenziale e socio-sanitaria integrate in favore delle persone anziane non autosufficienti”. I servizi di assistenza domiciliare integrata sono finanziati con i fondi del Piano di azione e coesione (Pac) per i servizi di cura agli anziani e dal Fondo nazionale per la non autosufficienza, per i quali è stato sottoscritto, proprio al Comune di Catanzaro, un protocollo d’intesa. L’esecutivo ha inoltre approvato i verbali della conferenza dei sindaci dei due distretti e l’accordo di programma sottoscritto dai due Ambiti con l’Asp di Catanzaro.
    “L’avvio del Piano – ha affermato il sindaco Sergio Abramo – consente alla città di Catanzaro e agli altri trenta Comuni dei due ambiti territoriali di compiere un passo concreto in direzione delle fasce più deboli della popolazione e, come in questo caso, delle persone affette da disabilità o dagli anziani non autosufficienti. Un ringraziamento particolare devo rivolgerlo al personale dell’assessorato politiche sociali diretto da Antonino Ferraiolo e all’assessore Celestino, che si sono spesi senza sosta nella predisposizione e nella stesura dei progetti. Questo lavoro ci ha consentito il raggiungimento di un fondamentale risultato nel campo delle politiche sociali”.