“Intendo manifestare la più ferma condanna per il grave atto intimidatorio, del quale si è avuto notizia oggi, rivolto contro le organizzazioni sindacali dello stabilimento Italcementi di Castrovillari. Esprimo, pertanto, ai rappresentanti sindacali ed ai lavoratori interessati, la solidarietà e la vicinanza dei democratici calabresi”, dichiara il segretario regionale del Pd Ernesto Magorno, che prosegue: “E’ un episodio particolarmente inquietante che sembra essere chiaramente rivolto a turbare la complessa trattativa sulla salvaguardia del sito produttivo di Castrovillari, così come il normale e sereno dispiegarsi delle relazioni tra lavoratori, forze sindacali, azienda ed istituzioni. Bene hanno fatto – dice ancora il segretario Pd – le forze sindacali a ribadire subito l’intenzione di voler proseguire, senza essere in alcun modo intimorite, nel loro impegno in favore dei diritti dei lavoratori. Auspico che la Magistratura e gli organi inquirenti scoprano al più presto i responsabili di questo gesto vile, così come ribadisco il sostegno e l’attenzione per la risoluzione di una vicenda così rilevante per il futuro del territorio, dei lavoratori e delle loro famiglie”.
Parole chiavecastrovillari intimidazioni Magorno Pd
Altre notizie
Cosenza – La Polizia Provinciale attua un piano di sorveglianza dei nidi di Cicogna bianca
6 Maggio 2023
Ampliamento Tribunale di Castrovillari, Laghi: “le esigenze di Rossano non siano a danno di altri presidi di giustizia”
6 Maggio 2023
Comune unico Cosenza, Lo Schiavo in Commissione: «Necessario sentire i sindaci e rivedere quorum»
4 Maggio 2023
Cosenza – Dona 200mila euro all’ Azienda Ospedaliera, il gesto del centenario Vincenzo Scolastico
2 Maggio 2023
“Sulle tracce dei miei genitori e della Storia”. Maria Grazia Calandrone racconta “Dove non mi hai portata” a Cosenza
30 Aprile 2023
Si invaghisce di una donna, ma il sentimento non è ricambiato: finisce in manette per comportamenti persecutori
30 Aprile 2023
Bimba violentata al Cara di Crotone Il Garante Marziale esce dal coro: “Tragedia annunciata, UE responsabile”
23 Aprile 2023