• Reggio, i punti programmatici della “Lista Oltre”

    Di seguito il comunicato della “Lista Oltre” (con Falcomatà Sindaoc)

    In una fase storica in cui i partiti non riescono a percepire il disagio e l’ insicurezza di un vivere civile disancorato da principi e da valori in grado di garantirli ed i cittadini manifestano apertamente disaffezione e sfiducia verso la politica, la  LISTA ‘’ OLTRE ‘’,  composta da 16 uomini e 16 donne, appartenenti al Movimento Cristiano Riformisti, Nuovo CDU (Cristiani Democratici Uniti) e La Voce di Consumatori, si propone di promuovere e sostenere dei punti programmatici che vedono i valori e la persona al centro dell’ azione politico – amministrativa:

     

    • LEGALITA’ , ETICA  E TRASPARENZA DELL’ AZIONE AMMINISTRATIVA

     

    Attraverso la pubblicazione di tutti gli atti amministrativi in tempo reale e delle singole voci

    di spesa. Trasmissione a mezzo streaming delle sedute del Consiglio Comunale.

     

    • FAMIGLIA E SERVIZI SOCIALI

     

    La nostra politica sulla famiglia e’ di rendere giustizia alla famiglia stessa attraverso una

    PEREQUAZIONE FISCALE DEL WELFARE.

    Sostegno agli anziani, alle famiglie numerose, disagiate e con portatori di handicap attraverso

    l’introduzione di sgravi ed agevolazioni sui tributi locali ed una concreta e tempestiva

    assistenza domiciliare.

     

    • AMBIENTE

     

    Creare un sistema di raccolta di rifiuti attraverso la differenziata con il sistema porta a porta

    che consenta un miglioramento del servizio e della qualita’ della vita ed una riduzione dei

    Tributi a vantaggio dei cittadini consumatori. Riqualificare le aree verdi con delle soluzioni

    di gestione diretta degli spazi pubblici da parte dei cittadini e degli operatori commerciali.

     

    • INFRASTRUTTURE – VIABILITA’ E PERIFERIE

     

    Istituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dello stato dell’ arte delle opere finanziate

    con il DECRETO REGGIO attraverso una rimodulazione ed una rivisitazione dello stesso.

    Riqualificazione delle periferie attraverso il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico,

    della manutenzione delle strade, della rete idrica e dei relativi impianti di illuminazione.

    Rilancio del  Porto di Reggio Calabria ai fini turistici con sviluppo dei servizi primari per

    la crescita della citta’.

     

     

    • SERVIZI E TRIBUTI

     

    Istituzione del cassetto tributario comunale, informatizzazione del recapito delle bollette

    (fatture) con consistente risparmio per i cittadini utenti.

    Revisione e modifica del nuovo regolamento idrico, approvato dalla commissione straordinaria

    Comunale,  nell’ agosto del 2013.

    Reintroduzione delle agevolazioni e degli sgravi fiscali a favore delle famiglie per la

    Tassa dei rifiuti solidi urbani.

     

    • EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA

     

    Riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici di competenza

    Comunale finalizzati anche alla realizzazione di una scuola aperta. (OPEN SCHOOL)

    Ristrutturazione, adeguamento e realizzazione di nuovi impianti sportivi con previsione

    di esternalizzazione della gestione.

     

    Il tutto si deve coniugare con la nascita e l’ istituzione della CITTA’ METROPOLITANA

    dal 1 Gennaio 2016 valorizzando le aspettative di Reggio Calabria e dei comuni della provincia

    e favorendo il partenariato interistituzionale con la citta’ di Messina per creare maggiori

    opportunità di crescita culturale, turistico, sociale ed economico.

     

     

    In questo coraggioso ed ambizioso progetto, la LISTA OLTRE consapevole dei bisogni del territorio e  delle possibili strade da percorrere per raggiungerli, intendera’ dialogare con tutti gli attori sociali e ricostruire uno spiccato senso civico, nella condivisione dei valori umani e cristiani non rimanendo bloccata in uno scontro sterile sul pregresso, considerato che in gioco non e’ la responsabilita’ sul passato ma il  FUTURO DELLA CITTA’………