• “Ingiurie a Roma”, Occhiuto abbandona riunione con Rfi: ”Da noi nessun offesa”

    “Nessuna frase ingiuriosa all’indirizzo dei rom e’ stata mai pronunciata da funzionari e dirigenti di RFI, a differenza di quanto dichiarato in una nota dal sindaco di Cosenza Mario Occhiuto”. E’ quanto scrive in una nota Rfi. “Durante l’incontro di stamani a Roma, tra il sindaco del capoluogo calabrese e alcuni dirigenti di Sistemi Urbani e di RFI, la questione dei rom presenti da alcuni giorni nell’area ferroviaria della stazione cosentina e’ stata affrontata con assoluta pacatezza e rispetto per la loro dignita’ individuale ed etnica. E’ stato fatto soltanto presente al sindaco, che con un’ordinanza di alcuni giorni fa ha requisito il Ferrhotel vicino alla stazione per destinarlo a temporaneo alloggio di un centinaio di rom, che la presenza cosi’ massiccia e continua di tante persone, tra cui molti minori, in prossimita’ dei binari e delle aree destinate ai servizi ferroviari stava provocando situazioni di difficile gestione e di oggettivo pericolo. Si tratta di situazioni ai limiti della compatibilita’ per la sicurezza dell’esercizio che sono gia’ state segnalate, con relazioni scritte, dal personale ferroviario operante in quell’area. Un problema che non poteva e non doveva essere sottaciuto o minimizzato”. “Tutte le societa’ del Gruppo FS Italiane, e i loro dirigenti e dipendenti – prosegue la nota Rfi – hanno sempre dimostrato grande sensibilita’ alle problematiche di natura sociale e, pur non contemplando nella loro missione alcuna attivita’ di welfare, quando necessario hanno sempre collaborato con le Autorita’ preposte, le Istituzioni nazionali e locali e le Prefetture a individuare le migliori risposte, compatibili con le esigenze dei viaggiatori e la sicurezza del servizio ferroviario, alle emergenze sociali e umanitarie. Non rientra nella cultura di un’impresa come FS Italiane alcun cedimento a intolleranza o razzismo. Infine, la stazione di Cosenza, al contrario di quanto affermato, non e’ affatto ‘abbandonata al degrado e all’incuria’, tant’e’ che e’ stata oggetto di recentissimi lavori di ristrutturazione che hanno comportato investimenti per circa 800mila euro”.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.