Dalla Provincia un piano per consentire ai comuni costieri del comprensorio reggino di abbattere le barriere architettoniche permettendo l’accesso in spiaggia ai soggetti diversamente abili. E’ l’iniziativa presentata stamane dal Vice Presidente della Provincia Giovanni Verduci che incontrando i sindaci dei Comuni coinvolti ha illustrato i dettagli del piano.
”Si tratta – ha spiegato Verduci – della seconda iniziativa, dopo quella dell’anno scorso, che consente ai Comuni, che hanno ormai difficoltà finanziarie ormai acclarate, di predisporre attrezzature come passerelle e sedie appositamente attrezzate per facilitare l’accesso al mare ai diversamente abili”.
I Comuni che fanno parte di questa prima tranche di trasferimenti dalla Provincia sono Bovalino, Bova Marina, Casignana, Caulonia, Gioia Tauro, Grotteria, Marina di Gioiosa, Monasterace, Montebello, Roccella, San Ferdinando, Sant’Ilario dello Jonio e Siderno. Nulla di fatto per il Comune capoluogo di Reggio Calabria che non ha partecipato al bando della Provincia né l’anno scorso né quest’anno.
Ai Municipi che hanno sottoscritto il protocollo si aggiungeranno probabilmente nelle prossime settimane altri Comuni reggini, che hanno già partecipato al bando dello scorso anno ma non hanno ancora rendicontato le spese effettuate. Ognuno avrà dall’ente provinciale un trasferimento di 5mila euro. Complessivamente la dotazione prevista per il progetto sarà di circa 120 mila euro.
”Riteniamo sia un fatto molto importante – aggiunge Verduci – che va nella direzione di consentire a tutti l’accesso alle nostre spiagge per poi allargare l’orizzonte consentendo l’acquisto di giochi e giostre per i soggetti diversamente abili ma anche per tutti i bambini. E’ importante che questi servizi siano garantiti anche sulle spiagge libere e non solo quelle gestite da privati”.