In occasione della Festa della Mamma, in piazza Prefettura a Catanzaro, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione catanzarese “G. Arruzzo”, hanno dato una mano all’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro (A.I.R.C.) che anche quest’anno, come ogni anno da trent’anni, ha distribuito le azalee della ricerca, non solo allo scopo di raccogliere fondi, ma anche di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della ricerca scientifica per prevenire e battere il cancro. Un consistente gruppo di volontari della A.N.C. “Arruzzo” e di benemerite si è quindi unito ai volontari della Delegazione Catanzaro A.I.R.C. Comitato Calabria, che come tanti altri, circa 20mila, in 3.600 piazze italiane hanno offerto oltre 600mila piantine di azalea. La sezione catanzarese dell’Associazione Nazionale Carabinieri non ha voluto lasciare sola l’Associazione benefica impegnata a “mettere il cancro all’angolo”, perché è convinta che sia fondamentale il contributo economico e umano per fare progredire la ricerca nel campo dei tumori femminili e rendere il cancro sempre più curabile. Sul posto sono stati presenti anche il Presidente della A.N.C. “Arruzzo”, Ten. Maurizio Arabia, e il vice presidente, Brigadiere capo Michele Iuliano, che hanno affiancato l’A.I.R.C. nel coordinare la distribuzione. La Delegazione Catanzaro ha inteso ringraziare i volontari dell’A.N.C. e dell’A.I.R.C. che hanno offerto il loro tempo e si sono resi disponibili per uno scopo così alto come quello della prevenzione e della ricerca. Inoltre, ha espresso il suo grazie anche alla città di Catanzaro che ha partecipato in maniera generosa all’evento. E’ stato un modo davvero speciale di festeggiare la Festa della Mamma sia per i volontari sia per quanti hanno dato il loro contributo alla lotta contro i tumori. Un’occasione per non scordarsi di quanto sia importante la ricerca e per rammentare al contempo che questa non può andare avanti senza la solidarietà collettiva. Con l’azalea si è lanciato un messaggio di speranza e prima ancora un invito ad acquisire più consapevolezza su ciò che utile fare per la propria salute. Un messaggio e un invito carpito in prima persona dal direttivo e dai volontari della A.N.C. di Catanzaro. E poi trasmesso a tutta la comunità.
Home / CITTA / Catanzaro / La Associazione nazionale Carabinieri “Arruzzo” in piazza Prefettura accanto all’Airc per le azalee della ricerca
Parole chiaveAirc Carabinieri
Altre notizie
Bevacqua “Siamo sulla strada giusta. I risultati dei ballottaggi premiano i nostri candidati”
15:59 - 27 giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia Terme
14:58 - 27 giugno 2022
Camilla Tagliaferri racconta Giuditta Levato nella seconda puntata di “Donne di Calabria”
11:44 - 27 giugno 2022
Dopo due anni il ritorno della solennità di San Giovanni Battista a Soveria Mannelli
13:05 - 26 giugno 2022
Il 27 giugno la presentazione della prima edizione della guida Lonely Planet dedicata alla Calabria
19:17 - 25 giugno 2022
L’emergenza criminalità nella Sibaritide-Pollino approda in Commissione anti ‘ndrangheta
17:34 - 25 giugno 2022
Reumatologia pediatrica in Calabria, nella Casa delle Culture di Catanzaro una due giorni di confronto
14:45 - 25 giugno 2022
Ue, Occhiuto: “Bene Carfagna su proroga decontribuzione, opportunità per la Calabria e per il Sud”
17:54 - 24 giugno 2022
Mare pulito, Occhiuto: “Ordinanze per impedire la circolazione notturna degli autospurgo”
13:52 - 24 giugno 2022
Gran finale della stagione sinfonica al Politeama di Catanzaro con l’omaggio a Cilea dei “Virtuosi del Teatro alla Scala”
12:24 - 24 giugno 2022
Incendi, Occhiuto: “Fototrappole, forze dell’ordine e droni contro gli incivili, ma ci aiutino anche i cittadini”
18:31 - 23 giugno 2022
Unindustria Calabria incontra l’Ambasciatore del Kosovo in Italia, San Marino e Malta
14:34 - 23 giugno 2022