• Bonifiche aree industriali: stanziati i fondi

    saline.jpg
    di Francesco Pizzimenti- 2,6 miliardi di euro, questa la somma destinata alle aree del Sud, mirata all’attuazione del piano straordinario 2007-2013 per il recupero economico produttivo di siti industriali inquinanti.

    La notizia riportata dal quotidiano economico nazionale “Sole 24 ore”,

    mette sotto la lente di ingrandimento la delibera approvata dal Cipe. Il provvedimento delinea contesti, obiettivi delle diverse azioni da mettere in campo, indicando anche un elenco dei 54 siti inquinati di interesse nazionale, 20 dei quali si trovano nel Mezzogiorno.

    I fondi europei gestiti da “Invitalia” (l‘ex Sviluppo Italia), soggetto attuatore del progetto, mette in campo un piano di sviluppo legato all’esigenza di recuperare siti contaminati e aree industriali dismesse per poi riutilizzarle creando condizioni per attrarre investimenti. “Obiettivo del programma è restituire competitività ai maggiori agglomerati industriali”, commenta Domenico Arcuri, reggino di nascita, amministratore delegato di “Invitalia”. “Il programma può contare su fondi certi, lo stanziamento è stato approvato dalla recente manovra finanziaria”, conclude l’amministratore.

    Le Regioni entro fine settembre hanno segnalato in tutta italia 80 territori da bonificare e attualmente è in corso la composizione di una graduatoria che fisserà lew priorità di intervento, sulla base delle quali saranno avviati i lavori.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.