Rifondazione comunista entra nella Giunta regionale della Calabria. La decisione e’ stata presa dagli esponenti calabresi del partito malgrado il no del segretario nazionale, Paolo Ferrero. Il dissenso tra Ferrero ed il Prc calabrese e’ diretta conseguenza della frattura all’interno del partito tra il segretario e la componente che fa capo a Nichi Vendola. Il segretario regionale della Calabria, Pino Scarpelli, insieme al gruppo di maggioranza nel comitato regionale, fanno riferimento a Vendola ed hanno voluto rimarcare il loro dissenso rispetto alla linea del segretario nazionale decidendo di entrare nella Giunta regionale della Calabria malgrado il no di Ferrero. Il confronto che Ferrero si propone di avere con la minoranza del partito guidata dal presidente della Regione Puglia registra, cosi’, una prima battuta d’arresto proprio sul ”caso Calabria”. La frattura e’ emersa in tutta la sua evidenza nel corso di un incontro che una delegazione calabrese del partito, guidata dal segretario regionale, Pino Scarpelli, ha avuto oggi pomeriggio con Paolo Ferrero. ”Nell’incontro – ha detto Ferrero – ho manifestato la mia contrarieta’ al reingresso nella giunta regionale. Ritengo infatti che la situazione ambientale in cui si opera, con una gran quantita’ di inquisiti presenti in Consiglio regionale e le insufficienti aperture sul piano programmatico, aperture tutte da verificare nella loro applicazione, determinino una situazione in cui sarebbe profondamente sbagliato il rientro in giunta di Rifondazione comunista. Di tale orientamento – conclude Ferrero – ho informato anche il presidente della giunta calabrese Agazio Loiero”. Gli esponenti calabresi del Prc hanno comunicato, invece, al segretario nazionale la loro decisione di entrare nella Giunta regionale della Calabria. ”Quello con Ferrero – ha detto Scarpelli – e’ stato un confronto sereno e pacato. Il segretario e’ stato molto rispettoso dell’autonomia del partito calabrese, rimanendo pero’ dell’idea che il Prc non deve entrare nella Giunta regionale della Calabria. Noi, come partito calabrese, abbiamo deciso, invece, di fare ingresso nell’esecutivo regionale e lo abbiamo comunicato al segretario nazionale. In questo modo lanciamo un ulteriore sfida prima a noi stessi e poi all’intero esecutivo regionale per fare questo rush finale di legislatura e contrapporci alla cultura di destra imperante in Calabria”. Il presidente Loiero, da parte sua, si e’ detto ”dispiaciuto del fatto che non tutto il Prc sia d’accordo ad entrare nella Giunta regionale. Mi battero’ con la mia Giunta – ha aggiunto – perche’ entro questa legislatura anche Paolo Ferrero e la componente del partito che non condivide questa posizione possano cambiare idea. E lo dico proprio nel rispetto che ho sempre avuto nei confronti di Rifondazione comunista”.(ANSA).
Altre notizie
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022