Domenico Pappaterra, presidente del Parco nazionale del Pollino, e’ stato eletto presidente del Gal Pollino Sviluppo di Castrovillari. Lo hanno deciso all’unanimita’ i soci convocati in assemblea straordinaria che hanno convenuto sull’opportunita’ di traghettare il Gruppo d’Azione Locale verso l’assegnazione dei nuovi fondi comunitari. A ricoprire la carica di vicepresidente sara’ il sindaco di Castrovillari Franco Blaiotta. Altri membri del Consiglio d’amministrazione sono Pietro Armentano (presidente della Comunita’ montana del Pollino), Giovanni Fazio (Confederazione Italiana Agricoltori), Giuseppe Gigliotti (Coldiretti), Parisio Camodeca (Confagricoltura), Antonio Armentano (Cooperativa ”Campotenese”), Luigi Troccoli (edizioni Prometeo) e Antonio Schiavelli (Ente Parco del Pollino). La scelta di affidare la responsabilita’ del Gal direttamente ai soggetti istituzionali maggiormente rappresentativi del territorio e’ stata dettata dall’esigenza di essere in grado di competere con la massima autorevolezza all’assegnazione dei nuovi fondi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale calabrese e al contempo di essere collaterali al Gal nel momento in cui il territorio si candida ad essere cerniera di piu’ soggetti istituzionali per promuovere lo sviluppo. Il Parco del Pollino, insieme con l’Inea (l’Istituto Nazionale di Economia Agraria), ha definito l’intesa istituzionale che coinvolge le Regioni Calabria e Basilicata, le province di Cosenza, Potenza e Matera, la Comunita’ del Parco e le forze sociali e professionali agricole. L’accordo, che sara’ siglato nelle prossime settimane, punta ad intercettare i fondi della programmazione comunitaria per la realizzazione di investimenti e infrastrutture nell’area del Parco Nazionale del Pollino. Inoltre c’e’ un altro importante strumento, che al rafforzamento del comparto agricolo: il Piano di Sviluppo Rurale approvato dalla Regione Calabria. ”Il Piano, giudicato uno dei migliori realizzati a livello europeo – hanno detto i rappresentanti del Gal – attribuisce una profonda importanza ai programmi leader, proprio quelli gestiti dai Gruppi d’Azione Locale”. (Adnkronos)
Altre notizie
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022