"E’ uno scippo continuo, intollerabile. Il governo sta chiudendo la Calabria". Dagli Usa, dove si trova per una serie di impegni istituzionali tra cui un intervento al Palazzo di Vetro dell’Onu in un incontro intergovernativo sui Sud del mondo, il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero fa arrivare la sua protesta per la ventilata soppressione dell’Autorita’ Portuale di Gioia Tauro che "svolge un ruolo eccezionale nel governo dello scalo marittimo piu’ importante del Mediterraneo nell’interesse non tanto della Calabria ma dell’intero Paese". Per Loiero la questione deve essere assunta e risolta direttamente dal premier Berlusconi. "E’ il capo del governo in persona – afferma Loiero – che deve dare risposte ai calabresi, per evitare che sulla base del recente decreto legge 11 che prevede, all’articolo 26, la soppressione degli enti pubblici non economici, con una dotazione organica inferiore a 50 unita’, venga sacrificata l’Autorita’ portuale di Gioia Tauro, che si occupa anche di altri porti calabresi. L’Autorita’ portuale di Gioia per quello che fa ha bisogno di essere potenziata, non chiusa, a meno che cio’ non rientri in un disegno assassino per l’economia calabrese". "C’e’ bisogno per questo che sia Berlusconi in persona a dire come stanno le cose – aggiunge Loiero – considerato che in Parlamento, come si e’ visto, sara’ difficile modificare il decreto. Non si puo’ pensare di sopprimere l’Autorita’ portuale di Gioia Tauro, il piu’ grande porto di transhipment del Mediterraneo su cui il suo predecessore Prodi ha investito risorse e grandi aspettative, e mantenere, come e’ giusto che sia, quella di alcuni porti vitali ma non strategici. Sara’ la Calabria a esplodere. E non penso che il governo voglia spingere la Calabria a forme di protesta non auspicabili, voglia insomma spingere i calabresi alle barricate. Il tempo per porre riparo alla norma c’e’, quello della pazienza dei calabresi, dopo lo scippo dei fondi Fintecna destinati alla regione per pagare l’Ici degli italiani e la conseguente cancellazione di numerose opere pubbliche infrastrutturali, si sta velocemente consumando". (AGI)
Altre notizie
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022
Reggio Calabria – In partenza 800 verbali per abbandono di rifiuti, decisiva la videosorveglianza
12 Novembre 2022
Brutto incidente nel tratto calabrese della Salerno- Reggio Calabria: intervento dei Vigili del Fuoco (FOTO)
1 Novembre 2022
“Bambinia a teatro”, parte la rassegna per i più piccoli al Teatro Primo di Villa San Giovanni
30 Ottobre 2022
Equità educativa, formazione per i docenti dell’Ic 1 di Gioia e dell’Iis ‘Einaudi – Alvaro’ di Palmi
30 Ottobre 2022