Si è riunito il Consiglio comuanle di Polistena; dopo le comunicazioni di rito del Presidente Scali e la condanna dei due atti intimidatori avvenuti a Polistena durante la campagna elettorale, la parola è passata al Sindaco che a sua volta ha ringraziato il Prefetto De Sena leggendo la lettera inviatagli da quest’ultimo e riguardante l’ invito a resistere a qualsiasi forma di criminalità organizzata.
Prima dell'apertura dei lavori la discussione si è incentrata sulla situazione riguardante l'assessore Sorace, in merito al quale erano circolate voci di sue presunte dimissioni, tuttavia non confermate
Successivamente si è passato all'esame dei punti all'ordine del giorno, tra cui l'approvazione dei verbali di sedute precedenti, l'individuazione delle aliquote ICI e l'approvazione del programma delle opere pubbliche.
Nello specifico, sul punto l'assemblea si è soffermata a lungo sulla destinazione di Palazzo Andriello.
Tra gli altri punti in discussione anche il Piano degli insediamenti produttivi e l'approvazione definitiva di lottizzazione dell'area PIP.
In conclusione il Sindaco Laruffa ha sottolineato come “Polistena non può rimanere nel vago, né tanto meno siamo dei sognatori, ciò che l’ amministrazione s’ impegna di fare, lo porterà a termine nel migliore dei modi per l’ utilità ed il bene di tutti”.
MARIA BOETI