Destinati da Palazzo San Giorgio due milioni di euro per la riqualificazione della viabilità interpoderali e delle aree rurali. L'iniziativa è stata assunta anche su suggerimento dell'Ufficio Sviluppo delle aree interne e rurali, patrimonio terriero e agricoltura, cui il sindaco Giuseppe Scopelliti ha delegato il consigliere Paolo Arillotta. Il progetto preliminare riguarda diverse aree tra cui: Podargoni, Rosalì, Diminiti, Radena, Arasì
– Carrù, Monte Lacco, Prestia, Sant'Andrea-Pangallo, Gumeno-Serro Gambarie, Puzzi, Provinciale Forge, Pellaro-Lutraro, Vigliana-Rupà, Sant'Anna – Fossa di Cumbo. “Un intervento estremamente ignificativo”, sottolinea lo stesso Arillotta. L'intento è quello di creare sviluppo e ritorno economico anche attraverso il potenziamento della rete infrastrutturale interpoderale. E' indubbio, infatti, che tali interventi favoriranno le attività del comparto agricolo, ma anche quelle del settore turistico rurale, considerando la possibilità di incentivare lo sviluppo e pure la nascita di aziende del comparto”.