L'Anas eseguira' i lavori diammodernamento dello svincolo di Gioia Tauro con modalita' operative tali da arrecare il minor disturbo possibile al traffico veicolare. Solo nella fase di completamento dei lavori di collegamento alla viabilita' provinciale, sara' necessario chiudere lo svincolo per la durata di trenta giorni lavorativi.I lavori saranno ultimati entro il prossimo mese di novembre.
E' quanto si e' stabilito nel corso della riunione convocata dal
Prefetto di Reggio Calabria, Luigi De Sena, per l'esame ongiunto con le
amministrazioni locali e le istituzioni Territoriali, svoltasi oggi
pomeriggio al Palazzo di Governo.All'incontro, hanno partecipato per
l'Anas, l'ingegnere Giacinto Mazzuca, coordinatore d'area nuove
costruzioni, 'ingegnere Marco Bosio, responsabile del procedimento dei
lavori, e l'ingegnere Giampaolo Tiberi, direttore dei
lavori;l'Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, il sindaco di
Gioia Tauro ed i sindaci ed i commissari straordinari dei omuni di
Rosarno, Cittanova, Rizziconi, Sinopoli e Cosoleto, la dr.ssa Monica
dell'Apa dirigente il Coa della Polstrada,l'Arch. Luigi Errante
dell'Autorita' Portuale di Gioia Tauro, l'Ing Raffaele Celia Capo
Compartimento Anas viabilita' alabria ed i rappresentanti l'impresa
Baldassini-Tognozzi- Pontello, esecutrice dei lavori. Nel corso della
riunione, l'Anas ha presentato la programmazione dettagliata dei lavori
er la costruzione del nuovo svincolo di Gioia Tauro.