“E’ opportuna quanto necessaria, nell’interesse della Calabria una verifica in Aula dell’operato della Giunta regionale per una rendicontazione dei primi venti mesi di legislatura, caratterizzata da inadempienze e fallimenti”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Alessandro Nicolò. “Ovunque e dappertutto in Calabria, si registrano disapprovazioni, dissensi e malumori crescenti verso l’operato del governo regionale. Cui prodest una situazione del genere? Non passa giorno – aggiunge Nicolò – che non si registrino fallimenti amministrativi, ed inadempienze a partire dai fondi comunitari, turismo passando dalle criticità dell’ ambiente e di altri settori strategici come agricoltura ,trasporti, ed infrastrutture, ma la lista purtroppo sarebbe ancora più lunga… Resistere ai dati di fatto che evidenziano la deriva in atto, come avverte la stessa collega Flora Sculco commentando il sondaggio compiuto da una delle più serie ed autorevoli società demoscopiche – la Swg – da cui si evince che l’80 per cento dei calabresi è scontento dell’azione del presidente Oliverio, giunti a questo punto è da irresponsabili non prenderne coscienza. L’opposizione – conclude il capogruppo di Forza Italia -, fin dall’inizio della legislatura, si è dichiarata disponibile a dialogare e confrontarsi nell’interesse dei calabresi, pur nel rispetto dei ruoli, per agire, soprattutto nelle materie a forte impatto economico e sociale, e concordare i modi più appropriati per convincere uno dei governi più antimeridionali della storia italiana come quello di Renzi ad intervenire, con provvedimenti concreti e risorse, laddove le criticità sono più aspre, ma finora abbiamo soltanto registrato indifferenze e rifiuti. Si esca dal bunker della Cittadella e si inizi, a partire da un leale e proficuo confronto in Aula, a pensare ai problemi dei nostri corregionali”.
Home / CALABRIA / Regione – Nicolò (FI): “Verifichiamo in Consiglio l’operato fallimentare della Giunta”
Parole chiaveconsiglio regionale Giunta nicolò riunione verifica
Altre notizie
Bronzi di Riace: Occhiuto: “Opera d’arte unica, simbolo della Calabria nel mondo”
10:30 - 16 agosto 2022
Reggio Calabria – Danni maltempo, Ordine dei geologi della Calabria: “Sempre la solita storia”
11:08 - 15 agosto 2022
Reggio Calabria – La travolgente ironia di Guarneri mette all’angolo il malcostume italiano
09:44 - 15 agosto 2022
La veleggiata della Vela Latina nella diga del Menta. Un investimento sullo spettacolo, sul territorio e sul turismo.
11:14 - 14 agosto 2022
Alluvione, Legambiente Calabria: “Sempre più evidenti gli effetti della crisi climatica in atto”
19:41 - 13 agosto 2022
Scomparsa di Piero Angela, Occhiuto: “Grande italiano, ha reso la scienza fruibile a tutti”
14:38 - 13 agosto 2022
Reggio Calabria – Danneggiata l’auto dell’assessore Martino. Il Pd al suo fianco
14:22 - 13 agosto 2022
Catanzaro – Inserimento lavorativo persone disabili, Minasi : “Siamo sulla strada giusta”
13:14 - 13 agosto 2022
Crosia (Cs) – Si amplia il paniere di servizi comunali sul portale di Anagrafe Nazionale
11:00 - 13 agosto 2022
Reggio Calabria – Drusilla Foer incanta tutti con il suo inno alla libertà e femminilità
09:17 - 13 agosto 2022
Anton Giulio Grande: “Tra i progetti futuri, possibilità di un omaggio al genio di Gianni Versace”
08:35 - 13 agosto 2022
Reggio Calabria – 25 mila euro di sanzioni e sequestrati oltre 400 kg di alimenti dai Carabinieri Nas
08:00 - 13 agosto 2022
Maltempo: Occhiuto: “Situazione complessa ma sotto controllo, grazie ai soccorritori”
17:17 - 12 agosto 2022