“E’ opportuna quanto necessaria, nell’interesse della Calabria una verifica in Aula dell’operato della Giunta regionale per una rendicontazione dei primi venti mesi di legislatura, caratterizzata da inadempienze e fallimenti”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Alessandro Nicolò. “Ovunque e dappertutto in Calabria, si registrano disapprovazioni, dissensi e malumori crescenti verso l’operato del governo regionale. Cui prodest una situazione del genere? Non passa giorno – aggiunge Nicolò – che non si registrino fallimenti amministrativi, ed inadempienze a partire dai fondi comunitari, turismo passando dalle criticità dell’ ambiente e di altri settori strategici come agricoltura ,trasporti, ed infrastrutture, ma la lista purtroppo sarebbe ancora più lunga… Resistere ai dati di fatto che evidenziano la deriva in atto, come avverte la stessa collega Flora Sculco commentando il sondaggio compiuto da una delle più serie ed autorevoli società demoscopiche – la Swg – da cui si evince che l’80 per cento dei calabresi è scontento dell’azione del presidente Oliverio, giunti a questo punto è da irresponsabili non prenderne coscienza. L’opposizione – conclude il capogruppo di Forza Italia -, fin dall’inizio della legislatura, si è dichiarata disponibile a dialogare e confrontarsi nell’interesse dei calabresi, pur nel rispetto dei ruoli, per agire, soprattutto nelle materie a forte impatto economico e sociale, e concordare i modi più appropriati per convincere uno dei governi più antimeridionali della storia italiana come quello di Renzi ad intervenire, con provvedimenti concreti e risorse, laddove le criticità sono più aspre, ma finora abbiamo soltanto registrato indifferenze e rifiuti. Si esca dal bunker della Cittadella e si inizi, a partire da un leale e proficuo confronto in Aula, a pensare ai problemi dei nostri corregionali”.
Home / CALABRIA / Regione – Nicolò (FI): “Verifichiamo in Consiglio l’operato fallimentare della Giunta”
Parole chiaveconsiglio regionale Giunta nicolò riunione verifica
Altre notizie
Vaccini, Falcomatà ad Arcuri: “Sindaci pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l’idea di distribuire le dosi in base al Pil”
18:14 - 21 gennaio 2021
“Basso Profilo”, De Magistris: “Indagai Cesa per fatti gravi, ma mi revocarono le indagini. Il tempo è galantuomo”
16:25 - 21 gennaio 2021
Pitaro: “Il Commissario Longo ponga rimedio alle problematiche relative alla vaccinazione dei soggetti a rischio”
14:25 - 21 gennaio 2021
Violate norme anti-Covid, nel Cosentino sospese 2 palestre aperte e sanzionati oltre 70 clienti
13:04 - 21 gennaio 2021
Taurianova – Arrestato un 43enne trovato in possesso di oltre 1,8 kg di marijuana: la nascondeva dietro le tende da campeggio
11:16 - 21 gennaio 2021
Operazione Magma, estradato dall’Albania un emissario della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco
08:37 - 21 gennaio 2021
Corigliano Rossano (Cs), il Tar sospende l’ordinanza Stasi: riaprono scuole elementari e medie
17:03 - 20 gennaio 2021
Traffico di sostanze dopanti, arresti e denunce in tutta Italia: coinvolta anche Reggio Calabria
12:18 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Va in giro al volante di un’auto rubata, fermato dalla Polizia
11:17 - 20 gennaio 2021
La Dia sequestra un mln di euro all’imprenditore Babbino Luciano attualmente ai domiciliari
08:36 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Pitaro: «Garantire le dosi di vaccino anti-Covid ai tirocinanti dell’Università Magna Graecia»
10:54 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021