“L’odierna operazione, denominata “Erga omnes” e scaturita dall’inchiesta “Rimborsopoli”, che ha portato a tre provvedimenti di custodia domiciliare, a cinque divieti di dimora in Calabria (da non sottovalutare!!) e ad oltre due milioni e mezzo di euro sequestrati, il tutto a carico di uomini politici dei vari schieramenti, fa ascrivere alla Calabria una nuova pagina nera. Le responsabilità sono tutte di quei partiti e di quegli uomini politici che si ostinano a delegare alla Magistratura la pulizia del loro mondo. La responsabilità è di chi dà incarichi di governo della cosa pubblica a coloro che sanno già essere sottoposti ad inchieste giudiziarie nonché di chi dall’interno dei partiti di appartenenza continua a difendere gli “indifendibili”. La responsabilità è anche di chi non lascia fuori dalla politica coloro che, avvalendosi del consenso elettorale, sperpera o si appropria del denaro dei cittadini. Credo che il Governatore della Calabria, dopo essersi ostinato a nominare nella sua Giunta personaggi che risultavano già sottoposti ad indagini giudiziarie ed oggi ufficialmente coinvolti nelle stesse, abbia il dovere morale di agire di conseguenza in relazione alla gravità della situazione emersa e ritengo, altresì, che i responsabili degli altri partiti politici, i cui uomini risultano coinvolti nell’inchiesta odierna, debbano comprendere che i cittadini calabresi non possono e non debbano più essere defraudati ed offesi nella loro onestà e moralità”.
Parole chiaveAngela Napoli arresti de gaetano De Raho erga omnes guardia di finanza Oliverio politica
Altre notizie
Occhiuto: “Ulteriori risorse per sanità Calabria, vicino ok definitivo a Programma operativo”
17:00 - 18 maggio 2022
Reggio Calabria – Mediterranea, presentata l’offerta formativa, Costabile: “Primo novembre si insedia il nuovo Rettore”
13:03 - 18 maggio 2022
Pnrr, Metrocity a confronto con i giovani di Confindustria, il sindaco ff Versace: “Contributo che arricchisce il nostro lavoro”
10:22 - 18 maggio 2022
Turismo, Lo Papa: «Basta logiche emergenziali e slogan. Si vada verso un Patto per il Lavoro»
12:36 - 17 maggio 2022
Grande attesa per la 34esima edizione del Salone del Libro di Torino. Princi: “La cultura diventerà il motore principale di riscatto della Calabria”
11:54 - 17 maggio 2022
Forestazione in Calabria, il confronto in Cittadella tra Regione e segreterie generali di Cgil, Cisl e Uil
11:22 - 17 maggio 2022
Laghi in visita allo spoke di Paola-Cetraro: non si arresta il tour negli ospedali calabresi
09:56 - 17 maggio 2022
Il Comune di Reggio Calabria si dota della nuova segnaletica turistica interattiva
18:48 - 16 maggio 2022
SP1 Locri – Gerace: in corso il posizionamento del sottofondo stradale in località Badea, il sindaco ff Versace: “Intervento strategico per la viabilità dell’area jonica”
16:54 - 16 maggio 2022
Proseguono le attività della Metrocity per il Premio Cosmos, gli studenti incoronano il prof Guido Tonelli
14:59 - 16 maggio 2022
Gruppo Fs, Piano Industriale 2022-2031: in Calabria investimento complessivo di oltre 16 miliardi di euro
13:17 - 16 maggio 2022
Emergenza sbarchi a Roccella Jonica: chiediamo l’intervento sul posto del Ministro Lamorgese
12:26 - 16 maggio 2022
Proposte e sollecito di Fidc Calabria sulla stesura della pianificazione Faunistico Venatoria
10:26 - 16 maggio 2022
Le Regioni Calabria e Toscana fanno rete. Princi: “La tutela dei lavoratori è una battaglia che non ha colore politico”
09:23 - 16 maggio 2022
“La Piana sarà il mondezzaio del Sud?” L’interrogativo di Csoa Cartella, Sos Rosarno e R.a.s.p.a.
17:16 - 15 maggio 2022