“Siamo francamente sorpresi dalla dichiarazione del presidente del gruppo di Forza Italia Alessandro Nicolò. Nel corso dell’ultima conferenza dei capigruppo – affermano Sebi Romeo e Giuseppe Giudiceandrea, capigruppo del Pd e di Democratici Progressisti – si era concordato che la prossima seduta del Consiglio regionale sarebbe stata dedicata a temi istituzionali e non politici, considerata l’imminenza del prossimo turno di elezioni amministrative che coinvolgerà alcuni importanti comuni calabresi. Siamo sorpresi, proprio perché riteniamo che non ci sia nulla di più istituzionale di un Consiglio dedicato a interrogazioni e mozioni, molte delle quali depositate da rappresentanti della minoranza. Addirittura, alcuni di questi provvedimenti recano la firma congiunta di consiglieri di maggioranza e opposizione, a testimonianza dell’assoluto rigore del comportamento del presidente Scalzo, ma anche del pieno rispetto della volontà della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari”. Ancora i due esponenti della maggioranza: “Non comprendiamo, anche perché questo Nicolò non lo dice, quale sia il tema politico che il Consiglio si appresterebbe ad affrontare. Né crediamo che un consigliere esperto come il capogruppo di Forza Italia possa considerare ‘politico’ l’inserimento all’ordine del giorno di una ‘clausola di salvaguardia’, volta a consentire la discussione dei provvedimenti eventualmente licenziati dalle commissioni, se coerenti con il profilo istituzionale richiesto. E’ comprensibile che il collega Alessandro Nicolò cerchi di alzare i toni e monti ad arte una polemica che, ripetiamo, sarebbe altrimenti inspiegabile e priva di motivazione: per il partito che lui rappresenta in Consiglio regionale, infatti, è un momento di enorme difficoltà, come dimostra l’ormai inarrestabile emorragia di consensi e il tracollo che, da ultimo, è arrivato a Trento e Bolzano. Fare polemica è un modo di fare politica, specie in campagna elettorale. Ma rischia di essere paradossale criticare l’atteggiamento pienamente istituzionale che Tonino Scalzo ha dimostrato anche in questa circostanza, mantenendo equilibrio e rispetto di ogni sensibilità presente in Consiglio regionale, come comprova il fatto stesso che all’esame del Consiglio ci siano provvedimenti firmati dallo stesso Nicolò.”
Parole chiaveConsiglio Giudiceandrea nicolò replical Romeo
Altre notizie
Reggio Calabria – Pubblicate le graduatorie per l’accesso ai Nidi d’Infanzia comunali del Cedir, Gebbione e Archi
20 Settembre 2023
Versace nella Locride con il Ministro Valditara: “Un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato”
20 Settembre 2023
Reggio Calabria – Iniziati i lavori di riqualificazione energetica di Palazzo San Giorgio
18 Settembre 2023
Università Mediterranea. Il Gruppo Geotecnico conferma la posizione di grande rilievo a livello internazionale
15 Settembre 2023
Energia, Occhiuto: “Governo consideri rigassificatore Gioia Tauro opera strategica”
15 Settembre 2023
Reggio Calabria – Presentata a Palazzo San Giorgio la 35° edizione di “Bicincittà”
15 Settembre 2023
A Gioiosa Jonica Consiglio Metropolitano aperto sulla Strada di Grande Comunicazione Jonio – Tirreno
14 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico, Princi: «alle province la possibilità di tutelare i territori»
12 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico: Metrocity a confronto con sindaci e dirigenti scolastici
11 Settembre 2023
Al via a Caulonia i lavori per il nuovo impianto all’interno del centro sportivo Dicone
11 Settembre 2023
Reggio Calabria, rinvenute nei pressi di uno svincolo autostradale piante di cannabis
8 Settembre 2023
Sanità, verifiche dei Nas sulle liste di attesa: denunciati 3 medici a Reggio Calabria
8 Settembre 2023
Taglio fondi Pnrr ai Comuni, Versace: “Le preoccupazioni dei sindaci andrebbero ascoltate”
7 Settembre 2023
Reggio Calabria – Da domani all’interno della Pinacoteca Civica e del Foyer del Teatro Cilea la mostra
6 Settembre 2023
Torna a risplendere la scultura lignea della Madonna Santissima delle Grazie a San Giovanni di Gerace
6 Settembre 2023
Reggio Calabria – Completati i lavori di restauro della storica scalinata della Basilica dell’Eremo
4 Settembre 2023
Reggio Calabria, imprenditore sale su una gru del cantiere del nuovo palazzo di Giustizia
4 Settembre 2023