Il Governo ha promosso una riunione che si è svolta al ministero per lo Sviluppo economico, a Roma, per esaminare la vertenza dell’azienda De Masi Costruzioni di Gioia Tauro i cui dipendenti stanno facendo lo sciopero della fame da tre giorni per protestare contro i licenziamenti. L’azienda rientra nel Gruppo industriale De Masi che negli anni ha denunciato numerosi istituti di credito per aver subito tassi usurai. De Masi, inoltre, ha subito numerose intimidazioni da parte della criminalità organizzata. Alla riunione hanno partecipato il ministro per gli affari regionali Maria Carmela Lanzetta, il viceministro allo sviluppo economico Claudio De Vincenti, il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ed i funzionari del ministero. Governo e Regione sono riusciti a calendarizzare un tavolo tecnico che avrà luogo giovedì prossimo al ministero per un nuovo esame della vertenza ed al quale parteciperanno anche gli istituti bancari coinvolti nella controversia con l’azienda. “In quella sede – ha detto la Lanzetta – cercheremo di individuare e trovare tutte le soluzioni possibili per risolvere questa simbolica vicenda ed assicurare ai lavoratori un futuro”. L’imprenditore Pino De Masi, nei giorni scorsi, aveva ribadito che il suo gruppo potrebbe espandersi e assumere nuovo personale ma che a causa della mancata assistenza al credito da parte delle banche e della crisi di liquidità è costretto a “chiudere l’azienda anche se farò di tutto per continuare ad operare a Gioia Tauro”.
Altre notizie
Energia, Occhiuto: “Governo consideri rigassificatore Gioia Tauro opera strategica”
15 Settembre 2023
Reggio Calabria – Presentata a Palazzo San Giorgio la 35° edizione di “Bicincittà”
15 Settembre 2023
A Gioiosa Jonica Consiglio Metropolitano aperto sulla Strada di Grande Comunicazione Jonio – Tirreno
14 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico, Princi: «alle province la possibilità di tutelare i territori»
12 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico: Metrocity a confronto con sindaci e dirigenti scolastici
11 Settembre 2023
Al via a Caulonia i lavori per il nuovo impianto all’interno del centro sportivo Dicone
11 Settembre 2023
Reggio Calabria, rinvenute nei pressi di uno svincolo autostradale piante di cannabis
8 Settembre 2023
Sanità, verifiche dei Nas sulle liste di attesa: denunciati 3 medici a Reggio Calabria
8 Settembre 2023
Taglio fondi Pnrr ai Comuni, Versace: “Le preoccupazioni dei sindaci andrebbero ascoltate”
7 Settembre 2023
Reggio Calabria – Da domani all’interno della Pinacoteca Civica e del Foyer del Teatro Cilea la mostra
6 Settembre 2023
Torna a risplendere la scultura lignea della Madonna Santissima delle Grazie a San Giovanni di Gerace
6 Settembre 2023
Reggio Calabria – Completati i lavori di restauro della storica scalinata della Basilica dell’Eremo
4 Settembre 2023
Reggio Calabria, imprenditore sale su una gru del cantiere del nuovo palazzo di Giustizia
4 Settembre 2023
Ue: missione a Bruxelles per Occhiuto; governatore incontrerà Metsola, Lenarčič e Ferreira
4 Settembre 2023
Reggio Calabria, circuiscono anziana e le sottraggono 400mila euro: indagati un’assistente sociale e il marito medico
31 Agosto 2023
Occhiuto: “Finalmente Cup regionale unico online anche in Calabria, semplificazione dalla parte degli utenti”
30 Agosto 2023