Il mercato delle abitazioni in Calabria continua la sua discesa anche nel 2013. E’ quanto emerge dal “Rapporto immobiliare 2014” elaborato dall’Agenzia delle Entrate con la collaborazione di Abi (Associazione bancaria italiana). Secondo quanto si rileva nel rapporto, la Calabria nel 2013 ha subito una variazione nel numero di transazioni di unità immobiliari del -11,7%, rispetto al 2012, con un volume di compravendite di abitazioni pari a 10.991, 2mila in meno rispetto all’anno precedente.Per quanto concerne, invece l’intensità del mercato immobiliare (Imi), la Calabria chiude la classifica nazionale e realizza l’Imi più basso. Nel 2013, infatti, è stato compravenduto meno dell’1% dello stock di abitazioni, con precisione lo 0,81%. Quanto alla variabilità regionale del prezzo, rispetto alla media italiana, questo risulta inferiore di oltre il 50%. Una casa media in Calabria, difatti, costa circa 72mila euro, prezzo di gran lunga più basso rispetto ai 148mila euro, in media, previsti per l’acquisto di una abitazione nel resto d’Italia. (ANSA)
