Avviato il primo Gennaio 2018 – ed attivo 24 ore su 24 – il progetto denominato “Pane, casa e dignità”, gestito dalla Fondazione Città Solidale Onlus di Catanzaro e finanziato con i Fondi U.N.R.R.A. del Ministero dell’Interno, con il sostegno concreto dell’Arcivescovo mons. Bertolone e dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Un’opportunità in più per la citta di Catanzaro e, soprattutto, per le sue zone periferiche, dove è più facile riscontrare situazioni di degrado e dove sono evidenti e più preponderanti situazioni di povertà che segnano e rendono più difficile la vita di molti cittadini catanzaresi (e non solo), così come immigrati di diversa provenienza e non accolti (per ragioni diverse) in strutture di accoglienza rispondenti ai loro bisogni e, soprattutto, al loro status. Il progetto garantisce accoglienza a quanti si trovano in condizioni di indigenza, italiani e stranieri dunque, in tre diverse strutture di accoglienza (gestite dalla stessa Fondazione) presenti nel territorio – soprattutto nella zona sud di Catanzaro -, con esperienza ormai consolidata da diversi anni nel settore dell’assistenza rivolta a persone in difficoltà. Accanto all’accoglienza residenziale (nel mese di gennaio sono già state accolte 15 persone), vengono anche erogati altri servizi, tra i quali quello di mensa a domicilio (rivolto a coloro che non sono nelle condizioni di poter raggiungere la sede di una mensa stabile funzionante, ogni sera, dalle 19 alle 21 circa). La mensa a domicilio aiuta anche a superare quel condizionamento di molte persone e famiglie che non vogliono comprensibilmente esporsi e manifestare apertamente la loro condizione di indigenza, stabile o temporanea che sia. La consegna dei pasti a domicilio si espleta nella zona nord, centro e sud della città. I servizi sono offerti da un’equipe multidisciplinare di professionisti del sociale che “accompagnano” le persone che chiedono di usufruirne, anche attraverso interventi di segretariato sociale che orientano all’autonomia e, dunque, al superamento delle condizioni di disagio e, in ogni caso, a tutelare la dignità delle persone. Per qualsiasi informazione e/o segnalazioni di casi di bisogno, richiesta di intervento, etc. rivolgersi al personale che opera negli uffici della Fondazione, in via della Solidarietà n. 1 (Contrada Corvo), oppure telefonare al numero 0961789006, oppure è possibile visionare il sito www.cittasolid.it.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Catanzaro – Nuovo servizio per famiglie in difficoltà per contrastare la povertà
Altre notizie
Reggio Calabria – Il 20 maggio presentazione del libro “Quel Diavolo di Scot Lafaro” di Vincenzo Staiano
09:23 - 16 maggio 2022
Il 14 maggio l’incontro “Patrimonio millenario di cultura al centro del Mediterraneo. L’olio tra storia e opportunità per il futuro nella Città Metropolitana di Reggio Calabria”
16:44 - 11 maggio 2022
UIL FPL e USB insieme per chiedere diritti e dignità per i lavoratori della Cooperativa Rinascita di Melito di Porto Salvo
15:34 - 11 maggio 2022
Reggio Calabria: esemplare di Airone Cenerino ferito, soccorso e tratto in salvo dalla della Guardia Faunistica Ambientale
13:25 - 11 maggio 2022
Al via le iniziative per “Il Maggio dei Libri” promosse dal Sistema Bibliotecario Vibonese
12:24 - 11 maggio 2022
La stagione concertistica 2022 organizzata dalla sezione dell’A.Gi.Mus.
16:10 - 6 maggio 2022
Reggio Calabria – Pubblicato avviso di affidamento per l’infopoint di Viale Zerbi
15:00 - 6 maggio 2022
Il Comune di Molochio ha aderito al progetto “Piazza Wifi Italia”
11:45 - 3 maggio 2022
Serie B – La nuova classifica dopo il match della Reggina, giochi aperti davanti e per i play out
18:45 - 30 aprile 2022
Facoltà di parola
09:52 - 29 aprile 2022
“Passi sulla mia testa” 30 aprile e 1 maggio al Teatro Primo di Villa San Giovanni
08:44 - 28 aprile 2022
Federico Milia (FI): ‘’Presentato accesso agli atti per Lungomare Gallico – fase di stallo incomprensibile’’
19:22 - 26 aprile 2022
Ripristinata l’erogazione idrica agli uffici del Cedir, l’Assessore Albanese: “Grazie ai tecnici garantita la continuità dei servizi”
19:34 - 15 aprile 2022
Reggio Calabria – Parcheggiava negli spazi per i disabili con il pass della madre defunta, denunciata
17:20 - 15 aprile 2022
L’Assessora Irene Calabrò in Anci alla riunione dei delegati alle Finanze delle grandi Città
16:07 - 14 aprile 2022
“Guerra in Periodo di Pace – Le donne e il conflitto”. Il webinar del Pd con la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni.
18:29 - 12 aprile 2022
Il Sindaco ff Carmelo Versace accoglie il Consigliere Delegato Rudi Lizzi: “Sua adesione alla maggioranza è un segnale di crescita del percorso amministrativo”
18:14 - 9 aprile 2022
Il Consigliere Metropolitano e Vicesindaco di Gerace Rudi Lizzi aderisce al progetto politico della maggioranza metropolitana: “Il mio impegno da sempre al servizio del territorio”
10:44 - 8 aprile 2022
Polizia Postale e delle Comunicazioni: IX Edizione di “Una vita da social” a Reggio Calabria
11:20 - 6 aprile 2022
Reggio Calabria, l’evento “BENJY#1 SEMPRE NEL CUORE” in memoria di Benedetta Cozzupoli
12:05 - 5 aprile 2022