Un lungo messaggio indirizzato a un fantomatico politico, emblema di una classe che per incapacità o malafede (questo sarà il lettore a doverlo comprendere) ha portato una terra dalle grandi potenzialità a un perenne stato emergenziale e alla ribalta della cronaca più negativa. Lettera a un politico calabrese di Salvatore Pistoia Reda, (Città del Sole Edizioni, 2008) pone l’accento su una Calabria ridotta a un grado di crisi tale da non consentire un futuro adeguato ai suoi giovani costretti ancora oggi ad andare via, in una nuova e pesante emigrazione, anche e soprattutto intellettuale.
L’autore è uno di questi: in procinto di salire sul famoso “treno”, reale e simbolico, che lo porterà via al nord, scrive questa articolata lettera, scandita dal succedersi delle ore notturne che lo porteranno alla mattina della partenza.
Una riflessione serrata, dai toni ricercati e dal linguaggio forbito, che punta direttamente alle ragioni della crisi della Calabria, imputandone i motivi alla cattiva gestione della cosa pubblica. Un discorso prettamente razionale, che rifugge dai toni dell’invettiva e ancor meno della satira, e che proprio per questo assume una valenza serissima che chiama il “politico” ad assumersi tutte le sue responsabilità e a decidere di conseguenza il suo comportamento e, così, l’avvenire della Calabria.
Nel corso del mese di agosto avranno luogo diversi appuntamenti per discutere del volume di Pistoia Reda. Il ciclo di presentazioni vedrà l’intervento di numerosi esponenti politici calabresi, ai quali il volume esplicitamente si rivolge, e di vari giornalisti, nel tentativo di aprire un dibattito sull’attuale situazione politica calabrese, che il volume del giovane studioso mette sottilmente sotto accusa, chiamando i suoi rappresentanti ad una più forte e rigorosa presa di responsabilità nei confronti della Calabria tutta.
Gli incontri saranno così articolati
6 agosto a Saracena (CS), ore 19:00
introduce: Mario Albino Gagliardi, sindaco
di Saracena; intervengono: Mariorita Lojelo, Vincenzo De Marco.
8 agosto a Francavilla Marittima (CS), ore 21:00 – Ex Chiesa (c.da Silva)
introducono: Paolo Munno, sindaco di Francavilla; Bonifacio Vincenzi, presidente de “Il Musagete”;
intervengono: Oreste Bellini, Marco Gatto, Francesco S. Mangone.
18 agosto a Firmo (CS), ore 21:00, ex Convento dei Domenicani
introducono: Giuseppe Martino, Aretina Bellizzi e Gennaro Russo, sindaco di Firmo;
intervengono: Maria Francesca Corigliano, consigliere comunale di Cosenza; Franco Ambrogio, vicesindaco di Cosenza; Donatella Laudadio, assessore provincia di Cosenza.
Salvatore Pistoia Reda è nato in Calabria 24 anni fa. Conduce studi di Filosofia del Linguaggio presso l’Università di Siena, dove si è laureato.