• Anassilaos presenta: "Caffè a merenda"

    Sarà presentato questa sera alle ore 21,00 presso il Chiostro di San Giorgio al Corso nel corso di una manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Anassilaos il romanzo “Caffè a merenda” dello scrittore reggino Aldo Autolitano. I ricordi d’infanzia di un bambino e della sua famiglia: i genitori, i fratelli, gli amici. Brevi ma intensi stralci di vita, piccoli eventi che formano il cuore e la mente di questo ragazzino che diventa uomo. Già da subito mostra d’interessarsi, senza capirne granché in realtà, ai discorsi dei grandi, fin quando diventa lui stesso grande e deve per forza affrontare, e capire, cose con le quali mai avrebbe voluto scontrarsi. Il legame intenso che lo tiene unito alla madre è qualcosa di speciale, più che in altre esperienze di vita. Questo rapporto viene però turbato da una prova più grande di entrambi, e che proprio lui dovrà affrontare insieme a lei, fino all’ultimo. In questo legame atavico viene fuori la forza dell’uomo, capace di guidare i passi degli altri, oltre che i propri. Una raccolta di episodi, alcuni anche divertenti, immagini di una semplice vita trascorsa dai primi anni della giovinezza fino alla maturità, con il tentativo di universalizzare una singola esperienza in un quadro più ampio, che ricalca le vicende di una famiglia intenta in usi e mentalità spesso trascurati ma mai totalmente persi. L’autore  è nato a Reggio Calabria nel 1963. è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina e specializzato in Nefrologia e Gastroenterologia. Nel 1988 ha svolto due anni di volontariato in Camerun come medico della diocesi di Bafousam. Attualmente lavora presso l’Ospedale “Asilo Vittoria” di Mortara, Ao-Pavia. Ha scritto articoli su “La Gazzetta del Sud”, “L’Informatore Lomellino” e “Il Vaglio”. Attualmente è iscritto al corso di laurea in Lettere presso l’Università del Piemonte Orientale. Caffè a merenda è il suo primo romanzo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.