• Seduta della quarta commissione

    Torna al lavoro la quarta commissione consiliare; all'ordine del giorno l'emergenza ambientale. Secondo quanto riportato dal settore resoconti del Consiglio regionale, tra gli altri è stato audito il commissario straordinario per l'emergenza ambientale, Carlo Alfiero, che ha sottolineato come l’emergenza ambientale non sia circoscritta soltanto al settore dei rifiuti, ma comprenda anche il settore delle acque e delle bonifiche, e, relazionando  sul sistema della depurazione ha riferito che si trova in crisi per due ordini di motivi, il primo è relativo alla gestione nella quale si è registrata una gravissima regressione (stante che al fine di superare la situazione di grave criticità del settore sono stati dati, con un’ordinanza della Protezione civile, nuovi e maggiori poteri al Commissario), il secondo concernente la realizzazione di nuovi impianti che appaiono già  inefficienti ed insufficienti. La crisi del sistema depurativo risulta aggravata, ha aggiunto Alfiero-, dal fatto che moltissimi Comuni non versano neanche le somme iscritte a bilancio per la depurazione e ciò rappresenta, sottolinea, un ostacolo al superamento della fase emergenziale in quanto le ditte che dovrebbero effettuare la depurazione non essendo pagate non effettuano la gestione o non pagano i dipendenti che, in segno di protesta, sospendono il servizio.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.