Riceviamo e pubblichiamo – Nel recupero della 9^ e ultima giornata del girone di andata del Campionato di C regionale, che si è disputato il 4 gennaio al PalaMazzetto, i violini conquistano, in rimonta, lo scontro diretto contro la più accreditata Bim Bum Basket Rende sotto gli occhi compiaciuti del Presidente Muscolino che a margine dell’incontro ha manifestato tutta la sua soddisfazione a giocatori e staff per la bella prestazione. Agli ospiti non sono bastati i 33 punti di un Tonino Pate presente su tutti i palloni mentre i neroarancio hanno sfruttato pienamente un Lupusor in più nel motore, apparso fuori ritmo partita nelle battute iniziali ma determinante nel finale. I giovanissimi violini di coach Iracà sono così riusciti a ribaltare una situazione che sembrava compromessa (+16 il massimo vantaggio della Bim Bum nel terzo quarto), fornendo una bella prova di maturità.
L’avvio è subito molto veloce e senza un attimo di tregua, le due squadre corrono tanto e non risparmiano energie: ne viene fuori un primo quarto gradevole ed equilibrato con i ragazzi di Pierpaolo Carbone che allungano di 7 sul finire del tempino.
Il vantaggio ospite prosegue anche ad avvio secondo quarto ma solo per poco perché i violini riescono a recuperare qualche lunghezza ma commettono qualche imprecisione di troppo che fa sfumare, in diverse occasioni, la possibilità di completare la rincorsa e così i silani ringraziano e in un amen prendono il largo chiudendo il primo tempo sul + 9.
Al rientro dall’intervallo lungo, con un Tonino Pate fuori categoria e gli esperti Marco Pate e De Marco sempre sugli scudi, gli ospiti sembrano controllare agevolmente la gara e al 30’ sono avanti di dieci.
Il periodo conclusivo è un concentrato di emozioni: quando ormai la gara sembra aver preso la strada di Cosenza, i padroni di casa, con una difesa più arcigna, la disposizione a zona degli ultimi 5 minuti e il pressing, riaprono completamente il match in un crescendo rossiniano. I biancorossi segnano soltanto 19 punti a fronte dei 32 dei reggini che ottengono una clamorosa vittoria che ha il sapore dell’impresa (al suono della sirena il tabellone recita 89-86 ).
Con questo successo la Scuola di Basket Viola si porta a 14 punti in classifica (con una partita da recuperare a fine gennaio con il Botteghelle), stacca la Bim Bum Basket e aggancia il Pollino al terzo posto.
Molto soddisfatto tutto l’ambiente neroarancio per i risultati ed il gioco di questi ragazzi che rappresentano la vera sorpresa del campionato.
Sabato 11 gennaio, alle ore 19.00, la Viola ospiterà Rosarno, una gara apparentemente facile ma che non bisogna sottovalutare per continuare a volare alto.
Dichiarazioni post gara degli ormai “veterani” (classe 1996), gioiesi doc Ciccio Russo e Domenico Latella (33 punti in due):
Ciccio Russo: “Contro la Bim Bum è stata una bella partita; anche quando eravamo sotto abbiamo continuato a crederci e dato il massimo, non abbiamo mai mollato siamo stati sempre lì, concentrati e determinati a vincere la partita, e per il modo in cui abbiamo vinto sono convinto che possiamo giocarcela con tutti. Sono abbastanza contento della mia prestazione ma un grazie va specialmente ai miei compagni di squadra, quelli “vecchi” e quelli “nuovi” della foresteria con i quali mi trovo molto bene e che mi permettono di migliorare durante gli allenamenti e ovviamente ai coach che ci fanno crescere giorno dopo giorno. Questa è una vittoria di tutto il gruppo. Sono molto felice di questo 3° posto: spero che riusciremo a mantenere questo entusiasmo e questa voglia di vincere sempre per arrivare al nostro obiettivo e raggiungere il massimo delle nostre possibilità, perché ognuno di noi ha un sogno ed è per questo che facciamo grandi sacrifici ogni giorno”.
Domenico Latella: “Contro la Bim Bum abbiamo lasciato troppo l’iniziativa all’avversario nei primi due quarti e non abbiamo difeso per come avremmo potuto, dal terzo quarto in poi siamo stati più attenti ed aggressivi e più concreti in attacco. All’inizio del campionato ho risentito della mancanza di quelli che l’anno scorso hanno assieme a me rappresentato la squadra in C2 e nell’under 17. In seguito sono riuscito ad apprezzare in pieno l’apporto dei nuovi, anche se ho dovuto assumermi qualche responsabilità in più. Faccio tanti sacrifici per allenarmi viaggiando durante la settimana assieme a Ciccio ma voglio impegnarmi ed essere ancora più presente perché possiamo fare grandi cose insieme. Ho avuto il piacere di poter giocare di nuovo con il mio caro amico Ion, compagno di tante precedenti battaglie. Ritengo di aver dato un valido contributo ai lusinghieri risultati raggiunti fino ad ora, anche se non sono completamente soddisfatto, posso dare certamente di più. L’obiettivo deve essere quello di toglierci qualche altra soddisfazione nel campionato di C regionale ma soprattutto arrivare il più in alto possibile con l’Under 19”.
Scuola di Basket Viola-Bim Bum Basket 89-86 (15-22, 38-47, 57-67)
Viola: Di Dio Busà 2, Russo 17, Antonicelli 8, De Stefano n.e., Latella 16, Frazzetto 2, Sindoni 4, Scalone 1, Luzza 10, Lupusor 23, Osmatescu, Brilli 6.
Coach: Pasquale Iracà
Ass.Coach: F. Barilla e L. Smorto
Bim Bum Basket: De Marco 9, Pate A. 33, Federico 6, Cuconato, Zoccali 9, Mazzuca 2, Reda ne, Pate M. 13, Perna 2, Tenuta ne, Barshchevskyy 12, Piro
Coach: Pierpaolo Carbone
Arbitri: Loccisano e Caputo