• Catania, "Premio letterario Brancati"

    Sara’ l’Auditorium di Zafferana Etnea ad ospitare, a partire da domani fino al 27 settembre, il “Premio letterario Brancati”. La caratteristica essenziale della manifestazione, fin dalla sua prima edizione, e’ l’abbinamento a un convegno che tratti dei piu’ attuali temi culturali. Quest’anno, infatti, si parlera’ di “Convivi letterari. A tavola con gli scrittori siciliani”. Le relazioni saranno affidate, nel corso delle quattro giornate, a docenti universitari, archivisti, scrittori, esperti: Rita Verdirame, Liliana Iauk, Iride Valenti, Rino Caputo, Nino Borsellino, Pietro Frassica, Anna Tylusinska Kowalska, Anna Maria Iozzia, Rosario Castelli,Rosaria Perrotta, Ivana Tanga, Elena Carcano, Gian Mario Anselmi, Giuseppe Conte. La manifestazione nacque nel 1967 quando il comune siciliano, nel ricordo di Vitaliano Brancati che amava soggiornare a Zafferana con la famiglia e trarre spunti creativi per le sue opere, decise di istituire un Premio Letterario sulla base di un articolo dal titolo “La perla dell’Etna”, apparso sulla rivista “Il mondo” di Pannunzio; subito dopo un gruppo di scrittori, giornalisti e artisti, tra cui Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini, Ezra Pound, Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo e altri, istituirono il comitato del “Premio Brancati – Zafferana”, cosi’ denominato allo scopo di onorare con una manifestazione annuale la memoria dello scrittore. La serata di premiazione di quest’anno sara’ presentata da Serena Dandini. (Adnkronos)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.