Storie di ballerini e cantanti che si intrecciano, sul palco come nella vita, per aspirare ad un sogno. Il sogno. Quel sogno di far parte del mondo dello spettacolo. Un sogno cercato e, dopo le rigide selezioni da parte di un regista spietato, ma che alla fine si commuove, finalmente raggiunto. Pochi rimpianti, tante emozioni. Quelle stesse che ieri sera hanno provato gli spettatori del musical "One – A Chorus Line", in scena, in prima, all’interno dello splendido chiostro dell’istituto per ciechi "Ardizzone Gioeni". Una produzione dell’Accademia Internazionale del Musical di Catania, con la regia di Antonio Caruso. I 20 giovani artisti siciliani sono saliti sul palco, debuttando finalmente da professionisti nel mondo dello spettacolo. Hanno recitato e cantato le storie dei protagonisti del musical per poi ballare, con le coreografie di Dario Conti, la scena finale, luci, paillettes e costumi dorati. Una storia comune, quella dei ragazzi dell’accademia e quella stessa del musical "One – A Chorus Line". Anche nella realtà vi sono state delle selezioni da superare prima di poter partecipare ai corsi e arrivare infine sul palco. Come hanno spiegato il direttore artistico Enrico Sortino e il direttore di produzione Rossella D’Angelo, "questa particolare scuola di formazione nata in Sicilia per consentire un percorso didattico e di perfezionamento ai più talentuosi, non vuole vendere illusioni. Per questo motivo alcune persone sono state escluse". Lo spettacolo e’ stato aperto dall’esibizione di Ellenia Calvino, giovane artista non vedente di 12 anni, che ha cantato un brano di Giorgia suggellando la collaborazione tra la stessa accademia e l’istituto per ciechi presieduto dal prof. Gianluca Rapisarda. In autunno verrà infatti attivato il primo corso di danza e musica per artisti non vedenti, aperto anche ai normodotati che, bendati, potranno "incontrarsi" con i non vedenti e capire insieme che il buio può essere luce, se guardato con gli occhi del cuore.
Altre notizie
Fondi Ue, Paola deve puntare sul turismo religioso
25 Marzo 2014
Visita di Matteo Renzi a Scalea, Magorno: ”Il presidente è qui per conoscere la Calabria positiva”
25 Marzo 2014
Marcianò e D’Agostino (NCD): ”Salvaguardare l’operatività del posto di Polizia ferroviaria di Gioia Tauro”
8 Marzo 2014
Reggio: l’otto marzo lotto per la mia città, iniziativa di ”A testa alta per la Calabria”
5 Marzo 2014
Reggio, Inaugurata la Mostra storico – filatelica ”La Donna nel Novecento. Emancipazione, arte, cultura e scienze”
5 Marzo 2014
Pd Calabria: dichiarazioni programmatiche di Massimo Canale
8 Febbraio 2014
Locri (RC): numerosa la partecipazione dei giovani alla prima consulta giovanile comunale
8 Febbraio 2014
Calabria: on line nuovo CUD e 770 semplificato
2 Febbraio 2014
Rincaro prezzi trasporti, annunciata dal 3 febbraio, settimana di mobilitazione causa carovita
1 Febbraio 2014
Reggio, aumento prezzo biglietti Atam, Gallo: ''Un nuovo salasso che colpisce le famiglie''
6 Gennaio 2014
Inizia con il botto il 2014 della Scuola di Basket Viola.
6 Gennaio 2014
Consiglio regionale: interrogazione di Guagliardi
14 Dicembre 2013
Amantea: domani torna ''Terra Madre Day''
14 Dicembre 2013
A Stati, grande seguito per il seminario sull'arte del presepe e le simbologie del natale
14 Dicembre 2013
Reggio, Martino (Centro Democratico): ''Paghino coloro che sono stati causa del disastro economico di questa città''
8 Dicembre 2013
Milano: giovedì inaugurazione mostra Sant'Ambrogio Mattia Preti
2 Dicembre 2013
Mercato affitti altalenante in Calabria nel primo semestre 2013
27 Novembre 2013
Il consigliere regionale, Alfonso Grillo, vola in Australia e incontra comunità e istituzioni
12 Novembre 2013
A3 SA/RC, il 7 Novembre chiuse al traffico alcune carreggiate
1 Novembre 2013