• Reggio: ad aprile Fiorella Mannoia al teatro Cilea

    fiorellamannoia

    di Grazia Candido – Fiorella Mannoia torna in Riva allo Stretto con il suo nuovo tour acustico in programma nei maggiori teatri italiani a partire dal 25 di marzo dal Gran teatro di Padova. Tre le tappe calabresi confermate al momento: il 13 Aprile al teatro Rendano di Cosenza,

    il 14 al teatro Cilea e il 15 al Gran teatro Le Fontane di Catanzaro. Tanta è l’attesa di rivedere la “signora della musica italiana” che l’anno scorso con il tour “Il movimento del dare” oltre a registrare un meritato sold out,  ha incantato i reggini e non solo, raccontando la musica, le sue sfaccettature, le sue malinconie

    Dopo un anno di distanza dall’uscita de “Il movimento del dare”, album di inediti, la cantante romana si presenta con il suo ultimo lavoro discografico “Ho imparato a sognare” uscito lo scorso 27 Novembre, riproponendo celebri brani di artisti contemporanei e non, da Lucio Battisti a Tiziano Ferro, da Renato Zero a Cesare Cremonini ma anche l’inedito “L’amore si odia” con Noemi inserito nell’album. Nelle radio gettonatissimo è il singolo di lancio “Ho imparato a sognare” dei Negrita, brano che è stato inserito nella colonna sonora del primo film di Aldo, Giovanni e Giacomo “Tre uomini e una gamba” uscito nel 1997. Grazie a questa canzone il cd della band “XXX” ha raggiunto le 100 mila copie diventando disco di platino.  

    In una nuova versione con diversi ma suggestivi arrangiamenti musicali, la voce più amata della canzone d’autore italiana regalerà quindi, a Reggio Calabria successi come “Le tue parole fanno male” di  Cesare Cremonini, “Ho imparato a sognare” dei Negrita, “Cercami” di Renato Zero, “La paura non esiste” di Tiziano Ferro, “Estate” dei Negramaro, “E penso a te”e  “Giornata uggiosa”  di Lucio Battisti, “Mimosa” di Niccolò Fabi, “La pioggia che va” (The Rokes), “C’è tempo” di Ivano Fossati e ancora, “Caffè nero bollente”, “L’amore si odia” e tanti altri suoi vecchi ma indimenticabili brani.

    “In questo disco ci sono le canzoni “degli altri” – ha dichiarato in un’intervista Fiorella Mannoia – quelle che ho cantato durante i miei concerti in questi ultimi due anni, e quelle che avrei scelto di cantare nei concerti a venire. La mia natura di interprete rende naturale il confronto con le canzoni altrui, è divertente e stimolante. Insieme ai musicisti, ho deciso di mantenere uno spirito di gruppo, lo stesso che adottiamo prima delle tournee: quando proviamo tutti insieme prima di partire; contrariamente a quanto avviene spesso in sala di registrazione, dove registrare separatamente rende tutto inevitabilmente un po’ asettico, freddo. Ci siamo riuniti quindi, in un grande studio, abbiamo fatto le prove e abbiamo registrato, un po’ come si faceva una volta, con quel divertimento adolescenziale che a volte purtroppo perdiamo di vista. Abbiamo voluto fermare tutto questo in un dvd di back stage che abbiamo allegato al disco, sperando che arrivi, a chi avrà la bontà di vederlo, almeno un po’ dell’entusiasmo della nostra esperienza, insolita e bellissima”.

    E siamo certi, che questa passione e l’entusiasmo di chi sa fare la musica, sarà trasmessa dall’artista romana ai fan dello Stretto che, ancora una volta, faranno registrare il tutto esaurito.

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.