Le gravissime vicende legate alle scorse elezioni comunali impongono atti che vadano ben oltre le rituali dimostrazioni di fiducia nell’operato della magistratura, l’altrettanto trito richiamo al garantismo o conformisti dichiarazioni di costituzione di parte civile da parte dell’Ente in caso di rinvio a giudizio degli imputati, strumento, quest’ultimo, di adozione …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Tutela dei consumatori, aperto sportello Udicon a Montalto Uffugo
L’associazione per la difesa dei consumatori UDICON ha aperto una nuova sede zonale a Montalto Uffugo, in via Olindo Blandi. L’Udicon è una associazione nazionale che ha come ragione sociale quella di informare, assistere, tutelare, promuovere, difendere e rappresentare i fondamentali diritti ed interessi, individuali e collettivi, dei consumatori e …
Leggi tutto »Montebello Jonico, sequestrati oltre 400 fuochi pirotenici e circa 74 chili di polvere da sparo
Nella giornata di ieri, a Montebello Jonico, i Carabinieri, nell’ambito di controlli volti al contrasto dell’illecita detenzione di materiale pirotecnico, hanno denunciato in stato di libertà P. D., cl.54 del luogo, per omessa denuncia, fabbricazione/commercio abusivi e omessa custodia di materie esplodenti. In particolare, i militari dell’Arma, durante una perquisizione …
Leggi tutto »Formazione – L’Avv. Rocca, conclude con successo il corso di MF dei praticanti avvocati di Crotone
L’Avv. Salvatore Rocca, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Crotone e Presidente del Movimento Forense di Crotone, comunica che il corso dei praticanti avvocati di MF Crotone, organizzato in modalità Webinar in collaborazione e con il patrocinio dell’Università Niccolò Cusano di Crotone del cav. dott. Leonardo M. Rocca, si è concluso con …
Leggi tutto »Unical, lezione di Arcangelo Badolati sulla storia della ‘ndrangheta cosentina agli studenti di Pedagogia dell’Antimafia
Nuovo appuntamento all’Università della Calabria per il progetto didatticodi Pedagogia dell’Antimafia. Si terrà questa sera, giovedì 17 dicembre, nell’ambito del decennale delle attività laboratoriali di antimafia svolte nel corso di studio unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’Unical, coordinato da Mario Caligiuri,un webinardedicato allo studio del libro “Mamma ’ndrangheta” …
Leggi tutto »Cannizzaro: “25 milioni per ammodernare e rilanciare l’Aeroporto dello Stretto”
Si inziano a raccogliere i primi frutti degli impegni e delle progettualità dei mesi scorsi, risultati dell’emendamento Cannizzaro 16.12 della Legge di Bilancio 2019 che ha garantito la cifra record di 25 milioni di euro spendibili per mettere in sicurezza, ammodernare e rilanciare definitivamente l’Aeroporto di Reggio Calabria. Con l’avvio …
Leggi tutto »Nasce il Panettone Artigianale Calabrese alla Cipolla Rossa di Tropea
Il prodotto lievitato che celebra uno dei simboli della tradizione pasticciera italiana si trasforma e diventa unico: dall’intuizione dell’istrionico direttore artistico del Tropea Cipolla Party, Paolo Pecoraro, nasce ed è già un grande successo per il Panettone Artigianale Calabrese alla Cipolla Rossa di Tropea, rigorosamente IGP. Il sogno del ballerino …
Leggi tutto »Dl Calabria, Siclari: “Fi smonta il Dl Calabria con 55 emendamenti e suggerisce la strada per la fine del commissariamento”
Al Senato il gruppo di Forza Italia Berlusconi Presidente ha presentato 55 emendamebri al DL Calabria ed un ordine del giorno. Come è noto il decreto-legge in oggetto vuole prorogare il già introdotto “regime speciale per la gestione commissariale della regione Calabria”. Stiamo parlando di un decreto legge, che, invece …
Leggi tutto »I primi 90 anni della Pasticceria Scutellà
Quando pensiamo al Natale ci viene subito in mente uno dei prodotti più apprezzati ormai in tutto il mondo. Parliamo del croccante di pura mandorla della Pasticceria Scutellà, divenuto ormai il simbolo delle feste di ogni famiglia, unico nel suo genere e che non teme imitazioni. Il segreto? Una ricetta …
Leggi tutto »S.P. 242, DI NATALE: “SBLOCCARE IMMEDIATAMENTE L’ITER E PROCEDERE ALLA STATALIZZAZIONE. GRAVI DISAGI PER I CITTADINI”
“Esprimo tutta la mia indignazione sulla strana vicenda che gravita attorno alla strada provinciale S.P. 242 che collega i comuni di Parenti e Rogliano”. È quanto afferma il segretario-questore dell’assemblea regionale, Graziano Di Natale, a seguito di un tavolo di lavoro promosso unitamente ai cittadini del Savuto.L’esponente politico, attenzionando la …
Leggi tutto »Coronavirus Reggio Calabria– Il Gom: 1 decesso, 6 ricoveri, 9 dimissioni. Ora sono 10 in terapia intensiva
La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che nelle ultime ventiquattro ore si è registrato un decesso. Si tratta di un uomo di 81 anni affetto da altre severe patologie concomitanti all’infezione da COVID-19. Il GOM esprime le più sentite condoglianze ai suoi familiari. Nella …
Leggi tutto »Interventi di solidarietà alimentare predisposti dal Comune di Roccella per le famiglie bisognose
Il Decreto-Legge 23 novembre 2020 n. 154 ha disposto il rifinanziamento dei buoni spesa a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 e dei nuclei familiari in stato di bisogno che non sono in grado di soddisfare i bisogni più urgenti ed essenziali. Al Comune …
Leggi tutto »Vaccino anti-Covid, in Calabria 53mila dosi in arrivo
La campagna dei vaccini anti-Covid partirà a breve con le prime 1.833.975 dosi che verranno distribuite da Pfizer. Questa mattina in Conferenza Stato-Regioni è stata condivisa tra il Governo, le Regioni e il Commissario la suddivisione delle dosi: i primi ad essere vaccinati saranno gli operatori sanitari e sociosanitari, personale …
Leggi tutto »Catanzaro – La scuola in carcere durante il Covid
Isolamento doppio: per la detenzione e per la pandemia. Eppur si studia. E anche in qualche carcere la didattica a distanza riesce a partire: è il caso della Casa Circondariale Ugo Caridi di Catanzaro, diretta da Angela Paravati, come rilevato dal Garante regionale delle persone detenute. “L’istituto ospita oltre seicento …
Leggi tutto »Sacal: al via il rilancio dell’Aeroporto dello Stretto
La grave crisi economica, determinata dalla diffusione pandemica che ha colpito significativamente l’industria del trasporto aereo in tutte le sue componenti, non ha sicuramente mitigato la volontà di Sacal di guardare con ottimismo al futuro attraverso significativi interventi sulle infrastrutture. Qualche settimana fa abbiamo raccontato dello straordinario intervento effettuato sull’Aeroporto …
Leggi tutto »Elezioni il 14 febbraio. I Capigruppo di maggioranza in Consiglio Regionale della Calabria: “I cittadini hanno diritto di votare”
“In queste ore il centrosinistra, anche a causa di un’oggettiva difficoltà politica, sta tentando con manovre poco limpide di sponsorizzare un possibile posticipo delle elezioni regionali.” E’ quanto sostengono i Capigruppo di maggioranza in Consiglio regionale, che aggiungono: “Leu-Articolo Uno sta lavorando ad una mozione per chiedere al presidente Spirlì …
Leggi tutto »Consiglio generale Cisl Calabria on line su ripartenza
«Chi può immaginare seriamente di non utilizzare bene, fino all’ultimo euro, le risorse messe in campo dall’Europa per l’emergenza pandemia? Disperdendole in mille rivoli non si costruisce il futuro del Paese, ma solo un consenso elettorale molto effimero. Per questo abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio un confronto sul Recovery …
Leggi tutto »Prestiti alle pmi calabresi, Orsomarso: «È una rivoluzione copernicana»
Sono 40 i milioni affidati a Fincalabra, che diventeranno 100 a gennaio, per sostenere il prestito alle piccole e medie imprese calabresi. È la misura adottata ieri dalla Giunta regionale su proposta del presidente facente funzioni, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Attività produttive, Fausto Orsomarso. «La norma consentirà – spiega Orsomarso …
Leggi tutto »Truffa e falso, arrestato ex sindaco di Scalea (Cs) Mario Russo
L’ex sindaco di Scalea Mario Russo, medico dell’Asp di Cosenza in servizio negli uffici di Scalea di cui e’ dirigente nell’unita’ di Medicina legale, e’ stato arrestato dai carabinieri. Secondo quanto si e’ appreso sarebbe accusato di truffa e falso in una inchiesta della Procura di Paola che lo vede …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 194 nuovi positivi (+47 su Reggio e provincia)
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 390.145 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 404.395 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 20.331 (+194 rispetto a ieri), quelle negative 369.814. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 …
Leggi tutto »Pitaro: “Condivido l’appello alla Regione degli editori calabresi”
“Condivido l’appello degli editori calabresi che, soli nel fronteggiare gli effetti disastrosi della pandemia sulla filiera libraria e senza aver ricevuto fino a qui alcun ristoro, chiedono alla Regione un aiuto economico impegnandosi ad arricchire 50 biblioteche con ben 60 mila volumi di argomento o di autori calabresi”. È quanto …
Leggi tutto »Molinaro (LEGA): “Riparte da Squillace l’aggressione al territorio con le pale eoliche. Il regime autorizzatorio deve essere più stringente”
“Via col vento verrebbe da dire: i palazzinari dell’energia eolica sono sempre in agguato! L’ultimo esempio è un insediamento tra i comuni di Squillace e Borgia. Uno dei “luoghi del cuore” potremmo dire con vestigia storiche, culturali, ambientali e paesaggistiche che dovranno fare i conti con questi impianti con pale …
Leggi tutto »Gioia Tauro (RC), l’Autorità portuale commenta il 2020: “Crescita volumi, intermodalità, diversificazione attività e nuove assunzioni”
Per il porto di Gioia Tauro, l’anno in corso è quello della riconquista del primato nazionale nella classifica del transhipment e tra gli scali di settore più importanti del Mediterraneo. A suggellare il percorso compiuto è la crescita dei traffici balzati in avanti di circa il 25%, per un totale …
Leggi tutto »Porto Gioia Tauro, arrivato il primo treno merci al gateway
Dal transhipment al gateway, la svolta epocale del porto di Gioia Tauro passa attraverso il collegamento ferroviario, realizzato e collaudato dall’Autorità portuale in 4 anni, che oggi diviene concreta realtà ed amplia, in modo esponenziale, il mercato di riferimento dello scalo. Con l’arrivo del primo treno, nel corso dell’odierna mattinata, …
Leggi tutto »Brogli elettorali, AmaReggio: “Le dimissioni sono atto di responsabilità nei confronti della comunità reggina”
Il centro-sinistra reggino ha l’ansia di ribadire che l’inchiesta su brogli elettorali emersa in questi giorni non metterebbe in discussione il risultato elettorale, facendo così finta di ignorare che la vicenda si pone come un caso di falso elettorale raro se non unico nella storia della Repubblica italiana. La vicenda …
Leggi tutto »Il programma televisivo “Freedom – Oltre il confine” con Roberto Giacobbo farà tappa in Calabria
Nell’ultima puntata del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine” prima della sosta natalizia, Roberto Giacobbo farà tappa in Calabria. Si tratta della prima di quattro puntate alla scoperta dello straordinario patrimonio storico e ambientale della nostra terra tra misteri e leggende. Grazie al supporto della Sezione Cinema e Spettacolo …
Leggi tutto »Lamezia Terme: dialogo aperto tra 5 Stelle e Pd, D’Ippolito e Lucia vanno dal prefetto di Catanzaro
«Con Franco Lucia, coordinatore del Pd lametino, abbiamo incontrato il prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, cui abbiamo chiesto particolare attenzione nella nomina del commissario che guiderà il Comune di Lamezia Terme in questa fase, anche alla luce dei passati scioglimenti per infiltrazioni e di quanto accaduto nella precedente gestione …
Leggi tutto »L’artista Nour Eddine Fatty, torna in Calabria per presentare il suo libro “L’ESILIO DEL FLAUTISTA Hijra”
L’artista Nour Eddine Fatty, torna in Calabria per presentare il suo libro “L’ESILIO DEL FLAUTISTA Hijra” , sotto forma di Recital Musicale e scopre che il pubblico a fine Recital, ricorda con entusiasmo il suo progetto musicale “TARAGNAWA”, prodotto e promosso con artisti calabresi nel 2000. Rinasce così,TARAGNAWA PROJECT: un …
Leggi tutto »Taurianova (RC), condannati in abbreviato a 5 anni e 4 mesi di reclusione i quattro sorpresi dai Carabinieri a coltivare marijuana
Nei giorni scorsi, sono stati condannati dal Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Palmi, Dott. Francesco Petrone, condividendo la tesi accusatoria della Procura della Repubblica di Palmi, P.M. Dott. Davide Lucisano, AVATI Carmelo, 29enne; MONTEROSSO Paolo, 31enne; SICARI Giuseppe, 27enne e STARTARI Giuseppe, 33enne; tutti di Taurianova alla pena di …
Leggi tutto »Giuseppe Catizone eletto Presidente dei Giovani Imprenditori Edili di Ance Catanzaro
Giuseppe Catizone è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Edili di Ance Catanzaro. Classe 1984, laureato in ingegneria, il neoeletto Presidente, socio e direttore tecnico della Edilcat Costruzioni srl di Catanzaro, impresa specializzata nella realizzazione di opere pubbliche, quali gestione acquedotti, fognature, consolidamenti e gestione cimiteriali, succede a Carlo Barberio …
Leggi tutto »Porti, interventi per 6 milioni a Crotone e Palmi
Sono state sottoscritte, lo scorso 11 dicembre, le convenzioni fra la Regione Calabria e l’Autorità portuale di Gioia Tauro per il finanziamento degli interventi di completamento delle banchine del porto di Taureana di Palmi e per il rifiorimento della mantellata e la ricostruzione del muro paraonde del molo foraneo del …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Continuano gli incontri in diretta streaming del Planetario Pythagoras
Continuano gli incontri “sotto la Cupola del Planetario” organizzati dal Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’appuntamento, in diretta streaming sulla pagina facebookdel Planetarium Pythagoras:https://www.facebook.com/Planetario.RC/,di giovedì 17 dicembre ore 19.00 sarà dedicato alla medicina aerospaziale e agli effetti della permanenza nello spazio sull’organismo umano. Vivere e lavorare nello spazio …
Leggi tutto »Vibo Valentia, disastro ambientale colposo ed abuso d’ufficio: sequestro preventivo delle opere complementari del cantiere del nuovo ospedale
I militari del Gruppo di Vibo Valentia, su delega della locale Procura della Repubblica, con provvedimento a firma del Procuratore Camillo Falvo e del sostituto Filomena Aliberti, al termine di accertamenti tecnici condotti in loco e dell’esame compiuto sulla documentazione acquisita, anche di natura tecnica, hanno sottoposto a sequestro preventivo …
Leggi tutto »AIC, il presidente Manna: “bene incontro tra Presidente Spirlì e DG Viscomi. Ora si approvi piano d’ambito”
“Siamo lieti che il presidente facente funzioni Antonino Spirlì abbia incontrato il direttore generale dell’Autorità Idrica della Calabria Francesco Viscomi, segno tangibile che il percorso tracciato dall’Assemblea dei sindaci, che mi onoro di presiedere, per concretizzare il cambiamento epocale nella organizzazione del servizio idrico calabrese è quello giusto”. Così il …
Leggi tutto »On. Wanda Ferro (FDI): “Ministero proceda all’acquisto della nuova aula bunker di Lamezia Terme”
“Il completamento della nuova aula bunker nell’area industriale di Lamezia Terme è un grande risultato, ottenuto soprattutto grazie alla tenacia e alla presenza costante del procuratore Nicola Gratteri e all’impegno dei vertici degli uffici giudiziari e dei componenti della Conferenza permanente. La nuova aula bunker, che è la più grande …
Leggi tutto »Microcredito in Calabria, la Regione firmerà un accordo con l’Ente nazionale
La Giunta regionale della Calabria ha approvato il memorandum di intesa da stipulare con l’Ente nazionale per il microcredito. L’accordo consentirà di realizzare programmi di microcredito e microfinanza per lo sviluppo di una economia innovativa sostenibile e digitale. La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino …
Leggi tutto »Emergenza covid, nasce il fondo “Calabria competitiva”: 40 milioni per le pmi
La Regione Calabria istituisce il “Fondo Calabria competitiva”, un nuovo strumento finanziario creato per sostenere le piccole e medie imprese colpite dalla crisi legata all’emergenza coronavirus. Il fondo avrà una dotazione di 40 milioni di euro. La delibera che istituisce il nuovo strumento finanziario è stata approvata oggi dalla Giunta …
Leggi tutto »Per un Natale dolce e piccante l’originale ‘Ndujattone del pasticcere Macrì
Pronti per un Natale piccante e gustoso con l’originale ‘Ndujattone con gocce di nduja di spilinga. Il panettone dall’anima piccante torna sulle tavole dei calabresi e non solo, grazie all’arte del giovane imprenditore Marco Macrì, originario di Caulonia, che è riuscito a creare un dolce natalizio rigorosamente salato e che …
Leggi tutto »Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 8 ricoveri e 6 dimissioni. Ora sono 9 in terapia intensiva
La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che nelle ultime ventiquattro ore si è registrato un decesso in Terapia Intensiva. Si tratta di una donna di 73 anni affetta da altre severe patologie concomitanti all’infezione da COVID-19. Il GOM esprime le più sentite condoglianze ai …
Leggi tutto »Editoria, Irto (Pd): “Condivido appello editori calabresi”
“Condivido e sostengo l’appello dei 27 editori che propongono alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche calabresi. È un’iniziativa indispensabile per sostenere il comparto dell’editoria, tra i più colpiti dalla crisi e finora non interessato ad alcuna iniziativa di ristoro da parte della giunta regionale”. Lo …
Leggi tutto »Al via il Progetto Confido, del Forum delle associazioni familiari e del centro Comunitario Agape per dare una famiglia ad ogni minore in difficoltà attraverso l’affido e l’adozione
Il Forum nazionale ha fatto partire in dieci regioni il ‘Progetto Confido’ per sostenere adozionee affido; si tratta di convincere almeno duemila famiglie che affido e adozione, con i sostegni adeguati e le conoscenze del caso, sono percorsi possibili, senza nascondere le difficoltà, ma neanche ingigantirle.L’obiettivo quello di coinvolgere circa …
Leggi tutto »FDI: “Emerso quadro inquietante. Falcomatà e Pd non ne hanno preso le distanze; qualcosa di anomalo: si ritorni alle urne!”
Di seguito la nota diffusa dal gruppo FDI – I risvolti della vicenda giudiziaria che riguardano i brogli elettorali verificatisi alle amministrative di settembre, denotano un quadro inquietante, a tratti allarmante per la tenuta democratica dell’ente. Ringraziando forze dell’ordine e magistratura per il lavoro di indagine che in pochi mesi …
Leggi tutto »Regionali, appello al Preseidente Mattarella
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA Egregio Signor Presidente, ci rivolgiamo a Lei “grande consigliere, magistrato di persuasione e di influenza”, veste con cui Meuccio Ruini nei lavori preparatori della Costituente definì la figura del Capo dello Stato, nell’ambito della …
Leggi tutto »La Strada e Riabitare Reggio con Saverio Pazzano sulla vicenda Castorina: “Cittadinanza rischia di perdere fiducia nell’istituto del voto”
Se l’esito delle indagini in corso e il successivo iter giudiziario dovessero confermare il coinvolgimento di Antonino Castorina nella vicenda dei brogli elettorali in occasione delle recenti elezioni comunali; se, ancor peggio, si dovesse allargare a macchia d’olio il novero delle responsabilità in merito a quello che si prospetta come …
Leggi tutto »Massimo Scura: “L’Uomo delle istituzioni e la sindrome di don Abbondio”
Ho atteso alcuni giorni prima di scrivere queste righe nella speranza che qualcuno smentisse la sindrome di don Abbondio che ottunde la mente e il cuore dei calabresi. Invece dopo le apparizioni strazianti dei precedenti commissari, che hanno arricchito programmi TV e social network, con la nomina del prefetto Longo …
Leggi tutto »Coldiretti Calabria: un impegno straordinario per sostenere in Calabria fasce di persone indigenti
Il Covid taglia di 1/3 il menù di Natale, un valore medio di 82 euro a famiglia Per contrastare le nuove povertà e il disagio sociale, frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 175 nuovi positivi (+91 su Reggio e provincia)
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 387.987 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 401.854 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 20.137 (+175 rispetto a ieri), quelle negative 367.850. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 …
Leggi tutto »Reggio Calabria, concluse attività di informazione su tematiche sanitarie e prosegue supporto psicologico
“Con oggi l’ Associazione Cattolica Medici Italiani, l’Associazione Donne Medico, il Consiglio Pastorale Diocesano “Pasquale Raffa” (intitolato alla memoria del più amato e umano pediatra che abbia avuto questa città) hanno concluso la loro attività di informazione ai cittadini della città metropolitana, una prestazione gratuita che ha permesso a centinaia …
Leggi tutto »Cassano – Tamponi gratuiti per gli studenti che rientrano in questo periodo nel territorio comunale da altre regioni o da Stati esteri
Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, ritenendo necessario adottare a livello comunale misure precauzionali più stringenti, al fine di evitare che tutti coloro che rientrano nel territorio comunale da altre regioni o dall’estero possano essere potenziale veicolo di contagio, ha emanato una nuova ordinanza contingibile e urgente …
Leggi tutto »Ambiente, interrogazione di Parentela (M5S) sul progetto dell’eolico tra Borgia e Squillace
Sul progetto di 2 nuovi impianti eolici tra Squillace e Borgia, il deputato M5S Paolo Parentela ha interrogato il governo chiedendone la valutazione alla luce delle tutele del territorio in questione, in cui, si legge nell’atto parlamentare, «nei pressi insistono 2 aree Sic, un Sito di interesse regionale e un …
Leggi tutto »Confapi Calabria inaugura i primi cantieri super bonus
Confapi Calabria, da sempre attenta al mondo della piccola e media impresa, ha messo in campo una serie di servizi per chi intende fare lavori a “regola d’arte” in risposta ai clienti che si presenteranno e chiederanno aiuto: sportello informativi, una banca dati di imprese per attivarne la collaborazione, convenzione …
Leggi tutto »“Rischi naturali”, primo webinar informativo con l’assessore Savaglio
“Sotto l’acqua e nel fango. Il dissesto idrogeologico in Calabria”. È il tema del seminario online, in programma per venerdì 17 dicembre (ore 11.30), a cui prenderà parte anche l’assessore regionale alla Ricerca e Innovazione, Sandra Savaglio. Si tratta del primo di un ciclo di webinar informativi sui rischi naturali …
Leggi tutto »Coronavirus Reggio Calabria, pronto il piano della Prefettura: controlli straordinari per le festività natalizie
Si è svolta in Prefettura, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (c.d. Coronavirus). Sono state concordate, in particolare, le iniziative volte ad assicurare …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Il centrosinistra compatto: “Non è un’indagine sulle elezioni, la destra smetta di speculare”
“Vile ed inaccettabile il tentativo della destra reggina di speculare sulla vicenda giudiziaria che ha riguardato singole circostanze in occasione della scorsa torntata elettorale delle amministrative. Come ha specificato più volte ed in maniera chiara anche il Procuratore Giovanni Bombardieri, nel corso della conferenza di presentazione dell’inchiesta, l’indagine della Procura …
Leggi tutto »Aula bunker di Lamezia Terme, sopralluogo di Spirlì, Bonafede e Gratteri
«L’importanza di questa giornata sta nelle parole del procuratore Gratteri, che ha ringraziato la Regione Calabria nella persona del presidente Jole Santelli. Questo giorno lo dobbiamo a Jole e alla sua intuizione politica. È un altro grande regalo che lascia ai calabresi, a 60 giorni dalla sua scomparsa». Così il presidente …
Leggi tutto »Ex consigliere Calabria indagato per peculato e corruzione
Beni per oltre 37 mila euro sono stati sequestrati, su disposizione del gip di Catanzaro, all’ex consigliere regionale della Calabria Claudio Parente, di 54 anni, fino allo scorso gennaio presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, indagato dalla Procura di Catanzaro per peculato e corruzione per un atto contrario ai …
Leggi tutto »Il sottosegretario al Mise, On. Gian Paolo Manzella, partecipa al consiglio generale di Unindustria Calabria
L’On. Gian Paolo Manzella, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, su invito del Presidente Ferrara, ha partecipato al Consiglio Generale di Unindustria Calabria, svoltosi in remoto su piattaforma zoom. Le politiche di aiuto nel pieno della crisi socio-economica legata alla pandemia, ma anche e soprattutto i temi di politica industriale, …
Leggi tutto »Covid, Magorno: “Aiutare gli editori calabresi”
“Leggere è il cibo dell’anima, è fondamentale per diventare persone migliori. Sostegno all’appello dei 27 editori calabresi che non possono essere esclusi dai ristori e che hanno pensato un grande piano per le biblioteche della nostra regione con opere di scrittori calabresi”. Così il Senatore Ernesto Magorno.
Leggi tutto »Sugar tax, Presentino (Confindustria Reggio Calabria): “Auspichiamo rinvio al 2022”
“Gli imprenditori del settore agroalimentare associati a Confindustria Reggio Calabria auspicano lo slittamento al primo gennaio 2022 dell’introduzione della ‘sugar tax’. In un momento così difficile per l’economia italiana, il provvedimento, che dovrebbe entrare in vigore l’1 luglio del prossimo anno, rischia di colpire tante aziende del comparto e frenare …
Leggi tutto »I partiti si aprano al confronto con i veri promotori dello sviluppo e gli autentici rappresentanti della società civile. La politica e la burocrazia mettono in ginocchio l’artigianato
– Ancora ritardi nell’erogazione dei contributi sul fondo regionale per le imprese artigiane. Un centinaio le aziende in attesa. “L’emergenza sanitaria diventata drammaticamente, sempre più, economica ha messo in ginocchio le micro e piccole imprese, soprattutto di tipo familiare. Alla luce di questa insostenibile realtà, l’immobilismo della Regione Calabria rispetto …
Leggi tutto »Reggio Calabria: arrestato un incensurato per spaccio di droga
I finanzieri del Comando Provincialedi Reggio Calabria,nel corso di servizio finalizzato alla repressione dei traffici illeciti, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano per traffico e detenzione di sostanze stupefacenti. L’operazione repressiva in argomento si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di controllo economicodel territorioeseguito dalla …
Leggi tutto »Isola Capo Rizzuto, tampone obbligatorio per chi rientra da fuori regione
Con Ordinanza Sindacale del 14.12.2020 il primo cittadino Maria Grazia Vittimberga ordina a chiunque fa ingresso nel territorio di Isola Capo Rizzuto di munirsi di un’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso in questo comune, a un test molecolare o antigenico. In attesa del risultato del test le …
Leggi tutto »Incontro tra il Forum delle Associazioni e Imprese Culturali e il Sindaco Falcomatà e l’assessore Scopelliti
Si è tenuto, in modalità online, l’incontro tra il Forum delle Associazioni e Imprese Cultura e il Sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Rosanna Scopelliti per il sostegno agli operatori e lavoratori della cultura, dello spettacolo. Sia le Associazioni firmatarie del appello e della richiesta d’incontro, coordinatati da Pino Rotta, presidente …
Leggi tutto »Apicoltura, in arrivo 450mila euro per i produttori calabresi
Valorizzare e sostenere il comparto regionale dell’apicoltura. È questo l’obiettivo del bando relativo all’accesso agli aiuti per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, valido per l’annualità 2020-2021. GLI INTERVENTI PREVISTI Gli aiuti saranno infatti concessi per la realizzazione di interventi destinati a migliorare le condizioni di …
Leggi tutto »Autorità idrica, Spirlì incontra il nuovo dg Viscomi
Agilità, velocità, visione e lungimiranza per l’avvenire. Mi auguro che la Calabria possa raccogliere grandi frutti da questa nomina». Si è espresso così il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, al termine dell’incontro con il nuovo direttore generale dell’Autorità Idrica calabrese, Francesco Viscomi. SPIRLÌ: «GRANDI PROSPETTIVE» «Era necessario …
Leggi tutto »Un Natale più dolce con i cesti di prelibatezze di Enoteka
I migliori prodotti calabresi e italiani sulle tavole dei reggini e non solo. L’Enoteka del giovane imprenditore reggino Pietro Nucera è pronta a rendere le feste di Natale ancora più dolci e gustose con tanti prodotti prelibati abbinati a vini, champagne, rum, whiskey e distillati di tutto il mondo. Nel …
Leggi tutto »Coronavirus Reggio Calabria, Gom: 2 decessi, 3 ricoveri, 9 persone in terapia intensiva
Bollettino del 14 dicembre La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che nelle ultime ventiquattro ore si sono registrati due decessi in Terapia Intensiva. Si tratta di un uomo e di una donna entrambi di 78 anni e affetti da severe patologie concomitanti all’infezione da …
Leggi tutto »Sculco su Biomasse: “Trovare la soluzione per evitare tensioni sociali”
Per mercoledì è stata programmata una giornata di astensione dal lavoro da parte delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori della Biomasse di Strongoli. Le ragioni che hanno spinto i dipendenti di Biomasse ad organizzare questa manifestazione davanti i cancelli dello stabilimento sono tutte legate a legittime rivendicazioni. Esorto, pertanto, la …
Leggi tutto »Presunti brogli elettorali, Marcianò e Iatì: ‘Situazione raccapricciante, dimettiamoci tutti e torniamo al voto!’
Di seguito la nota a firma di Angela Marcianò e Filomena Iatì: Antonino Castorina è stato un candidato di punta del Partito Democratico e quei voti sono andati a Falcomatà Sindaco, esponente dello stesso Partito. Si determinino tutti di conseguenza se hanno un briciolo di dignità e di rispetto per …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Il vice sindaco Perna su attività informativa Covid
“Con oggi l’ Associazione Cattolica Medici Italiani, l’Associazione Donne Medico, il Consiglio Pastorale Diocesano “Pasquale Raffa” (intitolato alla memoria del più amato e umano pediatra che abbia avuto questa città) hanno concluso la loro attività di informazione ai cittadini della città metropolitana, una prestazione gratuita che ha permesso a centinaia di cittadini di …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Domani disservizi idrici nel comprensorio del Centro Storico e Tremulini
Si comunica che, a causa di un intervento di riparazione alla rete idrica comunale, dalle ore 07:00 del giorno 15.12.2020, saranno previsti disservizi idrici nel comprensorio del Centro Storico e Tremulini. Si presume che nel pomeriggio della stessa giornata, verrà ripristinata la normale erogazione idrica.
Leggi tutto »Giunta e maggioranza replicano ai partiti del centrodestra: “No a lezioni di legalità da chi ha distrutto Reggio, dalla destra accuse infamanti da rispedire al mittente”
“Non accettiamo strumentalizzazioni né lezioni di legalità da chi ha distrutto la città, lasciando montagne di debiti che ancora i reggini stanno pagando. Le accuse del centrodestra, che tentano di gettare fumo negli occhi dei cittadini, sono gravi ed offensive”. È quanto scrivono in una nota i consiglieri di maggioranza …
Leggi tutto »Coronavirus Calabria: 166 nuovi casi, 91 a Reggio e provincia
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 385.776 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 399.500 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.962 (+166 rispetto a ieri), quelle negative 365.814. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Per un dolce Natale le prelibatezze dei maestri pasticceri calabresi
Dalla passione per la tradizione e le “cose buone”, i dolci tipici calabresi arricchiranno le tavole di tantissimi italiani. Si prospetta un Natale di bontà con le specialità dei maestri pasticceri Domenico e Pietro Cilione e Bruno Sartiano, titolari della rinomata Pasticceria Bar San Francesco, un angolo di bontà per …
Leggi tutto »Catanzaro – Sospesa didattica in presenza per una classe dell’IC “Vivaldi” fino al 22 dicembre
Il sindaco Sergio Abramo ha disposto, fino al 22 dicembre, la sospensione della didattica in presenza e l’attivazione di quella digitale integrale per una classe della scuola secondaria di prima grado dell’Istituto Comprensivo “V. Vivaldi”. L’ordinanza è stata adottata a seguito della segnalazione di un caso di positività al covid da …
Leggi tutto »Terza tappa in video conferenza dll’iniziativa “FATTI DI PAROLE! Il rispetto che genera amore”
“Mercoledì 16 dicembre prossimo, terza tappa in videoconferenza dell’iniziativa “FATTI DI PAROLE! Il rispetto che genera amore”, promossa dalla Commissione regionale per l’uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità tra uomo e donna, in occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ che si è celebrata il …
Leggi tutto »Regionali, Antonio De Caprio: “La scelta del candidato presidente spetta a Forza Italia”
«Sono certo che le intenzioni fossero le migliori, ma ci sono alcune evidenze che non si possono ignorare». A fare questa premessa è il consigliere regionale Antonio De Caprio, in merito alle dichiarazioni della deputata di Fratelli d’Italia Wanda Ferro che ha parlato di primarie del centrodestra per la scelta …
Leggi tutto »Crotone – Il Tar accoglie il ricorso di venticinque genitori: si ritorna a scuola in presenza
Con decreto emesso questa mattina ed appena comunicato, il Presidente del TAR Calabria, accogliendo l’istanza di venticinque genitori in rappresentanza di tredici nuclei familiari, ha sospeso l’ordinanza sindacale dello scorso 7 dicembre sulla sospensione dell’attività didattica in presenza. L’efficacia del provvedimento, in base a quanto chiarito dallo stesso TAR in …
Leggi tutto »Nuoto in Calabria, Spirlì: «Al lavoro per far ripartire gli impianti»
«Troveremo il modo per mettere gli impianti nelle condizioni di poter ripartire subito, prendiamo questo impegno per i prossimi giorni». È quanto ha assicurato il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso dell’incontro di oggi con una rappresentanza della Federazione italiana nuoto (Fin) regionale. Il presidente della …
Leggi tutto »Il PD calabrese e reggino: “Fiducia nella Magistratura, chiediamo al più presto chiarezza”
“Esprimiamo piena fiducia nella Magistratura, il cui operato sta ripristinando la legalità in un territorio difficile come quello calabrese. Contemporaneamente rivolgiamo ad Antonino Castorina l’augurio di dimostrare la sua totale estraneità ai fatti di cui viene accusato, che sono molto gravi e stridono con l’impegno di un giovane amministratore locale”. …
Leggi tutto »Brogli elettorali, Coordinamenti Provinciali Forza Italia, Fratelli d’italia, Lega chiedono dimissioni Falcomatà e di tutta la sua squadra
Non siamo giudici, né tanto meno oggi abbiamo smesso di essere garantisti. A differenza di altri, non è da Noi emettere sentenze fino a che non sarà fatta piena luce sui fatti e accertata la colpevolezza degli indagati. Tuttavia quanto sostenuto dagli inquirenti riguardo i brogli elettorali nel corso …
Leggi tutto »Reggio Calabria, Minicuci: “Uccisa la democrazia, reggini presi in giro. Si torni al voto”
“E’ un quadro triste e sconfortante quello che emerge dalle indagini della Digos e che hanno portato all’arresto di Nino Castorina. Non si tratta di un uomo di secondo piano bensì del capogruppo consiliare del PD, uomo di fiducia del sindaco Falcomatà e consigliere di centrosinistra primo eletto. Come se …
Leggi tutto »Anas: domani chiuse le rampe dello svincolo Reggio Calabria porto”
Per consentire l’avanzamento degli interventi di restyling avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lungo l’A2 Dir RC, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito in provincia di Reggio Calabria. Nel dettaglio, domani 15 dicembre nella fascia oraria compresa tra le ore 7 e le ore 17, saranno chiuse le rampe di uscita e di entrata, in carreggiata sud, dello svincolo …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Anassilaos: conversazione sul tema “La Leggenda nera di Cristoforo Colombo, il Dossier Bobadilla”
Promossa dall’Associazione culturale Anassilaos congiuntamente con lo Spazio Open, con il patrocinio della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, si è tenuta da remoto la conversazione sul tema “La Leggenda nera di Cristoforo Colombo, il Dossier Bobadilla” , del Dott. Fabio Arichetta, socio della Deputazione di Storia patria per …
Leggi tutto »Il sindaco Falcomatà: “Giornata triste per la città. Castorina sarà sospeso”
Di seguito la nota diffusa dal Sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatá Ringrazio la Procura di Reggio Calabria, la Questura e gli organismi inquirenti per il lavoro di accertamento condotto su alcune specifiche circostanze che si sono verificate in occasione del primo turno delle scorse elezioni amministrative reggine. L’indagine condotta, come …
Leggi tutto »Strage vigili del fuoco, riprende il processo. Mamma Marina: “Lottiamo insieme per dare giustizia ai nostri figli”
di Grazia Candido – E’ iniziato oggi, il processo nei confronti dei coniugi Giovanni Vincenti e Antonella Patrucco, accusati di omicidio plurimo doloso aggravato per l’esplosione della villetta di Quargnento in cui, nella notte tra il 4 e il 5 novembre del 2019, sono morti i tre vigili del fuoco …
Leggi tutto »Amendolara. Sindaci in piazza per stabilizzazione ex LSU-LPU
Si terrà domani (martedì 15 dicembre), autorizzata dalla Questura di Cosenza – nel rispetto delle vigenti disposizioni anti Coronavirus – la manifestazione di protesta a sostegno degli ex Lavoratori Socialmente Utili (LSU) e di Pubblica Utilità (LPU) fortemente voluta dal sindaco Antonello Ciminelli e alla quale hanno aderito numerosi sindaci …
Leggi tutto »Motta San Giovanni, l’amministrazione comunale pensa ai più giovani con parchi gioco e luoghi di aggregazione
“La lotta al virus richiede a tutti noi serietà, sacrifici e unità. Ma, nonostante l’emergenza Coronavirus possiamo e dobbiamo guardare al dopo e cominciare a costruirlo. Sono parole del Presidente Sergio Mattarella che l’Amministrazione comunale condivide e per tale motivo stiamo lavorando pensando al domani, pensando ai più giovani per …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Open day dell’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Righi”
Tre indirizzi ed un solo Istituto di eccellenza tanto da offrire l’opportunità di trovare una occupazione subito dopo aver conseguito il relativo diploma. Una scuola che forma i giovani in campi diversi ma tutti capaci di assorbirli sin da diplomati nel mondo del lavoro. Questo è l’Istituto di Istruzione Superiore …
Leggi tutto »Magorno: “Valori di Antonio Megalizzi vanno coltivati”
“Due anni fa moriva Antonio #Megalizzi. Antonio era un ragazzo di Calabria che si impegnava quotidianamente nella costruzione di un futuro migliore. Un futuro con al centro il sogno europeo e quei valori che sono i nostri valori. Valori che dobbiamo portare avanti anche nel suo nome”. Così il Senatore, …
Leggi tutto »Reggio Calabria, reati elettorali: tra i votanti figuravano anche defunti
Alle prime ore di oggi, in esito a complesse ed articolate indagini effettuate dalla Digos di Reggio Calabria e coordinate dal Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri, dal Procuratore Aggiunto Gerardo Dominijanni e dai sostituti Paolo Petrolo e Nunzio De Salvo della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, gli agenti della …
Leggi tutto »Scicchitano e Rotella (Fp Cgil Area Vasta): “I tirocinanti sono i veri precari della giustizia”
“Al fine di inequivocabili dubbi, in riferimento a quanto abbiamo letto su chi può essere considerato precario della giustizia, la FP CGIL AV, da sempre vicina alla tutela dei lavoratori LSU LPU e tirocini sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione, è dell’avviso che nella Giustizia devono considerarsi precari …
Leggi tutto »Cuzzupi: Scuola come fonte di sapere e non come luogo di ansia!
“Occorre approfittare di questo periodo per predisporre adeguati interventi atti a tutelare il diritto allo studio e al fine di consentire ai nostri giovani la libertà di ritornare in classe e vivere appieno la comunità educante con la spensieratezza dei loro anni e con la consapevolezza che lì è un luogo …
Leggi tutto »Unical, Isaia Sales incontra gli studenti di Pedagogia dell’Antimafia: laboratorio digitale sulla storia dell’Italia mafiosa
Continua all’Università della Calabria il ciclo seminariale del progetto Pedagogia dell’Antimafia, nato il 23 maggio 2011 all’interno della vecchia Facoltà di Lettere e Filosofia e oggi attivo presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Unical, diretto dal Prof. Roberto Guarasci. Si terrà domani, martedì 15 dicembre, nell’ambito del decennale …
Leggi tutto »Opi Catanzaro, Giovanna Cavaliere è il nuovo presidente
L’Ordine delle Professioni lnfermieristiche di Catanzaro ha scelto i nuovi organi dirigenziali. Nel pieno rispetto delle norme anti – Covid, lo ha fatto durante le elezioni celebrate in terza convocazione nei giorni7,8 e 9 dicembre2020. La consultazione ha premiato la lista “Essere Infermiere” (l’unica in corsa) guidata da Giovanna Cavaliere, …
Leggi tutto »Catanzaro – Conclusa la campagna di sensibilizzazione per dire no alla violenza sulle donne
Le donne che subiscono violenza fisica, psicologica o economica devono comprendere l’importanza della denuncia, la necessità di reagire e non sentirsi sole e isolate, per ribellarsi e uscire dal silenzio e dalla vergogna, in modo che non ci siano più vittime. Ancora una volta “Orange the world” – la campagna …
Leggi tutto »AIO sempre più giovane e dinamica: aperta nuove sede a Reggio Calabria
I giovani odontoiatri di Calabria e Sicilia hanno scelto AIO. Grande consenso e tanta gioventù si accompagnano all’apertura ufficiale, giovedì e venerdì sera, delle nuove sedi sindacali di Reggio Calabria e Caltanissetta-Enna. Giuseppe Russo, 35 anni (foto a sinistra), è laureato in giurisprudenza ed odontoiatra, esperto di temi legislativi, con …
Leggi tutto »Reggio, reati elettorali: arrestati Castorina e un presidente di seggio (ai domiciliari)
Gli arresti in corso hanno riguardato un Consigliere comunale appena eletto, Castorina Antonino, ed il Presidente, Giustra Carmelo, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto. I due indagati sono stati posti agli arresti domiciliari. Sono in …
Leggi tutto »Regionali, al via il confronto: mercoledì nuova riunione
Nella serata di domenica 13 dicembre, si è tenuto un tavolo di confronto tra forze politiche e movimenti civici in vista delle elezioni regionali di febbraio. Si sono incontrati i rappresentanti di Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Italia Viva, Io resto in Calabria, Articolo 1, Sinistra Italiana, Socialisti, Centro democratico, …
Leggi tutto »Comunali Reggio Calabria, falsità in atto pubblico e reati elettorali: due misure cautelari
Alle prime ore di oggi, in esito a complesse ed articolate indagini effettuate dalla Digos di Reggio Calabria e coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, gli agenti della Questura, con il supporto del Compartimento Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Reggio Calabria e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria, …
Leggi tutto »