Università "Mediterranea" nel caos. L’elezione del rettore si tinge sempre più di giallo. Dopo le assemblee e le tornate elettorali mancate, le critiche al vetriolo, nel giorno della nuova elezione a tenere banco è lo stesso voto ad essere in bilico.Il prorettore Giuffrè dichiara nulle le tre votazioni precedenti causa …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Calabria sconosciuta, numero 110
Un appuntamento imperdibile, ormai, quello con "Calabria sconosciuta", la rivista che da quasi trent'anni, ormai, dà respiro alle opportunità culturali della Regione offrendo spaccati di vita, storie vissute ed il soffio di vita che solo le tradizioni e le culture locali sanno portare. E' stato pubblicato il numero 110, del …
Leggi tutto »Nuovo nubifragio nel vibonese
Nuovo nubifragio ne vibonese, la stessa zona colpita la settimana scorsa da un'ondata di maltempo che ha provocato quattro morti. Forti temporali si sono abbattuti in particolare a Bivona, Longobardi e Pennello. E proprio in quest'ultima località si sono registrate le situazioni più critiche, con diversi allagamenti che hanno interessato le …
Leggi tutto »Progetto del Comune per “una mentalità europea”
Le politiche attive del lavoro e quelle europee hanno concorso al raggiungimento della firma per siglare un protocollo d’intesa innovativo nella riqualificazione del settore occupazionale. Il progetto, promosso dal Comune di Reggio, vuole giungere ad una specializzazione delle risorse umane per migliorare la qualità dei servizi offerti dal Comune stesso; …
Leggi tutto »Sanità : provvedimento per il ramo oculistico
La Giunta regionale ha approvato la delibera che individua i Centri di riferimento regionali per la diagnosi e la cura della degenerazione maculare retinica. Il provvedimento, proposto dall'assessore Doris Lo Moro, prevede l'inserimento fra le prestazioni specialistiche ambulatoriali della branca di oculistica della terapia fotodinamica delle degenerazione maculare retinica. La …
Leggi tutto »Nuova riunione operativa per Vibo
Si svolgerà giovedì prossimo, a Vibo, una riunione operativa decisa congiuntamente dal ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio e dall'assessore regionale alle Politiche dell'Ambiente, Diego Tommasi, dopo l’incontro avvenuto oggi, durante il quale oggetto di discussione è stata appunto l'emergenza ambientale della costa vibonese, dopo l'alluvione della scorsa settimana, Incontro durante il …
Leggi tutto »Cherubino:”Con gli azzurri la Calabria riemerge dalla sua atavica arretratezza”
Prosegue il coro di commenti entusiasti per la vittoria degli azzurri, in particolare per gli atleti calabresi oggetto di lodi e dichiarazioni di meriti provenienti dai vari rami delle istituzioni e delle forze politiche. Questa volta si pronuncia il presidente del gruppo dello Sdi in consiglio regionale, Cosimo Cherubino: “La …
Leggi tutto »In fiamme automobile di un operaio
L’automobile di proprietà di un operaio (una vettura di lusso) è stata danneggiata da un incendio sulle cui cause stanno indagando gli agenti della polizia di Stato di Reggio. L'auto era parcheggiata nei pressi dell'abitazione dell'operaio quando è divampato l'incendio. Le fiamme hanno provocato danni anche ad una utilitaria, posteggiata …
Leggi tutto »Bianchi:”Il porto di Gioia una priorità assoluta”
“Gioia Tauro e il territorio calabrese adiacente all' insediamento portuale possono e debbono trovare in breve tempo nuovo slancio e diventare un nodo strategico della logistica. Il mio ministero considera questa una priorità assoluta”. Lo ribadisce Alessandro Bianchi, ministro dei Trasporti, che, a Roma, ha incontrato l'assessore regionale all' Urbanistica …
Leggi tutto »Nuovi fondi per recupero urbanistico-ambientale a Reggio
L’esecutivo Scopelliti ha approvato lo stanziamento di 250 mila euro destinati al progetto dei lavori di riqualificazione urbanistico-ambientale e delle opere di urbanizzazione primarie della zona Gurnali-Saracinello. “L'intervento – si legge in una nota diffusa da Palazzo San Giorgio – consisterà nella riqualificazione di infrastrutture pubbliche e nella realizzazione di …
Leggi tutto »Maxi operazione anti prostituzione tra Napoli e Reggio
Con la promessa di una vita migliore trascinavano in Italia ragazze extracomunitarie che invece finivano sulla strada in riva allo Stretto. Scoperto un sodalizio criminoso italo-albanese dedito allo sfruttamento della prostituzione. L'indagine ha visto in azione le due squadre mobili di Napoli e Reggio che dopo un inizio parallelo hanno …
Leggi tutto »Maxi sequestro al Porto di Gioia Tauro
Videocassette, radio, cd, lettori mp3 apparecchi telefonici e televisori, tutti con marchi contraffatti, sono stati sequestrati dai funzionari dell' Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza. Il materiale, per un valore di oltre 50 mila euro e' stato scoperto in un contenitore …
Leggi tutto »Ritardo partenza, Amministratore Sogas risponde
L'Amministratore Unico della Sogas, Pietro Fuda, risponde personalmente alla nota diramata dall'Arci -Sinistra Giovanile sui ritardi del volo Interstate Airlines di ieri. "Condivido le preoccupazioni che, per quanto mi riguarda, non sono odierne, e hanno dato vita ad una serie piuttosto ampia di provvedimenti, iniziati da mesi e tuttora in …
Leggi tutto »Volo parte in ritardo. La denuncia della SG
Il volo Intesrate di ieri mattina e' partito dal Tito Minniti con oltre tre ore di ritardo, "con disservizi inimmaginabili per i passeggeri:perdita di coincidenze nazionali ed internazionali, ritardi su impegni di lavoro, impossibilita' di poter raggingere sedi di esami e di concorso". La denuncia e' della Sinistra Giovanile, la …
Leggi tutto »Trematerra(Udc):”La Regione si adoperi per le imprese”
In materia di imprenditoria è stata resa nota un’interrogazione indirizzata a Nicola Adamo: “Spero che la Regione voglia fare, e subito, qualcosa di importante per le imprese: lo chiediamo al vice presidente Adamo sulla scorta di una crisi del 2005 che è stata superiore a quella nazionale”. La richiesta proviene …
Leggi tutto »Cdo: “un criterio ideale, un’amicizia operativa”
L’assemblea annuale dei soci di Compagnia delle Opera della Calabria aprirà domani, a Lamezia, i lavori, all’insegna del tema, cui si ispira la convention, che titola: “Un criterio ideale, un'amicizia operativa”. Un incontro per fare il punto sull' attività svolta nel corso dell' anno ma anche per ascoltare le testimonianze …
Leggi tutto »Arghillà al collasso, l’appello dell’Opera nomadi
Arghillà rischia di esplodere. Intere zone del quartiere vivono in condizioni di estrema povertà e disagio. A lanciare l’allarme l’Opera Nomadi che stamani in conferenza stampa è tornata a parlare della questione delocalizzazione rom. Se il piano di partenza dell’Amministrazione aveva trovato il pieno plauso di chi da sempre vive …
Leggi tutto »Nubifragio su Reggio
Un violento nubifragio si e' abbattuto all' alba su Reggio. Il violento acquazzone, che ha interessato la citta' per quasi due ore, ha provocato numerosi allagamenti in scantinati situati soprattutto nel centro storico della citta'. I vigili del fuoco hanno eseguito numerosi interventi per rispondere alle richieste di aiuto. Il …
Leggi tutto »Droga, 14 arresti a Reggio
Quattordici persone sono state arrestate all' alba nel corso di un' operazione condotta dalla polizia di Stato contro i presunti appartenenti ad una organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. L' operazione e' giunta a conclusione di un' indagine condotta dagli uomini del Commissariato di Condofuri e coordinata dalla Direzione …
Leggi tutto »Regione, per la Margherita coalizione da rivedere
La tenuta della Giunta regionale calabrese è tutta da verificare. Lo dice, anzi chiede proprio una verifica approfondita,la Margherita della Calabria che, in un comunicato, ritiene ''utile verificare, insieme a tutti i partiti della coalizione, se esistono le condizioni reali per partecipare direttamente ad una nuova fase del Governo regionale …
Leggi tutto »Campioni del Mondo!
Campioni del Mondo! Per chi non è proprio un ragazzino si tratta di un'emozione già vissuta 24 anni addietro e, comunque, per tutti sfiorata nel 1994. Ma anche, per i più maturi, nel 1970. E però la storia la scrive solo chi vince ed allora la Nazionale del 1982 ha …
Leggi tutto »Sembra autunno nello Stretto di Messina
Ehh sì, sembra davvero autunno. Nello Stretto di Messina ci sono molte nubi, e pur essendo una Domenica di metà Luglio (in piena Estate) le spiagge sono tutte completamente deserte. Ha piovuto in mattinata, poco nello Stretto ( Reggio 2mm) molto di più nelle zone Tirreniche (Scilla 25mm!!), e le …
Leggi tutto »Italia-Francia, maxischermi ovunque
La speranza è che la pioggia non guasti la festa. La mobilitazione in Calabria è pressocchè totale, sono numerosissimi i Comuni che hanno approntato maxischermi nelle piazze per favorire l'aggregazione di appassionati. A Reggio l'Amministrazione comunale ne ha predisposto uno presso l'Arena dello Stretto, sul Lungomare "Falcomatà".
Leggi tutto »Nuvole e pioggia sulla Calabria
Chi aveva preparato l'esodo verso il mare in questa seconda domenica di luglio resterà deluso. Le nuvole nere ed in qualche caso anche la pioggia accompagnerano quella che, comunque, era già a priori una domenica estiva anomala in considerazione della finale dei Mondiali di calcio che stasera alle 20 vedrà …
Leggi tutto »Due auto distrutte dal fuoco a Rosarno
Due autovetture sono state danneggiate a Rosarno da altrettanti incendi le cui cause sonoin corso di accertamento. Il primo ha riguardato l'Audi 80 di un cameriere rumeno. Nel secondo caso il fuoco ha danneggiato la Peugeot 106 in uso ad un operaio di 31 anni. Su entrambi i casi indagano …
Leggi tutto »Vibo, rientrati a casa evacuati
Circa un migliaio di persone, abitanti nelle frazioni del vibonese maggiormente colpite dall'alluvione, e tenute lontano dalle abitazioni per precauzione, hanno fatto ritorno a casa. La decisione è stata presa dal direttore generale della protezione civile, Bernardo De Bernardinis.
Leggi tutto »Rifondazione: “Preoccupante ritardo nella formazione della Giunta”
Sono passati quasi 40 giorni dalle consultazioni provinciali ed il ritardo nella composizione della Giunta sta suscitando perplessità all'interno della stessa maggioranza di Governo: "La formazione della nuova Giunta provinciale lamenta ormai un ritardo che rischia di ledere in partenza l'immagine e l'autorevolezza dell'esecutivo provinciale che verra'". Lo afferma il …
Leggi tutto »Palmi, 4 giorni di rassegna musicale
Quattro giorni di musica e arte, dal primo al 4 agosto, a Palmi. La rassegna si chiama ''Body'n soul Ritmi Vitali'' e non comprende soltanto concerti live, ma anche attivita' artistiche alternative. Nel corso della manifestazione si esibiranno 28 gruppi provenienti da tutta italia e dall'estero. Si tratta di band che …
Leggi tutto »Incendi boschivi: dieci arresti su sedici in Calabria
Nel 2005 sul territorio nazionale sono scattate le manette da parte del Corpo Forestale dello Stato per 16 persone in totale. La Calabria, ancora una volta, detiene un triste primato: ben 10 di questi arresti sono scattati nella nostra Regione.
Leggi tutto »Crisi idrica a Modena e S.Sperato, miglioramenti
Sono stati giorni difficili per le popolazioni dei quartieri "Modena" e "San Sperato" a Reggio. I due popolosi rioni sono stati, infatti, interessati, da una consistente criri idrica durata parecchi giorni ed ora quasi definitivamente alle spalle. Il Comune ha riparato l'ennesima perdita in via Mili e sono stati intensificati …
Leggi tutto »Colpi di pistola contro serranda di un medico a Reggio
Due colpi di pistola calibro 9 ed uno calibro 7,65 sono stati esplosi da sconosciuti a Reggio contro la serranda di un garage di proprietà di un medico di 68 anni. Le indagini sono condotte dalla squadra mobile.
Leggi tutto »Reggio, tentato incendio ad un bar
Persone non identificate, la scorsa notte, a Reggio hanno tentato d'incendiare un bar gestito da un trentenne. Le fiamme, spentesi anzitempo, hanno soltanto annerito la serranda del locale ed alcuni gradini. Le indagini sull'intimidazione sono state avviate dalla Polizia di Stato.
Leggi tutto »Procura di Reggio scopre farmacia on line
Dall'indagine della Procura della Repubblica di Reggio, relativa alla pirateria on line, gli inquirenti hanno scoperto una vera e propria "farmacia on line" che vendeva in tutta Italia prodotti da banco (quelli per i quali non è necessaria la ricetta, per intenderci), ma anche prodotti per i quali erano necessarie …
Leggi tutto »Droga, due arresti a Reggio
La squadra mobile della Questura di Reggio, nell'ambito dei servizi antidroga ha arrestato Andrea Bevilacqua di 23 anni e Caterina Battaglia di 21, rinvenuti – nel corso di una perquisizione domiciliare nel rione "Arghillà" – in possesso di numerose dosi di sostanza stupefacente
Leggi tutto »Corecom, pronte graduatorie per contributi a tv locali
Il Corecom, riunitosi sotto la presidenza di Umberto Giordano (presenti i commissari Flavio Cedolia, Mario Campanella, Raffaele Naccarato e Giuseppe Sulla) ha approvato definitivamente la graduatoria per l'anno 2004 relativa ai contributi erogati alle televisioni private in base alla legge 448. "Un lavoro lungo e delicato – si legge …
Leggi tutto »Reggio, operazione contro la pirateria internet
La Polizia postale ed informatica di Reggio Calabria ha effettuato un'operazione mirante a tutelare il diritto d'autore su internet. La Procura della Repubblica di Reggio ha emesso, in dieci Regioni italiane, 17 provvedimenti di sequestro di materiale informatico; 17 computer, 8 hard disk ed oltre 7000 tra cd e dvd …
Leggi tutto »Vibo, Loiero commissario
Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha firmato l'ordinanza con la quale vengono stanziati 5 milioni di euro per le prime necessità successive all'alluvione di Vibo. Contestualmente è stato nominato commissario per l'emergenza nel vibonese il Presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero.
Leggi tutto »Csm: archiviato fascicolo- Mollace
Il Consiglio superiore della magistratura, accogliendo la richiesta del procuratore generale presso la Corte di cassazione, Giuseppe Veneziano, ha disposto l'archiviazione del procedimento disciplinare avviato nei confronti del sostituto procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Francesco Mollace, considerando insussistenti gli addebiti contestati al magistrato. La Procura generale della Cassazione …
Leggi tutto »Acri (DS): “In Regione si legifera poco e male”
Il consigliere diessino Antonio Acri non ha remore nell'esprimere i propri dubbi in riferimento all'attività di governo alla Regione Calabria: "Ci sono delle incongruenze, dei ritardi, delle inadeguatezze – ha detto Antonio Acri – c'e' un distacco tra l'esecutivo, le commissioni ed il Consiglio. Si sta perdendo molto tempo per …
Leggi tutto »Italia-Francia: maxischermo a Reggio
Italia-Francia, la finale dei Mondiali del 2006, a Reggio sarà possibile viverla tutti assieme; il Comune di Reggio Calabria, infatti, ha predisposto un maxischermo all'Arena dello Stretto: ''E' una serata speciale – spiega l'assessore comunale allo sport Giuseppe Agliano – che sarebbe bello vivere condividendo le emozioni di una sfida …
Leggi tutto »Meglio anticipare la processione che farla da soli!
La storia qualcosa dovrà pur insegnare ed allora, a Gioiosa Jonica più di qualcuno ricordava di quella volta, quando, nel 1982, a causa della concomitanza con i Mondiali di calcio, la processione della Madonna delle Grazie si svuotò di partecipanti lasciando quasi da soli l'officiante, i suoi assistenti ed i …
Leggi tutto »Reggio, consegnati lavori a S.Sperato
Il Sindaco di Reggio, Giuseppe Scopelliti ha consegnato, questa mattina, ilavori relativi alla sistemazione e riqualificazione urbana di un'area del quartiere S. Sperato. Con il primo cittadino erano presenti il coordinatore delle opere del decreto Reggio Gianni Artuso, il presidente della VII circoscrizione Bruno Caridi ed il parroco della chiesa …
Leggi tutto »Anche nonna Iaquinta per finale Berlino
Anche nonna Adele sarà a Berlino per assistere alla finale Italia-Francia. Una promessa che la nonna settantenne dell'attaccante della Nazionale italiana Vincenzo Iaquinta aveva fatto il giorno dopo la partita contro il Ghana, quando il nipote con il suo primo gol in azzurro aveva mandato in delirio non solo Cutro …
Leggi tutto »Tripodi: “Grave l’inattività della commissione ambiente”
L'assessore regionale Michelangelo Tripodi non ha gradito la cancellazione della seduta di lavori della commissione ambiente dello scorso 5 luglio: ''Alla luce dei fatti avvenuti a Vibo Valentia" – ha dichiarato Tripodi- "la riunione della Commissione consiliare ''Territorio e Ambiente'', che era stata convocata dal presidente Francesco Sulla per il …
Leggi tutto »Canadair, per Bianchi ripartizione in autunno
Sara' effettuata nel prossimo autunno la ripartizione dei canadair tra gli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia Terme in modo da assicurare due basi operative centrali per i mezzi utilizzati in Calabria nello spegnimento degli incendi boschivi. E' quanto e' stato deciso nel corso di un incontro tra il Ministro …
Leggi tutto »Traffico di droga, diciotto arresti
Diciotto arresti per droga. È il bilancio dell’operazione della Guardia di Finanza della tenenza di Melito Porto Salvo che ha riguardato la stessa cittadina ionica e alcuni comuni dell'hinterland.
Leggi tutto »Borse di studio “Demetrio Mauro”, decima edizione
"La vostra ricchezza è quella che si ha nella banca della tenacia, quella che si gioca e si vince nella borsa dei propositi, là dove gli uomini non si misurano per i conti di cui dispongono, ma per le iniziative che sanno intraprendere". Una frase pronunciata da Demetrio Mauro ai …
Leggi tutto »Fondi screening anche in casse Regione
Condotte negligenti poste in essere da dirigenti del Dipartimento Regionale Tutela della Salute e da altri del Dipartimento Economia connesse alla seconda tranche incassata dalla Regione Calabria nel 2001. I fondi, che ammontavano a poco meno di 9 milioni di euro, non furono distribuiti, secondo quanto riferito dalla guardia di …
Leggi tutto »Intercettazioni: Reggio superstar!
Se Milano è al primo posto assoluto per numero di intercettazioni telefoniche disposte dalla Procura della Repubblica (12185), Reggio Calabria, proporzionalmente, la sovrasta per rapporto col numero di abitanti e, dunque, il suo apparente secondo posto con 9640 intercettazioni telefoniche disposte è, in realtà un primato assoluto al quale, inoltre …
Leggi tutto »Vibo, Protezione Civile dall’Abruzzo
Anche una squadra di volontari della Protezione civile abbruzzese è giunta a Vibo per coadiuvare le operazioni di soccorso e ripristino dei luoghi. "Come gia' avvenuto in passato – ha detto in proposito l'assessore alla protezione civile della regione Abruzzo, Tommaso Ginoble – anche in occasione di questo evento eccezionale …
Leggi tutto »Loiero: “Per Vibo SOS alle banche”
''La macchina della protezione civile sta marciando proprio bene. Per alleviare la portata del dramma di una popolazione in ginocchio che ha perso quasi tutto, c' e' pero' bisogno di sinergie e aiuti che vanno al di la' dell' intervento delle istituzioni. Penso, per esempio, che le banche, in una …
Leggi tutto »Salute in Calabria, dati preoccupanti
In Calabria il 45% degli uomini ed il 41% delle donne sono ipertesi. Lo ha rivelato uno studio condotto dall'Istituto Superiore di Sanità denominato "Progetto cuore". Ma questi non sarebbero gli unici dati preoccupanti; infatti il 17% ed il
Leggi tutto »Piano strutturale, sabato il Forum Ds
Verso il Piano Strutturale comunale. Ripensare reggio città d'Europa e del Mediterraneo. E' l atraccia del Forum indetto dai Democratici di Sinistra per il prossimo sabato 8 luglio nella sala Giuditta Levato del Consiglio Regionale. Era il marzo 2003 quando una delibera avviava la fase preliminare di ascolto degli attori …
Leggi tutto »Indagini GdF, Frascà : “Gravissimo e scandaloso”
''E' gravissimo, oltre che scandaloso, quello che sta venendo alla luce dall' inchiesta condotta dai militari della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e di Locri nelle strutture sanitarie regionali''. Lo dichiara la consigliera regionale, Liliana Frascà: ''Esprimo il mio sdegno, in quanto donna, prima ancora che consigliera regionale" – …
Leggi tutto »Sarra: “Provincia, latitanza istituzionale”
Sulla situazione relativa all'Ente provinciale, ancora privo dell'esecutivo, interviente Alberto Sarra, capogruppo di AN alla Regione: ''E' evidente la latitanza istituzionale alla Provincia di Reggio. Lo scenario post elettorale conferma le tendenze degenerative delle coalizioni del centrosinistra. Anche alla Provincia assistiamo sconcertati al richiamo irresistibile dell' applicazione di una perversa …
Leggi tutto »Sanità , milioni buttati, macchine ancora imballate
"L'operazione "Screening" portata a termine dalla Guardia di Finanza ha messo in evidenza un modo filosofico di procedere su tutto il territorio regionale nella gestione della sanita' calabrese". i vertici regionali delle Fiamme Gialle non hanno usato mezzi termini per definire i risultati dell'operazione condotta. La GdF ha accertato un danno …
Leggi tutto »Nuovo palazzo di giustizia, Scopelliti soddisfatto
Consueto sopralluogo periodico da parte del Sindaco di Reggio, Scopelliti, sul cantiere del costruendo nuovo palazzo di giustizia: ''Attualmente – ha detto Scopelliti – lavorano a pieno ritmo circa 150 operai: di questi una percentuale compresa tra il 70 e l'80 per cento e' rappresentata da maestranze locali che stanno acquisendo …
Leggi tutto »Soggiorno estivo per anziani
L’assessorato alle politiche sociali del Comune ha programmato un soggiorno estivo riservato ad anziani e diversamente abili presso la località di Gambarie d’Aspromonte. L’iniziativa terminerà nel mese di agosto. L’assessorato ha inoltre organizzato un campeggio estivo attraverso l’utilizzo di un camper riservato ai soggetti con disabilità psichica e residenti nel …
Leggi tutto »GDF scopre apparecchiature sanitarie mai usate
Apparecchiature per lo screening dei tumori femminili acquistate dalle Asl della Calabria e mai utilizzate e materiali informativi e pubblicitari mai distribuiti sono stati scoperti dai militari della Guardia di Finanza di Reggio e Locri nel corso di alcuni controlli compiuti nelle aziende sanitarie ed ospedaliere di tutta la regione. …
Leggi tutto »La notte delle sirene
Tutto è pronto per la nuova edizione de "La notte delle sirene", la serata dedicata alle miss ed alla bellezza in genere che anche quest'anno la Rai ha voluto a Reggio. Le serate previste sono due, 7 e 14 luglio, il palco è in piazza Duomo e la diretta su …
Leggi tutto »Incendiato scuolabus a Martone
Per cause in corso di accertamento nel cortile interno della scuola elementare di Martone, ha preso fuoco il pullmino destinato a scuolabus di proprietà del Comune. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Siderno
Leggi tutto »Condofuri, un arresto per espiazione pena
Un trentasettenne di Condofuri è stato tratto in arresto dai Carabinieri in esecuzione di un ordine di carcerazione proveniente dall'Autorità Giudiziaria milanese. L'uomo deve scontare una condanna – divenuta definitiva- a 5 anni di reclusione e pagare una multa di 14.000 euro per spaccio di sostanze stupefacenti e commercio di …
Leggi tutto »Altro che Estate…
Giovedì 6 Luglio, ecco le temperture minime rilevate: Reggio Calabria Via Marina +22,8°C Reggio Calabria Villini Svizzeri +22,7°C Reggio Calabra Aeroporto +22,4°C Sono valori normalissimi per il periodo, nelle medie, ed è da sottolineare la minima di Gambarie in Aspromonte:+12°C, un paradiso! Dopotutto nelle prossime 48 ore su Reggio il …
Leggi tutto »Pedofilia, un arresto a Reggio
Un uomo di 30 anni è stato arrestato a Reggio con l'accusa di pedofilia on line. L'uomo, in particolare, è accuasto di diffusione di materiale pedo-pornografico attraverso due suoi siti internet apparentemente dedicati al mondo dell'automobilismo
Leggi tutto »Problemi idrici a Reggio
A causa di una nuova perdita sulla condotta idrica di via Mili, di competenza della Sorical, domani potranno verificarsi disagi nell’approvvigionamento idrico in città, in particolare in alcune aree del centro storico, al rione S. Anna ed a Tremulini. Domattina i tecnici della Sorical lavoreranno costantemente per eliminare la perdita. …
Leggi tutto »Un arresto a Motta San Giovanni
Un operaio edile di 34 anni, e' stato arrestato dai carabinieri a Motta San Giovanni perche' deve scontare una condanna a cinque anni di reclusione per spaccio di stupefacenti e commercio di sostanze alimentari contraffatte e adulterate. All'uomo e' stato notificato un ordine di carcerazione emesso dalla procura generale …
Leggi tutto »Incendi, tre roghi nel reggino
Nelle ultime ore sono stati ben tre i roghi di una certa importanza manifestatisi nel reggino. Vigili del Fuoco di Reggio e Siderno sono stati obbligati ad intervenire a Montebello Jonico, Bovalino e Siderno.
Leggi tutto »Seconda commissione, al via la sessione di bilancio
Il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, prima di recarsi a Vibo a presenziare ai funerali delle vittime dell'alluvione, ha presenziato all'avvio dei lavori della seconda commissione dedicati alla sessione di bilancio. La giornata odierna è stata utilizzata per "scalettare" i lavori dell'organismo consiliare che approfondirà l'esame del documento contabile …
Leggi tutto »Droga, un arresto a Condofuri
Un elettricista di 37 anni è stato arrestato nella sua abitazione di Condofuri per detenzione di stupefacenti destinati allo spaccio. Nell'abitazione sono stati rinvenuti 1200 semi e 6 piente di canapa indiana
Leggi tutto »Comitato fattibilità leggi aggiornato al 13 luglio
Il Comitato per la fattibilità delle leggi, in programma quest'oggi, è stato aggiornato a giovedi 13. In programma quest'oggi era la discussione relativa a "Disposizioni in materia sanitaria" che è stata aggiornata vista l'assenza, per motivi istituzionali, dell'assessore alla salute, Lo Moro e del consigliere relatore
Leggi tutto »Regione, al via lavori di commissione per il bilancio
Il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, prima di recarsi a Vibo a presenziare ai funerali delle vittime dell'alluvione, ha presenziato all'avvio dei lavori della seconda commissione dedicati alla sessione di bilancio. La giornata odierna è stata utilizzata per "scalettare" i lavori dell'organismo consiliare che approfondirà l'esame del documento contabile …
Leggi tutto »Aeroporto Reggio: + 83% a Giugno
Ottimi dati sul traffico passeggeri anche per il mese di giugno, che chiude con un incremento di +82% rispetto al 2005: con i 60.270 passeggeri che nel mese appena terminato hanno volato da e per l'Aeroporto dello Stretto arrivano a quasi 300.000 gli utenti della prima meta' del 2006, portando …
Leggi tutto »Confermate date sciopero trasporto aereo a luglio
Confermati gli scioperi del trasporto aereo proclamati per luglio. A renderlo noto gli stessi sindacati. Oggi si fermeranno per 24 ore gli assistenti di volo di Eurofly e di Alitalia Express. Venerdì 7 luglio, dalle 11:00 alle 23:00, stop per il personale di terra, gli assistenti di volo e i …
Leggi tutto »Napoli: “sono in atto indagini sul Consiglio regionale della Calabria?”
La parlamentare Angela Napoli di An, in una interpellanza ai Ministri dell'Interno, Giuliano Amato, e della Giustizia, Clemente Mastella, ha chiesto di conoscere se ''esistono in atto indagini sull'attuale Consiglio regionale della Calabria e su quello della scorsa legislatura''. ''Visti gli annunziati possibili intrecci – ha aggiunto Angela Napoli – …
Leggi tutto »A3, viabilità nuovamente regolare nel vibonese
Dopo 36 ore di lavori gli operai dell'Anas hanno ripristinato la piena viabilità, su entrambi i sensi di marcia del tratto di autostrada, tra Vibo e Serre, che era stato interessato dalla frane susseguente al meltempo dei giorni scorsi
Leggi tutto »Vibo, oggi i funerali
Si svolgeranno nel pomeriggio di oggi i funerali delle quattro vittime travolta dall'alluvione nel vibonese. La Giunta regionale sarà rappresentata dal vicepresidente Nicola Adamo, attesi gli impegni istituzionali di Agazio Loiero, impegnato a Roma nella conferenza Stato-Regioni
Leggi tutto »C’è molta Calabria in questa Italia
Mescolare valutazioni politiche e sociologiche a dinamiche, tutto sommato banali, calcistiche non mi è mai piaciuto. E però l’Italia – piaccia o no- sta in piedi anche su queste cose. Ed allora gli azzurri in finale rappresentano l’Italia, dalle Alpi alle Piramidi, molto più di mille altre Istituzioni. Ed in …
Leggi tutto »Reggio, festa fino a notte alta. Un incidente.
Anche Reggio si è lasciata travolgere dai festeggiamenti per l'accesso alla finale della Nazionale di calcio. Fino a notte fonda il centro è stato invaso da caroselli festanti e da migliaia di bandiere tricolori. Tutto si è svolto con la massima serenità salvo un incidente occorso alle 2.30 su via …
Leggi tutto »Disservizi idrici, Palazzo San Giorgio chiarisce
In merito ai disservizi idrici verificatisi oggi in alcune aree del centro storico e nei rioni S. Sperato e S. Venere, l’Amministrazione comunale precisa che i disagi al centro sono da attribuire ad una perdita sulla condotta di proprietà della Sorical in via Mili. I tecnici del Comune sono intervenuti …
Leggi tutto »Miss amaranto, avanti tutta!
Per il sesto anno consecutivo il Club Reggina Pantanello, presieduto da Luciano Cristiano, torna nelle piazze della nostra provincia con il concorso di sport e bellezza dedicato alla Reggina Calcio. Proprio ieri si è svolta, nella splendida cornice di S. Giovanni di Gerace, la seconda tappa di Miss Amaranto in tour …
Leggi tutto »Condizioni meteo ancora instabili, allerta continua
Una strana perturbazione, insistente solo sul catanzarese, dallo Jonio al Tirreno continua a far mantenere alto il livello di allerta nelle zone colpite dall'alluvione. In particolare, stavolta, il cielo si presenta minaccioso sulla zona jonica nei pressi di Soverato. Tutto ciò, unito alle precarie condizioni del territorio nel vibonese rende …
Leggi tutto »Condofuri, un arresto per droga
Un elettricista di 37 anni, e' stato arrestato dai carabinieri a condofuri per produzione di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione i carabinieri hanno trovato nell'abitazione dell'uomo sei piante di canapa indiana. La droga e' stata sequestrata.(ANSA).
Leggi tutto »Il crepuscolo degli dei. Dell’arroganza
Era l’autunno del 1999, la Reggina era in Paradiso da pochi mesi e tutto, agli occhi di chi passeggiava inaspettatamente nel paese delle meraviglie, pareva intoccabile, onnipotente, quasi etereo.
Leggi tutto »Scilla, ammazza il rivale per un pezzo di terra
Scenario classico ed amaro per un tristemente consueto copione tutto meridionale. Due persone litigano per un fazzoletto di terra e durante un'assolata giornata di luglio uno dei due pensa bene di farsi giustizia a modo proprio. Nelle campagne di Scilla, Rocco Bueti, 72 anni, ha ucciso a colpi di fucile …
Leggi tutto »Camigliatello, uccide la convivente e poi si uccide
Erano soli in casa, dunque la ricostruzione è necessariamente frammentaria. In Sila, a Camigliatello, Francesco Barberio, 50 anni, ha ucciso a coltellate la convivente, Katia Talarico, di 38 e poi, dopo avere avvisato i parenti di lei ed essersi spostato presso un vicini casello ferroviario si è ucciso a sua …
Leggi tutto »Legambiente: “In Calabria 90% dei comuni con aree a rischio”
Se qualcuno si aspettava che Legambiente offrisse una parola di ottimismo e di speranza rispetto allo stato dei luoghi in Calabria è caduto male: "L'alluvione che ieri ha devastato la provincia di Vibo Valentia" – scrive Legambiente- "evidenzia ancora una volta una regione dai piedi d'argilla. A sei anni dalla tragedia …
Leggi tutto »Festival dei fuochi, domani ultimo appuntamento
Due settimane di grande spettacolo con una media di visitatori tra i 500 e gli 800 mila. Un bilancio nettamente soddisfacente quello del primo Festivale dei Fuochi d'Artificio della città dello Stretto. Le condizioni climatiche hanno remato contro in due occasioni ma tutto è andato davvero per il meglio, anche …
Leggi tutto »Nasce la newsletter della Salerno-Reggio Calabria
''La comunicazione ha assunto un ruolo prioritario nelle scelte strategiche dell' Anas, che ha avvertito l' esigenza di rendere piu' trasparente le politiche adottate e le attivita' di servizio perseguite''. Cosi' l' Anas spiega la nascita di ''Sa-Rc News'', la newsletter della Direzione centrale comunicazione e relazioni esterne dell' Anas, …
Leggi tutto »Decreto Reggio: Scopelliti replica a Naccari
Questione "Decreto Reggio", il Sindaco Scopelliti risponde punto per punto alle accuse di questi giorni e le rispedisce direttamente al mittente. "Naccari dimostra confusione", dice, "prima tra tutte quella tra commissione ministeriale e Cta". Ma il paradosso, continua, è che le sue argomentazioni si riferiscono a opere e progetti ereditati …
Leggi tutto »Foti (FI): “Il centrosinistra punta Scopelliti per distrarre la gente”
Il commissario provinciale di Forza Italia, in una nota, sottolinea le difficoltà con le quali sta facendo i conti il centrosinistra, sia alla Regione che alla Provincia. In questo quadro, sottolinea Foti, "mi viene da pensare che la mozione di sfiducia al Sindaco da parte del centrosinistra sia solo un …
Leggi tutto »Giacomo Battaglia a “Catonateatro”
Venerdì 7 luglio alle ore 21 a Catona Teatro andrà in scena l’anteprima nazionale dello spettacolo “Adesso insegno io!” con l’artista reggino Giacomo Battaglia. Lo spettacolo è stato presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio alla presenza del Sindaco di Reggio Giuseppe Scopelliti e del consigliere comunale Enzo Sidari, delegato …
Leggi tutto »Scopelliti: “Confusione ed ignoranza sul Decreto Reggio”
“C’è grande confusione e poca conoscenza dei dati in merito alla situazione del Decreto-Reggio”. A dichiararlo è stato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti nel corso di una conferenza-stampa appositamente convocata a
Leggi tutto »Vibo, oltre 1000 uomini impegnati
Sono più di mille le unità operative che dalla giornata di ieri sono impegnate freneticamente per prestare soccorso nella zona del vibonese colpita dall'alluvione. Secondo i dati diffusi dalla Protezione civile nazionale, complessivamente sono impegnati 15o vigili del fuoco, 400 carabinieri, 120 agenti di polizia, 90 finanzieri, 25 unità delle …
Leggi tutto »Coldiretti: “Danni per decine di milioni”
A fronte di danni per l'agricoltura stimati in svariate decine di milioni, il presidente della Coldiretti provinciale di Vibo Valentia, Salvatore Talarico, ha sottolineato la necessita' di chiedere la proclamazione dello stato di calamita' naturale per le zone agricole interessate dal nubifragio. ''I danni" – e' detto nella nota – …
Leggi tutto »Vibo, 5 milioni dal Governo, 1 dalla Regione
Il Presidente del Consiglio Prodi ha comunicato che il Governo ha stanziato per i primi interventi nel vibonese la somma di 5 milioni di euro, mentre la Regione Calabria ha disposto un contributo straordinario di 1 milione di euro. Contestualmente l'Ente regionale ha anche chiesto il riconoscimento di calamità naturale.
Leggi tutto »Ferrovia ripristinata, A3 a senso unico alternato
E' stata ripristinata la piena fruibilità della tratta ferroviaria tirrenica interessata alla frana ed interrotta da 24 ore. L'autostrada A3, invece, nel tratto tra Vibo e Serre, continua ad essere fruibile a senso unico alternato
Leggi tutto »Figlio di una vittima a Prodi: “Non si può morire così!”
Il suo papà era una delle due guardie giurate travolte dalle acque; Giorgio De Pascali, oggi ha espresso al Presidente del Consiglio, Romano Prodi, tutta la sua rabbia: "Presidente, queste cose non devono piu' capitare in Calabria" – ha detto durante un colloquio al Presidente- "Non puo' accadere che su una strada …
Leggi tutto »Minniti: “In Calabria emergenza ambientale 365 giorni all’anno”
Il viceministro degli Interni, Marco Minniti, ha sottolineato come in Calabria l'emergenza ambientale esista anche quando non si vede: ''Occorre pensare alla tutela del territorio come un problema ordinario da affrontare 365 giorni l' anno e non in coincidenza di eventi calamitosi come quello accaduto ieri a Vibo Valentia – ha …
Leggi tutto »Prodi: “Sono qui per dare un segnale di vicinanza”
Pochi minuti fa il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, è giunto a Vivo Valentia e, appena fatto ingresso presso il centro operativo ha detto: ''Sono qui in primo luogo per rendermi conto della dimensione di quanto e' accaduto e per dare un messaggio di vicinanza alle popolazioni colpite da questa calamita' …
Leggi tutto »Vibo, spostato centro operativo
E' stato trasferito presso la sede della scuola agenti della Polizia di Stato, a Vibo, il centro operativo delle operazioni istituito subito dopo l'alluvione. E' già presente sul posto il viceministro degli Interni, Marco Minniti, unitamente al responsabile della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, è …
Leggi tutto »-
Reggina, Brunetti: “Intervento dei Carabinieri richiesto dal consigliere Ripepi per non meglio specificati motivi”
Tutta la documentazione in merito alla manifestazione d’interesse per l’assegnazione del titolo sportivo ad una società candidata a rappresentare Reggio Calabria nel campionato di calcio di serie D, richiesta dal consigliere comunale Massimo Ripepi e dallo stesso visionata nella giornata di domenica durante l’incontro avuto col sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, è stata regolarmente consegnata al consigliere di minoranza nella giornata odierna, dando seguito alla domanda di accesso agli atti formulata lo scorso 12 settembre. Si specifica che nessun blitz dei Carabinieri si è registrato a Palazzo San Giorgio, il cui intervento è stato richiesto dal consigliere Ripepi per …
Leggi tutto » -
LFA Reggio Calabria – Da lunedì Centro Sportivo Sant’Agata a disposizione della società amaranto
-
Reggio Calabria – In via di ultimazione il progetto esecutivo per il museo del mare: si punta a cantierizzare l’opera entro fine anno
-
Reggina, LFA Reggio Calabria: Giuseppe Praticò responsabile comunicazione
-
Reggina: la Fenice Amaranto cambia nome, ecco cosa sta succedendo