''E' un momento esaltante per la Calabria, che stiamo vivendo con grande emozione assieme a molti sindaci delle cinque province. Mi piace sottolineare la grande partecipazione di religiosi e pellegrini di San Francesco, arrivati da ogni angolo della regione, attratti dal messaggio di pace del poverello di Assisi, diventato patrimonio …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Rifiuti dalla Campania: il commissario regionale chiarisce alcuni punti
Circa l'arrivo di un limitato quantitativo di rifiuti, trattati dalla Regione Campania, da smaltire, per qualche giorno, in questa Regione, si ritiene opportuno precisare fatti e circostanze reali che evitino ogni possibile fraintendimento e strumentalizzazione che rischiano di creare
Leggi tutto »Assisi: Mons. Mondello officia cerimonia S. Francesco
Si celebrano ad Assisi le cerimonie in onore del Santo Patrono d'Italia. Ad officiarle – in diretta nazionale su Rai 1 – è Mons. Vittorio Mondello, Arcivescovo della Diocesi Reggio Calabria – Bova. Numerosi i rappresentanti del mondo istituzionale (politico e religioso) calabrese alla cerimonia solenne.
Leggi tutto »Il sistema di trasporto urbano: il comune parla alla cittadinanza
C'era da aspettarselo. Le polemiche degli ultimi giorni (a partire dalla "questione estiva" al tapis roulant) hanno spinto tanti cittadini a stringersi attorno all'amministrazione comunale oppure ricusarne la legittimità. Il convegno organizzato dal comune di Reggio ha raccolto una mole notevole di presenze. Tutti i posti a sedere esauriti e …
Leggi tutto »Giovedì tornano piogge e temporali
NUOVA FASE DI MALTEMPO ALLE PORTE Giovedì mattina piogge e temporali, dopo una settimana di pausa, si affacceranno di nuovo, da Nord, nello Stretto e colpiranno bene soprattutto le zone Tirreniche del Reggino e del Messinese. Il maltempo e l'instabilità, con alternanza tra schiarite ed annuvolamenti, insisterà anche Venerdì e, …
Leggi tutto »Dipendenti agricoltura in agitazione
I dipendenti del servizio territoriale e degli uffici di zona (UAZ) del comparto Agricoltura di Reggio Calabria le cui competenze da gennaio sono state trasferite dalla Regione alla Provincia, hanno proclamato lo stato di agitazione allo scopo di denunciare la confusione con cui viene attuata la legge 34/2002 sul decentramento …
Leggi tutto »PdCI: “Palazzo San Giorgio non è la casa di Scopelliti”
A proposito dell'attentato incendiario di Palazzo San Giorgio dall'ufficio stampa dei Comunisti Italiani riceviamo e pubblichiamo Le avventate e improvvide dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Scopelliti, per commentare il grave episodio incendiario ai danni di un archivio di Palazzo S. Giorgio, rappresentano una nuova incredibile, inquietante ed infelice sortita da parte …
Leggi tutto »Delegazione “Columbus day”: il messaggio di Bova
In occasione della partenza della delegazione del Consiglio regionale al Columbus Day 2006, il presidente dell’Assemblea legislativa, Giuseppe Bova, spiega il senso ed il significato più profondo della presenza calabrese negli Stati Uniti: «La nostra rappresentanza, guidata dall’onorevole Antonio Borrello, prenderà parte anche quest’anno alla sfilata degli italo-americani sulla Quinta …
Leggi tutto »Forum “fo.re.ver” a Locri
Una proficua riunione operativa tra tutti i soggetti sottoscrittori del patto da cui è nato il forum “Fo.re.ver.” si è tenuta nella sala del Consiglio comunale di Locri. Nel corso dell’incontro – per come indicato da una nota diffusa dal portavoce del presidente del consiglio regionale, per il Presidente del …
Leggi tutto »Attentato al Comune, la solidarietà di Fiamma Tricolore
Da Giuseppe Minnella, dirigente nazionale di Fiamma Tricolore, riceviamo la seguente nota in merito all'attentato incendiario a Palazzo San Giorgio: Il Movimento Sociale Italiano Fiamma Tricolore intende esprimere la propria e incondizionata solidarietà al sindaco Scopelliti e alla giunta comunale dopo l’ennesimo atto intimidatorio ai danni di questa amministrazione. Tutto …
Leggi tutto »Via ai lavori per la rete idrica
In merito all’opera di ristrutturazione della vecchia rete idrica cittadina, nel corso di una conferenza stampa, il primo cittadino ha asserito: “siamo finalmente pronti per far partire i lavori”. L’appalto è stato vinto dalle ditte Restuccia – Gecos e Mazzoni Pietro che dovrebbero ultimare l’opera in circa tre anni. “Questo …
Leggi tutto »Sequestrate tre aziende a Reggio
Nei giorni scorsi, a conclusione di articolate indagini patrimoniali condotte dalla Questura di Reggio Calabria, il locale Tribunale Misure di Prevenzione ha disposto il sequestro di n.3 imprese individuali. In esecuzione del decreto emesso dal Tribunale Misure di Prevenzione, personale dell’Ufficio Misure di Prevenzione ha sequestrato: 1) impresa individuale “FRANCHINA Antonino”, …
Leggi tutto »Arrestato latitante reggino a Biella
Bruno Azzarà, latitante dal dicembre scorso, 43 anni, reggino, è stato arrestato a Biella mentre era in preparazione di una rapina ad un istituto di credito. Dopo l'intervento delle forze dell'ordine Azzarà si era dato alla fuga, ma dopo oltre dodici ore di caccia all'uomo è stato catturato in un …
Leggi tutto »Calabrese tenta truffa a poste lucane
Un giovane calabrese è stato denunciato dalla polizia postale di Potenza per avere tentato di farsi accreditare, con un artificio, delle somme sulla propria carta bancomat ricaricabile. Scoperto il trucco, il giovane è stato denunciato per truffa.
Leggi tutto »La Provincia monitorizza siti archeologici
Continua il monitoraggio di alcuni siti archeologici della provincia di Reggio Calabria, intrapreso dall'Assessore provinciale alla Cultura e ai Beni Culturali, Antonio Larosa. Dopo la visita all'area dell'antica ''Kaulon'' a Monasterace (Rc) e in vista dell'appuntamento del 5 ottobre agli scavi, siti nel comune di Oppido Mamertina (Rc), l'Assessore Larosa …
Leggi tutto »Giornalisti: Soluri e Del Boca su intercettazioni e riforma ordine
"Sia se trattasi di intercettazioni legali o illegali, le nuove sanzioni puniscono troppo duramente soltanto i giornalisti. Ma i verbali che sono custoditi nei Tribunali, escono forse con le loro gambe?" Questa l'opinione del Presidente dell'ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, intervenuto a Reggio Calabria ad un dibattito presso …
Leggi tutto »Esternalizzazione servizi regionali: asssoore Tripodi incontra sigle sindacali
L'Assessore al Personale della Regione Calabria, Pasquale Tripodi, ha incontrato i segretari confederali ed i rappresentanti di categoria di CGIl, CISl e UIl. Principale oggetto della riunione e' stata l'esternalizzazione di alcuni servizi regionali come il patrimonio immobiliare e, piu' in generale, il supporto all'attivita' amministrativa. L'Assessore Tripodi – si …
Leggi tutto »I ragazzi di Locri indignati dalle parole di Pisanu
"Siamo rimasti agghiacciati, indignati, offesi ed umiliati dalle esternazioni fatte da Giuseppe Pisanu nel corso dell'ultima puntata di Porta a Porta, nella quale l'ex Ministro dell'Interno afferma che a differenza della Sicilia dopo gli omicidi di Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino, in Calabria non ci sarebbe stata indignazione e ribellione
Leggi tutto »Parisi: “Adesione allo sciopero dei giornalisti è stata massiccia”
"In Calabria l'adesione allo sciopero dei giornalisti è stata massiccia, al punto che nessun quotidiano è giunto in edicola". E' quanto ha dichiarato il presidente regionale della FNSI, Carlo Parisi, intervenendo a Reggio alla manifestazione alla quale era presente anche il presidente nazionale dell'Ordine, Lorenzo Del Boca. "A distanza di …
Leggi tutto »Assessore De Gaetano incontra i sindacati
L'Assessore al Lavoro della Regione Calabria, Nino De Gaetano, ha incontrato – e' scritto in una nota dell'ufficio Stampa della Giunta regionale – i rappresentati delle organizzazioni regionali di Cgil, Cisl e Uil per discutere della corresponsione dell'incremento dell'orario settimanale di lavoro degli Lsu e Lpu, da parte degli enti …
Leggi tutto »Prc solidale con i lavoratori di Saja
Il Segretario provinciale del Prc di Reggio Calabria, Angelo Antonio Larosa, esprime ''a nome della Federazione provinciale di Rifondazione Comunista – la piu' sentita solidarieta' e vicinanza agli 11 lavoratori delle Autolinee Saja, che stanno lottando ostinatamente per la conservazione del proprio posto di lavoro e per il mantenimento degli …
Leggi tutto »Forza Italia condanna l’attentato al Comune
''Forza Italia condanna l'ennesimo vile e assurdo attentato incendiario, perpetrato ai danni del Comune di Reggio Calabria. In qualita' di Commissario provinciale di Forza Italia di Reggio Calabria – dichiara Nino Foti – sento di esprimere massimo sostegno e piena solidarieta' al Sindaco Scopelliti e a tutta l'amministrazione comunale, esortandolo …
Leggi tutto »Operazione “Odissea”, si costituiscono in quattro
Si sono costituiti negli uffici della squadra mobile di Vibo Valentia gli ultimi quattro ricercati dell'operazione "Odissea" che nei giorni scorsi aveva fatto scattare le manette ai polsi di decine di persone. Si tratta di Giuseppe Pandulo, 38 anni, di Antonio Mario e Salvatore Tripodi, rispettivamente di 42 e 35 anni …
Leggi tutto »Incendiati due Taxi a Reggio
Due automobili, utilizzate per il servizio taxi, sono state incendiate da ignoti a Reggio Calabria. I due mezzi, una Suzuki sw e una Fiat Punto, erano parcheggiate nei pressi dell'abitazione del proprietario quando sono state cosparse di liquido infiammabile e incendiate. Le fiamme sono state spente dai Vigili del Fuoco …
Leggi tutto »Metano, Sbarre e Gebbione: si parte
Mercoledì prossimo avranno inizio le operazioni necessarie per mettere in esercizio le condotte del gas metano nella zona di Sbarre e di Gebbione, a Reggio Calabria. Le operazioni, che si protrarranno per circa una settimana, potranno determinare nell'aria odore di gas metano nelle stesse zone e in quelle limitrofe. "Di …
Leggi tutto »Vertenza Saja: interviene Sarra
Riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale, vertenza degli ex dipendenti Saja e piano di riordino dei servizi ATAM: sono questi i temi al centro di una interrogazione a firma del capogruppo di Alleanza nazionale in Consiglio regionale, Alberto Sarra. Nel documento – indirizzato al presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova – …
Leggi tutto »D’Antoni: “Il ponte si faccia con i soldi dei privati”
''Il ponte si puo' fare ma con le risorse che si trovano sul mercato. I soldi pubblici devonoservire invece per le infrastrutture necessarie ad arrivare al ponte e attraversarlo''. Cosi' il viceministro per lo Sviluppo economico con delega al Mezzogiorno, Sergio D'Antoni, in una conferenza stampa per illustrare le misure …
Leggi tutto »Palazzo San Giorgio, sopralluogo inquirenti
Nuovo sopralluogo, nelle prime ore di questa mattina, a Palazzo San Giorgio, di un'equipe della Polizia scientifica.Terminati i rilievi degli inquirenti, sono stati aperti i sigilli della magistratura, che ha posto sotto sequestro i locali incendiati, per consentire ad una squadra di dieci operai di avviare i primi lavori dopo …
Leggi tutto »Aeroporto: a settembre + 70%
Anche per il mese di settembre l’Aeroporto dello Stretto mantiene l’ottimo trend positivo dei mesi precedenti: hanno utilizzato lo scalo 56.229 passeggeri, contro i 34.153 di settembre 2005, con un + 69,74 % di crescita. Questi nuovi dati di traffico attestano la crescita del Tito Minniti ad un + 61,59 …
Leggi tutto »Incendi a Bovalino e Gioia Tauro
Nella decorsa notte, in Bovalino, via Vico Versace, per motivi in corso di accertamento, si è sviluppato un incendio sul ciclomotore marca Kimco telaio RFBSF10AF10001056, di cui al momento si sconosce il proprietario. Le fiamme venivano spente da personale del locale Commissariato di P.S. che non rinveniva elementi per risalire …
Leggi tutto »“Viva Zapatero” a Reggio
L’Arci di Reggio Calabria organizza per il prossimo 3 ottobre 2006 alle ore 21:00 presso il cinema del Dopolavoro ferroviario di Reggio Calabria, una proiezione su il documentario – satirico “Viva Zapatero”di Sabina Guzzanti, l’ingresso è gratuito. Documentario satirico sui principali esponenti politici europei che nasce dalle ceneri dello spettacolo …
Leggi tutto »Ucraina arrestata per atti contrari alla pubblica decenza in un locale
Inoltre alle ore 03.00 circa, in via Filippini, presso un ristorante, il personale delle Volanti ha tratto in arresto una cittadina ucraina classe 1974, in possesso di regolare permesso di soggiorno, per resistenza, violenza e lesioni a P.U. nonché atti contrari alla pubblica decenza e rifiuto di fornire le proprie generalità. …
Leggi tutto »Il “Nosside” a Venezia
Il Premio Internazionale di Poesia Nosside (www.nosside.com), unico concorso globale di poesia per inediti organizzato dal Centro Studi Bosio di Reggio Calabria, aperto a tutte le lingue del mondo e a tutte le forme di comunicazione (poesia scritta, in musica e in video) è approdato alla Mostra del Cinema di …
Leggi tutto »Tripodi scrive a Loiero
L’Assessore all’Urbanistica Michelangelo Tripodi ha illustrato al Presidente della Regione Agazio Loiero i contenuti del lavoro svolto dalla sua segreteria tecnica relativamente al “Piano regolatore portuale” di Gioia Tauro. Tripodi si è, quindi, detto “lieto che l’Autorità Portuale di Gioia abbia pubblicato il Bando per l’elaborazione del Piano, non solo …
Leggi tutto »Sinistra giovanile: riunione a Lamezia
Iniziera' alle ore 15 di oggi, nella sala riunioni dei Democratici di Sinistra di Lamezia Terme la riunione della Direzione Regionale della Sinistra giovanile della Calabria per fare il bilancio della festa dei giovani del Mezzogiorno ''Dal Sud al Mondo'', che si e' svolta a Tropea e Capo Vaticano dal …
Leggi tutto »Napoli (AN): “Colpita la dignità di Reggio”
''Nel condannare, fermamente, il vile atto intimidatorio effettuato, in pieno giorno, contro l'Archivio del Comune di Reggio Calabria, esprimo sincera solidarieta' al Sindaco, Giuseppe Scopelliti, e all'Amministrazione comunale tutta''. Lo ha dichiarato l'on. Angela Napoli (AN). ''Simili atti contro Uffici pubblici umiliano e colpiscono la dignita' dell'intera citta' di Reggio …
Leggi tutto »Rigassificatore: Rifondazione indignata con Loiero
''Apprendiamo dai giornali che il Presidente Loiero ha sottoscritto a Roma l'accordo con la LNG per la realizzazione del rigassificatore di Gioia Tauro. Siamo indignati per il metodo prima ancora che per il merito''. Lo ha dichiarato Rocco Tassone, Segretario regionale del Prc. ''Nella verifica, recentemente conclusa col noto pateracchio, …
Leggi tutto »Reggio: che brutta aria!
Quando il tono del confronto democratico si alza pericolosamente debordando ben oltre i limiti canonici, il rischio diventa reale e, soprattutto, la situazione sfugge al controllo. Tapparsi le orecchie e bendarsi gli occhi non serve a nulla, anzi amplifica i danni ai gangli della società democratica. A Reggio, da tempo …
Leggi tutto »Incendio a Palazzo S. Giorgio: Labate, preoccupati ma andiamo avanti
"Il gesto, fortunatamente, non ha procurato danni. Ma preoccupano i continui attacchi all'amministrazione. Questo ennesimo gesto, avvenuto di domenica pomeriggio, ci getta nello sconforto." Il consigliere comunale Massimo Labate (AN) – ai microfoni di strill.it – esprime il proprio punto di vista sul grave episodio ai danni della sede del …
Leggi tutto »Scopelliti: escludo corto circuito
Il sindaco Scopelliti ritiene fondata l'ipotesi dolosa dell'incendio che ha colpito Palazzo S. Giorgio nell'area di seminterrato in via Osanna distruggendo degli archivi, poichè "non è presente alcun impianto elettrico ed i Vigili del Fuoco accorsi hanno riscontrato la presenza di liquido infiammabile". (Ant. Mont.)
Leggi tutto »Scopelliti: frutto campagna di odio contro amministrazione
Si tratta dei "frutti della campagna di odio scatenata contro l'amministrazione comunale che in una città come la nostra non è escluso possa sfociare in atteggiamenti di questa natura". Questa una delle prime dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, accorso a Palazzo S. Giorgio appena aprresa la …
Leggi tutto »Ed a Palazzo S. Giorgio arrivarono le fiamme
Gli interrogativi principali sono due: una bravata di qualche cretino di fine estate oppure un gesto inquietante con lo scopo di lanciare un "avvertimento" agli amministratori comunali? Non è affatto facile rispondere alla domanda, ma quel che è certo è l'abisso tra i risvolti dell'una o dell'altra possibilità. L'incendio sviluppatosi …
Leggi tutto »Reggina: un altro pareggio. In serie A Roma in testa, deludono le milanesi
Reggina che non va oltre l'1-1 a Bergamo. Contro l'Atalanta, gli amaranto, giocano con carattere una gara decisa nei primi 6' di gara. Alla rete di Loria, colpa di una difesa distratta, segue il gran gol di Tedesco che da trenta metri infilza Calderoni. Nell'altro anticipo, debacle casalinga per il …
Leggi tutto »Attentato incendiario a Palazzo S. Giorgio
Nel pomeriggio, attorno alle 16, ignoti hanno dato alle fiamme – mediante l'utilizzo di liquido infiammabile – alcuni uffici con funzione di archivio nel seminterrato nord (via Osanna) di Palazzo S. Giorgio, sede dell'amministrazione comunale. Il fumo, notato da diversi passanti, ha fatto scattare l'allarme. Il pronto intervento dei Vigili …
Leggi tutto »Sole (e caldo!) fino a Mercoledì, poi peggiora.
BEL TEMPO NELLO STRETTO ALMENO PER 5 GIORNI Temperature minime di +19°C, Temperature massime di +26°C: tempo abbastanza stabile con poche nubi e tempo soleggiato nel fine settimana tra Reggio e Messina. Tra Lunedì e Mercoledì le temperature aumenteranno con minime tra +24 e +25°C e massime tra +28 e …
Leggi tutto »Comunicato
"Strill.it", pur essendo testata giornalistica di un'associazione culturale, aderisce alle giornate di sciopero proclamate dalla FNSI. La scelta della redazione – unanime – è stata effettuata alla luce del fatto che, comunque, si è trovato corretto uniformarsi all'indirizzo delle altre agenzie di stampa e/o portali web e non approfittare della loro …
Leggi tutto »Finanziaria: Margherita preoccupata per tagli alla Calabria
Gli iminenti tagli che arriverannpo con la legge finanziaria fanno preoccupare la Margherita: ''Il governo Prodi deve impegnarsi a garantire le risorse necessarie per lo sviluppo e il decollo economico della Calabria''. Lo hanno sostenuto i parlamentari della Margherita calabrese Nicodemo Oliverio, Franco Bruno e Franco Laratta, nel corso della …
Leggi tutto »IdV: “Non siamo organici al centrsosinistra”
Si e' tenuta, a Lamezia Terme la riunione dei quadri dirigenti di Italia dei Valori. Durante l'incontro, molto partecipato – si legge in una nota – si e' sviluppato, un vero e proprio dibattito sulla situazione attuale del Partito, sia alla luce del primo incontro nazionale, tenutosi a Vasto la …
Leggi tutto »Reggio, saranno ampliate via Sbarre Superiori e via Trabocchetto II
Riqualificare la viabilità del popoloso quartiere di Sbarre, in considerazione, soprattutto, delle importanti strutture che insistono nel rione, prime tra tutte l’Ospedale Morelli e la caserma dei Vigili del Fuoco. Queste, in sintesi, le priorità che si pone il progetto esecutivo “Ampliamento di via Sbarre Superiore, nel tratto compreso tra …
Leggi tutto »Rettore “Mediterranea” : tutto da rifare
Pagina nera per la storia dell'Ateneo reggino: dopo la querelle estiva relativa all'elezione del nuovo Rettore dell'Università "Mediterranea", in sostituzione di Alessandro Bianchi, ministro dei trasporti, il Miur ha decretato l'invalidità delle operazioni di ballottaggio tra Giovannini e Pietropaolo (che era risultato vincitore) a causa del mancato raggiungimento del quorum …
Leggi tutto »Reggio, arrestato mentre ruba in abitazione
Cosimo De Luca, 47 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio, armi, stupefacenti ed associazione mafiosa, è stato tratto in arresto da personale della Polizia di Stato che lo ha sorpreso a rubare all'interno di un'abitazione in via Sbarre Inferiori, a Reggio, dove viveva un'anziana signora che non si era …
Leggi tutto »Reggio, lettera al Sindaco dagli abitanti della XI circoscrizione
“I cittadini abitanti a Pordagoni e Schindilifà ritengono doveroso esprimere il più vivo ringraziamento per la realizzazione dei lavori che stanno cambiando il volto di queste frazioni a lungo abbandonate”. Inizia così la lettera che parte dei residenti dell’XI circoscrizione ha indirizzato al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti e …
Leggi tutto »Direzione regionale dogane: la richiesta dei deputati calabresi
I senatori e i deputati, eletti in Calabria, raccogliendo le proposte e le proteste dei lavoratori del comparto, hanno inviato al Ministro dell'Economia e delle Finanze Padoa Schioppa, al Viceministro Visco e al Sottosegretario Lettieri una lettera per sollecitare l'attivazione di tutte le procedure necessarie per istituire una Direzione Regionale …
Leggi tutto »Vertenza autolinee: interviene Naccari
In merito alla vertenza, relativa al trasferimento di alcuni autisti di autolinee private presso l'azienda di trasporto ATAM, l'assessore ai Trasporti ed Infrastrutture della Regione Calabria, Demetrio Naccari Carlizzi, ha detto che ''alla presenza del Direttore Generale del Dipartimento Trasporti dell'assessorato regionale, ho incontrato gli autisti che da tempo manifestano …
Leggi tutto »Mallamaci(Udeur): “Primarie necessarie”
Da Paolo Mallamaci, vicesegretario provinciale dell'Udeur, riceviamo e pubblichiamo: La scelta del candidato a Sindaco della città capoluogo deve avvenire attraverso un tavolo di confronto che veda il coinvolgimento di tutte le forze dell'Unione,con una particolare attenzione alle istanze che provengono dalla società civile. Sul nome del prossimo candidato a …
Leggi tutto »Calabria prima in Italia per consumo medicinali
La Sanità è, da sempre, la spina del fianco per i conti pubblici calabresi. Eppure, nonostante interventi reiterati – e non sempre condivisi dai più- la spesa e, soprattutto, il consumo di farmaci continuano a crescere. E' – infatti- del 19% l'incremento segnato in Calabria nella spesa farmaceutica nel primo …
Leggi tutto »Regione, seduta in memoria di Fortugno il 12 ottobre
Il Consiglio regionale si riunira' in convocazione straordinaria il 12 ottobre prossimo, alle 10, per ricordare Francesco Fortugno. Il vicepresidente della Regione fu ucciso il 16 ottobre dello scorso anno a Locri. 'E' una seduta straordinaria aperta alle autorita' civili e religiose – ha detto il presidente del Consiglio regionale, …
Leggi tutto »Fedele: “Da Loiero solo slogans elettorali”
Il neopalamentare di Forza Italia, nonchè ex presidente del Consiglio regionale, Luigi Fedele, è duro con la Giunta egonale calabrese. "Loiero" – dice Fedele- "continua a comportarsi come se fosse continuamente in campagna elettorale. Solo slogans e proclami!"
Leggi tutto »Reggio, Cutuli rincara la dose
"Mi trovo nuovamente costretto a prendere la parola per ristabilire, spero una volta per tutte, la verita' dei fatti. Costretto dai continui interventi strumentalmente critici di alcuni esponenti del Centrosinistra che, anche in occasione dell'ultimo Consiglio comunale, hanno ripetuto teorie non veritiere sulle scelte politico amministrative del sindaco Giuseppe Scopelliti". …
Leggi tutto »Trasporto aereo: sciopero revocato
Revocato lo sciopero del trasporto aereo, fissato per venerdi prossimo. L'iniziativa è stata presa dopo l'incontro tra il Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi e le sigle confederali. Il ministro ha specificato che, entro la fine dell'anno, il Governo presenterà ad Alitalia ilpiano di rilancio.
Leggi tutto »Reggio, quattromilioni per anziani e disabili
Quattro interventi, per un totale di due milioni di euro, saranno destinati, nell’ambito del Psu (Programma di Sviluppo Urbano) agli anziani e disabili. L’excursus tecnico dei progetti che per i prossimi mesi accompagneranno le fasce deboli della popolazione reggina, è stato illustrato questa mattina a Palazzo San Giorgio dal sindaco …
Leggi tutto »Droga, latitante arrestato a Fiumicino
E' stato arrestato questa mattina all'aeroporto di Fiumicino Vincenzo Roccisano latitante dal 1991 ed espulso dagli Usa. Roccisano era accompagnato da personale dell'Ufficio immigrazione statunitense, fino al 20 agosto aveva scontato una condanna in un carcere di New York. L'uomo e' considerato uomo della cosca di Gioiosa, guidata da Vittorio …
Leggi tutto »Reggio, furto in un supermercato
Alle ore 19.45 circa di ieri, in via Osanna, due sconosciuti, approfittando di un momento di distrazione del cassiere, hanno asportato da una cassa del locale Supermercato “TRE EFFE”, la somma di 750 euro. Le indagini sono in corso ad opera della Polizia di Stato
Leggi tutto »Centro civico polivalente a Condera
La realizzazione di un Centro Civico polivalente a Condera per creare un polo di interesse sportivo e sociale per i cittadini della zona. E’ l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale che ha destinato un milione e cinquecento mila euro dei fondi del Decreto-Reggio per la costruzione dell’opera. La Giunta Municipale, presieduta dal sindaco …
Leggi tutto »Torna il bel tempo
CALDO E SOLE ALL'ORIZZONTE… Ultime ore, ancora, di instabilità, con fresco, piogge diffuse (ma deboli) e cielo coperto. Ma già da domani, Giovedì 28 Settembre, il tempo migliora e nello Stretto ci sarà il sole. Sole che continuerà a persistere almeno per cinque/sei giorni, con temperature in graduale aumento fino …
Leggi tutto »Incidente in tangenziale, coda interminabile
E' bastato, come sempre, un banale contatto – senza conseguenze- sulla tangenziale a monte della città per paralizzare il traffico in entrata a Reggio. Oltre 40 minuti di coda per bypassare il punto dell'incidente ed una serie di ripercussioni sull'intera rete stradale cittadina
Leggi tutto »Ex dipendenti autolinee si incatenano
Clamoroso protesta, di fornte all'ingresso del Consiglio regionale, per alcuni ex dipendenti delle autolinee Saja che chiedono all'Atam di rispettare gli accordi che volevano l'assunzione del personale di Saja da parte dell'azienda di trasporti locale.
Leggi tutto »Militare di Pellaro ingannato dalla fidanzata epistolare
Tratto da www.repubblica.it Questa volta non finisce con Claudia Cardinale che sposa, nonostante tutto, Alberto Sordi. Perché in Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, lui in realtà non era bello, ma lei non era tanto illibata. La storia è un po' la stessa, a ruoli invertiti, ma invece che
Leggi tutto »I Carabinieri arrestano due persone alla villa comunale
Personale dell'Arma dei Carabinieri hanno tratto in arresto Davide Crucitti e Domenico Surace. Dopo appostamenti presso la villa comunale, i militari hanno individuato due giovani sospetti che sono poi stati fermati, dopo un breve inseguimento durante il quale uno dei due si disfaceva di un involucro contenente sostanza stupefacente. In …
Leggi tutto »Reggio, il Sindaco esprime solidarietà a paninoteca danneggiata
Il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti ha espresso solidarietà al titolare dell’esercizio commerciale “Charlie” oggetto nella notte di un’intimidazione. “Un episodio da condannare, un gesto che mi rattrista avvenuto in pieno centro storico che evidenzia la spavalderia di alcuni criminali – ha sottolineato il primo cittadino. La solidarietà va …
Leggi tutto »Scopelliti denuncia lobbies
Seduta movimentata del consiglio comunale a Reggio; a margine di questa il Sindaco Scopelliti ha denunciato la presenza di strani organismi di "pressione": "Noi questo centrosinistra lo superiamo su un piede" – ha detto il Sindaco- "ma ci sono delle lobbies deviate che mi preoccupano"
Leggi tutto »Reggio, il consiglio comunale approva il riequilibrio di bilancio
Il Consiglio comunale, al termine di una lunga seduta, ha approvato a maggioranza il riequilibrio del bilancio. Nessun particolare problema, in fase di votazione, per la maggioranza
Leggi tutto »Consiglio comunale, gli interventi di opposizione
Tra le forze di opposizione in consiglio comunale, intervento fiume quello di Francesco Gangemi il quale, evidenziando come l’argomento in discussione (ovvero la ratifica di variazioni di bilancio, la destinazione dell’avanzo di amministrazione 2005, gli equilibri e l’adozione dell’assestamento generale del bilancio 2006), “rappresenti un documento importante quanto il bilancio …
Leggi tutto »Consiglio, la relazione dell’assessore Agliano
Questa la relazione dell'assessore comunale al bilancio, Giuseppe Agliano, nella seduta dedicata al riequilibrio del bilancio: “Recependo le esigenze manifestate dai dirigenti e dai responsabili delle unità operative ed esaminando la relazione sullo stato di attuazione dei programmi e sugli equilibri di bilancio, si evince che sia per la gestione …
Leggi tutto »Sciopero treni: Sult contesta la revoca
Il Sult conferma lo sciopero dei ferrovieri dalle 9 alle 17 di domani nonostante il rinvio deciso dalle altre sigle sindacali. Il fermo sara' di otto ore (9-17) per il personale addetto alla circolazione e per tutta la giornata per il rimanente personale. 'Altre sigle hanno deciso il rinvio per …
Leggi tutto »Sequestrate undici tonnellate di prodotti alimentari
Undici tonnellate di generi alimentari sono state sequestrate in due ditte di distribuzione di prodotti alimentari di Soriano Calabro. In un supermercato i finanzieri hanno trovato, tra i prodotti da banco, generi alimentari privi di etichetta con la provenienza, la data di produzione e di scadenza e le altre informazioni …
Leggi tutto »Raddoppio ferroviario: tavolo di confronto Comune-Ferrovie
“L’odierno e quanto mai opportuno incontro tecnico conferma la fondatezza dei rilievi mossi in ordine alle gravissime condizioni di disagio create ai cittadini reggini, e pellaresi in particolare, dai lavori connessi al raddoppio del binario Reggio Calabria – Villa San Giovanni”. Così il Presidente del Consiglio Comunale Aurelio Chizzoniti commenta …
Leggi tutto »Comune Reggio, seduta del consiglio comunale
E' cominciata la seduta del Consiglio comunale di Reggio Calabria, dedicata alla manovra di riequilibrio di bilancio. La seduta è stata aperta con le relazione dell'Assessore Agliano.
Leggi tutto »Incidente mortale A3: arrestato conducente
E' stato rintracciato ed arrestato il conducente dell'autovettura che ha causato l'incidente stradale mortale avvenuto ieri sulla A3, tra Palmi e Gioia Tauro. Si tratta di un cittadino senegalese di 26 anni, da oltre tre anni clandestinamente in Italia. E' accusato di omicidio colposo e lesioni multiple gravi.
Leggi tutto »Reggio, bomba a “Charlie”
Una delle più note paninoteche cittadine, "Charlie", in pieno centro di Reggio, a due passi dal Duomo,è stata fatta oggetto, nelle notte, di un attentato dinamitardo. Ingenti i danni.
Leggi tutto »Treni: sciopero rinviato
Circolazione regolare mercoledi per i treni. Il programmato sciopero di 8 ore e' stato infatti rinviato al prossimo 26 ottobre dalle 9 alle 17. Lo hanno deciso i sindacati Orsa e Fast su richiesta del ministro dei Trasporti e delle Fs. Alla base dello sciopero oltre al piano industriale, vi sono …
Leggi tutto »Intimidazione a Funaro, solidarietà di Tripodi
''Solidarieta' e ferma condanna della vile intimidazione che ha subito'' sono state espresse dall'assessore all'Urbanistica e Governo del Territorio della Regione Calabria, Michelangelo Tripodi, al direttore della Confcommercio di Reggio Calabria, Attilio Funaro, a cui e' stata incendiata dolosamente l'automobile. ''Si tratta di un atto grave e ignobile, l'ultimo di …
Leggi tutto »Regione: Giunta bis, le decisioni della seduta numero 1
Prima riunione, stamani, della nuova Giunta regionale che, sotto la presidenza di Agazio Loiero, ha licenziato, tra i tanti provvedimenti all'ordine del giorno, una serie di delibere di notevole importanza. Su proposta del presidente Loiero, l'Esecutivo ha approvato l'adesione e la partecipazione della Regione Calabria allaCopeam, alla Svimez e al …
Leggi tutto »Arriva “gas on line”
Si chiama 'Gas On line' l' ultima offerta dell'Enel che consente di risparmiare sulla bolletta,riservata a chi sceglie di aderire dal web. Lo comunica l'Enel Comunicazione Sicilia-Calabria.'La nuova offerta,per chi gia' utilizza il gas per cucinare o riscaldare,ma non e' ancora cliente di Enel Gas,propone uno sconto di 1,5 centesimi …
Leggi tutto »Giornalisti, le modalità dello sciopero
“Il rifiuto del dialogo da parte della Federazione Italiana Editori Giornali costringe la Federazione Nazionale della Stampa a confermare lo sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel marzo del 2005”. Lo afferma il segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, componente la Giunta …
Leggi tutto »Bova, solidarietà a Funaro
«Solidarietà e vicinanza al direttore della Confcommercio reggina, Attilio Funaro, e ferma condanna per la gravissima intimidazione commessa ai suoi danni» vengono espresse dal Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Bova. «L’incendio dell’automobile di Funaro è un fatto inquietante, che respingiamo con sdegno, anche perché è stato nuovamente preso …
Leggi tutto »Treni: mercoledi sciopero
Per limitare i possibili disagi per lo sciopero nazionale del personale, Ferrovie invita i viaggiatori ad informarsi sui treni in circolazione. Dopodomani, 27 settembre, gli addetti Fs incroceranno le braccia per 8 ore (dalle 9 alle 17), ma nei punti informativi e negli uffici di assistenza delle principali stazioni, oppure …
Leggi tutto »Reggio, centomila euro per la settima circoscrizione
Centomila euro saranno destinati alla pavimentazione stradale, alla realizzazione di marciapiedi e di opere idrauliche nella VII circoscrizione (San Giorgio, Modena, San Sperato). Il progetto esecutivo approvato dalla Giunta Municipale, infatti, consiste principalmente nel rifacimento di tratti stradali laddove si presentino avvallamenti e della segnaletica orizzontale, mentre i marciapiedi saranno …
Leggi tutto »Consiglio comunale: deserta l’adunanza
E' andata deserta, per mancanza del numero legale, l'odierna seduta del Consiglio Comunale. Nella sala delle adunanze di Palazzo San Giorgio, infatti, al momento dell'appello nominale, erano presenti undici consiglieri. Il civico consesso si riunira' domani, 26 settembre, in seconda convocazione, alle ore 11. Argomenti di discussione una ratifica di …
Leggi tutto »Incidente mortale sulla A3
La Salerno Reggio Calabria colpisce ancora, tragicamente. Nella mattinata, nel tratto a carreggiata unica tra gli svincoli di Palmi e Gioia Tauro due autovetture, una Fiat Punto ed una Ford Mondeo, si sono scontrate frontalmente. Il bilancio questa volta è di un morto, una donna, e cinque feriti, tra cui una …
Leggi tutto »Reggina, un pareggio che sa di brodino
Certamente volitiva, evidentemente proiettata alla ricerca di una vittoria a tutti i costi, altrettanto evidentemente frenata, in larghi tratti dell'incontro, da inferiorità tecnica nei confronti degli avversari. La Reggina non va al di là dell'1-1 casalingo contro il Torino e, nonostante tutto, si porta negli spogliatoi qualche rimpianto. I rimpianti …
Leggi tutto »Funaro reagisce all’intimidazione
"Nessuno creda che con questo gesto io sia zitto e non continuii il mio lavoro, si sbaglia di grosso". Così commenta il direttore di ConfCommercio Attilio Funaro l'incendio del suo fuoristrada.
Leggi tutto »Intimidazione a Funaro
Atto intimidatori questa mattina al direttore della ConfCommercio Attilio Funaro. Intorno alle 5 e 45 ignoti hanno dato fuoco al suo fuoristrada parcheggiato sotto casa in via Nino Bixio 21. Ad accorgesene è stato lo stesso Funaro che ha avvertito la Polizia. Sul posto è intervenuta la Digos che ha …
Leggi tutto »Nubifragi temporaleschi in arrivo…
NUBIFRAGI E TEMPORALI VIOLENTI … Dopo queste giornate serene e tranquille, abbastanza fresche se non nelle ore centrali e nelle zone esposte al sole, adesso il tempo prende una piega diversa e ci sarà un serio peggioramento delle condizioni meteo nello Stretto di Messina. Già nella mattinata di Lunedì, …
Leggi tutto »Trasporti, in arrivo scioperi a catena
I trasporti vivranno un autunno ricco di scioperi. Ecco il calendario: si comincia il 27 settembre con l'astensione generale dal lavoro, per 8 ore, degli addetti al settore ferroviario. Il 29 settembre sara' la volta dello sciopero generale di 24 ore del personale del trasporto aereo e di 4 ore …
Leggi tutto »Tapis ruolant: Sarica accusa il centrosinistra
L’assessore comunale Franco Sarica interviene sulla vicenda tapis roulant. “Da parte nostra c’è grande fiducia nell’operato della magistratura che saprà valutare attentamente questo caso. L’amministrazione Scopelliti, è bene però precisare, ha sempre rispettato, anche in questo caso, le normative in merito; i lavori, infatti avevano ottenuto le previste autorizzazioni senza …
Leggi tutto »Inchiesta depurazione: sequestro probatorio
Un sequestro probatorio e' stato disposto per 3 degli indagati per i presunti illeciti nei finanziamenti per la depurazione in Calabria. L'inchiesta fa riferimento alla Giunta regionale di centro-destra in carica nella precedente legislatura. Gli indagati nei confronti dei quali la Procura della Repubblica di Catanzaro ha emesso il decreto …
Leggi tutto »Comune: Larosa (Prc) sprona il centro-sinistra
''Di fronte alla potente e rogressiva offensiva di destra, l'UNIONE reggina non puo' piu' permettersi il lusso di tergiversare, non puo' piu' sare un passo incerto, ma deve costruire una sua propostacoerente in forza della quale aggregare il proprio blocco sociale di riferimento'' . Lo sostiene Agelo Antonio Larosa,segretario provinciale …
Leggi tutto »Diritti umani: manifestazione di Amnesty a Reggio
"Diventa attivista e difendi anche tu i diritti umani". Si tratta di una due giorni organizzata da Amnesty International che, a partire dalle 17 oggi e fino da domani sera, incontrerà la cittadinanza sensibilizzando quanti vorranno spendere qualche secondo del loro tempo su importanti temi che non trovano – purtroppo …
Leggi tutto »Lite in gelateria ad agosto, rintracciato ed arrestato
La Polizia di Stato ha tratto in arresto per rapina, lesioni, minacce ed ingiurie il ventiseienne Antonino Labate. L'uomo si era reso protagonista, il due agosto scorso, nei pressi della gelateria "Sottozero", sul lungomare "V.Emanuele" di un'aggressione nei confronti di una ventenne che era stata malmenata ed inguriata prima di …
Leggi tutto »-
Occhiuto: “Quasi sicuramente galleria Limina non chiuderà, siamo ottimisti”
“Abbiamo lavorato intensamente in queste settimane, con un tavolo permanente tra Regione e Anas. Sono molto felice perchè quasi sicuramente la galleria Limina non chiuderà, e così nessuna parte della Calabria rimarrà isolata. La Regione, con il direttore generale Claudio Moroni, ha avanzato una proposta: mettere in sicurezza la galleria lasciandola aperta al transito dei veicoli. Con questo schema ci saranno solo chiusure notturne e limitate: le ambulanze, invece, potranno sempre passare. Abbiamo verificato questa possibilità con Anas, e questa nostra idea sembra praticabile. Con l’impegno, la professionalità e l’abnegazione, anche le situazioni più complesse possono essere risolte. Siamo ottimisti”.
Leggi tutto » -
La Metrocity consegna le aree del Centro Sportivo Sant’Agata alla LFA Reggio Calabria
-
Treni, Tavernise (M5S): “La Regione punti sul corridoio adriatico”
-
Violenta aggressione a Cassano, fermati i presunti responsabili
-
Reggina, Brunetti: “Intervento dei Carabinieri richiesto dal consigliere Ripepi per non meglio specificati motivi”