Verrà inaugurato venerdì prossimo il Centro residenziale di cure palliative Hospice ''Via delle Stelle'' destinato ai pazienti affetti da neoplasie in fase terminale. Lo annunciano la Lega italiana per la lotta contro i tumori e l'Azienda sanitaria locale 11 di Reggio. “Si tratta di un progetto innovativo – spiegano – …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Nuovo appuntamento per la “Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza”
La Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza tornerà a riunirsi lunedì prossimo, in presenza del viceministro Marco Minniti, che già ieri aveva sottolineato "l’urgenza e la necessità di questo incontro". Non sono rimaste inascoltate le parole di Filippo Callipo. Queste infatti,
Leggi tutto »Clandestini: nuova espulsione da Reggio
Emesso un altro decreto di espulsione da Reggio, questa volta indirizzato ad un cittadino straniero di nazionalità indiana che è stato arrestato dai carabinieri a Gioiosa Jonica per violazione della legge sull'immigrazione. Nel corso di controlli il giovane è stato fermato dagli uomini dell'Arma e dagli accertamenti è emerso che era …
Leggi tutto »Calabria: Industria e Turismo “in & out”
E' stato presentato il rapporto annuale di Bankitalia dal quale risulta una Calabria in netta contrazione per il comparto industriale ma con qualche segnale positivo per il settore del turismo. “Nel 2005 – conferma l'ufficio studi di Bankitalia – si è avuta una crescita del numero di arrivi dei turisti …
Leggi tutto »Veneto scrive a Callipo: “Abbandonare è una sconfitta”
“Pur comprendendo la tua angoscia, ti chiediamo di restare a combattere accanto alle donne ed agli uomini onesti, che vivono la difficile realtà calabrese. Abbandonare oggi significa darla vinta alla Calabria peggiore, e lasciare soli quanti la vogliono nuova e diversa”. E' quanto scrive l'europarlamentare Armando Veneto in una lettera …
Leggi tutto »Bagnara: prosegue la protesta dei pescatori
Prosegue la protesta dei pescatori che ieri hanno occupato i binari della stazione di Bagnara Calabra, provocando il blocco della circolazione sulla linea ferroviaria tirrenica. I pescatori si ribellano contro la norma dell'Unione europea che vieta l'utilizzo delle “spadare”. Per ridurre i disagi Trenitalia rende noto di avere organzizzato un servizio sostitutivo …
Leggi tutto »La fabbrica delle emozioni
Venti anni sono tanti o sono pochi, dipende dai punti di vista. Sono come un contenitore elastico, dipende da ciò che ci metti dentro. E la Reggina in questi due decenni in questo contenitore ha messo molte più emozioni (e gioie) di quanto non fosse accaduto nei 72 anni precedenti. …
Leggi tutto »Curiosando…
“Educazione severa uguale bambini grassi”. A rivelarlo uno studio della Boston University secondo cui i figli di madri intransigenti crescono più grassi perchè cercano nel cibo una consolazione allo stress. Dall'analisi svolta dal dottor Rhee, risulta che il 17% dei bambini che hanno ricevuto un'educazione rigida sono in sovrappeso, rispetto …
Leggi tutto »Il tempo oggi
Cielo sereno per tutto il corso della giornata. Temperature in aumento di pochi gradi. Venti moderati. Mare mosso o poco mosso.
Leggi tutto »Loiero e Callipo domani a Roma insieme
Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ha telefonato al presidente dellaConfindustria regionale, Filippo Callipo, "per condividere le preoccupazioni da lui espresse sulla sicurezza degli imprenditori che si ribellano al racket e sulla necessità di una più forte ed incisiva lotta alla criminalità organizzata”. Il presidente Loiero ed il presidente …
Leggi tutto »Preservare le minoranze linguistiche
Una politica attiva e concreta da parte della Regione in favore delle comunità linguistiche calabresi quale risorsa da valorizzare. E’ stato il tema affrontato dall’assessore regionale nonché presidente del Coremil, Beniamino Donnici, che ha incontrato questa mattina il senatore Cesare Marini, il consigliere regionale Damiano Gagliardi e l'assessore provinciale di …
Leggi tutto »Pescatori bloccano binari Bagnara
Pescatori bloccano i binari, Trenitalia corre ai ripari. Da Messina a Gioia Tauro Ferrovie dello Stato, si legge in una nota, ha organizzato una nave veloce per i viaggiatori di due treni notte: il Sicilia-Torino e il Sicilia-Venezia. Il provvedimento, spiega Trenitalia in una nota è stato deciso a causa …
Leggi tutto »I due canadair restano al Minniti
''In merito alla voce, totalmente infondata, secondo la quale la società di gestione dell'Aeroporto dello Stretto vorrebbe spostare la base operativa della Protezione Civile su uno scalo alternativo, si fa presente che oggi i due Canadair fanno base al Tito Minniti, e vi rimarranno fino alla fine dell'anno in corso, …
Leggi tutto »Uil: “Nessuno tocchi la Costituzione”
''Un no per unire e non per dividere''. E' quanto ha affermato il segretario generale della Uil Calabria, Roberto Castagna, durante la manifestazione regionale organizzata a Lamezia Terme dalla Uil pensionati sul Referendum costituzionale del 25 e 26 giugno. ''Se dovesse passare questa riforma – si legge in una nota …
Leggi tutto »Salvate i canadair. L’appello di Tripodi
''Deve essere impedito il trasferimento della base operativa della protezione civile e dei canadair da Reggio Calabria. E' necessario sospendere il provvedimento, che dovrebbe decorrere dal prossimo 16 giugno e per questo chiedo l' intervento degli esponenti di governo del centrosinistra per evitare quella che rischia di diventare una vera …
Leggi tutto »Muore giovane centauro
Un giovane di diciotto anni, A:G. è morto questa mattina in un incidente stradale avvenuto nei pressi di San Pietro di Caridà. IL ragazzo stava guidando la sua moto quando si è scontrato contro un camion della nettezza urbana. Soccorso, è morto poco dopo.
Leggi tutto »Rinviato al 5 il confronto Regione-Governo Calabria
E’ stato rinviato al prossimo 5 luglio il confronto tra il presidente della Regione, Agazio Loiero, e la delegazione della Calabria nel Governo Prodi che si sarebbe dovuto tenere oggi. L'aggiornamento dell' incontro, si legge in una nota, è stato deciso per gli impegni ''urgenti e improrogabili'' del ministro dei …
Leggi tutto »Aloi: Devolution, contraddizione storica
E in merito alla questione della “devolution” è arrivato il commento del coordinatore regionale di Azione sociale, Natino Aloi, a Roma per seguire i lavori del Consiglio nazionali del partito. Aloi ha affermato: “Ci sono elementi di ordine giuridico-costituzionale che militano a favore della presa di posizione di Azione Sociale …
Leggi tutto »A Roma per discutere su la “devolution”
La riforma della Costituzione approvata dal precedente Governo – sulla quale i cittadini saranno chiamati ad esprimersi con il voto referendario del 25 e 26 giugno prossimi – sarà il tema sul quale interverranno alcuni rappresentanti del mondo delle autonomie locali e regionali nel corso di una conferenza stampa che …
Leggi tutto »Il caffè fa buon sangue
Buone notizie per chi non può proprio farne a meno. Per chi lo eleva a bevanda degli dei soffiando l’appellativo al vino. Per chi gli affida il buon corso di tutta la giornata. A chi lo gusta da vero intenditore: nero e bollente. La scienza proclama: “il caffè fa bene, …
Leggi tutto »Fiamme Gialle sequestrano deposito di Gpl
Un ingente quantitativo di Gpl in bombole è stato sequestrato a Reggio, nell'ambito di un'attività di contrasto agli illeciti di prodotti petroliferi disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il sequestro è stato effettuato al termine di un’approfondita indagine delle Fiamme gialle reggine, che ha permesso di individuare il …
Leggi tutto »Rubavano rame nella Stazione ferroviaria
Due persone sono state sorprese a rubare cavi di rame nella stazione ferroviaria. E’ successo a Gizzeria Lido dove gli agenti della Polfer di Lamezia Terme hanno sorpreso due uomini dopo aver ricevuto dalla centrale operativa della stazione ferroviaria di Lamezia la segnalazione dell'oscuramento del segnale di protezione in entrata. …
Leggi tutto »Borrello (Udeur): “Callipo, intervista shock”
“Un'intervista shock, quella di Callipo. Restare in silenzio dopo le sue parole dette alla Repubblica, vorrebbe dire non comprendere quanto di grave sta accadendo in Calabria, sia sul piano dell'ordine pubblico che per quanto riguarda le scelte economiche, politiche e sociali”. Sono le parole di Antonio Borrello, consigliere regionale dei …
Leggi tutto »Riapre distaccamento VV.F. a Melito
Dopo quasi dieci mesi, riapre nella sua nuova sede di Annà, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Melito Porto Salvo. La serrata dello scorso ottobre, aveva preoccupato non poco, i residenti della ionica reggina. Impossibile pensare di continuare senza una sede in loco per affrontare le tante emergenze, non …
Leggi tutto »Ds: “Ballottaggi confermano voglia di cambiamento”
“Il ballottaggio di ieri in Calabria conferma l'avanzata del centrosinistra. Vinciamo in centri importanti come Corigliano e Rossano Calabro, perdiamo di misura a Rosarno, ma soprattutto raggiungiamo un risultato storico nel capoluogo di regione con la vittoria di Rosario Olivo, eletto sindaco di Catanzaro”. Ad affermarlo è Giovanni Puccio, a …
Leggi tutto »Un’ora “Antimafia” nelle scuole
Istituire un’ora la settimana di educazione Antimafia nelle scuole. E’ la proposta lanciata dal sociologo Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori: “Alla luce del macabro assassinio dell'imprenditore Scarcella – ha asserito Marziale -, che riconferma il dominio incontrastato della 'ndrangheta in Calabria, esercitato senza il benché minimo timore …
Leggi tutto »Oliverio: “L’appello di Callipo non resterà inascoltato”
“Solidarietà a Filippo Callipo e impegno a tutelare gli imprenditori calabresi e tutti coloro che investono e lavorano in Calabria”. Questo il commento espresso dal responsabile organizzativo della Margherita, Nicodemo Oliverio. “La denuncia di Callipo – ha detto Oliverio – è il segnale del grave disagio in cui si trovano …
Leggi tutto »Reazioni alla dichiarazione di Callipo
Non passano inosservate le parole di Filippo Callipo che, sul quotidiano “Repubblica”, ha denunciato ancora una volta la situazione in Calabria minacciando il suo abbandono se le Istituzioni non dovessero intervenire. Un primo commento è arrivato da Dorina Bianchi, deputata della Margherita: “la Calabria e i calabresi non possono permettersi …
Leggi tutto »Barca alla deriva: Carabinieri salvano equipaggio
I carabinieri di Corigliano Calabro hanno tratto in salvo tre persone che si trovavano a bordo di una barca alla deriva. L'avaria al motore si era verificata mentre l'imbarcazione si trovava ad un miglio dalla costa. I tre componenti dell’equipaggio, hanno contattato immediatamente i carabinieri. La motovedetta è così intervenuta …
Leggi tutto »Viaggiava sul treno con due chili di droga
La Polizia Ferroviaria ha denunciato M.A., 27 anni di Siderno, con l’accusa di produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nello scompartimento del treno regionale Melito Porto Salvo – Lamezia Terme, sul quale viaggiava il giovane, gli agenti del posto Polfer della stazione di Locri hanno scoperto due chili di canapa …
Leggi tutto »Callipo: “La situazione in Calabria non cambia, me ne vado”
“Basta, entro giugno scade il mio mandato e me ne vado per sempre. Non ce la faccio più, se continuo a denunciare quello che gli altri non vogliono mai denunciare finirà che mi prenderanno per pazzo e mi chiuderanno in una clinica per malattie mentali”. E' lo sfogo di Filippo …
Leggi tutto »Auto in fiamme a Reggio
Un'automobile Hyundai Getz, di proprietà di S. G. V., di 59 anni, incensurato, è stata incendiata a Reggio. La Polizia di Stato sta ora indagando per accertare le cause e la natura dell’episodio.
Leggi tutto »Curiosando…
Chi pensa ancora che il biliardo, un po’ come il golf, sia tra gli sport più nobili ed eleganti farebbe meglio a non andare in Inghilterra. Il Regno Unito ha infatti dichiarato che ”i giocatori di biliardo sono gli sportivi più ignoranti della Gran Bretagna!”. Ad affermarlo uno studio svolto …
Leggi tutto »Il tempo oggi
Clima in via di miglioramento. Previste schiarite nel corso della giornata. Temperature in lieve aumento. Venti moderati. Mare mosso o poco mosso.
Leggi tutto »Perrotta, Pirlo. C’è tanta Reggina in questa Italia!
C'è molta Reggina, molta Calabria nell'esordio mondiale dell'Italia. Una vittoria – 2-0 contro il Ghana- nata sulle prestazioni starordinarie di due ex amaranto. Andrea Pirlo ha realizzato il gol dell' 1-0, importantissimo perchè ha sbloccato la partita, mentre il migliore in campo è stato senza alcun dubbio Simone Perrotta.
Leggi tutto »Ballottaggi: Rosarno e Taurianova alla Cdl
Si votava per il ballottaggio in due comuni della proivincia di Reggio dove si sceglieva il primo cittadino. Sia a Taurianova che a Rosarno ha vinto il centrodestra, rispettivamente con Biasi e Martelli
Leggi tutto »Esiti amministrative: i primi commenti
Arrivano i primi commenti dal mondo politico per gli esiti delle amministrative che hanno interessato alcuni comuni calabresi. Laratta si è detto “soddisfatto in modo particolare per il risultato di Rossano, una città che grazie all'impegno costante e serrato di alcuni dirigenti, torna a rivedere il sole del buon governo”. …
Leggi tutto »Rosato incontra Mons. Bregantini
Il sottosegretario all'Interno, Ettore Rosato, nel corso della sua visita in provincia di Reggio, ha incontrato il vescovo di Locri, Giancarlo Bregantini. “Un incontro – si apprende da una nota diffusa dalla Segreteria – particolarmente significativo anche perché due mesi fa, a un'azienda che appartiene al consorzio di cooperative della …
Leggi tutto »Amministrative: Rossano e Corigliano all’Unione
A Rossano vince il turno il centrosinistra con Francesco Filareto che ottiene il 53,2% delle preferenze. Filareto era sostenuto da una coalizione composta da Ds, Pdm, Rifondazione Comunista, Psdi, Margherita, Comunisti Italia, Udeur, dai Verdi e lista civiche di sinistra. Il candidato del centro destra, Giuseppe Caputo, che era sostenuto …
Leggi tutto »Incontro al vertice tra Loiero e delegazione calabrese al Governo
Al centro della visita a Roma del Presidente Loiero ci sarà l’incontro con i componenti calabresi del Governo presieduto da Romano Prodi. A renderlo noto una nota diffusa dall'ufficio stampa della Giunta regionale che asserisce: “procede così con rapidità il processo di concertazione avviato dai presidenti Prodi e Loiero sul …
Leggi tutto »Loiero: “Corrado Alvaro, vanto per la nostra terra”
Appuntamento a Roma, domani, per ricordare l'opera e la figura di Corrado Alvaro, scrittore, poeta e giornalista calabrese. Il convegno, che si terrà in Campidoglio, ospiterà tra gli altri il presidente Agazio Loiero. “L'opera e la vita di Corrado Alvaro – ha detto il Governatore della Calabria – hanno lasciato …
Leggi tutto »Approvata la riapertura di via del Gelsomino
Con un decreto del dirigente generale del dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio, si conclude l’iter per la riapertura di via del Gelsomino a Reggio. L’atto, approvato oggi, rappresenta la variante parziale allo strumento di pianificazione del Comune reggino per i lavori di sistemazione e collegamento della via, la cui …
Leggi tutto »Laganà : “Trovare una soluzione per il call center”
La vicenda del call center torna alla ribalta grazie ad un intervento, sul punto, della parlamentare di Dl, Maria Grazia Laganà:''E' giusto – ha sostenuto la parlamentare – trovare una soluzione ad una vicenda che si trascina ormai da circa cinque anni e che in questi giorni suscita forte preoccupazione, …
Leggi tutto »Informazione: Scopelliti attacca
Non v’è dubbio che la comunicazione sia il ramo di gran lunga più importante nell’ambito dell’evoluzione della società moderna e, come tutto ciò che conosce improvvisi ed imponenti fasi di crescita, necessita di aggiustamenti, di regole; condivise prima ancora che codificate. Se poi la comunicazione va a braccetto con l’informazione …
Leggi tutto »Rosarno, dai domiciliari al carcere
Un ventiduenne pregiudicato di Rosarno, già agli arresti domiciliari, dopo avere inveito contro i militari dell'Arma che stavano svolgendo un controllo, è stato tratto in arresto dagli stessi.
Leggi tutto »Regione, formalizzata parte civile contro banche
La Giunta regionale, riunitasi stamani sotto la presidenza di Agazio Loiero – si legge in un comunicato ufficiale dell'esecutivo regionale- ha deliberato una serie di provvedimenti di notevole rilevanza. Su proposta della presidenza, la Giunta ha deliberato il piano di trasferimento delle risorse umane, finanziarie e strumentali alle Province in base …
Leggi tutto »Siderno: la nuova Giunta
Il Sindaco di Siderno, Alessandro Figliomeni, ha provveduto alla formazione della Giunta ed alla distribuzione delle relative deleghe: Giuseppe Ascioti (Forza Italia) allo Sviluppo economico, commercio, industria, artigianato, agricoltura, attivita' produttive, fiere mercati, sport e turismo; Domenico Barranca, (Forza Italia) deleghe alle Politiche dell' istruzione, rapporti con universita' ed accademie, edilizia …
Leggi tutto »Ballottaggi, urne chiuse
E' in corso da pochi minuti lo spoglio relativo alle consultazioni di ballottaggio per le elezioni amministrative. Taurianova e Rosarno, in provincia di Reggio, i due comuni interessati. Sono in corso le operazioni di spoglio.
Leggi tutto »Trenitalia: domenica cambia l’orario
Da domenica prossima entra in vigore il nuovo orario ferroviario. I cambiamenti riguarderanno 170 convogli nazionali e 1500 treni nazionali. Un nuovo “orario” pensato nell’ottica di una maggiore funzionalità sulla base delle richieste dei clienti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.trenitalia.com.
Leggi tutto »Conclusa la rassegna Reggio Calabria FilmFest
Conclusa la seconda edizione del Reggio Calabria FilmFest. La rassegna di cinema ideata da Gianluca Curti e Bruno Di Marino. Una cinque giorni di retrospettive, proiezioni, sezioni tematiche, mostre, anteprime nazionali, tavole rotonde, che ha visto in riva allo stretto la presenza di tanti giovani registi ed attori che negli …
Leggi tutto »Pellaro, incendiata automobile
Attentato incendiario a Pellaro nella notte; persone non identificate hanno incendiato un' automobile di proprieta' di un 44enne. La vettura (una Citroen) era parcheggiata nei pressi dell' abitazione del proprietario. La fiamme hanno anche interessato un' altra automobile parcheggiata nelle immediate vicinanze. Sull' episodio hanno avviato indagini i carabinieri.
Leggi tutto »Narcotraffico:estradizione dal Cile
52 anni, cileno, ritenuto uno dei più potenti narcotrafficanti del mondo, è stato estradato in Italia dal Cile, dove, nel luglio scorso era stato arrestato dalla Squadra Mobile reggina in collaborazione con Interpol e Policia de Investigaciones di Santiago.
Leggi tutto »Lampedusa, primi trasferimenti in Calabria
Una notte tranquilla quella appena trascorsa nel mare di Lampedusa. Non si registrano nuovi avvistamenti dopo il maxi sbarco di oltre 400 clandestini dell’altro ieri. Proprio in virtù del numero elevato che rischia di bloccare il Centro di prima accoglienza, già nella giornata di oggi sono stati organizzati i primi …
Leggi tutto »Medico muore sulla SS106
Un uomo di 73 anni, di professione medico, è morto in un incidente stradale sulla SS 106, nei pressi di Siderno. La sua moto, per cause non ancora chiare, è andata a finire contro un’auto. Soccorso, è stato accompagnato al vicino ospedale di Locri, ma è morto poco dopo.
Leggi tutto »Curiosando…
Un’iniziativa quanto mai curiosa ma che ha già suscitato interesse ed entusiasmo verrà realizzata dal 19 al 23 giugno prossimi nella città di Trento. Si chiama: un “bar al buio”. Di che si tratta? L’Unione italiana ciechi per “sensibilizzare le persone sul modo di vivere dei ciechi, affinché possano sentirsi …
Leggi tutto »Vibo: vittima aveva denunciato racket
Identificato il corpo dell’uomo trovato carbonizzato vicino Briatico. Fedele Scarcella, 71anni, agricoltore, era socio dell'associazione reggina antiracket “Sos Impresa”. “La barbara uccisione di Fedele Scarcella – è scritto in una nota della Confesercenti – Sos Impresa di Reggio Calabria – ci addolora e di indigna. Da anni era in prima …
Leggi tutto »Il tempo oggi
Cielo prevalentemente nuvoloso con possibili rovesci già nelle prime ore del pomeriggio. Temperature in lieve diminuzione. Venti deboli. Mare poco mosso.
Leggi tutto »Venticinque anni dopo la tragedia di Alfredino
Quella canottiera a righe, sporca di fango, pochi l’hanno dimenticata. Era un inizio estate caldo. Era il giugno 1981. Il 10, per l’esattezza, di venticinque anni fa. Alfredino, in gita con i genitori nelle campagne di Vermicino, alle porte di Roma, giocando, cadeva nel “pozzo maledetto”. L’Italia intera rimase per …
Leggi tutto »Aggredisce CC durante controllo, arrestato
A Rosarno un giovane di ventidue anni, già ai domiciliari, è stato arrestato dai carabinieri. Quando i militari si sono presentati per un controllo, il giovane li ha aggrediti. Deve rispondere di minacce e lesioni.
Leggi tutto »Bruciata l’auto di un pensionato
Sconosciuti hanno dato alle fiamme la notte scorsa la Citroen Saxo di un pensionato. L’incendio in breve si è propagato anche ad altre auto posteggiate nelle immediate vicinanze. Sull’episodio indagano i carabinieri.
Leggi tutto »Corpo carbonizzato trovato a Vibo
Il corpo carbonizzato di una persona non identificata, è stato trovato dai carabinieri all’interno di una Fiat Punto incendiata nei pressi della spiaggia di Briatico. Le prime ipotesi investigative non escluderebbero che possa trattarsi di un omicidio avvenuto prima dell'incendio dell'automobile. Sconosciuta ancora l'identità, mentre i primi riscontri attribuiscono la proprietà del veicolo …
Leggi tutto »Un arresto a Rosarno
Un operaio di 34 anni e' stato arrestato dai carabinieri a Rosarno perche' deve scontare una condanna ad un anno e otto mesi di reclusione per il reato di ricettazione. All'uomo e' stato notificato un ordine di carcerazione emesso dalla procura della repubblica di Reggio Calabria
Leggi tutto »Reggio, in fiamme negozio di ortaggi
Una struttura adibita alla vendita all'ingrosso di frutta ed ortaggi e' stata distrutta da un incendio sulle cui cause sono in corso accertamenti da parte della polizia di Stato. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. L'episodio e' stato denunciato agli agenti della Polizia di Stato che …
Leggi tutto »Due minori in manette a Reggio
Due minorenni sono stati arrestati dai Carabinieri a Reggio Calabria per furto e resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Nel corso di controlli i carabinieri hanno sorpreso i due durante un furto. I minori per evitare l'arresto hanno aggredito i Carabinieri i quali li hanno bloccati ed arrestati.
Leggi tutto »Polistena, antenna selvaggia
Protesta, nei giorni scorsi, da parte dei cittadini dei due Comuni Polistena-Cinquefrondi per la ripresa dei lavori in Contrada Grecà di una antenna per telefonia mobile. I Sindaci dei due Comuni hanno fatto da mediatori per calmare i cittadini – manifestanti che allarmati avevano organizzato un blocco stradale. I due Sindaci …
Leggi tutto »“Elsa” compie 4 anni
ELSA Reggio di Calabria compie 4 anni. Dalla sua nascita avvenuta nel 2002 – si legge in una nota- la sezione elsiana di Reggio si è distinta per l’impegno, l’organizzazione di grandi eventi e la partecipazione alla vita del network internazionale. L’attività ha interessato la realtà locale, nazionale ed internazionale, …
Leggi tutto »Curiosando…
Non c’è che dire, le pensano proprio tutte! Sono iniziati da appena un giorno, non si è fatto ancora in tempo a cominciare con i commenti su formazione, scelte tecniche e forma dei giocatori che già arrivano i primi moniti: “attenzione ai Mondiali – ha tuonato Coldiretti – perché…fanno ingrassare”! …
Leggi tutto »Ferrovie, sciopero a Villa giovedi prossimo
RFI (Rete Ferroviaria Italiana), la societa' dell'infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, informa che le organizzazioni sindacali FILT – FIT – UILT – ORSA – FAST F – UGL AF, Segreterie Regionali Calabria, hanno proclamato uno sciopero del personale del settore Manovra di Villa San Giovanni, dalle 9.01 alle 16.59 …
Leggi tutto »Ballottaggi: urne aperte a Rosarno e Taurianova
Sono due i comuni della provincia reggina interessati al turno di ballottaggio per l'elezione del Sindaco, Rosarno e Taurianova. In entrambi i casi si preannuncia uno spoglio all'ultima scheda
Leggi tutto »Il tempo oggi
Cielo prevalentemente coperto a causa di locali addensamenti di scarso rilievo. Venti deboli. Stabili le temperature, comprese tra i 18 ed i 25 gradi. Mare poco mosso.
Leggi tutto »Polistena, antenna selvaggia
Protesta, nei giorni scorsi, da parte dei cittadini dei due Comuni Polistena-Cinquefrondi per la ripresa dei lavori in Contrada Grecà di una antenna per telefonia mobile. I Sindaci dei due Comuni hanno fatto da mediatori per calmare i cittadini – manifestanti che allarmati avevano organizzato un blocco stradale. I due Sindaci …
Leggi tutto »Minniti: “Su caso Fortugno massima attenzione”
Esprime fiducia con riferimento alle indagini sull'omicidio Fortugno il viceministro degli Interni, Marco Minniti:"Abbiamo sempre detto" – ha specificato Minniti- "che l'idea di avere piena luce e di raggiungere la verita' su questo omicidio che ha rappresentato una rottura drammatica per questa regione e una sfida democratica all'intero Paese – ha …
Leggi tutto »Uccise la moglie, era in condizioni di intendere e di volere
Il 4 settembre del 2003 Natale Romeo a Siderno uccise con alcuni colpi di pistola la moglie, Tiziana Marra, di 36 anni, davanti ai due figli. Romeo, due giorni dopo l' assassinio della moglie, ottenne il beneficio degli arresti domiciliari. In primo grado il gup, Caterina Capito', condanno' Romeo, a …
Leggi tutto »Lido, avviso ai bagnanti e non…
“AVVISO TOSSICI: Locali trattati con prodotti chimici disinfestanti. Vietato entrare. Si declina ogni responsabilità per l’inosservanza del divieto”. Il singolare cartello, con tanto di teschietto accompagnato da due ossa disegnate, è apparso da qualche giorno ormai, sulle porte delle cabine del Lido comunale. Si sa, d’inverno la zona resta in …
Leggi tutto »Napoli: The Guardian rompe il silenzio
"Dopo otto mesi dalla barbara uccisione del vice presidente del Consiglio regionale calabrese, Francesco Fortugno, solo il quotidiano inglese "The Guardian" ha, fortunatamente, rotto il silenzio che la Calabria tutta ha inteso porre sul caso". A dirlo la vice presidente della Commissione antimafia, Angela Napoli. "Certo, ha aggiunto la parlamentare …
Leggi tutto »Si ribalta trattore, bracciante ferito
Caraffa del Bianco: trattore si ribalta, ferito un bracciante agricolo. Non sono ancora chiare le cause dell’incidente. L’uomo immediatamente soccorso da altri lavoratori presenti sul posto, è stato accompagnato al vicino ospedale di Locri.
Leggi tutto »Caulonia: abbattute “vacche sacre”
Sequestrati e abbattuti dagli agenti del Corpo Forestale, due capi di bovino, privi di marchio auricolare. Gli animali sono stati trovati liberi nei boschi di Caulonia, dove avevano sconfinato in proprietà private, danneggiando i raccolti. L'operazione del Corpo Forestale dello Stato si inserisce nel contesto dell'attività di contrasto del fenomeno
Leggi tutto »Tre auto distrutte nella notte
Tre auto distrutte nella notte a Reggio. Verso le 23:00 il primo episodio. Ad andare a fuoco una Smart di proprietà di un 47enne, a Santa Caterina. Poco prima dell’alba a Pietrastorta è toccato a una Renault Clio di un cinquantaseienne. Infine nella zona del porto a bruciare è stata …
Leggi tutto »In esclusiva anteprima il nuovo volto del lungomare
I "gazebo" della discordia stanno suscitando polemiche roventi. Talvolta, però, non supportate da dati di fatto. Strill.it offre l'opportunità a tutti – in esclusiva anteprima- di farsi un'idea di come sarà la nuova parte bassa del lungomare reggino, secondo i progetti esecutivi. Dal dettaglio di scheda allegata si evidenziano, tra l'altro, …
Leggi tutto »Calabria esclusa da “vele blu”, Donnici non ci sta
''Sono perplesso e dispiaciuto per l'esclusione della Calabria dall'assegnazione delle 'Vele blu'''. L'assessore al turismo della Regione Calabria, Beniamino Donnici, è molto chiaro sul punto. ''La Calabria – ha aggiunto – sia per la qualita' dell'offerta turistica che per il mare non credo sia inferiore alle localita' che sono insignite …
Leggi tutto »Baci rubati? E’ reato penale
E il bacio rubato divenne reato penale. A ribadirlo la Corte di Cassazione che ha condannato ad un anno e due mesi di reclusione un funzionario di polizia con l’accusa di violenza sessuale per avere estorto con violenza un bacio sul collo ad una collega inferiore di grado. Per i …
Leggi tutto »Malato psichiatrico danneggia l’Ospedale di Polistena
Un uomo di 31 anni è stato fermato dai Carabinieri a Polistena con l’accusa di danneggiamento aggravato e violenza e minaccia a pubblico ufficiale. L'uomo, sottoposto a trattamento nel servizio di psichiatria dell'ospedale, in presa ad una crisi di nervi, ha danneggiato alcune strutture del reparto ed ha poi dato …
Leggi tutto »Palizzi: Rogo brucia uliveto
Un incendio, la cui natura è tutt’ora in corso di accertamento, è divampato nella località Doccica di Palizzi Marina (RC), in un terreno coltivato ad uliveto appartenente a P.P., di 60 anni. Le fiamme, che hanno interessato anche una costruzione in lamiera adibita a deposito di attrezzi agricoli, sono state …
Leggi tutto »Commerciante assassinato nel cosentino
Un commerciante di alimentari, P. M., di 75 anni, incensurato, è stato ucciso nell'alto Jonio cosentino. Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri di Rossano l’uomo sarebbe stato assassinato mentre si trovava all’interno del suo negozio da una persona che gli avrebbe inferto una coltellata al torace e sarebbe poi …
Leggi tutto »Fnsi, Ucid e Comune di Reggio insieme “Per un’etica della comunicazione”
"Per un'Etica della Comunicazione – Ruoli e funzioni dei mestieri della comunicazione nella società contemporanea" è il tema del convegno nazionale in programma a Reggio lunedì prossimo alle 9.30 a Palazzo San Giorgio. Il convegno, organizzato dal Comune di Reggio Calabria, in collaborazione con il Sindacato dei Giornalisti della Calabria …
Leggi tutto »Curiosando…
“Gli italiani, la spontaneità e i tempi nell'amore”, è il titolo dell’ultima ricerca condotta da Astra che ha monitorato un campione di over 18. Risultato? Il tempo non solo è tiranno ma è soprattutto il peggior nemico della vita a due. Almeno per la maggioranza degli italiani che hanno individuato …
Leggi tutto »Il tempo oggi
Cielo sereno con locali addensamenti di scarso rilievo. Temperature stabili comprese tra i 17 ed i 25 gradi. Venti moderati. Mare poco mosso.
Leggi tutto »Evade dai domiciliari, arrestato
Si allontana dai domiciliari dove era stato collocato per iniziativa dell'autorita' giudiziaria e viene arrestato dai carabinieri che lo rinchiudono in carcere. Protagonista dell'evasione e' un uomo di Marina di Gioiosa Ionica, di 59 anni.
Leggi tutto »Locride, scomparso da una settimana: nessuna traccia
Ad una settimana dalla scomparsa ancora non si ha nessuna notizia di Leonardo Martelli, 54 anni, titolare di un tabacchino a Locri. Gli inquirenti cercano di capire se si tratta di allontanamento volontario oppure di un caso di "lupara bianca". Dell' uomo non si hanno notizie da quando lo stesso Martelli, …
Leggi tutto »Campo Calabro, arrestato pizzaiolo
Stava rubando una Mercedes in pieno centro a Campo Calabro. La notte scorsa è finito in manette un 41enne pizzaiolo colto in flagranza di reato.
Leggi tutto »Bova: “Il Consiglio regionale non pagherà per Bob Dylan”
Le voci di un concerto di Bob Dylan a Gioia Tauro, confermate dal promoter Ruggero Pegna, circolano da un pò. Tuttavia il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, chiamato in causa dallo stesso Pegna, esclude una possibilità di partecipazione dell'Ente da lui presieduto alle spese: ''L' eventualita' di un concerto fatto …
Leggi tutto »Sanità : presto corrisposti oneri As Palmi
Gli oneri contrattuali del biennio economico 2004-2005 saranno corrisposti a tutti i dipendenti del comparto nel corrente mese e il pagamento dei residui attivi entro e non oltre il 30 settembre. E' quanto e' stato deciso nel corso della riunione, che si e' svolta alla direzione generale dell' Azienda sanitaria …
Leggi tutto »Sindaci locride, risolvere il problema del depuratore
''Il preavviso di distacco della fornitura elettrica all' impianto consortile di depurazione per ritardi nel pagamento di fatture Enel sta creando una situazione difficile, che penalizza anche numerose famiglie di operai del depuratore. E' necessario richiedere provvedimenti urgenti per evitare che le popolazioni interessate possano assumere spontanee iniziative, che rischiano …
Leggi tutto »Reggio, due minori denunciati
Due minorenni sono stati denunciati all'autorità giudiziaria reggina per essere sfuggiti al controllo della Polizia, a bordo di un motorino. I due sono stati bloccati al termine di un movimentato inseguimento
Leggi tutto »Palmi, denunciato evasore
Il titolare di una ditta individuale che avrebbe evaso circa tre milioni di euro. In seguito ad ispezione in azienda da parte delle Fiamme Gialle è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria
Leggi tutto »A3: domenica chiusa da Rosarno a Palmi
''L' Anas accelera i lavori per il completamento dello svincolo di Gioia Tauro della A3 Salerno-Reggio Calabria''. Lo rende noto la stessa azienda in un comunicato. Per consentire l' esecuzione del getto delle solette di due cavalcavia che insistono all' altezza dello svincolo di Gioia Tauro, l' Anas ha …
Leggi tutto »Usura: interrogazione di Adamo
"Quali iniziative il Governo intende assumere per verificare il corretto operato del sistema bancario nel suo complesso e della Banca d'Italia? Quali iniziative si vogliono avviare affinche' siano certe e trasparenti le linee guida per una corretta interpretazionedella legge 7 marzo 1996, n. 108, anche per chiarire in meritoall'inclusione o …
Leggi tutto »Meduri: “Sul ponte posizione ‘laica’ del Governo”
Il sottosegretario alle infrastrutture, Gigi Meduri, torna sulla vicenda-ponte: ''La posizione del Governo nei confronti del Ponte sullo Stretto e' laica. Non si dice che non si deve fare, bisogna vedere come si puo' fare, ovviamente all' interno di un sistema infrastrutturale che deve essere avviato'' ''C' e' un tentativo …
Leggi tutto »“Photored” : avanti tutta!
Questione "photored": Comune e Comando municipale, articoli e normative alla mano, scendono in campo contro la marea di ricorsi e sentenze per le telecamerine che da pochi mesi monitorizzano alcuni incroci cittadini. "I "photored" " – precisa il Comandante dei Vigili Urbani, Alfredo Priolo- "sono stati installati col preciso obiettivo di …
Leggi tutto »Scuola, pronti per le vacanze
Arriva l’estate e le scuole chiudono i battenti. Oggi per i più l’ultimo appuntamento in classe. Saranno circa 500mila quelli che il prossimo 21 giugno torneranno per sostenere l’esame di maturità. Poco meno di 600mila quelli invece impegnati con l’esame di terza media.
Leggi tutto »-
Reggio Calabria – Truffa all’INPS con falsi braccianti alle dipendenze di un’impresa agricola
Nella giornata odierna, i militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Bagaladi e Melito di Porto Salvo, congiuntamente ai militari del NIPAAF e del Reparto Carabinieri P.N. “Aspromonte” di Reggio Calabria, nell’ambito dell’operazione denominata “FAKE FARM”, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore, Dott. Giovanni Bombardieri, procedendo al sequestro preventivo, in via d’urgenza, di rapporti finanziari, beni mobili ed immobili per un valore complessivo pari a € 100.000,00 circa. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, scaturisce dall’attività investigativa, condotta dalle Stazioni Carabinieri Forestali di Bagaladi e Melito …
Leggi tutto » -
Viadotto crollato in Calabria – La Gdf acquisisce documenti in Regione e Anas
-
‘Ndrangheta, sequestrati beni a un commercialista del Reggino
-
Allerta meteo in Calabria – Chiusa statale 177dir nel Cosentino
-
Nuovo carroscala per il Comune di Reggio Calabria in dotazione alla Società in house Castore