• Tutte le notizie

    Fortugno, alibi per uno dei Marcianò?

    Il legale di Giuseppe Marcianò, Menotti Ferrari, ha fornito un alibi per il suo assistito, accusato di avere svolto compiti di autista per il killer di Franco Fortugno, accusato dal collaboratore di giustizia Novella. Ora la versione difensiva sarà passata al vaglio degli inquirenti.

    Leggi tutto »

    Fortugno, pm titolare presto trasferito

    Il sostituto procuratore antimafia, titolare delle indagini relative all'omicidio Fortugno, Giuseppe Creazzo, potrebbe essere presto costretto a lasciare l'incarico. Sembra imminente, infatti, il suo trasferimento a Roma, quale vicecapo dell'Ufficio legislativo del Ministero di Grazia e Giustizia, come da lui richiesto in passato.

    Leggi tutto »

    Sciolto per mafia il Consiglio comunale di Platì

    Il Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi, ha deciso lo scioglimento del Consiglio comunale di Platì per infiltrazioni mafiose. L'amministrazione comunale di Platì era in carica dal 17 giugno 2004, dopo le elezioni succedutesi ad un altro scioglimento dell'Assemblea, ancora per motivi di criminalità organizzata.

    Leggi tutto »

    Fugge dai domiciliari ma viene arrestato

    Un giovane di 28 anni e' stato denunciato dagli agenti della polizia di Stato a Bovalino per non aver rispettato la misura della sorveglianza speciale.  Nel corso di controlli il giovane non ha voluto consegnare agli agenti la documentazione dalla quale si evinceva a quali provvedimenti era sottoposto. Il ragazzo sembra …

    Leggi tutto »

    In città arriva il secondo mezzo per disabili

    Consegnato stamani il secondo mezzo attrezzato che consentirà ai disabili con difficoltà motorie di potersi muovere liberamente. L' assessore Minasi, presente alla cerimonia di consegna, ha ringraziato gli sponsor per ''aver aderito ad un' idea capace di garantire un servizio importante che aiuta non solo i disabili, ma anche le …

    Leggi tutto »

    Adamo si dimette da deputato

    Il vicepresidente della Giunta regionale, Nicola Adamo, eletto elle ultime consultazioni politiche in qualità di deputato ha rinunciato al mandato per continuare ad espletare le funzioni regionali. Adamo ha inoltrato le dimissioni tramite lettera inviata al Presidente della Camera, Fausto Bertinotti

    Leggi tutto »

    Acqua, intensificati controlli Comune

    In piena emergenza climatica il Comune di Reggio decide di passare al contrattacco sul fronte degli allacci abusivi alla rete idrica e dell'utilizzo improprio dell'acqua: ''In questo periodo di gran caldo – e' detto in una nota del Comune di Reggio – aumentano i consumi che, se aggiunti ai furti e …

    Leggi tutto »

    In Calabria scoperti 148 milioni evasi al fisco in 5 mesi

    Nell'ambito della celebrazione annuale delle Fiamme Gialle sono stati forniti alcuni dati significativi dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza in Calabria nei primi 5 mesi del 2006. Da Gennaio a Maggio sono stati individuati 147 milioni di euro completamente nascosti al fisco, oltre a 48 milioni di Iva evasa

    Leggi tutto »

    Referendum, l’appello della Cordopatri: voglio poter votare

    ''Sono stata privata della scorta di cui usufruivo dal 1997 dal Prefetto di Roma, Achille Serra. Mi rivolgo al Comitato del No al Referendum affinchè mi sia consentito di recarmi in sicurezza a Milano, dove sono residente dal 1971, per poter esercitare il mio diritto di voto''. Ad affermarlo, in …

    Leggi tutto »

    I due Marcianò negano ogni accusa

    Rispondono e negano ogni addebito il caposala dell'ospedale di Locri, Alessandro Marcianò, 55 anni, e suo figlio Giuseppe, di 28 , arrestati due giorni fa nell'ambito dell’inchiesta sull'omicidio di Francesco Fortugno, il vice presidente del Consiglio regionale calabrese assassinato a Locri lo scorso ottobre.

    Leggi tutto »

    Distrutti 50 ettari di macchia mediterranea

    Cinquanta ettari di macchia mediterranea sono andati distrutti nella notte a Palazzi Marina. Gli uomini dei Vigili del Fuoco insieme al personale del Corpo Forestale dello Stato di San Luca e Reggio, hanno combattuto tutta la notte fino all’alba di oggi per avere ragione delle fiamme. 

    Leggi tutto »

    Giornata nera sul fronte incendi

    Una giornata da maglia nera quella appena trascorsa sul fronte incendi. Dalle 8:00 del mattino alla mezzanotte sono stati oltre venti gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco. Una chiamata dopo l'altra, a bruciare soprattutto sterpaglie, che complice le alte temperature in breve sono diventati roghi veri e propri. Da …

    Leggi tutto »

    La Guardia di Finanza festeggia 232 anni

    L'Arena dello Stretto è tutta in  piedi quando sulle note dell'Inno di Mameli della Brigata Aosta,  sfila la bandiera italiana sul tappeto di rappresentanza. E’ la festa della Guardia di Finanza. 232 anni di storia. Sullo sfondo del mare e della Sicilia, i baschi verdi, i reparti motorizzati, il nucleo …

    Leggi tutto »

    Giovane Rom ferito da colpi di pistola

    Un giovane nomade di 18 anni la scorsa notte è rimasto ferito da due sconosciuti che a bordo di un ciclomotore, gli hanno sparato tre colpi di pistola, prima di darsi alla fuga. Il ragazzo si trovava in compagnia di altri amici che sostavano vicino unmuretto quando è stato avvicinato …

    Leggi tutto »

    Nuova notte di auto bruciate

    Continauno i roghi di auto in città. La scorsa notte, la prima chiamata ai Vigili del Fuoco è arrivata per un intervento in vico San Francesco ad Archi. Nemmeno un'ora dopo, le autobotti di Sbarre hanno spento le fiamme di un'ato in via Riparo vecchio. All'alba a bruciare in via …

    Leggi tutto »

    Si rovescia trattore, un morto

    Un agricoltore, Antonio Panetta, di 48 anni, e' morto stamani in un incidente sul lavoro a Placanica. L' uomo, sposato e padre di tre figli, era alla guida di un trattore e stava arando un terreno di sua proprieta' quando un piccolo costone e' franato facendo rovesciare il mezzo. Panetta non …

    Leggi tutto »

    Di Pietro. “Non abbiamo gli occhi per piangere!”

    Il Ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, torna sulla vicenda-ponte: ''Un ponte" -dice il Ministro- "e' un manufatto che che collega due sponde, da un lato e dall'altro devono arrivare strade, autostrade e ferrovie, altrimenti e' una cattedrale nel deserto, ci passano solo gli asini. Per un treno ad alta velocita' …

    Leggi tutto »

    “La previdenza complementare in Calabria” presentato oggi a Reggio

    Il saggio di Arturo Stella, "La previdenza complementare in Calabria", edito da Città del Sole, sarà presentato nel pomeriggio di oggi, alle ore 17, presso la sala "Giuditta Levato" del Consiglio Regionale. Il coordinamento della manifestazione è affidato al giornalista Mario Meliadò, interverranno il vicepresidente del Consiglio Regionale, Demetrio Naccari …

    Leggi tutto »

    Grasso: “Contro il crimine in Calabria come in Sicilia”

    In Calabria la lotta al crimine organizzato deve seguire le medesime forme che hanno consentito di ottenere successi a ripetizione in Sicilia; è questo il succo delle valutazioni del Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso: ''A Palermo" – ha detto Grasso- "per 3 anni abbiamo lavorato a disarticolare la struttura militare …

    Leggi tutto »

    A3, vacanze più sicure con la telesorveglianza

    Vacanze sicure con la telesorveglianza. A partire dai prossimi giorni infatti sarà monitorato l’intero tratto della Salerno-Reggio Calabria. L' annuncio oggi in prefettura a Potenza. Secondo quanto annunciato al normale monitoraggio di polizia e protezione civile, l’Anas in collaborazione con gli enti locali da quest’anno attraverso la sua sala operativa, …

    Leggi tutto »

    Stilo: incendio danneggia quattro auto

    Un incendio ha danneggiato quattro auto a Stilo. Non ancora chiare le cause. Secondo una prima ricostruzione dei fatti le fiamme sono divampate su una Volkswagen Passat di proprietà di un pensionato e si sono successivamente estese ad altre tre automobili parcheggiate a poca distanza. Indagano i carabinieri.

    Leggi tutto »

    Aeroporto: la Sogas dice sì alla privatizzazione parziale

    Privatizzazione e sviluppo turistico. Questi i due punti nodali discussi nell’assemblea straordinaria Sogas. “L’Aeroporto dello Stretto è la struttura nevralgica di riferimento dell'area reggina e messinese, il punto di snodo dal quale non si può prescindere per disegnarne il futuro assetto economico e sociale”. È quanto emerge dall’Assemblea riunitasi in …

    Leggi tutto »

    Spari contro furgone

    Sparati contro un furgone a Rosarno sette colpi di pistola. Il mezzo era parcheggiato quando è stato danneggiato. Sull’episodio stanno indagando i carabinieri.

    Leggi tutto »

    Caldo tremendo in riva allo Stretto

    Giovedì 22 Giugno : una giornata caldissima in riva allo Stretto! Ecco gli estremi della giornata, minima e massima, nelle varie stazioni meteo di Reggio: Reggio Calabria Aeroporto (ENAV) +22,6°C / +40,2°C Reggio Calabria Villini Svizzeri (METEOWEB) +25,2°C / +37,4°C Reggio Calabria Lungomare ( STRETTOMETEO – METEOWEB ) +28,3°C / …

    Leggi tutto »

    Lite a Melito, 41enne in gravi condizioni

    Un uomo di 41 anni di Melito Porto Salvo è ricoverato, dalla notte scorsa, in gravi condizioni presso gli Ospedali Riuniti di Reggio. Il fatto è trapelato solo oggi e sarebbe conseguenza di una lite per futili motivi avvenuta nella serata di ieri nel centro jonico. M.P.L, queste le iniziali …

    Leggi tutto »

    Condofuri, paura per incendio

    Un incendio di vaste proporzioni ha creato molta paura nell'abitato di Condofuri. Il fronte delle fiamme, infatti, era di proporzioni notevoli e solo l'intervento massiccio del Corpo Forestale è riuscito ad evitare che il fuoco raggiungesse il centro abitato.

    Leggi tutto »

    Sogas, l’assemblea avvia la privatizzazione

    Con apposita assemblea la società di gestione dell'aeroporto dello Stretto, la Sogas ha deliberato di accelerare le procedure che dovranno portare alla sua privatizzazione. Prima di giungere alla delibera l'assemblea si è occupata, in generale, della situazione dello scalo e dei suoi margini di sviluppo.

    Leggi tutto »

    Incendi, situazione critica nel reggino

    Sono decine gli incendi che in queste ore segnano la Calabria, complice l’aumento delle temperature. A Reggio si sono sfiorati i 40 gradi. Ed è proprio qui che vengono segnalate le situazioni più critiche. Tre i canadair all’opera. E tra gli anziani, si registrano i primi soccorsi in ospedale per …

    Leggi tutto »

    Reggio, consiglio comunale anche 29 e 30

    Dopo la convocazione, già fissata, per il 27 (in prima convocazione) e 28 (in seconda) giugno, il Consiglio comunale di Reggio è stato convocato anche per il 29 (in prima) ed il 30 (in seconda convocazione). Anche in questo caso si tratteranno argomenti contabili, in mezzo a numerosi altri; sono …

    Leggi tutto »

    Regione, presentato progetto su Consiglio autonomie locali

    Presentato a Palazzo Campanella il progetto di legge per l'istituzione del "Consiglio delle autonomie locali". Si tratta di un organo previsto dall'articolo 123 della Costituzione e che la Calabria ha fatto proprio inserendolo nello Statuto di recente approvazione. Il primo firmatario della proposta è il consigliere diessino Acri ed il progetto …

    Leggi tutto »

    Regione, presentato progetto di legge su consiglio autonomie locali

    Presentato a Palazzo Campanella il progetto di legge per l'istituzione del "Consiglio delle autonomie locali". Si tratta di un organo previsto dall'articolo 123 della Costituzione e che la Calabria ha fatto proprio inserendolo nello Statuto di recente approvazione. Il primo firmatario della proposta è il consigliere diessino Acri ed il progetto …

    Leggi tutto »

    Seconda e quarta commissione congiunta; rinvio al 28 giugno

    Riunione congiunta di seconda e quarta commissione in Consiglio regionale; all'ordine del giorno il progetto di legge presentato da Naccari ed altri riguardante l'abrogazione di un articolo della legge finanziaria avente ad oggetto la grande distribuzione; La seduta non è entrata nel merito, rinviando la trattazione a mercoledi 28 (prima …

    Leggi tutto »

    Omicidio Fortugno, le indagini continuano

    Omicidio Fortugno, il presunto mandate e gli esecutori hanno un nome. La svolta nell'inchiesta proprio dopo quei primi arresti di qualche mese fa. Quelle prime dichiarazioni rese dai pentiti Piccolo e Novella. Atto dopo atto, scena dopo scena, il quadro investigativo ha iniziato a trovare la sua forma. Da lì …

    Leggi tutto »

    Minniti: “Arresti Fortugno, grande passo in avanti”

    ''Le notizie diffuse della Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria sui nuovi arresti per l'omicidio dell'on. Francesco Fortugno, ex vice presidente del Consiglio regionale calabrese, costituiscono un altro importantissimo passo in avanti nella ricostruzione della verita' a cui siamo da sempre interessati su quell'efferato crimine''. Lo sottolinea in una nota …

    Leggi tutto »

    Il pentito al pm: “C’è politica sotto, non sono uno stupido”

    Non ha dubbi il collaboratore di giustizia Novella riguardo la matrice dell'omicidio Fortugno: ''Secondo me c' e' di mezzo la politica… al cento e uno per cento" -risponde Novella al sostituto procuratore Creazzo, il quale gli chiede : ''In che senso la politica?'' ''Perche' c' e' qualcosa sotto. La politica c' entra, …

    Leggi tutto »

    Inferno a Reggio: toccati i 40 gradi

    Un caldo infernale sta investendo l'intera Penisola e, soprattutto, la zona dello Stretto. La colonnina di mercurio ha toccato pochi minuti fa i 40 gradi e questo, ovviamente, sta causando una serie di incendi che stanno costringendo a frequentissimi voli i Canadair

    Leggi tutto »

    Medico ferito, forse sarà operato sabato

    Sono stabili ma migliorano dal punto di vista psicologico le condizioni di Pino Lorenzo, il primario dell'Ortopedico, specialista nella chirurgia del piede, vittima di un agguato a poche decine di metri dall'Istituto. ieri a fine turno, 14:30 circa, usciva proprio dalla sala operatoria, quando vicino alla sua Mercedes è stato …

    Leggi tutto »

    Loiero: “Su Calderoli ancora effetto-diossina!”

    Prosegue la polemica durissima tra Calderoli e Loiero, oggetto devolution: ''Pensavo" – ha dichiarato Loiero- "che gli effetti della diossina di Seveso fossero circoscritti, ma a sentir parlare Roberto Calderoli devo ritenere che siano stati ben piu' gravi e piu' lunghi nel tempo di quanto potessi solo supporre''

    Leggi tutto »

    Il clima dello Stretto di Messina

    Lo Stretto di Messina è un'Area molto particolare per gli studi meteorologici, con una climatologia e una orografia a sè stanti rispetto alle aree circostanti. Le province di Reggio Calabria e Messina comprendono un'area che, anche se appartiene politicamente a due regioni diverse (Calabria e Sicilia), è molto ma molto …

    Leggi tutto »

    Stretto mitigato dalle brezze

    Fa molto molto caldo nello Stretto di Messina, le temperature massime superano i +34°C. Ma se agli abitanti del luogo questo caldo sembra tremendo, dopotutto, considerando la bassa umidità (sempre tra 15 e 25%) e il forte vento (Martedì punte di 60km/h!!!) dopotutto non fa così caldo quanto potrebbe fare, …

    Leggi tutto »

    Grasso: “Ricerca mandanti omicidio Fortugno prosegue”

    ''E' un ulteriore passo in avanti per l'indagine che ha utilizzato tutti gli elementi emersi fino ad ora nell'ambito dell'omicidio di Francesco Fortugno, ma occorrono ulteriori verifiche perche' la ricerca dei mandanti non si puo' considerare conclusa''. Il Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso, si è espresso così a proposito dei …

    Leggi tutto »

    Laganà: “Cercare se esistono livelli più alti”

    “Ringrazio le Forze dell'ordine e la Magistratura per il lavoro prezioso che stanno svolgendo. Ma sull'omicidio di mio marito bisogna andare avanti, bisogna accertare se ci sono livelli più alti, quelli cioè che possono aver deciso un tale crimine con quelle modalità”. A dirlo l'onorevole Maria Grazia Laganà, vedova Fortugno. …

    Leggi tutto »

    Il giovane Marcianò già arrestato a febbraio

    Giuseppe Marcianò, 27 anni, coinvolto insieme al padre Alessandro, caposala all'opedale di Locri, nell'inchiesta sull'omicidio di Francesco Fortugno era già stato arrestato lo scorso febbraio nell’ambito dell’inchiesta "Intreccio" contro un'organizzazione criminale dedita al traffico di armi e droga nonchè allo sfruttamento di cittadini extra comunitari. L'organizzazione secondo gli inquirenti faceva …

    Leggi tutto »

    Delitto Fortugno, risentimenti personali?

    Potrebbe essere stato un risentimento personale ad indurre Alessandro Marcianò ad ordinare l'assassinio di Francesco Fortugno.  Negli ambienti giudiziari ed investigativi si mantiene uno stretto riserbo sui particolari delle indagini che hanno portato all' arresto di Alessandro Marcianò quale presunto mandante dell'omicidio e del figlio Giuseppe come partecipe del delitto. …

    Leggi tutto »

    Fortugno, mandante arrestato disse che Laganà era risentita

    Alessandro Marcianò, il caposala dell'Ospedale di Locri arrestato con l'accusa di essere il mandante dell'omicidio Fortugno, nel marzo scorso, dopo i primi arresti, rilascio all'Ansa la seguente dichiarazione che, alla luce degli sviluppi odierni assume una luce decisamente inquietante: "La moglie di Fortugno, Maria Grazia Lagana'  – disse  all' Ansa …

    Leggi tutto »

    Medico gambizzato: le condizioni

    Non è stato operato, come ritenuto in un primo momento, il dott. Pino Lorenzo, il medico dell'ortopedico colpito nel primo pomeriggio da tre colpi di arma da fuoco sparatigli alle gambe da uno sconosciuto. Il sanitario è stato colpito ad entrambe le gambe e la situazione più grave riguarda, sul …

    Leggi tutto »

    Viva l’Italia

    Il giorno del giudizio, l'Italia al bivio, dentro o fuori; le definizioni della tornata  referendaria in programma domenica prossima si sprecano. Per la prima volta, forse dai lontani referendum su divorzio e aborto, l'Italia, intesa come popolazione, come insieme di cittadini, si mobilita, percepisce la particolarità del momento. Anche se, …

    Leggi tutto »

    Messina, uccide la moglie a colpi di motosega

    Si è trasformata in tragedia la lite, scoppiata intorno alle 9 di stamani, tra due coniugi di Santa Lucia del Mela, in Provincia di Messina. Benchè le dinamiche della vicenda non siano ancora chiare, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti l'uomo, Rosario Mastroieni di 66 anni, camionista in pensione, avrebbe ucciso la moglie, …

    Leggi tutto »

    Reggio, gambizzato medico dell’ ortopedico

    Un medico dell'Istituto Ortopedico di Reggio Calabria, il dott. Pino Lorenzo, è stato colpito da tre colpi di arma da fuoco alle gambe da parte di uno sconosciuto. La vittima non corre pericolo di morte, anche se è stato sottoposto ad intervento chirurgico.  La vittima è stata attinta davanti all'ingresso della struttura …

    Leggi tutto »

    A3, tamponamento a catena alle porte di Reggio

    Nel primo pomeriggio il tratto iniziale dell'autostrada, nei pressi dello svincolo di Gallico, è rimasto interamente bloccato a causa di un grave tamponamento a catena che ha coinvolto numerose autovetture. Sul posto sono giunti sia i Vigili del fuoco sia la Polizia ed i Carabinieri. Le persone coinvolte nell'incidente non hanno …

    Leggi tutto »

    Fortugno, arrestato mandante; è caposala dell’Ospedale

    La polizia di Stato ed i carabinieri hanno arrestato  due persone a Locri nell' ambito dell' inchiesta sull' assassinio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, ucciso a Locri in un agguato di stampo mafioso il 16 ottobre dello scorso anno.  

    Leggi tutto »

    Corrado Alvaro, 50 anni dalla morte

    Domani  in occasione del cinquantenario della morte di Corrado Alvaro, presso la biblioteca comunale De Nava, si terrà un convegno organizzato dall'Associazione Corrado Alvaro di Platì in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Reggio dal tema "La scrittura e l'identità". Relatore dell'incontro sarà il professore Aldo Maria Morace, …

    Leggi tutto »

    Sicurezza in rete: seminario ad Ingegneria

    “Nuove esigenze nel campo della sicurezza – La protezione delle infrastrutture e delle reti” è il titolo del seminario organizzato dalla SIED, struttura specializzata nel settore della sicurezza, in collaborazione con la IBM, che si terrà  Venerdì 23 giugno alle ore 16 presso l’Aula Magna della  Facoltà di Ingegneria. Saranno …

    Leggi tutto »

    Comune, da venerdi un altro mezzo per i disabili

    L'appuntamento è fissato per venerdi prossimo alle 11.30 in piazza Italia, l'evento è di quelli che segnano la crescita civile di una comunità. Nell'ambito del progetto "Mgg" (Mobilità gratuita garantita), il Sindaco e l'assessore alle politiche sociali, Tilde Minasi, consegneranno alla Città il secondo mezzo messo a disposizione gratuitamente per …

    Leggi tutto »

    Incontro Bova – Naccarato sul processo di decentramento amministrativo

    Come si legge in una nota del Portavoce del Presidente del Consiglio regionale si è tenuto a palazzo Campanella tra il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, e il Sottosegretario di Stato per i Rapporti con il Parlamento e le Riforme istituzionali, Paolo Naccarato un cordiale incontro sull’esperienza legislativa ed amministrativa …

    Leggi tutto »

    Nicolò: “Il centrosinistra ha sobillato chi era in fila al Cedir”

    Controconferenza stampa dei consiglieri di centrodestra in consiglio comunale sulla vicenda-Obiettivoccupazione: "Nessuno ha fiatato per mesi" – hanno detto i rappresentanti della Cdl- "ora il centrosinistra insorge contro le polemiche dell'ooposizione sulle modalità di gestione del bando. Ma il bando e le modalità di esecuzione erano conosciuti da mesi e se …

    Leggi tutto »

    Bruciate due auto nella notte

    Incendiate a Melicucco nella notte due auto, una Opel Astra e una Lancia Y10, di proprietà di un ventottenne gestore di un negozio. Sull’episodio stanno indagando gli agenti del commissariato di Polistena

    Leggi tutto »

    Nascondeva 250gr di hashish

    Nascondeva 250 grammi di hashish. Il ragazzo è stato sorpreso dalla polizia nell’ambito di alcuni controlli del territorio di Rosarno. La droga è stata messa sotto sequestro, il giovane, denunciato.  

    Leggi tutto »

    I chioschi vanno “a bando”

    La Giunta comunale reggina ha approvato la delibera che mette a bando pubblico la concessione dei quattro chioschi collocati sul lungomare Vittorio Emanuele III. Particolare soddisfazione viene espressa al riguardo dall'assessore comunale alla attività produttive Candeloro Imbalzano che ha così commentato: "Si tratta di una decisione preventivamente e ampiamente confortata …

    Leggi tutto »

    Palazzo S. Giorgio delibera nuove opere di riqualificazione

    Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualificazione della piazza della chiesaBovetto. Tra le opere sono previste anche: il ridisegno della pavimentazione, dell'impianto diilluminazione, la messa in opera di elementi di arredo urbano e di vegetazione. Oggetto di delibera della Giunta anche la strada Cataforio-Frischia-Mosorrofa, anch’essa rientrante nel piano delle …

    Leggi tutto »

    Il 27 c’è Consiglio comunale

    Il Consiglio comunale si riunirà il 27 giugno. All’ordine del giorno dell’Aula: il rendiconto di gestione per l'anno 2005 e la relazione illustrativa approvata dalla Giunta Municipale con deliberazione n.384 del 16 giugno scorso. In caso la seduta dovesse andare deserta, Il Consiglio si riunirà alle 11:00 del giorno successivo. …

    Leggi tutto »

    Delianuova: sequestrata piantagione canapa

     Una piantagione di canapa indiana e' stata sequestrata dai carabinieri nelle campagne di Delianuova. Nell'area i carabinieri hanno trovato oltre 400 piante di canapa indiana alte circa un metro e mezzo. Sono in corso le indagini per individuare gli autori della piantagione.

    Leggi tutto »

    Bova: “no alla devolution per tenere unita l’Italia”

    «Serve una partecipazione consapevole e ampia al voto referendario del 25 e 26 giugno: così il “no” del Mezzogiorno alla devolution terrà unita l'Italia». Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, nel corso di un incontro con i medici dell'azienda ospedaliera “Bianchi – Melacrino – Morelli” di …

    Leggi tutto »

    Arrivano i ragazzi di Don Ciotti

    Partiranno nei prossimi giorni i 140 ragazzi toscani che coltiveranno i campi sequestrati alla mafia. Aiutando Libera, l'associazione di Don Luigi Ciotti, a combattere le cosche. I giovani si alterneranno tra la Calabria e la Sicilia con sette turni da due settimane fino al 4 settembre prossimo

    Leggi tutto »

    Guerriero-Loiero, dura l’accusa, durissima la replica

    Dopo le gravi accuse di inattività rivolte alla Giunta pronunciate dal Presidente della commissione regionale antimafia, Guerriero, in sede propria ed istituzionale, cioè nel corpo della relazione letta – e approvata- in commissione, arriva puntuale, e durissima, la replica del Presidente Loiero: ''Penso che nella lotta alla mafia non ci debbano …

    Leggi tutto »

    Due incendi a Bova

    Distrutte a Bova da un incendio quindici piante di ulivo in un fondo agricolo di unapensionata di 70 anni. L’incendio è scoppiato in località Amigalà. E sempre a Bova Marina, le fiamme hanno distrutto un ettaro di macchia mediterranea.  

    Leggi tutto »

    Cedir, Canale: “Operazione assistenzialistica”

    Un’operazione di stampo assistenzialistico. È il commento che alcuni consiglieri del centrosinistra hanno dato a “Obiettivoccupazione”, il progetto dell’amministrazione comunale che ha destinato 56 milioni di euro per l’inserimento lavorativo di 300 disoccupati. Centinaia di giovani hanno trascorso 3 giorni e 3 notti al Cedir per presentare le domande d …

    Leggi tutto »

    Armi d’assalto scoperte a Rosarno

    Un fucile mitragliatore da guerra con tanto di caricatore e serbatorio pieno pronto a fare fuoco. Un Kalashnikov completo e 46 cartucce di calibro diverso. E venti mila euro circa in contanti. é quanto recuperato dagli uomini della Guardia di Finanza di GIoia Tauro e Palmi, in un casolare abbandonato …

    Leggi tutto »

    Commissione regionale antimafia contro la Giunta

    Non è stata una seduta qualunque quella odierna della commissione regionale antimafia; il presidente, Giuseppe Guerriero, ha assunto toni fortemente critici nei confronti del Governo regionale: "il Governo regionale, di cui noi maggioranza siamo i primi attori" – ha detto Guerriero- "ha latitato.

    Leggi tutto »

    Cedir, Marcianò: “polemiche strumentali”

    "Un'occasione storica per 300 disoccupati della nostra città". é il commento che arriva direttamente da Palazzo San Giorgio sulle polemiche del dopo Cedir. "Non sono altro che critiche strumentali, ha detto il vicepresidente del Consiglio Michele Marcianò, volte a sminuire il buon operato degli amministratori comunali ma anche la compostezza …

    Leggi tutto »

    Elezioni Rettore: la rosa dei candidati

    Conto alla rovescia per l’elezione del nuovo Rettore della Mediterranea. Programmi alla mano, la rosa dei candidati annovera vecchie glorie dell’Ateneo ma anche qualche sorpresa. A contendersi il “Magnifico” incarico saranno infatti Rosario Pietropaolo, già Rettore prima dell’era Bianchi, Rosario Giuffrè, Vicario della Mediterranea, Enrico Costa, ordinario di Urbanistica e …

    Leggi tutto »

    Rubato quadro di San Francesco

    Rubata dalla chiesa di San Ferdinando un atela del 1800 raffigurante San Francesco d'Assisi in preghiera. IL furto è stato scoperto e denunciato dallo stesso parroco. "Siamo dispiaciuti e amareggiati, ha detto don Angelo, la nostra parrocchia era già molto povera ed ora ci hanno portato via anche una delle …

    Leggi tutto »

    Scoperta piantagione di canapa

    Una piantagione di oltre ottomila piante di canapa indiana è stata scoperta dai carabinieri nei dintorni di Delianuova. Alte oltre due metri, si trovavano in un terreno demaniale di quasi settecento metri quadri. I militari stanno cercadno di risalire ai coltivatori.

    Leggi tutto »

    Corriere rapinato ad Africo

    Il malcapitato autista ha raccontato agli agenti di essere stato avvicinato da due uomini col volto coperto, di cui uno armato di pistola. I due lo avrebbero costretto a fermarsi e consegnare il soldi degli incassi. Circa 1200 euro.

    Leggi tutto »

    Bruciata auto impiegato nella notte

    Data alle fiamme nella notte l'auto di un impiegato dell'Enel. I malviventi hanno anche tentato di appiccare il fuoco alla macchina della moglie dell'uomo. La polizia, intervenuta sul posto ha recuperato due taniche con ancora residui di liquido infiammabile

    Leggi tutto »

    Spari contro auto insegnante

    Sconsociuti nella notte hanno sparato alcuni colpi di pistola contro l'auto di un insegnante a Siderno. La vettura era posteggiata nei pressi della sua abitaZione quando è stata raggiunta da quattro colpi di 6.35. Sull'episodio indagano i carabinieri

    Leggi tutto »

    Curiosando…

    Cade un altro luogo comune. Chi ha detto che al Nord si è sempre di fretta, che si lavora incessantemente e che non si ha tempo e voglia per spezzare la giornata con un pasto, mentre al sud pigrizia e indolenza giustificano un’oretta di break da trascorrere comodamente in famiglia …

    Leggi tutto »

    Il tempo oggi

    Cielo sereno. Temperature comprese tra i 21 ed i 31 gradi. Venti deboli. Mare poco mosso.

    Leggi tutto »

    Valigetta sospetta:allarme rientrato

    Rientrato l'allarme per la valigetta sospetta ritrovata a Santa Caterina nella periferia nord della città. I carabinieri, dopo aver bloccato la strada per motivi di sicurezza, hanno constatato che all'interno della valigetta non c'era niente di significante.

    Leggi tutto »

    Valigetta sospetta a Reggio, artificieri all’opera

    Una valigetta sospetta e pericolosa ha fatto scattare l'allarme rosso in città. Le Forze dell'ordine, alla periferia Nord della città, all'inizio del rione S.Caterina, hanno interamente "blindato" la zona per consentire agli artificieri di operare in condizioni di assoluta sicurezza. Le operazioni sono ancora in corso di svolgimento, la situazione …

    Leggi tutto »

    Sbarra: “La Cisl calabrese si schiera per il no”

    Anche la Cisl calabrese prende posizione a favore del "no" al referendum: ''Oggi scendiamo in campo" – ha detto il segretario generale Luigi Sbarra- "perche' l' attuale situazione ci chiede una coraggiosa presa di posizione per il no. Non bisogna sottovalutare" – ha aggiunto Sbarra- "le pressioni di Bossi sull'elettorato del nord, …

    Leggi tutto »

    Africo, rapinato corriere

    L' autista di una ditta di corriere ha denunciato ai carabinieri di essere stato rapinato dell' incasso, pari a circa 1.200 euro.    Il fatto e' accaduto ad Africo Nuovo. Due uomini con il volto coperto da passamontagna, uno dei quali armato di pistola, hanno costretto l' autista a fermarsi …

    Leggi tutto »

    Minniti: “La ‘Questione Calabria’ è degli italiani”

    “Un lavoro interessante che ha mirato a fare il punto del sistema Calabria”. Ha esordito così il vice ministro all’Interno Marco Minniti a conclusione della lunga giornata della Commissione regionale sulla sicurezza. Dopo i primi incontri della mattinata, nel pomeriggio ad essere protagonista anche la magistratura inquirente. Ne esce un …

    Leggi tutto »

    Canale (Pdci): “Scopelliti? Un miope”

    Un’altra contestazione, in merito al metodo adottato dal Sindaco per l’assegnazione dei 300 posti di lavoro, è arrivata dal Consigliere comunale del Pdci Massimo Canale: ''Giudico profondamente sbagliato il metodo seguito dal sindaco Scopelliti per la selezione degli aspiranti al progetto 'Obiettivo occupazione''. ''Compito di ogni buon amministratore – aggiunge …

    Leggi tutto »

    Porto di Gioia: i dubbi di Censore

    Gli ultimi, preoccupanti, dati relativi al porto di Gioia Tauro, suscitano la reazione del consigliere regionale diessino, Bruno Censore: "Considerato che nel Mediterraneo esistono altri porti, come quello spagnolo di Algesiras e quello egiziano di Porto Said, che cercano diconquistare una grossa fetta del traffico merci – Censore chiede di …

    Leggi tutto »

    Nuovo impianto sportivo per Valanidi

    Consegnati questa mattina i lavori per la costruzione di un impianto sportivo polivalente che sorgerà a Valanidi (Rc). L'area destinata ad accogliere la struttura è di circa 3000 mq. Dal Comune fanno sapere che “ sarà priva di barriere architettoniche per poter essere utilizzata anche dai soggetti diversamente abili. Verrà …

    Leggi tutto »

    Consulte studentesche a palazzo Campanella

    "Misure urgenti in termini di qualita' del sistema formativo e politiche giovanili"; questa la proposta dell'iniziativa presentata da parte delle consulte studentesche provinciali reggine al Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova.  

    Leggi tutto »

    “Liberaci dalle spine”

    Sono 140 i ragazzi toscani che quest'anno aiuteranno Libera, l'associazione di Don Luigi Ciotti, a combattere la mafia coltivando i campi sequestrati alle cosche. Al progetto chiamato ''Liberarci dalle spine'', promosso dalla regione Toscana,  ha aderito quest’anno anche la Calabria. I volontari si recheranno in Sicilia, a Palermo ed Agrigento, …

    Leggi tutto »

    Regione, riunione maggioranza a Lamezia

    Il primo appuntamento che si erano dati è stato rispettato: i capigruppo di maggioranza in seno alla Regione Calabria si sono incontrati a Lamezia, per come si ripromettono di fare ogni lunedi, al punto che, hanno sostenuto congiuntamente, ''d' ora in poi, nelle riunioni programmate ogni lunedi', saranno presenti anche …

    Leggi tutto »

    Reggio, consegnati lavori per campo sportivo a Rosario Valanidi

    Sono stati consegnati questa mattina -per come indicato in una nota dell'ufficio stampa dell'Amministrazione comunale di Reggio-  i lavori relativi alla costruzione di un impianto sportivo polivalente che sorgerà in località Rosario Valanidi. Erano presenti l’assessore comunale allo sport Giuseppe Agliano ed il consigliere Giuseppe Martorano. L’area su cui sorgerà l’impianto …

    Leggi tutto »

    Via al campo internazionale “Il Fortino”

    Ha preso il via, a Campo Calabro, il Campo di volontariato promosso da Legambiente che presenta la sua offerta di ''opportunità per ogni età, per tutte le latitudini e in grado di dare risposte alle motivazioni più diverse che spingono migliaia di persone a scegliere di trascorrere qualche settimana in …

    Leggi tutto »

    “Obiettivoccupazione”, dure critiche di Canale

    La scelta dell'Amministrazione comunale di Reggio, relativamente alla gestione delle modalità di accesso ad "Obiettivoccupazione", che hanno creato code lunghissime per tre giorni, non è andata giù al consigliere di opposizione dei Comunisti Italiani,  Massimo Canale: ''Compito di ogni buon amministratore – ha detto Canale – e' quello di sapere prevedere gli …

    Leggi tutto »