• Tutte le notizie

    Aggredisce il cognato, arrestato

    Prima tenta di strangolare il cognato e poi lo prende a bastonate facendolo finire all'ospedale per una controversia derivante dalla suddivisione di alcuni terreni della famiglia. E' quanto e' successo ieri a S. Roberto, in provincia di Reggio . A scatenare la furia dell'aggressore, V.G., 46 anni, la richiesta del …

    Leggi tutto »

    Pesante maltempo nello Stretto per i prossimi giorni.

    Il Tempo nello Stretto di Messina tra 17 e 19 Dicembre 2006 VIOLENTO MALTEMPO NELLO STRETTO Domenica 17 pioverà forte nello Stretto di Messina, in modo particolare nelle zone Joniche e quindi nelle zone meridionali di Reggino e Messinese. In queste ore sta soffiando forte lo scirocco, che porterà intense …

    Leggi tutto »

    De Magistris: “Vado avanti nonostante pressioni e condizionamenti”

    ''Non credo nella figura del giudice etico, votato a bonificare e purificare la societa' e la politica. Cio' nondimeno, sono fortemente determinato a proseguire le indagini di cui sono titolare ignorando pressioni e condizionamenti di sorta''. Cosi' il sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Catanzaro, Luigi De Magistris, titolare …

    Leggi tutto »

    Rapinatore al “lavoro” con la propria Smart: arrestato

    Nella tarda mattinata di ieri, a Villa San Giovanni, un uomo, armato di pistola e col volto coperto da un passamontagna ha rapinato il Banco di Napoli per poi allontanarsi a bordo di una Smart condotta da altra persona. Qualcuno è riuscito a memorizzare il numero di targa, poi fornito agli inquirenti. …

    Leggi tutto »

    Maxisequestro di sigarette a Gioia Tauro

    Un container carico di tabacchi lavorati esteri, sbarcato dalla motonave Msk Vaasa proveniente dal Pireo (Grecia) e destinato a Bar (Montenegro), e' stato individuato e sequestrato nel corso di un'operazione anticontrabbando, condotta congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dai funzionari del Servizio di Vigilanza Antifrode Doganale di Gioia Tauro. L'Est …

    Leggi tutto »

    Minacce a Neri, la solidarietà di Mastella

    Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha chiamato stamattina il sostituto procuratore generale Franco Neri, oggetto di minacce, per esprimere a lui alla sua famiglia la sua solidarieta'. ''E' il minimo, in queste circostanze, che puo' fare un Ministro della Giustizia'', ha detto Mastella assicurando al magistrato ogni forma di …

    Leggi tutto »

    Ancora minacce al Giudice Neri

    ''Ora stai esagerando. Ti facciamo passare la voglia di guidare la macchina. Da questo momento la tua vita, della tua famiglia e dei due componenti della tua scorta e di quella specie di avvocato comunista e' finita. Siete morti che camminano''. E' questa la frase, in dialetto calabrese, scritta su …

    Leggi tutto »

    Concluso interrogatorio Loiero: “Ho chiarito tutto”

    Si è da poco concluso il colloquio investigativo del presidente della giunta regionale della Calabria, Agazio Loiero. Il governatore della Calabria, dopo 4 ore di interrogatorio ha lasciato il Palazzo di Giustizia di Catanzaro. Il presidente della Giunta regionale della Calabria, è indagato nell'ambito di una inchiesta della procura della Repubblica di …

    Leggi tutto »

    Calabria, Vrenna eletto vicepresidente Confindustria

    Raffaele Vrenna, industriale della provincia di Crotone e Presidente dalla locale Assindustria, amministratore di alcune società operanti nel settore della salvaguardia ambientale e della raccolta differenziata che occupano circa 600 dipendenti, è il nuovo vicepresidente vicario della Confindustria Calabrese. E' stato eletto, all'unanimità, dal Consiglio Direttivo di Confindustria. ''Il mio impegno …

    Leggi tutto »

    Calabria, incontro per lavoratori precari

    Si è tenuto il previsto incontro con l'Assessore al personale della Regione Calabria, On. Tripodi – informa un comunicato sindacale – con il quale si è affrontato la problematica dei lavoratori attualmente dipendenti del Consorzio Brutium, che espletano servizi esternalizzati dalla Regione Calabria quale la sorveglianza idraulica, il censimento del patrimonio immobiliare, la …

    Leggi tutto »

    Pellegrino (Verdi): “Fare luce sull’intimidazione ai Fortugno”

    ''Esprimo la mia più profonda e sentita solidarietà alla famiglia Fortugno e all'onorevole Maria Grazia Laganà per il gravissimo gesto intimidatorio subito''. Lo ha detto il segretario della Commissione parlamentare antimafia, Tommaso Pellegrino, dei Verdi, secondo il quale ''occorre fare presto piena luce sull'accaduto''. ''E' quanto mai necessaria – ha …

    Leggi tutto »

    Reggio: zio e nipote arrestati per possesso di cocaina

    Due trafficanti messinesi sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, perchè trovati in possesso di 350 grammi di cocaina purissima. I due, zio e nipote, Tommaso Giacobbe, 54enne, e Andrea Pispicia, 20enne, pregiudicati di Messina, durante uno dei controlli effettuati dai …

    Leggi tutto »

    Finanziaria, Fuda: “Mio emendamento non è colpo di spugna”

    ''Nessun colpo di spugna, nè, men che meno, una norma ad personam: sono lontanissime dalla realtà le interpretazioni giornalistiche e politiche del disegno di legge che porta la mia firma e del quale il contestato comma 1346 ha ripreso il primo dei tre punti presentati''. E' quanto afferma, in una …

    Leggi tutto »

    Intimidazione ai Fortugno: Meduri esprime la propria solidarietà

    ''Esprimo piena e assoluta solidarietà all'On. Maria Grazia Laganà e alla famiglia Fortugno per il vile atto di intimidazione avvenuto all'ospedale di Siderno''. E' quanto afferma in una nota il sottosegretario alle Infrastrutture, Luigi Meduri, circa le minacce alla vedova ed al fratello del vice presidente del consiglio regionale della …

    Leggi tutto »

    Dopo intimidazione assegnata scorta a Domenico Fortugno

    Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Reggio Calabria, convocato d'urgenza dal prefetto Luigi De Sena, ha disposto l'assegnazione di una scorta per il fratello di Franco Fortugno, Domenico, direttore amministrativo dell'ospedale di Siderno ieri vittima di una intimidazione, una bomba a basso potenziale esplosivo scoppiata davanti …

    Leggi tutto »

    Una deriva sudamericana

    Abbiamo perso la bussola. Tutti. Conferiamo lo scettro della vergogna alla politica, ma ci sfugge che strada facendo, mentre giorno dopo giorno la Calabria si attorcigliava nei cerchi dell’Inferno, il senso delle cose lo abbiamo, probabilmente, perso un po’ tutti. Abbiamo confuso lo strumento con il fine: la nascita delle …

    Leggi tutto »

    Laruffa alla fiera della media editoria

    Anche quest’anno Laruffa Editore ha preso parte a “Piùlibri Piùliberi”, fiera della piccola e media editoria, giunta alla V edizione e tenutasi a Roma, dal 7 al 10 dicembre, presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur.     Molto interesse è stato registrato intorno alle ultime novità editoriali presentate dalla Casa Editrice, quali …

    Leggi tutto »

    Ordine giornalisti: rieletto Soluri

    Giuseppe Soluri, giornalista professionista, e' stato rieletto oggi presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Calabria. L'elezione di Soluri e' avvenuta alla unanimita' subito dopo l'insediamento del nuovo Consiglio direttivo. Sempre alla unanimita', sono stati eletti vicepresidente il giornalista pubblicista Antonio Denisi, segretario Virgilio Squillace e tesoriere Giuseppe Greco. Il Consiglio, oltre …

    Leggi tutto »

    Lanucara: “Nelle stanze dei bottoni nulla è cambiato”

    “Dispiace davvero constatare come nulla sia cambiato. Come, nel terzo millennio, rispetto ai luoghi delle decisioni, rimanga a tal punto integra la cultura maschilista da condizionare le stesse donne”. Così la presidente della Commissione delle Pari Opportunità, Antonia Lanucara ha parlato all’indirizzo di una scolaresca dell’Istituto “Galileo Ferraris” di Reggio …

    Leggi tutto »

    Loiero, il portavove denuncia fuga di notizie

    ''Registro che nell' inchiesta che riguarda il presidente Loiero filtrano documenti d' indagine che dovrebbero essere segreti e che egli non conosce. E cio' con una tempistica sorprendente, quasi calendarizzata e nonostante l' intervento della Procura sulla fuga di notizie''. E' quanto afferma Pantaleone Sergi, portavoce del presidente della Regione …

    Leggi tutto »

    Loiero dal Pm

    Gli impegni di Loiero si susseguono a ritmi incalzanti, ma non sempre in termini politici. Il Governatore della Calabria sarà ascoltato alle 15 dal sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro De Magistris rispetto alle indagini sugli appalti che lo vedono tra gli indagati

    Leggi tutto »

    Locri, intimidazione ad avvocato

    Una busta contenente cinque proiettili per pistola e' stata lasciata a Locri davanti il portone dell'abitazione di Giuseppe Mammoliti, di 41 anni, avvocato penalista e consigliere comunale di minoranza. Nella scorsa legislatura Mammoliti aveva ricoperto per un breve periodo la carica di vicesindaco di Locri. A scoprire la busta e' …

    Leggi tutto »

    Bova: “Vogliono dimostrare che possono colpire chiunque”

    ''Una bomba a basso potenziale e una lettera per dire a chi va l'avvertimento. Tutto questo e' avvenuto oggi in un corridoio dell'ospedale di Siderno. Fatto gia' gravissimo in se', diventa poi piu' che inquietante quando i destinatari dell'intimidazione sono l'on. Maria Grazia Lagana' e il dott. Domenico Fortugno, moglie …

    Leggi tutto »

    Sarra (An): “Tendenze degenerative del centrosinistra”

    Al termine della seduta odierna del Consiglio regionale, il capogruppo di An, Alberto Sarra, ha diramato la seguente nota: “Una seduta contrassegnata dalle inevitabili ripercussioni negative dovute alle note vicende politiche che hanno indubbiamente prodotto effetti dirompenti all’interno della coalizione di Centrosinistra. Lo svolgimento dei lavori consiliari ha fortemente risentito …

    Leggi tutto »

    Locride: il Consiglio chiede aiuto al Governo

    La Presidenza del Consiglio regionale, a nome dell'intera Assemblea, ha diffuso il seguente comunicato di solidarietà alla famiglia Fortugno: «Il Consiglio regionale della Calabria esprime piena solidarietà e totale vicinanza all’intera famiglia, all’on. Maria Grazia Laganà Fortugno e al dott. Domenico Fortugno, moglie e fratello del nostro indimenticabile Franco, oggetto …

    Leggi tutto »

    Il Papa riceverà in Vaticano una delegazione della Calabria

    ''Il 20 dicembre il Santo Padre vorrebbe incontrare una delegazione della Calabria alla Biblioteca vaticana''. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Agazio Loiero, nel corso dell'intervento con cui ha concluso i lavori del Consiglio regionale. ''Chiedo, dunque, al presidente del Consiglio, Giuseppe Bova – ha aggiunto Loiero – di comporre …

    Leggi tutto »

    Trasporti: domani blocco Stretto di Messina

    Paralisi nei trasporti nello Stretto di Messina domani a causa dello sciopero dei marittimi Rfi che incroceranno le braccia dalle 9 di mattina alle 17. Lo sciopero è stato proclamato da Fit Cisl, Orsa, Sasmant, Sap e Filt Cgil. I lavoratori hanno fatto sapere che saranno garantiti comunque i servizi …

    Leggi tutto »

    Calabria, il 17 incontro per varo Ulivo regionale

    Domenica, 17 dicembre, alle ore 11, nella sede DS – Unione Regionale della Calabria di Lamezia Terme – si terrà un incontro tra i responsabili Regionali dei partiti: DS, Margherita, Movimento Repubblicani Europei, Patto per il Sud, Socialisti riformisti per l'Ulivo e PSDI, per discutere sul percorso costituente dell'Ulivo calabrese. Parteciperanno: …

    Leggi tutto »

    Reggio, rapina a pompa di benzina in via San Giuseppe

    In via San Giuseppe, uno sconosciuto, con il volto travisato ed armato di pistola ha rapinato il locale distributore di carburante “IP” della somma di 400 euro in contanti ed un assegno di euro 446, allontanandosi subito dopo. La polizia ha fatto partire le indagini per far luce su quanto …

    Leggi tutto »

    Iniziativa di Antonio Borrello su modifica dello Statuto

    “Gli evidenti squilibri creatisi nell’assetto dei poteri regionali dall’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale hanno messo in forte discussione il ruolo del Consiglio regionale, letteralmente svuotato, se non succube, del c.d. ‘Presidenzialismo’”. Queste le considerazioni che hanno portato il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Antonio Borrello a depositare …

    Leggi tutto »

    Regione, Rifondazione Comunista: “Estranei a gioco ‘Totoassessori'”

    ''Dalla lettura dei giornali emerge un frenetico guazzabuglio attorno alla formazione della nuova giunta regionale calabrese nel quale risulterebbe coinvolto il PRC. La linearità dei nostri comportamenti credo, invece, che suggerisca la nostra totale estraneità al gioco del totoassessori''. Lo afferma Rocco Tassone, Segretario regionale del Prc. ''Tutti ricorderanno – …

    Leggi tutto »

    Intimidazione ai Fortugno, Loiero: “Atto inquietante”

    Arrivano le prime reazioni riguardo all'intimidazione subita dai parenti di Francesco Fortugno con l'ordigno fatto esplodere all'interno dell'ospedale di Siderno. A tal proposito il governatore Loiero definisce l'attentato come "un atto di estrema gravità, una coda sconvolgente del delitto di Franco Fortugno, una minaccia intollerabile che vorrebbe farci ripiombare nel …

    Leggi tutto »

    Esplosione a Siderno: in volantino minacce a parente Fortugno

    L'ordigno a basso potenziale fatto esplodere in un corridoio dell'ospedale di Siderno e' stato un'intimidazione nei confronti del direttore sanitario della struttura, Domenico Fortugno, fratello del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco, ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005, e della vedova dell'uomo politico, Maria Grazia Lagana', …

    Leggi tutto »

    Bomba esplode in Ospedale Siderno

    Un ordigno a basso potenziale e' stato fatto esplodere da persone non identificate in un corridoio dell'ospedale di Siderno, nei pressi dell'ingresso. La bomba, di tipo rudimentale e confezionata con polvere nera, era collegata ad un timer. Lo scoppio non ha provocato feriti, ne' danni a cose. Sull'attentato hanno avviato …

    Leggi tutto »

    Manca ambulanza: epilettico soccorso dai privati a Lamezia

    A Lamezia Terme, terza città per numero di abitanti della Calabria, si può restare vittima del "118". Proprio così. Può verificarsi che in caso di intervento il posto di Lamezia Terme non disponga di una ambulanza per soccorrere un cittadino colto da malore. Come è successo questa mattina intorno alle 12,45 …

    Leggi tutto »

    Siderno, bomba in ospedale: nessun ferito

    Un ordigno rudimentale a basso potenziale è stato fatto esplodere da persone non identificate in un corridoio dell'ospedale di Siderno, nei pressi dell'ingresso. L'esplosione della bomba, collegata ad un timer non ha provocato feriti, nè danni a cose. Sull'episodio sono iniziate immediatamente le indagini dei Carabinieri.

    Leggi tutto »

    Giustizia: Tassone (Udc), “Scuola magistratura è esigenza regionale”

    ''Non capiamo la scelta del ministro Mastella di rinunciare alla Scuola della Magistratura di Catanzaro per aprirla a Benevento. Ci sembra che il Guardasigilli abbia anteposto motivazioni personali e politiche ad una scelta di buon senso, oltre che strategica''. Lo afferma, in una nota, Mario Tassone, dell'Udc, vicepresidente della Commissione …

    Leggi tutto »

    Regione: verso un nulla di fatto

    L'inizio era previsto per le 10 di stamani, ma il Consiglio Regionale, non ha ancora aperto i lavori. L'ordine del giorno, dedicato principalmente alle comunicazioni del Presidente della Giunta, Agazio Loiero, sulla situazione politica e la presentazione del terzo esecutivo, potrebbe rimanere inesaurito per quest'oggi. Le forze politiche sembrano orientate …

    Leggi tutto »

    Reggio, riaperto l’aeroporto

    La presenza di venti in quota sullo spazio aereo dell’Aeroporto dello Stretto, costanti in direzione Nord Ovest, hanno permesso di rilevare, alle 12:10, l’allontanamento della nube di cenere lavica e la possibilità di riaprire immediatamente lo scalo. Fino a pochi minuti precedenti questa nuova comunicazione, che sta permettendo la ripresa …

    Leggi tutto »

    Regione: Senatore (An) si incatena in Aula

    Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale, Pasquale Senatore, si è incatenato, per protestare contro la perdurante crisi regionale, al centro dell'emiciclo di Palazzo Campanella. Per stamane è prevista una seduta -facilmente immaginabile burrascosa- dell'Assemblea dedicata esclusivamente al dibattito politico; sembrava che Loiero dovesse giungervi con la nuova Giunta in tasca, …

    Leggi tutto »

    Odissea sulla tratta ferroviaria tirrenica

    Nella notte scorsa un treno diretto verso Nord, sulla tratta tirrenica, è rimasto bloccato per oltre sei ore all'interno di una galleria a causa di un guasto tecnico, nei pressi del confine tra le province di Reggio e di Vibo. Dopo lunghe ore di attesa i passeggeri sono stati trasbordati …

    Leggi tutto »

    Etna, ancora chiuso aeroporto di Reggio

    E' ancora chiuso l'Aeroporto dello Stretto a causa della nube vulcanica dell'Etna. La chiusura era stata decisa alle 17.40 di ieri dopo che la nube era stata spinta sullo spazio aereo dello scalo di Reggio. I controlli effettuati stamani hanno evidenziato la persistenza della nube e quindi l'aeroporto e' rimasto …

    Leggi tutto »

    Idv esclusa dalla giunta? “Se ne accorgeranno anche a Roma”

     ''Una nostra ulteriore esclusione dalla giunta regionale della Calabria sarebbe una decisione presa in odio dell'Italia dei Valori e come tale avra' certamente ripercussioni anche sul piano nazionale''. A sostenerlo e' Felice Belisario, coordinatore nazionale dell'Organizzazione e Commissario regionale della Calabria di Italia dei Valori, commentando la notizia di una possibile …

    Leggi tutto »

    Loiero: “Rifondazione mi ha chiesto un incontro”

    ''Rifondazione comunista mi ha chiesto una riunione collegiale dell'Unione prima del varo della nuova Giunta volendo porre questioni specifiche all'intera coalizione, come lo ha fatto gia' con me nell'incontro di ieri. Mi e' sembrata una richiesta legittima e l'ho accolta''. A sostenerlo e' stato il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, …

    Leggi tutto »

    Onorevole, stia zitto!

    E' il titolo di uno dei più conosciuti libri di Giulio Andreotti, ognuno può applicarlo alla fattispecie che più ritiene opportuna. Tuttavia, in questa pirandelliana vicenda della crisi regionale, ettolitri di benzina sul fuoco sono arrivate da decine e decine di dichiarazioni dei diretti interessati. Improvvide, spesso superficiali, a volte …

    Leggi tutto »

    Reggio, aeroporto nuovamente chiuso

    Chiuso alle 17.40 di oggi pomeriggio l' Aeroporto dello Stretto. Riaprira' domattina alle 6. Da quando, questa mattina, sono state registrate le 20 esplosioni vulcaniche nelle zone sommatali dell'Etna, e' iniziato un attento e continuo monitoraggio delle emissioni di cenere vulcanica, inizialmente deboli, provenienti dal fianco orientale del cratere Sud-Est. …

    Leggi tutto »

    Droga, un arresto a Gioia Tauro

    Era appena rientrata da un viaggio in Turchia e tentava di raggiungere un paese della costa jonica reggina per trascorrere il ponte dell'immacolata. Erano questi i programmi di una giovane donna romana arrestata dalla Guardia di Finanza di Gioia Tauro per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Si …

    Leggi tutto »

    Litiga con la moglie ed incendia la casa: arrestato

    Litiga con la moglie che l' abbandona e dopo qualche giorno decide di dare fuoco alla propria abitazione. Un agricoltore di Sant' Eufemia d' Aspromonte, Domenico Laurendi, di 45 anni, con precedenti di polizia, e' stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Villa San Giovanni per il reato di incendio, …

    Leggi tutto »

    Reggio, uomo in mare con l’auto

    Un uomo è caduto, con la sua autovettura, in mare nella notte. L'episodio è avvenuto al porto di Reggio in circostanze ancora da chiarire, ma l'uomo è comunque riuscito a trarsi in salvo da solo. L'automobile è stata recuperata stamane dai Vigili del Fuoco

    Leggi tutto »

    E ora l’ultimatum arriva da Loiero

    "Per quanto mi riguarda e' l'ultima chiamata. Oltre non si puo' andare. Ho prodotto il massimo sforzo di disponibilita' convinto che la Calabria non si puo' concedere altri tempi d'attesa. Giunta a otto e assessore alla Programmazione dei fondi comunitari scelto tra i nomi dell'Ulivo. Se l'accordo si fa entro oggi …

    Leggi tutto »

    Cosoleto: trovato cadavere anziano scomparso

    Il cadavere di uomo e' stato trovato stamani dai vigili del fuoco del Comando provinciale di Reggio  e dalle unita' cinofile in una zona impervia alla periferia di Cosoleto, piccolo centro del reggino. Secondo le prime notizie si tratterebbe di un anziano Domenicantonio Schiava, di 96 anni, scomparso dalla propria …

    Leggi tutto »

    Polizia di Stato: concorso in arrivo

    Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami” – del 12 dicembre 2006 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n.1507 allievi agenti della Polizia di Stato riservato, ai sensi di cui all’articolo 16 della Legge 23 …

    Leggi tutto »

    La notte porta (in) consiglio….

    Nella notte la svolta. Loiero ha capito di essere terminato in un vicolo cieco, ha compreso che la corda, tirata all'inverosimile, è ormai ad un millimetro dalla rottura definitiva. Ed allora il Governatore ha fatto un passo indietro ed ha proposto una "giunta snella", con otto assessori, uno per ogni …

    Leggi tutto »

    Continua a tuonare, non si sa quando pioverà…

    Sembra allontanarsi la soluzione della crisi scoppiata in seno alla giunta regionale della Calabria. Alla vigila del consiglio regionale convocata per giovedi', la posizioni del presidente della giunta Agazio Loiero e quella dei gruppi dell'Ulivo, i cui assessori si sono dimessi alcune settimane addietro, sembrano non coincidere. Infatti, la riunione …

    Leggi tutto »

    Finanziaria: la protesta dei funzionari di Polizia reggini

    I Funzionari di Polizia, della provincia di Reggio Calabria, aderenti all'Associazione Nazionale dei Funzionari di Polizia si sono riunioni oggi in assemblea per protestare contro la finanziaria. I funzionari di Polizia si attendono ''dal Governo per risparmiare'' l'introduzione di ''elementi di incentivazione del personale e di razionalizzazione della spesa nei …

    Leggi tutto »

    Giornalisti calabresi ancora al voto

    Si svolgeranno dal 14 al 18 Dicembre prossimi, in tutte le province calabresi, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri e del Collegio dei Revisori dei Conti del Sindacato dei Giornalisti della Calabria. Alla scadenza del quadriennio, il segretario regionale uscente, Carlo Parisi, nel ringraziare …

    Leggi tutto »

    Sarra (An): “Mancato rifinanziamento decreto Reggio lesivo aspettative città

    Il capogruppo in consiglio regionale di An, Alberto Sarra, interviene sul mancato rifinanziamento, da parte del Governo, del "decreto Reggio". questa la sua nota integrale: “Senza soluzione di continuità. Dalle promesse elettorali al varo della finanziaria, un susseguirsi incessante di clamorose smentite, che con il mancato rifinanziamento del decreto Reggio …

    Leggi tutto »

    Sindacato: giornalisti al voto

    Si svolgeranno dal 14 al 18 Dicembre prossimi, in tutte le province calabresi, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri e del Collegio dei Revisori dei Conti del Sindacato dei Giornalisti della Calabria. Alla scadenza del quadriennio, il segretario regionale uscente, Carlo Parisi, nel ringraziare …

    Leggi tutto »

    Reggio, una rapina e un arresto

    Uno sconosciuto armato di pistola ha rapinato il supermarket "Superconvenienza Motta", in via Padova, della somma di 2500 euro. Personale della Polizia di Stato, inoltre, ha arrestato un giovane ventenne in piazza Duomo con l'accusa di avere perpetrato, pochi giorni addietro una rapina ai danni di un pub cittadino

    Leggi tutto »

    Sanità: interrogazione di Gianni Nucera (Udc)

    «In una interrogazione con richiesta di risposta scritta all’indirizzo del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, il consigliere regionale Giovanni Nucera (Udc) chiede “all’assessore alla Sanità che vengano spiegate le ragioni per cui il Direttore Generale dell’ASL n. 11 di Reggio Calabria non ha provveduto alla nomina del Responsabile del …

    Leggi tutto »

    A3 chiusa tra Rosarno e Palmi nella notte tra giovedi e venerdi

     Dalle 22 di giovedi' 14 dicembre alle 6 di venerdi' 15 dicembre la A3 Salerno-Reggio Calabria chiudera' nel tratto sulla carreggiata sud compreso tra gli svincoli di Rosarno e Palmi, e nel tratto sulla carreggiata nord compreso tra gli svincoli di Gioia Tauro e Rosario, per l'esecuzione di lavori di …

    Leggi tutto »

    Reggio: in consiglio comunale la sinistra abbandona l’aula

    Il consiglio comunale ha approvato nel corso dell’odierna seduta tutti i punti all’ordine del giorno, ratifiche relative a variazioni di bilancio e riconoscimento di debito fuori bilancio. Prima della relazione dell’assessore al bilancio Giuseppe Agliano ha preso la parola il consigliere Pellicanò (Margherita) il quale ha chiesto all’aula di rimandare …

    Leggi tutto »

    Un morto sulla A3

    Un pensionato di Reggio, Angelo Tuscano, di 75 anni, è morto a causa di un incidente stradale verificatosi sulla A3 all'altezza dello svincolo di S.Trada. La Fiat 600, da lui condotta, si è scontrata, per cause in corso di accertamento, con un'Opel in fase di sorpasso ed è stata schiacciata …

    Leggi tutto »

    Calabria, Pittelli (FI): “Mastella penalizza la regione”

    "Il Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha emesso un decreto, reso noto oggi, con il quale spoglia la Calabria e Catanzaro in particolare della scuola di magistratura, l'importantissima struttura che faticosamente avevamo conquistato per la Calabria e per Catanzaro, all'epoca in cui era Guardasigilli Castelli".  …

    Leggi tutto »

    Bene confiscato destinato alla solidarietà

    Il Sindaco Giuseppe Scopelliti, i progettisti ed i tecnici comunali hanno illustrato, nei saloni dell’auditorium Lucianum, l’opera denominata “il piccolo rifugio del buon samaritano” che sarà realizzata in località Eremo Botte all’interno di un bene confiscato alla mafia e che servirà da struttura rifugio per l’accoglienza e la sosta notturna …

    Leggi tutto »

    Irregolare nuvolosità

    Meteo Scilla & Cariddi – Metà Dicembre 2006 TEMPERATURE IN AUMENTO, CIELO IRREGOLARMENTE NUVOLOSO Mercoledì 13 tempo bello nello Stretto con qualche nube alta in serata, tmperature minime tra +8 e +9°C, temperature massime tra +16 e +17°C sia a Reggio che a Messina. Venticello debole di direzione variabile, giornata …

    Leggi tutto »

    Reggio Calabria, riciclaggio auto: 17 arresti

    Con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni delle compagnie assicurative, la Polizia e la Guardia di Finanza hanno arrestato 17 persone, tre in carcere e le altre ai domiciliari. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della locale Procura …

    Leggi tutto »

    Reggina, l’arbitrato restituisce 4 punti

    La Camera di conciliazione del Coni, in seguito all'arbitrato promosso dalla Reggina Calcio ha rimodulato la penalizzazione per la squadra amaranto in 11 punti complessivi, in luogo degli originari 15. In sostanza, sono 4 i punti di "sconto". La Reggina, ora, lascia l'ultimo posto in classifica.

    Leggi tutto »

    Università, ballottaggio il 20 dicembre

    L'Università "Mediterranea" potrebbe avere il nuovo Rettore prima di Natale. Quanto prima, infatti, verrà ufficializzata la data del prossimo ballottaggio, che sarà individuata nel prossimo 20 dicembre

    Leggi tutto »

    Operazione antimafia: sono 42 le ordinanze di custodia

    Nel corso dell'operazione sono stati arrestati anche un noto proprietario di locali notturni milanesi, ritenuto uno dei riciclatori del patrimonio economico dei Trovato, e un imprenditore edile di Lecco, sospettato anch'egli di occuparsi di ripulire il denaro proveniente dagli affari illeciti del clan. Le indagini, che hanno portato, per ora, …

    Leggi tutto »

    Riciclaggio auto; operazione in corso a Reggio

    Un'operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di finanza, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, e' in corso per l'esecuzione di una ventina di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale reggino contro i presunti appartenenti ad un' organizzazione accusata di essere …

    Leggi tutto »

    Fassino ricorda Italo Falcomatà

    ''Cinque anni fa la scomparsa di Italo Falcomata' ha unito nel dolore e nel cordoglio tutti coloro che credono nelle virtu' della buona politica e nell'impegno disinteressato guidato da una forte passione civile''. Cosi' Piero Fassino in un messaggio alla Fondazione Falcomata', ricorda il sindaco di Reggio Calabria. ''Le sue …

    Leggi tutto »

    L’Ulivo: “Loiero come Chiaravalloti!”

    Per chi, in 5 anni, ha iconizzato Giuseppe Chiaravalloti come una specie di diavolo, equiparare la giunta-Loiero a quella Chiaravalloti ha un'efficacia dirompente; per l'ennesima volta quando sembrava che la situazione potesse ricomporsi, arrivano dichiarazioni

    Leggi tutto »

    Celebrata Messa in suffragio di Italo Falcomatà

    In occasione del quinto aniversario dalla scomparsa di Italo Falcomatà, nel pomeriggio di oggi si è tenuta una Messa in Cattedrale in suffragio dell'ex Sindaco di Reggio. Momenti di intensa commozione al'interno della Basilica Cattedrale, affollata di parenti, conoscenti, ma anche di tanta gente comune. A seguire la solennità del …

    Leggi tutto »

    Amato: “Bene il parco del bergamotto, ma ci vuole il distretto”

     Dal prof. Pasquale Amato, Presidente del "Centro Studi Bosio", riceviamo e pubblichiamo: Il Parco del Bergamotto è un’altra bella notizia per la valorizzazione del giacimento naturale più prezioso di Reggio, figlio della sua terra, del suo eccezionale microclima. Si tratta senz’altro di un ennesimo passo avanti verso la Città del …

    Leggi tutto »

    Nucera (Udc) presenta libro su Fortugno

    “In memoria di un amico”: è il libro che il capogruppo dell’Udc, Giovanni Nucera ha dedicato al caso Fortugno ed al fenomeno dei ragazzi di Locri e che lo stesso esponente  politico illustrerà domani, martedì 12 dicembre nell’Aula Commissioni con inizio alle ore 12.00. L’opera, da lui fortemente voluta e …

    Leggi tutto »

    Il Questore Speranza “Sono malati di ndrangheta!”

    Commentando il gravissimo episodio della notte scorsa, il Questore di Reggio, Vincenzo Speranza, ha dichiarato che "si è trattato di un episodio gravissimo, frutto di una mentalità della 'ndrangheta, anche se a portarlo a termine sono stati due giovani incensurati. Noi abbiamo sempre distinto tra 'ndranghetisti veri ed ammalati di 'ndrangheta. E' …

    Leggi tutto »

    Sparatoria allo “Showroom” con la mitraglietta

    A margine di una conferenza stampa appositamente convocata, relativamente al gravissimo episodio di cronaca avvenuto la notte scorsa presso lo "Showroom", la Polizia di Stato ha informato la stampa che i l'episodio è stato compiuto per tramite di una mitraglietta

    Leggi tutto »

    “Note di solidarietà” in scena

    “Note di solidarietà 4”. È il titolo dello spettacolo teatrale che, anche quest’anno, l’Associazione “Medici Cattolici Padre Catanoso” e la parrocchia della Candelora organizzano per il periodo natalizio. Particolarità della rappresentazione è, da sempre, l’auto produzione. L’intera compagnia, infatti, è composta da operatori sanitari reggini. E quest’anno, altra novità, è …

    Leggi tutto »

    Regione, in commissione pdl sostegno vittime criminalità

    In merito al progetto di legge ''Interventi regionali in materia di sostegno alle vittime della criminalita' ed in materia di usura'', gia' approvato dalla Commissione consiliare contro il fenomeno della mafia in Calabria ed in attesa di alcuni emendamenti correttivi, il presidente Giuseppe Guerriero, nella seduta odierna, ha nominato relatori …

    Leggi tutto »

    Bocciato il rifinanziamento del “decreto Reggio”; Valentino si infuria

    "Con una decisione certamente inaccettabile e' stato dichiarato inammissibile il mio emendamento volto ad ottenere un rifinanziamento ulteriore del 'decreto Reggio'. Le ragioni addotte risiederebbero nella 'connotazione localistica' dell'emendamento in questione". E' quanto dichiara il senatore Giuseppe Valentino, di Alleanza Nazionale. "Francamente -sottolinea il parlamentare- sorprende la motivazione che e' …

    Leggi tutto »

    Reggio, aggredito presidente Cids

    Il Presidente del Cids reggino, Demetrio Costantino, è stato fatto oggetto, stamane di un’aggressione in via stadio a monte da parte di due giovani dal volto coperto da due caschi da motociclisti. L’episodio non ha avuto conseguenze a causa della pronta reazione di Costantino, che ha 73 anni. Costatntino stesso …

    Leggi tutto »

    “Non mi fai entrare? Ed io sparo!”

    "Non mi fai entrare? Ed io sparo!" Accade anche questo a Reggio Calabria, quasi 7 anni dopo il 2000. Due giovani ventunenni, entrambi incensurati, la notte scorsa avevano deciso di concludere la loro serata allo "Showroom", un noto locale

    Leggi tutto »

    Reggio Calabria: sarà realizzato “Parco del Bergamotto”

    Un parco per salvaguardare il bergamotto, l'''oro verde'', che rende unico il territorio reggino nel mondo, e promuovere i mille usi che si possono fare col suo frutto e l'essenza pregiata. Sorgerà a Reggio, nei pressi della fiumara Calopinace, tra i rioni di Spirito Santo e San Cristoforo, e sarà …

    Leggi tutto »

    Calabria, Ds e Margherita: “Obiettivo percorso unitario”

    ''Le iniziative assunte a livello regionale da Ds e Margherita hanno impresso una notevole accelerazione al percorso costituente dell'Ulivo calabrese''. E' quanto affermano in una nota congiunta il segretario regionale dei Ds, Carlo Guccione e il segretario regionale della Margherita della Calabria, Franco Bruno, i quali hanno inviato una lettera …

    Leggi tutto »

    ‘Ndrangheta: sequestrati beni per 2 mln di euro

    La Guardia di Finanza ha sequestrato, in Calabria, beni mobili e immobili per un valore di circa due milioni di euro. Il sequestro, disposto dalla Dda di Catanzaro è stato operato a carico di presunti affiliati alla cosca Fiarè di San Gregorio D'Ippona, località in provincia di Vibo Valentia.

    Leggi tutto »

    I tempi del nuovo “Granillo”

    Il conto alla rovescia è già cominciato da qualche giorno; il “Granillo”, dunque, come da accordo sottoscritto da Amministrazione comunale e Reggina Calcio avrà un nuovo volto; sono in tanti, tuttavia, a chiedersi quale sarà la tempistica del “restyling” dell’impianto di via Galilei; noi vi proponiamo il cosiddetto “cronoprogramma” delle …

    Leggi tutto »

    Rifondazione Democristiana a Reggio: nè con Unione nè con CdL

    L’assemblea costituente del comitato regionale della Calabria del partito di Rifondazione Democristiana si e’ riunita oggi a Reggio Calabria alla presenza del segretario nazionale Publio Fiori, del segretario regionale Marcello Cordova, del presidente Regionale Giuseppe Siriani e della nuova classe dirigente regionale e provinciale Furio Pronesti, Nicola Ulimeni, Vincenzo Cedro …

    Leggi tutto »

    Clandestini: terminata protesta cpt Crotone

    “Dopo 30 ore di presidio del centro lager Sant’Anna, dopo i blocchi di protesta della statale Taranto-Reggio Calabria messi in atto oggi e ieri, dopo la simbolica occupazione del Cpt con due parlamentari e due attivisti, il presidio delle reti antirazziste si scioglie e rilancia la mobilitazione!”. E’ cio’ che …

    Leggi tutto »