Nelle ultime ore sono stati ben tre i roghi di una certa importanza manifestatisi nel reggino. Vigili del Fuoco di Reggio e Siderno sono stati obbligati ad intervenire a Montebello Jonico, Bovalino e Siderno.
Leggi tutto »Tutte le notizie
Seconda commissione, al via la sessione di bilancio
Il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, prima di recarsi a Vibo a presenziare ai funerali delle vittime dell'alluvione, ha presenziato all'avvio dei lavori della seconda commissione dedicati alla sessione di bilancio. La giornata odierna è stata utilizzata per "scalettare" i lavori dell'organismo consiliare che approfondirà l'esame del documento contabile …
Leggi tutto »Droga, un arresto a Condofuri
Un elettricista di 37 anni è stato arrestato nella sua abitazione di Condofuri per detenzione di stupefacenti destinati allo spaccio. Nell'abitazione sono stati rinvenuti 1200 semi e 6 piente di canapa indiana
Leggi tutto »Comitato fattibilità leggi aggiornato al 13 luglio
Il Comitato per la fattibilità delle leggi, in programma quest'oggi, è stato aggiornato a giovedi 13. In programma quest'oggi era la discussione relativa a "Disposizioni in materia sanitaria" che è stata aggiornata vista l'assenza, per motivi istituzionali, dell'assessore alla salute, Lo Moro e del consigliere relatore
Leggi tutto »Regione, al via lavori di commissione per il bilancio
Il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, prima di recarsi a Vibo a presenziare ai funerali delle vittime dell'alluvione, ha presenziato all'avvio dei lavori della seconda commissione dedicati alla sessione di bilancio. La giornata odierna è stata utilizzata per "scalettare" i lavori dell'organismo consiliare che approfondirà l'esame del documento contabile …
Leggi tutto »Aeroporto Reggio: + 83% a Giugno
Ottimi dati sul traffico passeggeri anche per il mese di giugno, che chiude con un incremento di +82% rispetto al 2005: con i 60.270 passeggeri che nel mese appena terminato hanno volato da e per l'Aeroporto dello Stretto arrivano a quasi 300.000 gli utenti della prima meta' del 2006, portando …
Leggi tutto »Confermate date sciopero trasporto aereo a luglio
Confermati gli scioperi del trasporto aereo proclamati per luglio. A renderlo noto gli stessi sindacati. Oggi si fermeranno per 24 ore gli assistenti di volo di Eurofly e di Alitalia Express. Venerdì 7 luglio, dalle 11:00 alle 23:00, stop per il personale di terra, gli assistenti di volo e i …
Leggi tutto »Napoli: “sono in atto indagini sul Consiglio regionale della Calabria?”
La parlamentare Angela Napoli di An, in una interpellanza ai Ministri dell'Interno, Giuliano Amato, e della Giustizia, Clemente Mastella, ha chiesto di conoscere se ''esistono in atto indagini sull'attuale Consiglio regionale della Calabria e su quello della scorsa legislatura''. ''Visti gli annunziati possibili intrecci – ha aggiunto Angela Napoli – …
Leggi tutto »A3, viabilità nuovamente regolare nel vibonese
Dopo 36 ore di lavori gli operai dell'Anas hanno ripristinato la piena viabilità, su entrambi i sensi di marcia del tratto di autostrada, tra Vibo e Serre, che era stato interessato dalla frane susseguente al meltempo dei giorni scorsi
Leggi tutto »Vibo, oggi i funerali
Si svolgeranno nel pomeriggio di oggi i funerali delle quattro vittime travolta dall'alluvione nel vibonese. La Giunta regionale sarà rappresentata dal vicepresidente Nicola Adamo, attesi gli impegni istituzionali di Agazio Loiero, impegnato a Roma nella conferenza Stato-Regioni
Leggi tutto »C’è molta Calabria in questa Italia
Mescolare valutazioni politiche e sociologiche a dinamiche, tutto sommato banali, calcistiche non mi è mai piaciuto. E però l’Italia – piaccia o no- sta in piedi anche su queste cose. Ed allora gli azzurri in finale rappresentano l’Italia, dalle Alpi alle Piramidi, molto più di mille altre Istituzioni. Ed in …
Leggi tutto »Reggio, festa fino a notte alta. Un incidente.
Anche Reggio si è lasciata travolgere dai festeggiamenti per l'accesso alla finale della Nazionale di calcio. Fino a notte fonda il centro è stato invaso da caroselli festanti e da migliaia di bandiere tricolori. Tutto si è svolto con la massima serenità salvo un incidente occorso alle 2.30 su via …
Leggi tutto »Disservizi idrici, Palazzo San Giorgio chiarisce
In merito ai disservizi idrici verificatisi oggi in alcune aree del centro storico e nei rioni S. Sperato e S. Venere, l’Amministrazione comunale precisa che i disagi al centro sono da attribuire ad una perdita sulla condotta di proprietà della Sorical in via Mili. I tecnici del Comune sono intervenuti …
Leggi tutto »Miss amaranto, avanti tutta!
Per il sesto anno consecutivo il Club Reggina Pantanello, presieduto da Luciano Cristiano, torna nelle piazze della nostra provincia con il concorso di sport e bellezza dedicato alla Reggina Calcio. Proprio ieri si è svolta, nella splendida cornice di S. Giovanni di Gerace, la seconda tappa di Miss Amaranto in tour …
Leggi tutto »Condizioni meteo ancora instabili, allerta continua
Una strana perturbazione, insistente solo sul catanzarese, dallo Jonio al Tirreno continua a far mantenere alto il livello di allerta nelle zone colpite dall'alluvione. In particolare, stavolta, il cielo si presenta minaccioso sulla zona jonica nei pressi di Soverato. Tutto ciò, unito alle precarie condizioni del territorio nel vibonese rende …
Leggi tutto »Condofuri, un arresto per droga
Un elettricista di 37 anni, e' stato arrestato dai carabinieri a condofuri per produzione di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione i carabinieri hanno trovato nell'abitazione dell'uomo sei piante di canapa indiana. La droga e' stata sequestrata.(ANSA).
Leggi tutto »Il crepuscolo degli dei. Dell’arroganza
Era l’autunno del 1999, la Reggina era in Paradiso da pochi mesi e tutto, agli occhi di chi passeggiava inaspettatamente nel paese delle meraviglie, pareva intoccabile, onnipotente, quasi etereo.
Leggi tutto »Scilla, ammazza il rivale per un pezzo di terra
Scenario classico ed amaro per un tristemente consueto copione tutto meridionale. Due persone litigano per un fazzoletto di terra e durante un'assolata giornata di luglio uno dei due pensa bene di farsi giustizia a modo proprio. Nelle campagne di Scilla, Rocco Bueti, 72 anni, ha ucciso a colpi di fucile …
Leggi tutto »Camigliatello, uccide la convivente e poi si uccide
Erano soli in casa, dunque la ricostruzione è necessariamente frammentaria. In Sila, a Camigliatello, Francesco Barberio, 50 anni, ha ucciso a coltellate la convivente, Katia Talarico, di 38 e poi, dopo avere avvisato i parenti di lei ed essersi spostato presso un vicini casello ferroviario si è ucciso a sua …
Leggi tutto »Legambiente: “In Calabria 90% dei comuni con aree a rischio”
Se qualcuno si aspettava che Legambiente offrisse una parola di ottimismo e di speranza rispetto allo stato dei luoghi in Calabria è caduto male: "L'alluvione che ieri ha devastato la provincia di Vibo Valentia" – scrive Legambiente- "evidenzia ancora una volta una regione dai piedi d'argilla. A sei anni dalla tragedia …
Leggi tutto »Festival dei fuochi, domani ultimo appuntamento
Due settimane di grande spettacolo con una media di visitatori tra i 500 e gli 800 mila. Un bilancio nettamente soddisfacente quello del primo Festivale dei Fuochi d'Artificio della città dello Stretto. Le condizioni climatiche hanno remato contro in due occasioni ma tutto è andato davvero per il meglio, anche …
Leggi tutto »Nasce la newsletter della Salerno-Reggio Calabria
''La comunicazione ha assunto un ruolo prioritario nelle scelte strategiche dell' Anas, che ha avvertito l' esigenza di rendere piu' trasparente le politiche adottate e le attivita' di servizio perseguite''. Cosi' l' Anas spiega la nascita di ''Sa-Rc News'', la newsletter della Direzione centrale comunicazione e relazioni esterne dell' Anas, …
Leggi tutto »Decreto Reggio: Scopelliti replica a Naccari
Questione "Decreto Reggio", il Sindaco Scopelliti risponde punto per punto alle accuse di questi giorni e le rispedisce direttamente al mittente. "Naccari dimostra confusione", dice, "prima tra tutte quella tra commissione ministeriale e Cta". Ma il paradosso, continua, è che le sue argomentazioni si riferiscono a opere e progetti ereditati …
Leggi tutto »Foti (FI): “Il centrosinistra punta Scopelliti per distrarre la gente”
Il commissario provinciale di Forza Italia, in una nota, sottolinea le difficoltà con le quali sta facendo i conti il centrosinistra, sia alla Regione che alla Provincia. In questo quadro, sottolinea Foti, "mi viene da pensare che la mozione di sfiducia al Sindaco da parte del centrosinistra sia solo un …
Leggi tutto »Giacomo Battaglia a “Catonateatro”
Venerdì 7 luglio alle ore 21 a Catona Teatro andrà in scena l’anteprima nazionale dello spettacolo “Adesso insegno io!” con l’artista reggino Giacomo Battaglia. Lo spettacolo è stato presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio alla presenza del Sindaco di Reggio Giuseppe Scopelliti e del consigliere comunale Enzo Sidari, delegato …
Leggi tutto »Scopelliti: “Confusione ed ignoranza sul Decreto Reggio”
“C’è grande confusione e poca conoscenza dei dati in merito alla situazione del Decreto-Reggio”. A dichiararlo è stato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti nel corso di una conferenza-stampa appositamente convocata a
Leggi tutto »Vibo, oltre 1000 uomini impegnati
Sono più di mille le unità operative che dalla giornata di ieri sono impegnate freneticamente per prestare soccorso nella zona del vibonese colpita dall'alluvione. Secondo i dati diffusi dalla Protezione civile nazionale, complessivamente sono impegnati 15o vigili del fuoco, 400 carabinieri, 120 agenti di polizia, 90 finanzieri, 25 unità delle …
Leggi tutto »Coldiretti: “Danni per decine di milioni”
A fronte di danni per l'agricoltura stimati in svariate decine di milioni, il presidente della Coldiretti provinciale di Vibo Valentia, Salvatore Talarico, ha sottolineato la necessita' di chiedere la proclamazione dello stato di calamita' naturale per le zone agricole interessate dal nubifragio. ''I danni" – e' detto nella nota – …
Leggi tutto »Vibo, 5 milioni dal Governo, 1 dalla Regione
Il Presidente del Consiglio Prodi ha comunicato che il Governo ha stanziato per i primi interventi nel vibonese la somma di 5 milioni di euro, mentre la Regione Calabria ha disposto un contributo straordinario di 1 milione di euro. Contestualmente l'Ente regionale ha anche chiesto il riconoscimento di calamità naturale.
Leggi tutto »Ferrovia ripristinata, A3 a senso unico alternato
E' stata ripristinata la piena fruibilità della tratta ferroviaria tirrenica interessata alla frana ed interrotta da 24 ore. L'autostrada A3, invece, nel tratto tra Vibo e Serre, continua ad essere fruibile a senso unico alternato
Leggi tutto »Figlio di una vittima a Prodi: “Non si può morire così!”
Il suo papà era una delle due guardie giurate travolte dalle acque; Giorgio De Pascali, oggi ha espresso al Presidente del Consiglio, Romano Prodi, tutta la sua rabbia: "Presidente, queste cose non devono piu' capitare in Calabria" – ha detto durante un colloquio al Presidente- "Non puo' accadere che su una strada …
Leggi tutto »Minniti: “In Calabria emergenza ambientale 365 giorni all’anno”
Il viceministro degli Interni, Marco Minniti, ha sottolineato come in Calabria l'emergenza ambientale esista anche quando non si vede: ''Occorre pensare alla tutela del territorio come un problema ordinario da affrontare 365 giorni l' anno e non in coincidenza di eventi calamitosi come quello accaduto ieri a Vibo Valentia – ha …
Leggi tutto »Prodi: “Sono qui per dare un segnale di vicinanza”
Pochi minuti fa il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, è giunto a Vivo Valentia e, appena fatto ingresso presso il centro operativo ha detto: ''Sono qui in primo luogo per rendermi conto della dimensione di quanto e' accaduto e per dare un messaggio di vicinanza alle popolazioni colpite da questa calamita' …
Leggi tutto »Vibo, spostato centro operativo
E' stato trasferito presso la sede della scuola agenti della Polizia di Stato, a Vibo, il centro operativo delle operazioni istituito subito dopo l'alluvione. E' già presente sul posto il viceministro degli Interni, Marco Minniti, unitamente al responsabile della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, è …
Leggi tutto »Vibonese, situazione ancora critica
La frazione più colpita è quella di Longobardi – dove, peraltro, sono morte tre delle quattro persone vittime del disastro. L'unica strada che attraversa la frazione è chiusa al traffico per via di un costone pericolante che potrebbe cedere. La situazione è altamente critica anche nelle frazioni di Bivona e …
Leggi tutto »“Centro Polivalente PS” fantasma, 17 denunce alla Corte dei conti
Un Provveditore regionale alle Opere Pubbliche, il Presidente e i componenti il Comitato Tecnico Amministrativo dello stesso Provveditorato, i direttori dei lavori che si sono alternati, l'ingegnere capo e gli amministratori delle societa' facenti parte delI'Ati (Associazione Temporanea d'Imprese) – per un totale di 17 persone- incaricate di eseguire i lavori …
Leggi tutto »Siderno, due arresti per omicidio Mammone
Ilario Mammone, 41 anni e Francesco Franco, 30, sono stati arrestati da personale della Polizia di Siderno, diretta dal dott. Rocco Romeo e sotto le indicazioni del Procuratore della Repubblica di Locri, Giuseppe Carbone e del suo sostituto, Rosanna Sgueglia. Il corpo del Mammone non è stato mai ritrovato e …
Leggi tutto »Alluvione Vibo: non è colpa della natura.
Regione Calabria – Europa – nell'anno del Signore 2006 Un forte temporale si abbatte nell'Area della Provincia di Vibo Valentia nella mattinata di Lunedì 3 Luglio. Improvvisamente un forte boato scuote la Città di Vibo ed i Paesi della zona, ed il fango travolge tutto: edifici, strade, campagne.
Leggi tutto »Alluvione Vibo: non è colpa della natura.
Regione Calabria( Italy) – 2006 d.C. Un forte temporale si abbatte nell'Area della Provincia di Vibo Valentia nella mattinata di Lunedì 3 Luglio. Improvvisamente un forte boato scuote la Città di Vibo ed i Paesi della zona, ed il fango travolge tutto: edifici, strade, campagne. Tra le urla di disperazione, …
Leggi tutto »Vibo, cronache dall’inferno
Una vera e propria alluvione di acqua e fango. Non esistono altri termini per provare a definire quanto accaduto nel Vibonese.
Leggi tutto »Domani riunione straordinaria della Giunta regionale
La Giunta regionale si riunirà domani in sessione straordinaria dedicata esclusivamente alla tragedia che si è abbattuta sul vibonese. Saranno anche assunte determinazioni per far fronte alle prime necessità delle popolazioni colpite
Leggi tutto »Vibo: 4 morti, 20 feriti due gravi.
“Non ci sono persone disperse” a riferirlo in Prefettura a Vibo lo stesso capo della Protezione civile, Guido Bertolaso che in queste ore ha tenuto una riunione operativa cui hanno partecipato il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ed il prefetto di Vibo Valentia, Paola Basilone, insieme ai rappresentanti delle …
Leggi tutto »Loiero visita i feriti in Ospedale
Il Presidente della Regione, Agazio Loiero, ha visitato i feriti dell'alluvione presso l'Ospedale di Vibo, accompagnato dall'assessore alla Salute, Doris Lo Moro. Loiero, inoltre, parlando con i giornalisti, ha elogiato le forze dell' ordine ''che si sono spese tutte con abnegazione – ha detto – nelle prime azioni di soccorso'', …
Leggi tutto »Arresto Crea, i complimenti di Grasso
Piero Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, si è congratulato con le Forze dell'Ordine per l'arresto, avvenuto stamane a Castellace, di Teodoro Crea. Nello specifico Grasso ha chiamato il Questore Speranza chiedendogli di estendere i complimenti alla sezione catturandi ed al dott. Renato Panvino
Leggi tutto »Bertolaso: “Non ci sono dispersi”
Per ore sono insistentemente circolate voci di dispersi nel vibonese. A mettere fine alle voci è stato il responsabile della Protezione civile in persona, Guido Bertolaso che, in Prefettura a Vibo Valentia, ha affermato che "non sono segnalati dispersi"
Leggi tutto »Africo, due Indiani arrestati
Due cittadini stranieri di nazionalita' indiana sono stati arrestati ed un imprenditore agricolo e' stato denunciato nel corso di controlli compiuti dai carabinieri nelle campagne di Africo Nuovo. Nel corso dei controlli i carabinieri hanno rintracciato i due indiani e dagli accertamenti e' emerso che i due non avevano rispettato …
Leggi tutto »Domani Prodi a Vibo
Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, giungerà domattina personalmente a Vibo per testimoniare la vicinanza del Governo alle popolazioni colpite dall'alluvione. Prodi sarà accompagnato dal Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi.
Leggi tutto »Adamo: “A Vibo dimensione danni enorme”
La tragedia di Vibo acquista contorni sempre più preoccupanti. Lo sottolinea anche il vicepresidente della Giunta, Nicola Adamo: "Dai primi accertamenti" – dice Adamo- "le dimensioni dei danni e' davvero enorme. Insieme alle vittime e ai feriti si contano gravi rischi per la sicurezza dovuti all'instabilita' e allo smottamento del territorio. …
Leggi tutto »Vibo, domani Loeiro e Bertolaso in sopralluogo dall’alto
Al fine di rendersi conto "de visu" dell'entità del disastro, domattina il Responsabile nazionale della protezione civile, Bertolaso, in compagnia del Presidente della Regione, Loiero, sorvolerà in elicottero i luoghi colpiti dall'alluvione
Leggi tutto »Si prevede ancora pioggia nelle zone alluvionate.
Dopo il tremendo nubifragio di Vibo Valentia e della Calabria centrale, le forze della Protezione Civile sono in moto con grande impegno per aiutare i centinaia di senzatetto, mentre Bertolaso ha dichiarato che non ci sono dei dispersi. 4 i morti accertati, 22 feriti di cui due molto gravi. Danni …
Leggi tutto »Delegazione consiliare a Vibo
La Conferenza dei capigruppo in corso presso il Consiglio regionale, non apppena venuta a conoscenza della tragedia abbattutasi sul vibonese, ha interrotto i lavori ed ha inviato sul posto una delegazione di consiglieri
Leggi tutto »Il cordoglio di Bova
"Esprimo il mio dolore e il cordoglio dell'intero Consiglio regionale della Calabria per le vittime di questo gravissimo evento, tra cui un bambino di appena quindici mesi – ha detto il Presidente Bova -. Le nostre condoglianze e la nostra vicinanza vanno alle famiglie colpite da questo lutto. Siamo pronti …
Leggi tutto »A3, smottamento di 20 metri
Un tratto già interessato ai lavori di ammodernamento della A3, tra Vibo e Serre, ha ceduto per un fronte di una ventina di metri a causa di uno smottamento conseguente all'ondata di maltempo abbattutasi sul vibonese che ha causato l'esondazione del fiume Mesima Al momento si procede su un'unica corsia …
Leggi tutto »Incendiata auto a Polistena
L'automobile di un operaio e' stata incendiata da sconosciuti a Polistena. Il mezzo, una Fiat Uno, era parcheggiata nei pressi dell'abitazione della vittima quando e' stato cosparso di liquido infiammabile e incendiato. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. L'episodio e' stato denunciato ai carabinieri che …
Leggi tutto »Maltempo Vibo Valentia: 4 morti ed un disperso
E' tragico il bilancio per il nubifragio che si è abbattuto nelle zone di Vibo Valentia stamattina. Si parla di 4 morti e di un bambino di 15 mesi disperso dopo essersi allontanato dai genitori che, da quanto si apprende, cercavano di allontanarsi a piedi dal luogo in cui si trovavano. Un …
Leggi tutto »Polizia, Siulp: Caracciolo nuovo segretario regionale
E' Antonio Francesco Caracciolo il nuovo segretario regionale del sindacato di Polizia "Siulp". Il sesto congresso regionale del sindacato, svoltosi a Reggio, ha inoltre visto l'elezione di Angelo D'Ascola quale segretario organizzativo e Antonino Marrara quale segretario amministrativo. Dopo l'elezione, Caracciolo, nel suo intervento, ha sottolineato '' la necessita' di …
Leggi tutto »Bianchi: “Il discorso-ponte è chiuso”
Il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi è categorico: "Il discorso-ponte è chiuso, con i fondi a disposizione a malapena riusciamo a far fronte alle priorità ed il ponte, certamente, non rientra tra queste. ''Bisognera' quindi" – ha aggiunto il Ministro –
Leggi tutto »Maltempo Vibo, forestali al lavoro
Sono centinaia gli uomini del Corpo Forestale dello Stato al lavoro da stamane nella zona del vibonese per cercare di ovviare ai danni causati dal maltempo. Particolarmente colpiti i territori montani dove sono staripati numerosi torrenti che hanno causato danni ingenti.
Leggi tutto »Goletta verde: Calabria seconda per danni ambientali
Il punto della situazione fatto da Goletta verde non è di quelli da andarci fieri, nè da sbandierare più di tanto. La Calabria è seconda, su scala nazionale, per numero di violazioni ambientali rilevate. 862 abusi edilizi accertati, 273 illeciti addirittura nei parchi riservati, il 47% degli scarichi a mare …
Leggi tutto »Maltempo, linea ferroviaria tirrenica interrotta
I violenti temporali che si sono abbattuti nella mattinata nella zona del vibonese hanno causato numrose frane, una delle quali si è abbattuta sulla linea ferroviaria che collega Reggio a Battipaglia. Conseguentemente il traffico ferroviario è interrotto sulla linea tirrenica
Leggi tutto »Latitante arrestato, anche due arresti e cinque denunce
La squadra mobile reggina agguanta Teodoro Crea, classe ’30 e con lui finiscono in manette anche Domenico Rugolo del ’35 e Francesco Mammoliti 31 anni. I tre sono stati rintracciati nel primo pomeriggio di ieri, all’interno di un podere nella campagne della Piana mentre banchettavano. Da tempo gli agenti tenevano …
Leggi tutto »Giornata ecologica, bonificata Polsi
Erano una trentina i volontari provenienti da Reggio, Lamezia e Cittanova che hanno partecipato alla giornata ecologista organizzata a Polsi. I volontari hanno raccolto, nell'opera di ripulitura del territorio, praticamente di tutto: dai wc alle bombole, da sedie di plastica a lamiere, da tubi di ferro a tubi di gomma, …
Leggi tutto »Decentramento, la RSU non ci sta
La Rsu della Regione Calabria "stigmatizza l'assenza di dialogo con la politica e con le istituzioni che le negano da mesi il confronto sulle modalita'di trasferimento delle deleghe e del personale alle Province". E' quanto afferma in una dichiarazione alla stampa Adolfo Romeo, presidente dell'Assemblea della RSU tenuta nei giorni …
Leggi tutto »Il boss arrestato durante summit
La cattura di Teodoro Crea, il boss di Rizziconi, tratto in arresto stamane dalla Polizia di Stato, è stata piuttosto movimentata. Infatti gli uomini delle Forze dell'Ordine, guidati dal responsabile della sezione catturandi, dott. Renato Panvino e dal Commissario di Gioia Tauro, dott. Giuseppe Cannizzaro, hanno interrotto un summit mafioso …
Leggi tutto »Castellace, arrestato latitante
Teodoro Crea, 67 anni, latitante da oltre dieci, è stato arrestato da personale della Polizia di Stato nella frazione Castellace di Oppido Mamertina. Crea, secondo quanto si è appreso è stato rinvenuto presso una struttura di proprietà della famiglia Mammoliti
Leggi tutto »La Sogas per i bimbi bielorussi
Per il secondo anno consecutivo la Sogas, società di gestione dell'aeroporto reggino, si impegna a favore dei bambini bielorussi nell'ambito del "Progetto Chernobyl" di Legambiente. Nove nuclei familiari residenti a Melito Porto Salvo e Bova Marina hanno aderito al progetto ed ospiteranno dei bimbi bileorussi; la Sogas, da parte sua, …
Leggi tutto »Tre fucili e mille cartucce ritrovate dai carabinieri
Tre fucili calibro 12 con matricola abrasa ed oltre mille cartucce sono state trovate dai carabinieri nel corso di alcuni controlli nelle campagne di Placanica. Le armi sono tutte efficienti ed erano nascoste in un sacco di plastica
Leggi tutto »Scoperto con 110 grammi di cocaina
Un venticinquenne a Bovalino è stato arrestato dai carabinieri. Durante un controllo della sua automobile, i militari hanno scoperto nascosti 110 grammi di cocaina. L’impiegato è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi tutto »11 luglio, protesta dei taxi
Il prossimo 11 luglio blocco nazionale dei taxi per protesta contro la liberalizzazione delle licenze decisa dal governo. Ad annunciarlo sono sindacati di categoria Unica-Cgil, Cisl-Taxi, Ugl-Taxi, Ata-Casa, Ait e Cna-Fita
Leggi tutto »Traffico intenso ma scorrevole
Il traffico è intenso ma scorrevole sulle carreggiate del tratto calabrese della A3, Salerno-Reggio Calabria, in questa prima domenica di luglio. Anche agli imbarchi di Villa San Giovanni i tempi di attesa sono normali. Intenso invece il traffico lungo le statali per raggiungere il mare.
Leggi tutto »Rfi, sciopero indetto per mercoledì a Reggio e Villa
Le segreterie regionali delle organizzazioni sindacali di Filt, Fit, Uilt, Orsa, Fast F, Ugl Af, hanno indetto uno sciopero per mercoledì 5 luglio del personale Rfi degli impianti di Reggio Calabria Centrale, Villa San Giovanni e delle Sale di controllo dei Dirigenti Centrali Operativi (Dco) della Direzione Compartimentale Movimento di …
Leggi tutto »Spari contro serranda parrucchiere
Quattro colpi di pistola sono stati esplosi l’altra contro la serranda di un negozio di parrucchiere. E’ successo a Marina di Gioiosa Ionica. Indagano i carabinieri
Leggi tutto »Incendi: un sabato italiano nero
Sabato nero sul fronte incendi. Trentadue quelli che hanno interessato tutta la Penisola, Sardegna e Sicilia escluse. Molti per fortuna a bordo strada e di lieve entità, spesso causata da mozziconi di sigaretta accessi lanciati fuori dal finestrino delle auto. La Calabria è stata comunque la regione più colpita con …
Leggi tutto »Giornata ecologista a Polsi
WWF, Club Alpino Italiano Italiano, Agesci, Santuario di Polsi e Diocesi di Locri-Gerace, organizzano per domenica 2 luglio una iniziativa di volontariato ambientalista al Santuario di Polsi a San Luca in Aspromonte. I volontari, che si sono dati appuntamento a Polsi per le ore 9,00, raccoglieranno parte dei rifiuti accumulatisi …
Leggi tutto »Dima (An): “Loiero si dimetta”
Anche da parte del coordinatore regionale di An, Dima, giungono venti di guerra verso la maggioranza di centrosinistra regionale: ''E' opportuno che la verita' politica sul 'caso Fortugno' emerga in tutta la sua interezza" – ha dichiarato Dima – "non e' accettabile, infatti, che il centrosinistra ed il presidente della …
Leggi tutto »Imbarcazione dispersa nello Jonio
Sono in corso le ricerche di un'imbarcazione con due stranieri a bordo partita il 28 giugno dalla Grecia con destinazione Crotone dove pero' non e' mai arrivata. Da ieri si sono aggiunti alle ricerche della Capitaneria di porto greca una motovedetta della Capitaneria di porto di Crotone e un'altra proveniente …
Leggi tutto »Benestare, in fiamme abitazione ed auto di una casalinga
L'abitazione e l'autovettura – parcheggiata nelle vicinanze- di una casalinga di 40 anni sono risultate incendiate per cause sulle quali stanno indagando i Carabinieri di Careri a Benestare, nel Reggino. Il rogo è stato spento dai Vigili del Fuoco
Leggi tutto »Giustizia e giustizialismo, diritto ed etica
Farsi un'idea sulle cose è esercizio sempre più complicato. A maggior ragione se i dati a disposizione sono pochi e se il tutto è, in qualche modo, distorto dalla passione. Più di tutto, però, conta il contesto di riferimento. Parliamo di Reggina. Il popolo amaranto, rispetto all'indagine di Borrelli, ha …
Leggi tutto »Pittelli: “Verifiche istituzionali pubbliche o che la maggioranza regionale se la sbrighi da sola!”
Sulla richiesta del Presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, di abbassare i toni delle polemiche riguardanti il caso Fortugno, si esprime il senatore di Forza Italia, Giancarlo Pittelli: ''Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, invita a sospendere le polemiche sul caso Fortugno per evitare che una valanga di parole …
Leggi tutto »Uxoricidio, condanna a 30 anni confermata in appello
Nel settembre 2004 fa uccise la moglie trentaseiennne, Tiziana Marra, a Siderno a colpi di pistola davanti ai due figli. Natale Romeo, il marito che chiamò subito le Forze dell'Ordine, venne condannato in primo grado a 30 anni di reclusione. La Corte d'Assise d'Appello di Reggio Calabria ha confermato la condanna …
Leggi tutto »Ricettavano cellulari, due denunce a Reggio
Un quarantenne ed un trentasettenne sono stati denunciati a Reggio dalla Polizia di Stato con l'accusa di ricettazione di un telefono cellulare
Leggi tutto »Gallico, chiosco in fiamme
Un chiosco adibito a paninoteca sul lungomare di Gallico è stato oggetto di un incendio ivi sviluppatosi per cause in corso di accertamento. La Polizia sta conducendo le relative indagini
Leggi tutto »Calo termico: non fa più il caldo dei giorni scorsi.
Temperature minime di stamattina: +25°C all'Aeroporto, +24°C ai Villini Svizzeri, +23°C sul Lungomare. Fino al 5 Luglio nello Stretto di Messina avremo temperature nella perfetta media del periodo, con valori minimi tra +19 e +21°C e valori massimi tra +28 e +30°C. Attenzione a Martedì 4, quando potrebbe piovere (sempre …
Leggi tutto »Droga, otto arresti a Reggio
I Carabinieri di Reggio Calabria hanno sgominato un' organizzazione dedita allo spaccio di droghe pesanti e leggere.Sono state arrestate otto persone, tra cui due minorenni, che utilizzavano anche un carro funebre per consegnare a domicilio la droga (ANSA)
Leggi tutto »Sogas, assemblea generale
Si e' tenuta l'assemblea generale ordinaria dei soci Sogas, la scoieta' che gestisce l'aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria, convocata per l'approvazione del bilancio 2005. Si e' iniziato con la trattazione relativa al primo punto all'ordine del giorno, "bilancio e relazione sulla gestione relativi all'esercizio sociale chiuso il 31/12/2005": Passati …
Leggi tutto »Spadare, rapporto inquietante
L'imbarcazione si chiama "Oceana", fa capo ad un istituto di ricerca privato ed a bordo vi sono ricercatori, fotografi professionisti specializzati, biologi e cameramen.
Leggi tutto »Ufficio Marco Minniti, direzione a Prefetto Belgiorno
Sarà il Prefetto Elisabetta Belgiorno la responsabile dell'Ufficio del viceministro degli Interni, Marco Minniti. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Amato. Belgiorno proviene dalla gestione dell'Ufficio scorte a cui finirà il Prefetto di Vibo Valentia, Paola Basilone, già nota per avere gestito l'ormai famosa relazione …
Leggi tutto »Loiero: “Fortugno, adottare decisioni diverse dalla magistratura”
Domani su "l'Unità" sarà pubblicata un'intervista all'interno della quale il Governatore Loiero sostiene che ''C'e' una mafiosita' inconsapevole, e tuttavia in grado di suscitare guasti, nella superficialita' con la quale in qualche caso si reclutano sul territorio non le persone ma pacchetti di voti. O quando alcuni apparati di partito …
Leggi tutto »Consiglio regionale, rinvio per unificare due proposte su autosospensione
Infruttuosa seduta del Consiglio regionale; praticamente l'intero ordine del giorno in programma per oggi è stato travolto dalla polemica feroce che in queste ore sta investendo l'Asssemblea e riguardante il caso-Crea. Dopo l'intervento di apertura del Presidente Bova che ha chiesto l'inserimento di due articoli (uno suo e fatto proprio …
Leggi tutto »Operazione “Starlight”, le attività dell’organizzazione
Assai complessa – secondo la ricostruzione della DIA di Reggio Calabria- l'attività dei soggetti arrestati nell'operazione "Starlight"; tra l'altro l'organizzazione criminale era specializzata nelle truffe alla società finanziarie attraverso la predisposizione di false documentazioni che dichiaravano la solvibilità dei soggetti che richiedevano i prestiti. Tra i promotori dell'organizzazione anche un …
Leggi tutto »Reggio, consiglio comunale al lavoro
Ventidue i punti all’ordine del giorno che il Consiglio Comunale è chiamato ad affrontare presso l’aula di Palazzo San Giorgio. Per come riportato in una nota di Roto San Giorgio, l'agenzia di stampa dell'Amministrazione comunale, in apertura di seduta il Civico Consesso, al quale erano presenti 19 consiglieri, ha ratificato …
Leggi tutto »Operazione “Starlight” a Reggio: gli arrestati
Queste le persone arrestate nel corso dell' operazione della Dia relativa all'associazione a delinquere finalizzata all'usura, truffa ed altro e condotte in carcere: Antonino Carmelo Iaria, di 57 anni; Angiolo Canale (78); Giovanni Canale (68); Antonino Candido (43); Giuseppe Corsaro (38); Felice Costantino (59); Santo Cozzucoli (39); Vincenzo Fontana (37); …
Leggi tutto »Consiglio, Bova chiede di votare subito un articolo sull’autosospensione
Con circa 6 ore di ritardo sull'orario previsto ha avuto inizio la seduta del Consiglio regionale. La seduta è stata aperta dalle dichiarazioni del Presidente Bova che è tornato sulla vicenda-Crea relativa alle indagini sull'omicidio Fortugno. Dopo avere ripercorso le tappe della vicenda ha chiesto all'Assemblea di inserire all'ordine del …
Leggi tutto »Legambiente: “Addio al ponte”
"Addio al ponte" era scritto sullo striscione innalzato in pieno Stretto di Messina da Legambiente. Incuranti del forte vento e delle avverse condizioni del mare gli attivisti di Legambiente hanno realizzato la manifestazione: "Salutare definitivamente il progetto ponte sullo Stretto – sottolineano i dirigenti dell'associazione – e' statol'obiettivo della manifestazione. …
Leggi tutto »A rischio anche stasera lo spettacolo pirotecnico ??
Non vuole assolutamente saperne a calmarsi il forte vento, oggi, nell'Area dello Stretto. E' davvero molto sostenuto e soffia mediamente a 45km/h con raffiche fino a 75km/h. Anche l'Aeroporto ha avuto seri problemi ed è rimasto chiuso in mattinata, sfiorati, infatti, i 40 nodi. Il vento nel corso del tardo …
Leggi tutto »Luglio inizia con tempo perturbato e non molto caldo.
Continuano le oscillazioni termiche nel corso dell'Estate 2006. Dopo il caldo tremendo dell'ultima decade di Maggio, arrivò il freddo record e la pioggia abbondante nella prima metà di Giugno. Poi, dal 15 al 29 Giugno ha fatto di nuovo molto caldo con temperatura fino a quasi +40°C: potrebbe anche esser …
Leggi tutto »Napoli: “In Calabria legame politica-ndrangheta”
"In Calabria, per la prima volta, sta emergendo quanto da anni in Sicilia e' stato comprovato: la grande collusione ed i grossi interessi che legano la politica con la 'ndrangheta". Durissimo il commento di Angela Napoli alle ultime vicende della politica calabrese: "Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero – …
Leggi tutto »Loiero: “Stop alle polemiche”
Sembra quasi che il Presidente Loiero abbia accolto l'invito che strill.it gli ha formulato (vedi in home page rubrica 'primo piano' ). Oggi il Governatore invita tutti al silenzio e ad interrompere la polemiche furibonde che, però – diciamo noi- lui stesso nei giorni scorsi ha contribuito ad alimentare. Meglio …
Leggi tutto »Quattro cave abusive sequestrate
Quattro cave abusive sono state sequestrate dalla forestale a Rosarno, Candidoni, Melicucco e Laureana sono state sequestrate da personale della forestale. Quattro persone sono state denunciate.
Leggi tutto »Ricettazione, usura e truffa, 34 oridnanze di custodia cautelare a Reggio
Sono ventinove le persone arrestate dalla Dia reggina in esecuzione di trentaquattro ordinanze di custodia cautelare (cinque gli irreperibili) Si tratta di personaggi legati al mondo della criminalità organizzata, ma anche di insospettabili operatori del settore creditizio. Viene contestato il reato di associazione per delinquere finalizzata ad usura; traffico di armi; contraffazione …
Leggi tutto »-
Fermati 15 presunti scafisti per sbarchi di oltre 1000 profughi nei porti di Reggio Calabria e Roccella
Nei giorni scorsi, gli sbarchi che hanno interessato le coste reggine hanno visto la Polizia di Stato impegnata attivamente nel fornire supporto alla gestione dell’accoglienza ed hanno reso necessario uno sforzo investigativo imponente finalizzato all’individuazione dei possibili scafisti. L’attività investigativa, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, svolta dagli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria, del Commissariato di P.S. di Siderno, in collaborazione, in alcuni sbarchi, con personale della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto, ha portato all’individuazione di 15 scafisti ritenuti responsabili dei tre distinti sbarchi del 23, 24 e 26 marzo …
Leggi tutto » -
Occhiuto: “Robot Da Vinci primo risultato concreto dell’istituzione di Medicina all’Unical”
-
Autonomia differenziata, Versace a Polistena: “Bisogna scendere in piazza, abbiamo già atteso troppo”
-
Regionale di Trenitalia, arriva il Blues sui binari della Calabria
-
Anziana dimenticata in area di servizio, interviene la Polizia. Era partita dalla Calabria