• Tutte le notizie

    Reggio, movimentato arresto per droga

    I Carabinieri del Comando provinciale  – agli ordini del colonnello Antonio Fiano  –  hanno arrestato in viale Marconi, a Reggio due ventenni per spaccio di sostanze stupefacenti. Alcuni cittadini della zona, stanchi dei traffici illeciti, avevano segnalato che da qualche giorno una abitazione di rione Marconi era diventata meta di …

    Leggi tutto »

    Foti (FI): “La Finanziaria, un librone amaro”

    Dal commissario provinciale di Forza Italia, Nino Foti, riceviamo e pubblichiamo   Esiste un dissenso diffuso che accomuna ormai la maggior parte degli italiani. Un sentimento che sta crescendo di giorno in giorno nel Paese, particolarmente evidente ancora di più in questi giorni di fronte alla Legge

    Leggi tutto »

    Convegno fondazione “Belisario” a Reggio

    "Governabilità e semplificazione: le sinergie per crescere". E' questo il tema del convegno in programma venerdi 13 e sabato 14 ottobre a Reggio nell'ambito della VII edizione del seminario "Donna, economia e potere", organizzato dalla fomdazione "Marisa Belisario" e dal "Sole 24 ore". Tra gli altri sono annunciati tra i …

    Leggi tutto »

    Reggio, completati i lavori in via Villa Aurora

    Sono stati completati i lavori di rifacimento dell’area compresa tra via villa aurora e le arterie limitrofe. Per l’opera, che rientrava nel programma triennale, l’amministrazione comunale ha investito circa 80 mila euro. Nel dettaglio è stata completata la bitumazione ed asfaltatura delle strade, messi in sicurezza i muri di cinta …

    Leggi tutto »

    Comune, domani insediamento commissione statuto

    Domani alle ore 11 e 30 a Palazzo San Giorgio s’insedierà la Commissione nominata, su delega del Civico Consesso, dal presidente del Consiglio Comunale Aurelio Chizzoniti e composta da tutti i Capigruppo. L’organismo dovrà affrontare la revisione dello Statuto e del Regolamento comunale. Dopo l’insediamento sarà stilato il calendario dei …

    Leggi tutto »

    Minniti: “Calabria questione nazionale”

    "Hanno voluto dire: ammazziamo chi vogliamo, dove e quando vogliamo. Una evidente sfida alla sovranità democratica dello Stato". Il viceministro Marco Minniti, in consiglio regionale, non ha dubbi nella lettura dell'omicidio Fortugno ad un anno di distanza: "Una sfida" – ha proseguito Minniti- "rimasta aperta, perchè se la mafia non …

    Leggi tutto »

    Consiglio, gli interventi di Tassone e Fedele

    "Dopo un anno di attività occorre capire quali sisno stati gli obiettivi ed i percorsi seguiti, chi siano i mandanti, quali le connivenze e le omertà che stanno dietro l'omicidio Fortugno". E' quanto ha sostenuto il vicesgretario nazionale dell'Udc, Mario Tassone in Consiglio regionale. Il parlamentare di Forza Italia – …

    Leggi tutto »

    Congiusta, da domani sit-in davanti al Tribunale di Locri

    Mario Congiusta, padre di una delle vittime della mafia della locride in attesa di giustizia, da domani sosterà con un camper davanti al Tribunale di Locri dove attuerà lo sciopero della fame: la protesta è volta a sollecitare l'attenzione del Governo sul potenziamento degli organici inquirenti sul territorio al fine …

    Leggi tutto »

    Fortugno: da Guerriero (commissione antimafia) parole dure

    Parole dure ed amare quelle pronunciate dal preseidente della Commissione regionale antimafia, Giuseppe Guerriero: "Ad esser sinceri" – ha detto guerriero ricordando i primi momenti successivi all'omicidio- " sin da subito si è capito che al di là delle lodevoli iniziative dei giovani di Locri e dei tanti calabresi onesti, …

    Leggi tutto »

    Polo tessile: protesta a Palazzo Campanella

    Rappresentanti del Polo tessile di San Gregorio hanno manifestato stamane davanti a Palazzo Campanella per manifestare contro la situazione di mobilità che andrà a scadenza entro 5 mesi. I manifestanti hanno interloquito con gli assessori regionali Pasquale Tripodi e Nino De Gaetano

    Leggi tutto »

    Loiero: “Franco è morto ma i clan hano fallito”

    Lungo ed appasionato intervento del Presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, in occasione della seduta del Consiglio regionale dedicata alla commemorazione di Franco Fortugno: "Franco è morto" – ha detto Loiero- "in quel tragico omeriggio di ottobre davanti ad un seggio elettorale delle primarie dell'Ulivo, ma il progetto dei clan …

    Leggi tutto »

    Gentile (FI): “Passi importanti ma non basta”

    In merito alla commemorazione di Franco Fortugno, in Consiglio regionale il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Gentile, ha dichiarato che "passi importanti sono stati compiuti, è bene riconoscerlo, ma tutti, indistintamente, siamo chiamati a fare di più, ognuno per la propria parte, ben sapendo che la mafia indebolisce non soltanto …

    Leggi tutto »

    Laganà: “Riaprire i fascicoli chiusi”

    Duro, a tratti durissimo intervento della vedova di Franco Fortugno in occasione della seduta straodinaria del consiglio regionale, commemorativa della figura del vicepresidente del Consiglio regionale: "Aspetto di sapere che i fascicoli chiusi a carico di ignoti siano riaperti. Nessuno deve rimanere solo in questa guerra e nessuno può pensare …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro, incontro Autorità-Arpacal su potenziamento dell’area portuale

    Per programmare il necessario supporto tecnico-scientifico alle opere di potenziamento dell'area portuale si è tenuta una riunione tecnica tra l'Autorità portuale e l'Arpacal. "L'autorità portuale – ha affermato il segratario generale Carmelo Maccarone – ha una sua autonomia gestionale ed organizzativa. E' per questo che l'iniziativa che si sta concretizzando …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale per commemorare Fortugno

    Seduta straordinaria -e aperta-  presso il Consiglio Regionale della Calabria per commemorare il Vicepresidente Francesco Fortugno. Il Presidente, Giuseppe Bova, levatosi in piedi, in apertura ha invitato i presenti ad osservare un minuto di silenzio, cui è seguito un applauso. Intensa la commozione che ha pervaso l'aula prima che cominciasse …

    Leggi tutto »

    Partirà domani il treno contro la “legge Obiettivo”

    Partirà domani sera da Reggio il treno speciale, con tariffa ridotta, per partecipare alla manifestazione nazionale "Grandi opere: andiamoci piano, vogliamo un Piano" contro la "legge Obiettivo", che si svolgerà sabato prossimo a Roma. Il treno effettuerà, anche, le fermate a Villa San Giovanni, Lamezia Terme e Paola. Per il ritorno, …

    Leggi tutto »

    Interrogazione parlamentare dell’onorevole Napoli

    Angela Napoli, deputato di Alleanza nazionale, in un'interrogazione rivolta ai ministri dell'Economia e delle Finanze, dello sviluppo Economico e dell'Interno chiede di "verificare i criteri con i quali sono stati erogati in Calabria i fondi della legge 488 ed attuare urgenti iniziative per recuperare i finanziamenti truffati o elargiti a persone …

    Leggi tutto »

    Rosella Staltari, santità giovane della Locride

    Sabato prossimo, nella Cattedrale di Locri, il vescovo Giancarlo Bregantini dichiarerà conclusa l'inchiesta diocesana per la causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Rosella Staltari. Icona della spiritualità della congregazione religiosa delle Figlie di Maria Corredentrice, della quale Serva di Dio ha fatto parte durante la sua vita terrena. 

    Leggi tutto »

    Pellicanò preoccupato per la stazione sperimentale delle essenze

    Il futuro della stazione sperimentale per le industrie delle essenze e dei derivati degli agrumi preoccupa il capogruppo della Margherita in consiglio comunale, Demetrio Pellicanò: "Il grido d'allarme lanciato dal commissario Mario Mazza non può e non deve cadere nel vuoto. Sarebbe un ulteriore impoverimento della nostra realtà socio-economica se …

    Leggi tutto »

    Grotteria, danneggiata scuola

    Ignoti hanno danneggiati finestre e porte della scuola elementare di Grotteria, in località Contrada Marcinà inferiore. Sull'episodio indagano i Carabinieri

    Leggi tutto »

    Algerino con nove cellulari: arrestato

    Ipotesi terrorismo o, più banalmente, un ricettatore. Comunque in manette. Personale della Digos tratto in arresto il cittadino Algerino KHELOUFI Vocine, nato l’11.11.1969, domiciliato in Reggio Calabria, operaio. Il predetto è stato fermato all’aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria, in procinto di imbarcarsi su di un volo per Roma e …

    Leggi tutto »

    La Camera ha deciso: ponte non prioritario

    Con 272 voti favorevoli e 234 contrari, la Camera ha approvato la mozione del centrosinistra che blocca il ponte sullo Stretto. La mozione giudica 'non prioritaria' la costruzione del ponte e impegna il governo a realizzare altri interventi per il miglioramento della viabilita' nel Mezzogiorno: in particolare il completamento della …

    Leggi tutto »

    Dissalatore: al via la sperimentazione

    Si avvia la fase operativa relativa alla costruzione del dissalatore salino che consentirà di eliminare l’alto tasso di salinità presente nei principali pozzi che attualmente servono gran parte della città, in particolare le zone del centro. La costruenda struttura, prima di essere definitivamente funzionante, dovrà superare un periodo di sperimentazione …

    Leggi tutto »

    Due arresti a Pellaro per droga

    Nel corso della notte i militari della Compagnia Carabinieri cittadina,  nell’ambito di un servizio mirato a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti nella zona di Pellaro, hanno fermato e controllato due giovani della zona, con addosso trenta grammi di marijuana. I due soggetti, identificati in  Michele Franco, reggino classe 85 …

    Leggi tutto »

    Attraverserà lo stretto a nuoto, ma ha 10 anni

    Un bambino di 10 anni di Ganzirri, Giuseppe Mangano, domenica prossima, tentera' la traversata a nuoto dello Stretto di Messina. Giuseppe partira' da Punta faro alle 8.30.La sua non e' una impresa da poco: dovra' attraversare 5,5 chilometri sfidando le forti correnti dello Stretto. Ma il bambino, seguito dall' allenatore, …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale, seduta terminata

    Dopo avere approvato alcuni dei punti all'ordine del giorno il Consiglio regionale è stato costretto ad interrompere i lavori. Il Presidente Bova, rilevato che il relatore dei progetti di legge in trattazione, l'on.Sulla, era assente per impegni istituzionali, ha dichiarato conclusa la seduta.

    Leggi tutto »

    A Siderno film su Provenzano

    Il comune di Corleone non fu particolarmente entusiasta di ospitare l'ennesimo cast per girare l'ennesimo film sula mafia, in particolare su Provenzano. Allora la produzione del film "L'ultimo padrino", per la regia di Marco Risi, ha dovuto ripiegare. La scelta è caduta sul territorio di siderno, dove, a partire da …

    Leggi tutto »

    Reggio, lavori di restyling in due Chiese

    Questa mattina il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha consegnato alla ‘Zito Costruzioni s.r.l.’, ditta che si è aggiudicata l’appalto, i lavori per la ristrutturazione ed il restauro degli esterni della chiesa di San Biagio in via Trapani Lombardo a Gallico Superiore e di Santa Maria di Porto Salvo …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale, opposizione abbandona l’aula

    A seguito della proposta – approvata- del consigliere di maggioranza Franco Pacenza di inversione dell'ordine del giorno, il consigliere di opposizione Giovanni Nucera (UDC) ha protestato contro le determinazioni asunte dall'Assemblea annunciando l'abbandono del'aula da parte dei rappresentanti dell'opposizione.

    Leggi tutto »

    Ponte Sullo Stretto: la Camera ferma l’opera

    Con 272 voti favorevoli e 234 contrari, la Camera ha approvato la mozione del centrosinistra che blocca il ponte sullo Stretto. La mozione giudica "non prioritaria" la costruzione del ponte e impegna il governo a realizzare altri interventi per il miglioramento della viabilita' nel Mezzogiorno: in particolare il completamento della …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale, manca il numero legale, seduta aggiornata alle 12

    Il carnet all'ordine del giorno del consiglio regionale della Calabria è nutritissimo, ma ancora l'Assemblea non è riuscita a costituirsi per mancanza del numero legale. Alla "chiama" delle ore 10 non ha, infatti, risposto il numero di consiglieri sufficiente per potere avviare  lavori, cosicchè il Presidente Bova ha disposto il …

    Leggi tutto »

    Roscitano: “Sinistra incoerente”

    La seduta consiliare ha visto anche le dichiarazioni del consigliere Roscitano (AN), che è andato giù pesante: “Ad un anno dalla morte di Fortugno ancora non si conoscono i mandanti. Questa sinistra difende le istituzioni politiche quando alcuni suoi esponenti hanno problemi con la giustizia, vedi caso Pacenza, mentre al …

    Leggi tutto »

    Albanese: “Compattezza contro la criminalità“

    Tra gli altri, in consiglio comunale, ha preso la parola il consigliere di opposizione Rocco Albanese, il quale ha sottolineato come si tratti di “un tema che desta allarme sociale: la legalità, la sicurezza, la città e le istituzioni democratiche vanno difese per dimostrare compattezza di fronte a determinati episodi”.

    Leggi tutto »

    Cutuli. “Atti contro le Istituzioni sono contro tutti”

     Durante il consiglio comunale dedicato alle delicate tematiche di legalità è intervenuto anche il consigliere di AN, Alberto Cutuli, che, sull’atto compiuto contro l’archivio di Palazzo San Giorgio ha parlato di “gesto intimidatorio verso le Istituzioni, concetto nel quale è inglobata anche l’opposizione”.

    Leggi tutto »

    Consiglio legalità, Barillà chiede politica come spirito di servizio

    Tra gli altri il consiglio comunale straordinario di ieri, dedicato ala legalità, ha registrato l'intervento di Nuccio Barillà. Il consigliere del centrosinistra ha posto l’accento sull’occasione che questo consiglio comunale rappresenta. “L’odierno civico consesso – ha dichiarato – sarà utile se saremo capaci di sviluppare una riflessione che riguardi noi …

    Leggi tutto »

    Scopelliti incontra lavoratori Fata Morgana

    Il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti ha incontrato questa mattina a Palazzo San Giorgio una delegazione di lavoratori della società mista Fata Morgana i quali hanno manifestato al primo cittadino preoccupazione per il proprio futuro occupazionale. All’incontro con Scopelliti hanno partecipato il Presidente della consiglio di amministrazione della Fata …

    Leggi tutto »

    Il Questore Patanè incontra i giornalisti

    Un rapporto diretto tra forze dell’ordine e giornalisti per scongiurare l’esercizio abusivo della professione giornalistica e, conseguentemente, lo sfruttamento, da parte di editori senza scrupoli, di soggetti che, ignorando le più elementari norme deontologiche e professionali, spesso finiscono per compromettere la correttezza dell’informazione. Questo il tema centrale della conferenza stampa …

    Leggi tutto »

    Comune, ecco il progetto “Agorà“

    Favorire una serie di processi a livello locale così da costituire una rete di accoglienza fra le strutture che si occupano dei richiedenti asilo; rafforzare, in quest’ambito, il ruolo delle autonomie locali e degli attori sociali; sviluppare percorsi di inclusione. In queste tre specifiche linee guida si possono identificare gli …

    Leggi tutto »

    Consiglio comunale aperto su legalità

    E' previsto alle ore 16 l'apertura di un consglio comunale aperto alla cittadinanza ed alle altre istituzioni con un solo punto all'ordine del giorno: il punto sui livelli di sicurezza in città. E' evidente che gli ultimi gesti intimidatori (nel giro di poche settimane si ricordi il danneggiamento dell'automobile del …

    Leggi tutto »

    Finanziaria: la Confartigianato dice no

    La Confartigianato nazionale conferma il giudizio negativo sulla Legge Finanziaria e decide lo stato di mobilitazione della categoria in quanto – come si legge in una nota- "il Governo, disattendendo le richieste della categoria e contrariamente alle assicurazioni fornite in sedi ufficiali, ha approvato un disegno di legge finanziaria per …

    Leggi tutto »

    Sfruttamento prostituzione, un fermo a Reggio

    Un rumeno di 23 anni, Sandi Rostad, clandestino è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria perchè gravemente indiziato dei delitti di riduzione in schiavitù e sfruttamento della prostituzione. La sezione criminalità extracomunitaria e prostituzione della Squadra Mobile reggina hanno accertato che il rumeno aveva costratto, mediante ripetuti maltrattamenti e …

    Leggi tutto »

    Dalla vedova Fortugno tre richieste a Prodi

    Cosa può chiedere una vedova di chi è stato trucidato ad un capo di Governo? Tutto e niente, dipende dai punti di vista. Ed allora, Maria Grazia Laganà, un anno fa moglie di Franco Fortugno ed oggi vedova e

    Leggi tutto »

    Locri: intitolato a Fortugno il pronto soccorso

    E' stato intitolato -alla presenza del presidente del consiglio, Romano Prodi- a Franco Fortugno il pronto soccorso dell'ospedale di Locri. La cerimonia si è compiuta con l'apposizione di una targa all'ingresso del reparto: "A Franco Fortugno – è scritto sulla targa – primario di accettazione, pronto soccorso e astanteria, persona …

    Leggi tutto »

    Prodi a Locri: “Sono qui per dimostrare cambiamento radicale”

    ''Sono qui – ha aggiunto Prodi – per dimostrare la volonta' di un cambiamento radicale e la piena volonta' del governo ad affrontare fino in fondo i problemi della mafia. Dobbiamo dare risposte a tutti quelli che cercano giustizia, la mia presenza qui ne e' la dimostrazione". Queste le dichiarazioni …

    Leggi tutto »

    Naccari: “L’Amministrazione comunale viola sistematicamente le regole”

    Proprio alla vigilia della seduta del consiglio comunale reggino dedicata alla legalità, Demetrio Naccari Carlizzi getta benzina sul fuoco con dichiarazioni pesantissime: In questo momento" – ha dichiarato Naccari – "ci sembra un'ipocrisia parlare di legalità: a partire dalla convocazione dello stesso consiglio comunale dove si impedisce di svolgere il …

    Leggi tutto »

    Legalità: consiglio comunale strordinario

    Domani pomeriggio riunione straordinaria del Consiglio comunale di Reggio. A palazzo San Giorgio l'assemblea avrà come argomento l'analisi della particolarissima situazione cittadina, alla luce degli ultimi gravi eventi che hanno colpito le Istituzioni cittadine

    Leggi tutto »

    Incendiata autovettura in via Lia

    Nella notte in via  Lia III^ trav. Giuffrè, ignoti hanno incendiato parzialmente l’autovettura Peugeot di un  assicuratore trentatreenne. Un ventitreenne rumeno, inoltre, che non aveva ottemperato all'obbligo di lasciare il territorio nazionale, è stato tratto in arresto.

    Leggi tutto »

    Prodi è a Locri

    Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, è giunto a Locri e si è immediatamente recato presso il locale cimitero a rendere omaggio alla tomba di Franco Fortugno. Il premier è giunto in auto, personalmente condotta dalla vedova di Fortugno, Maria Grazia Laganà, accompagnato, inoltre, dal viceministro degli interni, Marco Minniti, …

    Leggi tutto »

    Pittelli (Fi): Berlusconi in Calabria a novembre

    Berlusconi a novembre sara' inCalabria. Lo ha promesso al senatore Giancarlo Pittelli, coordinatore di Forza Italia in Calabria, nel corso di un incontro, svoltosi a Roma. ''La Calabria e' una regione importante per Forza Italia'': cosi' ha sintetizzato il presidente, Silvio Berlusconi, l'incontro, con il coordinatore regionale della Calabria, Giancarlo …

    Leggi tutto »

    Vittime ‘ndrangheta chiedono giustizia

    I parenti delle vittime della 'ndrangheta e il Movimento dei ragazzi di Locri chiedono allo Stato una risposta urgente sulla criminalita'. Dopo aver presentato le interrogazioni parlamentari ai Ministri dell'Interno e della Giustizia, Giuliano Amato e Clemente Mastella, nei prossimi giorni organizzeranno manifestazioni pacifiche per rivendicare i valori di verita' …

    Leggi tutto »

    Fortugno: incidente probatorio per Novella e Piccolo

    Si terra' nei prossimi giorni l'incidente probatorio per 2 collaboratori di giustizia che hanno consentito arresti per l'omicidio Fortugno. Domenico Novella e Bruno Piccolo hanno consentito l'individuazione dei presunti esecutori e mandanti dell'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria. Nell'incidente probatorio, l'accusa e la difesa potranno interrogare i due …

    Leggi tutto »

    Inglese la donna trovata morta a Gioiosa

    E' stata identificata la donna il cui cadavere è stato trovato ieri mattina sulla spiaggia a Marina di Gioiosa Jonica. Si tratta di un'inglese, Helen Elwell, di 54 anni, da molti anni residente a Marina di Gioiosa Jonica. La donna era sposata con una persona residente a Marina di Gioiosa …

    Leggi tutto »

    Gasparri: “Prodi a Locri fa passerella”

    ''La passerella del Presidente del Consiglio, a Locri, non e' utile alla causa della giustizia''. Cosi' l'onorevole Maurizio Gasparri, della direzione politica di Alleanza Nazionale, commenta il viaggio di Romano Prodi nella Locride. ''Ad un anno di distanza dalla morte di Francesco Fortugno – dice Gasparri – sulla scena politica …

    Leggi tutto »

    Bova: “Area metropolitana dello Stretto ormai indifferibile”

    Un taglio propositivo e concreto ha caratterizzato le conclusioni del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, al convegno organizzato dalla Sinistra giovanile reggina e messinese sull’area metropolitana dello Stretto. «Per i cittadini dei nostri territori un progetto di cambiamento è necessario e possibile. Lo snodo per l’avvio di una nuova …

    Leggi tutto »

    Meteo per tutta la settimana: ancora instabilità.

    ANCORA INSTABILITA' Nei primi nove giorni di Ottobre, nello Stretto, ha piovuto abbastanza (Reggio Calabria 30mm, Messina 35mm circa – dipende dalle zone) specie nel versante Tirrenico (Scilla, Campo Calabro, Cannitello, Ganzirri sono quasi a 50mm mensili) e soprattutto su nove giorni, 4 sono stati di pioggia: quasi la metà. …

    Leggi tutto »

    Scopelliti a Caminiti: E’ una “mezza calzetta”. Lui lo querela

    Il fatto è avvenuto durante il convegno organizzato dall'amministrazione comunale, svoltosi al Ce.Dir. nei giorni scorsi, riguardante il sistema di trasporto urbano. Quando il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha preso la parola in uno dei primi interventi – teso a respingere alcune polemiche circa il costruendo tapis roulant …

    Leggi tutto »

    Ritrovato cadavere di donna a Gioiosa

    Assume i caratteri del giallo il ritrovamento stamani del cadavere nudo di una donna sulla spiaggia di Marina di Gioiosa Jonica. A trovare il corpo, che non presenta segni di violenza, sono stati alcuni pescatori. Sono stati rilevati soltanto versamenti di sangue da un orecchio e dal naso. La donna, …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale: Sdi rivendica vice-presidenza

    ''La riunione dei capigruppo della maggioranza, tenutasi il 4 ottobre scorso, a Lamezia Terme, e' servita, secondo il capogruppo della Unita' Socialista – SDI Cosimo Cherubino, a ridare slancio ad una forte azione legislativa, che sembrava aver rallentato la sua marcia negli ultimi mesi. Le sollecitazioni socialiste – dice Cherubino …

    Leggi tutto »

    Nuovo questore Polfer incontra la stampa

    Il nuovo dirigente superiore della Polizia Ferroviaria della Calabria, questore Salvatore Patane', incontrera' i giornalisti martedi' prossimo, a Reggio Calabria, alle ore 10,30, nella sala delle conferenze del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, in via Biagio Camagna 28. La scelta di tenere la conferenza stampa nella sede del Sindacato dei …

    Leggi tutto »

    Due omicidi in 12 ore in Calabria

    Con quello di Sabatino, salgono a due gli omicidi accaduti nel giro di 12 ore in Calabria dopo l'assassinio ieri sera a Mileto, nel Vibonese, di Michele Tavella, di 26 anni, ucciso in un salone da barba nel centro del paese.

    Leggi tutto »

    Agguato nel reggino: vittima legato cosca Pesce

    Sull'agguato di questa mattina a Rosarno, in cui ha perso la vita Domenico Sabatino (34 anni),  hanno avviato indagini i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria. Secondo quanto è stato riferito dagli investigatori, Sabatino era considerato organico alla cosca Pesce di Rosarno ed era stato coinvolto in passato in …

    Leggi tutto »

    Omicidio a Rosarno

    Un sorvegliato speciale, Domenico Sabatino, di 34 anni, e' stato ucciso stamattina in un agguato nel centro di Rosarno. Sabatino, nel momento dell'agguato, stava percorrendo alla guida di un'auto-scooter la strada principale di Rosarno. Due persone, non e' stato ancora accertato se appostate lungo la strada o a bordo di …

    Leggi tutto »

    Provincia Catania interessata a quote “Stretto di Messina”

    La Società “Ponte sullo Stretto” potrebbe trovare acquirenti, almeno in parte. L’Ente provinciale di Catania, infatti, è disposta ad investire fino ad un milione di euro al fine di acquisire quote della società. Lo ha reso noto il Movimento per l’autonomia della Camera dei deputati  

    Leggi tutto »

    “Il più piccolo dei suoi pensieri pieni di bonomia”

    “Mario Congiusta, padre di Gianluca, ucciso a Siderno 17 mesi fa, la invita a portare un fiore sulle tombe dei nostri figli; sarei d’accordo se non ritenessi ecessiva pena per lei qualle di dare compito al suo portaborse di comprare fiori per i tanti morti ammazzati di Calabria, ‘terra prediletta’. …

    Leggi tutto »

    Prodi a Locri per anniversario Fortugno

    Lunedì 16 ottobre, in occasione del primo anniversario dell’omicidio di Franco Fortugno, il presidente del Consiglio, Romano Prodi, si recherà in visita al cimitero di Locri per rendere omaggio alla salma dell’ex vicepresidente del consiglio regionale calabrese. Subito dopo prodi presenzierà alla cerimonia di intitolazione a Fortugno del pronto soccorso …

    Leggi tutto »

    Sbagliano salma, funerale sospeso

    Un’intera famiglia era pronta a celebrare le esequie di un pensionato 79enne, quando, per caso, ci si è accorti che le clinica presso la quale il poveretto era deceduto aveva consegnato all’agenzia funebre la salma sbagliata. Il tutto è avvenuto a Serra San Bruno, mentre la clinica che ha commesso …

    Leggi tutto »

    Sbarco clandestino a Portigliola

    Circa 150 clandestini di etnia curda è sbarcato nella scorsa notte a Portigliola. Per nessuno è stato necessario il ricovero in ospedale. Gli immigrati, lasciati al largo, hanno  raggiunto la riva a bordo di un barcone di una ventina di metri. Del gruppo fanno parte 25 donne e 15 bambini. …

    Leggi tutto »

    Regione, ddl presentato da Naccari

    La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Naccari, ha licenziato in un disegno di legge finalizzato a dare completa attuazione alla delega in materia di trasporto pubblico locale. Il disegno di legge dovrà adesso passare all’esame dell’Aula

    Leggi tutto »

    Regione, assessore Tripodi incontra i sindacati

    L’assessore regionale al personale, Pasquale Tripodi, ha presieduto un incontro con i rappresentanti sindacali e delle province allo scopo di esaminare le problematiche relative ai servizi di sorveglianza idraulica nell’ottica del trasferimento delle funzioni. Tripodi ha poi ribadito la necessità di “definire entro l’anno, attraverso un bando finalizzato, l’intera problematica …

    Leggi tutto »

    Comunicato

    Seconda tornata di astensione dal lavoro per i giornalisti in relazione alla vertenza relativa al rinnovo del contrratto nazionale. "Strill.it", anche stavolta, pur essendo espressione di un'associazione culturale, aderisce all'astensione dal lavoro per solidarietà ai colleghi e per non approfittare di una situazione di predominio sul mercato. Per come previsto …

    Leggi tutto »

    Disservizi idrici zona est Reggio

    Venerdì 6 ottobre dalle ore 8 e fino a conclusione dei lavori, per interventi urgenti sulla rete idrica, si registreranno disservizi nella distribuzione dell'acqua nelle zone di Spirito Santo e S. Cristoforo.

    Leggi tutto »

    Trasporto locale, sciopero confermato per venerdi

    E' confermato lo stop nazionale del trasporto pubblico locale per venerdi' 6 ottobre: non ci sono le condizioni per riprendere le trattative. Lo indica la Commissione di Garanzia dopo aver ricevuto i rappresentanti di sindacati e aziende del settore per 'verificare se potesse essere differito per consentire un ulteriore tentativo …

    Leggi tutto »

    Reggio, inaugurata mostra

    E’ stata inaugurata  la mostra “I Pochoirs di Matisse”. L’iniziativa è stata realizzata dall’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, in collaborazione con l’associazione  Alliance Francaise, e la casa editrice Bernard Chaveau Editeur di Parigi. Erano presenti all’incontro con i giornalisti il vicesindaco Gianni Rizzica, Lilli Albanese vicepresidente dell’Alliance Francaise d’Italie, e …

    Leggi tutto »

    Reggio, borsa lavoro per 22 extracomunitari

    Ventidue extracomunitari, residenti nel comune di Reggio Calabria, vivranno un'esperienza formativa, grazie ad altrettante borse lavoro, avendo la possibilita' di accedere sul mercato, superando quegli ostacoli di inserimento ed integrazione spesso riscontrati quando ci si ritrova in realta' culturali e sociali completamente diverse dalle proprie. Questo, in sintesi, il progetto …

    Leggi tutto »

    Reggio, scavavano tunnel per furto in banca

    Un furto ai danni della filiale della Banca Imi-San Paolo a Reggio Calabria, in pieno centro, praticamente a contatto di gomito con l'emittente televisiva "Telereggio" e' stato sventato dalla polizia. Dopo aver ricevuto una telefonata anonima, gli agenti hanno controllato l'istituto di credito e, segnatamente, hanno verificato lo stato dei luoghi dalla …

    Leggi tutto »

    Polistena, colpi di arma da fuoco contro autovettura

    In via Muraglie di Polistena ignoti hanno esploso alcuni colpi d’arma da fuoco contro l’autovettura FIAT a N. M. cl.66. Dai primi accertamenti il movente dovrebbe essere legato a dissidi di natura privata.  Ancora a Polistena personale del Commissariato di P.S. ha denunciato in stato di libertà S.R. cl. 69, responsabile …

    Leggi tutto »

    Antimafia: premio Losardo 2006 a Marco Minniti

    Il laboratorio sperimentale Giovanni Losardo ha assegnato, con voto unanime, il premio LOSARDO 2006 al viceministro all'interno Marco Minniti. La consegna avverrà il 21 ottobre a Cetraro Marina nei saloni della Colonia San Benedetto.

    Leggi tutto »

    Loiero ad Assisi: momento esaltante per la Calabria

    ''E' un momento esaltante per la Calabria, che stiamo vivendo con grande emozione assieme a molti sindaci delle cinque province. Mi piace sottolineare la grande partecipazione di religiosi e pellegrini di San Francesco, arrivati da ogni angolo della regione, attratti dal messaggio di pace del poverello di Assisi, diventato patrimonio …

    Leggi tutto »

    Assisi: Mons. Mondello officia cerimonia S. Francesco

    Si celebrano ad Assisi le cerimonie in onore del Santo Patrono d'Italia. Ad officiarle – in diretta nazionale su Rai 1 – è Mons. Vittorio Mondello, Arcivescovo della Diocesi Reggio Calabria – Bova. Numerosi i rappresentanti del mondo istituzionale (politico e religioso) calabrese alla cerimonia solenne.

    Leggi tutto »

    Il sistema di trasporto urbano: il comune parla alla cittadinanza

    C'era da aspettarselo. Le polemiche degli ultimi giorni (a partire dalla "questione estiva" al tapis roulant) hanno spinto tanti cittadini a stringersi attorno all'amministrazione comunale oppure ricusarne la legittimità. Il convegno organizzato dal comune di Reggio ha raccolto una mole notevole di presenze. Tutti i posti a sedere esauriti e …

    Leggi tutto »

    Giovedì tornano piogge e temporali

    NUOVA FASE DI MALTEMPO ALLE PORTE Giovedì mattina piogge e temporali, dopo una settimana di pausa, si affacceranno di nuovo, da Nord, nello Stretto e colpiranno bene soprattutto le zone Tirreniche del Reggino e del Messinese. Il maltempo e l'instabilità, con alternanza tra schiarite ed annuvolamenti, insisterà anche Venerdì e, …

    Leggi tutto »

    Dipendenti agricoltura in agitazione

    I dipendenti del servizio territoriale e degli uffici di zona (UAZ) del comparto Agricoltura di Reggio Calabria le cui competenze da gennaio sono state trasferite dalla Regione alla Provincia, hanno proclamato lo stato di agitazione allo scopo di denunciare la confusione con cui viene attuata la legge 34/2002 sul decentramento …

    Leggi tutto »

    PdCI: “Palazzo San Giorgio non è la casa di Scopelliti”

    A proposito dell'attentato incendiario di Palazzo San Giorgio dall'ufficio stampa dei Comunisti Italiani riceviamo e pubblichiamo  Le avventate e improvvide dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Scopelliti, per commentare il grave  episodio incendiario ai danni di un archivio di Palazzo S. Giorgio, rappresentano una nuova incredibile,  inquietante ed infelice sortita da parte …

    Leggi tutto »

    Delegazione “Columbus day”: il messaggio di Bova

    In occasione della partenza della delegazione del Consiglio regionale al Columbus Day 2006, il presidente dell’Assemblea legislativa, Giuseppe Bova, spiega il senso ed il significato più profondo della presenza calabrese negli Stati Uniti: «La nostra rappresentanza, guidata dall’onorevole Antonio Borrello, prenderà parte anche quest’anno alla sfilata degli italo-americani sulla Quinta …

    Leggi tutto »

    Forum “fo.re.ver” a Locri

    Una proficua riunione operativa tra tutti i soggetti sottoscrittori del patto da cui è nato il forum “Fo.re.ver.” si è tenuta nella sala del Consiglio comunale di Locri. Nel corso dell’incontro – per come indicato da una nota diffusa dal portavoce del presidente del consiglio regionale, per il Presidente del …

    Leggi tutto »

    Attentato al Comune, la solidarietà di Fiamma Tricolore

    Da Giuseppe Minnella, dirigente nazionale di Fiamma Tricolore, riceviamo la seguente nota in merito all'attentato incendiario a Palazzo San Giorgio:  Il Movimento Sociale Italiano Fiamma Tricolore intende esprimere la propria e incondizionata solidarietà al sindaco Scopelliti e alla giunta comunale dopo l’ennesimo atto intimidatorio ai danni di questa amministrazione. Tutto …

    Leggi tutto »

    Via ai lavori per la rete idrica

    In merito all’opera di ristrutturazione della vecchia rete idrica cittadina, nel corso di una conferenza stampa, il primo cittadino ha asserito: “siamo finalmente pronti per far partire i lavori”. L’appalto è stato vinto dalle ditte Restuccia – Gecos e Mazzoni Pietro che dovrebbero ultimare l’opera in circa tre anni. “Questo …

    Leggi tutto »