''L'impressione e' che le indagini sull'omicidio di Francesco Fortugno si stiano finalmente spostando anche verso il livello politico''. A dirlo e' stata la parlamentare di An, Angela Napoli, che stamani e' stata sentita come persona informata sui fatti dai magistrati della Dda di Reggio che conducono le indagini sul delitto …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Assoaeroporti: l’Enac pensi al suo ruolo non a minacciare
Anziché minacciare l'Enac pensi a svolgere il suo ruolo per l'assegnazione delle concessioni aeroportuali. E' questo il messaggio che viene dall'assemblea straordinaria di Assaeroporti che si è tenuta oggi sulle misure proposte dall'Enac per l'assegnazione delle concessioni quarantennali che consentono alle società aeroportuali di gestire in modo esclusivo tutte le …
Leggi tutto »Maesano si oppone all’estradizione
Fortunato Maesano, il presunto mafioso calabrese arrestato giovedi' scorso in Svizzera, a Briga, si e' opposto all'estradizione in Italia. Tenuto conto delle diverse possibilita' di ricorso, il procedimento potra' di conseguenza durare mesi, ha indicato oggi all'agenzia di stampa elvetica Ats il capo della divisione dell'assistenza giudiziaria internazionale dell'Ufficio federale …
Leggi tutto »Revocata la scorta ad Angela Napoli
All'ex vicepresidente della commissione parlamentare antimafia Angela Napoli, deputata di Alleanza Nazionale, protagonista di tante battaglie antimafia e piu' volte minacciata di morte dalla 'ndrangheta e' stata tolta la scorta. Il provvedimento di revoca da parte del ministro dell'Interno alla deputata di Alleanza Nazionale, che nel 2003 denuncio' le collusioni …
Leggi tutto »Maria Grazia Laganà incontra cento giovani
La parlamentare dell'Ulivo, Maria Grazia Lagana' Fortugno, ha incontrato a Locri, nei saloni del Palazzo Nieddu, dove il 16 ottobre scorso e' stato ucciso il marito, Francesco Fortugno, vice presidente del consiglio regionale della Calabria, oltre cento giovani provenienti da diverse nazioni europee e altri dell'Opera per la gioventu' Giorgio …
Leggi tutto »Gallico-Gambarie, aperto al traffico nuovo tratto
Sono stati aperti al traffico oltre tre chilometri di nuova strada per collegare il versante tirrenico dell'Aspromonte calabrese, tra Gallico e Gambarie. Lo riferisce l'Anas, in una nota, precisando che si tratta di uno stralcio funzionale del secondo lotto della strada a scorrimento veloce Gallico-Gambarie, dal ponte ''Prioli'', lungo la …
Leggi tutto »Slf Cobas: “La regione non ha rispettato l’accordo sui farmaci”
"E' necessario che l'assessore chiarisca perchè alcune Asl hanno avviato la distribuzione dei farmaci agli assistiti attraverso gli ospedali invece che presso le farmacie private sotto casa o nel loro comune, creando gravi disguidi agli ammalati e alle loro famiglie, senza produrre alcun risparmio documentabile e violando accordi vigenti sottoscritti dal …
Leggi tutto »Presidente Foti, ora tocca a lei
Ancora una volta – ma forse per la prima volta in trasferta- la Reggina tira fuori gli attributi, la voglia, la grinta. La squadra di Mazzarri, i giocatori amaranto, hanno dimostrato che, a dispetto di tutto e tutti, sono proprio loro quelli che ci credono più di tutti. Più dei tifosi, …
Leggi tutto »“Hypogaea”: successo della mostra
Numerosi i visitatori che hanno ammirato “HYPOGAEA”, la mostra sulle Necropoli reggine, allestita nelle sale del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, aperta al pubblico da maggio ad ottobre ’06. Promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria e da Kore, società che gestisce i servizi aggiuntivi dei …
Leggi tutto »Presentata la nuova fiction Rai “Artemisia Sanchez”
"Artemisia Sanchez" è il nome della fiction televisiva prodotta dalla Cosmo Production di Elide Melli per Rai Uno. Fiction, presentata oggi pomeriggio durante una conferenza stampa presso l’aula Commissioni di palazzo Campanella che, dopo “Gente di mare”, ha il sapore ancora tutto calabrese. Per gli onori di casa, il presidente del …
Leggi tutto »Corso di formazione per magistrati, avvocati e studenti universitari
“La tutela dei diritti dell’uomo e della libertà fondamentali nella giurisprudenza della corte Europea dei diritti dell’uomo strumenti di attuazione nell’ordinamento interno”. Un corso di formazione, svoltosi stamattina presso il Palazzo della Provincia, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura attraverso le sue strutture: comitato scientifico e la formazione decentrata dei …
Leggi tutto »Soccorso, dalla Capitaneria di Porto, windsurf in difficoltÃ
Pomeriggio movimentato per la Capitaneria di Porto e per un surfista in panne nelle acque agitate tra Punta Pellaro e Torre Lupo. Il diportista aveva infatti perso il controllo del windsurf per effetto del forte vento e della corrente, si trovava in balia del moto ondoso fin quando una segnalazione …
Leggi tutto »“Dov’è la differenza?”. Convegno promosso dall’associazione Koinè
"Dov'è la differenza? Identità di genere tra cultura, immaginario e narrazione" è stato il tema del convegno svoltosi oggi presso la sala del Dopolavoro ferroviario. Promosso dall'ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Reggio Calabria e dall'associazione socio-culturale Koinè, con la collaborazione del settore pubblica istruzione e il patrocinio …
Leggi tutto »Ultimi giorni di sole
VENERDI' 3 NOVEMBRE ARRIVA IL FREDDO E IL MALTEMPO Continua ad esserci il sole, tra Reggio e Messina, ma non fa molto caldo con temperature massime tra +23 e +25°C, niente di eccezionale: normali valori Ottobrini, per la zona. I prossimi giorni saranno gli ultimi con tempo stabile, poichè già …
Leggi tutto »Gioia Tauro, rinvenute sostanze tossiche
A Gioia Tauro la Polizia ha rinvenuto in via Taureana di Contrada Ciambra, abbandonate, n. 13 bombole contenenti una sostanza classificata come “bromuro di metile 98% – clorophicrina 2%”, sostanza altamente tossica per l’uomo e nociva per l’ambiente, bandita nel 2005 e prevalentemente utilizzata per la pulizia e disinfestazione dei …
Leggi tutto »Droga: due giovanissimi finiti in manette
I carabinieri hanno arrestato a Melicucco due giovani, S.S. e P.G. rispettivamente di 23 e 18 anni, entrambi con precedenti penali, con l'accusa di detenzione illegale a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I due giovani sono stati trovati in possesso di un chilogrammo di marijuana che stavano provvedendo a …
Leggi tutto »Calciopoli, Juve e Lazio +8, Fiorentina +4
Otto punti restituti alla Juventus (in serie B), altrettanti alla Lazio (in serie A), quattro punti in più per la Fiorentina e niente sconti per il Milan. Questo l'esito dell'arbitrato. Ora (non si sa quando) tocca alla Reggina. Questa la nuova classifica della serie A:
Leggi tutto »Teatro Cilea: presentato il nuovo cartellone
E' stato presentato oggi il cartellone della nuova stagione artistica del teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria. Il cartellone prevede settanta serate tra prosa, danza, lirica e concerti. La prima, fuori abbonamento, e' prevista per il 30 ottobre con la Tosca di Giacomo Puccini, opera diretta dal Maestro Daniel Oren. …
Leggi tutto »Ciucci: “il ponte è un prolungamento della A3. Spero se ne riparli”
Niente ponte sullo Stretto di Messina? "Non e' esattamente la situazione attuale". Lo ha detto il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, per anni alla guida della societa' Stretto di Messina, parlando con i giornalisti a Cosenza. "Il ponte non e' una priorita' ha detto il governo e le priorita' del Paese …
Leggi tutto »Hotel Miramare, Gam s.r.l. risponde al Comune di Reggio
Dopo la nota dell'Amministrazione comunale sulla richiesta di sopralluogo all'hotel Miramare, la Gam s.r.l. ha risposto inviando la seguente nota che pubblichiamo integralmente In relazione alla nota diffusa dall'Amministrazione comunale, attraverso la quale la stessa ha ritenuto di dare pubblicità alla richiesta di condurre un sopralluogo all’immobile che ospita l’Hotel Miramare, …
Leggi tutto »Consiglio Regionale: il 10 novembre si riunisce l’assemblea
Tornera' a riunirsi Venerdi', 10 novembre, alle ore 10, il Consiglio Regionale della Calabria. Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo, presieduta da Giuseppe Bova. La seduta dell'Assemblea legislativa sara' preceduta, il 30 ottobre prossimo, da due riunioni: la prima, mattutina, coordinata dallo stesso Presidente del Consiglio Regionale, tra tutti …
Leggi tutto »Sidari: “Benigni a Reggio? Non siamo a conoscenza di nulla”
''Benigni terra' il primo degli spettacoli della sua nuova tournee nel Palasport di Reggio Calabria? A noi non risulta nulla in proposito''. Vincenzo Sidari, consigliere comunale delegato al Turismo e allo Spettacolo, non conferma quanto pubblicato stamane da un quotidiano secondo cui l'attore toscano iniziera' dal Palasport della citta' calabrese …
Leggi tutto »Bianchi: “I cantieri della A3, uno scandalo”
"La mancanza assoluta di sicurezza dei cantieri della Salerno-Reggio Calabria è uno scandalo nazionale!". Senza mezzi termini il minstro dei trasporti, Alessandro Bianchi, si è espresso sulla tematica al centro delle polemiche delle ultime ore. "La A3" – ha aggiunto Bianchi- "non è un'autostrada, ma una pista cha da dieci …
Leggi tutto »Il corpo forestale sequestra discarica abusiva
Gli agenti del Cropo forestale dello Stato di Reggio Calabria e del nucleo investigativo Nipaf hanno scoperto e sequestrato una discarica abusiva lungo l'alveo del torrente Sant'Agata, nel cuore della citta' dello Stretto. Nell'area, di proprieta' demaniale, sono stati trovati rifiuti di vario genere tra cui etenrnit, batterie esauste, pneumatici, …
Leggi tutto »Fortugno: Regione Calabria parte civile
''La Regione Calabria, parte offesa, sara' anche parte civile nel processo per il delitto di Franco Fortugno. Il presidente Agazio Loiero ha firmato la Procura speciale per l'avvocato Lucio Romualdo dell'avvocatura regionale, affinche' lo assista e lo rappresentanti nel procedimento penale contro esecutori e mandanti dell'omicidio che ha sconvolto il …
Leggi tutto »Le incredibili affinità meteo – geologiche tra 1980 e 2006
AFFINITA METEO – GEOLOGICHE TRA 1980 E 2006 … Intorno alle 16.30 di Giovedì 26 Ottobre, un violento terremoto (5.7 di magnitudo, scala Richter) ha colpito il Sud Italia con epicentro nel Basso Tirreno. Siamo a fine Ottobre, ed è in atto un periodo meteorologico mite, caldo, con Anticiclone Sub-Tropicale. …
Leggi tutto »Terremoto: INGV rassicura
Il giorno dopo il sisma che ha interessato il basso Tirreno e che e' stato avvertito soprattutto in Sicilia e in Calabria, gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) rassicurano la popolazione, ma l'attenzione resta alta. Il terremoto era iniziato ieri pomeriggio alle 16.28 nel Tirreno meridionale, 20 …
Leggi tutto »Gioia Tauro, maxisequestro sigarette
I militari della Guardia di Finanza di Gioia Tauro e il Servizio di Vigilanza Antifrode della Dogana, hanno sequestrato 48.500 stecche di sigarette contraffatte, pari a circa 10 tonnellate, tutte recanti il marchio "Memphis". Il carico in transito nello scalo gioiese era giunto a bordo della motonave "Marnediep" proveniente da …
Leggi tutto »Incendio presso il “208”
Nella nottata, presso l’accampamento nomadi "208", un incendio ha interessato un padiglione dismesso del medesimo accampamento. I Vigili del Fuoco intervenuti hanno fatto evacuare 5 nuclei familiari per le operazioni di spegnimento dell’incendio.
Leggi tutto »Fuda presidente di commissione bicamerale
Il senatore Pietro Fuda è appena stato eletto Presidente della neo istituita Commissione parla-mentare per la semplificazione della legislazione. La commissione bicamerale, di cui fanno parte 20 senatori e 20 deputati “nominati rispettivamente dal Presidente del Senato della Repubblica e dal Pre-sidente della Camera dei deputati nel rispetto della proporzione …
Leggi tutto »Studenti in piazza. Con civiltà e dignitÃ
Sono ancora i giovani a mettere tutti in riga ed a ricordare che c'è una via democratica per rivendicare e
Leggi tutto »Sicurezza cantieri: Minniti risponde a Tripodi
''Una attivita' strutturale per mettere in sicurezza i cantieri fino alla conclusione dei lavori'' sull'autostrada Salerno-Reggio e' stata pianificata oggi nel corso di un vertice concordato tra il vice ministro all'Interno, Marco Minniti, ed il prefetto di Reggio, Luigi De Sena, e da quest'ultimo presieduto. A renderlo noto e' stato …
Leggi tutto »Intimidazioni a cantieri A3: nuove soluzioni dal vertice interforze
A conclusione della riunione del comitato interforze, presieduto dal prefetto di Reggio Calabria Luigi De Sena e allargato ai dirigenti dell'Anas e delle societa' costruttrici Impregilo e Condotte, aggiudicatarie dei lavori sul quinto macrolotto
Leggi tutto »Terremoto: sulle pagine di INGV possibile compilare questionario
Una percezione paragonabile a quella del quarto-quinto grado della scala Mercalli, con lo scuotersi di edifici, lampadari che oscillano, orologi a pendolo che si fermano, quadri che urtano, spostamento di arredi leggeri: cosi' la popolazione della costa tirrenica di Calabria e Sicilia ha percepito il terremoto di magnitudo 5,7 avvenuto …
Leggi tutto »Locride: scarcerato presunto killer per decorrenza termini
Non riesce a darsi pace Giovanna Condello, madre di Raffaele Marturano, operaio di Gerace ucciso il 28 di ottobre del 2005, che ha scritto al Procuratore della Repubblica di Locri e al Prefetto di Reggio Calabria per segnalare di ''avere saputo che sono scaduti i termini della misura cautelare a …
Leggi tutto »Terremoto: strumenti mandati fuori scala
Nessun danno a cose o persone viene segnalato dal Dipartimento della protezione civile della Calabria dopo le scosse di terremoto. In Umbria il sisma non e' stato avvertito dalla popolazione ma a Perugia gli strumenti dell'osservatorio sismologico Andrea Bina sono stati prossimi al fuori scala in seguito alla scossa di …
Leggi tutto »Terremoti: la notte scorsa ripresa attività Etna
Una lingua di fuoco si è formata la notte scorsa sul versante sud dell'Etna, a un'altitudine di circa duemila metri. I vulcanologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania si sono recati in cima al vulcano per stabilire se si tratti di una nuova bocca effusiva oppure di una frattura.
Leggi tutto »‘Ndrangheta: arrestato Fortunato Maesano
I carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria hanno messo fine alla latitanza Fortunato Maesano, 53 anni, di Roghudi, ritenuto elemento di spicco del gruppo criminale dei Maesano-Pangallo-Favasuli operante nel territorio di Roghudi, Roccaforte del Greco
Leggi tutto »Terremoto: la profondità ha ridotto gli effetti
Nonostante la magnitudo, la scossa di terremoto che ha interessato il sud Italia ''non desta preoccupazioni'' per le popolazioni. E questo perche' ''la profondita' dell'ipocentro ha ridotto la capacita' distruttiva del sisma''. Lo afferma il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Enzo Boschi, sottolineando che ''la tipica profondita' dei …
Leggi tutto »Terremoto nel Tirreno, il più forte degli ultimi trent’anni
''Di terremoti profondi nel Mar Tirreno ne registriamo moltissimi ma questo e' stato molto violento''. Lo ha detto il professor Ignazio Guerra del laboratorio di Sismologia del Dipartimento di Fisica dell'Universita' della Calabria, circa la scossa di terremoto avvertita nel pomeriggio. ''Posso affermare – ha concluso – che a mia …
Leggi tutto »Terremoto: nella piana di Gioia Tauro la paura più grande
Essendo l'epicentro del movimento sismico delle 16:34 nella zona delle isole Eolie, in Calabria la zona dove la scossa si è avvertita maggiormente è quella della piana di Gioia Tauro. Per l'esattezza le scosse telluriche sono state due, a pochi secondi di distanza l'una dall'altra, la prima più debole e …
Leggi tutto »Terremoto: Boschi, ci saranno altre, ma lievi scosse
Secondo Enzo Boschi, Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica si è trattato di "una scossa abbastanza forte, ma molto profonda che quindi non ha creato nessun problema. Ce ne saranno altre ma probabilmente saranno avvertite solo dagli strumenti."
Leggi tutto »Terremoti: magnitudo 5.6 epicentro nelle Eolie
Una scossa di magnituto 5.6 che secondo il Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisic, Enzo Boschi, potrebbe essere stata più forte. L'epicentro è stato localizzato sotto le Isole Eolie a 200 km di profondità.
Leggi tutto »Terremoto: anche i pugliesi avvertono il sisma
Gioia del Colle, Altamura, Loseto. Sono alcuni dei paesini del Barese dove gli abitanti hanno avvertito il sisma con epicentro nel mare tra Calabria e Sicilia.
Leggi tutto »Terremoto: scossa avvertita anche in Sicilia
La scossa di terremoto registrata alle 16:33 è stata avvertita anche nel Messinese. Secondo i primi accertamenti – a breve pubblicheremo il resoconto fornito dalla stazione di rilevamento geologico di Reggio Calabria – si sarebbe trattato di due brevi scosse intervallate da una frazione di secondo. Il centralino dei Vigili …
Leggi tutto »Scossa di terremoto a Reggio
Una scossa di terremoto della durata di circa 3 secondi, di media entità è stata da poco avvertita dalla popolazione nel territorio di Reggio Calabria compreso tra le frazioni di Mortara/S. Gregorio e Gallico/Catona. Tanta la gente che spaventata è scesa in strada o, affacciatasi ai balconi cercava di capire …
Leggi tutto »Morta la vittima dell’agguato a Reggio
Non ce l'ha fatta Antonino Tripodi, il professionista cinquantaduenne ferito a colpi di pistola 7,65 davanti alla propria abitazione, nei pressi degli Ospedali Riuniti di Reggio.
Leggi tutto »Tripodi: “Cantieri A3 a rischio, intervenga il Ministero”
''Il problema della sicurezza nei cantieri dell' autostrada Salerno-Reggio Calabria e' sempre piu' grave e allarmante. Mi sono arrivate diverse segnalazioni che denunciano un aumento
Leggi tutto »Truffa alle assicurazioni, nove arresti
La Finanza ha eseguito 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emesse dal G.I.P presso il Tribunale di Reggio, Adriana Costabile. I provvedimenti riguardano altrettanti indagati – tra i quali un avvocato, tre periti, un assicuratore, due carrozzieri, un contabile ed un impiegato pubblico – per …
Leggi tutto »Hotel Miramare, il Comune chiede l’accesso
L'Amministrazione comunale – per come si legge in una nota di Palazzo San Giorgio- quale proprietario dello stabile che occupa l’Hotel Miramare, attualmente chiuso ma in gestione alla società GAM s.r.l. , ha chiesto l’accesso ai locali per una verifica delle attuali condizioni dell’immobile. Il sopralluogo, previsto in un primo …
Leggi tutto »Boemi sequestra documenti a Palazzo San Giorgio
Il procuratore aggiunto presso il Tribunale di Reggio Calabria, Salvo Boemi, ha disposto un vero e proprio blitz a Palazzo San Giorgio. Sono stati, infatti, sequestrati tutti gli atti ed i documenti relativi alle manifestazione della "notte bianca" ed al progetto "Obiettivoccupazione".
Leggi tutto »Agguato a Reggio: restano critiche le condizioni del ferito
Sono critiche le condizioni di Antonino Tripodi, di 52 anni, il tecnico della Provincia di Reggio Calabria ferito in un agguato nella tarda serata di ieri. L'uomo e' stato ferito da almeno quattro colpi di pistola calibro 7.65 che lo hanno raggiunto al torace e all'addome. Nella notte Tripodi e' …
Leggi tutto »Aliscafi, Tripodi prende posizione
Sulla querelle dei trasporti tra le due sponde dello Stretto riceviamo dall'assessore regionale Michelangelo Tripodi e pubblichiamo Le difficoltà degli oltre 5000 pendolari dello stretto, al centro delle cronache locali degli ultimi giorni, purtroppo, non sono affatto diminuite o alleviate.
Leggi tutto »Blitz della Polizia Municipale al p.le Libertà : rimossi camioncini pubblicitari
E' ancora in corso un'operazione di rimozione forzata di tutti i camion pubblicitari posteggiati abusivamente nel Piazzale della Libertà in area destinata a terminal dei bus ATAM. Di buon mattino i Vigili Urbani, con l'ausilio di
Leggi tutto »Reggio, incendiata auto in via Apollo
Ignoti hanno dato fuoco in via Apollo, a Reggio, ad un'autovettura Fiat intestata ad un ottantatreenne. Accanto al veicolo sono state ritrovate due bottiglie di plastica con tracce di liquido infiammabile
Leggi tutto »Agguato a Reggio
Un professionista di 52 anni, Antonino Tripodi, architetto presso l'Ente provinciale reggino, incensurato, è stato gravemente ferito da sconosciuti con 4 colpi di pistola 7,65 nei pressi degli Ospedali Riuniti di Reggio. L'uomo, inoltre, è impegnato nelle attività di una cooperativa di assistenza agli anziani. Le sue condizioni sono molto gravi ed è …
Leggi tutto »La solita grande Reggina del “Granillo”: è -4
Dieci punti in 4 gare, con tre vittorie ed un pareggio; è questo il ruolino di marcia della Reggina tra le mura, fin qui inviolate, del "Granillo". Anche contro il Parma è andata in scena una Reggina gagliarda, tonica, nemmeno lontana
Leggi tutto »Salerno-Reggio sarà chiusa tra Rosarno e Palmi
Per proseguire i lavori di ammodernamento ed ampliamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio nel tratto calabrese compreso tra gli svincoli di Rosarno e di Palmi, l'Anas chiudera' al traffico la sede sud (dal km 383,000 al km 400,650) e la sede nord (dal km 393,500 al 383,000) nella notte tra il 26 …
Leggi tutto »Calabria, sbloccati fondi per 60 milioni
Sei opere pubbliche per la Calabria, per circa 60 milioni di Euro, sono state sbloccate grazie all'impegno del Dipartimento Programmazione di concerto con il Dipartimento Trasporti della Regione. Si tratta degli interventi, che adesso potranno essere inseriti nell'elenco delle realizzazioni per l'APQ Trasporti, riguardanti: l'adeguamento dello svincolo tra le strade …
Leggi tutto »Saracinello: restyling per la Chiesa
Un’altra parrocchia cittadina sarà interessata ad opere di restyling. Questa mattina, infatti, l’assessore Giuseppe Agliano, su delega del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, ha consegnato alla ditta che si è aggiudicata l’appalto, i lavori per la manutenzione ed il risanamento conservativo della chiesa San Giuseppe Artigiano di Saracinello. L’intervento …
Leggi tutto »Pellaro, nascerà centro di aggregazione
E’ stato presentato questa mattina al centro civico di Pellaro, il progetto relativo alla costruzione di un centro di aggregazione sociale che sorgerà a Lume di Pellaro. L’iniziativa dell’Amministrazione comunale, assessorato alle politiche comunitarie e del mediterraneo, rientra nell’ambito del piano di sviluppo urbano della città, finanziato con i fondi …
Leggi tutto »Reggio, saracinesca in fiamme
– Alle ore 22.50 di ieri, in Via Dante, ignoti hanno incendiato un negozio di informatica . Le fiamme hanno annerito la saracinesca e rotto i vetri della porta interna. Sul posto è stata rinvenuta una tanica con residui di liquido infiammabile.
Leggi tutto »La nebbia nello Stretto …
L'AFFASCINANTE FENOMENO DELLA "NEBBIA" NELLO STRETTO DI MESSINA Il calendario lo dice chiaramente: "siamo in pieno autunno"! Dopotutto c'è chi mette in dubbio la realtà stagionale visto il caldo degli ultimi giorni, ma, nonostante la normalità di periodi con temperature simili ad Ottobre (come già dettagliatamente analizzato nel MeteoNotiziario), il …
Leggi tutto »Archi, lavori in due Chiese
San Giovanni Battista e Maria Santissima Del Carmelo, due delle più importanti chiese della X circoscrizione, sono al centro di una serie d’interventi mirati a valorizzare questi luoghi di culto che insistono nel popoloso rione di Archi. Proprio questa mattina, infatti, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, accompagnato dall’assessore …
Leggi tutto »Scopelliti: “Ambiente, Reggio cresce”
“Reggio cresce. Anche i dati sull’ecosistema urbano redatti da Legambiente e pubblicati da “Il Sole 24 ore” dimostrano che la città, gradualmente, si avvia a diventare sempre più a dimensione d’uomo”. Lo afferma Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, dopo la pubblicazione dell’annuale graduatoria delle città capoluogo di provincia sull’ecosistema …
Leggi tutto »Un arresto ed una denuncia a clandestini
La Polizia ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 38 anni, pregiudicato, residente in Reggio Calabria, responsabile di non aver ottemperato all’ordine di lasciarelo Stato, emesso dal Questore di Crotone il 2.08.2006. Il medesimo personale ha altresì denunciato in stato di libertà un trentottenne ucraino, responsabile di non aver ottemperato a decreto di …
Leggi tutto »Cossiga: “Su Loiero scherzavo”
"Una battuta scherzosa ha suscitato in equivoci e clamore che non hanno ragione di essere. Un'antica amicizia personale lega il Sen. Cossiga da anni ad Agazio Loiero, per il quale ha stima e affetto e che in tempi non sospetti ha sempre difeso, anche quando tutti tacevano". E' quanto si …
Leggi tutto »Tripodi (Pdci): “Per il centrosinistra non sono ammessi ulteriori ritardi”
Dal coordinamento cittadino del Pdci, a firma di Ivan Tripodi, riceviamo e pubblichiamo A seguito del recente riassetto organizzativo, il primo momento di verifica politica dei Comunisti Italiani della città di Reggio Calabria, rappresentato dall’assemblea cittadina svoltasi qualche giorno fa, ha evidenziato con lampante evidenza lo stato di ottima salute …
Leggi tutto »Tapis roulant: il commento di Fiamma Tricolore
Da Msi Fiamma Tricolore riceviamo e pubblichiamo La presa di posizione contro la costruzione del tapis roulant si è rivelata l’ennesimo boomerang per il centro – sinistra reggino il quale assomiglia più ad una sorta di “armata brancaleone” che a uno schieramento politico. La decisione del Tribunale del riesame di …
Leggi tutto »Mammola, la parola al Sindaco
<< Enorme è il potenziale esistente, a tutti i livelli, nel nostro paese. Il mio impegno principale è quello di trovare la chiave giusta per far scattare il meccanismo virtuoso che possa trasformarlo in realtà concreta e positiva>>. E’ questo il pensiero-guida alla base dell’azione amministrativa di Antonio Longo Sindaco …
Leggi tutto »Tapis roulant: dissequestrato il cantiere
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha annullato l'ordinanza di sequestro del cantiere del tapis roulant di
Leggi tutto »Minniti: “Tavolo di concertazione con gli enti locali sull’ordine pubblico”
"Un tavolo di concertazione sarà convocato nelle prossime ore con amministratori locali, così come è stato stabilito che ci sarà un tavolo permanente di concertazione con gli industriali, gli imprenditori calabresi con i quali abbiamo già avuto una proficua riunione". Queste le parole pronunciate dal viceministro deli Interni, Marco Minniti, …
Leggi tutto »Assistiti fantasma, il documento della Giunta regionale
In seguito alla richiesta del vicepresidente dell'esecutivo, Nicola Adamo la Giunta regionale ha emesso un documento, approvato all’unanimità, che afferma: “in Calabria sicuramente non si è pagato per 400.000 persone in più rispetto al numero degli abitanti per quanto riguarda l'anagrafe assistiti del servizio sanitario regionale”. “Il Dipartimento Sanita' – prosegue …
Leggi tutto »Nicola Adamo: “Sono soddisfatto”
Il vice presidente della Giunta regionale, Nicola Adamo, ha espresso brevemente il suo stato d'animo, al termine della riunione che ha affrontato il tema dei 400.000 assistiti in più. "Se sono soddisfatto?Penso proprio di sì". Ad Adamo è stato chiesto se sia stata fatta pace con Doris Lo Moro, questa …
Leggi tutto »Zavettieri: “La Calabria è popolata da struzzi”
''La Calabria e' una regione devastata, con un presidente che ha perso la testa e mette la testa sotto la sabbia, criticando le trasmissioni come quella di Santoro. Un Presidente che non ragiona e che parla di cose futili''. Sono le parole di Saverio Zavettieri, dirigente nazionale de I Socialisti. …
Leggi tutto »Giunta regionale: “Non pagati 400.000 assistiti in più”
La Giunta regionale della Calabria ha emanato oggi un comunicato in cui precisa che "sicuramente non si è pagato per 400.000 persone in più, rispetto all'effettivo numero degli abitanti". In seguito alle dichiarazioni dell'assessore Lo Moro, prosegue il comunicato della Giunta: "Il Dipartimento Sanità ha quasi esaurito il lavoro di …
Leggi tutto »Doris Lo Moro: “Parlerò al termine della verifica”
Nell'ambito della vicenda riguardante gli 'assistiti fantasma', l'assessore alla Salute della Regione Calabria, Doris Lo Moro ha rilasciato solo una breve dichiarazione: "Quello che ho da dire lo dirò in conferenza stampa quando si finirà la verifica amministrativa, il 31 ottobre".
Leggi tutto »Dia: altri tre arresti dopo Barbaro
La Dia di Reggio ha notificato tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di alcuni presunti affiliati alla 'ndrangheta che si trovavano già in stato di fermo in seguito alle indagini su due omicidi ed un tentato omicidio accaduti tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 …
Leggi tutto »‘Assistiti fantasma’ : irrompe la magistratura
Il procuratore della Repubblica vicario di Catanzaro, Salvatore Murone, ha avviato un'indagine sulla vicenda degli 'assistiti fantasma', in base alla denuncia formulata, nelle settimane scorse, dall'assessore regionale alla Sanità, Doris Lo Moro: ''Siamo in attesa – ha dichiarato Murone – dell'esito delle indagini delegate che abbiamo disposto e che stanno svolgendo …
Leggi tutto »Una settimana semi-estiva, nello Stretto!!
DI NUOVO A MARE !!! Per poter dire che sarà una settimana Estiva, poco ci manca: da oggi per i prossimi 6 giorni almeno, nello Stretto avremo temperature calde (minime tra +16 e +18°C, massime tra +25 e +29°C) con tempo sempre bello, limpido, nitido e soleggiato. Le acque del …
Leggi tutto »Reggio, arrestato latitante
Un latitante Plati' e' stato arrestato questa mattina dagli uomini della Dia nei pressi di un centro oncologico della citta' di Reggio . Si tratta di Giuseppe Barbaro, dell'omonima cosca, che era in compagnia della moglie e della figlia. (AGI)
Leggi tutto »Chi era il sub annegato
Si chiamava Rocco Condursi, 28 anni, studente universitario di San Ferdinando, il subacqueo annegato stamane a Capo Vaticano. Il giovane stamattina presto in compagnia di alcuni amici di Reggio che gli avevano dato un passaggio si era recato nella spiaggia di Formicoli, di Capo Vaticano, sulla costa vibonese. Dopo parcheggiato …
Leggi tutto »Gasparri: “Santoro ha scoperchiato scandali calabresi”
''A Santoro non abbiamo risparmiato critiche nel passato, ma e' intollerabile il tentativo del centrosinistra di metterlo a tacere perche' parla del degrado di Napoli o della catastrofe del centrosinistra calabrese. Santoro con 'Annozero' ha sollevato il coperchio della maleodorante pentola all' interno della quale galleggiano gli scandali del centrosinistra …
Leggi tutto »Reggio, due liceali sorpresi a rubare i computer della scuola
Due giovani della Reggio Calabria bene sono stati arrestati dalla polizia perche' sorpresi a rubare i computer del liceo che frequentano. Si tratta di due sedicenni, figli di un medico e di un ristoratore, i quali, poco dopo le quattro di questa mattina, sono stati bloccati all'interno del liceo scientifico …
Leggi tutto »Sub annega a Ricadi
Un sub e' annegato nel mare antistante la spiaggia Formicoli, una localita' del comune di Ricadi, lungo la costa vibonese. Il nome della vittima ancora non si conosce, la disgrazia e' avvenuta verso le 15. Sul luogo ci sono gli uomini della capitaneria di porto di Vibo Marina, in attesa …
Leggi tutto »Adamo: “I 400.000 assistiti fantasma sono un dato falso!”
''Per quanto mi riguarda, ieri non ho rilasciato alcuna dichiarazione, pur se sollecitato da numerosi giornalisti, ma ho prodotto un dovuto atto amministrativo''. E' quanto afferma in una nota il vice presidente della giunta regionale della Calabria, Nicola Adamo, circa la vicenda dei presunti assistiti fantasma. ''Ho chiesto formalmente – …
Leggi tutto »Pirilli (AN): in Calabria si avverte il peso del trasformismo
''La questione Calabria e' assolutamente speciale e richiederebbe una riflessione piu' approfondita. Nella regione si avverte il peso del trasformismo, di una lunga e larga zona grigia intorno e dentro le istituzioni, di un esecutivo che balbetta e di un presidente che predica bene e razzola male''. Lo ha detto …
Leggi tutto »Falsi assistiti: “Tesi” attacca assessore Lo Moro
''L'assessore alla Sanita', Doris Lo Moro, nel tentativo di precisare insiste con gravi inesattezze a proposito dell'anagrafe assistiti della sanita' in Calabria e scarica responsabilita' nell'azienda Tesi. Un tentativo maldestro''. E' quanto afferma in una nota Pasquale Citrino, direttore generale dell'azienda Tesi, che fino al novembre del 2005 ha gestito …
Leggi tutto »Falsi assistiti: quel pasticciaccio brutto
Un "pasticciaccio brutto". Non può avere altre definizioni la vicenda dei 400.000 assistiti-fantasma della sanità calabrese, che, dopo i dati diffusi – probabilmente con troppa leggerezza- dall'assessore Lo Moro è diventato l'ennesimo bersaglio facile per l'immagine della Calabria.
Leggi tutto »Burani (FI): “Su vicenda assistiti commissariare!”
La senatrice di Forza Italia Maria Burani Procaccini ha reso noto di aver rivolto un'interrogazione urgente al ministro della Salute, Livia Turco, in cui chiede di conoscere quali ''provvedimenti il Governo intenda adottare per il grave scandalo dei 400mila assistiti in piu' dal Servizio sanitario nazionale denunciato dall'attuale assessore alla …
Leggi tutto »Cossiga: “Loiero? O lo ammazzano o lo arrestano”
Come sempre fuori dalle righe l'ex Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga che, a proposito delle vicende calabresi ed in riferimento al Governatore Loiero se n'è uscito con una frase secca e sibillina: "O lo ammazzano o lo arrestano", ha detto Cossiga
Leggi tutto »Annozero: Loiero chiede intervento commissione di vigilanza Rai
"Dopo la trasmissione di giovedi mi sento più isolato ed esposto". Agazio Loiero accusa il colpo dopo le accuse – personali e politiche- ricevute durante la trasmissione di Michele Santoro "annozero", su Raidue, giovedi scorso. Intanto il Governatore fa sapere di voler richiedere – sulla trasmissione medesima- l'intervento della Commissione di vigilanza Rai
Leggi tutto »Falsi assistiti, Santoro si difende: “I numeri arrivano dall’assessorato”
Sulla vicenda dei falsi assisititi e dopo le critiche ricevute dalla senatrice di Forza Italia, Burani, Michele Santoro ha precisato che le cifre utilizzate nella trasmissione "annozero" sono quelle diffuse all'epoca dall'assessorato regionale calabrese alla salute
Leggi tutto »Siderno, ucciso mentre va a cavallo
Era a cavallo e stava rientrando a casa dalla sua consueta galoppata mattutina, Salvatore Salerno, di 38 anni, ucciso stamane in un agguato compiuto da sconosciuti nelle campagne di Siderno, nel reggino. L'uomo, che aveva precedenti penali ed era sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, mentre era a cavallo e' …
Leggi tutto »Falsi assistiti, la risposta di Lo Moro
''Il dato numerico dei circa 400.000 nominativi in piu' e' un dato oggettivo che emerge dalla differenza tra l'elenco consegnato dalla societa' Tesi, che gestiva il servizio anagrafe fino al mese di novembre del 2005, e il nuovo elenco trasmesso il 14 settembre scorso dalla societa' Intersiel, che ha in …
Leggi tutto »Falsi assistiti: la lettera di Adamo a Loiero
In una lettera inviata al presidente della giunta regionale, all'assessore alla sanita' ed agli assessori regionali della Calabria, il vice presidente della regione, Nicola Adamo, chiede che ''si faccia una rapida verifica amministrativa per accertare il numero reale degli assistiti registrati''. Adamo spiega che ''nella trasmissione televisiva 'Anno Zero' condotta …
Leggi tutto »Finanziaria, secondo Loiero “Prodi ha fatto miracoli”
''Considerata l'eredita' trovata credo che Prodi ha fatto miracoli''. E' quanto ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, stamane a Catanzaro, circa la legge finanziaria. ''Rispetto al Sud – ha aggiunto – c'e' stata l'attenzione di cui Prodi aveva parlato in campagna elettorale. Ma questo non vuol dire …
Leggi tutto »“Anno zero”, Loiero non ci sta
''Scandalose, ritengo, sono certe dichiarazioni seguite alla trasmissione di Annozero sulla Calabria perche' stravolgono le parole dette dal presidente e cercano di spostare l' attenzione dai problemi veri e gravi su altri obiettivi''. E' quanto afferma Pantaleone Sergi, portavoce del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, in merito ad alcune …
Leggi tutto »“Annozero”, è bufera: Santoro non commenta
"Non e' mia abitudine commentare i commenti e le reazioni alle mie trasmissioni, anche le reazioni piu' violente". Cosi' Michele Santoro a proposito delle polemiche innescate, specie a livello di istituzione regionale, dalla puntata di giovedi' di "Annozero" dedicata alla criminalita' in Calabria, al delitto Fortugno, alla 'ndrangheta. Tra le …
Leggi tutto »Callipo: “Mandare a casa i politici calabresi”
''Sollevare la popolazione calabrese'', perche' ''si esprima in modo chiaro: bisogna mandare a casa questa gente''. Lo ha detto all'ADNKRONOS l'ex presidente della Confindustria Calabria, Filippo Callipo, ritornando a commentare la puntata di 'Annozero', la trasmissione di Rai2 condotta da Michele Santoro andata in onda giovedi' sera, dedicata alla Calabria. …
Leggi tutto »-
Maxi sequestro di oggetti di contrabbando e videopoker in Calabria
Nel quadro dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Catanzaro per contrastare l’abusivismo commerciale, il contrabbando e l’irregolare detenzione di apparecchi da intrattenimento e divertimento, cc.dd. “Videopoker”, le Fiamme Gialle lametine, in due diversi interventi, hanno denunciato due imprenditori. In un primo blitz, i finanzieri della Compagnia Pronto Impiego hanno sequestrato 12.960 confezioni di accessori da fumo, per oltre 795.000 filtri e cartine per tabacco, in completa evasione della relativa imposta di consumo: l’accisa. I Finanzieri, dopo una mirata attività, hanno individuato un deposito, apparentemente anonimo e non collegato ad alcuna attività commerciale, ove …
Leggi tutto » -
Reggio Calabria – Rinvenute carcasse di auto abbandonate, denunciato titolare di un deposito
-
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
-
Reggio Calabria, seminario verso la chiusura? Ama Reggio: “Lenta agonia della città”
-
Reggio Calabria, grosso incendio in un cantiere nautico del porto