''Innanzitutto ribadisco di non aver mai pronunciato nei confronti del pm dott. Cozzolino le parole offensive che mi vengono attribuite. Fatto questo chiarimento, e' utile sottolineare l' autentico aspetto inquietante della questione''. A sostenerlo e' il deputato dell' Udeur, Ennio Morrone, che torna a parlare dell'articolo pubblicato dal settimanale L'Espresso …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Vibo, i nomi degli altri due giudici indagati
Abuso d'ufficio. E' il reato che viene ipotizzato nei confronti dei giudici Michele Sirgiovanni e Francesca Romano. Il capo d'imputazione e' contestato loro nell'ordinanza di custodia cautelare emessa contro Patrizia Pasquin. Sono indagati in quanto componenti del collegio del Tribunale civile di Vibo Valentia, presieduto dalla Pasquin, che adotto' un …
Leggi tutto »Sculco: “Mi batterò per dimostrare la mia innocenza”
''Nell'udienza di ieri ho gia' dichiarato la mia completa innocenza dalle accuse che mi sono state mosse dal pubblico ministero''. Lo afferma in una nota il capogruppo consiliare della Margherita al consiglio regionale della Calabria, Vincenzo Sculco, commentando la richiesta di condanna a 8 anni di reclusione avanzata ieri nei …
Leggi tutto »Chiaravalloti: “Totalmente estraneo alla vicenda di Vibo”
''Con riferimento alla citazione del suo nome a proposito dei fatti di Vibo Valentia, che hanno portato all'arresto di un giudice di quel Tribunale, il dott. Giuseppe Chiaravalloti ribadisce la sua assoluta estraneita' alla vicenda''. E' quanto si afferma in una nota dall'ex presidente della RegioneCalabria. ''Alla vicenda in questione …
Leggi tutto »Leporace su Loiero: “Non siamo in Scandinavia”
''Il presidente Agazio Loiero invece di dare risposte ai giovani che ogni giorno gli chiedono certezze per il loro futuro annuncia querele nei miei confronti per il titolo di prima pagina 'Lady Asl inguaia Loiero'. Per vicende romane arrestato Antonio Palombo, dg del Pugliese''. E' quanto afferma in una nota …
Leggi tutto »Loiero querela Calabria Ora
Il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha dato mandato ai propri legali di citare in giudizio per danni il direttore e l'editore del quotidiano ''Calabria Ora'' per il titolo in prima pagina di oggi, ''un clamoroso e gravissimo falso giornalistico, in continuita' con una serie di falsi gia' registratisi nei …
Leggi tutto »Minniti: “Operazioni di polizia sono importanti”
''Le operazioni di Polizia in Calabria sono molto importanti e tra l' altro testimoniano un'iniziativa da parte dello Stato che dura nel tempo''. Cosi' in serata il viceministro agli Interni, Marco Minniti, ha risposto a Potenza alle domande dei giornalisti. ''Sono due operazioni di grandissimo rilievo – ha aggiunto …
Leggi tutto »Conclave ds: confermata linea intransigente sui direttori generali
Il conclave dei Ds, ancora in corso a Palazzo Campanella, non porta nessuna novità in seno al centrosinistra calabrese. In buona sostanza il partito dei Democtratici di sinistra è irremovibile col Presidente Loiero rispetto alla questione riguardante la nomina dei direttori generali; domani a Catanzaro la riunione di Giunta potrebbe …
Leggi tutto »In aula la tensione si taglia a fette, Loiero sta alla larga
Nella lunga seduta consiliare qualcuno ha brillato per la sua assenza dall'aula. A parte una fugace apparizione il Presidente Loiero si è tenuto a debita distanza dall'Aula consiliare. sarà stata la tensione che in aula si tagliava a fette, saranno le numerose questioni spinose che gravano sulla Giunta, con in …
Leggi tutto »Conclusa seduta Consiglio regionale
Si è chiusa la seduta del Consiglio regionale. Nella tornata odierna sono stati discussi ed approvati tutti i punti all'ordine del giorno; era tempo che non accadeva
Leggi tutto »Chiaravalloti indagato per corruzione
Tra gli indagati dell'inchiesta della Procura antimafia di Salerno che ha portato all' arresto del giudice di Vibo Valentia Patrizia Pasquin c'è anche l'ex presidente della Regione Calabria Giuseppe Chiaravalloti, della Casa delle Libertà, in carica fino al 2005. Nei confronti di Chiaravalloti viene ipotizzato il reato di corruzione in …
Leggi tutto »L’Università Mediterranea in Marocco
Il filo conduttore Reggio Calabria – Rabat passa attraverso le due università delle città. Un nuovo corso di laurea in Paesaggistica sarà istituito nella capitale del Marocco di cui si occuperà proprio l'ateneo Reggino. A renderlo noto è stato Giampiero Donin, ordinario della facoltà di Architettura dell'Università Mediterranea. Il corso …
Leggi tutto »Condofuri : ordine di espulsione per sei extracomunitari senza permesso
Durante un'operazione di controlloall'interno di uno stabile da parte della Commissariato di Polizia di COndofuri è stata accertata la presenza di otto cittadini extracomunitari di cittadinanza indiana, di cui sei privi di permesso di soggiorno a cui è stato notificato il decreto di espulsione e l'ordine di lasciare il territorio …
Leggi tutto »Extracomunitario arrestato a Siderno
n cittadino extracomunitario è stato tratto in arresto a Siderno per violenza,resistenza, minacce e lesioni aggravate nei confronti di un pubblico ufficiale.
Leggi tutto »Gioia Tauro : colpi di pistola contro un esercizio commerciale
La scorsa notte a Gioia Tauro ignoti hanno esploso alcuni colpi di arma da fuoco all'indirizzo di un negozio di elettrodomestici di proprietà di un ventiquattrenne. E' stata presa di mira la serranda centrale colpita 18 volte e quella adibita a vetrina . Altri danneggiamenti sono stati rilevati sui vetri …
Leggi tutto »Lettera aperta di “Fiamma Tricolore”
Riceviamo e pubblichiamo dal dirigente Provinciale di Fiamma Tricolare: "L’onesto cittadino calabrese ha subito oggi l’ennesimo colpo duro. Colui che ogni giorno di prima mattina si è recato in ufficio a prender servizio delle proprie mansioni non avrà potuto fare a meno di mostrare, ancora una volta, il proprio disappunto. …
Leggi tutto »Consiglio Regionale: approvato dl di Nucera sull'”Avis”
Il Consiglio regionale ha approvato la modifica ai due progetti di Legge in merito a “Riconoscimento e sostegno dell’Associazione volontari del Sangue” presentati dal consigliere Giovanni Nucera. Il Capogruppo regionale dell’Udc ha proposto un emendamento di coordinamento dei due progetti di legge interamente sostitutivo dei testi originali e siglato Nucera …
Leggi tutto »Gallico, presto l’area mercato
Un’area mercato anche per la IX circoscrizione: il popoloso rione della zona nord di Reggio ed il suo circondario potranno, finalmente, usufruire di uno spazio idoneo ad ospitare numerose attività e dare un input nuovo, in particolare, a quella porzione di territorio che insiste su via Arginale Destro del Torrente …
Leggi tutto »Calabria, Europa, nell’anno del Signore 2006
E' la storia di un arresto. Di una richiesta di condanna ad otto anni di carcere. Ma potrebbe anche essere la storia di un parlamentare già consigliere regionale che trova un suo omologo in carcere insultando un magistrato e di una regione dove non c'è azienda sanitaria che sia immune …
Leggi tutto »Chieffallo eletto Presidente della II Commissione
Con 29 preferenze su 43 elettori, Leopodo Chieffallo è stato eletto Presidente della Seconda Commissione in Consiglio Regionale. Chieffallo sostituirà Demetrio Naccari Carlizzi eletto precedentemente a ricoprire l'incarico di vice Presidente dell'assemblea. Il seggio elettorale, costituito dal Presidente Bova, ha avuto come scrutatori i Consiglieri Cherubino e Nicolò. Chieffallo ha ottenuto …
Leggi tutto »Cartelle esattoriali: il Sindaco incontra la Confcommercio
“Un tavolo tecnico – operativo formato dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, dalla società mista Re.ge.s e dalla Confcommercio reggina per trovare soluzioni utili affinché, nel pieno rispetto della legge, si venga incontro ai commercianti che hanno ricevuto avvisi di accertamento relativamente al pagamento del servizio raccolta rifiuti”. Lo ha dichiarato il …
Leggi tutto »Serie A: tutti gli altri arbitri dell’undicesima
Di seguito tutte le altre sfide di A ed i relativi direttori di gara: Ascoli – Empoli, Dondarini di Finale Emilia Catania – Livorno, Ayroldi N. di Molfetta Fiorentina – Atalanta, De Marco di Chiavari Lazio – Udinese, Bergonzi di Genova Messina – Cagliari, Giannoccaro di Lecce Milan – Roma, …
Leggi tutto »Riaperti 4 km della SA-RC
L'Anas mette a disposizione degli utenti altri quattro chilometri, completamente ammodernati, dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Sono terminati, infatti, i lavori nel tratto calabrese della autostrada A3 compreso tra gli svincoli di Mileto e Rosarno, tra i km 378,500 e km 382,500, in provincia di Reggio Calabria. I lavori di ammodernamento …
Leggi tutto »Consiglio Regionale: al via la 26′ seduta pubblica
E' iniziata alle ore 12:05 con l'approvazione del verbale della seduta precedente e con la lettura all'Aula delle comunicazioni la ventiseiesima seduta pubblica dell'organo legislativo regionale. Intervenendo sull'ordine dei lavori Il Presidente chiede ed ottiene dal Consiglio l'inserimento al terzo e quarto punto dell'ordine del giorno rispettivamente dei provvedimenti licenziati …
Leggi tutto »Ndrangheta: 16 arresti tra cui un giudice
La Direzione distrettuale antimafia di Salerno ha emesso 16 provvedimenti restrittivi, eseguiti, nella mattinata di oggi, dalla squadra mobile della Questura di Vibo Valentia. La presenza di un magistrato fra gli indagati ha fatto scattare l'intervento della Procura campana, competente sul territorio della Corte d'Appello di Catanzaro per i reati …
Leggi tutto »Regione, il giorno più lungo
Sarà una giornata lunga quella di oggi per la politica calabrese; l'Assemblea tornerà a riunirsi tra poco (convocazione fissata per le ore 10.00), ma la carne al fuoco – diciamo così extraconsiliare- è tanta e, soprattutto, rischia di bruciarsi. Nelle segrete stanze si parlerà dell'arresto del direttore dell'azienda sanitaria catanzarese, …
Leggi tutto »Arresti e richieste di condanna: politica calabrese sull’orlo di una crisi di nervi
L'arresto di Antonio Palumbo, attuale direttore generale dall'Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro ed ex dg dell'ospedale San Filippo Neri di Roma, nell'ambito dell'inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica capitolina sulla gestione delle Asl romane, ha scatenato in Calabria una bufera politica. Al centro delle polemiche la nomina di Palumbo a dg …
Leggi tutto »Ai domiciliari aggredisce i CC e torna in carcere
Con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale i carabinieri del comando stazione Rione-Modena di Reggio, hanno arrestato Giovanni Giarmoleo, pregiudicato. I militari, verso le 22, si sono recati a casa dell'uomo sottoposto al regime degli arresti domiciliari per effettuare un controllo. L'arrestato ha impedito che i carabinieri effettuassero il controllo, …
Leggi tutto »Il PM chiede 8 anni di carcere per il capogruppo della Margherita alla Regione
Senza pace la politica calabrese. Dopo il coinvolgimento in varie inchieste di un numero sempre maggiore di consiglieri regionali (ad oggi 24!!), dopo gli ultimi avvisi di garanzia al vicepresidente di Giunta, Adamo ed ai consiglieri Acri e Maiolo, dopo l'arresto di Franco Pacenza, capogruppo diessino, (poi annullato dal Tribunale del Riesame) nella …
Leggi tutto »Reggio Calabria, domani convegno del PDCI con Oliviero Diliberto
''Più forti i Comunisti italiani più forte la sinistra'' è il tema del convegno che si svolgerà domani, alle ore 17.30, nella sala Cardinale Portanova del palazzo del consiglio regionale della Calabria. Al convegno parteciperanno, il segretario nazionale del Pdci, Oliverio Diliberto e il segretario regionale del Pdci della Calabria, Michelangelo …
Leggi tutto »Arrivano gli “Urban center”
Nasceranno presto i laboratori urbani, gli ''Urban Center'', voluti dall'assessore regionale all'Urbanistica e Governo del Territorio Michelangelo Tripodi per consentire una adeguata partecipazione alle scelte urbanistiche territoriali. Un'idea innovativa, che ha ricevuto il placet della Giunta regionale, la quale, nell'ultima seduta, ha approvato l'iter procedurale per l'istituzione dei laboratori. ''Condividere …
Leggi tutto »Reggina-ultras, la corda è tesa
La corda sta per spezzarsi. Non è il momento più adatto, ma, come sempre, quando i problemi si presentano in serie, quando la tensione e l'adrenalina diventano padrone della scena, insomma proprio quando l'unità – di intenti e di comportamenti- è il bene più prezioso il castello rischia di franare …
Leggi tutto »Abolizione ticket, anche in Calabria aumenta la spesa
Nelle Regioni che hanno abolito il ticket è aumentata la spesa. Lo ha sottolineato Farmindustria secondo cui, infatti, i dati mostrano che la spesa cresciuta molto di più nelle Regioni (Calabria, Lazio, Puglia e Sicilia) che hanno abolito il ticket o che hanno ampliato le fasce di esenzione. La crescita …
Leggi tutto »L’Espresso pubblica le “rassicurazioni” di Morrone a Pacenza
''Tanto il gip sara' trasferito il 20 (agosto, ndr)… E' un gip distrettuale… Ti posso garantire che tutti gli amici (…) Adamuccio, Nicola (Nicola Adamo, vicepresidente ds della Regione , inquisito per un giro di finanziamenti comunitari, ndr), Rino, Spagnolo, sono (…) tranquilli. E comunque ne esci senz'altro. Io mi …
Leggi tutto »Truffa ai danni dello Stato: 6 denunce
La Guardia di finanza ha sequestrato uno stabilimento industriale nella Piana di Gioia Tauro nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Palmi che ha portato all'accertamento di una truffa per circa due milioni e mezzo di euro ai danni dello Stato e dell'Unione europea in relazione all'indebita percezione …
Leggi tutto »Donna ferita a Cinquefrondi
Una donna di 45 anni è stata medicata al pronto soccorso di Polistena per ferite di pallini da piombo al collo, al viso ed al torace mentre lavorava in un campo di Cinquefrondi. La donna, che è stata dichiarata guaribile in tre giorni, non ha saputo riferire all'autorità procedente elementi utili alle …
Leggi tutto »Arrestato direttore generale azienda ospedaliera Catanzaro
L'ex direttore generale dell'ospedale San Filippo Neri di Roma, Antonio Palumbo, e' stato arrestato questa mattina nell'ambito dell'inchiesta della procura romana sulla gestione delle Asl capitoline e che ha portato fino a questo momento a numerosi arresti. Secondo quanto si e' appreso Palumbo è accusato dai magistrati Giancarlo Capaldo e Giovanni …
Leggi tutto »Donna ferita da arma da fuoco, se la caverà in tre giorni
Una donna, P.R., 45 anni di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, è stata ferita da un colpo d'arma da fuoco mentre lavorava in campagna. L'episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri in località Premia, nella Piana di Gioia Tauro. La donna trasportata al pronto soccorso dell'ospedale di Polistena, è stata giudicata …
Leggi tutto »Tra Calopinace e S.Agata sarà parco urbano
E' stato approvato nel corso dell'ultima seduta del comitato tecnico amministrativo del comune di Reggio Calabria, il progetto definitivo per la realizzazione del Parco urbano lineare dell'area sud. Il parco sara' ubicato nel territorio della quinta circoscrizione e realizzato con un investimento di oltre dieci milioni di euro reperiti tramite …
Leggi tutto »Litiga, ha un malore e muore
Un pensionato di 71 anni è morto a Reggio, in via Esperia, a causa di un malore a seguito di un diverbio con altre persone. Secondo quanto riferito dai parenti della vittima, la stessa era già sofferente di epilessia ed ipertensione. Inutile l'intervento del 118.
Leggi tutto »Anziano aggredito sotto casa a Reggio
Poco dopo le 19,00 di ieri, in via Sbarre Inferiori, un sessantottenne, mentre si accingeva ad aprire il cancello esterno della propria abitazione è stato aggredito alle spalle da due individui con il volto travisato da passamontagna uno dei quali lo bloccava mentre l’altro gli strappava il borsello contenente documenti personali e bancari, …
Leggi tutto »Regione: polo formativo anche a Reggio
Dopo le proteste – risalenti a qulche mese fa – dei consiglieri regionali Nucera (Udc) e Sarra (An) contro la decisione della Giunta Regionale di istituire cinque poli formativi sul territorio regiona, ignorando completamente la provincia di Reggio Calabria, è arrivata una buona notizia. La giunta, infatti, ha istiuito un …
Leggi tutto »Servizi: De Sena al Cesis?
"Il prefetto di Reggio Calabria, Luigi De Sena, direttore generale del Cesis. Il vicecapo vicario della Polizia, Antonio Manganelli, al Sisde. Per il Sismi sono ancora due le candidature in campo: l'attuale Capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola, e il tenente generale Mauro Del Vecchio, gia' …
Leggi tutto »Reggio: espulsi due bulgari e cinque rumeni
L'ufficio immigrazione della Questura di Reggio Calabria ha notificato l'ordine di espulsione per due bulgari e cinque rumeni,i quali avranno cinque giorni per abbandonare il territorio nazionale.
Leggi tutto »San Luca: premiata un’opera di FalcomatÃ
A pochi giorni dall'anniversario della sua prematura scomparsa l'opera di Italo Falcomatà "Il corriere di Calabria e l'opinione pubblica reggina nella grande guerra" ha ottenuto un importante riconoscimento dalla Giuria del Premio Corrado Alvaro e la cerimonia di premiazione avverà Venerdì 10 novembre a San Luca (RC). Il "Corriere di …
Leggi tutto »Valentino, Gup si riserva su acquisizione tabulati
Orlando Villoni, Gup del tribunale di Roma,risponderà entro dieci giorni alla richiesta da parte della procura capitolina di acquisire i tabulati telefoni di Giuseppe Valentino che proverebbero la presenza di contatit fra uno dei collaboratori di Ricucci,l'avvocato Sinibaldi,e l'ex sottosegretario alla giustizia che rafforzerebbero l'accusa di favoreggiamento a carico del …
Leggi tutto »Mafia, consulta regionale: criteri per finanziamenti ad imprese
Si e' svolto, nella sede della delegazione romana della Regione Calabria, un incontro del gruppo di lavoro della Consulta regionale antimafia su imprese ed economia. Alla riunione – informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta regionale – erano presenti il Procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia, Emilio Le Donne, il …
Leggi tutto »Indagato Valentino: Storace, “E’ procuropoli”
"Quando si arriva addirittura ad indagare un galantuomo come Peppino Valentino,vuol dire che c'è un attacco senza precedenti contro la destra italiana. La Procura della Repubblica di Roma ci ha messo tutti nel mirino e si illude chi pensa che tocca ad altri e non a se stessi. Rinunciare a …
Leggi tutto »Storace:”E’ Procuropoli”
"Quando si arriva addirittura ad indagare un galantuomo come Peppino Valentino ,vuol dire che c'è un attacco senza precedenti contro la destra italiana. La Procura della Repubblica di Roma ci ha messo tutti nel mirino e si illude chi pensa che tocca ad altri e non a se stessi. Rinunciare …
Leggi tutto »Regione, i Ds pronti all’appoggio esterno
Il malessere è più grave di quanto qualcuno non cerchi di farlo apparire. I ferri, tra Loiero ed i Ds, se ancora non sono corti, poco ci manca e, soprattutto, la posizione rigida assunta dal maggior partito di centrosinistra del Paese, è avallata da Piero Fassino, che ieri lo ha …
Leggi tutto »Valentino: PM chiedono tabulati telefonici
L'acquisizione di tabulati telefonici, nei quali vi sarebbero conversazioni con l'ex sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Valentino, nell' ambito dell' indagine che vede indagato quest'ultimo per l'ipotesi di reato di favoreggiamento nei confronti di Stefano Ricucci: e' quanto chiedono i Pm della Procura della Repubblica di Roma, Giuseppe Cascini e Rodolfo …
Leggi tutto »Ricucci: indagato Valentino
L' ex sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Valentino e' indagato dalla procura di Roma per l' ipotesi di reato di favoreggiamento nei confronti di Stefano Ricucci. L' iscrizione nell' apposito registro di piazzale Clodio e' avvenuta nell' ambito degli accertamenti che i pm Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli stanno compiendo sulle attivita' …
Leggi tutto »Usura, quattro arresti a Rosarno
Quattro persone sono finite in manette (tre in carcere ed una ai domiciliari) con l'accusa di usura a seguito di un'ordinanza di custodia cautelare disposta dal GIP del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena. Secondo gli inquirenti gli arrestati avevavno messo in piedi un vorticoso giro di usura ai …
Leggi tutto »Università : dura lettera di Mussi a Scopelliti
"Non costituisce un positivo messaggio di legalità alimentare dietrologie, scambiando una verifica di legittimità per l'esito di un qualche oscuro disegno". Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Fabio Mussi, ha risposto con una lettera dai toni spigolosi al Sindaco scopelliti che nei giorni scorsi aveva manifestato "sconcerto e perplessità" circa …
Leggi tutto »Trasversale “Ionio-Tirreno” delle Serre: aperti al traffico altri 3 km
Fa un passo avanti la realizzazione dell'asse viario trasversale 'Jonio-Tirreno', che permettera' un migliore collegamento con i territori montani e pedemontani dell'entroterra calabrese. L'Anas ha infatti oggi aperto al traffico 3 nuovi chilometri della Trasversale delle Serre, nel tratto in variante ai centri abitati dei comuni di Chiaravalle ed Argusto, …
Leggi tutto »Attentato incendiario contro agenzia pompe funebri
L'ufficio di un'impresa di pompe funebri a Reggio Calabria e' stato incendiato la notte scorsa. Sconosciuti hanno prima cosparso di benzina l'ingresso della struttura e poi vi hanno appiccato il fuoco. Le fiamme si sono propagate all'ufficio interessando anche il perimetro esterno del locale. L'incendio e' stato spento dall'intervento dei …
Leggi tutto »Lavoro e detenzione: in Calabria nasce filiera produttiva
Negli ultimi anni nelle carceri della Calabria sono stati realizzati opifici e laboratori all' interno dei quali lavorano un terzo dei detenuti, rispetto ad una media nazionale di uno su dieci. Le strutture produttive hanno cosi' creato, tra tutti gli istituti detentivi, una sorta di filiera che, in caso di …
Leggi tutto »Aggredito nel suo negozio a Reggio
Ieri sera a Reggio Calabria, il titolare di un esercizio commerciale, P.F., di 68 anni qualche ora prima della chiusura del suo negozio, e' stato preso a calci e pugni da un giovane, il quale aveva chiesto di visionare alcuni capi di biancheria. L'uomo, stremato dalle percosse, e' riuscito ad …
Leggi tutto »Reggina – Chievo: 2-0 dopo primi 45′
La Reggina e' in vantaggio per 2-0 sul Chievo al termine dei primi 45' nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. In gol per gli amaranto Nielsen al 26' e Di Dio al 37'.
Leggi tutto »Matrimoni: reggono 8 su 10, ma aumentano le separazioni
In aumento separazioni e divorzi, soprattutto al Sud. La crisi soprattutto tra il terzo e il quinto anno. Ma sono in aumento i matrimoni civili, i secondi matrimoni e le mogli straniere. E' il Rapporto Eures ''Finche' vita non ci separi'', reso noto oggi secondo il quale, pero', malgrado la crisi, …
Leggi tutto »Venerdì pomeriggio/sera torna la pioggia
Venerdì pioverà nello Stretto … DI NUOVO PIOGGE ANCHE TRA REGGIO E MESSINA Dopo il maltempo dei giorni scorsi, e il freddo dell'ultimo fine-settimana, la situazione è migliorata, con temperature sempre sotto le medie ma comunque un pò meno fredde e con tempo più stabile e soleggiato. Purtroppo, però, almeno …
Leggi tutto »Napoli(AN):”Iniqua e deplorevole sostituzione dirigente scolastico regionale”
''Apprendo, con vivo sgomento, la notizia della sostituzione del dottore Francesco Mercurio, dirigente scolastico regionale della Calabria, con il dottore Ugo Panetta. Considerato il grande lavoro profuso dal dottore Mercurio, nonche' l'efficienza e l'entusiasmo che lo stesso ha saputo infondere nell'intero sistema scolastico calabrese, trovo davvero iniqua e deplorevole, per …
Leggi tutto »Scuola media e palestra a Cannavò
Sono stati appaltati i lavori relativi alla costruzione della scuola media e della palestra a Cannavò. Le due opere saranno realizzate utilizzando i fondi del Decreto Reggio. L’importo totale dei lavori ammonta a circa 2.450.000 euro, quelli a base d’asta a circa 1.695.000. L’opera è stata aggiudicata all’associazione temporanea d’impresa …
Leggi tutto »Infrastrutture, Fedele: “Il Ministro Bianchi frena lo sviluppo del Sud”
''Il Ministro Bianchi colpisce ancora. Dopo il no al Ponte in quanto, a suo dire, 'opera inutile' arriva il secondo no: all'alta velocità. Il non voler realizzare il Ponte sullo Stretto è, come abbiamo più volte dichiarato, il non volere fare sviluppare la Calabria e la Sicilia e farle diventare …
Leggi tutto »Demetrio Naccari Carlizzi: “Mi auguro che venga approvato il disegno di legge Lazzati”
''Chi è stato colpito da misure di sorveglianza speciale perde l'elettorato attivo e passivo: non vota e non può essere eletto. Ma questo non impedisce alla ''ndrangheta di essere presente in campagna elettorale. Ai boss importa poco essere eletti o votare, a loro interessa interferire nelle campagne elettorali. E' fondamentale riuscire ad …
Leggi tutto »I Sindacati scendono in piazza contro la criminalitÃ
Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza contro la criminalità. Sono state infatti indette tre manifestazioni a tal proposito. Le tappe di questo vero e proprio "tour" promosso dai sindacati sono Soverato il prossimo 16 novembre, Catanzaro il 21 e Lamezia Terme, il 29 novembre. A dare l'annuncio sono stati …
Leggi tutto »Danneggiamenti a Reggio
A Reggio, in via Calveri presso la sede di una impresa edile, ignoti hanno esploso dei colpi d’arma da fuoco all’indirizzo del cancello di una ditta, mentre nella notte, in via Spirito Santo, per motivi in corso di accertamento, un incendio ha distrutto un’autovettura Fiat Punto di proprietà di un …
Leggi tutto »Regione Calabria, firmato accordo con sindacati per dirigenza medica
Via libera alla contrattazione decentrata sull'organizzazione del lavoro per oltre 4.000 operatori della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, tecnica, professionale ed amministrativa delle aziende del comparto sanità della Regione Calabria. L'assessore regionale alla Salute, Doris Lo Moro, ha firmato il relativo accordo con i rappresentanti di 24 sigle sindacali di categoria. …
Leggi tutto »Tifoso diffidato giocava in “Eccellenza”: denunciato!
Personale del Commissariato di P.S. di Bovalino in occasione dell’incontro di calcio per il campionato di “Eccellenza” Bovalinese-Gallicese ha deferito in stato di libertà un giovane ventireenne, già destinatario del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni agonistiche, in quanto nonostante preventivamente avvertito, era in campo a disputare il …
Leggi tutto »Giunta comunale: chi è Giuseppe Martorano
Funzionario dell'ASL 11 presso la conferenza dei sindaci con un passato da sindacalista, Giuseppe Martorano, neo assessore ad "arredo urbano, protezione civile e sviluppo delle periferie", ha di recente lanciato il movimento per l'occupazione e lo sviluppo al cui interno riveste l'incarico di presidente. Importante la delega che riguarda lo …
Leggi tutto »Consiglio comunale: Pomara (Udc) neo-consigliere
Primo dei non eletti nelle fila dell'Udc, subito dopo Giuseppe Martorano, da oggi assessore con delega all' "Arredo Urbano", Maurizio Pomara da oggi riempirà lo scranno lasciato vuoto in consiglio comunale.
Leggi tutto »Giunta comunale: Martorano neo-assessore
Eletto con l'Udc, migrato nell'Udeur di Mastella, passato al gruppo misto – in considerazione dell'anomalia, tutta reggina dell'appoggio al centro-destra – di cui fino ad ieri era presidente, Giuseppe Martorano entra ufficialmente nell'esecutivo di Palazzo S. Giorgio. Arredo urbano, protezione civile e sviluppo delle periferie. Queste le deleghe conferite dal …
Leggi tutto »E Bianchi dichiarò guerra all’Anas
"Io credo che sulla strada Salerno Reggio Calabria, chi preferisce la puo' chiamare autostrada, ci sia da fare un'operazione importante: ci sia da chiedere conto all'Anas di un comportamento meno vergognoso di quello che e' avvenuto fino adesso". Il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, non ha mezzi termini e la …
Leggi tutto »Fiamma Tricolore: “A Gallico situazione invivibile”
"Gli abitanti di via Bellini a Gallico non ne possono più" Lo sostiene in una nota l'esponente di Fiamma Tricolore Giuseppe Minnalle che ha sottolineato le "condizioni insostenibili di degrado nonostante la zona sia stata interessata in questi anni dai lavori per il nuovo svincolo di Gallico e per la nuova strada …
Leggi tutto »Università di Messina: progetto ONU 2007
Giovedì 9 novembre alle ore 11, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, sarà presentato il programma di partecipazione dell’Università di Messina, per il terzo anno consecutivo, all’Edizione 2007 del Master di Simulazione diplomatica alla sede ONU di New York, che ogni anno coinvolge oltre 3000 studenti di tutto il mondo. Interverranno …
Leggi tutto »Attività venatoria, intensa l’attività dei Rangers
Nell’ambito dei servizi di vigilanza zoofilo-venatoria predisposti dal coordinamento regionale, personale dei Rangers d’italia di Reggio Calabria, procedeva ad una mirata attivita’ di controllo nel territorio provinciale. In distinte circostanze venivano rinvenute consistenti attrezzature per l’esercizio dell’uccellagione, pratica assai diffusa in questo periodo lungo tutto il litorale della provincia. Il …
Leggi tutto »Arriva “sapori d’autunno”
Dall'Associazione "Pro San Gregorio" riceviamo e pubblichiamo L’associazione Pro San Gregorio, fondata nel 2002 su iniziativa di un gruppo di amici che condividono gli stessi ideali, si è imposta, come finalità delle proprie iniziative, la valorizzazione del quartiere di San Gregorio e della vallata del Valanidi, promuovendo e favorendo delle …
Leggi tutto »Reggina, Lillo Foti: “Siamo stati trattati da banditi”
Intervenuto in diretta su TeleReggio, il presidente della Reggina, Lillo Foti, ha espresso tutta la sua rabbia e amarezza per i torti arbitrali che la sua squadra sta subendo dall'inizio del campionato: "La Reggina è stata giudicata per sentito dire, siamo stati trattati da banditi. Ci hanno messo sotto i …
Leggi tutto »Pier Ferdinando Casini: “Basta parole sulla Calabria, servono fatti concreti”
''Molte parole sono state spese per il sud. Sul fronte della criminalità speriamo che ci sia nell'adeguamento degli organici della polizia, carabinieri e guardia di finanza''. Lo ha sostenuto Pier Ferdinando Casini, stasera a Cosenza. ''Se penso che a Lamezia Terme siamo ancora alle parole, penso che per Locri e …
Leggi tutto »Franco Corbelli: “Mandare a casa il Consiglio regionale dei 24 indagati”
Dura requisitoria del leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli che invita "i calabresi a scendere in piazza per mandare a casa il Consiglio regionale dei 24 indagati''. Corbelli non ci sta e fa notare come il 50% dei componenti del Consiglio regionale sia indagato dalla magistratura. Corbelli si è …
Leggi tutto »Ministro Bianchi: “Il porto di Gioia Tauro diventerà il più grande centro logistico del sud”
''Un miliardo e 400 milioni di euro, cifra imponente che nella Finanziaria, si è detto, saranno destinate ad infrastrutture calabresi e siciliane. Questo significa che noi avremo risorse per quattro opere fondamentali: Battipaglia-Reggio ferrovia, autostrada Salerno-Reggio Calabria, statale 106 e ferrovia ionica''. E' quanto ha detto il Ministro dei Trasporti, Alessandro …
Leggi tutto »Aeroporti, al via nuove norme di sicurezza
Sarà dato in beneficenza, all’Istituto Unitas Cattolica fondato da suor Maria Grazia Gallingani, tutto il materiale eccedente che il personale di sicurezza dell’aereoporto di Reggio ha ritirato ai passeggeri male informati. Oggi scattano infatti le nuove misure di sicurezza in tema di volo. La normativa europea a cui l’Italia ha …
Leggi tutto »Criminalità : Loiero a Repubblica, “senza soldi per benzina si perde”
"Tra una criminalità ricca, che non deve rispettare le regole, ed uno Stato povero che agisce nella legge, la partita la vince la mafia". Questo il Governatore della Calabria, Agazio Loiero, in un'intervista apparsa oggi su Repubblica avente ad oggetto la situazione della criminalità nel napoletano, ma in particolare in …
Leggi tutto »Trasporto aereo: nuove norme non impensieriscono
Nessun disagio viene segnalato negli aeroporti di Lamezia Terme e Reggio Calabria per effetto delle nuove regole comunitarie sui liquidi che possono essere portati a bordo degli aerei nel bagaglio a mano. Ai passeggeri sono stati consegnati gli appositi sacchetti all'interno dei quali sistemare i contenitori con i liquidi. Da …
Leggi tutto »Scopelliti a Bruxelles presenta documento su politiche occupazione
Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, presenterà domani 7 novembre al Parlamento Europeo la "Carta delle Citta' Europee sull'Occupazione" che verra' firmata dai Sindaci italiani ed esteri durante la Conferenza internazionale che si terra' il 24 novembre a Reggio Calabria. Eurostat renderà noti i dati di agosto e le …
Leggi tutto »Alloggi comunali, la polemica è stucchevole
Nuova replica del consigliere circoscrizionale (X – Archi) del Pdci, Massimo Gallo all'assessore comunale alle politiche sociali, Minasi, relativamente alle polemiche sugli alloggi. Di seguito il contenuto integrale: I fatti sono questi e non quelli che l’Assessore Comunale, sotto dettatura di qualcuno, cita per difendere il suo operato. La legge …
Leggi tutto »Olivicoltura: a S. Giorgio Morgeto si è conclusa “Primolio”
Si sono concluse le prime due giornate internazionali per la valorizzazione dell'olivicoltura mediterranea, nell'azienda agricola dei Fratelli Fazzari a San Giorgio Morgeto, in provincia di Reggio Calabria, con le prove dimostrative di raccolta meccanica e di trasformazione delle olive in olio e a seguire con la festa popolare alla fine …
Leggi tutto »Omicidio Fortugno: Bova ai magistrati: “assalto mafioso senza precedenti”
Fu un delitto preventivo: questo ha detto ai magistrati il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Bova, ascoltato come persona informata sui fatti nell' ambito delle indagini sull' omicidio, un anno fa a Locri, del vicepresidente del Consiglio Francesco Fortugno.
Leggi tutto »Emergenza Napoli: Consap, “film già visto”
La Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia prende atto dell'attenzione riservata dall'Esecutivo all'emergenza Napoli e della manifesta volontà dichiarata di trovare delle soluzioni al problema criminalità, che restituiscano alla città partenopea una maggiore vivibilità, ma osserva che quanto stabilito dai vertici politici sa di deja vu e che la prassi dell'interventismo …
Leggi tutto »Cacciatori rapinati
Dieci cacciatori sono stati rapinati dei loro fucili in quattro distinti episodi accaduti in provincia di Reggio . A Sinopoli, due uomini col volto travisato e armati di fucile, hanno bloccato due cacciatori facendosi consegnare i loro fucili semiautomatici calibro 12. Altre due persone, sempre col volto travisato ed armati …
Leggi tutto »Maria Grazia Laganà : “Necessario intervento DNA su indagini”
Ancora alla ribalta le dichiarazioni della vedova Fortugno; l'onorevole Maria Grazia Laganà ha definito ''inaccettabile che, a tutt'oggi, la Dna non abbia proceduto all'applicazione di propri magistrati. L'intervento diretto della Dna è indispensabile sul piano operativo e su quello simbolico; il suo eventuale non intervento diretto potrebbe essere letto dall'opinione pubblica …
Leggi tutto »Torna il sole nello Stretto…
TORNA IL SOLE ANCHE NELLO STRETTO Come in tutt'Italia, anche nello Stretto di Messina sta per tornare il sole: le nubi che nelle ultime ore popolano il cielo, con delle deboli precipitazioni, sono solo momentanee e già dalla serata di Lunedì lasceranno spazio ad ampie schiarite: il sole la farà …
Leggi tutto »Fiamma Tricolore su lavori di Pettogallico
Dal dirigente nazionale di Fiamma Tricolore, Giuseppe Minnella, riceviamo e pubblichiamo Passano gli anni, cambiano le giunte, ma il modo di fare politica è sempre lo stesso. “Prendere in giro la gente”: è questa la parola d’ordine dei politici calabresi che in questi ultimi mesi hanno avuto a che fare più con …
Leggi tutto »Aeroporto dello Stretto, le nuove tariffe
«Chi prima arriva meglio alloggia»: con questa battuta Daniele Azzarone, amministratore delegato di Consulta, la società che cura la vendita dei biglietti per ItAli Airlines, ha sintetizzato la tabella delle tariffe, valide per tutta la stagione invernale (fino al 30/03/07), delle tratte che saranno operate su Torino e Bologna (a …
Leggi tutto »Rifiuti a Reggio, rinnovato parco mezzi
La Leonia, la società mista del Comune di Reggio Calabria che si occupa di produzione e di fornitura di servizi nel settore della tutela dell'ambiente si è dotata di nuovi mezzi per la raccolta dei rifiuti. Le macchine, 14 in tutto, sono state presentate questa mattina nel corso di un …
Leggi tutto »Black out anche in Calabria
Anche la Calabria e' stata interessata dal black out di ieri sera. Distacchi di rete, della durata di una trentina di minuti, si sono verificati in alcuni comuni nelle cinque province calabresi: Bovalino, Soveria Mannelli, Simeri, Serra San Bruno, Arena, Mesoraca, Cosenza. Si e' trattato di un fenomeno a macchia di …
Leggi tutto »Omicidio Fortugno, Maria Grazia Laganà : “Sta cambiando qualcosa”
''La sensazione è che sta cambiando qualcosa''. Così la vedova del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, ucciso a Locri il 16 ottobre 2005, Maria Grazia Laganà, deputata dell'Ulivo, ha commentato l'esito dell'audizione cui è stata sottoposta nei giorni scorsi dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria …
Leggi tutto »Contro il Catania la storia di sempre
Passano i decenni, ma una sorta di maledizione deve necessariamente essersi abbattuta, nella notte dei tempi, sulla Reggina. Almeno quando si parla di Catania. Anche stavolta il solito clichè: la squadra amaranto spinge per tutta la gara, il portiere avversario sfoggia miracoli, un paio di occasioni se le divorano gli …
Leggi tutto »Sanità : da governo 124 milioni per la Calabria
Il Governo ha sbloccato 124 milioni (124.723.308,00) di euro destinati alla Calabria per il settore della sanita'. Lo ha comunicato il sottosegretario al ministero della Salute, Serafino Zucchelli, all'assessore regionale Doris Lo Moro. "Si tratta – e' scritto in un comunicato dell'assessorato – di finanziamenti riferiti al 2001 che erano …
Leggi tutto »Mammola, al via progetto protezione civile
Nei giorni scorsi presso la sede della Pro Loco di Mammola sita in via mulino ha preso avvio il nuovo progetto del servizio civile nazionale 2006/2007,della durata di 12 mesi ”Torbido e Stilaro due vallate ricche di storia e tradizione”, che si propone di favorire la valorizzazione e la promozione …
Leggi tutto »-
Nella Locride strappati i manifesti della Settimana santa
Persone non identificate a Caulonia, nella Locride, hanno strappato alcuni manifesti murali, che erano stati affissi da poco, con cui si rendevano noti gli appuntamenti della Settimana Santa. L’episodio è stato denunciato, sui suoi canali social, dal parroco di Caulonia, don Antonio Magnoli. “Il vostro posto – ha scritto don Antonio – è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese, ma la sua distruzione. Lo strappo del manifesto della Settimana Santa è un chiaro segno di inciviltà che va condannato ad ogni livello. Ringrazio il vescovo di …
Leggi tutto » -
Fallimenti e frodi fiscali, 5 arresti in Calabria
-
Rubarono mezzi di proprietà del Comune di Polistena: identificati (VIDEO)
-
Tentano di depredare la casa popolare ad un anziano: tre denunce a Reggio Calabria
-
Naufragio Cutro: gip Crotone fissa date incidente probatorio