''Entro settembre anche la Calabria avra' una Legge regionale sulla tutela dei diritti dei consumatori''. L'annuncio e' dell'assessore regionale alle Attivita' Produttive della Calabria, Pasquale Tripodi, che, stamani, assieme al direttore generale del dipartimento, Francesco De Grano, ha illustrato la bozza di proposta di Legge alle principali associazioni di …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Centro “Cartella”: “C’è una questione ambientale Piana di Gioia Tauro”
Dal centro sociale "Cartella" riceviamo e pubblichiamo Anche se la problematica nella sua complessità non viene quasi mai affrontata, siamo in presenza di una questione PIANA DI GIOIA TAURO. Quest'area è statadestinata ad ospitare impianti dannosi per la salute e per l'ambiente, utili solo a riempire le tasche di chi …
Leggi tutto »De Sena: “Stazione unica appaltante modello per il Paese”
Con l'istituzione della Stazione unica appaltante di Crotone "e' stato messo in moto il meccanismo della democrazia partecipata". E' quanto ha affermato il prefetto di Reggio Calabria Luigi De Sena, presidente della Conferenza regionale delle autorita' provinciali di Pubblica sicurezza, intervenendo questa mattina all'inaugurazione dell'organismo che ha come obbiettivo precipuo …
Leggi tutto »Giovani di An contro Loiero
''La situazione della Regione Calabria e' ormai divenuta insostenibile, fino ad arrivare allo scontro istituzionale di parlamentari del centro-sinistra che accusano assessori della loro giunta di indebite pressioni per favorire l'aggiudicazione della gestione di istituti operanti nel campo della sanita'''. E' quanto sostenuto da Giuseppe Campanaro, Coordinatore Regionale dei giovani di …
Leggi tutto »Pdci, presentata la “festa della rinascita”
"La festa della rinascita" è stata presentata dal Pdci regionale. A cominciare da venerdi 20 luglio l'occasione sarà ghiotta per parlare, dibattere ed anche incontrarsi. La sinistra intende riorganizzarsi e partire dalla voglia – che diventa necessità- di aggregazione. Appuntamento a piazzale Botteghelle.
Leggi tutto »Scuderi: “Da trent’anni arrestiamo sempre le stesse persone!”
"Se dopo 30 anni ancora lo stato si ritrova a dovere mettere le manette ai soliti noti, ciò attesta il fallimento del sistema". Lo sfogo del Procuratore Franco Scuderi fa da cornice all'ennesima conferenza stampa che presenta l'ennesima operazione antimafia conclusa alle prime luci dell'alba. "Il nome di Teodoro Crea" …
Leggi tutto »Ufficio postale di Locri non chiude
''Soddisfazione esprimo per la risposta del Ministro delle Comunicazioni ad una mia interrogazione parlamentare in cui gli richiedevo rassicurazioni circa la paventata chiusura dell'ufficio postale di Locri''. Lo ha detto l'on. Fernando Pingatari (Pdci). ''Nel merito, il ministro Gentiloni, ha precisato – dice Pignataro – che per quanto riguarda la …
Leggi tutto »Canale. “Pronto l’impiego dei Vigili per sicurezza lungomare”
In attesa che il Prefetto ed il Sindaco definiscano il piano di intervento della Polizia per la tutela notturna dell'ordine pubblico sul lungomare di Reggio, l'assessore comunale alla sicurezza ed alla Polizia Municipale, Amedo Canale, ha predisposto l'utilizzo dei Vigili Urbani. "Entro due giorni" – ha detto Canale- "sarà attivo …
Leggi tutto »Giro d’Italia a nuoto. Senza una gamba.
Lui si chiama Salvatore Cimino ha 43 anni e sta compiendo un'impresa. Si tratta del Giro d'Italia a nuoto. E' partito ad Aprile dalla Ligura, da Voltri per l'esattezza, ed arriverà a settembre a Trieste. Sabato 21 sarà a Villa San Giovanni. Lui ha ricevuto anche un telegramma di incoraggiamento …
Leggi tutto »Lidi: dopo il blitz di “Legambiente” arrivano le polemiche
Il "blitz" di Legambiente, posto in essere – a scopo dimostrativo ma non troppo- sul litorale reggino si porta dietro una prevedibile scia di polemiche. In buona sostanza Legambiente, con in testa Lidia Liotta, ha richiamato l'attenzione delle autorità competenti – Comune di Reggio in primis, ma non solo- con …
Leggi tutto »De Magistris a Radio Radicale: “Malaffare su finanziamenti pubblici va oltre i confini regionali”
"Sulla gestione dei finanziamenti pubblici, abbiamo a che fare con organizzazioni criminali che non si fermano certo ai confini regionali: abbiamo trovato dei punti di contatto saldissimi con Roma, Bruxelles e altre parti del territorio nazionale. Ritengo che cio' che accade in Calabria e in Lucania verosimilmente accade anche altrove. Soprattutto …
Leggi tutto »Regione, la IV commissione approva pdl per vigilanza ecologica
La quarta Commissione consiliare, “Assetto e utilizzazione del territorio – Protezione dell’Ambiente”, presieduta da Francesco Sulla, ha approvato, con il coordinamento formale, il progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale sul “Servizio di vigilanza Ecologica-Guardie ecologiche Volontarie”, di cui è relatore il consigliere Egidio Chiarella. “La Calabria – ha …
Leggi tutto »Regione: Guagliardi (Rifondazione) chiede rilancio energia eolica
“In attesa che vengano emanate a livello nazionale le linee guida e che a livello regionale venga redatto un piano di localizzazione eco-compatibile dei parchi eolici, sarebbe opportuno che il Consiglio regionale della Calabria applicasse una moratoria, prevedendo la sospensione delle attività istruttorie relative alla costruzione di nuovi impianti eolici”. …
Leggi tutto »Reggio: cresce la febbre-Ricky Martin
Cresce l’attesa in città per il grande evento di domani sera: Ricky Martin, famosissimo artista portoricano la cui musica è conosciuta a livello mondiale, infatti, sarà a Reggio Calabria per un momento che si può definire non solo concerto ma un vero e proprio evento d’interesse internazionale. Lo spettacolo organizzato …
Leggi tutto »Dopo “W l’Italia diretta” interpellanza di Angela Napoli al Ministro
Interpellanza a risposta scritta al Ministro della Giustizia, Mastella, da parte di Angela Napoli, dopo la trasmissione "W l'Italia diretta", trasmessa ieri sera da Locri. “Il territorio della Locride in Calabria – scrive la parlamentare- è rimbalzato alle cronache nazionali dopo il delitto del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Franco Fortugno; …
Leggi tutto »Reggina: squadra fatta, si lavora sulle rifiniture
La sensazione è che il "cantiere aperto" amaranto sia assai meno cantiere di quanto non appaia a prima vista. I "rumors", abbinati alle note caratteristiche di uomo-mercato di Lillo Foti, lasciano credere che l'organico amaranto già a disposizione di Massimo Ficcadenti e che sta lavorando a Brusson sia assai vicino …
Leggi tutto »Reggio, sostituiti i banchi delle scuole. Enti, associazioni, parrocchie possono presentare domanda
Il Comune di Reggio Calabria sta procedendo alla sostituzione degli arredi scolastici tradizionali (banchi e sedie) nelle scuole elementari cittadine con quelli adeguati alla nuova normativa ISO 9000. L’ente cittadino invita i soggetti del terzo settore, in particolare organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, organismi della cooperazione, …
Leggi tutto »“Cunti e canti” a Molochio
"Cunti e canti", il programma voluto dall'Ente Parco Aspromonte e dedicato la recupero delle tradizioni storiche della Calabria fa tappa a Molochio: stasera, con inizio alle ore 22, verrà proiettato il documentario di Vittorio De Seta "In Calabria"
Leggi tutto »Reggio, arriva “la notte delle sirene”
A Reggio Calabria arrivano le Sirene. E, come nuove muse, portano tanta cultura, moda, spettacolo. Sono donne bellissime che faranno da muse ispiratrici per "La notte delle Sirene", il programma di Raidue.. Alcuni dei loro nomi sono Monica Leofreddi, Nina Moric, Anna Tatangelo e Marta Cecchetto, che faranno da madrine …
Leggi tutto »Padre Fedele sospeso “a divinis” dall’ordine dei Cappuccini
L' Ordine dei Cappuccini ha sospeso a divinis padre Fedele Bisceglia, il frate detenuto agli arresti domiciliari dopo essere stato arrestato per violenza sessuale ai danni di una suora. Il provvedimento disciplinare, che vieta di amministrare i sacramenti, di cui scrive oggi il quotidiano La Provincia Cosentina, e' stato adottato …
Leggi tutto »Chiusura caserma “Mezzacapo”: la preoccupazione della Cisl
In una nota la Cisl – funzione pubblica di Reggio Calabria esprime tutta la sua preoccupazione per le notizie relative alla chiusura definitiva della caserma “Mezzacapo” di Reggio che- è scritto nel comunicato- tra l’altro comporterà “serie conseguenze anche per i 19 dipendenti civili che si vedono costretti a subire …
Leggi tutto »Di Pietro: “Ponte sullo Stretto opera non prioritaria”
Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro che stamani a Bruxelles ha presentato le richieste italiane di cofinanziamento comunitario per la realizzazione delle reti transeuropee ha ribadito che il ponte sullo Stretto di Messina per il governo italiano ''non e' un'opera prioritaria''. Il ministro ha sottolineato che i fondi saranno …
Leggi tutto »An: nasce corrente di Angela Napoli
Si e' tenuto a Lamezia Terme, nella sede del Circolo di Alleanza Nazionale, un incontro promosso dalla deputata Angela Napoli che ha registrato la partecipazione di numerosi iscritti provenienti da ogni parte del territorio regionale. La riunione ha sancito la definitiva costituzione di una componente regionale, interna al partito di …
Leggi tutto »Operazione Dia: sequestrati immobili anche a Roma
La Dia ha sequestrato alcuni immobili a Roma nell'ambito dell'operazione fatta la scorsa notte contro la cosca Crea di Rizziconi. Il gruppo criminale, secondo quanto e' emerso dalle indagini svolte dal Centro operativo di Reggio della Dia, avrebbe reinvestito i capitali accumulati con le estorsioni acquistando immobili nella capitale. Tra …
Leggi tutto »Il Csm è pronto a trasferire Lombardi; e dopo, forse, De Magistris
Non è un mistero per nessuno che – soprattutto su certe tematiche- "CalabriaOra" abbia accesso ad indiscrezioni tanto delicate ed importanti quanto, poi, suffragate dai fatti. Ed allora, se il direttore Paolo Pollichieni, in due pezzi a sua firma (pag.8) sottolinea la tensione al calor bianco che ha caratterizzato la
Leggi tutto »Arresti, cosca condizionava anche attività Comune di Rizziconi
Non si limitava al settore delle estorsioni l'attivita' della costa Crea di Rizziconi, scompaginata con l'operazione fatta la scorsa notte dalla Squadra Mobile di Reggio con l'esecuzione di 16 ordinanze di custodia cautelare. Il gruppo criminale era particolarmente attivo anche nell' accaparramento di appalti e risorse pubbliche. Nel mirino della …
Leggi tutto »Operazione antimafia in corso: 16 ordinanze di custodia cautelare
E' in corso un'operazione della Polizia di stato per l'esecuzione di 16 ordinanze di custodia cautelare emesse su richiesta della Procura antimafia di Reggio Calabria contro i componenti della cosca Crea di Rizziconi, considerata dagli investigatori una delle piu' agguerrite famiglie della 'ndrangheta. L'operazione e' condotta dalla Squadra mobile di …
Leggi tutto »Risorse idriche, da Bruxelles grido d’allarme per il Sud
La maggior parte dell'Europa meridionale fronteggera' una diminuzione della disponibilita' di acqua tra il 30% e il 50% nei prossimi decenni. Per quanto riguarda l'Italia, e' a rischio il Mezzogiorno che nel 2070 potrebbe toccare il picco del 50% in meno. Ma nessun allarmismo: l'Ue ha gli strumenti e le …
Leggi tutto »Omicidio Fortugno: Cassazione conferma movente politico
Alessandro e Giuseppe Marcianò, padre e figlio sospettati di essere rispettivamente il mandante e uno degli esecutori materiali dell'omicidio del Vicepresidente della regione Calabria, Francesco Fortugno, avvenuto a Locri il 16 ottobre 2005, avrebbero agito per motivi politici. Ecco "il movente" che ha indotto la quinta sezione penale della Corte …
Leggi tutto »Guagliardi (Rifondazione): “Apriamo nuova stagione di trasparenza per enti subregionali”
Commentando la decisione della seconda Commissione consiliare di rinviare, su sua richiesta, l’esame dei Bilanci preventivi di Calabria Lavoro ed Arpacal, alla presenza dei rispettivi presidenti e degli assessori competenti, il capogruppo di Rifondazione Comunista, Damiano Guagliardi ha dichiarato quanto segue: “Auspico che, dopo la riforma di gran parte degli …
Leggi tutto »Regione, una “due giorni” per il riordino dell’organizzazione turistica
Una due giorni interamente dedicata al riordino dell’organizzazione turistica regionale. E’ quanto ha deciso la seconda commissione consiliare “Bilancio, programmazione economica e attività produttive”, stabilendo per lunedì 23 luglio (ore 10,30) un programma di audizione per le categorie e i soggetti interessati al settore e aggiornando i propri lavori a …
Leggi tutto »Ecco Reggio estate: Ricky Martin, Natalie Imbruglia, Tiromancino, Venditti, Raf, D’Alessio, Rtl
Presentato il programma di Reggio Estate 2007. Il Sindaco Scopelliti, unitamente all'assessore Sidari, ha reso noti, punto per punto, gli eventi dell'estate che è già cominciata. Sono vari i punti sui quali si è soffermato il Sindaco; analizziamoli uno per uno:
Leggi tutto »DDA reggina: bonificare il territorio dai latitanti
La ricerca dei latitanti e' ''strategica'', cosi' come e' ''cardine fondamentale'' del lavoro investigativo, la ''bonifica del territorio perche', come e' stato confermato dall' arresto di Bellocco i capi latitanti della 'ndrangheta non si allontanano mai dal loro territorio di influenza''. Cosi' il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, …
Leggi tutto »Scopelliti: “Vigili e Polizia per sicurezza lungomare, non vorrei che qualcuno fomentasse ad arte”
Il veleno nella coda, come si diceva una volta. A margine della conferenza stampa relativa alla presentazione dell’Estate reggina, il Sindaco Scopelliti ha inteso affrontare la questione relativa alla sicurezza del lungomare nelle ore notturne. E lo ha fatto in maniera assai ruvida: “Chiederò al Prefetto” – ha detto il …
Leggi tutto »De Magistris tra Topolino e Paperino: “Prodi indagato? Non confermo nè smentisco…”
''Non posso confermare e non posso smentire'' l' iscrizione del presidente del Consiglio, Romano Prodi, nel registro degli indagati. A dirlo e' il sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris, titolare dell' inchiesta sul presunto comitato d' affari politico-massonico con sede a San Marino per la gestione di fondi comunitari …
Leggi tutto »Sequestro beni, disposto dalla sezione prevenzione del Tribunale di Reggio
Tassone sarebbe collegato, in particolare, alle cosche Longo e Versace, di Polistena, e, per vincoli parentali, ai gruppi Alvaro, di Sinopoli, e Ierino', di Gioiosa Jonica. Il sequestro e' stato disposto dal presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, Salvatore Lagana'. Le societa' sequestrate sono la …
Leggi tutto »Polistena, sequestrati beni per 42 milioni
La Dia ha sequestrato beni mobili e immobili per un valore di 42 milioni di euro a un imprenditore, Salvatore Domenico Tassone, di 59 anni, di Polistena , in contatto, secondo gli investigatori, con alcune cosche della 'ndrangheta. I beni sequestrati consistono in cinque societa', numerosi edifici, settecento ettari di …
Leggi tutto »Miss e mister amaranto a Scilla
Si è svolta a la II serata della VII edizione il concorso sport & bellezza dedicato alla Reggina calcio, con la novità della versione maschile “Mister Amaranto”. A proporlo è stata l'Associazione socio/culturale e sportiva Reggina Fans Pantanello, presieduta dal patron Luciano Cristiano, che da anni è impegnata ad organizzare …
Leggi tutto »Latitante catturato stava partecipando a riunione
Stava partecipando ad una riunione riservata con altre otto persone, Giuseppe Bellocco, di 59 anni, il latitante della 'ndrangheta arrestato dai carabinieri del Ros di Reggio in una masseria nelle campagne di Mileto, nel vibonese, a pochi chilometri da Rosarno. I carabinieri del Ros, supportati da tre elicotteri e dai …
Leggi tutto »Infrastrutture, Santelli: “Calabria dimenticata da agenda-Loiero”
''Ancora una promessa mancata da parte di Prodi verso la sua regione prediletta: la Calabria. Prodi cancella dalla sua agenda politica l' impegno di utilizzare i soldi destinati alla costruzione del Ponte sullo Stretto, per il miglioramento della viabilita' e delle infrastrutture, stabilendo per il 2007 solo 100 milioni di …
Leggi tutto »Latitante arrestato colpito da ordinanza custodia per A3
Giuseppe Bellocco, di 59 anni, era ricercato anche nell'ambito dell'operazione compiuta dai carabinieri il 7 luglio scorso contro le infiltrazioni della 'ndrangheta negli appalti dei lavori per l'autostrada A3. Bellocco e' stato rintracciato in una zona di campagna a Mileto, nel vibonese, a pochi chilometri da Rosarno, suo paese di …
Leggi tutto »Palermo, arrestato latitante di Rosarno
I carabinieri del Ros di Reggio Calabria e dei cacciatori di Calabria hanno arrestato Giuseppe Bellocco, 62 anni, latitante, boss della 'ndragheta. Il capomafia originario di Rosarno si nascondeva a San Giovanni Mileto.(ANSA)
Leggi tutto »Roccella Jazz: il 16 agosto al via la 27.ma edizione; si apre a Reggio con Ornette Coleman
Venerdì 20 luglio alle ore 11 presso Palazzo San Giorgio verrà presentato alla stampa il programma della 27ª edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ “RUMORI MEDITERRANEI” di Roccella Jonica. Saranno presenti il sindaco di Reggio, dove il 16 agosto si aprirà il Festival con un concerto di Ornette Coleman, uno …
Leggi tutto »Estate reggina: giovedi apre Ricky Martin
Ad aprire la stagione dei concerti estivi in programma per Reggio Calabria sino al mese di settembre sarà Ricky Martin. Sarà, quindi, l’amato artista portoricano, che si esibirà sul Lungomare Falcomatà giovedì 19 luglio, ad aprire l’attesa “estate reggina”. Ad annunciarlo è l’assessore al turismo del Comune Vincenzo Sidari. Si …
Leggi tutto »Capo Spartivento, Guardia costiera soccorre comandante motonave
La Guardia costiera di Reggio Calabria ha soccorso il comandante di una motonave battente bandiera panamense colto da malore mentre il cargo, "Oasis West", navigava a 10 miglia da Capo Spartivento, sulla costa ionica. Ricevuta la richiesta di soccorso, la Capitaneria di Porto della citta' dello Stretto ha inviato sul posto …
Leggi tutto »Imbrattata sede Fiamma Tricolore: la nota del Partito
In nottata ignoti hanno imbrattato la sede reggina di Fiamma Tricolore. In merito i vertici del Partito ci hanno inviato la seguente nota: Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore comunica che, nella notte tra domenica e lunedì, ignoti hanno assalito la sede provinciale del partito sita in pieno centro storico, al civico …
Leggi tutto »Reggio, assessore Porcino su “Conferenza Nazionale Infrastrutture”
Lo scorso 12 luglio Roma ha ospitato la “Conferenza Nazionale sulle Infrastrutture” organizzata per illustrare le linee del Documento di programmazione economica e finanziaria relativo, appunto, alle infrastrutture per il quinquennio 2008 – 2012. Ai lavori, tenuti in una sala del Campidoglio e presieduti dal ministro Antonio Di Pietro, tra …
Leggi tutto »Inchiesta A3: la soddisfazione del Pdci regionale
Dal responsabile regionale del settore giustizia del Pdci, in merito all'indagine relativa ai lavori sulla A3, riceviamo e pubblichiamo: I Comunisti Italiani della Calabria salutano con vivo compiacimento la recente notizia del duro colpo che le Forze dell’Ordine e la Magistratura hanno inferto ad una arroganza mafiosa che aveva messo …
Leggi tutto »Ventenni: a Reggio gli automobilisti più indisciplinati
Sono i ventenni i piu' indisciplinati al volante: il 30% dei giovani fra i 20 e i 29 anni ha la patente segnata dalla decurtazione di punti. La prudenza arriva invece solo con la vecchiaia: appena il 12% degli ultraottantenni ha commesso infrazioni registrate sulla licenza di guida, ma resta …
Leggi tutto »Reggio, convegno per la tutela delle minoranze linguistiche
Un patrimonio culturale si puo' difendere sia tutelando la lingua sia valorizzando gli elementi archeologici, storici e antropologici. La tutela della cultura italiana non "condiziona" la difesa delle minoranze etnico-linguistiche in Italia. E' cio' che ha sottolineato Pierfranco Bruni, presidente dell'Istituto Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio delle Presenze Minoritarie …
Leggi tutto »I veleni di Assindustria
Le indagini che la Guardia di Finanza di Reggio sta espletando con riferimento ad Assindustria reggina rischiano di scoperchiare un pentolone dai contenuti magmatici. Già in passato il Presidente pro-tempore, Pasquale Mauro ed anche il vicepresidente, Eduardo Lamberti Castronuovo, avevano sollevato dubbi sulla gestione "allegra" e Mauro aveva anche prodotto …
Leggi tutto »De Magistris attacca: “In Calabria in gioco stato di diritto, giornalismo e magistratura coinvolti”
In Calabria "è in gioco lo Stato di diritto". Ci sono magistrati costretti ad operare in una condizione di "isolamento", ma soprattutto ciò che "inquieta" è "il contrasto che perviene da settori delle istituzioni". "Non ci illudiamo che la magistratura e il giornalismo siano estranei a questo sistema. C'è una questione …
Leggi tutto »Loiero: “Non dirò mai più che non mi ricandido”
''Non diro' mai piu' che non mi candido. E sa perche'? Perche' ho visto che sono sorti tanti immaginari successori e cio' alimenta le pressioni e le frizioni su di me e tra i partiti''. Cosi' il governatore della Calabria Agazio Loiero in un'ampia intervista, rilasciata al settimanale Mezzoeuro. Loiero ha …
Leggi tutto »Tempo d’incendi
Nel corso del fine settimana i mezzi aerei della flotta dello Stato sono stati particolarmente impegnati nella lotta agli incendi boschivi. Secondo le informazioni della Protezione civile diffuse nella serata di ieri, i canadair e gli elicotteri tra sabato e domenica sono stati impegnati nello spegnimento di 57 roghi. Le …
Leggi tutto »Scioperi: mercoledi non si vola
Mercoledi 18 luglio sara' sciopero negli aeroporti in tutti i comparti del trasporto aereo, sia di volo che di terra, in coincidenza con l'agitazione gia' indetta dall'SdL per gli assistenti di volo Alitalia. Lo ha annunciato il Sindacato dei Lavoratori Intercategoriale (SdL), spiegando che ''lo sciopero generale e' stato indetto …
Leggi tutto »Loggia San Marino: indagine si intreccia con spionaggio politico
Potrebbero emergere nuovi intrecci nell' inchiesta del sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris sul presunto comitato d' affari politico-massonico con base a San Marino per la gestione di fondi comunitari sull'asse Calabria-Bruxelles, nella quale sarebbe indagato il presidente del Consiglio, Romano Prodi. Uno di questi condurrebbe all' indagine sul …
Leggi tutto »No all’acqua privata: nella locride oltre 3500 firme
Il comitato civico della locride per la difesa dell’acqua come bene comune esulta. In pochi mesi d’attività i promotori della proposta di legge d’iniziativa popolare per mantenere l’acqua come bene pubblico sono riusciti a raccogliere, soltanto nella locride, ben 3577 firme di cittadini che dicono “No alla privatizzazione dell’acqua”. Tre …
Leggi tutto »E Bovalino entrò nel guinnes dei primati…
Centoventicinque metri e novanta centimetri di pane e Nutella…per entrare il Guinness dei Primati. Leggere notizie come questa farebbe venire l’acquolina in bocca a chiunque. A Bovalino è stato infranto un gustosissimo record: è stata realizzata la più lunga baguette farcita con Nutella mai realizzata. Per entrare nel libro dei …
Leggi tutto »Reggio, al via progetto “Amministra e condividi”
'Amministra e condividi: parola ai cittadini' e' il titolo del progetto che prende il via a Reggio Calabria, domani alle ore 18.30, nella sala parrocchiale della chiesa Sant'Agostino. Promotore dell'iniziativa, il presidente I circoscrizione, Giuseppe Altobruno, ''in linea con le politiche del sindaco Giuseppe Scopelliti, protese all'ascolto delle reali esigenze …
Leggi tutto »Al via i saldi!
Con il via anche a Roma e Firenze e’ ufficialmente aperta la lunga maratona dei saldi di fine stagione. All’appello mancano soltanto Reggio Calabria e Venezia che cominceranno domani. Un giro d’affari che portera’ nelle tasche dei commercianti circa 3,2 miliardi di euro (dato dell’Ufficio studi Confcommercio), circa il 35% …
Leggi tutto »Pensionati: in dieci anni cresciuti dell’8,5%
In dieci anni, tra il 1995 e il 2005, le pensioni in Italia sono aumentate di oltre un milione 800 mila unita' (+8,5%). Il dato emerge da uno studio della Cgia di Mestre. In termini percentuali, Umbria in testa con il 49,7% ogni 100 abitanti,seguita da Liguria, Emilia Romagna e …
Leggi tutto »Vicenda-Prodi: De Magistris irrintracciabile
Bocche cucite e corridoi deserti. Dalla Procura della Repubblica di Catanzaro non esce un fiato sulla vicenda che ha posto l' ufficio giudiziario al centro dell' attenzione per l' inchiesta su un presunto comitato d' affari politico-massonico con base a San Marino per la gestione di fondi comunitari sull'asse Calabria-Bruxelles …
Leggi tutto »Reggio, sismologi a confronto
Le terre del Mediterraneo come si sa, sono a rischio sismico e franoso. Per questo è stato indetto un convegno con l’idea di progettare un sistema informatico che gestisca tali rischi, ne valuti le conseguenze e indichi gli interventi da effettuare. Alla conferenza, che si è tenuta a Reggio Calabria, organizzata dal …
Leggi tutto »A3: Tripodi chiede garanzie
L’assessore regionale all’Urbanistica e al Governo del Territorio, Michelangelo Tripodi, prendendo spunto dall’operazione di polizia dei giorni scorsi che ha smascherato le infiltrazioni delle cosche del Reggino e del Vibonese nei lavori di ammodernamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, ha voluto ricordare un episodio assai grave accaduto lo scorso anno e che …
Leggi tutto »Corbelli: “De Magistris dimostri le sue tesi accusatorie”
''Accuse gravissime – dice il leader del "Diritti civili" Corbelli – che solo pochi anni fa avrebbero portato alla fine politica (e non solo) e all'arresto degli inquisiti. Per fortuna, nonostante le inchieste e la raffica di avvisi di garanzia, non siamo a quell' epoca buia e violenta del giustizialismo. …
Leggi tutto »Presidente Cids incontra commissario Asl Locri
Il Presidente del Comitato Interprovinciale per il Diritto alla Sicurezza, Demetrio Costantino, si è incontrato con il Presidente della Commissione Straordinaria dell’ASL di Locri, Dottor Antonio De Luca, per esprimere apprezzamento per l’impegno profuso della Commissione fin dal suo insediamento e per illustrare le valutazioni del CIDS sulla difficile situazione …
Leggi tutto »Mastella: “Ispettori all’opera a Catanzaro”
Il Ministro della Giustizia, Clemente Mastella, intervistato dal "Messaggero" in merito all'inchiesta di Catanzaro ha sottolineato che "gli ispettori sono già all'opera; su quel PM ci sono tante proteste!"
Leggi tutto »Indagini loggia San Marino: il punto
L'inchiesta sul presunto comitato d'affari politico-massonico con base a San Marino per la gestione di fondi comunitari sull'asse Calabria-Bruxelles, nella quale sarebbe coinvolto anche il premier Romano Prodi, condotta dal sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris, si intreccia, si sovrappone, e sembra quasi la continuazione di un'altra inchiesta, denominata …
Leggi tutto »Dieci anni fa moriva Gianni Versace; Reggio lo ricorda
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Gianni Versace, il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti ricorda il grande genio della moda. ''Un reggino illustre che ha portato in alto i valori del Made in Italy nel mondo, l'eccellenza di un'ispirazione creativa che attingeva la sua forza nei valori della …
Leggi tutto »Il bergamotto reggino tra leggende, misteri e sciocchezze
di Francesco Arillotta Una storia ‘ragionata’ del bergamotto, e del suo rapporto unico con Reggio Calabria, non è stata ancora scritta. In compenso, sull’essenza di bergamotto sono state scritte sciocchezze terribili. Il famoso Feminis, che è considerato il padre della moderna profumeria, avrebbe inventato l’aqua alla fine del 1660; ma …
Leggi tutto »Laboratori privati: Anisap durissima con Loiero e Lo Moro
''La situazione e' gravissima: l'assessore Lo Moro non da' alcuna risposta e il presidente Loiero pare non abbia nessuna intenzione d'intervenire. Molti laboratori rischiano la chiusura. Cominciamo a pensare che la Regione non voglia trovare una soluzione alla vertenza che ci vede protagonisti''. Lo afferma in una dichiarazione Francesco Bilotta, …
Leggi tutto »Magistrati: revocato lo sciopero
L'Associazione nazionale dei magistrati ha revocato lo sciopero che era stato indetto per il 20 luglio contro la riforma dell'ordinamento giudiziario, dopo che ieri il Senato ha approvato con alcune modifiche il relativo disegno di legge. La decisione non è stata presa all'unanimità dal Comitato direttivo centrale, con 14 voti …
Leggi tutto »Prodi: “Da Catanzaro nessuna novità “
"No nessuna, proprio nessuna". Cosi' il presidente del Consiglio Romano Prodi ha risposto oggi ai cronisti che sotto la sua casa di Bologna gli chiedevano se gli fossero giunte novita' da Catanzaro, dove la Procura ha avviato un'indagine che secondo le notizie riferite da Panorama.it lo vedrebbero coinvolto in una …
Leggi tutto »Attacco Ds a indagine De Magistris: “E’ inaffidabile e avventata”
L' indagine del sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris, sul presunto comitato d' affari politico-massone, si ''espone come inaffidabile''. A sostenerlo e' il segretario regionale dei Ds della Calabria, Carlo Guccione. ''La notizia di indagini a carico del Presidente del Consiglio, Romano Prodi – afferma Guccione – lascia interdetti …
Leggi tutto »Sequestrati beni per 3 milioni
Beni per un valore complessivo di tre milioni di euro riconducibili alla presunta cosca della 'ndrangheta Longo di Polistena sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato su disposizione della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio . In particolare, nell'ambito dell'operazione che ha riguardato anche le questure di Bologna, …
Leggi tutto »Reggio, il Sindaco depone corona a stele caduti rivolta
Il Sindaco Scopelliti, unitamente ad Antonio Franco, stamane ha deposto una corona di fiori ai piedi della stele che ricorca i caduti della rivolta di Reggio, sul lungomare "Falcomatà". Oggi, infatti, ricorre il 37.mo anniversario dall'inizio della rivolta stessa
Leggi tutto »Fondi Comunitari: Borghezio chiede commissione d’inchiesta
''Illustrissimo signor presidente Pottering, le indagini attualmente in corso, da parte dell'Autorita' giudiziaria italiana, su casi presunti di utilizzo illegale di fondi europei, con il coinvolgimento dello stesso ex Presidente della Commissione Europea Prodi e del suo ex assistente politico Sandro Gozi, che fanno seguito, purtroppo ad altri precedenti casi, …
Leggi tutto »Università : ecco “Freedom”
Ci sono mille modi di concepire e vivere l'Università: uno di questi consiste nel "parteciparla", nel fare sentire la voce degli studenti, sempre e comunque, anche – anzi soprattutto- quando potrebbe apparire scomoda. Ed allora speranze e sogni, ambizioni ed aspirazioni possono fare rima con impegno civile e denuncia, con …
Leggi tutto »37 anni fa, la rivolta
Trentasette anni fa una stupida scintilla, coniugatasi perfettamente con i nervi poco lucidi della Polizia, faceva scoppiare la rivolta di Reggio. Si è detto tanto e scritto forse ancora di più; solo il tempo – pian piano- potrà restituire alla rivolta l'anima che l'ispirò e che ne guidò le scelte, …
Leggi tutto »“70voltesud” a “Cunti e canti”
Proprio mentre si avvicina il 37° anniversario della Rivolta di Reggio Calabria, la compagnia Mana Chuma Teatro mette in scena la su pièce '70voltesud, direttamente ispirata a quei fatti che sconvolsero questo lembo di meridione, portando il paese sull’orlo di uno scontro etnico, già inasprito dall'inizio della strategia della tensione. …
Leggi tutto »Reggio, è nata “ottominuti”
Dalla neonata associazione "ottominuti" riceviamo e pubblichiamo La costituzione di questa nuova associazione intende essere una reazione alla sconfitta elettorale delle amministrative di maggio. Bisogna ripartire da quel dato e cominciare da subito a guardare avanti. Si devono aprire nuovi percorsi di democrazia partecipata per incontrare quell’eccedenza di donne e …
Leggi tutto »Reggio Vigili Urbani denunciano due minori
Nell'ambito dei controlli di polizia stradale effettuati quotidianamente sul territorio cittadino, personale appartenente al Comando di polizia Municipale ha proceduto al fermo didue minori di età, tali A.B. e A.B., entrambi di anni 17, residenti nel quartiere di Modena Ciccarello, in quanto circolavano a bordo di un ciclomotore oggetto di …
Leggi tutto »Gentile (FI): “Commissione amtimafia si rechi in Colombia a sentire Mancuso”
''Se e' vero che il trafficante di droga internazionale di origini campane, Mancuso, si e' pentito bisogna fare in modo che parli dei rapporti con la 'ndrangheta calabrese e che la Commissione parlamentare antimafia lo interroghi subito, in Colombia, chiedendo anche all'esercito americano di vigilare sulla sua vita''. E' quanto …
Leggi tutto »Il burraco sbarca ad Altafiumara
Il fascino intrigante del Burraco torna ad incontrarsi con l’ammaliante bellezza di Altafiumara: dal 15 al 22 luglio, infatti, il prestigioso Resort della famiglia Montesano ospiterà il “2° Trofeo Altafiumara” riservato agli appassionati di un gioco di società tra i più condivisi a livello internazionale. Forti del successo riportato dalla …
Leggi tutto »Reggio, controlli sulle attività commerciali e sugli spettacoli musicali non autorizzati; un arrest
Nell’ambito delle attività di controllo dell’abusivismo commerciale nella zona centrale della città, ed in particolare del Lungomare Falcomatà e del Corso Garibaldi, personale del Comando di Polizia Municipale ha effettuato nella giornata di ieri un’operazione di polizia commerciale cha ha portato al sequestro di oltre 200 paia di occhiali, 60 paia di …
Leggi tutto »Gioia Tauro, un’ordinanza di custodia per armi
Nella giornata odierna, personale del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro, in collaborazione con personale delle Squadre Mobili di Reggio Calabria e Milano ha proceduto all’arresto di MANIERI Michele, nato a Milano il 26.09.1987, pregiudicato, per reati di furto e tentato omicidio, poichè raggiunto da Ordinanza di applicazione di misura …
Leggi tutto »Prodi indagato, Nucara: “In altri tempi cadevano governi”
''Ci auguriamo che il presidente del Consiglio sia completamente estraneo ai fatti. Certo che in altri tempi cadevano i governi''. Cosi' il segretario del Pri, Francesco Nucara, commenta la notizia di un avviso di garanzia al premier Romano Prodi. (Adnkronos)
Leggi tutto »Prodi indagato: Panorama conferma tutto
"Confermiamo riga per riga, anche il titolo di reato che e' abuso di ufficio". Cosi il vicedirettore di Panorama Paolo Madron conferma, all'ADNKRONOS, quanto scritto sul sito del settimanale in relazione all'indagine, avviata dalla Procura di Catanzaro, che vede indagato il presidente del Consiglio, Romano Prodi. (Adnkronos)
Leggi tutto »Prodi: “Estraneo ai fatti di Catanzaro”
Confermo la piena fiducia nel lavoro dei magistrati e assicuro la mia piena estraneita' ai fatti di Catanzaro. Lo assicura in una breve dichiarazione diffusa da palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Romano Prodi. ''Ho appreso poco fa dal sito internet del settimanale Panorama di essere stato iscritto sul registro …
Leggi tutto »Gioia Tauro, prorogata fino al 20 luglio chiusura rampa A3
L'Anas comunica che e' stata prorogata fino alle ore 18,00 del prossimo 20 luglio la chiusura della rampa d'uscita in carreggiata Sud del nuovo svincolo autostradale di Gioia Tauro, sull'A3 Salerno-Reggio , a causa di un ritardo imprevisto nel completamento dei lavori. L'apertura al traffico della rampa, infatti, era prevista …
Leggi tutto »Panorama: “Prodi indagato a Catanzaro”
Secondo il sito internet del settimanale di Mondadori "Panorama" il Presidente del consiglio Romano Prodi sarebbe stato iscritto sul registro degli indagati dalla procura di Catanzaro. Panorama.it afferma che il reato ipotizzato è l'abuso d'ufficio. Per la procura si tratta di un atto dovuto, anche a tutela delle garanzie della …
Leggi tutto »CalabriaOra: Assindustria Reggio nella bufera
Una bufera, quella che da ieri ha investito la sezione di Reggio Calabria dell'associazione industriali. Il direttore generale si è dimesso, il direttivo anche, mentre la guardia di finanza ha perquisito gli uffici dell'associazione. Ne da notizia il quotidiano CalabriOra, secondo cui nell'Assindustria reggina venivano da tempo perpetrate irregolarità gestionali. …
Leggi tutto »208: benvenuti all’inferno! Ma Scopelliti lo vuole espugnare…
Ora dopo ora la situazione attorno all'ex caserma "208" diventa sempre più incandescente e ad alto rischio sul piano sanitario e dell'ordine pubblico. Per lo sgombero definitivo, già fissato per metà maggio, il Sindaco Scopelliti aveva accordato un ulteriore rinvio, chiesto dall'Opera Nomadi, al fine di consentire ai pochi nuclei …
Leggi tutto »Reggio, Agliano consigliere delegato alla realizzazione delle linee-guida
Nell'ambito della presentazione del programma di governo cittadino 2007-2012, Giuseppe Scopelliti ha reso noto che, in proposito, ha introdotto la figura del consigliere delegato alla verifica dell'applicazione del programma nella persona di Giuseppe Agliano
Leggi tutto »E Scopelliti citò due Papi, don Sturzo e De Gasperi…
Lo Scopelliti che non ti aspetti. Chiariamo subito: la giornata di oggi al Cedir di Reggio è, in qualche modo, memorabile per la città di Reggio. Non perché memorabile sia stata la performance del Sindaco – comunque lucido ed appassionato nell’illustrare le linee guida dell’Amministrazione comunale 2007-2012- ma perché la …
Leggi tutto »Bovalino, un panino da record
Un panino da record. Domani, 14 luglio, alle ore 17:30, Bovalino cercherà di entrare nel guinness dei primati. Presso il parco commerciale “Centergross”, si vivrà domani il “Nutella Party” dove, verrà preparata una mega baguette, lunga ben 100 metri ed interamente farcita di Nutella. Annalisa Costanzo
Leggi tutto »Bracciante ucciso: usato Kalashnikov, obiettivo anche il fratello
Anche un kalashnikov, oltre ad un fucile calibro 12 caricato a pallettoni, e' stato utilizzato nell'agguato compiuto ieri sera nelle campagne di Bianco nel quale e' stato ucciso il bracciante agricolo Giuseppe Campisi, di 35 anni. E' quanto emerso dalle indagini degli agenti della polizia di Stato del commissariato di …
Leggi tutto »Arrestato per detenzione illegale di armi clandestine e munizioni
E' stato arrestato dagli agenti della polizia di Gioia Tauro, Luigi Argirò. Il sessantunenne è accusato di detenzione illegale di armi clandestine e munizioni. Il materiale trovato è stato sottoposto a sequestro penale ed a controlli tecnico-scientifici per verificarne l'eventuale utilizzo in episodi delittuosi.
Leggi tutto »Illustrate alla Città le linee guida di Scopelliti
Una scelta inusuale, innovativa, criticata dagli amanti della tradizione e dalla “istituzionalità” di determinati passaggi di una collettività. La manifestazione del Cedir che abbraccia l’intera giornata è dedicata alle dichiarazioni programmatiche che il Sindaco Scopelliti ha voluto portare fuori dal Palazzo, condividendole con la città e stimolando la discussione delle …
Leggi tutto »Sequestrati beni in Lombardia e Calabria
Beni per circa trenta milioni di euro sono stati sequestrati, a Brescia, dalla Guardia di Finanza. Si tratta di immobili e auto di lusso che sulla base di indagini svolte dalla procura di Brescia apparterrebbero a clan della 'Ndrangheta e della Camorra. Le indagini dell' operazione ''Mafia sul lago'', coordinate …
Leggi tutto »-
Reggina, Brunetti: “Intervento dei Carabinieri richiesto dal consigliere Ripepi per non meglio specificati motivi”
Tutta la documentazione in merito alla manifestazione d’interesse per l’assegnazione del titolo sportivo ad una società candidata a rappresentare Reggio Calabria nel campionato di calcio di serie D, richiesta dal consigliere comunale Massimo Ripepi e dallo stesso visionata nella giornata di domenica durante l’incontro avuto col sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, è stata regolarmente consegnata al consigliere di minoranza nella giornata odierna, dando seguito alla domanda di accesso agli atti formulata lo scorso 12 settembre. Si specifica che nessun blitz dei Carabinieri si è registrato a Palazzo San Giorgio, il cui intervento è stato richiesto dal consigliere Ripepi per …
Leggi tutto » -
LFA Reggio Calabria – Da lunedì Centro Sportivo Sant’Agata a disposizione della società amaranto
-
Reggio Calabria – In via di ultimazione il progetto esecutivo per il museo del mare: si punta a cantierizzare l’opera entro fine anno
-
Reggina, LFA Reggio Calabria: Giuseppe Praticò responsabile comunicazione
-
Reggina: la Fenice Amaranto cambia nome, ecco cosa sta succedendo