Sulla querelle dei trasporti tra le due sponde dello Stretto riceviamo dall'assessore regionale Michelangelo Tripodi e pubblichiamo Le difficoltà degli oltre 5000 pendolari dello stretto, al centro delle cronache locali degli ultimi giorni, purtroppo, non sono affatto diminuite o alleviate.
Leggi tutto »Tutte le notizie
Blitz della Polizia Municipale al p.le Libertà : rimossi camioncini pubblicitari
E' ancora in corso un'operazione di rimozione forzata di tutti i camion pubblicitari posteggiati abusivamente nel Piazzale della Libertà in area destinata a terminal dei bus ATAM. Di buon mattino i Vigili Urbani, con l'ausilio di
Leggi tutto »Reggio, incendiata auto in via Apollo
Ignoti hanno dato fuoco in via Apollo, a Reggio, ad un'autovettura Fiat intestata ad un ottantatreenne. Accanto al veicolo sono state ritrovate due bottiglie di plastica con tracce di liquido infiammabile
Leggi tutto »Agguato a Reggio
Un professionista di 52 anni, Antonino Tripodi, architetto presso l'Ente provinciale reggino, incensurato, è stato gravemente ferito da sconosciuti con 4 colpi di pistola 7,65 nei pressi degli Ospedali Riuniti di Reggio. L'uomo, inoltre, è impegnato nelle attività di una cooperativa di assistenza agli anziani. Le sue condizioni sono molto gravi ed è …
Leggi tutto »La solita grande Reggina del “Granillo”: è -4
Dieci punti in 4 gare, con tre vittorie ed un pareggio; è questo il ruolino di marcia della Reggina tra le mura, fin qui inviolate, del "Granillo". Anche contro il Parma è andata in scena una Reggina gagliarda, tonica, nemmeno lontana
Leggi tutto »Salerno-Reggio sarà chiusa tra Rosarno e Palmi
Per proseguire i lavori di ammodernamento ed ampliamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio nel tratto calabrese compreso tra gli svincoli di Rosarno e di Palmi, l'Anas chiudera' al traffico la sede sud (dal km 383,000 al km 400,650) e la sede nord (dal km 393,500 al 383,000) nella notte tra il 26 …
Leggi tutto »Calabria, sbloccati fondi per 60 milioni
Sei opere pubbliche per la Calabria, per circa 60 milioni di Euro, sono state sbloccate grazie all'impegno del Dipartimento Programmazione di concerto con il Dipartimento Trasporti della Regione. Si tratta degli interventi, che adesso potranno essere inseriti nell'elenco delle realizzazioni per l'APQ Trasporti, riguardanti: l'adeguamento dello svincolo tra le strade …
Leggi tutto »Saracinello: restyling per la Chiesa
Un’altra parrocchia cittadina sarà interessata ad opere di restyling. Questa mattina, infatti, l’assessore Giuseppe Agliano, su delega del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, ha consegnato alla ditta che si è aggiudicata l’appalto, i lavori per la manutenzione ed il risanamento conservativo della chiesa San Giuseppe Artigiano di Saracinello. L’intervento …
Leggi tutto »Pellaro, nascerà centro di aggregazione
E’ stato presentato questa mattina al centro civico di Pellaro, il progetto relativo alla costruzione di un centro di aggregazione sociale che sorgerà a Lume di Pellaro. L’iniziativa dell’Amministrazione comunale, assessorato alle politiche comunitarie e del mediterraneo, rientra nell’ambito del piano di sviluppo urbano della città, finanziato con i fondi …
Leggi tutto »Reggio, saracinesca in fiamme
– Alle ore 22.50 di ieri, in Via Dante, ignoti hanno incendiato un negozio di informatica . Le fiamme hanno annerito la saracinesca e rotto i vetri della porta interna. Sul posto è stata rinvenuta una tanica con residui di liquido infiammabile.
Leggi tutto »La nebbia nello Stretto …
L'AFFASCINANTE FENOMENO DELLA "NEBBIA" NELLO STRETTO DI MESSINA Il calendario lo dice chiaramente: "siamo in pieno autunno"! Dopotutto c'è chi mette in dubbio la realtà stagionale visto il caldo degli ultimi giorni, ma, nonostante la normalità di periodi con temperature simili ad Ottobre (come già dettagliatamente analizzato nel MeteoNotiziario), il …
Leggi tutto »Archi, lavori in due Chiese
San Giovanni Battista e Maria Santissima Del Carmelo, due delle più importanti chiese della X circoscrizione, sono al centro di una serie d’interventi mirati a valorizzare questi luoghi di culto che insistono nel popoloso rione di Archi. Proprio questa mattina, infatti, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, accompagnato dall’assessore …
Leggi tutto »Scopelliti: “Ambiente, Reggio cresce”
“Reggio cresce. Anche i dati sull’ecosistema urbano redatti da Legambiente e pubblicati da “Il Sole 24 ore” dimostrano che la città, gradualmente, si avvia a diventare sempre più a dimensione d’uomo”. Lo afferma Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, dopo la pubblicazione dell’annuale graduatoria delle città capoluogo di provincia sull’ecosistema …
Leggi tutto »Un arresto ed una denuncia a clandestini
La Polizia ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 38 anni, pregiudicato, residente in Reggio Calabria, responsabile di non aver ottemperato all’ordine di lasciarelo Stato, emesso dal Questore di Crotone il 2.08.2006. Il medesimo personale ha altresì denunciato in stato di libertà un trentottenne ucraino, responsabile di non aver ottemperato a decreto di …
Leggi tutto »Cossiga: “Su Loiero scherzavo”
"Una battuta scherzosa ha suscitato in equivoci e clamore che non hanno ragione di essere. Un'antica amicizia personale lega il Sen. Cossiga da anni ad Agazio Loiero, per il quale ha stima e affetto e che in tempi non sospetti ha sempre difeso, anche quando tutti tacevano". E' quanto si …
Leggi tutto »Tripodi (Pdci): “Per il centrosinistra non sono ammessi ulteriori ritardi”
Dal coordinamento cittadino del Pdci, a firma di Ivan Tripodi, riceviamo e pubblichiamo A seguito del recente riassetto organizzativo, il primo momento di verifica politica dei Comunisti Italiani della città di Reggio Calabria, rappresentato dall’assemblea cittadina svoltasi qualche giorno fa, ha evidenziato con lampante evidenza lo stato di ottima salute …
Leggi tutto »Tapis roulant: il commento di Fiamma Tricolore
Da Msi Fiamma Tricolore riceviamo e pubblichiamo La presa di posizione contro la costruzione del tapis roulant si è rivelata l’ennesimo boomerang per il centro – sinistra reggino il quale assomiglia più ad una sorta di “armata brancaleone” che a uno schieramento politico. La decisione del Tribunale del riesame di …
Leggi tutto »Mammola, la parola al Sindaco
<< Enorme è il potenziale esistente, a tutti i livelli, nel nostro paese. Il mio impegno principale è quello di trovare la chiave giusta per far scattare il meccanismo virtuoso che possa trasformarlo in realtà concreta e positiva>>. E’ questo il pensiero-guida alla base dell’azione amministrativa di Antonio Longo Sindaco …
Leggi tutto »Tapis roulant: dissequestrato il cantiere
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha annullato l'ordinanza di sequestro del cantiere del tapis roulant di
Leggi tutto »Minniti: “Tavolo di concertazione con gli enti locali sull’ordine pubblico”
"Un tavolo di concertazione sarà convocato nelle prossime ore con amministratori locali, così come è stato stabilito che ci sarà un tavolo permanente di concertazione con gli industriali, gli imprenditori calabresi con i quali abbiamo già avuto una proficua riunione". Queste le parole pronunciate dal viceministro deli Interni, Marco Minniti, …
Leggi tutto »Assistiti fantasma, il documento della Giunta regionale
In seguito alla richiesta del vicepresidente dell'esecutivo, Nicola Adamo la Giunta regionale ha emesso un documento, approvato all’unanimità, che afferma: “in Calabria sicuramente non si è pagato per 400.000 persone in più rispetto al numero degli abitanti per quanto riguarda l'anagrafe assistiti del servizio sanitario regionale”. “Il Dipartimento Sanita' – prosegue …
Leggi tutto »Nicola Adamo: “Sono soddisfatto”
Il vice presidente della Giunta regionale, Nicola Adamo, ha espresso brevemente il suo stato d'animo, al termine della riunione che ha affrontato il tema dei 400.000 assistiti in più. "Se sono soddisfatto?Penso proprio di sì". Ad Adamo è stato chiesto se sia stata fatta pace con Doris Lo Moro, questa …
Leggi tutto »Zavettieri: “La Calabria è popolata da struzzi”
''La Calabria e' una regione devastata, con un presidente che ha perso la testa e mette la testa sotto la sabbia, criticando le trasmissioni come quella di Santoro. Un Presidente che non ragiona e che parla di cose futili''. Sono le parole di Saverio Zavettieri, dirigente nazionale de I Socialisti. …
Leggi tutto »Giunta regionale: “Non pagati 400.000 assistiti in più”
La Giunta regionale della Calabria ha emanato oggi un comunicato in cui precisa che "sicuramente non si è pagato per 400.000 persone in più, rispetto all'effettivo numero degli abitanti". In seguito alle dichiarazioni dell'assessore Lo Moro, prosegue il comunicato della Giunta: "Il Dipartimento Sanità ha quasi esaurito il lavoro di …
Leggi tutto »Doris Lo Moro: “Parlerò al termine della verifica”
Nell'ambito della vicenda riguardante gli 'assistiti fantasma', l'assessore alla Salute della Regione Calabria, Doris Lo Moro ha rilasciato solo una breve dichiarazione: "Quello che ho da dire lo dirò in conferenza stampa quando si finirà la verifica amministrativa, il 31 ottobre".
Leggi tutto »Dia: altri tre arresti dopo Barbaro
La Dia di Reggio ha notificato tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di alcuni presunti affiliati alla 'ndrangheta che si trovavano già in stato di fermo in seguito alle indagini su due omicidi ed un tentato omicidio accaduti tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 …
Leggi tutto »‘Assistiti fantasma’ : irrompe la magistratura
Il procuratore della Repubblica vicario di Catanzaro, Salvatore Murone, ha avviato un'indagine sulla vicenda degli 'assistiti fantasma', in base alla denuncia formulata, nelle settimane scorse, dall'assessore regionale alla Sanità, Doris Lo Moro: ''Siamo in attesa – ha dichiarato Murone – dell'esito delle indagini delegate che abbiamo disposto e che stanno svolgendo …
Leggi tutto »Una settimana semi-estiva, nello Stretto!!
DI NUOVO A MARE !!! Per poter dire che sarà una settimana Estiva, poco ci manca: da oggi per i prossimi 6 giorni almeno, nello Stretto avremo temperature calde (minime tra +16 e +18°C, massime tra +25 e +29°C) con tempo sempre bello, limpido, nitido e soleggiato. Le acque del …
Leggi tutto »Reggio, arrestato latitante
Un latitante Plati' e' stato arrestato questa mattina dagli uomini della Dia nei pressi di un centro oncologico della citta' di Reggio . Si tratta di Giuseppe Barbaro, dell'omonima cosca, che era in compagnia della moglie e della figlia. (AGI)
Leggi tutto »Chi era il sub annegato
Si chiamava Rocco Condursi, 28 anni, studente universitario di San Ferdinando, il subacqueo annegato stamane a Capo Vaticano. Il giovane stamattina presto in compagnia di alcuni amici di Reggio che gli avevano dato un passaggio si era recato nella spiaggia di Formicoli, di Capo Vaticano, sulla costa vibonese. Dopo parcheggiato …
Leggi tutto »Gasparri: “Santoro ha scoperchiato scandali calabresi”
''A Santoro non abbiamo risparmiato critiche nel passato, ma e' intollerabile il tentativo del centrosinistra di metterlo a tacere perche' parla del degrado di Napoli o della catastrofe del centrosinistra calabrese. Santoro con 'Annozero' ha sollevato il coperchio della maleodorante pentola all' interno della quale galleggiano gli scandali del centrosinistra …
Leggi tutto »Reggio, due liceali sorpresi a rubare i computer della scuola
Due giovani della Reggio Calabria bene sono stati arrestati dalla polizia perche' sorpresi a rubare i computer del liceo che frequentano. Si tratta di due sedicenni, figli di un medico e di un ristoratore, i quali, poco dopo le quattro di questa mattina, sono stati bloccati all'interno del liceo scientifico …
Leggi tutto »Sub annega a Ricadi
Un sub e' annegato nel mare antistante la spiaggia Formicoli, una localita' del comune di Ricadi, lungo la costa vibonese. Il nome della vittima ancora non si conosce, la disgrazia e' avvenuta verso le 15. Sul luogo ci sono gli uomini della capitaneria di porto di Vibo Marina, in attesa …
Leggi tutto »Adamo: “I 400.000 assistiti fantasma sono un dato falso!”
''Per quanto mi riguarda, ieri non ho rilasciato alcuna dichiarazione, pur se sollecitato da numerosi giornalisti, ma ho prodotto un dovuto atto amministrativo''. E' quanto afferma in una nota il vice presidente della giunta regionale della Calabria, Nicola Adamo, circa la vicenda dei presunti assistiti fantasma. ''Ho chiesto formalmente – …
Leggi tutto »Pirilli (AN): in Calabria si avverte il peso del trasformismo
''La questione Calabria e' assolutamente speciale e richiederebbe una riflessione piu' approfondita. Nella regione si avverte il peso del trasformismo, di una lunga e larga zona grigia intorno e dentro le istituzioni, di un esecutivo che balbetta e di un presidente che predica bene e razzola male''. Lo ha detto …
Leggi tutto »Falsi assistiti: “Tesi” attacca assessore Lo Moro
''L'assessore alla Sanita', Doris Lo Moro, nel tentativo di precisare insiste con gravi inesattezze a proposito dell'anagrafe assistiti della sanita' in Calabria e scarica responsabilita' nell'azienda Tesi. Un tentativo maldestro''. E' quanto afferma in una nota Pasquale Citrino, direttore generale dell'azienda Tesi, che fino al novembre del 2005 ha gestito …
Leggi tutto »Falsi assistiti: quel pasticciaccio brutto
Un "pasticciaccio brutto". Non può avere altre definizioni la vicenda dei 400.000 assistiti-fantasma della sanità calabrese, che, dopo i dati diffusi – probabilmente con troppa leggerezza- dall'assessore Lo Moro è diventato l'ennesimo bersaglio facile per l'immagine della Calabria.
Leggi tutto »Burani (FI): “Su vicenda assistiti commissariare!”
La senatrice di Forza Italia Maria Burani Procaccini ha reso noto di aver rivolto un'interrogazione urgente al ministro della Salute, Livia Turco, in cui chiede di conoscere quali ''provvedimenti il Governo intenda adottare per il grave scandalo dei 400mila assistiti in piu' dal Servizio sanitario nazionale denunciato dall'attuale assessore alla …
Leggi tutto »Cossiga: “Loiero? O lo ammazzano o lo arrestano”
Come sempre fuori dalle righe l'ex Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga che, a proposito delle vicende calabresi ed in riferimento al Governatore Loiero se n'è uscito con una frase secca e sibillina: "O lo ammazzano o lo arrestano", ha detto Cossiga
Leggi tutto »Annozero: Loiero chiede intervento commissione di vigilanza Rai
"Dopo la trasmissione di giovedi mi sento più isolato ed esposto". Agazio Loiero accusa il colpo dopo le accuse – personali e politiche- ricevute durante la trasmissione di Michele Santoro "annozero", su Raidue, giovedi scorso. Intanto il Governatore fa sapere di voler richiedere – sulla trasmissione medesima- l'intervento della Commissione di vigilanza Rai
Leggi tutto »Falsi assistiti, Santoro si difende: “I numeri arrivano dall’assessorato”
Sulla vicenda dei falsi assisititi e dopo le critiche ricevute dalla senatrice di Forza Italia, Burani, Michele Santoro ha precisato che le cifre utilizzate nella trasmissione "annozero" sono quelle diffuse all'epoca dall'assessorato regionale calabrese alla salute
Leggi tutto »Siderno, ucciso mentre va a cavallo
Era a cavallo e stava rientrando a casa dalla sua consueta galoppata mattutina, Salvatore Salerno, di 38 anni, ucciso stamane in un agguato compiuto da sconosciuti nelle campagne di Siderno, nel reggino. L'uomo, che aveva precedenti penali ed era sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, mentre era a cavallo e' …
Leggi tutto »Falsi assistiti, la risposta di Lo Moro
''Il dato numerico dei circa 400.000 nominativi in piu' e' un dato oggettivo che emerge dalla differenza tra l'elenco consegnato dalla societa' Tesi, che gestiva il servizio anagrafe fino al mese di novembre del 2005, e il nuovo elenco trasmesso il 14 settembre scorso dalla societa' Intersiel, che ha in …
Leggi tutto »Falsi assistiti: la lettera di Adamo a Loiero
In una lettera inviata al presidente della giunta regionale, all'assessore alla sanita' ed agli assessori regionali della Calabria, il vice presidente della regione, Nicola Adamo, chiede che ''si faccia una rapida verifica amministrativa per accertare il numero reale degli assistiti registrati''. Adamo spiega che ''nella trasmissione televisiva 'Anno Zero' condotta …
Leggi tutto »Finanziaria, secondo Loiero “Prodi ha fatto miracoli”
''Considerata l'eredita' trovata credo che Prodi ha fatto miracoli''. E' quanto ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, stamane a Catanzaro, circa la legge finanziaria. ''Rispetto al Sud – ha aggiunto – c'e' stata l'attenzione di cui Prodi aveva parlato in campagna elettorale. Ma questo non vuol dire …
Leggi tutto »“Anno zero”, Loiero non ci sta
''Scandalose, ritengo, sono certe dichiarazioni seguite alla trasmissione di Annozero sulla Calabria perche' stravolgono le parole dette dal presidente e cercano di spostare l' attenzione dai problemi veri e gravi su altri obiettivi''. E' quanto afferma Pantaleone Sergi, portavoce del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, in merito ad alcune …
Leggi tutto »“Annozero”, è bufera: Santoro non commenta
"Non e' mia abitudine commentare i commenti e le reazioni alle mie trasmissioni, anche le reazioni piu' violente". Cosi' Michele Santoro a proposito delle polemiche innescate, specie a livello di istituzione regionale, dalla puntata di giovedi' di "Annozero" dedicata alla criminalita' in Calabria, al delitto Fortugno, alla 'ndrangheta. Tra le …
Leggi tutto »Callipo: “Mandare a casa i politici calabresi”
''Sollevare la popolazione calabrese'', perche' ''si esprima in modo chiaro: bisogna mandare a casa questa gente''. Lo ha detto all'ADNKRONOS l'ex presidente della Confindustria Calabria, Filippo Callipo, ritornando a commentare la puntata di 'Annozero', la trasmissione di Rai2 condotta da Michele Santoro andata in onda giovedi' sera, dedicata alla Calabria. …
Leggi tutto »Truffa per contributi, quattro denunce
Quattro persone sono state denunciate dalla Guardia di Finanza per truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche, falso ideologico ed utilizzo di perizie giurate false nell'ambito di un'indagine sull'utilizzo di contributi statali e comunitari per incentivare lo sviluppo delle imprese nella zona del basso Ionio reggino. I militari di …
Leggi tutto »Gioia Tauro, un arresto per patenti facili
Garantiva l'emissione di patenti di guida a chi non aveva i titoli per conseguirla. Il Gip di Palmi ha firmato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un titolare di autoscuola di Gioia Tauro con l'accusa di trffa e falso. Le indagini hanno preso avvio circa un anno …
Leggi tutto »La statua della Madonna di Polsi a Mammola
Il paese di Mammola ha accolto nuovamente, dopo 58 anni la Madonna di Polsi (aprile 1948, allora periodo focoso delle prime elezioni politiche, durante le quali si scontravano duramente comunisti e democristiani) con grande speranza e profonda devozione" la venerata statua della Madonna della Montagna Aspromontana, proveniente da Pirgo Grotteria,è …
Leggi tutto »Ailog, per una logistica sostenibile
"Per una logistica sostenibile: dal trasporto combinato all'integrazione modale per il rilancio del Mezzogiorno" è il tema del convegno svoltosi stamattina presso la sala Nicholas Green del Consiglio regionale. Un'incontro organizzato dall'Ailog, l''associazione italiana di logistica e supply chain, al quale hanno preso parte imprenditori, professori universitari e politici. Voci …
Leggi tutto »Week-End incerto, poi migliora
WEEK-END INCERTO, POI MIGLIORA Continuerà ad essere perturbato il tempo nel fine-settimana pure in riva allo Stretto, e specie nel Messinese ci potranno essere precipitazioni sia Sabato che Domenica, in modo particolare nel versante Tirrenico. Sono dopotutto le ultime ore di tempo incerto, poichè già da Lunedì il miglioramento sarà …
Leggi tutto »Reggio: nelle scuole per salvaguardia vista
"Vedere bene per vivere bene" è lo slogan che accompagna "Il Pirata", progetto di educazione alla salute per docenti, genitori e bambini delle scuole materne di Reggio Calabria, promosso dall'assessorato comunale della Pubblica istruzione, in collaborazione con l'Asl 11 e realizzato dall'associazione "Esperia". L'iniziativa si concluderà a fine novembre e …
Leggi tutto »Napolitano ai ‘ragazzi di Locri’
In occasione del convegno 'Stato, autonomie locali e società civile: nuove forme di cooperazione per garantire sicurezza e legalità ai cittadini", il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha indirizzato un messaggio a Claudio Palomba, presidente dell'Associazione Sindacale dei Funzionari Prefettizi, nel quale ricorda "la coraggiosa attività di promozione della legalità, …
Leggi tutto »‘Annozero’: Fedele e Callipo non ci stanno
Anche Luigi Fedele, deputato di Forza Italia e componente della commissione Attività produttive della Camera, e l'imprenditore Filippo Callipo, già presidente di Confindustria Calabria esprimono la loro indignazione per la trasmissione 'Annozero'. Fedele si è limitato a definire la trasmissione come un durissimo colpo d'immagine per la Calabria". Ancora più …
Leggi tutto »‘Annozero’: la Calabria reagisce
Svariate le reazioni del mondo politico alla trasmissione "Annozero" andata in onda ieri sera su Raidue. Michele Trematerra, consigliere regionale dell'Udc si è detto estremamente indignato: "Lo spettacolo ad arte fornito ieri da 'Annozero' è un pugno al ventre di una regione povera, piena di problemi, ma anche dignitosa e …
Leggi tutto »Omicidio Fortugno: nuovi dubbi
Tre monete di diverso valore, una bottiglietta d'aranciata, un cilindretto metallico, un coltello da cucina e un capello. L'auto che, secondo un collaboratre di giustizia, sarebbe stata utilizzata dai killer di Franco Fortugno, ha consegnato agli inquirenti questi nuovi elementi. Non è il primo sopralluogo fatto sulla vettura, una Fiat …
Leggi tutto »Reggio, espulsi tre rumeni ed un marocchino
Tre cittadini rumeni ed uno marocchino sono stati fatti oggetto del provvedimento di espulsione da parte della Questura di Reggio. I quattro dovranno lasciare il Paese entro cinque giorni.
Leggi tutto »Il premier polacco a Reggio?
Ospitare a Reggio Calabria nel 2007 il premier polacco Jaroslaw Kaczynski: e' questo l'obiettivo dell'Associazione Calabrese dei Polacchi in Italia. Gralinska Katarzyna, presidente dell'organismo che ha sede a Reggio e che riunisce tutti i cittadini di nazionalita' polacca che vivono nella regione Calabria, ne ha gia' parlato con il Primo …
Leggi tutto »Villa San Giovanni, arrestato operaio con cocaina
Un operaio ventiseienne di Villa San Giovanni, pregiudicato, è stato arrestato perchè trovato in possesso di tre grammi di cocaina divisa in sette involucri
Leggi tutto »Crea: “Fortugno ucciso perchè aveva preso impegni”
"Perchè hanno ucciso Fortugno? Perchè hanno preso impegni e poi non li hanno mantenuti. Forse non lui, chi gli raccoglieva i voti". Questa dichiarazione del consigliere regionale Domenico Crea, subentrato in Assemblea
Leggi tutto »Direttivo della Fiamma Tricolore
Dalla segreteria della federazione reggina di Fiamma Tricolore riceviamo e pubblichiamo Si è riunito a Bagnara Calabra il direttivo provinciale della Fiamma Tricolore per fare un breve punto sulla situazione del partito e sulle attività da intraprendere a breve termine. Il segretario provinciale Antonello Lombardo ha esposto ai presenti l’attuale …
Leggi tutto »Fuda: “Aeroporto di Reggio privo di continuità di attenzione”
L’Amministratore Unico della SoGAS, sen. Pietro Fuda, interviene sulla nota odierna dell’ENAC, Ente Nazionale dell’Aviazione Civile, in merito all’affidamento della concessione quarantennale alle so-cietà di gestione aeroportuale, dichiarando: «La notizia battuta oggi da tutte le agenzie nazionali non è inaspettata, né ci coglie di sorpresa. Forse stupirà o, quantomeno, farà …
Leggi tutto »Zavettieri: “Se si fosse indagato sul mio caso Fortugno sarebbe vivo”
"Se si fosse indagato sul tentato omicidio ai miei danni, probabilmente Francesco Fortugno non ci avrebbe rimesso la pelle". Parole pesanti come pietre quelle pronunciate dall'esponente
Leggi tutto »Collegamenti Calabria – Sicilia: Naccari, Rfi potenzi servizi
"In questa situazione, oggettivamente pregiudizievole del diritto di mobilità dell'utenza della provincia reggina, si chiede che vengano attuati diretti ed immediati interventi risolutori sia con riferimento alla maggiore capacità dei mezzi nelle ore di punta, che per la frequenza delle corse". Questo uno dei passaggi contenuto in una missiva che …
Leggi tutto »Calabria, progetti da oltre 250 donne
'Sono oltre 250, finora, le idee progettuali presentate dalle donne calabresi, che hanno risposto al bando elaborato e pubblicato dalla Commissione regionale per le Pari Opportunita' per la creazione ed incentivazione del lavoro femminile nella nostra regione. Il 16 ottobre scorso e' stato l'ultimo giorno utile per la presentazione delle …
Leggi tutto »Lo Moro: “DL Calabria verso ripristino legalità “
"Il decreto per la Locride annunciato dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella va nella direzione auspicata da quanti indicano nel ripristino della legalita' in vaste aree della Calabria una delle priorita' di cui lo Stato deve farsi carico. Allo stesso tempo, e' un segnale significativo la capacita', dimostrata dal governo, …
Leggi tutto »Master in politiche comunitarie per dirigenti comunali
L'Istituto Superiore europeo di studi politici ha promosso in coproggettazione col Comune di Reggio un master in Politiche comunitarie destinato a funzionari e dirigenti comunali. Il master avrà la durata di un anno e terminerà nell'ottobre 2007
Leggi tutto »Risorse a Sicilia e Calabria per il Ponte
Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento a un articolo del decreto fiscale che prevede di inserire le risorse finanziarie disponibili per il Ponte in un capitolo presso il ministero delle Infrastrutture. Il 70% delle risorse verrà elargito alla Sicilia, mentre il 30% alla Calabria. L'iniziativa, …
Leggi tutto »Lettera aperta a Marco Minniti
"A nome dei comuni calabresi, ci rivolgiamo a lei, conoscendo la sua apprezzata e nota sensibilità istituzionale, affinchè si faccia promotore con urgenza di un incontro della nostra associazione con il Governo nazionale, per affrontare in maniera organica le questioni legate all'emergenza criminale nella regione Calabria". Queste le parole indirizzate al …
Leggi tutto »Arrestato operaio forestale
Una pistola calibro 7,65 con matricola abrasa completa di caricatore con 7 cartucce e 20 cartucce calibro 12 sono state trovate dai Carabinieri di Villa San Giovanni, insieme a quelli del Comando provinciale di Reggio ed ai "cacciatori" che hanno arrestato un operaio forestale.
Leggi tutto »Calabria: risorse idriche insufficienti
Parole crude ma sacrosante quelle proferite da Tonino Russo, segretario generale della Fai Cisl di Cosenza in occasione del convegno sul tema "Le risorse idriche per lo sviluppo e la tutela del territorio", promosso dalla Cisl. Russo si è soffermato sulla situazione idrica della Calabria: "Gli invasi artificiali calabresi a …
Leggi tutto »Il Procuratore di Locri: “Fortugno non denunciò nulla sull’ASL”
Fuga dalle responsabilità o, se più vi piace, puntini sugli “i”. Mano a mano che si alzano coperchi sul caso-Fortugno viene voglia di rimetterli a posto, anche perché si fa fatica a mettere dei punti fermi sull’accaduto. Soprattutto nel momento in cui le indagini sul fatto di sangue necessariamente si …
Leggi tutto »Rubano auto e chiedono denaro: arrestati
Due fratelli di Cinquefrondi sono stati arrestati e posti agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Cinquefrondi con l'accusa di furto, denneggiamento seguito da incendio ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni. I due, secondo la ricostruzione degli inquirenti, allo scopo di vedersi pagare un presunto credito, cioè il pagamento di nove …
Leggi tutto »Reggio, 23 espulsioni
Personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura ha notificato il decreto di espulsione – con obbligo di lasciare il Paese entro cinque giorni- a diciotto cittadini rumeni, tre ucraini, un bulgaro ed un indiano
Leggi tutto »Tentata rapina a Gallico
Due sconosciuti, armati di pistola probabilmente giocattolo, hanno tentato di rapinare una tabaccheria a Gallico. La reazione del padre della ventiseienne titolare ha messo in fuga i malviventi.
Leggi tutto »Reggio, arrestato clandestino
La Polizia ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 20 anni che non aveva ottemperato al decreto di espulsione dal territorio dello Stato precedentemente notificatogli
Leggi tutto »Reggio, intimidazione a supermarket
Ignoti hanno lasciato di fronte all'ingresso di un supermarket sito in via Nazionale Pentimele una tanica di benzina e due cartucce per fucile calibro 12. La Polizia sta indagando per comprendere la matrice della chiara intimidazione
Leggi tutto »Regione, proposte di novità per la legge urbanistica
Nei giorni scorsi a Lamezia Terme, nella sede regionale dei DS, si è svolto un incontro dei capogruppo della maggioranza di centrosinistra finalizzato ad approfondire, nel merito, l’esame delle Linee Guida della Pianificazione Regionale relative alla Legge Urbanistica. All’incontro – per come si apprende da una nota diffusa dai gruppi consiliari …
Leggi tutto »La solidarietà di Tripodi al Sindaco di Vibo
Dal segretario regionale del Pdci, Michelangelo Tripodi riceviamo e pubblichiamo Esprimo piena solidarietà politica e personale al Sindaco di Vibo Valentia prof. Franco Sammarco, vittima nei giorni scorsi di un vile atto intimidatorio perpetrato ai danni della sua autovettura. Si tratta di un episodio di gravità inaudita, che segue quello, altrettanto …
Leggi tutto »Reggio, nove extracomunitari espulsi
Due cittadini rumeni, due ucraini, due marocchini, due moldavi ed uno macedone sono stati fatti oggetto di un provvedimento di espulsione dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio
Leggi tutto »Grasso: “Procure non indaghino separatamente sul caso Fortugno”
"Un momento di circolazione di tutte le informazioni possibili in modo da avere una visione unitaria e globale di ciò che ci può essere utile". Queste le parole del procuratore antimafia, Piero Grasso, che ha definito così la riunione tra i magistrati delle Procure della Calabria impegnati nell'indagine sulla vicenda …
Leggi tutto »Operazione Missing: i nomi degli arrestati
Nell'ambito dell'operazione anti-'ndrangheta denominata Missing sono state arrestate le seguenti persone: Osvaldo Bonanata, di 55 anni; Gianfranco Bruni (43); Michele Bruni (33); Pasquale Bruni (39); Romeo Calvano (50); Enzo Castiglia (49); Giulio Castiglia (55); Silvio Chiodo (46); Domenico Cicero (49); Giuseppe Cosentino (46); Salvatore D'Andrea (49); Claudio Gabriele (45) Giuseppe …
Leggi tutto »Pdci verso le comunali
Dal coordinamento cittadino del Pdci riceviamo e pubblichiamo: A seguito delle recenti decisioni relative al riassetto del Partito è ripartita l’attività politico-organizzativa dei Comunisti Italiani nella città di Reggio Calabria. L’impegno politico del gruppo dirigente è, ovviamente, rivolto alla tornata elettorale della prossima primavera per il rinnovo del sindaco …
Leggi tutto »Spagnuolo: “Fatta piena luce su omicidio direttore carcere Cosenza”
"L'operazione 'missing' è una tappa fondamentale nella lotta contro il crimine organizzato in Calabria, sia per la lunghissima serie di gravissimi reati individuati, sia perchè incide sui vertici delle più pericolose organizzazioni criminali delle province di Cosenza e Reggio Calabria". Il Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, Mario …
Leggi tutto »Operazione “missing” : resta latitante Pasquale Condello
Cinquantasei anni, latitante da nove, Pasquale Condello è ritenuto dagli inquirenti tra i primi trenta latitanti più pericolosi del Paese e rientra anche lui tra i destinatari delle ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di catanzaro, Tiziana Macrì, nell'ambito dell'operazione "missing". Secondo gli inquirenti il suo coinvolgimento nell'operazione deriverebbe …
Leggi tutto »L’operazione “missing” rivela i legami tra ‘ndrangheta cosentina e reggina
L'operazione che nella notte ha portato a 36 arresti in esecuzione di altrettante ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP di Catanzaro su richiesta della Procura Antimafia ha fatto luce su 40 omicidi e tentati omicidi compiuti nell'ambito della guerra di mafia, a Cosenza. L'operazione, denominata "missing",
Leggi tutto »36 arresti in maxi operazione anticrimine
E' in corso un' operazione dei carabinieri per l' esecuzione di 36 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip distrettuale di Catanzaro, su richiesta della procura antimafia, nei confronti di altrettanti presunti affiliati alla 'Ndrangheta coinvolti in 40 tra omicidi e tentati omicidi accaduti nell' ambito della guerra di mafia …
Leggi tutto »Maenza ricevuto a Palazzo San Giorgio
L’olimpionico Vincenzo Maenza è stato ricevuto a Palazzo San Giorgio dal vicesindaco Gianni Rizzica e dall’assessore allo sport Giuseppe Agliano. All’appuntamento erano inoltre presenti il consigliere comunale Alberto Cutuli e l’arbitro internazionale di lotta greco romana Antonio Laganà. Vincenzo Maenza, il lottatore di Faenza, che ha trionfato per due volte …
Leggi tutto »Nuovo peggioramento all’orizzonte…
VENERDI' MATTINA TORNA LA PIOGGIA NELLO STRETTO Sta per peggiorare nuovamente, il tempo, nello Stretto: Mercoledì sarà l'ultima bella giornata di sole e Giovedì il sereno resisterà solo in mattinata. Inoltre in queste ore fa proprio fresco (massime tra +19 e +20°C, minime anche sotto i +12°C) soprattutto nelle ore …
Leggi tutto »Calabria: 500 intimidazioni in 5 anni
Sarebbero oltre cinquecento le intimidazioni subite in Calabria dagli amministratori locali dal 2000 sino ad oggi. Il dato emerge da un dossier realizzato dalla Lega delle Autonomie. Dall'inizio dell'anno, in particolare nel vibonese dove l’ultimo atto intimidatorio ha riguardato, proprio nelle scorse ore, il primo cittadino, le intimidazioni ad amministratori …
Leggi tutto »A Mammola i Presidenti delle Comunità Montane
Si è svolta presso la sede della comunità montana della limina di Mammola, un’importante riunione alla presenza dei presidenti delle comunità montane del reggino facenti parte del nuovo coordinamento montano. Hanno partecipato all’incontro: il neo eletto coordinatore Giorgio Imperitura presidente comunità montana della limena di Mammola, Rocco La Valle presidente …
Leggi tutto »Trovato in casa con 45 grammi di “fumo”
Gli agenti della Polizia di Stato della sezione Narcotici della Squadra Mobile della Questura di Reggio hanno tratto in arresto F.A., 32 anni, pregiudicato, per detenzione di sostanze stupefacenti. Gli agenti, che hanno perquisito l’abitazione del soggetto, hanno rinvenuto 45 grammi di hashish. L’uomo dovrà ora rispondere delle accuse di …
Leggi tutto »Reggio: condannati per tentato omicidio in primo grado, assolti in appello
La Corte di Appello di Reggio Calabria ( Gaeta Presidente,Petrone e Costa) ha assolto Labate Gisueppe e Anghelone Giuseppe dall’accusa di tentato omicidio in danno del signor Lombardo Angelo.I due in primo grado, in sede di giudizio abbreviato erano stati condannati dal GUP dott.ssa Tassone, ad otto anni di reclusione. …
Leggi tutto »La Regione reinserisce 300 disoccupati
Accogliendo la proposta dell'assessore Antonino De Gaetano, la Giunta regionale ha deliberato la riassunzione di 300 disoccupati nelle aree dei parchi naturali della Sila e dell'Aspromonte. L'esecutivo calabrese ha anchre provveduto ad istituire, presso il settore politiche sociali, l'Albo regionale della Società di mutuo soccorso, previsto da legge regionale, e …
Leggi tutto »Attentato Sindaco Vibo, la solidarietà di Bova
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Bova, tramite una nota del suo portavoce, esprime “stima, solidarietà e vicinanza, personali e come istituzione, al sindaco della città di Vibo Valentia, Franco Sammarco. L’incendio doloso della sua automobile è un gravissimo atto intimidatorio che ci indigna e rappresenta l’ennesimo anello …
Leggi tutto »La Reggina si gode l’impresa
Il giorno dopo l'impresa per la Reggina è dolce assai. La squadra di Mazzarri ha superato sè stessa ed i pronostici sconfiggendo, nel punteggio e nel gioco la capolista Roma e, soprattutto, fa il pieno di fiducia a caccia dell'impresa epica. La città comincia a crederci, il "Granillo" sembra essere …
Leggi tutto »Giuseppe Tuccio “garante per i detenuti”
E’ il magistrato Giuseppe Tuccio il Garante dei diritti dei cittadini detenuti o privati della libertà personale della città di Reggio Calabria. La figura, che si occuperà in generale della tutela del detenuto e della sua successiva ‘risocializzazione’ tramite strumenti idonei, è stata presentata questa mattina a Palazzo San Giorgio …
Leggi tutto »Indagini Fortugno restano a DDA
Nonostante la pressante richiesta della vedova Fortugno, l'on. Laganà, che aveva chiesto con insistenza al Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso, che le indagini sull'omicidio del marito fossero avocate o quantomeno affiancate dal suo ufficio, la pratica resta esclusivamente sul tavolo della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.
Leggi tutto »-
Reggio Calabria – Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale
Sono stati consegnati, questa mattina, i lavori di riqualificazione della piscina comunale, un intervento che andrà a riorganizzare l’area del Piazzale della Pace con la nascita di un nuovo polo sportivo nella zona sud della città. L’investimento, per un totale di 5 milioni di euro, è frutto della collaborazione fra il Comune ed il Coni nazionale e regionale che ha consentito la destinazione di un finanziamento dal fondo “Sport e Periferie”, attraverso la società dello Stato “Sport e Salute”. «E’ un bel giorno per Reggio ed i reggini», hanno commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Albanese, ed il consigliere comunale …
Leggi tutto » -
‘Ndrangheta – Arrestato in Francia latitante condannato all’ergastolo per due omicidi
-
Il Comune concede in comodato 4 ettari di terreno all’Università “Mediterranea”: nascerà un’importante Azienda agraria
-
Palmi: detenuto colpisce al volto due agenti. Trasferito a Reggio Calabria. Avrebbe problemi mentali
-
Reggio Calabria – Sequestrati prodotti ortofrutticoli privi di tracciabilità, sospesa attività commerciale