I Lavori del Consiglio regionale della Calabria sono stati rinviati a Domani, alle ore 11. L'assemblea, dopo due votazioni, non e' riuscita ad eleggere il Presidente e l'Ufficio di Presidenza, che devono essere rinnovati per scadenza staturaria. A conclusione dei lavori dell'Aula, il presidente del gruppo consiliare di Rifondazione Comunista, …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Azione Giovani contro il caro libri
Si svolgerà domani alle ore 11,30 la conferenza stampa riguardante l’iniziativa:”Mercatino del libro usato: colpisci il caro libri” organizzata dal movimento “Azione Studentesca” e dal Circolo della Libertà “Il Caminetto” che avrà luogo presso la Federazione Provinciale di Alleanza Nazionale sita sul Corso Garibaldi n.129.
Leggi tutto »Lamezia, raccolta firme contro chiusura As 6
Il comitato ''Difendiamo il Lametino'' ha iniziato una raccolta di firme contro la chiusura dell'Azienda sanitaria n.6 di Lamezia Terme, accorpata a quella di Catanzaro in seguito ad una legge regionale che ha ridotto le Asl calabresi da 11 a 5. ''Alla ripresa dell'attivita', dopo il periodo estivo che comunque …
Leggi tutto »Firmata convenzione per caserma a San Luca
Il prefetto di Reggio Calabria, Francesco Musolino, e il dirigente del Provveditorato interregionale per le Opere pubbliche, Marianna Fiumano', hanno sottoscritto stamani la convenzione finalizzata al completamento della nuova sede della stazione dei carabinieri di San Luca. Il costo dell'opera e' di 2,2 milioni di euro e rientra tra gli …
Leggi tutto »Reggio, consegnati lavori su torrente Annunziata
L’area del ponte della libertà e l’arteria a copertura del torrente Annunziata sono oggetto di massima attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Razionalizzare la viabilità, aumentare la sicurezza per i pedoni e gli automobilisti attraverso la creazione di tre rotatorie e realizzare un’area con verde attrezzato, sono queste le priorità di …
Leggi tutto »Calabria, convalidato fermo di un piromane
E' stato convalidato il fermo di Giovanni Fraschioni, 60 anni, che era stato fermato ieri notte dai carabinieri della compagnia di Cosenza, guidati dal capitano Simone Pacioni, mentre si aggirava in un bosco con tutto l'occorrente per accendere roghi. Sottoposto a fermo di polizia giudiziaria l'uomo, che di professione fa …
Leggi tutto »Regione, Angela Napoli (An) raccoglie firme per scioglimento
La parlamentare di Alleanza Nazionale, Angela Napoli, ed alcuni iscritti dell'associazione culturale 'Risveglio Democratico' hanno avviato stamani nei pressi della sede del consiglio regionale a Reggio Calabria una raccolta di firme per chiedere lo scioglimento. Stamani e' in programma una seduta del consiglio regionale durante la quale e' previsto il rinnovo …
Leggi tutto »Etna: verso normalizzazione
L'Etna sta tornando verso la normalità dopo l'attività stromboliana iniziata ieri pomeriggio dal cratere di sud-est e attenuatasi durante la notte scorsa. La sezione catanese dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha reso noto che a partire dalle ore 5 di oggi le stazioni della Rete sismica permanente evidenziano un …
Leggi tutto »Milazzo, barca in balia delle onde
Operazione di salvataggio al largo di Milazzo, a circa 15 miglia dalla costa. Una barca a vela di undici metri, governata da una austriaco, a causa del mare molto mosso, risultava in balia delle onde. L'uomo ha comunicato che non riesce a tornare indietro e che imbarca acqua. Sul posto …
Leggi tutto »‘Ndrangheta: più uomini e mezzi
Alla fine si e' detto ''soddisfatto'', per quanto opportuna sia questa parola quando si parla di emergenza criminalita' in Calabria, per ''l'ascolto denso di passione civile'' di cui ha ringraziato il governo. Il presidente della Regione Agazio Loiero ha insomma trovato l'attenzione che cercava nell'incontro di stasera con il premier …
Leggi tutto »Ed arrivarono i temporali!
Dopo i forti temporali di ieri sera (nella foto di Giuseppe Caridi punta Faro di Messina) il tempo sembra restare incerto, anche se per la giornata di oggi non sono previste grosse precipitazioni. Le temperature restano più basse delle medie usuali
Leggi tutto »Nucera (Udc) su intimidazione a don Giovinazzo
"L'intimidazione a don Giuseppe Giovinazzo è un atto di viltà sociale e umana contro un sacerdote impegnato da anni a difesa dei più deboli". Queste le parole del consigliere regionale Giovanni Nucera, nel messaggio di solidarietà dopo l'intimidazione compiuta lunedì ai danni del parroco della chiesa di Maria Santissima Immacolata …
Leggi tutto »Mammola, folla per San Nicodemo
Una folla oceanica ha accompagnato domenica assieme al tradizionale sparo dei fuochi e alla banda musicale di Gioiosa Jonica l’uscita del Santo Patrono di Mammola San Nicodemo Abate dalla chiesa San Nicola di Bari, per dare via alla tanta attesa processione del Santo alla quale hanno partecipato un numero incalcolabile …
Leggi tutto »Se Giuseppe dice basta…
Da un nostro concittadino, Giuseppe, riceviamo e pubblichiamo. Per ovvi motivi abbiamo omesso il nome dell'azienda interessata, ma da parte nostra la denuncia conserva intatta la sua dirompente valenza. Perchè in un Paese civile il rispetto dei più elementari diritti relativi all'attività lavorativa è la base, il fondamento della società.
Leggi tutto »Eruzione Etna, riaperto aeroporto Catania
E' stato riaperto poco prima dell'alba di oggi l'aeroporto "Fontanarossa" di Catania. Era stato chiuso in conseguenza della nuova attività vulcanica dell'Etna
Leggi tutto »Maltempo: ieri sera sospesi collegamenti con le isole, ora migliora
Collegamenti marittimi sospesi con le isole minori siciliane. A causa delle cattive condizioni meteo, infatti, ieri sera non sono partiti ne' la motonave da Porto Empedocle (Agrigento) per Lampedusa e Linosa, ne' il traghetto che da Trapani raggiunge Pantelleria. Interrotti in parte, da stamani, anche i collegamenti tra la Sicilia …
Leggi tutto »Ecco miss e mister amaranto 2007
Nella bellissima cornice del Circolo del tennis “Rocco Polimeni” si è svolta la finale del concorso sport & bellezza. Miss & Mister amaranto tour 2007, dedicato alla Reggina Calcio, è stato proposto dall'Associazione sportiva Reggina Pantanello, presieduta da Luciano Cristiano, che da anni è impegnato nell’ organizzazione di manifestazioni culturali …
Leggi tutto »Con “VersoSud” Reggio capitale della poesia
Straordinario appuntamento poetico a Reggio Calabria. Nei giorni 14, 15 e 16 settembre si svolgerà la prima edizione di “VersoSud. Incontri internazionali di poesia” con la partecipazione di alcune delle voci più importanti del panorama poetico internazionale. La manifestazione, promossa dalla Regione Calabria (Assessorato alla Cultura) e dal Comune di …
Leggi tutto »Reportge Fotografico dei Temporali di Ieri Sera
Violenti temporali nello Stretto – 4 Settembre 2007 Sera 4 SETTEMBRE 2007 SERA, FORTI TEMPORALI NELLO STRETTO Anche nello Stretto è arrivato il maltempo, e ci sono stati dei violenti temporali nella serata di Martedì 4 Agosto, tra le 20.30 e le 23.30. Gli accumuli precipitativi sono stati eccezionali a …
Leggi tutto »Duisburg, parla un pentito: “Faida San Luca continuerà “
"Ho sparato e ucciso molte volte. La prima? Uno spacciatore siciliano che si era permesso di schiaffeggiare mio fratello.Ma poi e' toccato ad avvocati, nemici, gente che mi voleva fregare o persone del mio gruppo che non obbedivano, tiravano di coca e facevano i pazzi". Lo ha dichiarato in un'intervista …
Leggi tutto »Reggio: il 70% delle imprese paga il pizzo
Genera un giro d'affari di 10 miliardi di euro l'anno. A gestirlo e' quasi esclusivamente la criminalita' organizzata. Che impone a 160.000 commercianti italiani il 'versamento' di ben 6 miliardi. E' il mercato del 'pizzo', ramificato in tutto lo stivale, ma soprattutto al sud dove sembra che gli unici esentati …
Leggi tutto »Loiero: “Sciagura patteggiamento in appello per reati di mafia”
del patteggiamento in appello per i reati di mafia e' una sciagura''. Lo ha detto il presidente della regione Calabria Agazio Loiero, arrivando a palazzo Chigi per un incontro con il premier Romano Prodi sulle misure di contrasto alla 'ndrangheta. ''E' un fatto oltremodo scoraggiante – ha aggiunto – perche' se …
Leggi tutto »Arrestato dentista-piromane calabrese
Dissidi, banali ripicche, invidie professionali. Sarebbe un cocktail di questi fattori il movente che ha messo in azione il dentista-piromane della Calabria da anni trapiantato in Valchiavenna e le sue due complici. Avrebbero agito sempre nelle ore notturne per garantirsi la protezione dell'oscurita' e per poter contare su una minor presenza …
Leggi tutto »Reggio, accertata evasione per 1 milione
Un'evasione di imposta di poco superiore a un milione di euro e' stata accertata dai funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Reggio, nell'ambito delle attivita' di contrasto alle frodi sull'Iva intracomunitaria, nei confronti di una societa' che effettuava cessioni intracomunitarie di prodotti semilavorati di alluminio. Le merci erano destinate ad una …
Leggi tutto »Sigle confederali: “Esercito non serve”
''L'Esercito, dopo le missioni in Kossovo, Afghanistan e Libano, da quanto apprendiamo dagli organi di stampa, potrebbe essere impegnato nelle prossime settimane per compiti analoghi di controllo del territorio in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Una proposta non nuova nel merito, infatti, gia' nel passato tali iniziative hanno mostrato tutta …
Leggi tutto »Intimidazione a parroco, Loiero: ” ‘Ndrangheta vile”
''L'intimidazione a don Giuseppe Giovinazzo e' la prova evidente di quanto sia vigliacca ma anche sfrontata la 'ndrangheta nella nostra Calabria''. Lo sostiene il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, a proposito dell'intimidazione compiuta ieri ai danni del parroco della chiesa di Maria Santissima Immacolata di Locri. ''Il messaggio che …
Leggi tutto »Reggio, consiglio comunale dopodomani
Torna a riunirsi il Consiglio comunale in seduta straordinaria il prossimo 6 settembre alle ore 10.00 nella sala adunanze di Palazzo S.Giorgio. Il Civico consesso tratterà un unico punto all’Ordine del giorno: “la destinazione dei fondi ex ponte o Fintecnica, discussione e conseguenti determinazioni”
Leggi tutto »Lamezia, donna partorisce con Polizia
Una donna romena di 37 anni partorisce grazie all'aiuto di quattro agenti della Polizia di Lamezia Terme. E' successo questa mattina intorno alle 5.30, quando sul 113 e' giunta una segnalazione anonima con la quale segnalava in via Salvatore Miceli, la presenza di una donna che si sentiva male. Giunta …
Leggi tutto »Cariati, ruba in convento e lo arrestano
Si era travestito da prete per chiedere accoglienza, senza destare sospetti, in convento e potere rubare nelle stanze delle monache, impadronendosi anche del denaro contenuto in un offertorio. Giovanni Peluso, di 65 anni, con precedenti penali, e' stato arrestato dai carabinieri, avvertiti da una suora che si era insospettita per …
Leggi tutto »Nicolò (FI): “Preoccupazione per chiusura chirurgia a Siderno”
“Desta generale preoccupazione e serio allarme per la salute dei cittadini la ‘cancellazione’ del Reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Siderno ed il suo conseguente accorpamento al presidio di Locri, nonché la chiusura notturna del Pronto Soccorso sidernese con l’inevitabile declassamento dell’intera struttura”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale di Forza …
Leggi tutto »Vibo, vittima racket: “Espellere da associazioni chi paga a politici”
'La proposta di espellere dalle associazioni di categoria coloro che pagano il pizzo alla mafia mi trova molto d'accordo, a condizione pero' che ad essere espulsi per primi debbano essere coloro che pagano la tangente ai politici per accaparrarsi gli appalti. Le due cose molto spesso coincidono, gli esempi non …
Leggi tutto »Incendi, entro 30 giorni catasto aree bruciate
E' pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza della Protezione civile che prevede ''disposizioni urgenti'' per contrastare l'emergenza incendi in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Lazio. L'ordinanza – oltre a nominare il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, commissario delegato ''per il superamento del contesto emergenziale'' – punta anche a realizzare il catasto …
Leggi tutto »Loiero: “E’ urgente elevare livello di lotta alla ‘ndrangheta”
E' urgente elevare il livello della lotta contro la 'Ndrangheta per ristabilire la supremazia dello Stato. Lo sottolinea il presidente della Regione Calabria poche ore prima dell'incontro a palazzo Chigi con il premier Prodi e i ministri, Amato, Mastella e Parisi per discutere un pacchetto di proposte elencate dallo stesso …
Leggi tutto »Scopelliti a Loiero: “Le ricordo che ha promesso l’acqua a Reggio nel 2008”
In merito alla crisi idrica ed ai lavori della diga sul Menta che dovrà rifornire di acqua la città di Reggio, il Sindaco Scopelliti ha scritto una lettera al Presidente Loiero che vi proponiamo Gentile Presidente, il caldo di queste ultime settimane ha riproposto nella
Leggi tutto »Riprese di “The Vij” in Calabria
Il film The Vij, che vedra' il debutto come regista dell'attore Robert Englund, sara' interamente girato in Calabria da novembre a gennaio. La location del film e' stata scelta in provincia di Reggio Calabria nella zona di Pentedattilo. Englund arrivera' direttamente da Los Angeles oggi pomeriggio nell'aeroporto di Reggio Calabria …
Leggi tutto »Reggio, un arresto per droga
Un agricoltore di 36 anni di Santa Venere, nel reggino, e' stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Rione Modena perche' trovato in possesso di cinque chili di sostanze stupefacenti.Nel corso dei controlli disposti dal comandante provinciale Antonio Fiano, per prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti …
Leggi tutto »Baby-accattonaggio; Cassazione accolgie ricorso Procura Reggio
Dal Palazzaccio arriva un deciso altolà al baby accattonaggio. I genitori dei piccoli nomadi devono assicurarsi che i figli siano a scuola, senza aspettare una comunicazione ufficiale dell'istituto che certifichi le lunghe assenze. E' quanto affermato dalla Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 33847 di oggi, ha ritenuto …
Leggi tutto »Fuda a Padoa Schioppa: “Intervenire sul sistema bancario”
Che fine farà il bando di finanziamento emanato dalla Regione Calabria lo scorso 6 luglio a favore del sistema imprenditoriale locale, “finalizzato a concedere contributi in conto interesse per il consolidamento dei debiti a breve nei confronti del sistema bancario, ai sensi della Legge 598/94”? Lo chiede il sen. Pietro …
Leggi tutto »Controlli Iva: Calabria al secondo posto
Il popolo valdostano delle partite iva e' uno degli osservati speciali del fisco: i controlli fiscali gravano infatti sul 13,97% dei professionisti della regione alpina, contro una media nazionale piu' bassa di cinque punti. La Valle d'Aosta, la prima regione per numerosita' di controlli, e' davanti alla Calabria (13,01%), alla …
Leggi tutto »Veltroni: “Lo Stato deve alzare la guardia contro le mafie”
''Lo Stato deve alzare la guardia contro la mafia''. Lo ha detto il sindaco di Roma Walter Veltroni, a margine della commemorazione dei 25 anni dalla scomparsa del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e dalla moglie Manuela Setti Carraro in un agguato mafioso, alla Casa del Jazz di Roma. ''C'e' …
Leggi tutto »Mammola chiederà lo stato di calamità naturale
Sulla scia del disastroso rogo che ha interessato mercoledì, e giovedì Mammola mettendo in ginocchio una già precaria economia fatta di pastorizia e agricoltura, il sindaco Antonio Longo chiederà lo stato di calamità naturale. Lo stesso primo cittadino ieri mattina ha confermato al nostro giornale: “il nostro comune lunedì si …
Leggi tutto »Partito Democratico, il documento di Crotone
Di seguito il documento relativo al Partito democratico calabrese approvato all'unanimità a Crotone e letto all'Assemblea dal Presidente del consiglio regionale, Giuseppe Bova Attraverso l’odierna assemblea di Crotone si vuole ribadire, con serenità ma con determinazione, la volontà di assumere liberamente, anche in Calabria, una responsabilità piena e diretta nella costruzione di …
Leggi tutto »Domani emergenza ‘ndrangheta a Palazzo Chigi
"La Calabria non può attendere. Ha bisogno del Paese per essere parte reale del Paese. Contro la criminalità la battaglia deve essere immediata e decisiva". Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, in vista del tavolo istituzionale sulla Calabria che si terrà domani alle 18, a Palazzo Chigi. L'allarme …
Leggi tutto »De Rose: “Espellere chi paga tangenti, non pizzo!”
De Rose, che precisa di non trovarsi spesso in sintonia con Antonio Di Pietro, stavolta concorda con il ministro: "Espellere chi paga tangenti -spiega- spezzerebbe una catena di responsabilita' che coinvolge non solo l'imprenditore, ma anche il politico e il dirigente della Pubblica amministrazione, pezzi importanti della classe dirigente del …
Leggi tutto »Pd, Catizone: “Minniti e Guccione esponenti del vecchio che avanza”
Il Partito democratico meridionale? È piu' veltroniano di Walter Veltroni. Ne e' convinta Eva Catizone, segretaria del soggetto politico calabrese, che torna a parlare con il VELINO della candidatura alla segreteria regionale di Fabrizio Criscuolo, tornato ai blocchi di partenza dopo i rumors su un suo possibile ritiro. "Tutti ricordano …
Leggi tutto »Cortometraggio vincitore del Nossidevideo proiettato alla mostra di Venezia
E' stato proiettato, nell’ambito della 64° Mostra di Venezia il cortometraggio “Cammino”, vincitore del premio NossideVideo 2006. Il cortometraggio costruito sulla poesia omonima di Pino Amaddeo per la regia di Salvatore Canale parteciperà alla Rassegna Internazionale, organizzata dall’Associazione CinemAvvenire, in corso in questi giorni negli spazi dedicati del Festival. Il …
Leggi tutto »Carabinieri: lascia comandante Calabria. Il saluto di Loiero
Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ha inviato un messaggio di saluto al generale Eduardo Centore che lascia, dopo tre anni di fattivo impegno, il comando calabrese dei carabinieri. ''Nel momento in cui si accinge a lasciare l'alto incarico di comandante della Regione Calabria dell'Arma – ha scritto nella …
Leggi tutto »Partito Democratico: Guccione pronto alla contesa
Il segretario calabrese dei Ds, Carlo Guccione, e' atteso stasera a Crotone per un dibattito sul Partito democratico. Dal suo comitato promotore s'affrettano a spiegare che non si discutera' di "candidature" ma, piu' in generale, del profilo "autonomista e federale" del nuovo soggetto politico in Calabria e della sua capacita' di …
Leggi tutto »Bregantini: “Intimidazione a parroco gesto inqualificabile”
''Un gesto inqualificabile, per il momento inspiegabile, che suscita in noi sgomento e indignazione e che merita la nostra aperta condanna''. Lo sostiene il vescovo di Locri, mons. Giancarlo Maria Bregantini, facendo riferimento all'intimidazione compiuta la scorsa notte ai danni di don Giuseppe Giovinazzo, parroco della chiesa di Maria Santissima …
Leggi tutto »Donna travolta a Scilla; era una rumena
Era una rumena di 43 anni la vittima travolta da un treno stamane a Scilla. La donna era una badante regolarmente registrata e dopo l'impatto ha avuto tranciata una gamba. La donna è morta durante il trasporto in Ospedale
Leggi tutto »San Luca, arrestato latitante
I militari della componente anti-terrorismo e pronto impiego della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno arrestato il latitante Bruno Scalia, di San Luca, 30 anni, pluripregiudicato, colpito da un mandato di arresto europeo emesso dall'autorita' giudiziaria tedesca, per concorso in traffico di sostanze stupefacenti. L'uomo, che si trovava in compagnia …
Leggi tutto »ARRIVA IL FRESCO AUTUNNALE!!!
FORTI VENTI E FRESCO NELLE PROSSIME ORE TRA SCILLA E CARIDDI Anche nello Stretto si avvertirà subito il passaggio stagionale e non solo per il fresco giunto ormai da qualche giorno rispetto al caldo di fine Agosto, ma anche per il vero e proprio freddo che porterà le temperature minime …
Leggi tutto »Ed a Locri sparano all’auto del parroco…
Persone non identificate, la scorsa notte, a Locri hanno sparato cinque colpi di pistola contro l'automobile di don Giuseppe Giovinazzo, di 41 anni, parroco della chiesa Santissima Immacolata e presidente dell'associazione Nuova evangelizzazione. La vettura (una Renault Megane) era parcheggiata nei pressi della parrocchia, in contrada Moschetta. Sull'episodio hanno avviato …
Leggi tutto »The winner takes it all…
Le parole di Marco Minniti alla serata clou della Festa dell'Unità di Pellaro risuonano, rimbalzano. Hanno lasciato il segno. Chi si aspettava una semplice discesa in campo per la guida del Partito democratico calabrese da parte del viceministro degli Interni, è rimasto deluso.
Leggi tutto »Donna travolta, ripreso traffico su doppio binario
E' ripreso regolarmente il traffico ferroviario lungo la linea Reggio – Battipaglia, bloccato stamattina a causa dell'incidente che ha provocato la morte di una donna, investita da un treno mentre stava attraversando il binari nella stazione di Scilla. Dopo la riattivazione del binario in direzione sud, infatti, la circolazione e' …
Leggi tutto »Donna travolta da treno: ripresa circolazione su binario unico
E' ripreso, anche se per il momento su binario unico, il traffico ferroviario lungo la linea Reggio Calabria-Battipaglia che era stata bloccata, in entrambe le direzioni, a causa dell'incidente accaduto nella stazione di Scilla, dove stamattina e' morta una donna investita da un treno diretto a Roma. Il binario riattivato …
Leggi tutto »Donna travolta a Scilla: ancora interrotta linea ferroviaria
A seguito dei rilievi necessari per la tragica morte della donna travolta sui binari a Scilla, la circolazione ferroviaria sulla tratta tirrenica è ancora interrotta
Leggi tutto »Scilla, donna travolta sui binari
Una donna, della quale per il momento non e' stata resa nota l'identita', e' stata investita da un treno stamattina nella stazione di Scilla ed e' morta poco dopo il ricovero in ospedale. Ad investire la donna e' stato l'Eurostar che era partito poco prima dalla stazione di Reggio ed …
Leggi tutto »Bregantini: “Da Polsi rinasca la speranza”
Ha invitato i fedeli e i pellegrini alla pace e al perdono indicando l'esempio di Maria Giorgi, la sorella di Francesco, il piu' giovane delle vittime di Duisburg, presente alle celebrazioni, il vescovo di Locri, mons. Giancarlo Bregantini nell'omelia per la solenne celebrazione della Festa della Madonna di Polsi. Alla …
Leggi tutto »Settembre inizia con il fresco, e Mercoledì piove
SETTIMANA FRESCA E INSTABILE NELLO STRETTO E' rinfrescato il tempo, come previsto, nello Stretto anche se le attese piogge sono state un pò meno intense del previsto. L'appuntamento, però, è solo rinviato di qualche giorno: tra Martedì e Mercoledì ci saranno dei temporali a causa di un calo termico ancor …
Leggi tutto »Nucera (Udc) difende l’ospedale di Scilla
“L’istituzione del centro di ricerca per cellule staminali deve costituire un volano di sviluppo per Scilla e per l’ospedale “Scillesi d’America”, solo a patto di mantenere e potenziare i reparti già esistenti”. Il consigliere regionale del gruppo Udc, Giovanni Nucera, si schiera a difesa del nosocomio scillese, riferendo quanto emerso …
Leggi tutto »“208”: il parere dei Azione Giovani
Salla sezione di Sbarre di Azione Giovani riceviamo e pubblichiamo Sono passati circa 35 anni da quando la comunità Rom si è insediata nei vecchi locali della caserma Cantaffio; allora nasceva un ghetto, una condizione di isolamento quasi volontario, un'area nella quale tutto restava impunito, facile oggetto della criminalità organizzata. …
Leggi tutto »Cusumano sui Rom
Dal consigliere comunale Giovanna Cusumano riceviamo e pubblichiamo Da cittadina prima che da consigliere comunale, da sempre attenta alle problematiche dell’integrazione sociale, non posso che esprimere grande soddisfazione per la brillante risoluzione dello storico problema della delocalizzazione della comunità ROM. Ho particolarmente apprezzato e condiviso l’encomiabile disponibilità che il Sindaco …
Leggi tutto »San Luca, procede caccia a latitanti
Proseguono a San Luca e nella Locride le ricerche delle 11 persone ricercate nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Reggio sulla faida di San Luca cui e' collegata la strage di 'ndrangheta a Duisburg il giorno di Ferragosto. Ricerche che si sono intensificate dopo la cattura nella notte a Bovalino di …
Leggi tutto »Celebrazione a Polsi in tono minore
E' una festa ''blindata'' ma anche segnata da una scarsa partecipazione rispetto agli anni precedenti quella della Madonna della Montagna che sta vivendo il suo momento clou, dopo la veglia di preghiera della notte e le celebrazioni, nella mattinata di oggi con la processione nell'area del Santuario di Polsi a …
Leggi tutto »Controesodo, traffico ordinato
Prosegue in modo ordinato il traffico di controesodo sull'intera A3 Salerno-Reggio nell'ultima domenica di controesodo d'estate. La circolazione continua ad essere intensa in direzione Nord anche questa mattina, ma al momento la Sala Operativa dell'Anas di Cosenza segnala occasionali rallentamenti solo nel salernitano, in direzione Nord, all'altezza del km 76 …
Leggi tutto »Sindaci Locride: “Siamo tutti di San Luca!”
''Siamo tutti di San Luca in questo momento e abbiamo voluto esprimere la nostra solidarieta' alle persone perbene dopo quanto accaduto a Duisburg''. Lo ha detto il sindaco di Caulonia, Ilario Ammendolia, che assieme ad un gruppo di primi cittadini della Locride, ad intellettuali, docenti universitari e imprenditori (tra gli …
Leggi tutto »San Luca, un altro arresto
carabinieri hanno arrestato a Bovalino Emanuele Biviera, di 28 anni, una delle 12 persone ricercate nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Reggio sulla faida di San Luca cui e' collegata la strage di 'ndrangheta a Duisburg il giorno di Ferragosto. Biviera e' stato rintracciato dai militari del Reparto territoriale di Locri …
Leggi tutto »Minniti prende tempo
''Non e' il momento di ufficializzare alcuna candidatura. Si tratta invece, ed e' quello che sto facendo, di profondere grande impegno per raggiungere attorno al futuro segretario del Partito democratico calabrese una straordinaria unita' ed un alto profilo di consenso politico. Sia chiaro, comunque, che sono a disposizione per qualunque …
Leggi tutto »Incredibile conferma: Strangio arrestabile solo in Germania!
Giovanni Strangio, il giovane incriminato dalla Polizia tedesca per la strage di Duisburg, potrebbe essersi rifugiato in Italia. Nulla esclude, anzi, che il giovane presunto killer della cosca Nirta-Strangio, potrebbe trovarsi proprio a San Luca. Se, pero', Strangio venisse individuato dalle forze di polizia del nostro Paese non potrebbe essere …
Leggi tutto »Duisburg: Giovanni Strangio è l’uomo dell’identikit
Giovanni Strangio e' la stessa persona raffigurata nell'identikit tracciato dalla Polizia tedesca, sulla base della dichiarazione di una testimone, nelle indagini per identificare i responsabili della strage di Calabria. E' quanto si e' appreso da fonti investigative in Calabria, secondo le quali non c'e' alcun dubbio che quella raffigurata nell'identikit …
Leggi tutto »Emergenza A3: le proposte del Pdci
Si è svolta una conferenza stampa, nella sala “Giuditta Levato” del Consiglio regionale della Calabria per affrontare il tema: “Emergenza trasporti in Calabria e chiusura carreggiata Nord autostrada A3, nel tratto Scilla-Bagnara Calabra''. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Segretario Regionale del PdCI e Assessore Regionale all’Urbanistica, Michelangelo Tripodi, il …
Leggi tutto »Scuola, in Calabria si torna il 17 settembre
Ultima settimana di vacanza per i quasi 8 milioni di studenti italiani. Da lunedi' 10 settembre comincera' il rientro a scuola, preceduto, come ogni anno, dalle polemiche sul caro-corredo e dagli allarmi sulle cattedre scoperte e, quest'anno, con alcune novita' al seguito. I primi a tornare tra i banchi, il …
Leggi tutto »Duisburg, Cortese: “Strangio forse in Italia”
"Non possiamo escludere che Strangiu sia in Italia. Sicuramente non lo abbiamo trovato nei posti a lui riconducibili ma sicuramente la caccia continua in modo incessante e su più fronti. Contiamo di dare in futuro altre risposte investigative". Lo ha detto il Capo della Squadra Mobile di Reggio Calabria, Renato …
Leggi tutto »Duisburg, Strangio incriminato da indagini carabinieri
Le indagini che hanno portato all'incriminazione di Giovanni Strangio per la strage di Duisburg da parte della Polizia tedesca sono state avviate su input dei carabinieri. E' quanto si e' appreso in ambienti dell'Arma in Calabria. La posizione di Giovanni Strangio era gia' da tempo al vaglio dei carabinieri nell'ambito …
Leggi tutto »Gratta e vinci: vinto un milione di euro a Cinquefrondi
Un giovane di Cinquefrondi ha vinto un milione di euro con un biglietto gratta e vinci megamiliardario del valore di dieci euro. Lo ha acquistato in una ricevitoria del centro del Reggino. Il vincitore e' un cliente abituale nell'esercizio commerciale di Giuseppe Longo e Domenico Fazzalari, che gia' in passato …
Leggi tutto »Duisburg, mandato per Strangio non vale in Italia
Giovanni Strangio, incriminato dalla Polizia tedesca per la strage di Duisburg, se venisse trovato in Italia non potrebbe essere stato arrestato. E' quanto hanno riferito fonti investigative in Calabria. L'ordine di cattura emesso contro Strangio dall'autorita' giudiziaria tedesca, infatti, non e' stato internazionalizzato e vale dunque solo per la Germania …
Leggi tutto »“208”, manifesto pubblico di Eraclini
Il presidente della VI Circoscrizione-Sbarre, Giuseppe Eraclini, in un manifesto rivolto ai cittadini del quartiere ha fatto il punto sullo smantellamento della ex Caserma "Cantaffio. «Con il convinto sostegno di tutte le componenti del Consiglio -dice Eraclini- un obbiettivo altamente qualificante, voluto con determinazione per anni da questa presidenza, è …
Leggi tutto »“208”, l’apprezzamento di Ferraro
Dal vicepresidente del Consiglio comunale, Bruno Ferraro, riceviamo e pubblichiamo Una giornata “storica. Come altro si può definire la giornata in cui un simbolo del degrado di Reggio “il 208” è stato raso al suolo. Dopo 40 anni di sterili passerelle parolaie sull’argomento, le ruspe hanno riconsegnato alla città ed …
Leggi tutto »‘Ndrangheta, irreperibile anche cugino di Giovanni Strangio
Tra le persone appartenenti alle famiglie coinvolte nella faida di San Luca che si sono rese irreperibili, nel timore di essere uccise nell'ambito dello scontro, c'e' anche Sebastiano Strangio, cugino di Giovanni Strangio, il giovane incriminato dalla Polizia tedesca con l'accusa di essere stato uno degli esecutori della strage di …
Leggi tutto »Esercito in tutto il Sud? Mastella ci pensa…
La richiesta della Confindustria di inviare l'esercito in Sicilia per contrastare il racket delle estorsioni ''e' un problema di cui ancora si discute ma per il quale non c'e' ancora una risposta positiva''. Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, risponde cosi' ai cronisti che, nel corso della Festa dell'Udeur gli …
Leggi tutto »San Luca, irreperibile cugino di Giovanni Strangio
Tra le persone appartenenti alle famiglie coinvolte nella faida di San Luca che si sono rese irreperibili, nel timore di essere uccise nell'ambito dello scontro, c'e' anche Sebastiano Strangio, cugino di Giovanni Strangio, il giovane incriminato dalla Polizia tedesca con l'accusa di essere stato uno degli esecutori della strage di …
Leggi tutto »Incendi, spento rogo di Corigliano
E' stato spento da qualche ora anche grazie all'impiego di due canadair e di un elicottero il vasto incendio divampato ieri mattina in una localita' abitata a monte di Corigliano Calabro. Attualmente i vigili del fuoco di Rossano e Castrovillari e le squadre antincendio del Corpo forestale dello Stato stanno …
Leggi tutto »Strangio, polizia italiana convinta del suo coinvolgimento strage
L'incriminazione di Giovanni Strangio per la strage di 'ndrangheta a Duisburg da parte della Polizia tedesca e' frutto anche del concreto contributo fornito alle indagini dalla Polizia italiana. La collaborazione tra le due polizie, in queste settimane, e' stata intensa e sta producendo un serie di risultati concreti, il primo …
Leggi tutto »‘Ndrangheta, Germania ed Italia per rafforzare cooperazione
Germania e Italia intendono rafforzare la collaborazione nella lotta contro la mafia e la criminalita' organizzata istituendo una speciale task force. Lo ha detto il capo della polizia criminale tedesca (Bundeskriminalamt, Bka) Joerg Ziercke, a due settimane dalla strage mafiosa di sei italiani a Duisburg, nell'ovest della Germania. In un'intervista …
Leggi tutto »Stretto, torna in servizio la motonave “Selinunte”
Il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi esprime soddisfazione per la pronta risposta che RFI ha dato alla richiesta del Ministero di sospendere la manutenzione programmata della motonave di Bluvia “Selinunte” e mantenere inalterato il collegamento veloce tra le città di Reggio Calabria e Messina per un tempo sufficiente ad individuare …
Leggi tutto »La magia e lo charme di Valentino
Una serata affascinante, suggestiva, quasi magica. La kermesse di Valentino, con 50 nuovi modelli tra classico e contemporanea, ha catturato il foltissimo pubblico presente. Nelle foto di Marco Oteri (su due pagine) alcuni momenti significativi dell'evento che ha animato l'arena "Ciccio Franco" del lungomare "Falcomatà"
Leggi tutto »Polsi, il Prefetto garantisce sicurezza
Servizi di controllo ''particolari ma consueti'' sono stati predisposti dalla Prefettura di Reggio per la festa della Madonna della Montagna che si svolgera' domani nel Santuario di Polsi. ''C'e' un'attenzione in piu' – ha detto il prefetto Francesco Musolino – per via dei fatti di Duisburg ed e' una precauzione …
Leggi tutto »A caccia di Strangio potenziati controlli a San Luca
La possibilita' che Giovanni Strangio, uno dei presunti killer della strage di Ferragosto a Duisburg, possa essere rientrato in Calabria, dopo l'emissione nei suoi confronti in Germania di un ordine di cattura, ha indotto gli investigatori a potenziare l'attivita' di controllo a San Luca ed in tutta l'area aspromontana. Nella …
Leggi tutto »Ufficiale medico suicida a Vibo
Un uomo di 50 anni, C.Z. ,ufficiale medico in servizio al Goc (Gruppo operativo Calabria) presso l'aeroporto di Vibo Valentia, e' stato trovato morto all'interno del suo ufficio. Il fatto e' avvenuto intorno alle 9 di stamattina. Scattato l'allarme, sul luogo e' intervenuta una squadra sanitaria del servizio d'emergenza "118", ma …
Leggi tutto »Duisburg, Strangio sarebbe in Italia
Giovanni Strangio, uno dei presunti killer della strage di 'ndrangheta a Duisburg, potrebbe trovarsi in Italia. E' l'ipotesi che viene fatta dagli investigatori, secondo i quali Strangio avrebbe deciso di lasciare la Germania, dove gestisce due pizzerie a Kaarst, una cittadina vicino Duisburg, e rientrare nel nostro Paese. Dopo la …
Leggi tutto »Fresco e piogge all’orizzonte
FINALMENTE ARRIVA UN PO' DI FRESCO Fa ancora caldo in tutto il mezzogiorno anche se nello Stretto non ci sono paragoni con la giornata di ieri: un forte vento proveniente dai quadranti settentrionali rende l'atmosfera più mite e gradevole rispetto al caldo torrido di Giovedì. E' solo l'antipasto: nelle prossime …
Leggi tutto »Partito Democratico: Pdm conferma Criscuolo
''Fabrizio Criscuolo era e resta candidato alla segreteria del Partito Democratico in Calabria''. Lo afferma Eva Catizone, segretaria regionale del Pdm, il partito fondato dal presidente della Regione Calabria Agazio Loiero. ''Le interpretazioni giornalistiche sul presunto ritiro della candidatura sono assolutamente infondate. Cosi' come sono gravi, perche' prive di fondamento le …
Leggi tutto »“208”, la fotonotizia dell’abbattimento
Nello straordinario servizio fotografico di Marco Oteri (su due pagine) riviviamo le immagini salienti dello storico abbattimento del "208" a Reggio
Leggi tutto »Partito democratico, Pacenza condivide invito di Fassino
''Condivido la sollecitazione di Piero Fassino: alla guida del Pd calabrese serve una candidatura unitaria, autorevole e di largo consenso''. E' quanto afferma, in una dichiarazione, il capogruppo dei Ds alla Regione Calabria, Franco Pacenza. ''La nascita del Pd – prosegue Pacenza – e' un'occasione storica per cambiare la politica, …
Leggi tutto »Controesodo, tutto pronto
Al via l'ultima fase del controesodo. Il traffico e' intenso e in aumento in queste ore pomeridiane sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, ma senza disagi particolari. Al momento la Sala Operativa dell'Anas segnala traffico scorrevole in direzione Sud, mentre in direzione Nord traffico intenso, ma regolare in Calabria e in Basilicata. …
Leggi tutto »Sbarco clandestini a Isola Capo Rizzuto
Sono 132 i clandestini, palestinesi e curdi, che sono stati soccorsi al largo di Isola Capo Rizzuto mentre erano a bordo di un'imbarcazione, un peschereccio di una ventina di metri, col motore in avaria. La barca e' stata intercettata da motovedette della Capitaneria porto di Crotone, su segnalazione di un …
Leggi tutto »Incendi, Lav: “Revocare stagione venatoria in zone colpite”
Revocare la stagione venatoria nelle regioni Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata, particolarmente interessate dai devastanti fenomeni incendiari di questa estate: questa la richiesta che la LAV ha formalmente avanzato in una lettera spedita a tutti i Presidenti e Assessori alla caccia delle regioni del centro-sud Italia colpite dagli …
Leggi tutto »Festa Madonna di Polsi: cala la tensione tra gli inquirenti
L'operazione condotta ieri da polizia e carabinieri con il fermo di 32 presunti affiliati alle cosche Nirta-Strangio e Pelle-Vottari, contrapposte dal 1991 nella faida di San Luca, ha fatto attenuare l'apprensione esistente, anche negli investigatori, per la festa della Madonna di Polsi che sara' celebrata domenica. Si tratta di una …
Leggi tutto »Incendi, situazione pesante a Corigliano, sei case distrutte
Sono sei le abitazioni che il fuoco ha distrutto in località Piana Caruso di Corigliano Calabro. La situazione nel pomeriggio dopo un primo miglioramento, che aveva fatto allontanare persino gli elicotteri, è tornata grave per la forza del vento che ha cambiato direzione, in un'ora le fiamme hanno completamente distrutto …
Leggi tutto »-
Cartucce rinvenute vicino il Cedir, Versace: «Fatto inquitante, vicinanza ai magistrati reggini e a chi lavora in quegli uffici»
«Esprimo tutto il mio disprezzo come uomo, reggino e rappresentate delle istituzioni nei confronti di chi si è reso protagonista di un gesto spregevole, abbandonando un pacco con 57 cartucce calibro 9 in un’aiuola del Cedir, nei pressi della Procura della Repubblica, del Tribunale di Reggio Calabria e degli uffici comunali del Cedir. Allo stesso tempo, arrivi la massima solidarietà al procuratore Giovanni Bombardieri ed ai magistrati che, quotidianamente, operano per il rispetto della legalità stando in trincea nella lotta alla ‘ndrangheta». E’ quanto afferma il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, dopo il ritrovamento di un involucro sospetto da …
Leggi tutto » -
Naufragio Cutro, Procura di Crotone dispone perquisizioni
-
Calendario scolastico 2023-24, Occhiuto firma il decreto. Si inizia il 14 settembre
-
Trovata morta la giovane caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica
-
Giovane dispersa nel fiume Lao, la dirigente del Liceo “Rechichi” di Polistena: “Non perdiamo la speranza”