• Tutte le notizie

    “Articolo 21”, solidarietà a Chiara Spagnolo

    Solidarieta' a Chiara Spagnolo ed al Quotidiano della Calabria per le perquisizioni subite ieri per una presunta fuga di notizie nell' ambito dell' inchiesta Why not e' stata espressa dall' associazione Articolo 21. ''Siamo loro davvero vicini. Non e' possibile – hanno sostenuto il direttore di Articolo 21, Giorgio Santelli, …

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno: cominciata sesta udienza

    E' cominciata da pochi minuti la sesta udienza del processo in corte d'assise, a Locri, per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Franco Fortugno. Il primo teste, chiamato dal pm, e' stato il medico del 118 che presto' i primi soccorsi a Fortugno. Nel corso dell'udienza saranno sentiti …

    Leggi tutto »

    Avvocati Reggio, insediata commissione pari opportunità

    Si e' insediato il Comitato Pari Opportunita' del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, nella sede del Consiglio, alla presenza del Presidente, Avv. Giuseppe Morabito, e dei consiglieri avv.ti Francesco Polimeni, Francesco Giuffre', Michele Salazar e Alberto Panuccio. Del Comitato fanno parte gli avvocati Pinuccia Strangio e Giuliana Barberi, …

    Leggi tutto »

    Estorsioni, quattro arresti

    Militari dell'Arma dei Carabinieri hanno tratto in arresto, tra Reggio e Condofuri, 4 persone (Spinella Giovanni, 49 anni, i suoi due figli, Spinella Francesco, 27 anni e Spinella Domenico, 25 anni, nonchè Ciccone Biagio, 51 anni a seguito di indagini condotte dalla Compagnia di Melito che avrebbero accertato la responsabilità dei …

    Leggi tutto »

    Perquisizioni a giornalista: ordine e sindacato giornalisti esprimono forte preoccupazione

    L'Ordine ed il sindacato dei Giornalisti della Calabria, appreso delle perquisizioni disposte dalla Procura di Catanzaro nell'abitazione e nella residenza estiva della giornalista professionista Chiara Spagnolo, nonche' nella redazione de ''Il quotidiano della Calabria'', giornale presso il quale la Spagnolo lavora, nell'ambito delle indagini su una presunta fuga di notizie …

    Leggi tutto »

    Gioia Tauro, sequestrata merce contraffatta per 2 milioni

    Ancora un sequestro da parte della Guardia di Finanza di Monopoli in un'altra citta' italiana: a Gioia Tauro  sono stati scoperti 50 mila capi contraffatti di provenienza cinese del valore di circa 2 milioni di euro, nascosti in 3 containers. L'operazione e' stata coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Molti …

    Leggi tutto »

    A Reggio “Legalitalia”

    Giovani provenienti da diverse realta' italiane, ma tutti legati da una grande attenzione per le problematiche connesse alla legalita' ed alla lotta a tutte le mafie, si ritroveranno a Reggio Calabria dal 9 all' 11 agosto per partecipare a ''Legalitalia'', promosso dal movimento ''Ammazzateci tutti'' e definito dal portavoce, Aldo Pecora, …

    Leggi tutto »

    L’odissea del treno guasto

    E' arrivato alle 19.30 nella stazione di Villa San Giovanni, il treno proveniente da Torino rimasto fermo per circa quattro ore nella stazione di Vibo Pizzo per un guasto ai freni di un carro adibito al trasporto delle auto al seguito. L' arrivo era previsto per le 11 di stamani. …

    Leggi tutto »

    Se la politica non sa chi ha dentro casa…

    C'è un dato che – trasversalmente ma inesorabilmente- come un filo sottile, trasparente ma più resistente dell'acciaio, lega le risultanze di una serie di inchieste giudiziarie che negli ultimi 15 mesi hanno squassato la Calabria. E' un dato che, si badi bene, non si troverà se la ricerca sarà orientata …

    Leggi tutto »

    Lieve calo termico, ma tempo ancora bello

    Ancora bel tempo, nello Stretto: la settimana è iniziata con il sole e continuerà su questa falsariga. Vento in intensificazione da Nord/Ovest, tra il pomeriggio di Martedì e la giornata di Mercoledì, temperature in lieve calo (minime fino a +21°C e massime non oltre i +28°C), qualche nube ma in …

    Leggi tutto »

    Si guasta treno; fermo per 4 ore a Vibo!

    Un treno espresso Torino-Villa San Giovanni, e' rimasto bloccato per quasi quattro ore nella stazione di Vibo Pizzo per un guasto ad uno dei carri adibiti al trasporto delle auto al seguito. Secondo quanto riferito da Trenitalia, la maggior parte dei viaggiatori ha proseguito su un intercity diretto a Villa …

    Leggi tutto »

    Sopralluogo del Sindaco ad Oliveto

    Sopralluogo ad Oliveto del sindaco Giuseppe Scopelliti per verificare lo stato dei lavori di alcune opere avviate dall’Amministrazione Comunale e ormai in fase di ultimazione. In particolare la demolizione delle vecchie case popolari per la quale sono stati impiegati 416 mila euro con fondi del Decreto Reggio. I lavori stanno …

    Leggi tutto »

    “Rabarama identità” a Villa Genoese Zerbi

    Villa Genoese Zerbi, a qualche settimana dalla chiusura di “Reghion 2010”, riapre le sue antiche sale all’arte, rafforzando, secondo i programmi dell’amministrazione comunale, il suo ruolo di sede espositiva capace di ospitare eventi culturali di portata internazionale.  Sarà la mostra antologica “Rabarama. Identità”, dunque, a prender vita nel nobiliare palazzo …

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno: conclusa udienza

    Si e' conclusa con l' audizione di altri due sottufficiali dei carabinieri l' udienza odierna del processo per l' omicidio del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno. L' udienza e' stata aggiornata a domani, quando dovrebbero essere sentiti due testimoni oculari del delitto. Dopo la testimonianza di …

    Leggi tutto »

    Da oggi Rtl 102.5 a Reggio

    Da oggi e per tutto il mese di agosto RTl 102.5 trasmetterà oltre dieci ore al giorno in diretta dal lungomare di Reggio. La zona dell'arena "Ciccio Franco", adeguatamente attrezzata, ospita, infatti, una sorta di "villaggio Rtl" dal quale i più noti speakers e conduttori di trasmissioni trasmetteranno in diretta

    Leggi tutto »

    Reggio, Forza Italia polemica per la Prima Circoscrizione

     Il Gruppo Consiliare di Forza Italia della Prima Circostrizione di Reggio Calabria esprime ''il proprio disappunto nell'osservare che sono state inopinatamente ed ingiustificatamente disattese le intese politiche raggiunte e le determinazioni assunte nelle riunioni intercorse -anche in sede interpartitica tra le rispettive Segreterie Provinciali- dai Rappresentanti dei Partiti componenti la …

    Leggi tutto »

    Strada killer: ancora un morto

    Si viaggia, ormai, al rtimo di un morto ogni due giorni sulle strade calabresi. Stavolta è toccato al trentunenne Francesco De Masi, nato a Taurianova, ma residente a Laureana morire per incidente stradale. Il sinistro è avvenuto per cause ancora da chiarire sulla strada che collega Nicotera a Laureana. L'automobile …

    Leggi tutto »

    Rogo a San Gregorio: scenario apocalittico

    Le luci del mattino presentano, se possibile, uno scenario ancora più apocalittico. Il gigantesco rogo che nella notte tra sabato e domenica ha letteralmente divorato un deposito di aricoli casalinghi in zona "San Gregorio" non ha avuto pietà per niente. D'altra parte la grandissima quantità di materie plastiche presenti all'interno …

    Leggi tutto »

    Voto ai sedicenni: il no di Dima

    ''Ci dichiariamo contrari al voto ai sedicenni e ci opporremo con tutte le nostre forze ad un disegno apparentemente progressista, ma in realta' lesivo dei diritti fondamentali dell'eta' evolutiva''. A scendere in campo, contro il progetto di legge, approvato dal governo regionale calabrese, su proposta del vice presidente della Giunta, …

    Leggi tutto »

    Processo omicidio Fortugno: depone il maresciallo Guarnieri

    L'udienza odierna del processo relativo all'omicidio Fortugno ha visto la testimonianza dal maresciallo Guarnieri, il primo a giungere sul luogo del delitto. Il sottufficiale, giunto a palazzo Nieddu quando ancora Fortugno giaceva per terra, prima dell'intervento dell'ambulanza, ha riferito in aula cio' che gli raccontarono due testimoni oculari, il giornalista …

    Leggi tutto »

    “Why not”: perquisita casa giornalista per fuga di notizie

    La redazione del Quotidiano della Calabria a Catanzaro e le abitazioni in citta' ed al mare della giornalista dello stesso giornale, Chiara Spagnolo, sono state perquisite stamani dai carabinieri su disposizione del sostituto procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, che indaga su una presunta fuga di notizie nell'ambito dell'inchiesta Why not su …

    Leggi tutto »

    Omicidio Fortugno, ripreso processo

    E' ripreso stamani, con la testimonianza di un maresciallo dei carabinieri, il processo ai presunti mandanti ed esecutori dell'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005. La Corte d'Assise, presieduta da Olga Tarzia, sta ascoltando il primo teste dell'accusa, il …

    Leggi tutto »

    Guccionne (Ds): “Partito Democratico per cambiare la Calabria”

     ''In un contesto di vera e propria 'emergenza democratica', come quello calabrese, la nascita del PD evidenzia una assoluta peculiarita': oltre che innovare bisogna dare, innanzitutto, senso alla funzione della politica e della sua rappresentanza. L'aggregazione e la contaminazione di forze di tradizione diverse, nel  passato, in alcuni casi, anche alternative e non …

    Leggi tutto »

    Overbooking, piaga dilagante. I diritti dei passeggeri

    I passeggeri vittime dell'overbooking aerea, possono far valere i propri diritti, salvo mettere da parte la rabbia. Un fenomeno frequente quello della sovraprenotazione nei periodi di esodo estivo che Primo Mastrantoni segretario dell'Aduc segnala come "un sistema" praticamente adottato "da tutte le compagnie aeree adottano che vendono cioe' piu' biglietti …

    Leggi tutto »

    Voto ai sedicenni; c’è chi dice no

    Pietro Zocconali, presidente dell’Associazione Nazionale Sociologi, prende posizione nei confronti del progetto di legge della Giunta Regionale calabrese orientato ad anticipare a 16 anni il diritto al voto. Zocconali dichiara: <Tra i 16 e i 18 anni è importante la formazione, perché è un età di assorbimento e sviluppo delle …

    Leggi tutto »

    Reggio, sei palazzi evacuati per fuga di gas

    Una quarantina di famiglie sono state costrette, oggi pomeriggio a Reggio Calabria, a lasciare i loro appartamenti posti in sei palazzine, evacuate a scopo precauzionale dai vigili del fuoco per una fuga di gas da un bombolone. L'allarme e' rientrato in serata e le famiglie sono potute tornare a casa. …

    Leggi tutto »

    Incendi, cento chiamate in Calabria

    Sono state circa un centinaio le segnalazioni di incendi ricevute in Calabria dalla Protezione Civile. Fortunatamente, però, i roghi riguardavano tutti sterpaglie e non hanno costituito un grave danno nè per la vegetazione, nè per le persone.

    Leggi tutto »

    Dati 2006: continua flessione porto di Gioia

    E' proseguita anche nel 2006 la flessione dell'attivita' di transhipment del porto di Gioia Tauro. Il numero dei container movimentati e' diminuito del 7%, a fronte del +13,2% segnato dal traffico nel mar Mediterraneo. Il calo dell'attivita' di Gioia Tauro, piu' pronunciato rispetto a quello medio degli scali nazionali, e' …

    Leggi tutto »

    Traffico, rallentamenti su A3 e statale jonica

    Traffico molto intenso e rallentamenti fin dalle prime ore di stamani sono segnalati dalla Polizia stradale sul tratto lucano della statale 106 ''Jonica'', che unisce le localita' balneari di Puglia, Basilicata e Calabria. In particolare, i problemi maggiori si registrano nei pressi degli svincoli per Metaponto, Policoro e Nova Siri …

    Leggi tutto »

    Reggio e il culto di San Giovanni

    di Franco Arillotta  Anche a Reggio, in età medievale, esisteva il culto a San Giovanni Crisostomo, Padre della Chiesa d’Oriente e Patriarca di Costantinopoli, famoso per la sua elegante, efficace oratoria. Culto praticato in una chiesetta posta nella parte meridionale della città, sull’attuale via Cavour, nel tratto compreso fra la …

    Leggi tutto »

    Bertolaso: “In Calabria in una settimana gli incendi di un anno”

    In Calabria, in una settimana si e' verificato lo stesso numero di incendi che abitualmente colpiscono la regione in un anno. A rilevarlo e' stato il capo del Dipartimento della protezione civile, Guido Bertolaso, che oggi ha compiuto un sopralluogo sulla regione insieme all' assessore regionale all' Ambiente ed alla …

    Leggi tutto »

    Goletta verde: scarsa qualità acque reggine

    Un monitoraggio lungo tutta la costa ionica: l'attività di Goletta verde, da Roseto Capo Spulico (Cs) allo stretto di Messina per un totale di venticinque prelievi,  fa registrare un miglioramento della parte settentrionale (Cosenza, Crotone e Catanzaro) e una sostanziale conferma della scarsa qualita' delle acque reggine. Questa l'istantanea scattata …

    Leggi tutto »

    Incendi, oggi 45 segnalazioni in Calabria

    E' stato spento da qualche ora l'incendio di vaste dimensioni che si era sviluppato dalla notte scorsa in localita' Mostarico nel comune di Trebisacce, in provincia di Cosenza. L'area interessata dal fuoco, sulla quale hanno operato due canadair, e' attualmente oggetto di bonifica da parte delle squadre a terra del …

    Leggi tutto »

    Testimoni di Geova a Reggio

    La giornata di oggi – della tre giorni di raduno a Reggio dei Testimoni di Geova- ha segnato una svolta nella vita dei 55 nuovi Testimoni che oggi si sono battezzati per immersione completa in acqua in una piscina gonfiabile appositamente installata in occasione dell’incontro dei testimoni di Geova in …

    Leggi tutto »

    Sanità, Anisap: “Niente di nuovo sotto il sole”

    ''Nonostante l'ultimo accorato appello sulla stampa regionale dello scorso 15 luglio, con cui denunciavamo il silenzio dell'assessorato alla Sanita' sulla vertenza che sin dagli inizi dell'anno ha visto come protagonisti e vittime di un meccanismo persecutorio i laboratori di analisi della nostra regione, nulla si e' mosso. I laboratori, dal …

    Leggi tutto »

    Comune di Siderno: “No a psicosi-omicidi”

    ''Morto per caduta dalla bici in una strada di campagna a Siderno e dichiarato dal medico del 118 morto per colpo d' arma da fuoco. Cosi' la Sanita' della Locride conquista un primato necroscopico, da iscrivere negli annali della psicosi sociale''. E' quanto si afferma in una nota del Comune …

    Leggi tutto »

    Bertolaso: “Va creato catasto aree bruciate”

    Collaborazione dei cittadini per segnalare alle forze dell' ordine la presenza sospetta di persone nei boschi e rendere reale il catasto delle aree boscate bruciate: sono questi due degli aspetti principali indicati dal capo del Dipartimento della protezione civile, Guido Bertolaso, per combattere il fenomeno degli incendi dolosi nei boschi. …

    Leggi tutto »

    Mondo universitario e delle professioni a favore del voto a 16 anni

    In una lettera aperta inviata al presidente del consiglio regionale della Calabria e ai capigruppo consiliari, il mondo universitario e delle professioni lancia un appello a sostegno della proposta del vicepresidente della Giunta regionale, Nicola Adamo, di concedere il voto ai giovani a partire da sedici anni. Tra i firmatari, oltre …

    Leggi tutto »

    Incendi, Bertolaso in Calabria: “Serve collaborazione di tutti”

    Collaborazione dei cittadini per segnalare alle forze dell'ordine la presenza sospetta di persone nei boschi e rendere reale il catasto delle aree boscate bruciate: sono questi due degli aspetti principali indicati dal capo del Dipartimento della protezione civile, Guido Bertolaso, per combattere il fenomeno degli incendi dolosi nei boschi. Bertolaso, …

    Leggi tutto »

    Corpo Forestale: confermata origine dolosa roghi

    Continua incessante l'attivita' d'indagine delle squadre del Niab (Nucleo investigativo antincendi boschivi) del Corpo forestale dello Stato, attraverso il lavoro di repertazione delle aree maggiormente colpite dagli incendi e l'uso delle mappe satellitari per un rilievo esatto della superficie percorsa dagli incendi e la stima dei danni. Ne da' notizia …

    Leggi tutto »

    Partito Democratico, domani in Calabria è il giorno del confronto

    Candidati, programmi, liste, idee, progetti. Mancano meno di dieci settimane alla nascita ufficiale del Partito Democratico e il percorso anche in Calabria si presenta denso di confronti sempre piu' serrati. Di rilievo l'appuntamento previsto per domani, domenica 29 luglio, a Marina di Caulonia, alle 20.30 nell'area della villa "Angelo Frammartino" per …

    Leggi tutto »

    Salerno-Reggio, traffico ancora scorrevole

    Continua ad essere regolare, anche se intenso, il traffico sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, monitorato costantemente dall'Anas. Nel rilevamento effettuato dall'Azienda tra le 10 e le 12 sono stati segnalati alcuni rallentamenti in direzione sud, in particolare nel tratto salernitano, ma allo stato non vengono registrate code. ''L'apertura delle nuove carreggiate e …

    Leggi tutto »

    Muore sullo scooter a sedici anni. Catona sotto choc

    Un intero quartiere è ancora sotto choc: la tragica morte di Angelo Simone Spanò, 16 anni, ha lasciato il segno. Un violentissimo incidente stradale, a bordo di uno scooter, sulla statale che congiunge Reggio a Villa San Giovanni, un impatto frontale con un'auto che proveniva in senso opposto ha reso …

    Leggi tutto »

    Bertolaso in Calabria

    Dopo i roghi dei giorni scorsi è atteso in Calabria, per oggi pomeriggio, l'arrivo  del capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, che nel pomeriggio, insieme all'assessore regionale all' Ambiente, Diego Tommasi, effettuera' un sopralluogo sul parco del Pollino, colpito da una serie di incendi che sono andati avanti per sei …

    Leggi tutto »

    “Notte delle sirene” in onda domani su Raidue

    Andrà in onda domani sera “La notte delle sirene”. Il fortunato programma di RaiDue, ormai giunto alla sua quarta edizione, ha riscosso un grande successo di pubblico. Nella splendida cornice dell’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria, Monica Leofreddi, accompagnata dalla voce narrante di Giampiero Mughini, ha condotto la nuova edizione …

    Leggi tutto »

    Siderno, non era agguato, ma incidente!

    E' durato circa dieci ore il mistero sulla morte di Domenico Gualano, di 43 anni, il cui cadavere e' stato trovato alla periferia di Siderno. Solamente nel pomeriggio si e' scoperto che l'uomo e' morto perche' ha battuto il volto a terra cadendo dalla bicicletta e non vittima di un …

    Leggi tutto »

    Regione, VI commissione approva “Fondo sociale”

    La VI Commissione consiliare, ''Affari dell'Unione Europea e relazioni internazionali'', del consiglio regionale della Calabria, presieduta dalla consigliera Liliana Frasca, ha approvato all'unanimita' dei presenti il Fse (Fondo sociale europeo), che prevede spiega la presidente della commissione ''risorse da utilizzare del Fondo sociale per oltre 860 milioni di euro per …

    Leggi tutto »

    Da domani “Isoradio” anche sulla A3

    Buone notizie per chi viaggera' sulla Salerno-Reggio in occasione dell'esodo di fine luglio. Da domani, sabato 28 luglio, le notizie sulla viabilita' lungo il tratto calabro-lucano saranno disponibili su ''Isoradio'', il Canale radio di Pubblica Utilita' della Rai, sulle seguenti frequenze: Mormanno-Falerna 103.300, Falerna-Palmi 95.100, Lamezia-Rosarno 89.600, Palmi-Scilla 104.200. La …

    Leggi tutto »

    Regione, il consiglio slitta al 1° agosto

    Il Consiglio regionale, già convocato per il 30 e 31 luglio, slitterà al 1 e 2 agosto prossimi. E’ quanto ha deciso, questa sera, la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari coordinata dal Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Bova. “Le ragioni di questo rinvio – ha spiegato il Presidente – …

    Leggi tutto »

    Diritti, privilegi e malanove!

    Metti una sera dopo cena. Metti un centro storico reggino che, come accade quotidianamente ogni anno fino a metà settembre, sia letteralmente assediato dalla gente e dalle automobili. Metti che proprio i pedoni facciano fatica a muoversi in mezzo a parcheggi selvaggi, auto sistemate esattamente in direzione della rampa per …

    Leggi tutto »

    Viola, un ricordo in fondo al cuore

    In merito alla cancellazione della Viola dai campionati professionistici riceviamo e pubblichiamo  Forse a me stesso, ma lo dovevo, a qualcuno lo dovevo. Il basket nel cuore, la palla a spicci spesso una compagna di vita, la pallacanestro un orgoglio soprattutto per chi ha vissuto tanti anni lontano da Reggio, …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale contribuisce per biblioteca a Baghdad

    Anche la nostra Regione contribuisce alla ricostruzione della Biblioteca di Baghdad. La preziosa e importante istituzione irachena, infatti, potrà contare anche su un contributo offerto dalla Presidenza del Consiglio Regionale che riguarderà la microfilmatura di alcuni dei testi più deteriorati. Su uno dei lati del fotogramma finale, sarà possibile per …

    Leggi tutto »

    Regione, Lo Moro incontra sindacati

    L'assessore regionale alla salute della regione Calabria, Doris Lo Moro, ha incontrato oggi una delegazione di Cgil, Cisl e Uil della Calabria alla quale ha consegnato la proposta di piano sanitario. Hanno partecipato all'incontro Raffaele Faillace, consulente dell'assessore, e Mario Martina, dirigente dell'assessorato. Per le organizzazioni sindacali erano presenti Vera Lamonica, …

    Leggi tutto »

    Regione, approvato Fondo sociale Europeo

    La VI Commissione consiliare della Calabria, ''Affari dell'Unione Europea e relazioni internazionali'', presieduta dalla consigliera Liliana Frasca', ha approvato all'unanimita' dei presenti il Fse (Fondo sociale europeo). Cio' e' stato possibile grazie ad un metodo di lavoro che ha assicurato un costante scambio di informazioni sulle scelte tra l'assessorato alla …

    Leggi tutto »

    Online relazione su inchiesta “Why not”

    Radio Carcere ha messo on line sul suo sito (www.radiocarcere.com) quella che definisce la relazione preliminare del consulente tecnico del pm di Catanzaro Luigi De Magistris, Gioacchino Genchi, sulle intercettazioni telefoniche disposte nell'ambito dell'inchiesta nota come 'Why not'. La relazione preliminare di Genchi e' stata trasmessa al Tribunale del Riesame …

    Leggi tutto »

    Incendi, Loiero: “Non basta solo tamponare”

    "Contro gli incendi sono contrario a tamponare solo le urgenze". Il presidente della regione Calabria, Agazio Loiero, commenta a Radio 24 la decisione presa questa mattina in consiglio dei ministri di decretare lo stato di calamita' per il sud. "Dobbiamo monitorare quali sono le situazioni piu' difficili e piu' gravi, …

    Leggi tutto »

    2,5 mln di euro sequestrati a cosca

    Due aziende, e numerosi immobili a Rizziconi e Roma, per un valore di due milioni e mezzo di euro, sono stati sequestrati dal personale della Dia di Reggio Calabria ad Antonio Crea, 47 anni, ritenuto il capo dell'omonima cosca della 'ndrangheta. Il provvedimento di sequestro e' stato emesso dai giudici della …

    Leggi tutto »

    Agguato nella Locride: difficile riconoscimento vittima

    Il volto completamente sfigurato dal colpo di fucile e l'assenza di documenti rendono difficile, almeno per il momento, l'identificazione della vittima. I carabinieri stanno effettuando una serie di controlli e verifiche per individuare l'identita' della persona uccisa. L'omicidio e' avvenuto in una zona alla periferia di Siderno, nella Locride, a …

    Leggi tutto »

    Reggio, nominata la giunta della seconda circoscrizione

     Il presidente della II Circoscrizione (Pineta Zerbi – Tremulini – Eremo) Rosanna Melissari rende noto che si è svolto presso la sede circoscrizionale il Consiglio convocato per l’approvazione del documento programmatico, l’elezione del Vice-Presidente e della Giunta esecutiva. La vice-presidenza è stata assegnata a Vittorio Messineo, consigliere dell’Udc mentre la …

    Leggi tutto »

    Agguato nella Locride

    Un uomo del quale ancora non sono state rese note le generalità è stato ucciso a Siderno. Al momento non si conoscono altri particolari, tranne che la vittima è stata attinta da colpi di arma da fuoco mentre era in bicicletta

    Leggi tutto »

    Catanzaro, ispettori ancora in Procura

     Gli ispettori del Ministero della Giustizia sono oggi nel palazzo di giustizia di Catanzaro dove dovrebbero ascoltare il procuratore capo, Mariano Lombardi. Ieri, secondo quanto si e' appreso, hanno sentito il procuratore aggiunto, Salvatore Murone, ed il sostituto procuratore Luigi De Magistris. La visita degli ispettori era gia' in calendario …

    Leggi tutto »

    “I vigili del fuoco inviati da Prodi non possono operare”

    ''E' una situazione paradossale, hanno inviato 100 allievi vigili del fuoco in Calabria per l'emergenza incendi, ma non possono essere utilizzati perche' non autorizzati''. Lo dichiara in auna nota Bonaventura Ferri, segretario provinciale della UIL-PA di Cosenza. ''Di sicuro questi ragazzi – dice Ferri – sono comunque di aiuto ma, se …

    Leggi tutto »

    Arci soddisfatta per proposta voto ai sedicenni

    Da Giuseppe Fanti, dell'Arci Reggio Calabria, riceviamo e pubblichiamo  Esprimo viva soddisfazione per il disegno di legge proposto dal Vicepresidente della Giunta Regionale ed Assessore alle politiche giovanili, Nicola Adamo, ed approvato dalla Giunta Regionale, che consente anche ai sedicenni e diciassettenni di partecipare all’elezione dei propri rappresentanti. Dopo la …

    Leggi tutto »

    Tutela paesaggio: accordo tra Regione e Ministero

    L'assessore all'Urbanistica e Governo del Territorio della Regione Calabria, Michelangelo Tripodi – e' scritto in una nota dell'ufficio stampa della Giunta regionale – ha firmato l'accordo tra la Regione Calabria ed il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, rappresentato da Francesco Prosperetti, Direttore generale per i Beni paesaggistici …

    Leggi tutto »

    Reggio, Atam in consiglio comunale

    Si è aperta l’odierna seduta del Consiglio comunale con la relazione dell’assessore comunale alla sicurezza, trasporti e polizia municipale, Amedeo Canale. “Oggi si discute di un argomento fondamentale – ha affermato Canale – perché è in gioco la crescita di Reggio Calabria. L’Atam in questi anni ha compiuto un grande …

    Leggi tutto »

    Tempo bello e monotono

    Terminata l'ondata di calore dei giorni scorsi, il "peggio" di questa stagione estiva 2007 dovrebbe ormai esser passato. Abbiamo avuto due poderose avvezioni di calore Africane, una a fine Giugno e una a fine Luglio: anche se nelle prossime settimane, sia ad Agosto che a Settembre, potrebbe tornare il caldo, …

    Leggi tutto »

    Incidente nello Stretto: secondo periti colpa del comandante del Segesta

    E' stata depositata stamani la perizia sulla collisione avvenuta il 15 gennaio scorso nello Stretto di Messina tra l'aliscafo delle Ferrovie dello Stato 'Segesta Jet' e la nave porta-container 'Susan Borchard', battente bandiere di Antigua e Barbuda. L'incidente provoco' quattro morti e oltre cento feriti. Secondo i consulenti nominati dalla …

    Leggi tutto »

    “Why not”, intercettato anche Mastella!

    "Alcune intercettazioni di un anno fa del ministro della Giustizia Clemente Mastella, intercettato mentre parla con persone successivamente indagate dalla procura di Catanzaro, sono finite nell'inchiesta del pubblico ministero Luigi De Magistris". Lo anticipa 'Panorama', che pubblica un articolo sulla vicenda nel numero in edicola da domani. "Le telefonate con …

    Leggi tutto »

    Tutto pronto per RTL a Reggio

    Dal 30 luglio al 26 agosto RTL 102.5 si trasferisce al mare. Tutte le trasmissioni previste in palinsesto dalle 9.00 alle 21.00 andranno infatti in onda dal lungomare di Reggio. L'emittente avrà una postazione fissa dalla quale si alterneranno, dal lunedì alla domenica, i vari speaker, che terranno compagnia agli …

    Leggi tutto »

    Lunedi prossimo incontro su don Milani

     Lunedi 30 luglio alle ore 21 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, l'Unione Nazionale Scrittori – Calabria si terrà un incontro dedicato alla figura di don Lorenzo Milani. Interverranno il prof. Giovanni Cogliandro dell'Università di Roma, Sara Sabatini, responsabile diocesana MSAC, il giornalista e scrittore …

    Leggi tutto »

    Reggio, arrestato latitante

    I Carabinieri di Reggio hanno tratto in arresto, all'alba di oggi, Giuseppe Alampi, 33 anni, ricercato dal marzo scorso in relazione ad un'ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti emessa per le indagini relative alla gestione del settore "rifiuti"

    Leggi tutto »

    Indendi, il monito di Confragricoltura

    ''Dopo alcuni mesi di relativa tranquillita', ancora una volta, la Calabria e' in fiamme. Nella giornata di ieri sono stati segnalati piu' di 360 incendi in tutta la regione, di cui la stragrande maggioranza e' da ricondursi soprattutto ad atti dolosi. Solo nel Parco Nazionale del Pollino sono andati in fumo …

    Leggi tutto »

    Regione, firmata convenzione su riqualificazione centri storici

    L'assessore ai LL.PP. e governo del Territorio della Regione Calabria, Michelangelo Tripodi, ha presieduto alla cerimonia di sottoscrizione di un'apposita convenzione, a seguito dell'accordo di Programma Quadro tra la Regione e i ministeri dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture, sul ''Programma di riqualificazione e recupero dei centri storici''. L'Apq – …

    Leggi tutto »

    Reggio, conclusa seconda fase “obiettivoccupazione”. Con intervento dell’autorità giudiziaria

    Si è conclusa con successo anche la seconda fase di “Obiettivoccupazione”. Il progetto messo in atto dall’Amministrazione comunale reggina per incentivare l’occupazione giovanile ha concluso anche l’azione diretta ad erogare voucher a favore dell’attività di alta formazione come, per esempio, l’attività di ricerca presso università, aziende e studi professionali. Un’iniziativa …

    Leggi tutto »

    Incendi, attivi ancora otto focolai in Calabria

    Otto focolai d'incendio sono ancora accesi questa mattina in tutta la Calabria, un numero nettamente inferiore a quello di ieri, elemento che fa ben sperare in un miglioramento della situazione. Le zone interessate dalle fiamme sono nelle province di Catanzaro e Cosenza. A Morano Calabro, nel Parco Nazionale del Pollino, …

    Leggi tutto »

    Rom: la risposta dell’Opera Nomadi

    Dal Presidente dell'Opera Nomadi riceviamo e pubblichiamo  In merito all’articolo dal titolo  “Questione Rom: se la convivenza non è un valore condiviso”  apparso su “Strill.it” il 25 luglio scorso, riteniamo di  dover esprimere alcune considerazioni. L’Opera Nomadi non giustifica atti di violenza di alcun tipo, chiunque sia a

    Leggi tutto »

    Incendi: arriva l’esercito!

    E' uno scenario da inferno dantesco quello che appare in Calabria dopo tre giorni di incendi, che vanno avanti alimentati dal vento; ogni angolo della regione e' devastato dalle fiamme. L'azzurro del cielo estivo ha ceduto il passo al grigiore del fumo intenso, l'odore acre tipico degli incendi e' entrato fin …

    Leggi tutto »

    Incendi, cento neo vigili del fuoco presto in Calabria

    Il governo Prodi risponde all'appello del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero: cento vigili del fuoco neoassaunti arrivano in Calabria per arginare l'emergenza incendi che sta distruggendo molte aree della regione. ''E' il primo intervento, come mi ha comunicato il sottosegretario Ettore Rosato. Il governo – ha detto Loiero – e' …

    Leggi tutto »

    Incendi, problemi sulle rete ferroviaria

    Anche oggi la rete ferroviaria nazionale e' stata interessata da alcuni incendi sprigionatisi nelle adiacenze dei binari. Gli incendi hanno provocato rallentamenti e interruzioni nella circolazione ferroviaria, determinati da evidenti ragioni di sicurezza e necessari per consentire l'intervento dei Vigili del Fuoco. Sulla Milano-Piacenza, fra Lodi e Tavazzano, un incendio …

    Leggi tutto »

    Vedova Fortugno: “Prosegua impegno contro cosche”

    ''In tutta la Calabria si stanno susseguendo operazioni che stanno facendo luce su vicende importanti, si stanno colpendo gli interessi economici, le collusioni politiche e la forza militare: una strategia che sta dando frutti positivi e che spero possa continuare con successo''. E' quanto afferma la componente della commissione parlamentare antimafia, …

    Leggi tutto »

    Allarme incendi, arrivano i rinforzi in Calabria

    Il governo Prodi risponde all'appello del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero: cento vigili del fuoco neoassunti arrivano in Calabria per arginare l'emergenza incendi, che sta distruggendo molte aree della regione. ''E' il primo intervento, come mi ha comunicato il sottosegretario Ettore Rosato. Il governo – ha detto Loiero – e' …

    Leggi tutto »

    Antimafia, Tassone: “A Palermo e Reggio clima pesante”

    ''Il clima resta pesante: i risultati conseguiti da parte degli inquirenti e delle forze dell'ordine ce ne sono stati, ma non c'e' dubbio che a Palermo e a Reggio Calabria la situazione e' tutt'altro che confortante''. E' quanto afferma in una nota il vicepresidente della commissione parlamentare Antimafia, Mario Tassone (Udc), …

    Leggi tutto »

    E’ arrivata la rinfrescata

    E’ arrivata l’attesa rinfrescata nello Stretto: oggi le temperature massime non hanno superato i +32°C: dieci gradi meno rispetto a ieri. La situazione, sul fronte incendi, è ancora allarmante, ma nella prossima notte ci sarà un ulteriore calo termico che porterà le temperature fino a +23 / +24°C: la natura …

    Leggi tutto »

    Calabria, dichiarato lo stato di emergenza

    ''Abbiamo avuto notizia stamani che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per la Calabria''. Lo ha detto il Prefetto di Catanzaro, Salvatore Montanaro, a margine dei lavori del Centro Coordinamento Soccorso (Ccs) istituito da ieri sera nel capoluogo calabrese per far fronte all'emergenza degli …

    Leggi tutto »

    Ed il collaboratore raccontò dettagli raccapriccianti

    E' toccato al Colonnello della DIA Francesco Falbo raccontare alcuni dettagli dell'operazione "bless" che ha portato all'emissione di 32 ordinanze di custodia cautelare a carico della cosca Condello: "Mi è sembrato di vivere, anzi di rivivere, visto che erano già state oggetto in indagini alcune situazioni agghiaccianti. Le dichiarazioni del …

    Leggi tutto »

    Incendi, arrestato settantenne

     Un pensionato e' stato arrestato dai carabinieri in provincia di Catanzaro perche' ritenuto responsabile di un incendio doloso. Si tratta di R.G., di 70 anni, bloccato dai carabinieri a Montepaone, sulla costa ionica catanzarese. L' uomo, secondo l' accusa, ha incendiato delle sterpaglie in un fondo agricolo di sua proprieta'. …

    Leggi tutto »

    Incendi: dopo Puglia, Calabria ancora a rischio

    Dell' incendio che ieri e' divampato a Peschici e che ha causato due morti, restano stamani solo alcuni focolai. Ma quella di oggi potrebbe essere un' altra giornata difficile sul fronte del fuoco: focolai sono segnalati un po' in tutta la Puglia, mentre le altre regioni piu' colpite sono ancora …

    Leggi tutto »

    Pm Cutroneo: “Chiavi di lettura interessanti”

    Interviene anche il pm Cutroneo: "Si tratta di un'operazione che torna su episodi in qualche modo già trattati e che in alcuni casi ci offrono chiavi di lettura assai interessanti. Sui trentadue destinatari, otto sono irreperibili".

    Leggi tutto »

    Incendi, centinaia di segnalazioni in Calabria

    Sono oltre cento le segnalazioni di incendi giunte alla centrale operativa del Corpo Forestale dello Stato in Calabria. Gli incendi riguardano indistintamente tutte le province anche se le zone maggiormente colpite sono quelle del catanzarese e del cosentino. Il personale della Forestale ha gia' richiesto quindici interventi aerei per le …

    Leggi tutto »

    Fortugno: riprende il processo

    E' ripreso stamani il processo ai presunti mandanti ed esecutori dell' omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005. La Corte d' Assise, presieduta da Olga Tarzia, presidente di Sezione del Tribunale di Locri, dovra' sciogliere le riserve sulle audizioni …

    Leggi tutto »

    Boemi: “Decisivo contributo collaboratore Iannò”

    Lucida analisi del coordinatore della DDA di Reggio, Salvatore Boemi: "Non possiamo sottovalutare il momento repressivo della nostra attività. Per questa indagine – ha proseguito Boemi – è stato decisivo il contributo del collaboratore Iannò, vero e proprio braccio destro di Pasquale Condello. Si è fatta luce – ha concluso il …

    Leggi tutto »

    Arresti, la soddisfazione di Loiero

    ''L' offensiva giudiziaria contro le cosche del Reggino che la Procura Distrettuale Antimafia sta conducendo con successo, in questi giorni, in maniera martellante, e' decisamente importante in quanto restituisce fiducia ai calabresi onesti che in diverse aree sentono compresse le loro liberta' individuali e d' impresa''. Lo ha detto il …

    Leggi tutto »

    Scuderi: “Arresti di questi giorni non sono risultati casuali”

    Gli arresti portati a compimento all'alba nell'ambito dell'operazione "Bless" si riferiscono ad una serie di omicidi relativi alla seconda guerra di mafia. Nel corso della conferenza stampa odierna, il procuratore Scuderi ha sottolineato come "lo sforzo andato a compimento in questi giorni non è il risultato casuale di indagini

    Leggi tutto »