Il consiglio comunale di Reggio Calabria, nel corso dell'ultima riunione, ha ricordato con un minuto di silenzio Luigi Rende, la guardia giurata morta il primo agosto scorso nel corso di un tentativo di rapina. In particolare, il sindaco Giuseppe Scopelliti ha ribadito la disponibilita' dell'Amministrazione comunale ad aiutare concretamente la …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Donnici (Idv) sta con De Magistris
''Dopo le inquietanti dichiarazioni del Pm De Magistris invitiamo i calabresi alla massima vigilanza civile, smentendo lo stereotipo che ci vuole rassegnati ed impotenti davanti a tutto''. Lo afferma il deputato europeo Beniamino Donnici, di Idv. ''Senza mezzi termini – prosegue Donnici – De Magistris ha denunciato indebite pressioni contro …
Leggi tutto »Delianuova: consegnata nuova ambulanza Croce Rossa
Un'autoambulanza medicalizzata e' stata donata al gruppo volontari del soccorso della Croce rossa di Delianuova da parte della Comunita' montana Versante Tirrenico Meridionale. Nella stessa cerimonia, i cittadini di Delianuova hanno, inoltre, donato alla Cri un minibus adibito al trasporto delle persone non autosufficienti. All'iniziativa, che ha visto un'ampia partecipazione …
Leggi tutto »Lamezia, violenza sessuale in ospedale: tre arresti
Arrestati per violenza sessuale aggravata su quattro pazienti un medico e due infermieri dell'ospedale di Lamezia Terme, reparto di psichiatria. In manette sono finiti il dottor Giuseppe Masi, 46 anni, e gli infermieri Domenico Casalinuovo, 55 anni, e Franco Pino, 46. Casalinuovo, la cui posizione è più grave, è stato …
Leggi tutto »Ancora sole nello Stretto
C'è davvero poco da dire in questo periodo per quanto riguarda la meteorologia nello Stretto: la situazione è monotona, stazionaria e non varierà neanche nei prossimi giorni. Gli unici cambiamenti sono ravvisabili nelle temperature, che lentamente, gradualmente, stanno aumentando di 0.5°C al giorno rientrando nelle medie del periodo dopo il …
Leggi tutto »35 anni fa i bronzi di Riace tornavano a galla
I due famosi Bronzi di Riace erano forse tre. E' questa l'ipotesi che si fa strada a 35 anni dal ritrovamento dei due guerrieri greci, avvenuto il 16 agosto 1972 nel mare di Riace, a un centinaio di chilometri da Reggio. L'ipotesi di una terza statua e' legata alle scoperte …
Leggi tutto »Furto di acquascooter: due arresti
Nella nottata di oggi, 14 agosto, in esito ad un’operazione sul territorio cittadino condotta da Agenti di Polizia della Squadra Mobile e della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Reggio Calabria – alle direttive dei Vice Questori Aggiunti Diego Trotta e Filippo Leonardo – è stato tratto …
Leggi tutto »Tappa di Cardeto per miss e mister amaranto
Nella bellissima struttura del lido tokoriki di Marina di San Lorenzo , si è svolta la VII tappa della del concorso sport & bellezza Miss & Mister amaranto tour 2007 dedicato alla Reggina calcio, a proporlo l'Associazione sportiva Reggina Fans Pantanello, Presieduta dal Patron Luciano Cristiano, che da anni è …
Leggi tutto »Eolie, oltre 100.000 presenze
Sono 100 mila i turisti che hanno scelto le isole Eolie per il ferragosto, una folla che pero' non bastera' per il tutto esaurito e che non risolve una stagione negativa con un calo del 20-30% in luglio nelle strutture alberghiere. "Quest'anno -dice il presidente eoliano di Federalberghi Vito Russo- …
Leggi tutto »Omicidio a Rosarno
Un presunto affiliato alla 'ndrangheta, Domenico Ascone, di 20 anni, e' stato ucciso stamattina in un agguato a Rosarno, nella piana di Gioia Tauro. Nello stesso episodio e' rimasto ferito, in modo non grave, un fratello di Ascone, Michele, di 23 anni. Domenico e Michele Ascone, nel momento dell'agguato, erano …
Leggi tutto »Rom: il 20 agosto l’ora X
La situazione insostenibile per l'ordine pubblico generale e per la tutele delle norme igienico-sanitarie minime dell' ex "208" ha ormai le ore contate. Si sono intensificati i contatti tra Amministrazione comunale e Questura al fine di concordare la data dello sgombero forzoso. In queste ore il Questore, d'accordo col Prefetto, …
Leggi tutto »Consiglio comunale infuocato
La seduta del Consiglio comunale – inusualmente tenuta il 13 agosto, secondo le richieste del centrosinistra- ha fatto registrare momenti di altissima tensione. Il via alle ostilità è stato dato dalla surroga del consigliere Massimo Labate, arrestato nelle settimane scorse, con Monica Falcomatà. Da qui è partita l'offensiva dell'ooposizione relativa …
Leggi tutto »Scopelliti: “Sulla questione-Rom siamo un modello”
Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, e' intervenuto sul problema dei rom dopo la tragedia di Livorno, sostenendo che ''''in momenti come questi, sarebbe molto piu' onorevole tacere. Invece, come ha fatto il ministro della Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero, viene fatto di tutto pur di puntare l'indice accusatorio contro …
Leggi tutto »Pd, Bruno: “Bene candidatura Guccione, ma ora pensare ai contenuti”
La candidatura di Carlo Guccione, attuale segretario dei Ds della Calabria, alla segreteria regionale del Partito democratico, viene accolta positivamente dalla Margherita calabrese, che pone pero' come condizione che, insieme alle questioni nominalistiche, ''si affrontino anche quelle di merito e di contenuto''. Il via libera alla candidatura di Guccione viene, …
Leggi tutto »Rom, sale la tensione. Scopelliti e Raso pronti ad intervenire. Situazione esplosiva
La tensione sale giorno dopo giorno. Si avverte, si percepisce. Le drammatiche notizie che rimbalzano da tutta la Penisola relative alla situazione dei "Rom" non fanno altro che accrescere la tensione. L'ultimatum fissato dall'Amministrazione comunale per il 10 agosto scorso è, ormai decorso e non pare che i nomadi siano …
Leggi tutto »Intimidazione a Sindaco Parghelia
Quattro cartucce per fucile sono state lasciate da sconosciuti davanti alla porta d'ingresso dell'autorimessa privata del sindaco di Parghelia, Rocco Calzona (Ds), a capo di una giunta di centrosinistra. Calzona, che ha subito altre cinque intimidazioni in tre anni, ha denunciato l'accaduto ai carabinieri che hanno avviato le indagini. Le …
Leggi tutto »De Magistris rincara la dose: “Puntano a mia incompatibilità “
''Data l'aggressivita' e la pericolosita' di una serie di attivita' in atto nei miei confronti io penso che mirano proprio a una mia incompatibilita' a svolgere queste funzioni''. Lo ha detto in un'intervista al 'Gr3' il pm di Catanzaro, Luigi De Magistris, a proposito della possibilita' di lasciare la Calabria. …
Leggi tutto »Celebrati i funerali di Giuseppe Funaro
Si sono celebrati stamani, i funerali del giovane consigliere circoscrizionale, Giuseppe Funaro, morto in un incidente stradale a bordo della propria moto, alla presenza di numerose autorità. Il Sindaco Giuseppe Scopelliti ha voluto dare l'ultimo saluto a Giuseppe anche tramite i microfoni di Rtl 102,5.
Leggi tutto »Pd, Guccione scioglie le riserve
Il segretario dei Ds della Calabria, Carlo Guccione, ha ufficializzato oggi la propria candidatura alla segreteria regionale del Partito democratico nelle elezioni del 14 ottobre. Guccione aveva dato la sua disponibilita' ad accettare la candidatura tre giorni fa, dopo un appello di 150 tra intellettuali ed esponenti di associazioni che …
Leggi tutto »Bruno (Dl): “Possibile che lo Stato non si accorga mai delle infiltrazioni?”
"Possibile che lo Stato non si accorga mai delle infiltrazioni mafiose sulle grandi opere in Calabria? Le inchieste sugli appalti della A3 presumibilmente condizionati o controllati dalle cosche mafiose calabresi, ultima in ordine di tempo l'Operazione Arca", pongono questioni non eludibili per uno Stato di diritto." E' quanto afferma in …
Leggi tutto »Pd: 421 amministratori enti locali per Guccione
Quattrocentoventuno tra sindaci ed assessori e consiglieri comunali e provinciali hanno sottoscritto un appello in favore della candidatura di Carlo Guccione, attuale segretario dei Ds della Calabria, a segretario regionale del Partito democratico. ''Il nostro punto di vista – si afferma nell'appello – e' quello di amministratori locali che quotidianamente …
Leggi tutto »Da domani a Cucullaro il “Soggiorno sociale” della Caritas Diocesana
Prenderà avvio domani a Cucullaro (fino al 26 Agosto) il Soggiorno Sociale organizzato dalla Caritas Diocesana; All'esperienza che, come ormai da 29 anni, è ricca di condivisione e di formazione parteciperanno 120 giovani e adulti volontari; questi provengono dalle parrocchie e dal mondo dell'associazionismo, Trascorreranno a Cucullaro di Gambarie due settimane …
Leggi tutto »Pd: appello di 421 amministratori enti locali a favore di Guccione
Quattrocentoventuno tra sindaci ed assessori e consiglieri comunali e provinciali hanno sottoscritto un appello in favore della candidatura di Carlo Guccione, attuale segretario dei Ds della Calabria, a segretario regionale del Partito democratico. ''Il nostro punto di vista – si afferma nell'appello – e' quello di amministratori locali che quotidianamente …
Leggi tutto »Sub reggino muore a Capo Vaticano
Si chiamava Santo Porcino, 65 anni, il sub rinvenuto oggi a mezzogiorno nello specchio di mare antistante Capo Vaticano. Residente a Reggio Calabria, stamattina con un suo amico era venuto per una battuta di pesca a Capo Vaticano. Dopo aver parcheggiato la sua autovettura sul lungomare di Ioppolo, era entrato …
Leggi tutto »Incendi, Loiero srcive a vittima Sila
Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ha scritto ai genitori di Eugenio Nigro, il giovane paracadutista morto il 6 agosto scorso a Lappano nel tentativo di spegnere un incendio, esprimendo loro il suo cordoglio e confermando l'''impegno a sostenere la famiglia nella ricerca della verita' e nella punizione di …
Leggi tutto »Torna il sole. E, presto, anche il caldo
Dopo le nubi, i piovaschi e il fresco delle scorse ore, il tempo come previsto s'è aggiustato e le temperature stanno aumentando: la settimana sarà tutta di bel tempo con sole e temperature che gradualmente rientreranno nelle medie del periodo. Infatti mentre al Nord Italia anche nei prossimi giorni ci …
Leggi tutto »A3: aggiornamento viabilitÃ
Domenica di traffico regolare sull'intera A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni di marcia, in questo secondo week end di esodo di agosto. A riferirlo, in un comunicato, e' l'Anas. ''Si viaggia senza particolari difficolta' e' detto ancora nella nota dell'Azienda delle strade statali – anche nei tratti autostradali interessati …
Leggi tutto »Miss e mister amaranto: tappa di Cardeto
Si e’ svolta a Cardeto nella bellissima cittadina aspomontana VI tappa della VII edizione del concorso sport & bellezza Miss & Mister amaranto tour 2007 dedicato alla Reggina calcio, a proporlo l'Associazione socio/culturale e sportiva Reggina Fans Pantanello, Presieduta dal patron Luciano Cristiano, che da anni è impegnata ad organizzare …
Leggi tutto »Pd, Loiero: “Serve un nome nuovo, fuori da oligarchie”
''Ci vuole un nome nuovo, al di fuori delle oligarchie, vecchie e nuove, dei partiti''. Lo ha sostenuto, parlando del futuro segretario del Partito democratico in Calabria, il presidente della Regione, Agazio Loiero, in una intervista all'Unita'. ''Veltroni – ha aggiunto – parla di una forte personalita'. Bene: troviamola insieme''. …
Leggi tutto »Legalitalia: arrivederci al prossimo anno!
Legalitalia chiude i battenti e dà appuntamento all’anno prossimo. Il bilancio stilato dal promoter Aldo Pecora è del tutto positivo: “E’ stata una tre giorni che ha significato molto per noi di ‘Ammazzateci tutti’ e anche per Rosanna Scopelliti. Per questo – ha proseguito Pecora – vi diamo appuntamento al …
Leggi tutto »A3: traffico normalizzato
E' tornata alla normalita' la circolazione sull'autostrada A3. La Salerno-Reggio ha retto bene l'urto dei vacanzieri diretti verso le localita' balneari del Mezzogiorno, che ieri hanno fatto registrare i maggiori volumi dell'intera estate. Il traffico e' stato sostenuto anche in direzione nord su tutta l'autostrada per i primi rientri di agosto. …
Leggi tutto »Esclusivo De Magistris: “Dovranno cacciarmi se vogliono sbarazzarsi di me”
Un uomo solo al comando, Luigi De Magistris. Lasciato solo, perché scomodo, perché onesto, perché, con la sua inchiesta “Why not”, ha toccato ambienti che non potevano essere toccati. Ma, Luigi De Magistris (nella foto insieme al procuratore Gratteri), francamente se ne infischia e continua il suo lavoro, nella ricerca …
Leggi tutto »Scomparso nel reggino: i parenti si appellano a Prodi
Un appello al presidente del Consiglio ed al ministro dell'Interno e' stato rivolto dai familiari di Renato Vettrice in coincidenza col secondo anniversario della scomparsa dell'impiegato dell'azienda florovivaistica Sud Exsotica di Sant'Ilario dello Jonio, in provincia di Reggio Calabria. A rivolgere l'appello a Prodi e ad Amato sono la moglie …
Leggi tutto »Reggio, muore ex consigliere circoscrizionale
Si chiamava Giuseppe Funaro, aveva 35 anni e lascia due figli. Un passato da consigliere circoscrizionale. E' morto stamattina poco prima dell'alba a causa di un incidente con la moto nei pressi di Sant'Anna. Per motivi ancora in corso di accertamento la sua moto si è schiantata contro un muro
Leggi tutto »Il Tribunale del riesame conferma arresto Labate
Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria ha rigettato il ricorso avverso l'ordinanza di custodia cautelare emessa nell'ambito dell'operazione "testamento" a carico del consigliere comunale Massimo Labate, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Labate resta, dunque, rinchiuso nel carcere di S.Maria Capua Vetere
Leggi tutto »Operazione “Bless”: annullati 19 arresti
Pesante bocciatura per la Procura reggina relativamente all'operazione "Bless" che, sulla scorta delle sichiarazioni del collaboratora Iannò, aveva portato in carcere qualche giorno addietro 32 persone ritenute gravemente indiziati di pesanti reati connessi alla seconda guerra di mafia reggina. Il Tribunale del Riesame, infatti, ha annullato diciannove di quelle
Leggi tutto »Wwf Calabria: “Chiudere caccia in zone roghi”
Il Wwf della Calabria ha chiesto alla Regione di chiudere la caccia nelle zone che sono state interessate dagli incendi boschivi. ''Gli incendi – e' scritto in una nota del Wwf – che continuano a devastare boschi, campi e macchia mediterranea in Calabria hanno arrecato un danno gravissimo non solo in termini …
Leggi tutto »Angela Napoli: “Visita Antimafia troppo breve, ma torneremo”
“Per tanto, troppo, tempo la Calabria, a differenza della Sicilia, ha assistito impassibile alla crescita della ‘ndrangheta che nel frattempo prosperava inserendosi nelle strutture dello Stato, ma adesso è arrivato il tempo di reagire”. Queste le prime parole che Angela Napoli, membro della Commissione Parlamentare Antimafia, ha rilasciato ai microfoni …
Leggi tutto »Loiero: “Sulla Calabria un marchio di infamia”
"Io mi sono candidato alla guida della Regione per battermi contro l'idea di una Calabria infetta e irrecuperabile ma e' difficile scrollarsi di dosso questo marchio d'infamia". Lo dichiara in un'intervista al quotidiano 'l'Unita'' il governatore della Calabria Agazio Loiero. "La situazione e' drammatica, e' come se tutto il negativo del mondo …
Leggi tutto »A3, traffico intenso e scorrevole
Traffico molto intenso fin dalle 4 del mattino sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria in direzione sud, con flussi di autovetture notevolmente superiori allo scorso anno e anche al precedente week end, come da previsioni dell'Anas, che aveva indicato questa giornata da "bollino rosso". Al momento si registrano rallentamenti tra Contursi e Polla, nel …
Leggi tutto »E’ arrivato il maltempo, ma migliorerà presto
Come previsto è arrivato il maltempo nello Stretto, con molte nubi, fresco e piogge, soprattutto nei versanti Tirrenici. Dopotutto sin da Domenica ci sarà un netto miglioramento delle condizioni meteo con un nuovo aumento termico che, entro Lunedì/Martedì, ci riporterà nelle medie estive del periodo. Insomma, una piccola e veloce …
Leggi tutto »Legalitalia, Doris Lo Moro: “Vorrei poter dire da che parte sta la Regione Calabria…”
Per qualche ora abbandona i problemi relativi alla Sanità, Doris Lo Moro, e dedica tutta sé stessa a una manifestazione, “Legalitalia”, che l’assessore regionale esalta enormemente: “E’ una fortuna che esistano iniziative di questo genere e che trovino grande seguito – ha affermato Doris Lo Moro ai microfoni di strill.it. …
Leggi tutto »“Legalitalia”: la parola alle donne
“Donne e mafia, donne e legalità”. Questo il tema della tavola rotonda che ha animato la seconda giornata di “Legalitalia”, meeting promosso dal movimento “Ammazzateci tutti”, che ha il proprio quartier generale a piazza Duomo. A coordinare gli interventi, la giornalista del TG5, Maria Luisa Cocozza.
Leggi tutto »Loiero in clinica: numerosi i messaggi di auguri
Numerosi auguri di pronta guarigione sono pervenuti al presidente delle Regione Calabria, Agazio Loiero, convalescente in una localita' di montagna, dopo gli accertamenti e le analisi a cui si e' sottoposto in un centro clinico di Roma per alcuni problemi di salute che lo hanno costretto a interrompere le vacanze. …
Leggi tutto »A3 senza particolari problemi
Prosegue senza disagi il viaggio degli automobilisti sulla A3 Salerno-Reggio nel primo giorno di esodo della settimana di Ferragosto. A riferirlo, in una nota, e' l'Anas sulla base dei rilevamenti della sala operativa che monitora le condizioni di traffico e di viabilita' lungo l'autostrada. Sempre secondo l'Anas, ''la circolazione e' …
Leggi tutto »Ecco i Democratici calabresi per le riforme
Dai neonati "Democratici calabresi per le riforme" riceviamo e pubblichiamo La stagione d’impegno e di confronto che si è aperta per la costituzione del Partito Democratico dovrà certamente contribuire a un profondo cambiamento delle regole del gioco che da oltre mezzo secolo hanno dominato la vita pubblica nazionale. Da questa fondamentale …
Leggi tutto »Reggio, sopralluogo del Sindaco A “Piccola opera Papa Giovanni”
Il Sindaco Giuseppe Scopelliti si è recato questa mattina presso la sede del costruendo polo tecnologico dell’associazione “Piccola opera Papa Giovanni” per verificare lo stato d’avanzamento dei lavori relativi alla realizzazione del polo a completamento del “centro polivalente Papa Giovanni”. Con il primo cittadino era presente il consigliere comunale Paolo …
Leggi tutto »Lentino (sicurezza stradale): “Troppi incidenti in Calabria”
"Il numero di incidenti che si sta registrando nella regione Calabria e' allarmante. La SS 106 Jonica tristemente ribattezzata 'strada della morte' e molti tratti dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria rappresentano i punti piu' critici. Ritroviamo un rischio di incidenti superiore a 1 (1,18), ma quello che e' piu' grave e' il numero di …
Leggi tutto »Loiero ricoverato, ma il portavoce rassicura
''Niente di cui allarmarsi. Il presidente si e' sottoposto ad alcuni accertamenti sanitari e per farlo ha dovuto interrompere le vacanze''. E' quanto afferma Pantaleone Sergi, portavoce del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero che, come ha scritto il ''Quotidiano della Calabria'', per il troppo stress era stato ricoverato in …
Leggi tutto »Viabilità : le previsioni di Anas per Ferragosto
Traffico intenso ma senza disagi nel primo giorno del weekend di ferragosto sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Sin dalle prime ore della mattina, la circolazione e' stata scorrevole in Calabria e in Basilicata ed intensa in Campania. Si registrano occasionali rallentamenti nel salernitano in corrispondenza dei cantieri inamovibili del primo macrolotto, tra …
Leggi tutto »Ancora un agguato: due feriti
Due giovani, Vincenzo Ascone e Aldo Nasso, di 27 e 22 anni, il primo latitante, sono rimasti feriti in un agguato a colpi di mitraglietta mentre stavano viaggiando a bordo di una Bmw. Ascone, il piu' grave dei due, non versa in pericolo di vita ed e' stato arrestato all'ospedale …
Leggi tutto »Il Sindaco: “A Scopelliti il nome del nuovo palazzo di giustizia”; Macrì:”Presto novità di indagin
Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti e il magistrato Enzo Macrì della Procura Nazionale Antimafia, hanno svelato, nel corso della serata inaugurale di "Legalitalia", due importanti indiscrezioni che hanno riempito il cuore di Rosanna Scopelliti (figlia del giudice Nino) e quello di tutti i presenti.
Leggi tutto »Sindacato Guardie Giurate scrive a Questore e Prefetto di Reggio
Dal Sindacato Nazionale Guardie Giurate riceviamo e pubblichiamo Signor Questore, Signor Prefetto, dopo l’ultimo attacco ad un furgone portavalori di Reggio Calabria che ha visto la morte della Guardia Particolare Giurata Luigi Rende che era alla guida del furgone portavalori, ci chiediamo come è possibile che sia Banche che Supermercati …
Leggi tutto »Nuovo PSI insoddisfatto della Giunta comunale
Dal Nuovo PSI riceviamo e pubblichiamo Si è riunita la Segreteria Provinciale del Nuovo PSI di Reggio Calabria alla presenza del Responsabile cittadino, Mimmo Tortorella, del Capogruppo al Consiglio Comunale, Giuseppe Martorano, del Segretario Provinciale dei Giovani Socialisti, Carmelo Laface, e dei compagni Mario Laface, Franco Barillà, Lillo Rabotti, e …
Leggi tutto »L’appello di Boemi: “Abbiamo bisogno delle denunce dei calabresi onesti!”
La manifestazione "Legalitalia" è stata anche un'occasione per raccogliere delle interessanti dichiarazioni da parte di Salvatore Boemi, coordinatore della DDA di Reggio, che, come di consueto, non è stato affatto banale. "La 'ndrangheta ha gli strumenti per rigenerarsi – ha affermato Boemi dopo aver reso omaggio alla memoria del
Leggi tutto »Legalitalia ricorda il giudice Antonino Scopelliti
E’ stata una notte particolare, significativa, per certi versi magica “Legalitalia” ha aperto i battenti scegliendo, non a caso, una data molto importante per la storia recente della Calabria e, perché no, dell’intera Italia: il 9 agosto di sedici anni fa, moriva, infatti, il giudice Antonino Scopelliti, colui che avrebbe …
Leggi tutto »Pd Calabria, Guccione risponde “presente”
Il segretario regionale dei Ds della Calabria, Carlo Guccione, ha dato la sua disponibilita' alla candidatura a segretario del futuro Partito democratico calabrese dopo l'appello in tal senso rivolto da 150 esponenti del modo dell'associazionismo, delle professioni, della cultura, del cinema e dello spettacolo. ''Il sostegno ad una ipotesi di …
Leggi tutto »Incendi, Calabria regione più colpita
Sono stati 238 gli incendi divampati nella giornata di oggi a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Centrale Operativa Nazionale del Corpo forestale dello Stato, che coordina le 15 sale operative regionali, ha ricevuto, dalla mezzanotte alle ore 17.30 di oggi, quasi 3.500 chiamate …
Leggi tutto »Pd Calabria: gli intellettuali vogliono Guccione
Un appello affinche' la lista ufficiale espressione delle forze che sostengono la candidatura a segretario nazionale di Walter Veltroni ''proponga alle primarie del 14 ottobre a segretario regionale del Pd calabrese Carlo Guccione'', attuale segretario regionale dei Ds, e' stato lanciato da 150 tra intellettuali, docenti universitari, rappresentanti della societa' …
Leggi tutto »Sabato consegna autoambulanza a Delianuova
Sabato prossimo a Delianuova nel corso di una cerimonia prevista per le ore 18.30, verra' consegnata un'autoambulanza al Gruppo Cri di Delianuova da parte della Comunita' Montana. (Adnkronos)
Leggi tutto »Reggio, due arresti per armi
Con l'accusa di possesso illegale di stupefacenti, detenzione abusiva di armi e ricettazione due fratelli Domenique e Antonio Rossi, di Cardeto, ma da tempo residenti a Reggio Calabria, sono stati arrestati dai carabinieri della stazione Rione Modena. Nel corso di una perquisizione domiciliare i carabinieri hanno rinvenuto abilmente occultate in …
Leggi tutto »Uomo ucciso a Lamezia
Un uomo di 45 anni, Luigi Perciamontani, e' stato ucciso questo pomeriggio a Lamezia Terme, nel quartiere Sambiase, in piazza Diaz. Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine. Luigi Perciamontani e' stato ucciso con alcuni colpi di pistola che gli sono stati esplosi in viso. L'uomo al momento dell'agguato si …
Leggi tutto »Reggino denunciato per molestie on-line
La polizia postale ha denunciato un quarantenne di Reggio Calabria per molestie ed ingiurie a mezzo internet. Le indagini della polizia postale sono state avviate per la denuncia di molestie una cittadina che ha riferito di ricevere messaggi a sfondo sessuale e ingiuriosi. Il molestatore, rintracciato dalla Polizia postale, si serviva …
Leggi tutto »A Siderno il premio “Stella”
Sarà una serata indimenticabile, con tanti sidernesi “illustri” che hanno onorato la città, nel campo dello sport, a tutti i livelli. Il “Premio Stella”, che si inaugura quest’anno, vuole essere un momento di aggregazione e di esaltazione della più genuina sidernesità. L’idea, nata quasi per caso, rappresenta il frutto della …
Leggi tutto »Arriva il maltempo. Sabato temporali.
Arriva il maltempo anche nello Stretto Postato il Giovedì, 09 agosto @ 14:26:33 CEST di Peppe Caridi Il pesante maltempo che ha colpito il Centro/Nord si sta, almeno in parte, spostando al Centro/Sud. Non avremo, nel mezzogiorno, i violenti nubifragi, i temporali estremi e le grandinate con allagamenti e disagi …
Leggi tutto »Piazza castello, la scheda tecnica dell’intervento
La Riqualificazione di Piazza Castello costituisce il completamento dell'intervento di restauro e riqualificazione del Castello Aragonese, già completato da alcuni anni, attraverso la ridefinizione dello spazio esterno al monumento e del rapporto fra questo e l'ambito urbano nel quale è collocato. L'Amministrazione comunale ha voluto riqualificare uno spazio urbano così …
Leggi tutto »Tra storia e suggestione
Il Castello torna, dopo decenni, ad essere il centro della città. La cerimonia di riconsegna della piazza restlylizzata alla comunità è stata a dir poco suggestiva; l'Amministrazione comunale, con in testa il Sindaco Scopelliti e l'assessore ai grandi eventi Antonella Freno, ha voluto immergersi nell'epoca di nascita del castello medesimo. …
Leggi tutto »A3: chiuso nuovamente tratto Lagonegro
L'Anas ha disposto questa mattina alle 12,10 la chiusura temporanea della carreggiata nord nel tratto della A3 Salerno-Reggio Calabria da Lauria nord a Lagonegro nord per completare le attivita' di messa in sicurezza del tratto all'altezza del km 131, in localita' Sirino, dopo che ieri il ribaltamento di un mezzo pesante …
Leggi tutto »Vacanze: depliant illustrativo della Polfer
Anche quest’anno, in concomitanza con l’esodo della stagione estiva, la Polizia ferroviaria, in concomitanza con le Ferrovie dello Stato, ha realizzato un opuscolo illustrativo che si propone di fornire utili consigli al fine di evitare spiacevoli inconvenienti a chi sceglie di viaggiare in treno. Verranno quindi distribuiti su scala nazionale …
Leggi tutto »Uomo muore per overdose: treno fermo da oltre tre ore
Il cadavere di uomo dell'apparente eta' di 35 anni, del quale non sono state rese note le generalita', e' stato trovato stamane in uno dei bagni del treno intercity 751 Roma-Reggio Calabria appena giunto alla stazione di Scalea. Per aprire la porta del bagno, chiusa dall'interno, e' stato necessario l'intervento dei …
Leggi tutto »Loiero: “La sfida della criminalità è perdente”
''E' un pericoloso ritorno di una criminalita' gia' sconfitta dalla ribellione di una famiglia di onesti imprenditori e dalla reazione della societa' civile e che vorrebbe cosi' prendesi una rivincita. Ma e' una sfida perdente''. Lo afferma il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, che si dice 'indignato e preoccupato …
Leggi tutto »Reggio, emergenza idrica: l’intervento di Forza Italia
Dal consigliere della prima circoscrizione, Pasquale Pizzimenti, in merito all'emergenza idrica in città, riceviamo e pubblichiamo: Il consigliere circoscrizionale di Forza Italia alla prima circoscrizione “Centro Storico”, Nuccio Pizzimenti, ha raccolto e fatto proprie le istanze di numerosi cittadini reggini, i quali gli hanno segnalato la necessità di un urgente intervento …
Leggi tutto »La scheda tecnica della nuova Piazza Castello
La Riqualificazione di Piazza Castello costituisce il completamento dell'intervento di restauro e riqualificazione del Castello Aragonese, già completato da alcuni anni, attraverso la ridefinizione dello spazio esterno al monumento e del rapporto fra questo e l'ambito urbano nel quale è collocato. L'Amministrazione comunale ha voluto riqualificare uno spazio urbano così …
Leggi tutto »Ecco le strade più pericolose d’Italia
La triste palma d'oro va alla Nettunense, la strada che dall'Appia porta a Nettuno: 4,99 incidenti a chilometro. Al secondo posto, la ss 072, in direzione San Marino. Sul terzo gradino di questo infausto podio la ss 467, arteria che taglia il cuore della Pianura Padana, fino a Scandiano, provincia …
Leggi tutto »Lillo, Nick e gli scacchi
Sia quello più anziano che il più giovane sono abilissimi giocatori di scacchi. Di quelli consumati, che ne hanno viste tante ed ai quali, soprattutto, la furbizia non fa difetto. Lillo Foti e Nick Amoruso stanno consumando – celandosi dietro le dichiarazioni ufficiali del "tutto va bene, madama la marchesa"- …
Leggi tutto »Don Nunnari: “Che rimorso perseguiti assassini di Eugenio Nigro”
"Dove sono i volti degli efferati e vigliacchi assassini che hanno spezzato questa vita? Con quale coraggio si mostrano ai loro figli, dopo averci tolto la gioia di un figlio dal volto splendido e dal cuore nobile? Assassini, buttate la maschera e se nessuna giustizia umana mai vi raggiungera' vi …
Leggi tutto »Editoria: ecco “Il compagno sbagliato”
Trasporta il lettore nel torbido di un'era cruciale della storia d'Italia, il nuovo libro del giornalista di "Repubblica", Stefano Bigazzi e dell'artista Vincenzo Guerrazzi, nativo di Mammola, in provincia di Reggio Calabria. "Il compagno sbagliato", infatti, racconta la storia di Luca Quartullo, militante di estrema sinistra, accusato di essere l'assassino …
Leggi tutto »Laganà (Dl): “Fare luce su omicidio La Rosa”
''Manca giusto un mese al secondo anniversario della brutale uccisione dell'oculista in pensione e proprietario di una azienda agricola, Fortunato Larosa, avvenuta a Gerace l'8 settembre del 2005. Faccio miei gli appelli della vedova, le voglio essere concretamente vicina e intendo unire la mia alla sua voce per tentare di …
Leggi tutto »Dima (An): “Servono provvedimenti per precari”
''Puo' la Regione continuare a brancolare nel buio ed a farsi beffa dei tanti precari calabresi? Pare proprio di si, soprattutto se leggiamo le recenti sbalorditive dichiarazioni di Loiero che scarica sui Comuni, non solo la responsabilita' della mancata stabilizzazione dei lavoratori LSU ed LPU, ma anche l'accusa, molto grave, …
Leggi tutto »Reggio, inaugurata nuova piazza Castello
''La riscoperta del bello di uno dei siti storici della citta'. Piazza Castello, infatti, e' tornata alla completa fruizione dei cittadini ed il suo nuovo look coniuga importanti aspetti della vita sociale: dall'aggregazione ai momenti ludici, dalla possibilita' del relax agli spettacoli all'aperto''. Lo ha detto il sindaco di Reggio …
Leggi tutto »Incendi in Calabria, Laratta si interroga
"Quali interventi preventivi fa la Regione per impedire gli incendi devastanti che ogni anno si ripetono in Calabria. L'altopiano silano e' una polveriera. Nessuna cura al bosco, nessuna manutenzione della montagna. La Sila e' abbandonata e ad altissimo rischio. Occorre un piano straordinario di intervento a scopo preventivo. A livello …
Leggi tutto »Tutto pronto per “Legalitalia”
Giovani calabresi, siciliani, campani e di tutte le regioni d'Italia si sono dati appuntamento, a partire da domani 9 agosto fino a sabato 11 agosto a Reggio Calabria per “Legalitàlia” il primo meeting de giovani impegnati nella lotta morale e culturale contro tutte le mafie e per l'affermazione della cultura …
Leggi tutto »Locri, morto Antonio Cordì
E' morto questa notte nella sua casa di Locri Antonio Cordi', detto ''u ragiunieri'', ritenuto dagli investigatori il capo dell'omonima cosca. A Cordi', colpito da un male incurabile, era sta sospesa la pena detentiva.(Adnkronos)
Leggi tutto »Regione, Rifondazione chiede verifica
Rifondazione comunista chiede l'avvio della verifica politica alla Regione Calabria. A chiedere ufficialmente l'apertura della riflessione sulla situazione amministrativa e' il segretario regionale del partito, Pino Scarpelli, che ha indirizzato una lettera al presidente della giunta Agazio Loiero, al presidente del consiglio Giuseppe Bova, ai segretari dei partiti dell'Unione. "Il …
Leggi tutto »Nucera (Udc): “Patenti nautiche troppo facili”
Dal consigliere regionale dell'Udc, Giovanni Nucera, riceviamo e pubblichiamo “Patenti nautiche troppo facili, gli esami tornino di esclusiva competenza della Capitaneria di Porto”. E’ questo l’appello lanciato dal consigliere regionale Udc, Giovanni Nucera, nella lettera aperta al ministro dei trasporti Alessandro Bianchi. La tragedia che ha colpito la famiglia di …
Leggi tutto »Imminente calo termico con notevole rinfrescata
La giornata più calda della settimana, come previsto, a causa di una veloce avvezione calda proveniente dalla Tunisia, ha portato le temperature a superare i +30°C, sfiorando i +31°C. Ma il calo termico previsto è ormai imminente. E non sarà indifferente. Molte nubi, vento teso proveniente da Nord/Ovest, qualche …
Leggi tutto »Sbarco a Roccella: individuati scafisti
Sarebbero stati individuati i componenti dell'equipaggio della motonave giunta stamane nel porto di Roccella Jonica con a bordo 110 clandestini. Sono sette persone tra cui un egiziano che sarebbe il comandante dell'imbarcazione. Lungo la costa jonica reggina, nella Locride, in appena dodici ore sono giunti due nuovi carichi di disperati …
Leggi tutto »Sbarco clandestini, fermato scafista
E' stato fermato dalla Guardia di finanza uno dei 110 immigrati curdi sbarcati stamattina a Roccella Jonica. Il fermato, un egiziano di 45 anni, e' accusato di essere stato uno degli scafisti che hanno organizzato, dietro un compenso di circa duemila dollari a testa, il viaggio degli immigrati dalla Turchia …
Leggi tutto »Caligiuri, riforme strutturali per contenere i costi della politica
I politici italiani vanno in vacanza. Con quello che guadagnano non si priveranno di nulla. Tanto piu' che quest'anno, grazie ad una legge del 1965 che equipara gli stipendi a quelli dei presidenti della Corte di Cassazione, i senatori percepiranno 8.500 euro in piu' e i deputati, poverini, si accontenteranno …
Leggi tutto »Rabarama, quando una scultura ti guarda…
Di certo non passano inosservate. Le sculture di Rabarama (al secolo Paola Epifani, trentottenne veneta) stanno attirando curiosi e turisti sul lungomare "Italo Falcomatà". Sarà la mole, sarà lo sguardo e gli atteggiamenti intriganti delle sculture, ma in certi momenti hai la netta sensazione che possano interagire con la gente. …
Leggi tutto »A3 riaperta a Lagonegro
L'Anas ha riaperto al transito la carreggiata Sud in direzione Reggio , sulla A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra Lagonegro Sud e Lauria Nord, che era stata chiusa a seguito del ribaltamento di un mezzo pesante che ha disperso parte del carico sul piano viabile, nelle prime ore della mattinata. …
Leggi tutto »Si ribalta camion: A3 chiusa a Lagonegro
Il traffico sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra Lagonegro Sud e Lauria Nord, e' bloccato a causa del ribaltamento di un mezzo pesante che ha disperso parte del carico sulla sede stradale. L'incidente e' avvenuto dopo le 7. Il camion si e' rovesciato in localita' Sirino, nel tratto a …
Leggi tutto »Polistena: rinvenuto arsenale
La Polizia di Stato ha trovato a Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, nel corso di un'operazione di contrasto alla criminalita' organizzata, un arsenale composto da fucili, pistole, da una bomba a mano e da un centinaio di munizioni. L'operazione e' stata condotta dal Commissariato di Polistena in raccordo con …
Leggi tutto »110 immigrati giunti a Roccella
Sono 110 gli immigrati giunti stamattina nel porto di Roccella Jonica a bordo di un motopeschereccio in legno che era stato individuato la scorsa notte dalla Guardia di finanza. Nella banchina del porto di Roccella si stanno svolgendo adesso le operazioni di identificazione degli immigrati, che sono tutti uomini adulti. …
Leggi tutto »Un arresto a San Luca
Giuseppe Pelle, 27 anni, di San Luca, operaio e assistente volontario nel Santuario della Madonna di Polsi, è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di porto di arma clandestina. Il giovane, che è incensurato, è stato posto ai domiciliari per decisione del gip del Tribunale di Locri. Nel corso di …
Leggi tutto »Sarra (An): “Sulla sanità privata gestione regionale sconcertante”
"Una gestione sanitaria, quella che riguarda il settore privato in Calabria, alquanto discutibile e per certi versi sconcertante, estremamente lesiva della credibilita' dell'Ente". E' quanto afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare di An in seno al consiglio regionale della Calabria, Alberto Sarra. "Gli atteggiamenti assunti dai rappresentanti …
Leggi tutto »Incendi, tedesco patteggia pena
Ha patteggiato una condanna a 10 mesi di reclusione, stamani, davanti al Tribunale di Rossano, il cittadino tedesco arrestato ieri in flagranza di reato dai carabinieri di Corigliano Calabro mentre appiccava un incendio. Si tratta di Klaus Lichtenberg, 57 anni. L'uomo, da anni, trascorre l'estate in Calabria vivendo isolato in una …
Leggi tutto »Barca con clandestini arenata a Capo Spartivento
Ventotto clandestini provenienti dalla Costa d'Avorio sono sbarcati nel primo ponmeriggio sulla spiaggia di Capo Spartivento, sulla costa ionica reggina. Gli immigrati sono stati subito bloccati dai carabinieri della compagnia di Bianco, dagli uomini della capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza. Gli africani hanno raggiunto la Calabria con una …
Leggi tutto »Sarra (An): “Gestione sanità privata alquanto discutibile”
"Una gestione sanitaria, quella che riguarda il settore privato in Calabria, alquanto discutibile e per certi versi sconcertante, estremamente lesiva della credibilita' dell'Ente". E' quanto afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare di An in seno al consiglio regionale della Calabria, Alberto Sarra. "Gli atteggiamenti assunti dai rappresentanti …
Leggi tutto »Fastweb arriva in Calabria
Fastweb estendera' la propria rete alla Sardegna, Basilicata e Calabria, arrivando a coprire tutte le principali citta' italiane. Lo prevede il piano di espansione approvato oggi dal cda. Il potenziale di copertura geografica della rete crescera' da 10 a circa 11,4 milioni di clienti, con un incremento della copertura dall'attuale …
Leggi tutto »-
Fermati 15 presunti scafisti per sbarchi di oltre 1000 profughi nei porti di Reggio Calabria e Roccella
Nei giorni scorsi, gli sbarchi che hanno interessato le coste reggine hanno visto la Polizia di Stato impegnata attivamente nel fornire supporto alla gestione dell’accoglienza ed hanno reso necessario uno sforzo investigativo imponente finalizzato all’individuazione dei possibili scafisti. L’attività investigativa, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, svolta dagli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria, del Commissariato di P.S. di Siderno, in collaborazione, in alcuni sbarchi, con personale della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto, ha portato all’individuazione di 15 scafisti ritenuti responsabili dei tre distinti sbarchi del 23, 24 e 26 marzo …
Leggi tutto » -
Occhiuto: “Robot Da Vinci primo risultato concreto dell’istituzione di Medicina all’Unical”
-
Autonomia differenziata, Versace a Polistena: “Bisogna scendere in piazza, abbiamo già atteso troppo”
-
Regionale di Trenitalia, arriva il Blues sui binari della Calabria
-
Anziana dimenticata in area di servizio, interviene la Polizia. Era partita dalla Calabria