Tra Reggio e Locri dopo il suicidio di Bruno Piccolo corre ora una domanda inquietante e al tempo stesso fondamentale per le sorti del processo: che fara' l'altro pentito (ancora piu' importante, tra l'altro), Domenico Novella? Se Piccolo, infatti, non poteva essere considerato un elemento di primo piano della cosca …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Lamezia, sequestrati beni per 2 milioni
Beni per un valore complessivo di 2 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Lamezia Terme. I beni sequestrati apparterebbero a note famiglie del lamentino dedite all'usura. I particolari dell'operazione saranno illustrati domani nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 10.30 negli uffici …
Leggi tutto »Pdci: “Per il Pd da Minniti ci attendiamo una svolta”
"Una svolta nella politica calabrese per far si' che i cittadini ritrovino fiducia nei partiti e la politica sappia dare risposte ai bisogni della gente". Questo l'auspicio espresso dai Comunisti italiani all'indomani delle primarie, che hanno consacrato, come ampiamente previsto, il sottosegretario all'Interno, Marco Minniti a segretario regionale del Pd. …
Leggi tutto »Minniti: “Ridurre tempi per confisca beni”
"Uno dei punti di forza nella lotta alla criminalita' organizzata e' il sequestro e la confisca dei patrimoni, ma dieci anni tra sequestro e confisca sono troppo lunghi, bisogna ridurre i tempi". Lo ha detto il viceministro dell'Interno Marco Minniti nel corso di un incontro con i giovani, nell'ambito delle …
Leggi tutto »Tassone: “Contro criminalità importante ruolo media locali”
''Nel giorno del ricordo di Francesco Fortugno voglio ribadire l'importante ruolo che svolgono tv, radio e giornali nella sensibilizzazione dell'opinione pubblica: a chi ha citato soltanto l'Unita' come quotidiano in prima linea, ricordo l'impegno giornaliero contro la microcriminalita' e la malavita organizzata di molti altri giornali di livello nazionale e …
Leggi tutto »Partito Democratico: Calabria prima per percentuale votanti
La Calabria e' la prima regione d'Italia per numero di elettori che si sono recati alle urne per le primarie rispetto al numero di votanti per l'Ulivo alla Camera nel 2006. E' quanto risulta dai dati forniti dall'Utar (ufficio tecnico regionale), paragonati a quelli delle altre regioni. In Calabria, infatti, domenica …
Leggi tutto »Favoreggiamento: due arresti a Cinquefrondi
Due persone, delle quali non sono state rese note le generalita', sono state arrestate a Cinquefrondi, nel reggino, per favoreggiamento nei confronti del latitante Renato Petulla', di 31 anni, anch'egli arrestato stamani dalla polizia di Stato. I tre sono stati rintracciati in un agrumeto in localita' Aracri del comune di …
Leggi tutto »Un paio di giorni di sole
ANCORA DUE GIORNI DI SOLE Mercoledì 17 e Giovedì 18 Ottobre saranno gli ultimi due giorni tranquilli, prima del nuovo peggiormento contraddistinto dall'irruzione d'aria fredda da Nord/Est, infatti da Venerdì e condizioni meteoclimatiche peggioreranno nell'area delle Province di Reggio e Messina, con precipitazioni a carattere temporalesco e con un deciso …
Leggi tutto »Cinquefrondi, arrestato latitante
Il latitante Renato Petulla', 31 anni, capo dell'omonima famiglia mafiosa di Cinquefrondi, e' stato arrestato da agenti del commissariato di Polistena. L'uomo era ricercato dal 2003 perche' accusato di associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni. Il ricercato era in compagnia di alcune persone, che sono state poste in stato di …
Leggi tutto »Piccolo, De Sena: “Fatto sconcertante”
''E' un fatto sconcertante, ma dalle notizie in mio possesso non ci sono dubbi che si tratti di suicidio''. A dirlo e' stato il vicecapo della Polizia vicario, Luigi De Sena, in merito al suicidio del collaboratore di giustizia Bruno Piccolo. ''Si tratta – ha proseguito – probabilmente di un …
Leggi tutto »Piccolo, Lumia:”Non si vuole la verità “
''Non si vuole la verita'. Si vuole impedire in tutti i modi che il processo vada avanti''. A sostenerlo e' stato il vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, Giuseppe Lumia, in merito al suicidio del collaboratore di giustizia Bruno Piccolo. Lumia, pur precisando di ''non avere individuato agenti esterni'' nel suicidio, …
Leggi tutto »Piccolo, Procura di Reggio: “Escludiamo ipotesi diverse da suicidio”
In una nota diffusa pochi minuti fa, la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, in merito alla morte del collaboratore di giustizia, Bruno Piccolo, sottolinea che "è costantemente in contatto con l'Autorità Giudiziaria competente territorialmente in relazione alle indagini in corso per fare piena luce sulla morte del collaboratore di …
Leggi tutto »Reggio, Manganaro rieletto direttore Accademia Belle Arti
Il prof. Alessandro Manganaro è stato rieletto direttore dell'Accademia di Belle Rati di Reggio. Da 18 anni ininterrottamente alla guida dell'Accademia, Manganro era l'unico candidato
Leggi tutto »Locri, Fortugno: piantato albero a perenne ricordo
Con la messa a dimora di una pianta di ulivo a fianco la stele che ricorda Francesco Fortugno e' iniziata a Locri la serie di manifestazioni a due anni dal delitto del vice presidente del consiglio regionale della Calabria. In piazza Fortugno sono presenti centinaia di giovani, la vedova di …
Leggi tutto »Suicidio Piccolo, Laganà : “Fatto molto grave”
''Il fatto e' molto grave e chiedero' che si indaghi sulla morte di questo ragazzo''. Questo il commento della vedova di Francesco Fortugno, il deputato dell'Ulivo Maria Grazia Lagana', alla notizia del suicidio del collaboratore di giustizio Bruno Piccolo. ''Ora – ha aggiunto – bisogna spingere per cercare la verita' …
Leggi tutto »Suicidio piccolo, Forgione” Fare luce”
''Questo suicidio rafforza il bisogno di avere una verita' piena sul delitto di Francesco Fortugno, il che vuol dire ragionare sul contesto politico-mafioso in cui quel delitto e' maturato''. A sostenerlo e' stato il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Francesco Forgione, oggi a Locri per partecipare alle cerimonie in ricordo …
Leggi tutto »Reggio, galoppa l’inflazione
Per il secondo mese consecutivo i dati relativi alla crescita del tasso di inflazione non depongono in favore di Reggio. Come già era avvenuto ad Agosto, infatti, anche il mese di Settembre ha visto la città dello Stretto in vetta alla classifica relativa all'aumento dei prezzi al consumo. L'aumento su …
Leggi tutto »Tripodi su manifestazione del 20 ottobre
Dal segretario regionale del Pdci, Michelangelo Tripodi, riceviamo e pubblichiamo La Calabria sarà a Roma il 20 ottobre, i Comunisti Italiani e tanti uomini della sinistra hanno aderito all’appello dei quotidiani Il Manifesto e Liberazione, e del periodico Carta, per la convocazione di una manifestazione nazionale per sollecitare il Governo …
Leggi tutto »Ospedali Riuniti, nota del Nuovo Psi
Dalla segreteria provinciale del Nuovo PSi riceviamo e pubblichiamo La Segreteria Provinciale del Nuovo PSI di Reggio Calabria riunitasi, IN Via Monsignor De Lorenzo, Lunedì 15 ottobre, assieme al Responsabile del Settore Sanità, avv.to Lillo Rabotti, ha preso in esame quanto è emerso in questi ultimi giorni con lo …
Leggi tutto »Catanzaro, firmato accordo per parco eolico da 100 milioni
Il gruppo Erg ha firmato con Nordex AG un contratto per la fornitura di 44 aerogeneratori, un parco eolico da 110 MW che sara' costruito in provincia di Catanzaro, per un valore di 104 milioni di euro. I lavori, si legge in una nota, inizieranno ad ottobre 2008 per entrare …
Leggi tutto »Piccolo suicida nel giorno di Fortugno
E' un giorno maledetto: il 16 ottobre, seconda ricorrenza dell'omicidio Fortugno, attira – evidentemente – disgrazie. Proprio mentre a Locri si dà vita alle celebrazioni tutte indirizzate alla memoria di Franco Fortugno, dalle colonne di CalabriaOra rimbalza una notizia già confermata dalle Forze dell'Ordine: l'ex proprietario del bar "Arcobaleno" di …
Leggi tutto »Partono da Reggio i festeggiamenti per il centenario dell’Inter
Partira' da Reggio Calabria, in occasione dell'incontro di sabato prossimo tra Reggina e neroazzurri, il calendario della manifestazione promosse dall'Inter per festeggiare i cento anni di fondazione del Club, nato il 9 marzo 1908. La decisione e' stata presa in considerazione del fatto che la gara di ritorno con gli …
Leggi tutto »D’Alema: “Partecipazione alle primarie testimone di passione politica del Paese”
La "straordinaria" partecipazione alle primarie del Partito democratico "e' una ulteriore testimonianza di quanto in Italia ci sia passione politica e voglia di partecipare". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Massimo D'Alema, a margine del Consiglio dei capi della diplomazia Ue a Lussemburgo. (Adnkronos)
Leggi tutto »Inchiesta Poseidone: tre ore di interrogatorio per Galati
L'ex sottosegretario alle Attivita' produttive Giuseppe Galati, dell'Udc, e' stato interrogato oggi, per circa tre ore, dal sostituto procuratore di Catanzaro Salvatore Curcio, nell'ambito dell'inchiesta Poseidone sui presunti illeciti nell'erogazione di finanziamenti nel settore della depurazione in Calabria. Galati e' indagato per associazione a delinquere, truffa e violazione della Legge …
Leggi tutto »La Siberia sbarca in Italia
Arriva l'inverno sull'Italia: a partire da mercoledi' una perturbazione di origine siberiana portera' sul nostro paese temporali, venti molto forti, nevicate attorno ai mille metri e un progressivo abbassamento delle temperature – che in alcune zone potranno raggiunge lo zero – anche di 10-12 gradi. Secondo gli esperti del Dipartimento …
Leggi tutto »Gli auguri della CGIL a Marco Minniti
Ti rivolgo, a nome mio e di tutta la Cgil calabrese, gli auguri piu' sinceri per la tua elezione a segretario del nuovo importante soggetto politico quale e' il Partito Democratico. La Calabria attraversa un momento delicatissimo: i grandi problemi economici e sociali si sommano a una condizione di insopportabile …
Leggi tutto »Primarie, la soddisfazione di Fuda
Il sen. Pietro Fuda, a margine dei risultati delle primarie del Partito Democratico, ha dichiarato: «Quando ieri sera, un’ora prima della chiusura delle urne, parlavo della grande vittoria della politica, grazie all’affluenza massiccia dei cittadini che hanno dimostrato di voler partecipare attivamente alla costruzione del Partito democratico, non potevo certo immaginare …
Leggi tutto »Vilasi su anniversario omicidio Fortugno
Il segretario-questore dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, Gesuele Vilasi, a margine della cerimonia in ricordo di Franco Fortugno, ha rilasciato la seguente dichiarazione che si trasmette integralmente: “Nel secondo anniversario della tragica scomparsa del collega Franco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, assassinato a Locri il 16 ottobre …
Leggi tutto »Primarie: i dati di Reggio cittÃ
Questi i dati delle primarie del Partito Democratico riferite a Reggio città DEMOCRATICI CON VELTRONI 28,6% DEMOCRATICI RIFORMISTI con Naccari 27,7 % DEMOCRATICI DAVVERO con Rosy Bindi 23,7% DEMOCRATICI con Enrico Letta 9% INNOVAZIONE E AMBIENTE di Pensabene 7,6% A SINISTRA 3,1%
Leggi tutto »Primarie: volano Demetrio Naccari e Rosetta FalcomatÃ
Dalle prime analisi del voto calabrese emerge lo straordinario successo riportato dalla lista “Democratici riformisti” di Demetrio Naccari. Oltre 1500 voti (pari al 24%) per Naccari al collegio 15, mentre al collegio 16, addirittura schiacciante il successo della lista che ha raccolto oltre il 40% dei consensi portando all’assise nazionale …
Leggi tutto »Processo omicidio Fortugno: dichiarazioni collaboratore portarono alla Fiat Uno
Furono le dichiarazioni di Domenico Novella, affiliato alla cosca Cordi' e collaboratore degli inquirenti nell'inchiesta sull'omicidio Fortugno, ad indirizzare gli investigatori sull'automobile, una Fiat Uno, utilizzata per il delitto. E' quanto emerso dalla deposizione del Capitano dei Carabinieri Michele Cannizzaro sentito stamani nel processo ai presunti mandanti ed esecutori dell'omicidio …
Leggi tutto »Loiero: “Pdm decisivo per il Pd”
''Il Partito democratico meridionale ha dato un contributo vero e concreto alla nascita del Pd: nel Vibonese si viaggia sul 34-35 per cento e in alcuni comuni del Catanzarese e del Lametino sono segnalati risultati ancora migliori''. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Calabria, Agazio Loiero, commentando …
Leggi tutto »Le ragioni del Sindacato Nazionale Guardie Giurate
Dal Sindacato Nazionale Guardie Giurate riceviamo e pubblichiamo Dopo i due sit-in svolti in piazza Italia a Reggio Calabria dalle ormai ex guardie particolari giurate dell’istituto di vigilanza privata Cosmopol, è arrivato il momento di cambiare rotta. Nell’ultimo sit-in del 11 ottobre oltre che a dialogare con il Dott. Martino …
Leggi tutto »E’ la Calabria la regione di Rosy Bindi
''La Calabria e' la regione piu' 'bindiana' d'Italia con il 37-38 per cento dei consensi''. Il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, ha comunicato il dato a Rosy Bindi, questa mattina nel corso di una trasmissione di GR Parlamento. Il Partito Democratico Meridionale, creato da Loiero dopo l'abbandono della Margherita, ha …
Leggi tutto »Reggio Futura sulla manifestazione di Roma
Da Reggio Futura riceviamo e pubblichiamo Sabato scorso abbiamo partecipato alla manifestazione di Roma che ha visto, quale primo attore protagonista, una Piazza di Popolo; migliaia di persone che sotto la bandiera di Alleanza Nazionale hanno voluto manifestare, in maniera chiara ed inequivocabile, il dissenso verso il governo della …
Leggi tutto »E’ arrivato anche il fresco
MOLTO FRESCO ANCHE NELLO STRETTO Come previsto nei giorni scorsi, le temperature sono diminuite e sono ben al di sotto delle medie del periodo in tutta l'area dello Stretto. La media delle temperature minime della seconda decade di Ottobre è di +17°C nelle zone costiere dello Stretto, e la media …
Leggi tutto »Criminalità : ddl per colpire patrimoni
Colpire i patrimoni della mafia in Italia e nei paesi europei e aiutare concretamente gli imprenditori che denunciano il pizzo.Sono questi i punti fondamentali del disegno di legge messo a punto dal ministero della Giustizia che il consiglio dei ministri si appresta ad approvare per arrivare nel giro di un …
Leggi tutto »Ma quale antipolitica…
Alla faccia dell'antipolitica! Il dato di affluenza delle "primarie" del Partito Democratico parla chiarissimo: quella dell'antipolitica e della sua "onda lunga" è una bufala bella e buona.
Leggi tutto »Reggio, ecco la Lega navale
Si è inaugurata la sede di Reggio Calabria della Lega Navale Italiana alla presenza di numerose autorità. Dopo il rituale alza bandiera, eseguito dai militari della Capitaneria di Porto e dai componenti il Gruppo Protezione Civile della Lega, ha salutato i presenti il presidente Dott. Valerio Berti che ne ha …
Leggi tutto »Rapina a S. Ferdinando
Due individui hanno rapinato un supermercato di San Ferdinando. Il bottino e' di oltre ottomila euro. Dopo essersi fatti consegnare i soldi dalla cassiera i due malviventi, che erano armati di pistola e avevano il volto travisato da caschi da motociclista e passamontagna, sono fuggiti a bordo di due moto. …
Leggi tutto »Mastella su richiesta di trasferimento proposta da De Magistris: “Forse prende in giro”
Clemente Mastella torna sul caso del pm di Catanzaro Luigi De Magistris, per il quale ha chiesto al Csm il trasferimento d'ufficio. Sollecitato dai giornalisti a margine di una convention dei Popolari Udeur, il ministro della Giustizia ha detto: 'Sul caso De Magistris preferisco evitare, pero' io ritengo che se …
Leggi tutto »San Ferdinando, rapina a supermarket
Due individui hanno rapinato un supermercato di San Ferdinando. Il bottino e' di oltre ottomila euro. Dopo essersi fatti consegnare i soldi dalla cassiera i due malviventi, che erano armati di pistola e avevano il volto travisato da caschi da motociclista e passamontagna, sono fuggiti a bordo di due moto. …
Leggi tutto »Armi e arresti a Sinopoli
Due persone arrestate, armi e munizioni sequestrate. È il bilancio dell’ultima operazione dei carabinieri nell’area di Sinopoli. Ad entrare in azione nella notte i militari della Compagnia di Villa San Giovanni insieme agli uomini del Nucleo Operativo e dello squadrone Cacciatori. Il primo ritrovamento di armi è avvenuto all’interno di …
Leggi tutto »Urbanistica regionale: assessore Tripodi presenta progetto
L’assessore Michelangelo Tripodi ha presieduto ieri, nella sede del Centro cartografico regionale di Lamezia Terme, l’incontro per la presentazione del progetto “Cret@ – Calabria riuso edilizia e territorio”. Sono intervenuti anche il dirigente regionale Domenico Madaffari, Tonino Caracciolo del Centro cartografico regionale, Davide Fornasiero del Politecnico di Milano, amministratori e …
Leggi tutto »C’è qualcosa di brutto nell’aria…
di Giusva Branca da CalabriaOra del 13 ottobre 2007 C’è qualcosa nell’aria che non è palpabile, ma che si avverte subito. Accade in Calabria, che è un luogo dove per respirare aria pura e limpida non basta neppure salire in cima alla Sila o all’Aspromonte. Quando chi – per mestiere …
Leggi tutto »Giornata Nazionale della Persona con Sindrome di Down
Si celebra oggi la Giornata Nazionale della Persona con Sindrome di Down. In oltre 60 citta' italiane e in piu' di 200 punti d'incontro, sara' possibile acquistare una tavoletta di cioccolato del commercio equosolidale in cambio di un piccolo contributo di 5 euro per aiutare concretamente i progetti delle associazioni …
Leggi tutto »Pd, Loiero soddisfatto per affluenza votazioni
"Vedo che c'è molta affluenza – ha detto – il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero – un fatto che non è accaduto nemmeno alle politiche. E' vero che sono di meno i seggi ma sono contento del fatto che molta gente venga a votare e voglia partecipare. Ogni voto …
Leggi tutto »Lamezia Terme, arrestati due nomadi
Due nomadi sono stati tratti in arresto questa mattina a Lamezia Terme (Catanzaro) dai carabinieri della locale compagnia nell'ambito di un blitz all'interno dell'accampamento nomadi di localita' Scordovillo. A quanto si apprende, i due nomadi arrestati, una settimana fa, avrebbero esploso alcuni colpi di pistola all'indirizzo di una pattuglia del …
Leggi tutto »“Ghost” vince il Calabria Film Festival
E' ''Ghosts'', del regista Nick Broomfield, il film vincitore della prima edizione del ''Calabria Film Festival''. La pellicola britannica si e' aggiudicata il riconoscimento della sezione narrativa, del Festival su ''Cinema, Ambiente e Paesaggio'', promosso dalla Fondazione ''Calabria Film Commission''. ''Ghosts'' ha ottenuto anche il premio per la migliore attrice …
Leggi tutto »Incendiata autovettura a Reggio
Attorno alla mezzanotte un'autovettura Mercedes ha preso fuoco a Reggio Calabria, in via Giannangelo Spagnolio, in pieno centro storico. Si presume la matrice dolosa. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra di Vigili del Fuoco che hanno evitato che il fumo provocato dalle fiamme creasse più seri problemi ai residenti …
Leggi tutto »Pena di Morte: se ne parla lunedì a ingegneria
Anche quest’anno il gruppo 227 Reggio Calabria di Amnesty International, movimento aderente alla Coalizione Mondiale contro la Pena di Morte, sarà promotore di un confronto sul tema delle esecuzioni capitali. Sede della discussione, l’aula del Consiglio di Facoltà di Ingegneria che ospiterà lunedì mattina alle ore 11:30 la proiezione del …
Leggi tutto »Sbarco di clandestini a Saline Joniche
Sbarco di clandestini a Saline Joniche. A bordo di una imbarcazione di 4 metri sono arrivati in Italia 27 immigrati della Costa d'Avorio. Hanno viaggiato per 8 giorni. Due motovedette della Capitaneria di Porto li hanno avvistati a tre miglia da Capo Spartivento. L'imbarcazione è stata posta sotto sequestro, mentre …
Leggi tutto »Siderno, un arresto per armi
Un uomo di 65 anni, Giuseppe Prochilo, e' stato arrestato dai carabinieri a Siderno in flagranza di reato per detenzione di armi, Nel corso di una perquisizione domiciliare, i militari dell'Arma hanno rinvenuto un fucile-mitragliare in casa di marca I.m.i. (Industria militare israeliana) modello Uzi calibro 45 con matricola abrasa, …
Leggi tutto »Reggio: gravissimi incidenti
Mattinata movimentata in città: quasi in contemporanea doppio incidente stradale. Il primo, all'uscita della tangenziale mare, al rione "Santa Caterina", ha visto un furgoncino Toyota capovolgersi ed ha causato gravissime conseguenza ad un arto per l'autista, il trentottenne Angelo
Leggi tutto »Incidente “bretelle”: solo un grande spavento
Non dimenticherà facilmente lo spavento provato stamane, Giovanni Arena, 30 anni, alla guida della Renault Clio che poco dopo le 10:30 ha sfondato le barriere della "bretella" del Cedir, direzione mare-monte ed è caduto nel letto del torrente "Calopinace". Un'autovettura proveniente da una traversa laterale ha tagliato la sede stradale …
Leggi tutto »Reggio, nell’incidente di “Santa Caterina” un giovane ci rimette una mano
E' Angelo Marte il trentottenne coinvolto nell'incidente stradale occorso stamane sulla tangenziale mare all'altezza del rione "Santa Caterina". Il giovane era alla guida di un furgone Toyota che, per cause sconosciute, è sfuggito al suo controllo ribaltandosi. Gravi le conseguenze ad una mano per Marte
Leggi tutto »Reggio, due gravi incidenti in cittÃ
Due gravi incidenti, con conseguenze ancora da verificare si sono compiuti in città. Il primo al rione "S.Caterina", nei pressi della tangenziale mare e l'altro, più serio, sulle bretelle dello svincolo Cedir. Un'automobile ha saltato le barriere ed è caduta nel greto del torrente Calopinace
Leggi tutto »Pd: “Sai che c’è di nuovo?”
Da Giuseppe Falcomatà riceviamo e pubblichiamo “Sai che c’è di nuovo?!”, sarebbe forse il titolo più adatto per introdurre l’argomento “Partito Democratico”. Già perché domenica 14 ottobre sarà il giorno della verità, sarà il giorno in cui milioni di donne e uomini italiani saranno chiamati a disegnare il proprio futuro …
Leggi tutto »Catania, quattro arresti per triplice omicidio
Quattro persone hanno avuto notificato dalla polizia di Stato di Catania un ordine di arresto nell'ambito delle indagini sull'agguato del 27 luglio scorso sulla strada statale che collega Adrano e Bronte in cui mori' Alfio Rosano, di 59 anni, e rimasero feriti mortalmente, Daniele Crimi, di 21, e Placido Finocchiaro, …
Leggi tutto »Industriali Calabria contro Montezemolo
La manovra finanziaria 2008 del Governo potrebbe costituire una penalizzazione per il sistema delle piccole imprese. E' quanto affermato dal Presidente di Confindustria Calabria, Umberto De Rose, nel corso di un lungo colloquio con il Presidente Luca Cordero di Montezemolo. ''Da una analisi dei singoli provvedimenti – ha detto De …
Leggi tutto »De Magistris: “voglio restare”
"Voglio rimanere a lavorare nella Procura di Catanzaro, nessuna volonta' di trasferimento mi puo' essere attribuita": A dirlo il procuratore Luigi De Magistris che replica così al ministro Mastella, per il quale il magistrato aveva chiesto il trasferimento il 29 giugno. "Prima che io intervenissi sul caso", aggiunge. "Quella cui …
Leggi tutto »Catanzaro, dal 17 in poi nuovi test ammissione UniversitÃ
Il Ministero dell'Universita' e della ricerca precisa che la prove di ammissione ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, e medicina veterinaria, presso l'Universita' degli studi ''Magna Grecia'' di Catanzaro si terranno rispettivamente nei giorni 17, 18 e 19 ottobre prossimi, come gia' fissato con il …
Leggi tutto »Mastella: “De Magistris ha già chiesto trasferimento lo scorso 29 giugno”
E' tornato a parlare della procura di Catanzaro e del pm Luigi De Magistris, proposto per un trasferimento ''cautelare e d'urgenza'' il ministro della giustizia Clemente Mastella. Nel suo intervento alla Conferenza nazionale sulla giustizia in corso all'Auditorium Massimo di Roma ha ribadito: ''Dicono che voglio ammazzare i magistrati e …
Leggi tutto »Ancora molte nubi, ma gradualmente migliora
Qualche nube, e temperature in calo Rimane ancora incerto, con molte nubi, il tempo nello Stretto, ma non sono previste precipitazioni o temporali di notevole entità per i prossimi giorni. Le temeprature, Domenica e Lunedì, saranno fresche, ma il tempo gradualmente tenderà a migliorare fino a diventare bello e soleggiato. …
Leggi tutto »Mancini: “Piero Grasso mi ascolti”
"Ho chiesto al procuratore nazionale antimafia Piero Grasso di assere ascoltato per riferirgli tutti i dettagli delle gravi vicende che ho denunciato alla Camera dei deputati". Lo dice Giacomo Mancini, dello Sdi- "Per informarlo nei minimi particolari della campagna di odio contro la mia persona e il mio partito, che …
Leggi tutto »Lo stesso psicopatico minacciava anche Pittelli
E' stato individuato l'autore delle telefonate ccon le quali ieri aveva annunciato la presenza di un ordigno all'interno dello studio del senatore di Forza Italia Giancarlo Pittelli. Si tratta di un uomo di 36 anni, F.V., di Montepaone, in provincia di Catanzaro. Per gli inquirenti, il mitomane sarebbe anche l'autore …
Leggi tutto »Bloccano la sua autovettura: pregiudicato reggino danneggia auto con chiave inglese. Arrestato!
I carabinieri della stazione Roma Flaminia hanno arrestato con l'accusa di danneggiamento aggravato un pluripregiudicato di 56 anni, originario di Reggio Calabria. L'uomo aveva parcheggiato la sua auto in Largo Livatino, nei pressi della Citta' Giudiziaria. Rimasto 'imbottigliato' all'interno del parcheggio e' riuscito, non senza fatica, a 'divincolarsi'. L'uomo poi, …
Leggi tutto »Arresto Vottari: potrebbe avere partecipato ad agguato di Natale
Il presunto capo dell'omonima famiglia, Francesco Vottari, e' accusato di aver partecipato all'agguato di Natale 2006 nel quale fu uccisa Maria Strangio ed altre tre persone, tra cui un bambino, rimasero ferite. E' quanto emerge dall'ordinanza del Gip del tribunale di Reggio Calabria, Daniele Cappuccio, emessa dopo la convalida dei …
Leggi tutto »Loiero: due anni di minacce… di uno psicolabile
La Polizia ha identificato e denunciato il responsabile delle telefonate di minacce fatte negli ultimi due anni nei confronti del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero. La persona denunciata e' Francesco Voci, di 32 anni, di Montepaone Lido (Catanzaro). Voci, che e' reo confesso, e' un disoccupato affetto problemi psichici. …
Leggi tutto »Crotone, giornalista de “Il Quotidiano” aggredito a bastonate
Un giornalista de "Il Quotidiano della Calabria", Antonio Anastasi, 36 anni, e' stato aggredito a bastonate da tre persone incappucciate che lo hanno colpito ripetutamente, procurandogli vari ematomi al braccio, al polso e ad una gamba. L'episodio e' avvenuto ieri sera, intorno alle 22,45, a Crotone, nei pressi dell'abitazione dell'uomo, …
Leggi tutto »Festival nazionale del cabaret: domani a Torino la finale; presenti i “Vai e vieni”
Domani alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Torino andrà in scena la sedicesima edizione del FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET: il festival ufficiale del cabaret italiano, ideato e diretto da Mauro Giorcelli, continua così il suo cammino iniziato nel 1992 alla scoperta di nuovi talenti comici. Sulla base dei …
Leggi tutto »Arresto Vottari: si era nascosto sotto il letto
Per evitare di essere trovato dai carabinieri, il presunto capo dell'omonima famiglia, Francesco Vottari, di 36 anni, arrestato stamani a San Luca, si e' nascosto sotto il letto della sua abitazione. Stamani i carabinieri, che da diversi giorni controllavano l'abitazione di Vottari, hanno visto la moglie dell'uomo all'esterno della villa …
Leggi tutto »Lamezia, sequestrata Ferrari contraffatta
I militari della guardia di finanza della compagnia locale hanno sequestrato a Lamezia Terme una Ferrari contraffatta. La vettura e' stata taroccata sulla base di un telaio 'Pontiac'. Quella di oggi e' la quinta Ferrari contraffatta sequestrata dai finanzieri nell'ambito dell'operazione 'Lotta al Tarocco' partita alcuni mesi fa con le …
Leggi tutto »San Luca: manette a Francesco Vottari
I carabinieri hanno arrestato a San Luca Francesco Vottari, di 36 anni, detto 'U 'frunzu', ritenuto dagli investigatori il capo dell'omonima famiglia. Vottari era ricercato dal 30 agosto scorso perche' destinatario di un provvedimento restrittivo nell'ambito delle indagini sulla faida di San Luca. L'uomo e' stato trovato dai carabinieri nella …
Leggi tutto »Messina, sequestrate quote societarie per oltre 3,5 milioni
E' in corso di esecuzione il sequestro preventivo, decretato dal gip del Tribunale di Patti (Messina) su richiesta dalla Procura della Repubblica, delle quote azionarie di circa 15 importanti societa' del messinese, operanti nel settore della distribuzione commerciale e del turismo, per un valore di oltre 3,5 milioni di euro. …
Leggi tutto »Processo De Masi: pm Palmi chiede assoluzione per Geronzi, Abete e Marchiorello
Il pm di Palmi Rocco Cosentino ha chiesto l'assoluzione per l'ex presidente di Capitalia Cesare Geronzi, il presidente di Bnl Luigi Abete e l'ex presidente di Banca Antonveneta Dino Marchiorello, imputati per usura nell'ambito del processo scaturito dalla denuncia dell'imprenditore di Gioia Tauro Nino De Masi. Il pm ha invece …
Leggi tutto »Amato: “De Sena uomo di fiducia di Manganelli”
Il trasferimento del prefetto Luigi De Sena da Reggio Calabria a Roma, dove ha assunto l'incarico di vicecapo vicario della Polizia di Stato, non e' stato determinato dall'intenzione di "voler privare la Calabria di un bravo prefetto, ma dalla volontà del nuovo capo della polizia, Antonio Manganelli, di averlo al …
Leggi tutto »Amato: “Verifiche su assunzioni tribunali Calabria”
Il prefetto di Reggio Calabria ''sta verificando se ci sono effettivi rischi di infiltrazione'' nella societa' che ha selezionato 60 collaboratori per i tribunali calabresi. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, commentando, in commissione Antimafia, la denuncia del settimanale 'L'Espresso' secondo cui la selezione era stata affidata ad …
Leggi tutto »Loiero e Lo Moro ancora minacciati
Nuova telefonata con il preannuncio di un attentato contro il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, e l'assessore alla sanita' Doris Lo Moro: un anonimo oggi pomeriggio ha telefonato alla sede calabrese dell'Agenzia ANSA dicendo che per domenica si sta preparando un attentato contro i due esponenti politici. Una voce …
Leggi tutto »Di Pietro: “Alla ‘Stretto di Messina’ chiesti 280 milioni di risarcimento”
Il mantenimento in vita o la soppressione della societa' Stretto di Messina, cosi' come si e' ipotizzato di inserire in un emendamento alla Finanziaria, ''e' un falso problema''. E' quanto sottolinea il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro che conversando con i giornalisti a margine dell'audizione al Senato sulla Finanziaria …
Leggi tutto »Messina, sigilli a cardiologia allagata
I Carabinieri hanno apposto i sigilli al reparto di Cardiologia dell'ospedale "Papardo" di Messina dove, domenica pomeriggio, era crollato il controsoffitto per un'infiltrazione d'acqua dalla terrazza. Meta' del reparto era stato dichiarato inagibile dai vigili del fuoco che avevano dovuto far sgomberare d'urgenza dodici dei 24 pazienti ricoverati. Il sostituto …
Leggi tutto »Caruso (Prc): “Stornare i fondi della Torino-Lione sulla statale jonica”
Stornare gli ingenti capitali pubblici statali da investire per la linea ferroviaria ad Alta Velocita' Torino-Lione, "progetto osteggiato dalle popolazioni locali", per indirizzarli invece sul potenziamento delle infrastrutture stradali e ferroviarie della costa jonica calabrese, "potenziamento che da decenni le popolazioni locali sollecitano nei confronti di una classe politica forse …
Leggi tutto »Relazione ispettori: “De Magistris cerca la ribalta”
Il sostituto procuratore di Catanzaro Luigi De Magistris ha esercitato una ''vigilanza assai inefficace'' sull'iter di alcune delicate inchieste da lui seguite come, ad esempio, 'Why not' (che vede indagato il presidente del Consiglio
Leggi tutto »Adiconsum e Unione Nazionale Consumatori sulle cartelle pazze
Il fenomeno delle “cartelle pazze o a pioggia” ha ormai assunto proporzioni tali che è indispensabile intervenire ad arginare al più presto, un evento catastrofico per le famiglie reggine, che sottopone le stesse a disagi, a lunghe trafile presso gli uffici preposti, a sacrifici economici per proporre ricorso, il più …
Leggi tutto »De Magistris: Pm Lombardi sapeva che Prodi era indagato
Contrariamente a quanto aveva affermato alla stampa in un primo momento, il procuratore capo di Catanzaro Mariano Lombardi sapeva dell'iscrizione nel registro degli indagati del premier Romano Prodi nell'ambito dell'inchiesta 'Why not', condotta dal sostituto procuratore Luigi De Magistris. Di piu': fu lo stesso Lombardi a vistare l'iscrizione del premier, lo …
Leggi tutto »Reggio, consegnati i lavori per riqualificazione piazza Carmine
Entro sei mesi sarà riqualificata la centralissima piazza carmine. Sono stati infatti consegnati i relativi lavori alla presenza del Sindaco Giuseppe Scopelliti e del rappresentante della ditta interessata, la Cofor. Presenti inoltre il vice Gianni Rizzica, l’assessore alle attività produttive Candeloro Imbalzano, il consigliere comunale Giuseppe Plutino, il presidente della …
Leggi tutto »Siniscalchi (Csm): “Attenzione a trasferimenti con inchieste in corso”
Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris non dovrebbe essere trasferito, come chiede invece il ministro della Giustizia: sta conducendo inchieste delicate, non bisogna "colpire" questi procedimenti con il suo trasferimento. Lo sostiene il consigliere del Csm Vincenzo Siniscalchi, laico di area Ds. "Secondo me – spiega a Radio Radicale …
Leggi tutto »Bianchi e la dimensione parallela: “Sulla A3 sono iniziati i lavori e la situazione non è peggiorat
"I lavori sono iniziati e per ora non e' cambiato nulla, comunque sono talmente pochi giorni che dobbiamo essere cauti per esprimere una valutazione, soprattutto se si considera che stiamo andando incontro alla stagione invernale ed e' probabile che i disagi e le difficolta' aumentino". E' questo il commento del …
Leggi tutto »Mancini: “In Calabria le mani del comitato di affari sui fondi Ue”
''In Calabria – rincara la dose il Parlamentare Mancini dopo la denuncia-choc di ieri – stanno per arrivare 8 miliardi di euro di finanziamenti europei: una cifra impressionante che potrebbe regalare un nuova stagione di sviluppo alla regione. Il comitato di affari trasversale ai partiti che in questi anni ha gia' depredato …
Leggi tutto »Ancora sul Pd
Riceviamo e pubblichiamo A pochi giorni dalle elezioni del Partito Democratico, nutro sentimenti contrapposti: da un lato ci tengo ad esserci, a contribuire col voto al tentativo di cambiamento e superamento della crisi della politica e dell’antipolitica, da cui non nasce alcuna proposta, ma solo odio e rifiuto fine a …
Leggi tutto »Pd, Cassone: “Anche in Calabria è tempo di buona politica”
Da Rocco Cassone e Maria Pia Porcino riceviamo e pubblichiamo "Anche in Calabria è tempo di buona politica". A poche ore dalle primarie è questo l'appello al voto del sindaco di Villa San Giovanni, Rocco Cassone, e di Maria Pia Porcino, capolista rispettivamente di "Democratici con Veltroni" e "Democratici Uniti" …
Leggi tutto »Scoperto falso odontoiatra a Cosenza
Aveva una vasta clientela in provincia di Cosenza e godeva di una certa fama come dentista. In realta', pero' non aveva i titoli per esercitare. L'uomo e' stato scoperto dalla Guardia di Finanza. I particolari della vicenda saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore …
Leggi tutto »Giornalisti, operativo lo sportello pari opportunitÃ
Nel mese di Ottobre, lo sportello della Commissione Pari Opportunità del Sindacato dei Giornalisti della Calabria sarà aperto Lunedì 15, dalle ore 17 alle ore 19, Martedì 16 e Mercoledì 17 dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 19, nella sede di Via Biagio Camagna …
Leggi tutto »Reggio, Fiamma Tricolore attacca assesore Minasi
Da Giuseppe Minnella, dirigente nazionale di Fiamma Tricolore, riceviamo e pubblichiamo Esprimo il mio personale rammarico per le scelte ancora una volta confuse e poco chiare operate dall’assessore Minasi e dall’ufficio politiche sociali del comune di Reggio Calabria in merito alla gestione dei contributi per il canone di locazione anno …
Leggi tutto »Regione: Capo Gabinetto Presidenza risponde a Corbelli
Franco Corbelli è una personalità nota in Calabria e nel resto del Paese per la sue appassionate battaglie ideali a favore degli ultimi, dei più deboli, di quelli che purtroppo si trovano ai margini della società e, per questa ragione, merita di essere rispettato ed ascoltato attentamente anche quando formula …
Leggi tutto »Reggio, medici ospedalieri in agitazione
I medici ospedalieri degli ospedali "Riuniti", a seguito di un'assemblea appositamente convocata dalle sigle sindacali, hanno dichiarato lo stato di agitazione. La riduzione del numero delle Asl ha fatto diventare i "Riuniti" l'unico punto di riferimento di tutta la provincia senza che, però siano in grado di sopportarne il peso. …
Leggi tutto »Rom: a Cosenza un censimento nel fuggi fuggi generale
E' iniziato stamattina all'alba il censimento delle centinaia, forse migliaia, di nomadi che si sono accampati in piu' punti lungo l'alveo del fiume Crati, a Cosenza. Polizia, Carabinieri, Finanza, Forestale, vigili urbani e provinciali hanno stretto d'assedio tutta la zona, coaudiuvati da Croce Rossa e Vigili del Fuoco per eventuali …
Leggi tutto »AnnoZero: Santoro si difende su Repubblica
"Non spetta al presidente del Consiglio o a un deputato dare giudizi sulla mia professionalita''. 'E considero una grave forma di maleducazione polemizzare con trasmissioni tv senza averle viste'. Perche' in quel caso 'l´atteggiamento nei confronti del destinatario delle critiche non e' avere risposte, ma provocare una forma di delegittimazione'. …
Leggi tutto »Dirigenti Ds e Dl in procura a Cosenza
I dirigenti dei Ds e della Margherita citati ieri dal deputato Giacomo Mancini nel suo intervento alla Camera sono giunti stamani al Tribunale di Cosenza dove incontreranno il procuratore facente funzioni, Franco Giacomantonio. Mancini nel corso del suo intervento alla Camera aveva fatto riferimento a Nicola Adamo, vicepresidente della Regione …
Leggi tutto »Roccella, 100 curdi sbarcati nella notte
Un centinaio di curdi sono sbarcati ieri sera intorno alle mezzanotte nel porto di Roccella Jonica, in provincia di Reggio, sulla costa jonica. Sono arrivati a bordo di un motopeschereccio di circa 20 metri di lunghezza mentre sulla zona si stava abbattendo un violento nubifragio. Sono tutti uomini e solo …
Leggi tutto »-
Reggio Calabria – Attentato al Sindaco di Villa San Giovanni, Versace: “Macabra consuetudine”
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha espresso piena solidarietà, da parte dell’intero Consiglio metropolitano, a Giusy Caminiti, destinataria di un vile attentato intimidatorio “Piena ed incondizionata solidarietà e totale vicinanza al Sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, alla sua famiglia e a tutta l’Amministrazione comunale villese. L’incendio al portone dello studio del Sindaco è un fatto gravissimo che va stigmatizzato con forza e determinazione. Ancora una volta purtroppo le forze oscure che attanagliano la nostra terra si palesano in un gesto violento volto a fermare l’azione riformatrice e progressista di un’Amministrazione brillante e volitiva come quella di …
Leggi tutto » -
Fallimento Reggina? C’è già chi fa il tifo, ma le prospettive sembrano altre
-
Maltrattava da anni la convivente, arrestato un 55enne
-
Cartucce rinvenute vicino il Cedir, Versace: «Fatto inquitante, vicinanza ai magistrati reggini e a chi lavora in quegli uffici»
-
Naufragio Cutro, Procura di Crotone dispone perquisizioni