Domenica prossima, alle ore 18.30, presso l'auditorium di Rosarno, l'Arci presenterà il libro di Tommaso Rossi "Il lungo cammindo dall'Aspromonte a Strasburgo", edito da "Città del Sole". L'evento è patrocinato dal Comune di Rosarno e dalla Regione Calabria
Leggi tutto »Tutte le notizie
Studenti a Vibo nel ricordo di Eva
Un corteo di studenti si svolgera' domani a Vibo Valentia per ricordare Eva Ruscio, la sedicenne morta nel locale ospedale durante un intervento di tracheotomia d'urgenza per via percutanea dopo essere stata ricoverata per un ascesso alle tonsille. Alla manifestazione, alla quale parteciperanno anche i genitori di Eva, sono attesi …
Leggi tutto »Tir: si riparte. Stop al blocco
«Preso atto delle proposte avanzate dal Governo che vanno nella direzione delle richieste della categoria, come ad esempio il contratto obbligatorio scritto, le tariffe minime, l'osservatorio sui costi, la strategia dei controlli e gli interventi sul gasolio, Confartigianato Trasporti e Cna Fita hanno deciso – si legge nella nota – …
Leggi tutto »Fiamma Tricolore chiede le dimissioni del Ministro Bianchi
Dal segretario provinciale di Fiamma Tricolore, Giuseppe Minnella riceviamo e pubblichiamo La città di Reggio Calabria è da ieri sera nel caos: quando le fonti nazionali parlavano del 60% di distributori in cui il carburante era esaurito, in riva allo Stretto si era già al di sopra del 90%. Scene da …
Leggi tutto »Loiero a summit premi Nobel per la Pace
Per il terzo anno consecutivo, il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, prendera' parte al Summit dei Premi Nobel per la Pace, organizzato dalla Fondazione Gorbaciov e dal Comune di Roma, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Lo rende noto un comunicato dell'Ufficio del Portavoce. L'intervento del presidente Loiero …
Leggi tutto »Trasporti, situazione blocchi invariata in Calabria
E' invariata la situazione dei blocchi attuati dagli autotrasportatori in Calabria. La situazione dell'ordine pubblico e' comunque tranquilla. Sull'Autostrada A3, Salerno-Reggio, il traffico e' scorrevole nonostante i presidi attuati nei pressi degli svincoli. La zona degli imbarchi ai traghetti di Villa San Giovanni e' libera e, secondo quanto si e' …
Leggi tutto »In arrivo il weekend di gelo. Sarà -8 a Gambarie e vicino allo zero sullo Stretto
Sono confermate le previsioni per il prossimo fine settimana, con il grande freddo fare rotta verso il Sud Italia e quindi anche nello Stretto di Messina. Le temperature, in picchiata, crolleranno nonostante i valori già freschi di questi giorni, in cui le minime scendono fino a +8/+9 gradi e le …
Leggi tutto »Reggio, consegnati lavori di riqualificazione facciata esterna teatro “Cilea”
Consegnati, stamani, i lavori di maquillage del teatro comunale ''Francesco Cilea'', relativi alla riqualificazione delle facciate esterne. Per un importo complessivo di 1.200.000,00 euro l'intervento si inserisce nel quadro piu' ampio di opere finanziate con i fondi, di cui all'art.2 della Legge 246/89, del Decreto Reggio. I tempi previsti per …
Leggi tutto »Processo Fortugno, Silipo: “Dopo omicidio indagati preoccupati”
Dopo l'omicidio di Francesco Fortugno, ucciso a Locri nell'ottobre del 2005, alcuni degli indagati, le cui utenze telefoniche erano intercettate dalla polizia di Stato, era preoccupati. E' quanto emerso nel corso della deposizione in aula del vice dirigente della squadra mobile di Reggio Calabria, Luigi Silipo, nel corso del processo …
Leggi tutto »Reggio, Teatro Cilea: le facciate tornano a splendere
Consegnati, stamani, i lavori di maquillage del teatro comunale ''Francesco Cilea'', relativi alla riqualificazione delle facciate esterne. Per un importo complessivo di 1.200.000,00 euro l'intervento si inserisce nel quadro piu' ampio di opere finanziate con i fondi, di cui all'art.2 della Legge 246/89, del Decreto Reggio. I tempi previsti per …
Leggi tutto »Reggio, illustrata attività annuale garante detenuti
Il garante dei diritti delle persone private della libertà personale Giuseppe Tuccio ha illustrato la relazione annuale relativa all’attività svolta dall’ufficio comunale. L’iniziativa si è tenuta all’interno della casa circondariale cittadina. Il comune di Reggio Calabria è stato tra i primi enti territoriali ad avere istituito tale figura. L’iniziativa è …
Leggi tutto »Linea Reggio Calabria-Sibari via all’eliminazione di 6 passaggi a livello
Approvati definitivamente, oggi, a Crucoli (in provincia di Crotone) dalla Conferenza di Servizi, i progetti delle opere che sostituiranno sei passaggi a livello sulla linea Reggio Calabria – Sibari. La Conferenza, indetta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), si e' tenuta nel Palazzo comunale. I progetti prevedono la realizzazione di …
Leggi tutto »Reggio, le idee vanno a scuola
Le idee sono andate a scuola, questa mattina a Reggio Calabria, con Marcello Veneziani e gli studenti dei licei, scientifico, Leonardo da Vinci, e artistico, Mattia Preti. E' infatti, partito da questi due istituti un progetto di sinergia con le scuole del territorio, promosso dal sindaco Giuseppe Scopelliti e dal …
Leggi tutto »Operazione “Winston”: maxi-blitz a Palermo
Ci sono anche due donne, un uomo originario di Santo Domingo e un intero nucleo familiare, con padre e due figli, tra i 35 indagati finiti in carcere all'alba di oggi a Palermo nell'ambito dell'operazione' Wiston', che ha sgominato una banda criminale di trafficanti di droga. Quattro sono ancora attivamenmte …
Leggi tutto »Sanità commissariata, controllori e controllati: “Houston, abbiamo un problema”
Non c’è umiliazione più grande, per chiunque, che essere in qualche maniera “commissariato”, “esautorato”, “controllato”. E se oggetto di controllo è il controllore stesso, allora c’è veramente di che preoccuparsi. La dichiarazione dello stato di emergenza per la sanità calabrese, con prossima nomina – nientemeno- di un Prefetto del calibro …
Leggi tutto »Blocco autotrasportatori: ecco le cifre dei disagi
Diventa di ora in ora piu' grave la situazione delle produzioni agroalimentari bloccate dal fermo dell'autotrasporto. La perdita di fatturato stimata da Legacoop Agroalimentare e' di oltre 9,5 milioni di Euro, per 1.000 tonnellate di prodotto non consegnato. "Siamo ormai di fronte ad una vera e propria emergenza – sottolinea …
Leggi tutto »Catanzaro, firmata convenzione per metropolitana urbana
La Citta' di Catanzaro, capoluogo di regione, avra' una metropolitana urbana, che colleghera' tutti i quartieri, sparsi su un'area di circa 20 km, con particolare riferimento all'area di Germaneto, dove insistono l'Universita', gia' in funzione, il nuovo ospedale, progettato e finanziato, la Cittadella regionale, la cui prima pietra per l'inzio …
Leggi tutto »Calabria, Varato il piano strategico di sviluppo
Con la decisione della Commissione Europea di adozione, si chiude l'iter di elaborazione del nuovo Programma Operativo Regionale (Por), avviato dall'Assessorato regionale alla Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria, che ha avuto cura di effettuare un confronto e la concertazione con il Partenariato Socio-economico ed istituzionale, al fine di …
Leggi tutto »Cosenza: romeni aggrediti, arrestati due fratelli
Aggrediscono e malmenano un gruppo di romeni per rubargli un televisore, un lettore dvd e tre telefonini. Due fratelli di Rossano, un terzo si e' reso irreperibile, sono stati arrestati dalla polizia di Stato per rapina e lesioni personali. I tre, Gaetano di 26 anni, Natale, (22) e Guglielmo Solferino …
Leggi tutto »Mercato dei senatori, c’è anche Fuda? Lui smentisce indignato
A margine dell'indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli per l'ipotesi di corruzione a carico di Silvio Berlusconi, legata all'ipotesi di "campagna acquisti" al Senato, "Repubblica" fa anche il nome di Pietro Fuda. Questo il passaggio di "Repubblica" Agostino Saccà appare consapevole che la preoccupazione prioritaria del Cavaliere sia la "campagna …
Leggi tutto »Reggio, morte piccolo Flavio: sospesi due medici del 118
Due medici del servizio emergenza 118 dell'Azienda provinciale di Reggio Calabria sono stati sospesi dal servizio in relazione al caso di Flavio Scutellà, il 12enne morto nell'ospedale di Reggio il 30 ottobre scorso. La sospensione, che è l'atto con cui viene iniziato il procedimento disciplinare, è stata disposta dal commissario dell'Asp …
Leggi tutto »Squillante: “De Magistris e Forleo isolati”
Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris e il gip di Milano Clementina Forleo non hanno ricevuto sostegno ne' dai colleghi ne' dall'Anm; e nei loro confronti ''si e' registrato l'irrigidimento degli organi disciplinari''. A sottolineare questo aspetto e' l'ex presidente dei gip di Roma Renato Squillante in un editoriale sul …
Leggi tutto »Ragazzi di Locri: “La Commissione parlamentare antimafia ci ha censurati”
"Prendiamo atto di essere stati censurati dalla commissione parlamentare antimafia". Lo afferma Aldo Pecora, 21 anni, portavoce dei giovani di "Ammazzateci tutti", il movimento nato a Locri all'indomani dell'omicidio Fortugno, a seguito della presentazione ufficiale stamane a Roma del nuovo sito internet realizzato dalla Commissione presieduta da Francesco Forgione, che, …
Leggi tutto »Sanità , Feraudo (Idv): “Governo boccia Regione”
''La proposta di una Commissione Ministeriale sui Servizi Sanitari in Calabria, avanzata dal Ministro Turco, suona come una netta bocciatura della politica sanitaria della nostra Regione''. Lo ha detto Maurizio Feraudo, capogruppo di IdV in Consiglio Regionale, commentando la notizia dell'istituzione di una Commissione, annunciata dal Ministro della Salute. ''Voler …
Leggi tutto »Ennesime minacce a vedova Fortugno
Una lettera anonima contenente frasi di minacce e' stata recapitata stamani presso l'abitazione di Maria Grazia Lagana', deputato del Partito Democratico e vedova di Francesco Fortugno, il vice presidente del consiglio regionale della Calabria ucciso nell'ottobre del 2005. Gia' nei mesi scorsi la parlamentare aveva ricevuto altre lettere anonime contenenti minacce. …
Leggi tutto »Regione, venerdi prossimo consiglio
Il Consiglio regionale torna a riunirsi venerdi prossimo; L'inizio dei lavori a Palazzo Campanella è fissato per le ore 11 ed i punti all'ordine del giorno sono ben 22.
Leggi tutto »Processo omicidio Fortugno, deposizioni in corso
E' iniziata l'udienza del processo ai presunti mandanti ed esecutori materiali dell'omicidio di Francesco Fortugno, il vice presidente del consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri nell'ottobre del 2005. Anche oggi, cosi' come avvenuto nelle scorse udienze, sara' sentito il vice dirigente e responsabile della sezione criminalita' organizzata della squadra …
Leggi tutto »Progetto “Insieme” : giornata di festa per i minori
Progetto “Insieme”, è il nome della manifestazione organizzata dai Servizi minorili della Giustizia, dal Comune di Reggio Calabria e dalla circoscrizione di Archi, che avrà luogo domenica 16 dicembre ad Archi. Una giornata di festa, giochi ma anche di riflessioni importanti sulle tematiche minorili. Una giorno da non perdere per avere …
Leggi tutto »Diga sull’Esaro: bloccati i cantieri
I cancelli d'ingresso del cantiere della diga sull'Esaro, tra Malvito e Sant'Agata D'Esaro, nel cosentino, sono bloccati da stamattina dove una ventina tra operai e impiegati sono in agitazione. Non vogliono cedere alle offerte di cassa integrazione che sono arrivate loro. Cassa integrazione che dovrebbe essere operativa dal 17 dicembre. …
Leggi tutto »Blocchi autotrasportatori: in Calabria notte tranquilla
Prosegue in Calabria, nonostante la precettazione, la protesta degli autotrasportatori che hanno deciso di non rimuovere nessuno dei blocchi attuati. La situazione, in tutti i presidi, e' tranquilla e la notte e' trascorsa senza problemi di ordine pubblico. In Calabria sono una ventina i blocchi attuati nei pressi degli svincoli …
Leggi tutto »Verso un weekend di gelo, pioggia e neve
Continua il periodo di tempo instabile e perturbato nello Stretto di Messina, e dopo il libeccio che nei giorni scorsi ha fatto aumentare le temperature fino ai venti gradi, è tornato il fresco con alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Nel fine settimana è atteso l'arrivo del freddo gelido con temperature …
Leggi tutto »Sanità , Morelli (An): “Commissariamento punto più basso”
''La dichiarazione dello stato di emergenza socio sanitaria in Calabria da parte del Governo nazionale e la nomina di una commissione ministeriale guidata dal validissimo prefetto Serra indica, evidentemente ed incontestabilmente, l'assoluta crisi del sistema sanitario regionale; la situazione attuale segna, ed e' inutile affannarsi in giri di parole, il punto …
Leggi tutto »In arrivo un Prefetto per la sanità calabrese
Il ministro della Salute Livia Turco ha espresso la volonta' di istituire una commissione ministeriale alla cui presidenza dovrebbe essere chiamato l'ex prefetto di Roma Achille Serra alla quale quale verra' dato il compito di esaminare in modo complessivo lo status dei servizi sanitari in Calabria. Il nuovo organismo, ha …
Leggi tutto »MTD in difesa della Piana di Gioia
Dal Movimento Difesa del Territorio riceviamo e pubblichiamo La Piana di Gioia Tauro rappresenta oggi l'esempio più significativo di quella logica che vorrebbe la Calabria, e più in generale il Sud, svenduto per favorire gli interessi delle grandi multinazionali! E' qui che vengono ad impossessarsi a basso costo di risorse …
Leggi tutto »Blocco autotrasportatori: aumentano i disagi e le tensioni
Non diminuiscono i disagi per gli automobilisti in seguito alla presenza dei presidi attuati dagli autotrasportatori in corrispondenza con le principali arterie viarie della Calabria. Nel corso della giornata non e' mancato nemmeno qualche momento di tensione, subito rientrato, tra manifestanti e automobilisti. Circolazione veicolare sempre molto a rilento sulla …
Leggi tutto »Sciopero autotrasportatori, appello della Coldiretti per evitare grossi disagi
Anche in Calabria, si segnalano disagi per l'approvvigionamento di frutta, verdura, latte ed altri beni di prima necessita', a causa della protesta dei trasportatori che impedisce che i prodotti alimentari possano essere distribuiti nei mercati. Una preoccupazione quella lanciata dalla Coldiretti Calabria, che puo' comportare un allarme sociale, perche' ad …
Leggi tutto »Reggio Calabria, il PdCI ricorda Gramsci
A settanta anni dalla morte di Antonio Gramsci, padre fondatore del Partito Comunista Italiano, il PdCI della Calabria, a conclusione di una serie di manifestazioni, che si sono svolte su tutto il territorio regionale nel corso del 2007, ha organizzato un convegno per ricordare la figura del grande politico. ''Il …
Leggi tutto »Blocco autotrasportatori: a Reggio emergenza rifiuti
L’assessorato comunale alle politiche ambientali fa presente che a causa dello sciopero degli autotrasportatori i servizi di competenza della Leonia potrebbero subire delle modifiche. La scorta di gasolio presente al centro operativo permetterà infatti di svolgere i servizi sino a domattina, 12 dicembre, ottimizzando i rifornimenti a favore del monoperatore …
Leggi tutto »Sanità , Adamo (Pd): ” Giusta tolleranza zero”
''La Calabria non ci sta a piangere altre vittime per malasanita'. Bisogna vincere una condizione di rassegnazione, di impotenza o di ineluttabilita' di fronte a decessi di giovani vite, generati addirittura da banali patologie''. E' quanto afferma Nicola Adamo, presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico. ''La linea di 'tolleranza …
Leggi tutto »Sanità , Occhiuto(Udc): ” Giusto il ricorso alla protezione civile per costruire gli ospedali”
''Va benissimo il ricorso alla protezione civile per costruire gli ospedali in Calabria ed e' positiva l'attenzione, straordinaria, all'edilizia sanitaria da parte del Governo. Cosi' come lascia ben sperare l'autorevolezza di alcune personalita' come il dottor Achille Serra incaricato di far luce sulla sanita' calabrese. Sono tutti eventi cui le …
Leggi tutto »Cosenza, Laratta(Pd): “Vorrei invitare il Dalai Lama in Calabria”
''Visto che il Dalai Lama crea, ovunque, imbarazzo, vorrei invitarlo personalmente a San Giovanni in Fiore (Cs), citta' di Gioacchino, che come il Premio Nobel e' stato ed e' simbolo di pace e di confronto''. E' quanto sostiene il parlamentare del Pd, Franco Laratta, dopo le polemiche sulla visita del …
Leggi tutto »Sanità , Lo Moro: “Intrapresa strada giusta”
E' stata intrapresa la strada giusta per uscire dall'emergenza in cui versa la sanita' calabrese". Un'emergenza "causata da incuria di anni e malgoverno durato decenni". A poche ore dalla dichiarazione dello stato d'emergenza per la sanita' calabrese, deciso oggi dal Consiglio dei ministri, l'ex assessore alla Sanita' della Regione Calabria …
Leggi tutto »Catanzaro, convalidati gli arresti domiciliari ai 4 studenti arrestati
Il sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Cristina Tettamanti, ha disposto la prosecuzione dell'arresto ai domiciliari per i quattro studenti arrestati dalla polizia a Catanzaro prima che versassero creolina nelle aule del liceo scientifico che frequentano. Il sostituto procuratore ha accolto una istanza avanzata dai difensori dei quattro ragazzi. Per …
Leggi tutto »Sanità , ministro Turco:”Numerosi illeciti penali”
Mancanza di pulizia; omessa manutenzione alle attrezzature e alle istallazioni; impraticabilita' delle vie di fuga; omessa installazione della segnaletica di sicurezza; impianti e installazioni elettriche non a norma. E ancora: irregolare modalita' di stoccaggio dei rifiuti sanitari; pavimenti 'a rischio cadute'; omessa revisione periodica degli estintori e irregolare tenuta del …
Leggi tutto »Sanità , Loiero:” A gennaio nuovo piano regionale”
''Spero che, ferie permettendo, entro un mese venga approvato dal Consiglio regionale il nuovo piano sanitario gia' licenziato dalla Giunta''. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, rispondendo alle domande della commissione Parlamentare d'inchiesta sugli errori medici, che la settimana prossima dovrebbe sentire anche il ministro della …
Leggi tutto »Why not, la PG cerca riscontri alle dichiarazioni della teste d’accusa
E' concentrata sulla ricerca dei riscontri alle dichiarazioni della teste d'accusa, Caterina Merante, l'attivita' d'indagine della Procura generale di Catanzaro nell'ambito dell'inchiesta Why Not su un presunto comitato d'affari che avrebbe gestito illecitamente finanziamenti nazionali e comunitari. I carabinieri, che stanno svolgendo le indagini sotto le direttive della Procura generale, …
Leggi tutto »Sciopero autotrasportatori: scatta l’allarme benzina
Sono numerosi i disagi che si sono verificati a causa dello sciopero nazionale degli autotrasportatori. Secondo quanto reso noto dalla Polizia Stradale, i quattro blocchi formati nel a nel catanzarese; nel crotonese; nel reggino e nel casentino, hanno reso critica la viabilità autostradale. Nella città dello Stretto la situazione sembra …
Leggi tutto »Bertolaso conferisce poteri speciali al prefetto di Messina
– Il direttore del Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, ha assegnato al prefetto di Messina, Francesco Alecci, poteri speciali per l'emergenza traffico. Lo ha reso noto lo stesso Bertolaso. ''In citta' – ha detto il direttore del Dipartimento della Protezione Civile – sarebbero da realizzare interventi di natura infrastrutturale, …
Leggi tutto »Sanità , 5 strutture inadeguate nella Piana di Gioia Tauro
Sono ben 5 le strutture ospedaliere ''non in grado di dare risposte sanitarie concrete nella Piana di Gioia Tauro: si tratta degli ospedali di Polistena, Palmi, Gioia Tauro, Taurianova e Oppido Mamertina. La relazione del ministro della Salute consegnata in commissione Sanita' del Senato sulla situazione in Calabria parla di …
Leggi tutto »Reggio Calabria, il ministro Bianchi da forfait
Il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, trattenuto a Roma per la vicenda dello sciopero degli autotrasportatori, non partecipera' all'incontro previsto oggi pomeriggio a Reggio Calabria. Bianchi doveva intervenire alla presentazione delle linee guida per il Piano generale della mobilita' ed in serata ad una conferenza stampa.(ANSA).
Leggi tutto »Sanità , Cdl: ” La soluzione suggerita da Loiero è insufficiente”
"Aspettiamo di confrontarci con il governatore Loiero in Consiglio regionale, ma se le premesse sono quelle riferite stamani a "Radio anch'io" la soluzione prospettata e' emotiva ed insufficiente". Lo affermano in una nota congiunta i capigruppo regionali di Udc, Michele Trematerra, Fi, Pino Gentile, An, Alberto Sarra, commentando le prime …
Leggi tutto »Sanità , Tassone(Udc): “L’emergenza è figlia della debolezza politica”
"Siamo in attesa di sapere cosa comportera' in concreto il dichiarato stato di emergenza nella sanita' calabrese. E' evidente, tuttavia, il collegamento con un'altra emergenza, quella politica, che in Calabria e' determinata da una Giunta regionale e da una maggioranza che hanno dimostrato debolezza, confusione e contraddizione anche nel settore …
Leggi tutto »Sanità , il ministro Turco vuole Serra come presidente della commissione sui servizi sanitari
Il ministro della Salute Livia Turco vuole Achille Serra come presidente della commissione ministeriale incaricata di fare luce sullo stato dei servizi sanitari in Calabria. Lo ha annunciato oggi lo stesso ministro, riferendo in Commissione Igiene e sanita' del Senato sulla vicenda che riguarda l'ospedale di Vibo Valentia dove nei …
Leggi tutto »De Magistris, ancora un rinvio del Csm
La Prima Commissione del Csm resta ancora divisa sull'avvio della procedura di trasferimento per incompatibilita' nei confronti del pm di Catanzaro Luigi De Magistris. E proprio per evitare di certificare una spaccatura a meta' che avrebbe consegnato al plenum la decisione, ha stabilito di andare avanti con gli accertamenti ascoltando il …
Leggi tutto »Reggio, sequestrato cantiere edile
I Carabinieri del Noe di Reggio e della locale stazione hanno denunciato l'amministratore unico e il capo cantiere di una societa' edile per aver, in concorso, effettuato abusi edilizi, danneggiato opere pubbliche e smaltito illecitamente rifiuti speciali. Il manufatto in costruzione, da destinare a civile abitazione in assenza di autorizzazioni, …
Leggi tutto »Caso De Mauro: sparito un testimone calabrese
Il teste Giuseppe Lupis, avvocato, per il quale era gia' stato disposto l'accompagnamento coatto, risulta introvabile e la corte d'assise presieduta da Giancarlo Trizzino, dispone la trasmissione degli atti in procura per valutare se nel comportamento del legale vi siano gli estremi del reato. E' successo stamane nel processo per …
Leggi tutto »Loiero-choc alla Rai: “Ospedale di Vibo in mano ad infiltrazioni mafiose”
''L'Ospedale di Vibo, non puo' restare cosi'. In Calabria costruiremo 4 ospedali, con procedura straordinaria di Protezione Civile dovuta a uno stato di emergenza socio sanitaria regionale, che proprio oggi il Consiglio dei Ministri approvera'. Una procedura che consentira' di realizzare tempestivamente e in trasparenza le strutture''. Lo ha detto, …
Leggi tutto »GdF, segnalati al fisco proventi illeciti per 450.000
Proventi illeciti per 450.000 euro sono stati segnalatidalla Guardia di Finanza di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) alla locale Agenzia delle Entrate per il recupero a tassazione in virtu' del Decreto "Bersani-Visco" in materia di introiti derivanti da fatti, atti o attivita' classificabili come illecito civile, penale o amministrativo, rientrando …
Leggi tutto »Vibo, esplode ordigno nella scuola
Un rudimentale ordigno e' esploso nella notte a Parghelia, nel vibonese, ed ha provocato danni alla porta d'ingresso ed alle finestre della mensa scolastica. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco ed i carabinieri. La mensa e' utilizzata dagli studenti delle scuole medie ed elementari che frequentano le lezioni …
Leggi tutto »Cosenza, missione sanitaria d’urgenza per una bambina di 7 anni
Missione sanitaria d'urgenza, la scorsa notte, per un aereo C130 dell'Aeronautica militare, che ha trasportato dalla Calabria alla Liguria un'ambulanza con a bordo una bambina di 7 anni in imminente pericolo di vita. La richiesta del trasporto aereo era giunta nel pomeriggio dalla prefettura di Cosenza alla sala situazione dello …
Leggi tutto »Sanità , Loiero:” Voglio verità anche sul piccolo Flavio”
La situazione e' insostenibile e non solo a Vibo Valentia": lo afferma il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dopo la chiusura di reparti e riduzione di prestazioni all'ospedale di Vibo Valentia. Per questo motivo, annuncia il governatore, proseguira' senza soste il lavoro del Dipartimento regionale per la Salute che, …
Leggi tutto »Cosenza, dopo 20 anni riaperto il caso Lanzino
Per la morte di Roberta Lanzino, la studentessa di Rende (Cosenza) violentata e uccisa nel luglio del 1988 c'e' un indagato. Si tratta di Franco Sansone, 45 anni, di Cerisano, detenuto nel carcere di Turi (Bari) per due omicidi. A Sansone – secondo quanto riporta stamani la 'Gazzetta del Sud' …
Leggi tutto »Sciopero autotrasportatori: inizia un’altra giornata di disagi
Seconda giornata di disagi anche in Calabria per gli automobilisti a causa dello sciopero degli autotrasportatori. Nella regione, secondo quanto reso noto dalla Polizia Stradale, da questa mattina sono in atto quattro blocchi, a Marcellinara, nel catanzarese; Ciro' Marina nel crotonese; Gioiosa Ionica nel reggino ed a Scalea nel cosentino. …
Leggi tutto »Sanità , oggi relazione del ministro Turco
Sono attese oggi in Commissione Sanita' comunicazioni del Ministro della Salute, Livia Turco sul gravissimo episodio avvenuto nell'ospedale Iazzolino di Vibo Valentia alla luce delle inchieste gia' avviate dallo stesso Dicastero e dalla magistratura per la morte della sedicenne ricoverata ed operata dopo due giorni. DEFIBRILLATORI: la stessa Commissione, chiamata …
Leggi tutto »Vibo, morte Eva: anche il servizio mensa nel mirino dei Nas
Anche il servizio di mensa dell'Ospedale ''G. Jazzolino'' di Vibo Valentia e' finito nel mirino dei Nas e degli ispettori ministeriali che avrebbero riscontrato gravissime insufficienze. Per tale motivo il commissario straordinario dell'Azienda sanitaria Provinciale Ottavio Bono che, su indicazione del presudente della Regione Agazio Loiero e del Dipartimento regionale …
Leggi tutto »Lamezia, arrestate due persone in possesso di ordigni esplosivi
Sette ordigni esplosivi ad alto potenziale, tra cui due bombe a 'tubo', sono stati sequestrati a Lamezia Terme dagli agenti della polizia di Stato che hanno arrestato due persone. Gli investigatori non escludono che l'arsenale sia riconducibile alle cosche della criminalita' organizzata e che gli ordigni dovessero essere utilizzati per …
Leggi tutto »A3, Bertolaso:” istituita commissione sul traffico per far fronte ai disagi”
E' stata istituita ufficialmente questa sera in Prefettura a Reggio Calabria una speciale commissione tecnica per la regolamentazione del traffico sulla Salerno-Reggio Calabria, in particolare nel tratto Bagnara Calabra-Scilla, in concomitanza con i lavori di rifacimento. ''E' una prima parte del lavoro – ha detto il capo della protezione civile, …
Leggi tutto »Raccolti oltre 100.000 euro per clementine di Calabria
Raggiunto l'obiettivo dell'iniziativa di solidarieta': raccolti quasi 100 mila euro che sosterranno alcuni progetti individuati dai Comitati Provinciali Croce Rossa interessati per il 2007. Il resoconto definitivo della manifestazione ''Cle per CRI – Il frutto del tuo cuore'' e' stato tracciato nel corso di un incontro tenutosi a Cosenza presso …
Leggi tutto »Preocuratore Reggio, la scelta al plenum del Csm
E' lotta a tre tra Pignatone, Boemi e Scuderi per la poltrona di Procuratore della Repubblica di Reggio. A favore di Pignatone hanno votato i togati Giuseppe Maria Berruti (Unicost) e Giulio Romano (Magistratura Indipendente) e il laico dell'Udc Ugo Bergamo. Per Boemi il laico dei Ds Vincenzo Siniscalchi e …
Leggi tutto »De Magistris, Csm rinvia ancora la decisione
Slitta ancora al Csm la decisione se avviare o meno la procedura di trasferimento d'ufficio per incompatibilita' nei confronti del Pm di Catanzaro Luigi De Magistris. La Prima Commissione ha ripreso oggi la discussione che era cominciata giovedi' scorso con la richiesta della relatrice Letizia Vacca di aprire la procedura a …
Leggi tutto »Reggio: Pignatone, colui che catturò Provenzano, verso la Procura
Potrebbe diventare il prossimo procuratore di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone, il procuratore aggiunto di Palermo che ha coordinato le indagini che hanno portato alla cattura di Bernardo Provenzano. La proposta di nominarlo a capo della procura di Reggio e' stata approvata a maggioranza dalla Commissione per gli incarichi direttivi del …
Leggi tutto »Sciopero autotrasportatori, Tir lumaca su A3
Circa 150 tir hanno percorso, lentamente, un tratto dell'autostrada Salerno-Reggio, nella zona del Vallo di Diano (Salerno), per aderire allo sciopero indetto dagli autotrasportatori contro il caro gasolio e il caro tariffe nel settore. I tir hanno sfilato lungo il tratto dell'A3 compreso fra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Battipaglia, …
Leggi tutto »Catanzaro, bulli alla creolina: pensavano di “aver fregato gli sbirri”
''Stavolta abbiamo fregato gli sbirri''. Questo il tenore di una delle intercettazioni effettuate dalla Polizia di Stato nel momento precedente all'arresto dei quattro diciottenni a Catanzaro, tutti appartenenti a 'famiglie normali'. Una frase che, secondo il questore Romolo Panico, potrebbe far pensare ad una vera e propria sfida nei confronti …
Leggi tutto »Sciopero autotrasportatori: disagi anche sulla A3
Disagi alla circolazione sull'A3 Salerno-Reggio a causa dello sciopero nazionale degli autotrasportatori. Lo rende noto l'Anas in un comunicato. Picchetti improvvisati sui principali svincoli di tutta la A3, riferisce l'Anas, impediscono l'accesso e l'uscita in autostrada ai mezzi pesanti. In alcuni casi i blocchi hanno coinvolto anche gli automobilisti. I …
Leggi tutto »Ubriaca e contromano sulla A3: arrestata a Serre
Gli agenti della polizia stradale di Vibo Valentia l'hanno intercettata mentre stava percorrendo contromano a bordo di una Toyota il tratto autostradale Sant'Onofrio-Rosarno dell'autostrada A3, Salerno-Reggio , con a fianco un cittadino cubano. Intercettata allo svicolo per le Serre vibonesei, dopo aver percorso una diecina di chilometri, e' stata raggiunta …
Leggi tutto »Mancino: “In questo mese copriremo carenze organico magistrati in Calabria”
''In questo mese riempiremo i vuoti dei vertici della giustizia e degli uffici giudiziari della Calabria''. Lo ha detto il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Nicola Mancino, a Corigliano Calabro a margine di una manifestazione per l'intitolazione a Giovanni Colosimo del liceo classico statale. ''Ma questo non basta …
Leggi tutto »Sibari, incidente stradale con un morto a causa del maltempo
Precipitazioni nella notte in tutta la Calabria, con punte minime intorno allo zero. In Sila grande c'è stata una bufera di neve ed i mezzi spargisale e spazzaneve hanno lavorato tutta la mattina sulle statali per evitare disagi alla circolazione. A causa del maltempo nei pressi di Sibari, in provincia …
Leggi tutto »Siderno, lite tra anziane: una ustiona l’altra
Una donna di 71 anni e' stata gravemente ustionata al volto da un'altra donna che, al termine di una lite, le ha versato addosso dell'alcool al quale ha poi dato fuoco. La vittima, Franceschina Filippone, di 71 anni, e' stata prima portata nell'ospedale di Locri e poi, vista la gravita' …
Leggi tutto »Monasterace, incendiate auto di due assessori comunali
"Esprimo la piu' viva solidarieta' agli amministratori socialisti del comune di Monasterace vittime di gravi intimidazioni" Lo ha detto l'esponente del Partito Socialista Giacomo Mancini in riferimento agli attentati compiuti ai danni degli assessori comunali di Monasterace, Francesca Papaleo e Giuseppe Pisano, che hanno subito l'incendio delle proprie autovetture. "Per …
Leggi tutto »Reggio Calabria, tentato incendio nella sede di Rtv
Brutto episodio questa mattina avvenuto nella sede dell’emittente televisiva “Rtv” di Reggio Calabria, un cuscino da divano è stato dato alle fiamme da ignoti, l’incendio che ne è seguito ha provocato soltanto danni alla porta d’ingresso. L’increscioso episodio è stato immediatamente denunciato alla polizia di Stato che ha avviato le …
Leggi tutto »Cosenza, nubifragio crea ingenti danni
Il maltempo impreversa in Calabria, in particolare sulla provincia di Cosenza dove un nubifragio stamattina all'alba ha causato ingenti danni. Diverse le strade completamente allagate e molti i tombini saltati. In alcuni condominii della zona di Bosco De Nicola, a Cosenza, e' stato per diverse ore praticamente impossibile uscire di …
Leggi tutto »Meteo, bufere di neve in Calabria e primavera in riva allo Stretto
Freddo intenso e pioggia stanno caratterizzando il maltempo in Calabria. Nella Sila grande, in provincia di Cosenza, e' in corso una bufera di neve con una temperatura attorno allo zero. I mezzi spargisale e spazzaneve sono al lavoro per ripristinare la viabilita', che comunque risulta scorrevole. Nella Sila sono gia' …
Leggi tutto »Vibo, morte Eva: rifiuti speciali lungo i corridoi dei reparti
Rifiuti speciali lungo i corridoi: hanno trovato anche questo i carabinieri del Nas nel corso della loro ispezione nell'ospedale di Vibo Valentia decisa dal ministro della Salute, Livia Turco, dopo la morte di Eva Ruscio, avvenuta mercoledi' scorso durante un intervento di tracheotomia d'urgenza per via percutanea dopo essere stata …
Leggi tutto »Sciopero autotrasportatori: bloccato l’accesso all’imbarco per la Sicilia
L'accesso agli imbarcaderi per la Sicilia di Villa San Giovanni e' bloccato da un presidio di autotrasportatori nell'ambito dello sciopero nazionale che terminera' il 14. I mezzi pesanti dei manifestanti impediscono agli altri camion di raggiungere gli imbarchi per i traghetti per la Sicilia e la coda dei camion ha …
Leggi tutto »Tragedia di Eva, Loiero pronto a decisioni drastiche
Il rapporto che i carabinieri del Nas invieranno al ministro della Salute, Livia Turco, ed alla Regione Calabria, dopo l'ispezione compiuta nell'ospedale di Vibo Valentia dove, mercoledi' scorso, una sedicenne e' morta, potrebbe spingere il presidente Agazio Loiero a ''decisioni drastiche'' con possibili rimozioni. Questo e' quanto e' trapelato al …
Leggi tutto »SS 106 killer; un morto e due feriti a Locri
Gravissimo incidente stradale, stamane, lungo la statale 106 jonica. Si e' verificato intorno alle 10 a poche decine di metri dal bivio per la frazione Moschetta, nel comune di Locri, lato sud. Per cause ancora in corso d'accertamento tre auto si sono scontrate violentemente. Una di esse, sulla quale viaggiava …
Leggi tutto »Vibo, morte Eva: centinaia di persone per l’ultimo saluto
Grappoli di palloncini bianchi con su scritto il suo nome e con in mezzo un palloncino nero, in segno di lutto, hanno salutato il feretro di Eva Ruscio, la sedicenne morta mercoledi' scorso nell'ospedale di Vibo Valentia. Il parroco, don Giovanni Battista, nel corso della sua omelia, ha rivolto parole …
Leggi tutto »Catanzaro, creolina nelle scuole: identificati 4 studenti
Quattro studenti del liceo scientifico Siciliani di Catanzaro, tutti maggiorenni, sono stati identificati dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta condotta contro i numerosi casi di versamento di creolina in istituti scolastici del capoluogo calabrese. La posizione dei quattro e' al vaglio degli investigatori e non e' escluso che possano essere emessi …
Leggi tutto »Why not, Genchi:”nessuna utenza a nome di Mastella”
''Io non ho mai trovato un'utenza intestata al senatore Mastella, a nome suo''. A dirlo, in un'intervista al Giornale Radio Rai andata in onda sul Gr1 e sul Gr2, e' stato Gioacchinio Genchi, consulente del pm di Catanzaro Luigi De Magistris nell'inchiesta Why Not, dopo che il Pg della Cassazione …
Leggi tutto »Vibo, Bomba alla cassa continua di un supermercato
Un ordigno e' stato fatto esplodere stamani davanti alla cassa continua di un supermercato, nel pieno centro di Vibo Valentia. I rapinatori, pero', sono andati via a mani vuote. L'esplosione, infatti, ha distrutto la parte esterna della cassa, ma non ha aperto quella interna, dove sono custoditi i soldi. Lo …
Leggi tutto »Giuseppe Ruscio: “Andrò fino in fondo. Per Eva”
"Andrò fino in fondo in questa vicenda. Lo devo fare per Eva". Si è espresso così, trattenendo a stento le lacrime, Giuseppe Ruscio, padre di Eva, la sedicenne deceduta presso l'ospedale di Vibo Valentia a causa di una trachetomia effettuata male, intervistato nel corso della trasmissione di Rete 4,
Leggi tutto »Sanità , Livia Turco: “Pronta a chiudere ospedali a rischio”
"Sarò inflessibile. Se un ospedale diventa chiaramente ingestibile vanno trovate delle soluzioni, anche la chiusura cautelativa, assicurando comunque l'assistenza ai cittadini". E' quanto dichiara in un'intervista a la Repubblica il ministro della Salute, Livia Turco dopo la morte della 16enne Eva Ruscio all'ospedale di Vibo Valentia, spiegando che domani "avrò …
Leggi tutto »Tragedia di Eva, il legale della famiglia: “Fu solo negligenza”
''Una negligenza grave''. Mario Privitera, il perito nominato dalla famiglia non ha dubbi: la morte di Eva Ruscio, deceduta mercoledi' scorso nell'ospedale di Vibo Valentia durante un intervento di tracheotomia d'urgenza per via percutanea dopo essere stata ricoverata, il lunedi' precedente, per un ascesso alle tonsille, poteva essere evitata ma …
Leggi tutto »Mollace: “A Reggio allarme prostituzione minorile”
''Il fenomeno della prostituzione minorile e' presente nel tessuto di Reggio in modo invasivo e pernicioso''. Lo ha detto il pm di Reggio Calabria Francesco Mollace, titolare dell'inchiesta che ha portato all'arresto di tre persone, tra cui due romeni, ed al fermo di altre due per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione …
Leggi tutto »Reggio, ancora prostituzione, ancora arresti
Tre persone, tra cui due cittadini romeni, sono state arrestate ed altre due sottoposte a fermo nell'ambito di una operazione compiuta dai carabinieri a Reggio Calabria contro il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione minorile. I tre arrestati sono Salvatore Lombardo, di 32 anni, di Saline Joniche e Titi Lungu …
Leggi tutto »Caso-De Magistris, Mastella: “Accuse sconcertanti”
Le nuove accuse mosse dal pg della Cassazione al pm di Catanzaro Luigi De Magistris sono "sconcertanti". Accuse che non solo "ledono le mie prerogative costituzionali come parlamentare, ma mortificano e mettono a rischio la mia libertà personale, di cittadino". Il ministro della Giustizia Clemente Mastella, raggiunto telefonicamente, commenta così la nuova …
Leggi tutto »De Magistris si difende
Il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, Luigi De Magistris, respinge la nuova accusa formulata a suo carico dal Procuratore generale della Cassazione, Mario Delli Priscoli, definendola "destituita di fondamento". "Ancora una volta – dichiara all'AGI il magistrato – apprendo a mezzo stampa, come sempre del resto, …
Leggi tutto »Bronzi: nuove verità ?
Diventa sempre piu' intrigante la vicenda del presunto furto di una lancia, un elmo ed uno scudo appartenuti ai Bronzi di Riace che sarebbero avvenuti al momento del ritrovamento delle statue. Nell'ingarbugliata vicenda ora spunta anche una misteriosa testimone il cui racconto e' stato raccolto da una ricercatore di Vibo …
Leggi tutto »Operaio si toglie la vita in fabbrica
Un operaio della Fiat Powertrain si e' suicidato impiccandosi in un locale dietro gli spogliatoi nello stabilimento di Mirafiori. La vittima aveva 44 anni, era originario di Gioiosa Jonica e viveva a Torino. Per uccidersi ha usato una corda di rame. Accanto al cadavere non e' stato trovato alcun biglietto …
Leggi tutto »Vibo, morte Eva: i funerali saranno celebrati domani
Saranno celebrati domani alle ore 11, a Polia, piccolo centro del Vibonese, i funerali di Eva Ruscio, morta mercoledi' mattina a 16 anni all'ospedale di Vibo Valentia, mentre veniva sottoposta ad un intervento per un ascesso alle tonsille. Polia e' il paese della famiglia Ruscio e, per domani, sono attese …
Leggi tutto »-
Nicola Gratteri é il nuovo procuratore della Repubblica di Napoli
Nicola Gratteri, 65 anni, é il nuovo procuratore della Repubblica di Napoli. L’attuale capo dei pm di Catanzaro è stato nominato alla guida della Procura più grande d’Italia a maggioranza dal Plenum del Csm. Il posto di procuratore di Napoli era scoperto da quasi un anno e mezzo, da quando cioè Giovanni Melillo lo aveva lasciato per assumere l’incarico di capo della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Gratteri ha ottenuto 19 voti, contro i cinque andati al procuratore di Bologna, Giuseppe Amato, e gli otto alla procuratrice aggiunta di Napoli Rosa Volpe, che per un anno ha diretto, in qualità …
Leggi tutto » -
Bimbo di 15 mesi con febbre altissima muore in ospedale in Calabria
-
Lamezia Terme – Cade da tetto capannone e muore, Procura apre un’inchiesta
-
Reggio Calabria, consegnato cero votivo alla Madonna della Consolazione. Il discorso del sindaco ff Brunetti
-
Reggio Calabria, incendiata l’auto del marito di Angela Marcianò