• Tutte le notizie

    In scena a Locri gli adolescenti di Duisburg

    I dubbi e le speranze di un gruppo di adolescenti tedeschi nel momento del passaggio verso l'eta' adulta: e' andato in scena al cine-teatro Vittoria di Locri lo spettacolo ''Blooded'' realizzato dalla compagnia teatrale Spieltrieb nel quadro del progetto ''Kalabriens's Locri in Duisburg – Holden incontra il Teatro''. I giovani …

    Leggi tutto »

    Danni e svastica in sede del Prc nel messinese

    Danneggiata la sede del Prc a Giardini Naxos. Qualcuno ha lanciato delle pietre verso la sede, ha spaccato i vetri dell'ingresso della sezione politica, ha scritto sul muro ''raus'' (comando usato dai kapo' e dalle Ss, ndr) e ha dipinto una svastica. I dirigenti del partito stanno verificando se sono …

    Leggi tutto »

    Arresto La Rupa, Forgione: “Ombre sul Consiglio Regionale”

    Il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Francesco Forgione, ha commentato l'operazione che oggi ha portato all'arresto, tra gli altri, del consigliere regionale Franco La Rupa affermando che l'arresto '' getta ulteriori ombre sul Consiglio Regionale della Calabria''. ''Sara' la magistratura, spero in tempi rapidi, a fare chiarezza, ma ancora una …

    Leggi tutto »

    Messina, danni e svastica in sede Rifondazione Comunista

    Danneggiata la sede del Prc a Giardini Naxos (Me), in via Umberto. Qualcuno ha lanciato delle pietre verso la sede, ha spaccato i vetri dell'ingresso della sezione politica, ha scritto sul muro ''raus'' (comando usato dai kapo' e dalle Ss, ndr) e ha dipinto una svastica. I dirigenti del partito …

    Leggi tutto »

    Questa sera al Cilea “Evviva Maria”

    Appuntamento stasera alle ore 21.00 al teatro Cilea per l’Anteprima nazionale dello spettacolo: “Evviva Maria. I moti di Reggio Calabria del 1970”, promosso dall’Amministrazione comunale.  Il ricavato della serata sarà destinato alla costruzione di una casa per i ragazzi di strada del Rwanda. (Roto San Giorgio)

    Leggi tutto »

    Reggio, Pizzimenti sollecita Comune su Lungomare

    Da Nuccio Pizzimenti, riceviamo e pubblichiamo:  <<SOLLECITO l’amministrazione Comunale ad intervenire con urgenza ad istallare nuove panchine nell’area della via marina bassa, in quanto i soliti vandali hanno creato ingenti danni. A tale proposito, il 06 marzo 2008, Protocollo 23980 ho inoltrato fonogramma tramite la Segreteria Amministrativa della Circoscrizione agli …

    Leggi tutto »

    Messina, gambizzato un 40enne

    E' giallo a Messina dove, nella tarda serata di ieri, e' stato gambizzato un uomo di 40 anni, Antonino Cappuccio, ferito con un fucile a canne mozze. I colpi lo hanno raggiunto al gluteo e alla gamba destra. L'agguato e' avvenuto nella via Pietro Caselli. Cappuccio e' stato colpito da …

    Leggi tutto »

    Unioni Civili: nulla di fatto in Consiglio Comunale

    Regolamento per le Unioni Civili, nulla di fatto in Consiglio Comunale. Quello della istituzione del registro amministrativo delle unioni civili proposto dal consigliere dei Comunisti Italiani, Massimo Canale, era il quarto punto all’ordine del giorno della seduta di ieri di Palazzo San Giorgio.”Nuove possibilità”, e “diritti riconosciuti ai cittadini” le …

    Leggi tutto »

    Immobili: necessario attestato di certificazione energetica

    Per gli immobili preesistenti all’8 ottobre 2005 (e cioè per gli immobili costruiti o radicalmente ristrutturati in base a titolo richiesto entro tale data), l’obbligo di dotazione dell’attestato di certificazione energetica previsto dalla normativa sul risparmio energetico, sorge solo in caso di compravendita (o di altro tipo di trasferimento a …

    Leggi tutto »

    Angela Napoli su arresto La Rupa

    Di seguito il comunicato diffuso dalla componente della Commissione Parlamentare Antimafia, Angela Napoli, sull'arresto di Franco La Rupa:  Plaudo, con vivo compiacimento, al lavoro del Procuratore Aggiunto della DDA di Catanzaro, Mario Spagnuolo, e dei Sostituti Domenico Fiordalisi e Raffaele Sforza, che questa mattina ha portato agli arresti del consigliere …

    Leggi tutto »

    Consiglio Regionale: i quattro arrestati della VIII legislatura

    Franco La Rupa e' il quarto consigliere regionale della Calabria arrestato dal 2006 ad oggi. Il primo consigliere a finire in manette e' stato nel dicembre del 2006 Dionisio Gallo, dell'Udc, coinvolto in un'inchiesta, denominata Puma, che faceva riferimento al periodo in cui, nella precedente legislatura, era stato assessore regionale …

    Leggi tutto »

    Iovene: “svolta non più rinviabile”

    "L'arresto del consigliere regionale La Rupa con l'accusa di voto di scambio, in rapporto con una organizzazione mafiosa del tirreno cosentino, e' l'ennesimo episodio inquietante della vita politica regionale. L'intreccio perverso tra certa politica e 'ndrangheta, la composizione senza scrupoli e senza vigilanza delle liste elettorali, la complicita' oggettiva nell'esercizio …

    Leggi tutto »

    Villa San Giovanni: al via la bagarre elettorale

                                    di Ketty Tramontana  Che la bagarre elettorale abbia inizio. In principio erano quattro. Poi tre. E poi di nuovo quattro. Una successione di eventi inaspettati per le liste dei candidati alle prossime amministrative del comune tirrenico. Con un inatteso colpo di scena, le coalizioni elettorali (che al momento 

    Leggi tutto »

    Il prof. Labate: “La Diga del Menta, inutile e devastante”

    “La diga non è soltanto inutile e pericolosa, devastante per l’ambiente, ma anche illegale (…). Quando infatti fu approvato il progetto, nel 1979, l’ area era vincolata (e lo è tuttora) dalla legge istitutiva del parco nazionale della Calabria (l’unico nel meridione) approvata il 2 aprile del 1968, che esclude …

    Leggi tutto »

    Franco La Rupa attenzionato anche in altra inchiesta DDA

    Franco La Rupa, il consigliere regionale della Calabria arrestato con l'accusa di scambio elettorale politico mafioso per i suoi presunti rapporti con la cosca Gentile di Amantea, e' indagato anche in un'altra inchiesta condotta sempre dalla Dda di Catanzaro riguardante la cosca Forastefano di Cassano allo Jonio. Secondo l'ipotesi accusatoria, …

    Leggi tutto »

    Se la giustizia non ha cuore nè cervello

                                       di Giusva Branca  Qualcuno sostiente che l'amministrazione della giustizia non debba rispondere che a regole asettiche, quasi matematiche e, probabilmente, è giusto così. Però, a volte, l'applicazione pedissequa del dettato normativo può  

    Leggi tutto »

    Una pensionata condannata a 500 € di multa preferisce il carcere

    Invece di pagare una pena pecuniaria di 572 euro, pari ad oltre il doppio della sua pensione, a cui e' stata condannata dal Tribunale di Vibo Valentia preferirebbe andare in carcere per quindici giorni. La protagonista della vicenda e' una pensionata, Caterina Cardamone, di 60 anni, condannata per aver bloccato …

    Leggi tutto »

    Reggio: figuracce e figuranti…

    Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti …

    Leggi tutto »

    Il profilo di Franco La Rupa

    Francesco La Rupa è stato eletto in consiglio regionale dopo aver ottenuto 9.265 voti nella provincia di Cosenza, nelle fila dell'Udeur. Nato ad Amantea il 25 ottobre 1958, geometra, è sposato e ha un figlio. Entra giovanissimo nella Democrazia Cristiana. Prima Consigliere comunale di Amantea nel 1982, riveste nell’arco dei …

    Leggi tutto »

    Consiglio regionale: il profilo del nuovo consigliere Demetrio Battaglia

    Demetrio Battaglia, avvocato cassazionista con studio in Reggio Calabria, assessore provinciale della giunta Morabito dal 2006 al 2007, entra in Consiglio regionale in temporanea sostituzione del consigliere Domenico Crea, in atto sospeso dalla carica. Nelle elezioni regionali del 2005, Battaglia ha ottenuto oltre settemila preferenze. Nato a Motta San Giovanni …

    Leggi tutto »

    A Gioiosa il Pdl dà la parola ai giovani

    Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 a Gioiosa jonica ( agriturismo villa santa maria ) si terrà il primo incontro, di una serie, con i ragazzi del popolo delle libertà per sottoscrivere il "patto per il futuro" mediante il quale si cercherà con l'aiuto delle istituzioni competenti di risolvere adeguatamente …

    Leggi tutto »

    Museo, interviene il prof. Amato

    Anche il Prof. Pasquale Amato interviene sulla vicenda che in questi giorni ha visto ignari protagonisti il Museo della Magna Grecia e quattro pregevoli opere d’arte antica in esso ospitate. In un comunicato diffuso agli organi di stampa, il noto storico e docente universitario, definendo «vergognoso» il caso dello «svuotamento …

    Leggi tutto »

    Jazz alla fioreria: la biografia di Steve Turre, la star di giovedi 20

    STEVE TURRE Messicano d’origine, è cresciuto in California. Ha cominciato a suonare il trombone da bambino, ed è diventato professionista all'età di 13 anni.Ancora adolescente ha suonato con il sassofonista James Moody nel Texas, per passare poi,giovanissimo, nei gruppi che accompagnavano il grande Roland Kirk, il multistrumentista chelo introdusse anche alla …

    Leggi tutto »

    Jazz alla fioreria: giovedi evento eccezionale

    L’Associazione  Soledad – nell’ambito della Rassegna  Jazz alla Fioreria 2008 – presenta il concerto del quartetto del trombonista americano Steve Turre che si terrà  giovedì 20 marzo 2008 presso il Fiore di Desna. Evento eccezionale di questa edizione, il concerto vedrà la partecipazione di Marco Marzola al contrabbasso, Nico Menci al …

    Leggi tutto »

    “Cartella”: i nuovi appuntamenti

    Venerdì 21 marzo ore 22.00 – Live @l csoa VALERIO PICCOLO live Valerio Piccolo, traduttore italiano della cantautrice statunitense Suzanne Vega, è in tour per presentare il suo cd d'esordio, "Manhattan Sessions". Il disco, registrato per nove decimi a New York proprio con i musicisti della folksinger, é prodotto da …

    Leggi tutto »

    Assieme a La Rupa in manette un Carabiniere e un Finanziere

    Un sottufficiale dei carabinieri, Armando Mendicino, di 46 anni, ed un appuntato della Guardia di finanza, Domenico De Luca (42), sono stati arrestati con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa su disposizione della Dda di Catanzaro. Insieme a Mendicino e De Luca e' stata arrestata Concetta Schettini, di 54 …

    Leggi tutto »

    Non se ne esce più: arrestato Consigliere Regionale Franco La Rupa

    I carabinieri e la guardia di finanza hanno arrestato il consigliere regionale della Calabria Franco La Rupa, di 49 anni, ex Udeur e attualmente sospeso dal partito, con l'accusa di scambio elettorale politico mafioso. La Rupa, arrestato nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Dda di Catanzaro, e' accusato di avere ottenuto …

    Leggi tutto »

    A3: l’incendio di un TIR blocca il transito

    L'autostrada Salerno-Reggio Calabria e' bloccata, ad alcuni chilometri da Lagonegro (Potenza), a causa dell'incendio di un autoarticolato che trasportava carta e altro materiale. I Vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle ore 5: l'autoarticolato procedeva in direzione nord quando, per cause imprecisate, si e' incendiato. La cabina e' stata salvata …

    Leggi tutto »

    Una scultura per l’Hospice “Via delle Stelle”

    Non è una semplice stretta di mano.La scultura realizzata da Pino Gattuso e donata ieri mattina dal Lions Club di Reggio all’Hospice “Via delle Stelle” è molto di più. «È un’opera che ho realizzato per l’Hospice. – ha spiegato il docente dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Pino Gattuso …

    Leggi tutto »

    Giovedì deboli piogge, Pasqua e pasquetta con intenso maltempo

    Il Meteo nello Stretto: possibile pasquetta di pesante maltempo Postato il Tuesday, 18 March @ 19:56:37 CET di Peppe Caridi Alternanza tra schiarite e     annuvolamenti prima che, a Pasqua,     peggiori seriamente La settimana santa prosegue nello Stretto con un clima prevalentemente mite e bello, anche se …

    Leggi tutto »

    I vincitori del Premio “Serenella Lucisano”

    Elisa Canale per la Facoltà di Giurisprudenza, Francesco Tromby per Agraria, Concetta Tripepi per Ingegneria. Sono loro i tre neo laureati della “Mediterranea” vincitori del Premio “Serenella Lucisano” per il 2008, autori di una tesi sulla questione del lavoro. Un’iniziativa nata un anno fa di comune accordo tra l’Università reggina …

    Leggi tutto »

    Reggio, Consiglio comunale, Monica Falcomatà surroga Massimo Labate

    Il Consiglio comunale di Reggio ha avviato i suoi lavori. Il primo punto all'ordine del giorno, la surroga del dimissionario Massimo Labate con Monica Falcomatà, è stato approvato all'unanimità dall'Aula. Il Presidente Chizzoniti ha espresso apprezzamento per "il senso di responsabilità dimostrato dal consigliere Labate" arrestato nel luglio scorso

    Leggi tutto »

    Calabria, efficienza dei trasporti: boom del mercato immobiliare

    Negli ultimi mesi un insediamento di cento ville al mare di Badolato e' stato acquistato da un gruppo di danesi e altre duecento in costruzione sono state in buona parte prenotate da inglesi a Marina di Isca. Un risultato che per la Sacal, societa' di gestione dell'aeroporto di Lamezia Terme, …

    Leggi tutto »

    Catanzaro, “Naca”, sky e diatriba tra confraternite

    A tre giorni dalla processione del venerdi' santo a Catanzaro, chiamata 'Naca', si fanno sempre piu' aspri i toni della polemica per l'esclusione di Giorgio Zavaglia, il figurante che per 28 anni ha interpretato il Cristo per una delle quattro confraternite che animano l'evento religioso. Zavaglia quest'anno non partecipera' alla …

    Leggi tutto »

    Nicolò: “Quel che accade alle Omeca è gravissimo”

    “Quel che sta avvenendo  alle Omeca di Reggio Calabria è di una gravità inaudita”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Alessandro Nicolò.“Il paventato trasferimento del personale in outsourcing a Pistoia denota una preoccupante sottovalutazione del problema occupazionale a Reggio Calabria che, ancora una volta, si ritrova così …

    Leggi tutto »

    “Condello ha frequentato per anni i salotti reggini”

     di Claudio Cordova La presenza a Reggio di Francesco Forgione in occasione della presentazione della sua candidatura al Senato è stata l'occasione per avere una discussione sui temi più scottanti toccati dalla Commissione Parlamentare Antimafia di cui lo stesso Forgione è presidente. Politica, industria, cultura, legislazione al centro dell'intervista esclusiva …

    Leggi tutto »

    Consiglio Regionale: Bova apre la seduta

    Con un'ora di ritardo rispetto all'orario fissato (anche questo già frutto di aggiornamento) si apre la seduta del Consiglio Regionale della Calabria. Il segretario Questore, Gesuele Vilasi, dà lettura del verbale della seduta precedente per l'approvazione. 

    Leggi tutto »

    L’Unione Consumatori sul caro-pane

    Dal presidente regionale dell'Unione Consumatori, riceviamo e pubblichiamo  Ridurre il prezzo del pane “comune” , quello che viene generalmente comprato dalle famiglie a reddito più basso, è l’appello che l’Unione Nazionale Consumatori della Calabria lancia ai panificatori della provincia, alla stregua di analoghe iniziative sviluppatesi in altre città d’Italia dove i …

    Leggi tutto »

    Sanità, sequestro delle cucine all’istituto Papa Giovanni XXIII

    Blitz dei Carabinieri del Nas all'istituto Papa Giovanni XXIII di Serra d'Aiello (Cosenza), la struttura che ospita pazienti con problemi psichici balzata piu' volte agli onori della cronaca per la fatiscenza dell'immobile che la ospita. I militari, a quanto si apprende, hanno proceduto al sequestro delle cucine dell'immobile, dopo avervi …

    Leggi tutto »

    Elezioni, Forgione si presenta: “La lotta alla ‘ndrangheta priorità de la Sinistra l’Arcobaleno”

    La Sinistra l’Arcobaleno compatta per sostenere la candidatura in Calabria come capolista al Senato di Francesco Forgione, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. C’è il consigliere regionale Nino De Gaetano, c’è l’assessore regionale Michelangelo Tripodi, c’è Mommo Tripodi, storica figura della sinistra reggina, c’è Silvio Gangemi, ex assessore provinciale, anch’egli candidato …

    Leggi tutto »

    Provincia finanzia ristrutturazione Pronto Soccorso Polistena

    Riceviamo e pubblichiamo  Su iniziativa di questo Assessorato è stato accordato all'Azienda Sanitaria Provinciale n. 5 un finanziamento di € 102.530,00 nell'ambito del programma PRUSST “Riqualificare integrando” della Provincia di Reggio Calabria, con deliberazione del Collegio di Vigilanza  del 26/02/2008. Nonostante l'Amministrazione Provinciale non abbia competenze dirette sull'organizzazione del sistema …

    Leggi tutto »

    Catanzaro, presto “Casa del cinema della Calabria”

     Il Comune di Catanzaro ha approvato il piano strategico territoriale che include la realizzazione della Casa del cinema della Calabria.Lo rende noto la Cineteca della Calabria aggiungendo che le 'giungono numerose richieste, soprattutto da fuori regione, di poter visionare materiali o di metterli a disposizione del pubblico'.

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno, Meduri: “Non sostenni candidatura di Crea”

    In occasione delle regionali del 2005 il sottosegretario alle infrastrutture Luigi Meduri, non sostenne la candidatura di Domenico Crea. Meduri, risponendo ad una domanda del presidente della corte d'assise di Locri, Olga Tarsia, ha detto che ''in occasione delle elezioni regionali del 2005 non sostenni la candidatura di Domenico Crea''.  …

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno, Meduri: “Crea chiese un assessorato”

    Processo Fortugno: ''Prima delle elezioni regionali del 2005 – ha detto Meduri – ci fu una riunione alla quale partecipati con altri esponenti della Margherita, tra cui Agazio Loiero, Franco Marini e Sergio D'Antoni. In quella occasione si analizzo' la possibilita' di candidare Domenico Crea nella lista della Margherita. Crea …

    Leggi tutto »

    Calabria: boom dell’e-commerce

    E-commerce boom e fonte di guadagno. Vendere su eBay e' diventata una professione o fonte di reddito per molti italiani.Prima in classifica e'la Lombardia con 2.834 persone. Seguono il Lazio con 1.827 persone e la Campania con 1.540. Lo rileva un'indagine di eBay.it. La Calabria con le sue 312 persone …

    Leggi tutto »

    Catanzaro, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: 2 arresti

    Due giovani sono stati arrestati dai carabinieri di Catanzaro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari li hanno sorpresi mentre trasportavano 200 dosi di eroina nell'auto. Quando hanno visto la pattuglia che li osservava hanno provato a scappare ma dopo un breve inseguimento sono stati bloccati.

    Leggi tutto »

    Presentata la finale di Coppa Calabria maschile e femminile

    Il Comitato regionale Fipav Calabria ha designato la My Mamy Full Service di Reggio come società organizzatrice della finale di Coppa Calabria maschile e femminile 2007/2008, che si svolgerà giovedì prossimo a partire dalle ore 16 al  Palacalafiore.L’evento è stato presentato questa mattina presso la sala conferenze della Provincia alla …

    Leggi tutto »

    Stretto: nave costretta a tornare a Messina

    Uno dei mezzi in servizio sulla tratta Reggio-Messina, proveniente dalla città sicula, è stato costretto a fare ritorno al molo di Messina. I passeggeri, che stavano facendo ritorno a Reggio, sarebbero stati dirottati su un altro mezzo. Ritardi, dunque, per i pendolari in transito. Alla base del ritorno forzato, forse un problema …

    Leggi tutto »

    Di Pietro (Idv): “Ponte sullo Stretto non è urgente”

    'Lo sviluppo in Sicilia e a Messina passa attraverso le infrastrutture che nel loro complesso per essere al top in Italia hanno bisogno di finanziamenti per 230 miliardi di euro, ma visto che non si possono realizzare tutte bisogna realizzare le priorita'. E il Ponte sullo stretto non lo e'''. …

    Leggi tutto »

    Consiglio Regionale: seduta aggiornata

    Il Consiglio Regionale della Calabria, convocato per oggi alle 11:30, è stato aggiornato alle ore 15. Tra i punti all'OdG la surroga del Consigliere Domenico Crea, agli arresti nell'ambito dell'operazione "Onorata Sanità", l'approvazione dei consuntivi degli anni 2005,2006 e 2007, ed altre nomine di competenza regionale. 

    Leggi tutto »

    Le Cinque province calabresi a raccolta da Tripodi

    Domani mattina nella sede del dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio di Catanzaro, l'assessore Michelangelo Tripodi presiedera' un incontro con i rappresentanti istituzionali delle cinque Province calabresi, dell'Anci, dei Comuni di Catanzaro, Corigliano Calabro, Cosenza, Crotone, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Rende e Rossano, per approfondire gli …

    Leggi tutto »

    Messina, blatta nella granita: titolare bar patteggia 9 mesi

    Ha patteggiato la condanna a 9 mesi di carcere, pena sospesa, il titolare di un noto bar  nella zona nord di Messina, Giovanni La Scala, dopo che nel giugno scorso una bimba  di 10 anni era stata costretta a ricorrere alle cure dell'ospedale per avere trovato nella sua granita una …

    Leggi tutto »

    Da Duisbrug a San Luca in nome del Teatro

    Sorrisi e strette di mano a San Luca per  i giovani del progetto ''Kalabriens's Locri in Duisburg – Holden incontra il Teatro'' che dalla cittadina tedesca, teatro della strage di Ferragosto del 2007, sono arrivati nella Locride per rendere la visita che i giovani calabresi avevano fatto in Germania lo scorso …

    Leggi tutto »

    “Religiosità Popolare nel catanzarese”

    'Religiosita' Popolare nel catanzarese' e'il tema della mostra fotografica di Andrea Bressi che si terra'dal 20 al 21 marzo a Catanzaro.Nella rassegna, l'autore propone una collezione di sue foto di soggetti e aspetti sacri riprodotte su supporti lignei. Si tratta di figure di Santi e Madonne esposte nelle chiese ma …

    Leggi tutto »

    Ragazzi di Duisburg, sorrisi a San Luca

    Sorrisi e strette di mano. Sono stati accolti cosi' a San Lucai giovani del progetto ''Kalabriens's Locri in Duisburg – Holden incontra il Teatro'' che dalla cittadina tedesca divenuta tristemente famosa per la strage di Ferragosto del 2007 sono arrivati nella Locride per rendere la visita che i giovani calabresi …

    Leggi tutto »

    Museo, Nucera: “Il Consiglio regionale intervenga sul Ministero”

    Il consigliere regionale Gianni Nucera he presentato in Consiglio regionale la seguente mozione con riferimento alla vicenda relativa al Museo di Reggio   Con riferimento ai noti, ultimi accadimenti va valutata negativamente l’attività pseudo-culturale posta in essere dal Ministero per i Beni Culturali nei confronti del Museo della Magna Grecia di …

    Leggi tutto »

    Meduri : “Fortugno era perlesso su candidatura Crea”

    Il vice presidente del consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, assassinato a Locri nell'ottobre del 2005, aveva delle perplessita' circa la candidatura di Domenico Crea, nella lista della Margherita', in occasione delle elezioni regionali del 2005. E' quanto ha raccontato il sottosegretario Luigi Meduri nel corso dell'udienza del processo a presunti …

    Leggi tutto »

    Chiude l’ex Genio Civile? Allarme dei geologi in ottica terremoti

    Preoccupato allarme dell'ordine regionale dei geologi rispetto alla ventilata ipotesi di soppressione degli uffici tecnici decentrati (ex genio civile) destinati alla vigilanza sismica. Di seguito il documento integrale a firma del Presidente dell'Ordine regionale Calabria dei geologi, Paolo Cappadona L’Ordine dei geologi della Calabria esprime forte preoccupazione per la notizia, circolante …

    Leggi tutto »

    Montebello: convocata la commissione elettorale

    Anche il comune di Montebello Jonico si prepara alle elezioni politiche del prossimo 13 e 14 aprile. Seguendo il disposto della legge 270/05, che impone a tutte le commissioni elettorali comunali di procedere alla nomina degli scrutatori entro il ventesimo giorno precedente le elezioni, il sindaco Nisi ha convocato la …

    Leggi tutto »

    Vandalismo ad impianto di illuminazione Arghillà: la condanna del Comune

    L’Amministrazione comunale condanna il gesto vandalico perpetrato ai danni del nuovo impianto di illuminazione di Arghillà. “Tali gesti-  ha sottolineato l’Assessore ai lavori pubblici Franco Sarica- non solo creano un grave danno economico alla città ma gravi disagi ai cittadini. L’impianto, inaugurato pochi mesi fa, è la seconda volta che …

    Leggi tutto »

    Museo: l’intervento di Fiamma Tricolore

    Riceviamo e pubblichiamo da Fiamma Tricolore Rabbia e delusione! E’ sentimentale la reazione di noi missini della Fiamma Tricolore alla notizia sulla volontà del Ministero dei Beni Culturali di destinare temporaneamente tre importanti opere del Museo di Reggio Calabria ad una mostra internazione che si terrà a Mantova. E’ sentimentale la …

    Leggi tutto »

    Museo, se monta l’onda del “no”

    Riceviamo e pubblichiamo Da un’accurata e attenta lettura dei quotidiani locali in questi mesi, si ha una desolante presa di coscienza relativamente ad iniziative, manifestazioni, convegni, proteste in cui alcune associazioni, movimenti e gli immancabili politici che cercano di cavalcare l’onda, dicono “NO” su tutto e tutti. Negli ultimi tempi …

    Leggi tutto »

    Alimentazione: è polemica sul protocollo

    da www.sanitacalabria.it Il segretario aziendale del "Simet", Sindacato Italiano medici del territorio, dott. Lucio Nucera, ha diffuso il seguente comunicato È di recente pubblicazione su stampa locale la notizia della stipula di un protocollo sottoscritto tra Azienda Sanitaria Provinciale e CONFCOMMERCIO per la sicurezza alimentare. Tale convenzione, con lo specifico …

    Leggi tutto »

    CRI, la Cuzzocrea Pres. XXI Centro Mobilitazione

    Il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, ha nominato Presidente del XXI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare C.R.I., Giuseppina Cuzzocrea, da anni responsabile del Comitato Provinciale di Reggio Calabria. Di recente costituzione, il XXI Centro di Mobilitazione, competente per la Regione Calabria, ha sede a Girifalco (CZ) …

    Leggi tutto »

    Quando il mare diventa poesia…

            Dal direttore del Museo di Biologia Marina e Paleontologia di Reggio Calabria, Angelo Vazzana, riceviamo e pubblichiamo Una giornata al mare…. Una spiaggia dello Stretto di Messina esposta a nord-ovest, il Mongibello/Etna sullo sfondo; questa spiaggia lambita dalle forti correnti, che incanalano gli organismi pelagici, una mareggiata con …

    Leggi tutto »

    Processo Fortugno, il giorno di Meduri

    Il sottosegretario alle infrastrutture Luigi Meduri sara' sentito questa mattina nel corso dell'udienza del processo ai presunti mandanti ed esecutori materiali dell'omicidio di Francesco Fortugno. Meduri, che nel 2005 era uno degli esponenti della Margherita in Calabria, riferira' ai giudici della Corte D'Assise di Locri le fasi di preparazione delle …

    Leggi tutto »

    Sei giovane, bravo, vuoi frequentare la Luiss e non te lo puoi permettere? Arriva la borsa di studio

    Come può Confindustria legarsi concretamente alle esigenze del territorio provando anche a venire incontro alla sete di sviluppo che giunge sotto forma di domanda costante soprattutto dalle fasce più giovani della società? Confindustria Reggio ci prova avviando il percorso con una borsa di studio. L'iniziativa, presentata dal Presidente Femia (nella foto), propone, …

    Leggi tutto »

    Processione pasquale: è polemica a Catanzaro

    Ha organizzato dal 1970 la processione del venerdi' santo a Catanzaro, chiamata 'Naca', ed ora si ritrova escluso perche' il Vescovo, monsignor Antonio Ciliberti, ha deciso di vietare effetti scenografici violenti che possano creare turbamento sopratutto nei bambini. E' quanto sta accadendo nel capoluogo calabrese dove e' in atto una …

    Leggi tutto »

    Ospedale Lamezia Terme: il reparto di Medicina non chiude

    ''Riduzione per motivi organizzativi, ma non interruzione delle attivita' assistenziali e delle prestazioni ambulatoriali''. E' la risposta del primario dell'Unita' Operativa Complessa di Medicina Interna dell'ospedale di Lamezia Terme, Gerardo Mancuso, alle notizie stampa pubblicate sabato da alcuni quotidiani. ''Non avendo letto gli articoli – chiarisce il primario – non …

    Leggi tutto »

    Reggio, sede “Riferimenti” in bene confiscato

    Una casa confiscata alla cosca Lo Giudice di Reggio Calabria diventera' sede del Coordinamento nazionale antimafia 'Riferimenti'. L'immobile e' stato assegnato dal Comune. Dopodomani, mercoledi', avra' luogo la consegna ufficiale da parte del sindaco. Alla cerimonia interverranno il prefetto, Francesco Antonio Musolino, ed il coordinatore della Dda, Salvatore Boemi. (Ansa)

    Leggi tutto »

    Messina, morta in ospedale: sei medici prosciolti

    Sei medici dell'Azienda ospedaliera "Piemonte" di Messina – cinque cardiologi e un otorino – sono stati prosciolti "perche' il fatto non sussiste" dall'accusa di omicidio colposo per aver provocato la morte di una paziente nel settembre 2005. Secondo il perito nominato dal Gup Antonino Genovese del Tribunale, nessuna responsabilita' sarebbe …

    Leggi tutto »

    Le riflessioni sulla “cultura delle differenze di genere”

             di Damiana Benavoli  Destrutturare stereotipi e pregiudizi di genere al fine di “smascherare il dis-ordine simbolico che permea il sistema dominante maschile” fatto di clichè di stampo sessista. La commissiaone per le Pari Opportunità del Consiglio Regionale ha organizzato, presso la sala Giuditta Levato di palazzo Campanella, un’iniziativa proprio …

    Leggi tutto »

    Regione: Sbarra (Cisl); “cambiare direzione politica sociale”

    ''L'emergenza poverta' che colpisce soprattutto le famiglie del mezzogiorno e della Calabria come segnalano ripetutamente gli istituti di rilevazione statistica impone una nuova e diversa impostazione di politica sociale''. A sostenerlo, in una dichiarazione, e' il segretario generale della Cisl della Calabria, Luigi Sbarra, che sollecita il Consiglio regionale a …

    Leggi tutto »

    “Senza pedaggio”: La A3 diventa un libro

    Doveva unificare il Nord e il Sud del Paese: l'autostrada del Sole, chiamata cosi' proprio per questo, fu costruita tra il 1956 e il 1964 da una societa' concessionaria dell'Iri e doveva completarsi, nella rete viaria prevista nei piani di lavori pubblici, fino all'estremo Sud. Invece si e' fermata a …

    Leggi tutto »

    Reggio, per i bimbi Pasqua all’insegna de “i sogni son desideri”

    “I sogni son desideri” è il nome dell’iniziativa patrocinata dal Comune di Reggio Calabria ed organizzata dalla cooperativa sociale “Happy Days” e dall’Associazione culturale “I Circoli del fare” in occasione della santa Pasqua. Alla presentazione del progetto, tenutasi a palazzo San Giorgio, erano presenti l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sebastiano Vecchio, …

    Leggi tutto »

    Reggio, conclusa mostra Cuzzola

    Si è conclusa da un paio di giorni la mostra “Trent’anni per l’arte”, personale antologica dell’artista reggino Nello Cuzzola. Quindici giorni in cui il foyer del teatro “Francesco Cilea” è stato arricchito dalle opere del pittore e docente dell’Accademia di Belle Arti cittadina, ammirate da oltre un migliaio tra reggini …

    Leggi tutto »

    Infortuni sul lavoro, Bianchi: “dati allarmanti”

    Infortuni sul lavoro: “in Calabria una morte bianca ogni 10 giorni e quasi 14mila infortuni nel 2007. Dati, quelli raccolti dall’Inail, che destano forte preoccupazione e allarme”. A dirlo la parlamentare calabrese del Pd, Dorina Bianchi, candidata al Senato, che parla di “un dramma sociale che non risparmia neanche le …

    Leggi tutto »

    I problemi dei trasporti nello Stretto: un disagio per la vita sociale tra le città delle due spond

                                                di Peppe Caridi   Vivere l’area metropolitana dello Stretto, vuol dire essere vicini ai problemi dei pendolari che per motivi di studio e lavoro sono costretti a spostarsi quotidianamente da una sponda all’altra dello Stretto, ma vuole anche dire essere vicini ai problemi della gente comune che ha l’esigenza o …

    Leggi tutto »

    Al castello le opere di “Crista”

    Fantasia e fisicità, emozioni e razionalità, dunque la “fantafisica” di Crista: ben 50 opere dell’artista reggino creatore di una nuova tecnica pittorica, per un mese, dal 19 marzo al 20 aprile 2008,  saranno esposte nelle suggestive sale del Castello Aragonese della città di Reggio. L’iniziativa culturale è promossa dall’associazione reggina …

    Leggi tutto »

    L’associazione “Riferimenti” avrà la sua sede all’interno di bene confiscato

    Una casa confiscata alla cosca Lo Giudice di Reggio Calabria diventera' sede del Coordinamento nazionale antimafia ''Riferimenti'', cui l'immobile e' stato assegnato dal Comune. Dopodomani, mercoledi', avra' luogo la consegna ufficiale dell'immobile da parte del sindaco, Giuseppe Scopelliti. Alla cerimonia interverranno il prefetto, Francesco Antonio Musolino, ed il coordinatore della …

    Leggi tutto »

    “Primo Maggio”: i Musicofilia accedono a finale regionale

    I musicofilia accedono, per il secondo anno consecutivo, alle finali regionali della rassegna musicale "Primo Maggio Tutto l'anno". Si tratta di una rassegna musicale curata dalla Primo Maggio srl società organizzattrice del Concerto del Primo Maggio.  Nel 2007 dopo essere arrivati al 2° posto alle finali regionali sono stati esclusi …

    Leggi tutto »

    Temperature in calo, instabilità causerà piogge

    Temperature in calo, qualche pioggia nello Stretto Postato il Monday, 17 March @ 15:44:06 CET di Peppe Caridi Temperature in calo,     qualche debole   pioggia   Dopo il sole e il bel tempo della settimana scorsa, le nubi che domenica e lunedì hanno interessato il cielo sullo Stretto …

    Leggi tutto »

    Svimez: “Prossimo governo definisca finanziamenti alle regioni”

    Attribuire alla Regione piu' ricca le risorse per finanziare integralmente le funzioni assegnatele dalla Costituzione e applicare le stesse regole in tutte le altre; definire l'importo dei costi standard dei servizi e utilizzare il fondo perequativo in quelle Regioni che non riescono a coprirli. Sono queste le proposte del Quaderno …

    Leggi tutto »

    Saline, nuovo consiglio direttivo per la “Garibaldina”

    L’Associazione ciclistica “Garibaldina” di Saline Joniche avrà un nuovo consiglio direttivo. Questo il responso uscito dall’assemblea dei soci che, riunitasi presso il bar Tourist, ha rinnovato gli organi societari. Salvatore Verduci sarà il nuovo presidente e sostituirà l’uscente Giovanni Verduci che ha diretto la società sportiva salinese per tutto il …

    Leggi tutto »

    Viola: “Mobilitazione pro-museo strumentale”

    Riceviamo e pubblichiamo  Come era evidente, si è trattato dell’applicazione  scientifica e quindi disonesta, di uno strumento di  “tecnica politico-elettorale” ormai superato. Infatti, la mobilitazione (per nulla bipartisan) che nelle ultime giornate ha reso il clima cittadino surriscaldato, pare si sia affievolita, senza  lasciare , fortunatamente, “vittime” sul campo. L’avere …

    Leggi tutto »

    Messina, 6 medici prosciolti per la morte di una paziente nel 2005

    Sei medici dell'Azienda ospedaliera "Piemonte" di Messina – cinque cardiologi e un otorino – sono stati prosciolti "perche' il fatto non sussiste" dall'accusa di omicidio colposo per aver provocato la morte di una paziente nel settembre 2005. Secondo il perito nominato dal Gup Antonino Genovese del Tribunale, nessuna responsabilita' sarebbe …

    Leggi tutto »

    Fortugno: pentito; “votare Fortugno o Tripodi, ma indicarono Naccari”

    Nell'aprile del 2005 il pentito Antonino Zavattieri era stato avvicinato dal suo ex capobastone di Reggio Calabria, Bruno Polimeni, che gli aveva indicato chi votare in occasione delle elezioni regionali del 2005. A riferirlo, nell'udienza di stamane del processo per l'omicidio Fortugno in corso a Locri, in Corte d'assise, e' …

    Leggi tutto »

    Processo no global, udienza rinviata al 16 aprile

    E' stata rinviata al 16 aprile l'udienza che avrebbe dovuto tenersi stamattina, davanti la Corte d'assise di Cosenza, del processo ai 13 militanti no global della rete ''Sud ribelle'' accusati di associazione sovversiva per avere organizzato gli incidenti accaduti nel 2001 durante il G8 di Genova ed il Global Forum …

    Leggi tutto »

    Alzheimer: sabato giornata di prevenzione

    Sabato prossimo nelle piazze di oltre 60 citta' italiane si svolgera' la Giornata di prevenzione dell'Alzheimer promossa da Confartigianato Persone e dall'Anap, l'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato. L'iniziativa e' realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, con il Dipartimento di Scienze dell'invecchiamento dell'Universita' La Sapienza di Roma, …

    Leggi tutto »

    A Roccella si discute di sport

    “Lo sport a Roccella Jonica, idee, progetti, risultati e problematiche”. Questo il titolo del convegno organizzato per il prossimo 20 marzo dalla Consulta giovanile comunale roccellese. A confronto allo stesso tavolo, saranno presenti: istituzioni, cittadini e associazioni sportive locali.

    Leggi tutto »

    Agroalimentare calabrese in Toscana

    Tra aprile e maggio le aziende agroalimentari e artigianali della Calabria promuoveranno i 'sapori ed i saperi' della Calabria nell'area fiorentina, attraverso l'organizzazione di due eventi: la ''Settimana dei prodotti agroalimentari calabresi'' negli ipermercati e la ''Mostra internazionale dell'artigianato'' alla Fortezza da Basso. ''L'iniziativa, che verra' gestita da Unioncamere Calabria …

    Leggi tutto »

    Bianchi (PD): “siamo tutti tibetani”

    L'On. Dorina Bianchi, candidata al Senato in Calabria per il Partito Democratico, aderendo alla manifestazione ''Siamo tutti tibetani'', promossa dal direttore de ''Il Riformista'', Antonio Polito, ha dichiarato: ''Fra cinque mesi, per i giochi Olimpici di Pechino, la Cina avra' l'occasione di dimostrare al mondo intero di essere un Paese …

    Leggi tutto »

    Reggio, da giovedì il Cineforum di Azione Giovani

    Aprirà i battenti giovedì prossimo il Cineforum organizzato dal coordinamento provinciale di Reggio Calabria del movimento Azione Giovani. Gli incontri si svolgeranno a partire dalle 20.30 presso la sede della federazione sul Corso Garibaldi. Per ulteriori informazioni scrivere a coordinamentocomunalerc@gmail.com

    Leggi tutto »

    Porto Gioia, “sindacati turlupinati” per la Napoli

    ''Leggo sulla stampa che finalmente il decollo del Porto di Gioia Tauro e' cosa fatta. Un 'decollo' annunciato con clamore in piena campagna elettorale e millantato, grazie anche alla quiescenza dei sindacati, come importante ricaduta dell'azione commissariale, decisa dal Governo Prodi. Un'azione straordinaria avviata dalle sinistre, ma cosi' indietro rispetto …

    Leggi tutto »

    Bilanci comunali “scarsi” lungo tutto lo stivale

    "Tabelle incomprensibili, scarse informazioni sui risultati reali dell'amministrazione, silenzio totale sui controlli interni e sulle societa' partecipate. E' il quadro offerto dai bilanci dei maggiori Comuni italiani all'esame condotto dalla Fondazione Civicum" e riportato oggi da "Il Sole 24 Ore". Ad esclusione di Trento, Roma e Firenze in quota sufficienza, …

    Leggi tutto »

    Reggio: ordigno esplode e sconquassa garage professionista

    Un ordigno di medio potenziale e' stato fatto eslodere alle prime luci del giorno sul lungomare di Pellaro (Reggio Calabria). La bomba ha distrutto la saracinesca di un garage che appartiene ad un commercialista della zona, C.P. di 70 anni. Sul luogo sono intervenuti gli uomini della Questura di Reggio …

    Leggi tutto »