Riceviamo e pubblichiamo: Ricordate il film con Roberto Benigni ed il compianto Massimo Troisi, “Non ci resta che piangere?” Per chi non ricorda o non sa, tale pellicola, ad un certo punto della storia si trova ambientata nel 1492, poco prima che Cristoforo Colombo salpasse per andare a scoprire le …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Messina, sequestrati 26000 giocattoli cinesi
Ventiseimila giocattoli "made in China", privi del marchio comunitario "Ce" che garantisce la corretta commercializzazione e la sicurezza per i bambini, sono stati sequestrati dalla tenenza della Guardia di Finanza di Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. La merce, 24 mila peluches e 2.000 pistole, era a bordo …
Leggi tutto »Cinture in auto, Calabria bocciata
La patente a punti non ha dato i frutti sperati e la Calabria si riscopre nel libro nero. Dopo aver toccato la percentuale dell'83,5% di metà 2003, si è arrivati al 64,6% di quest’anno. L’Italia è così fanalino di coda in Europa: nella classifica continentale dei guidatori con la cintura …
Leggi tutto »Continuano le ricerche marittimo disperso
Continuano, anche se ormai con poche speranze, le ricerche di Luigi Tedesco, il marittimo di Molfetta (Bari) caduto in mare al largo della Sibaritide, sulla coata ionica cosentina, nel pomeriggio di martedi' 11 marzo. Lo rende noto la Guardia Costiera di Reggio Calabria, che sta coordinando le ricerche. Le operazioni vengono …
Leggi tutto »Lamezia, ritrovata bara imprenditore ucciso nel 2003
E' stata trovata alla periferia di Lamezia Terme dalla polizia di Stato, la bara che dovrebbe contenere i resti di Antonio Perri, l'imprenditore lametino ucciso in un agguato a Maida nel marzo del 2003. La bara, che si presenta integra e sigillata, era sepolta in una zona di contrada Rotoli …
Leggi tutto »La Calabria tra le vincitrici del “Sol d’Oro”
Sicilia, Lazio e Calabria sono le Regioni vincitrici al Sol d'Oro, il concorso internazionale dell'olio di oliva vergine ed extravergine organizzato nell'ambito di Sol. Primo classificato nella categoria "fruttato leggero", l'olio di oliva extravergine Cinque Colli, prodotto dall'azienda agricola Cinque Colli a Chiaramente Gulfi (Ragusa); primo classificato nella categoria "fruttato …
Leggi tutto »Allerta meteo della Protezione Civile
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteo che prolunga ed integra il precedente avviso emesso nella giornata di ieri. Dalla serata di oggi, e per le successive 24-36 ore sono infatti, previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte …
Leggi tutto »Veltroni e Berlusconi a Reggio il 28 e 29
Il leader del Pd Walter Veltroni iniziera' il tour in Calabria il 28 marzo mentre il giorno dopo tocchera' al candidato premier del Pdl Silvio Berlusconi fare tappa nell'estremo sud. Proprio Regio sarà la prima tappa di Veltroni. Alle 10.30 presentera' il disegno di legge "Scommettere sul Sud". "Si tratta …
Leggi tutto »Elezioni, Veltroni in Calabria il 28 marzo, Berlusconi il 29
Il leader del Pd Walter Veltroni iniziera' il tour in Calabria il 28 marzo mentre il giorno dopo tocchera' al candidato premier del Pdl Silvio Berlusconi fare tappa nell'estremo sud. Il primo appuntamento di Veltroni e' a Reggio Calabria alle 10.30 dove presentera' il disegno di legge "Scommettere sul Sud". …
Leggi tutto »Pd, 25 marzo Livia Turco in Calabria
Con le donne si puo' fare di piu'": all'insegna di questo slogan e' in programma per martedi' prossimo, 25 marzo, al teatro Umberto di Lamezia Terme, la manifestazione sul tema: "Lavoro, salute, benessere" alla quale partecipera' il ministro della Salute, Livia Turco. Saranno presenti Doris Lo Moro e Donatella Monteverdi, …
Leggi tutto »1260 morti sul lavoro nel 2007
Nel 2007 i morti sul lavoro sono stati circa 1260, con un calo di circa il 6% sul 2006, ma anche sul 2005 quando si sono registrati 1280 morti sul lavoro. Gli infortuni sono invece 913.500, in calo rispetto ai 928mila dell'anno precedente e ai 940mila del 2005. I dati, …
Leggi tutto »Sanità : si dimette DG Assessorato; Loiero: “colpa demonizzazione”
da www.sanitacalabria.it Con un ringraziamento al presidente Agazio Loiero e alla giunta regionale per la fiducia concessagli, il professor Gianfranco Di Nino, dirigente generale del dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. Lo rende noto l’Ufficio del portavoce della presidenza della Regione.
Leggi tutto »Traumi, il Sud più a rischio mortalitÃ
Nel Sud d'Italia il rischio di morte e' piu' alto di circa il 60% rispetto al Nord tra i pazienti ricoverati nei reparti di Rianimazione.Il rischio e' piu' alto nei casi di un trauma grave, come un incidente stradale, un infortunio sul lavoro o un incidente domestico. Lo afferma uno …
Leggi tutto »Istituto Papa Giovanni XXIII, Mons. Nunnari: “Hanno mangiato tutti”
''A Cosenza c'e' un predominio dei poteri occulti che tiene in ostaggio la citta'''. Lo afferma, in un'intervista a La Provincia Cosentina, l'arcivescovo di Cosenza, mons Salvatore Nunnari. ''Nell'intervista – e' detto in un comunicato del quotidiano – mons.Nunnari definisce il pm Eugenio Facciolla, che sta indagando sui presunti illeciti …
Leggi tutto »Lamezia, Pd: martedi conferenza di Minniti
Martedi', 25 marzo, nell'Hotel Ashley di Lamezia Terme-si legge in un a nota-Marco Minniti, Segretario regionale Pd Calabria, illustrera', temi, modalita' ed obiettivi della giornata di mobilitazione del Partito Democartico, prevista per il 30 marzo prossimo.
Leggi tutto »Provincia Messina, assessore sollecita commercianti per nuove assunzioni
L'Assessore al Commercio dott. Rosario Sidoti, sensibile alle problematiche di quei lavoratori che attualmente sono in lista di mobilità a causa dei recenti licenziamenti nel settore commerciale, fa presente che già da tempo ha attenzionato il grande disagio alle società che hanno avuto l'autorizzazione per l'apertura di medi e grandi …
Leggi tutto »Rende, minore rapinava coetanei: arrestato
Un minore di 17 anni, studente, e' stato arrestato dai carabinieri a Rende in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare con obbligo di permanenza nel proprio domicilio emessa dall'ufficio Gip del Tribunale per i minorenni di Catanzaro. Il minore, secondo quanto e' emerso dalle indagini, assieme ad altre persone gia' …
Leggi tutto »Concorso di cortometraggi al Filmfest di Reggio
Un concorso di cortometraggi all'interno della quarta edizione del FilmFest che si svolgera' a Reggio Calabria nel prossimo mese di aprile. Un'occasione per tutti i cinefili di esprimere la propria creativita' attraverso un genere cinematografico molto amato e tornato in voga, dopo un periodo di abbandono, negli anni ottanta. Tutti …
Leggi tutto »Pasqua: Donne San Luca; “risorgere insieme”
Dal movimento "Donne di San Luca" riceviamo e pubblichiamo La settimana santa è un periodo dell’anno particolarmente fervido a San Luca, in cui il paese sembra immerso in un tempo quasi astorico, che gli infonde un fascino straordinario. Si riprendono antiche tradizioni, che qui non hanno mai smesso di tramandarsi, né di …
Leggi tutto »E’ tornata la neve in Sila
E' tornata la neve la notte scorsa e nelle prime ore di oggi sulla Sila cosentina. Sulle cime piu' alte il manto nevoso ha raggiunto anche i 15 centimetri, mentre a valle, soprattutto nella zona di Lorica, si contano dai sette agli otto centimetri. Le temperature non sono comunque particolarmente …
Leggi tutto »In Sila torna la neve
E' tornata la neve la notte scorsa e nelle prime ore di oggi sulla Sila cosentina. Sulle cime piu' alte il manto nevoso ha raggiunto anche i 15 centimetri, mentre a valle, soprattutto nella zona di Lorica, si contano dai sette agli otto centimetri. Le temperature non sono comunque particolarmente …
Leggi tutto »S.Ilario, sequestrata discarica, 3 denunciati
I carabinieri del Noe di Reggio Calabria, in collaborazione con la locale Arma Territoriale, hanno sequestrato un'area di circa 2 mila metri quadri ove era stata realizzata una discarica abusiva di rifiuti costituiti prevalentemente da calcinacci e lastre cementizie in eternit, e l'autocarro utilizzato per le operazioni di trasporto di …
Leggi tutto »Morisani su opere pubbliche e legalitÃ
Le opere pubbliche sono- spiega il consigliere comunale Pasquale Morisani- per loro vocazione, la risposta del governo municipale alle esigenze del territorio ma, l’importanza delle stesse risulta esponenziale quando l’intervento strutturale può rappresentare anche l’idea di un governo cittadino improntato sui valori della legalità e della socialità, principi che caratterizzano …
Leggi tutto »Gianni Nucera incontra la DC per le Autonomie
I quadri dirigenti della DC per le Autonomie hanno incontrato l’On. Giovanni Nucera, candidato al Senato per il P.d.L..L’incontro, introdotto dal segretario provinciale, avv. Pino Palmisani, è servito per fare il punto in ordine alla imminente scadenza elettorale.Hanno partecipato numerosi aderenti al Partito del senatore Rotondi che, nel corso del …
Leggi tutto »Messina, abusi su figlia dell’ex: quattro anni ad un polacco
Un polacco di 35 anni e' stato condannato a quattro anni dal Gup di Messina, Antonino Genovese, per abusi sulla figlioletta di 11 anni della convivente. La squallida storia di violenza andava avanti da anni, sin dal dicembre 2003, fino a quando la ragazzina ha raccontato tutto alla madre che …
Leggi tutto »Siderno, emergenza rifiuti
L’assessore all’ambiente del Comune di Siderno, Antonio Commisso, rende noto ai cittadini che a causa della proclamazione di uno sciopero degli autisti della società “Veolia Servizi Ambientali S.p.A.” , si sono registrati degli imprevedibili disagi presso l’impianto di separazione dei rifiuti ubicato in contrada San Leo. Ne è scaturita l’impossibilità …
Leggi tutto »Aeroporto Lamezia, presto in funzione sistema “TETRA”
L'Aeroporto di Lamezia Terme all'avanguardia per quanto riguarda i sistemi tecnologici di radio frequenza, con la prossima entrata in funzione del cosiddetto ''Sistema TETRA'' e porra', decisamente, lo scalo centrale della Calabria tra i primi e piu' moderni in Europa. Gia' in uso in maniera diffusa nei piu' grandi aeroporti …
Leggi tutto »Gallico, GdF scopre allevamento clandestino in zona archeologica
Allevavano animali destinati al macello per la vendita delle carni senza alcuna autorizzazione e controllo sanitario, e in piu' utilizzavano capannoni ricavati in un'area di interesse archeologico. Un'azienda clandestina a tutti gli effetti e' stata scoperta dagli uomini della Guardia di Finanza del comando provinciale di Reggio Calabria che hanno …
Leggi tutto »De Magistris, Ingroia: “Suo caso rivela crisi Stato di diritto”
Il caso de Magistris per il pm della Dda di Palermo, Antonio Ingroia, rappresenta "il caso in cui, nella maniera piu' emblematica, si sono evidenziati i guasti della riforma Mastella dell'ordinamento giudiziario". E Ingroia, in un'intervista su "la Stampa" tratta da 'Il caso de Magistris', il saggio di Antonio Massari, …
Leggi tutto »Villa: arrestato topo d’appartamento
Un giovane Ylber Laila, di 26 anni, di origini albanesi, e' stato arrestato con l'accusa di furto dai carabinieri a Villa San Giovanni in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Reggio. Laila e' ritenuto l'autore di un furto compiuto in un appartamento della cittadina …
Leggi tutto »Reggio: incendiata saracinesca bar
Persone non identificate la scorsa notte a Reggio Calabria hanno incendiato la saracinesca di un bar ubicato in via Brancati. Sull'intimidazione ha avviato indagini la Polizia. Riguardo il movente, al momento, non si esclude alcuna ipotesi. (ANSA).
Leggi tutto »GdF sequestra azienda agricola e reperti archeologici
È stata portata a termine dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, appartenenti al Nucleo di Polizia Tributaria, una brillante operazione nel settore della tutela alla salute pubblica e del rispetto della normativa sanitaria. Durante il servizio sono stati anche individuati e sequestrati beni di …
Leggi tutto »Melito, consigliere comunale querela Sindaco
E’ culminata in una querela la “rissa” verbale intercorsa, tra il consigliere comunale Giuseppe Meduri e l’attuale Sindaco di Melito P.S. Giuseppe Iaria. A renderlo noto, nel corso di un’apposita conferenza stampa è stato lo stesso Meduri che ha dichiarato di aver querelato il primo cittadino di Melito per reati …
Leggi tutto »Pedofilia on-line, tra le perquisizioni Catania, Palermo e Messina
Ventisette persone sono state iscritte nel registro degli indagati in varie citta' italiane con l'accusa di avere divulgato materiale pedo-pornografico su Internet. L'inchiesta e' coordinata dalla Procura distrettuale della Repubblica di Catania, che ha disposto perquisizioni in 21 citta' d'Italia, eseguite dalla polizia postale e delle comunicazioni, nei confronti delle …
Leggi tutto »“Vedo, sento, parlo”: prima riunione operativa
Si è svolta questa mattina la prima riunione operativa di “Vedo sento e parlo” il progetto antiracket nato dall’intesa tra Istituzioni ed Associazioni datoriali per fare fronte comune contro la pressione della criminalità organizzata nei confronti dell’economia locale. Un incontro molto importante al quale hanno preso parte il sindaco di …
Leggi tutto »Caridi: “In aumento raccolta differenziata”
“I dati in nostro possesso evidenziano che in città è costante la crescita della raccolta differenziata”. Lo dichiara l’assessore all’ambiente Antonio Caridi dopo aver analizzato le cifre elaborate dagli uffici comunali che registrano, per l’anno 2007, una percentuale dell’11,04. “Dati interessanti soprattutto se rapportati allo scorso anno (+1,5%) – evidenzia …
Leggi tutto »Reggio, vandali in via marina bassa
L’amministrazione comunale ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo sul lungomare Falcomatà, in particolare nella zona bassa, per avviare le procedure finalizzate al ripristino di alcune aree danneggiate da vandali che hanno divelto panchine e danneggiato l’arredo urbano. Lo sottolinea il consigliere comunale delegato all’arredo urbano Giuseppe Martorano. “Nel condannare …
Leggi tutto »Scioglimento Asp, Cisl. “A Reggio figli di un dio minore”
Dal segretario provinciale della Cisl, Cosimo piscioneri, riceviamo e pubblichiamo Prima le inchieste giudiziarie, adesso lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio. Cosa ci vuole ancora per certificare il completo fallimento della politica sanitaria regionale?Nella nostra provincia malasanità e inchieste giudiziarie sono ormai all’ordine del giorno, una consuetudine alla quale …
Leggi tutto »Pulizia tutto l’anno?
Riceviamo e pubblichiamo Egregio Direttore, torno da pochi minuti dalla mia passeggiata quotidiana in compagnia della mia cagnolina, tale passeggiata si svolge, tempo permettendo, sul nostro amato (ma a giudicare dagli atti vandalici, non da tutti) lungomare. Passeggiando, dunque, mi sono imbattuto in uno strano "relitto" arenato proprio nelle adiacenze …
Leggi tutto »A Palazzo Foti si discute di viabilitÃ
La strada San Roberto-Villa San Giovanni al centro dell’incontro di oggi a Palazzo Foti, tra il presidente della Provincia, Pino Morabito e i sindaci dei comuni interessati dalla realizzazione dell’opera. “Abbiamo voluto ribadire la nostra disponibilità, ha spiegato Morabito, a realizzare un’opera che riteniamo importante per lo sviluppo del territorio …
Leggi tutto »Al via le prime partenze per Pasqua
Sono cominciate le partenze per le vacanze pasquali. Ma il tempo non e' clemente e non c'e' da sperare per il meglio. E' freddo dovunque, e piove; al centro e' nevicato. La Pasqua 2008 sara' all'insegna del maltempo. La Protezione civile ha lanciato un allerta per forti venti che da …
Leggi tutto »Precari Sanità : Spaziante firma l’accordo per stabilizzazione
L'Assessore regionale alla Tutela della salute Vincenzo Spaziante ha siglato, assieme ai sindacati confederali e di categoria, un accordo che prevede l'avvio della stabilizzazione del personale dirigente sanitario delle diverse categorie: amministrativa, medica, tecnica e professionale che lavora, in forma precaria, nelle Aziende sanitarie della regione. ''Con questa importante …
Leggi tutto »Commissariamento ASP 5: Cisl; “assoluta incertezza su sanità reggina”
''Prima le inchieste giudiziarie, adesso lo scioglimento dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio. Cosa ci vuole ancora per certificare il completo fallimento della politica sanitaria regionale?''. E' quanto si chiede, in una nota, il segretario provinciale della Cisl di Reggio, Cosimo Piscioneri. ''Nella nostra provincia – prosegue Piscioneri – malasanita' e …
Leggi tutto »Lamezia, furto ed estorsione: un arresto
Un uomo e' stato fermato dalla polizia per furto e tentata estorsione ai danni di un imprenditore di Lamezia Terme. L'uomo, 26 anni di Catanzaro, e' stato individuato al termine di indagini compiute dagli agenti della squadra mobile di Catanzaro e del commissariato di Lamezia Terme. Il giovane e' accusato …
Leggi tutto »Messina, incidente stradale: motociclista muore dopo scontro
Un uomo di 36 anni ha perso la vita in uno scontro tra una moto ed un'auto in via Lanterna. L'uomo in sella ad una Yamaha R1 che si e' scontrata -per cause che la polizia municipale sta accertando- con una Mitsubishi "Carisma". Le condizioni del motociclista ai primi soccorritori …
Leggi tutto »San Lucido (Cs), sequestrata discarica abusiva
Gli uomini del Corpo Forestale di Fuscaldo hanno posto sotto sequestro una area di circa 2.500 metri quadri nel comune di San Lucido, adibita a discarica abusiva. Gli agenti hanno trovato vari tipi di rifiuti abbandonati illegalmente e in maniera incontrollata su tutta la superficie. Il Corpo Forestale ha subito …
Leggi tutto »Di Pietro: “Megalotto 106 al prossimo CdM”
"Nel prossimo e ultimo Consiglio dei ministri approveremo il nuovo mega-lotto della statale 106 ionica che va da Roseto Capo Spulico a Sibari, nel cosentino, per un importo superiore ai 540 milioni di euro". L'annuncio arriva dal ministro alle Infrastrutture Antonio Di Pietro, nel corso di una manifestazione elettorale di …
Leggi tutto »Se la politica non incanta più c’è un perchè…
Riceviamo e pubblichiamo Egr: Direttore, ho letto l'articolo "Reggio : figure e figuranti" e desideravo complimentarmi con Lei perchè, ogni tanto si ha la possibilità di leggere qualche spunto oltre che interessante, anche intelligentemente introspettivo. Lei fa riferimento ad un "noto imprenditore…" con il quale ha avuto la conversazione descritta …
Leggi tutto »Angela Napoli: “La lotta alle mafie non ha colore politico”
Dall'on. Angela Napoli riceviamo e pubblichiamo In questi giorni in Calabria alcuni candidati alle elezioni politiche stanno facendo la campagna elettorale all’insegna dell’antimafia, quasi a voler dimostrare che l’emergenza ‘ndrangheta è emersa solo dopo l’approvazione unanime, da parte della Commissione Parlamentare, della relazione su questa organizzazione criminale. Qualcuno forse ritiene di …
Leggi tutto »I Testimoni di Geova sabato commemorano la morte di Gesù
Anche quest’anno i testimoni di Geova di tutto il mondo si riuniranno per commemorare la morte di Gesù Cristo. Lo faranno sabato prossimo, 22 marzo dopo il tramonto, l’esatto corrispondente del giorno 14 del mese ebraico di Nisan.Sono passati 1.975 anni da quel lontano giorno in cui il Signore tenne …
Leggi tutto »Elezioni: domani i sorteggi per gli scrutinatori
Scaduti i termini per la presentazione della dichiarazione di disponibilità a svolgere la funzione di scrutinatore alle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo del Parlamento italiano, che si terranno 13 e 14 aprile 2008. A tal fine, il presidente della commissione elettorale comunale, Giuseppe Agliano, ricorda che il sorteggio pubblico, …
Leggi tutto »Reggio, domani disservizi idrici ad Archi
Programmati nell’arco della giornata di domani disservizi nell’erogazione idrica nel territorio della X circoscrizione di Archi a causa di un intervento manutentivo. Lo rende noto il settore unità organizzativa manutenzione LL.PP. del comune di Reggio Calabria.(Roto San Giorgio)
Leggi tutto »Recupero urbano ex 208: consegnati i lavori
Al via la riqualificazione dell’ex 208. Sono stati consegnati i lavori di recupero urbano dell’ex caserma Cantaffio che dovranno essere ultimati entro 282 giorni. L’intervento rientra tra quelli finanziati con la legge 246/89 (decreto Reggio) e prevede il completo e definitivo risanamento dell’area. Alla consegna dei lavori con il Sindaco …
Leggi tutto »Reggio: disservizi idrici ad Archi
Nell'arco della giornata di domani si verificheranno disservizi nell'erogazione idrica nel territorio della X circoscrizione ( Archi) di Reggio a causa di un intervento manutentivo. Lo rende noto il settore unita' organizzativa manutenzione Lavori pubblici del comune. (AGI)
Leggi tutto »Accordo tra Università della Calabria, Mediterranea, Enav e Ministero dei Trasporti
Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, il Presidente dell'Enav, Bruno Nieddu, i rettori dell'Universita' Mediterranea di Reggio Calabria, Massimo Giovannini e dell'Universita' di Calabria, Giovanni Latorre hanno firmato ieri un accordo di collaborazione che prevede lo sviluppo di attivita' comuni nel campo della ricerca, dei trasporti, dell'innovazione e del trasferimento …
Leggi tutto »Esodo di Pasqua, 2 mln di italiani in treno
Partito come da previsioni l'esodo di Pasqua. Saranno oltre due milioni -secondo le stime di Ferrovie dello Stato – gli italiani che a partire da oggi e fino alla fine delle festivita' si muoveranno in treno.Le stime parlano di un aumento di viaggiatori rispetto alla Pasqua 2007, complice il caro …
Leggi tutto »Reggio, concorso di cortometraggi per giovani filmaker
Un concorso di cortometraggi, all'interno della quarta edizione del FilmFest, che si svolgera' a Reggio Calabria nel prossimo mese di aprile. Un'occasione per tutti i cinefili che non abbiano superato i 37 anni di eta', potranno presentare i propri corti, realizzati in lingua italiana o con sottotitoli in italiano, che dovranno …
Leggi tutto »Si consegna giovane accusato di avere sparato al fratello
Si e' presentato dai Carabinieri F. C. ricercato come autore del ferimento del fratello di 19, raggiunto stamni da un colpo di piitola alla testa nella sua abitazione. Gli inquirenti ritengono si sia trattato di una lite scaturita da motivazioni passionali tra i due fratelli, ma il giovane presunto feritore …
Leggi tutto »Al Palacafiore finale maschile e femminile Volley
Pallavolo al Palacalafiore di Reggio Calabria con la finale di Coppa Calabria Maschile e Femminile. In campo due squadre femminili e due maschili per contendersi la partecipazione alle competizione interregionale in rappresentanza della Calabria. Nell’ambito della manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Provincia e dal Comune di Reggio Calabria, …
Leggi tutto »Vibo, alluvione 2006: Bertolaso tra gli indagati
Il responsabile della Protezione civile, Guido Bertolaso, sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati nell'inchiesta relativa all'alluvione che colpì Vibo Valentia e parte della sua provincia nel luglio 2006 e provocò quattro morti. Lo rivela il quotidiano CalabriaOra, secondo cui a Bertolaso sarebbe addebitato il "mancato avviso delle avverse condizioni …
Leggi tutto »Provincia: Morabito incontra docenti urbanistica
Il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Morabito, ha incontrato il prof. Enrico Costa, decano degli Urbanisti dell'Universita' Mediterranea di Reggio Calabria e il presidente del Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale prof. Domenico Passarelli. Nel corso dell'incotro si e' discusso dell'istituzione della facolta' di …
Leggi tutto »Nepetia: Loiero; “Serve controllo rigorso di legalità “
"Ripeto esattamente quel che ho detto ieri e che qualche giornale ha interpretato in maniera distorta. E' una vicenda dolorosa e speriamo che il consigliere regionale La Rupa riesca a dimostrare la propria estraneita' ai fatti che gli vengono contestati. Ma contemporaneamente, ribadiamo la necessita' di un rigoroso controllo di …
Leggi tutto »Il console tunisino incontra il questore Giuffrè
Il console tunisino Torjemane Mohamed Imed stamattina ha fatto visita al questore della provincia di Reggio Calabria Santi Giuffre’.L’incontro, estremamente conviviale e cordiale, ha rappresentato un momento di scambio culturale ed istituzionale particolarmente importante.La visita del console al questore rientra, come il console stesso ha sottolineato, nella politica di prossimita’ …
Leggi tutto »Polistena, a colloquio col Prefetto Musolino
I responsabili cittadini dei partiti di Forza Italia, Letterio De Domenico, di Alleanza Nazionale, Piero De Pasquale, del Nuovo PSI, Vincenzo Pisano, e dell’UDC, Gianluca Ciardullo, hanno ottenuto ieri, mercoledì 19 marzo 2008, un incontro con S.E. il Prefetto di Reggio Calabria, Francesco Musolino, per esprimergli le fortissime preoccupazioni che …
Leggi tutto »E’ ufficiale: Padre Morosini nuovo vescovo Locri
Benedetto XVI ha nominato padre Giuseppe Fiorini Morosini, ex superiore generale dell'Ordine dei Minimi, nuovo vescovo di Locri-Gerace, in Calabria. Padre Fiorini Morosini sostituisce mons. Giancarlo Maria Bregantini, il vescovo anti-mafia promosso l'anno scorso alla guida dell'arcidiocesi di Campobasso, un trasferimento che aveva sollevato qualche polemica. Nato 63 anni fa …
Leggi tutto »Reggio, inaugurata la mostra di Crista
Grande successo per l'inaugurazione della mostra di Crista, presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria. Ben 50 opere dell’artista reggino creatore di una nuova tecnica pittorica, saranno infatti esposte, per un mese, dal 19 marzo al 20 aprile 2008. L’iniziativa culturale è promossa dall’associazione reggina “Leonardo onlus”, e ha ricevuto il …
Leggi tutto »Locri: Di Pietro sigla intesa per nuova caserma Carabinieri
Il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, e il comandante interregionale Calabria e Sicilia dei Carabinieri, Giuseppe Barraco, hanno firmato a Catanzaro il protocollo d'intesa per la costruzione della nuova caserma del Gruppo carabinieri di Locri. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche il viceministro dell'Interno, Marco Minniti, il …
Leggi tutto »Le infiltrazioni mafiose, la sanità allo sfascio ed i silenzi assordanti
di Giusva Branca Ora c’è anche il timbro. Lo scioglimento, abbondantemente anticipato dai rumors che conoscevano l’esito quasi obbligato del lavoro svolto dalla Commissione d’accesso all’ Asp di Reggio, è arrivato. Adesso, dicevamo, c’è il timbro: l’azienda sanitaria reggina, come quella di Locri, è nelle mani della mafia. O, …
Leggi tutto »Forgione: verificare tutta la sanità calabrese
''Non si puo' andare di scioglimento in scioglimento. Tutta la sanita' calabrese deve essere sottoposta a verifica per la qualita' dei servizi, la trasparenza della gestione amministrativa e per individuare eventuali forme di inquinamento mafioso e corruzione''. E' quanto ha detto il presidente della commissione parlamentare antimafia e candidato al …
Leggi tutto »Scioglimento Asp, Azzarà . “E’ la fine della sanità reggina”
L’unica voce che si leva sul territorio dopo lo scioglimento dell’Asp di Reggio per mafia è quella di Nuccio Azzarà, in rappresentanza di Uil-Fpl: “Tanto tuonò che piovve” – attacca Azzarà- “pensvamo possibile lo scioglimento dopo le elezioni, ma, evidentemente, la gravità della relazione ha imposto un provvedimento immediato. Come …
Leggi tutto »Caso Scutellà : il padre “ora l’indagato sono io”
da www.sanitacalabria.it ''Stiamo combattendo contro i muri di gomma. Addirittura io mi ritrovo ad essere indagato perche' sono stato denunciato non so da chi''. E' quanto ha detto in una intervista al Gr2, Alfonso Scutella', padre di Flavio, il bambino morto il 29 ottobre scorso dopo che si erano …
Leggi tutto »Spara al fratello per motivi passionali: è grave
Una lite tra due fratelli rischia di trasformarsi in tragedia. Francesco Cavaliere, di 22 anni, questa mattina ha sparato al fratello Valentino di 19 anni ferendolo gravemente alla testa. La vicenda e' avvenuta intorno alle 8 nella loro abitazione di Cassano (Cosenza) vicino alla piazza centrale del paese sibarita. Il …
Leggi tutto »Trasporti: accordo tra Ministero, Enav e Università Reggio e Cosenza
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, il presidente dell'Enav Bruno Nieddu, i rettori dell'Universita' Mediterranea di Reggio Calabria Massimo Giovannini e dell'Universita' di Calabria Giovanni Latorre hanno firmato ieri un accordo di collaborazione che prevede lo sviluppo di attivita' comuni nel campo della ricerca, dei trasporti, dell'innovazione e del trasferimento …
Leggi tutto »ASP di Reggio: è Massimo Cetola il nuovo commissario
da www.sanitacalabria.it E' Massimo Cetola, Generale dei Carabinieri, il nuovo commissario dell'Asp n.5 di Reggio Calabria. Da colonnello, Cetola, comandò il gruppo reggino dei Carabinieri, successivamente la carriera lo ha portato ai gradi di vice-comandante generale dell'Arma. Massimo Cetola che sarebbe dovuto andare in pensione proprio in queste settimane, …
Leggi tutto »Montebello, il vicesindaco si dimette
La notizia anticipata da Strill e dal blog www.montebelloblognews.com , riguardante alcune indiscrezioni secondo cui l’avvocato Carmelo Romeo avrebbe rassegnato le dimissioni dalla carica di vice sindaco del comune di Montebello Jonico, è stata confermata. Il sindaco Loris Nisi, contattato dal giornalista della “Gazzetta del Sud”, Federico Strati, ha ammesso …
Leggi tutto »Giunta Regionale: Asp bandiranno avvisi conferimento incarichi
Su proposta dell'assessore Vincenzo Spaziante vengono autorizzate le Aziende sanitarie e ospedaliere all'espletamento di avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di direttore di struttura complessa.
Leggi tutto »La forza della memoria
di Anna Foti Quali semi di cambiamento può coltivare la memoria? Lo abbiamo chiesto a chi a questa missione della memoria dedica il proprio tempo e il proprio impegno. A chi affida ad essa un affetto insostituibile come quello paterno, a chi crede che essa debba divenire patrimonio …
Leggi tutto »Giunta Regionale: proroga incarichi dirigenziali
Su proposta dell'assessore Liliana Frasca' vengono prorogati fino al 30 giugno gli incarichi dirigenziali affidati a personale interno della categoria direttiva; gli incarichi di dirigente generale sono rinnovati fino alla fine della legislatura e, mediante il ricorso alla mobilita' interna, sono assegnati ai Dipartimenti i dirigenti di ruolo ai quali …
Leggi tutto »Giunta Regionale: potenziamento parco autobus a Reggio
Su proposta dell'assessore Demetrio Naccari Carlizzi, a integrazione della delibera n. 175 del 3 marzo scorso, viene deliberato il finanziamento di 4 milioni e cinquecentomila euro a sostegno della politica di limitazione del traffico veicolare nel capoluogo e nella citta' di Reggio Calabria. Vengono, altresi', finanziati gli impianti di distribuzione …
Leggi tutto »I provvedimenti di Giunta Regionale: potenziamento banda larga
La Giunta regionale, che si e' riunita ieri sotto la presidenza di Agazio Loiero, ha approvato, tra gli altri, i seguenti provvedimenti: Su proposta di Loiero viene approvato l'Accordo di programma con il ministero delle Comunicazioni per lo sviluppo della banda larga, accordo teso al potenziamento delle dotazioni infrastrutturali e …
Leggi tutto »Pasqua gospel a Pellaro
Per iniziativa dall’Associazione Culturale Corona Chorus domenica 23 marzo alle ore 19 nella Parrocchia di “S. Maria del Lume” a PELLARO si rinnova il tradizionale appuntamento con la musica Gospel & Spiritual con il “Concerto di PASQUA” giunto quest’anno alla sua settima edizione. Il programma della serata, del tutto rinnovato, sarà …
Leggi tutto »Dalle mani della mafia alle braccia della comunitÃ
di Anna Foti Via XXV luglio 1/A,.un tempo abitazione della famiglia Lo Giudice, oggi sede dell’associazione antimafia Riferimenti presieduta da Adriana Musella e della Croce Rossa presieduta a livello locale da Giuseppina Cuzzocrea. L’amministrazione comunale di Reggio Calabria mette a segno un punto importunate nella partita contro la ’ndrangheta, giocando …
Leggi tutto »Ludovico Einaudi. Ed al Cilea è “Solo Piano”
di Damiana Benavoli Solo poche parole, pronunciate dopo l’esecuzione dei primi 2 brani del repertorio scelto per la tappa reggina del proprio tour Ludovico Einaudi, uno dei maggiori pianisti e compositori contemporanei, si conferma artista schivo e reticente. E’ piuttosto la forza comunicativa delle sue note a prendere il …
Leggi tutto »A Crotone la prima centrale solare italiana
E' sempre piu' concreta la possibilita' di costruire in Calabria la prima centrale italiana ad energia solare con sistema termodinamico. Lo afferma l'assessore Diego Tommasi al termine della riunione della 'Commissione ambiente delle Regioni' che ha vagliato la proposta che dovra' ottenere l'pk della Conferenza Unificata Stato-Regioni. La centrale dovrebbe …
Leggi tutto »FS, approvata eliminazione passaggi a livello
Approvati i progetti per l'eliminazione di sei passaggi a livello sulle linee Reggio Calabria-Metaponto e Sibari-Cosenza. In base ai progetti – spiega una nota delle Ferrovie – saranno realizzati sei sottovia carrabili e due sottopassi pedonali, che consentiranno l'eliminazione di due passaggi a livello nel comune di Cassano allo Jonio …
Leggi tutto »Napoli: “scioglimento Asp, nuovo macigno”
''Lo scioglimento dell'Azienda Sanitaria Provinciale n. 5 di Reggio Calabria per accertate forme di condizionamento da parte della criminalita' organizzata, decretato dal Consiglio dei Ministri, rappresenta l'ulteriore macigno che cade sulla Calabria tutta. Con tale provvedimento, che per la verita' si aspettava da tempo, ma che, guarda caso, viene decretato …
Leggi tutto »Il Console della Tunisia a Reggio
Il Console della Tunisia a Napoli Mohamed Imed Torjemane è stato a Reggio per un tour istituzionale. L'uomo diplomatico ha incontrato prima il Presidente della Provincia Morabito (nella foto) , poi il Sindaco Scopelliti ed i vertici di Assindustria.
Leggi tutto »Museo, interviene FederproprietÃ
L’eco dell’azione intrapresa dall’Amministrazione comunale di Reggio Calabria per impedire il trasferimento, senza reciprocità, di importanti reperti dal Museo Nazionale della Magna Grecia a Mantova, continua a estendersi anche a livello nazionale. Tra gli ultimi attestati di vicinanza giunti a Palazzo San Giorgio, infatti, anche quello della Federproprietà (Federazione …
Leggi tutto »Trasporti, decreto acquisti bus: alla Calabria 6 mln di euro
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha firmato il decreto che assegna i fondi per acquistare nuovi bus. Si tratta di 176 milioni di euro in 3 anni, si legge in una nota, ripartiti tra Regioni e Province autonome, ed e' destinata ai nuovi mezzi per i pendolari. L'ammontare del …
Leggi tutto »Reggio, consegnato a due associazioni immobile confiscato alla ‘ndrangheta
Un immobile confiscato alla criminalita' organizzata ospitera' due associazioni di volontariato. Quasta mattina il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha consegnato le chiavi alla Croce Rossa e all'associazione antimafia Riferimenti che condivideranno lo spazio ristrutturato a spese del Comune. Lo stabile ha subito gravi danneggiamenti a seguito di un …
Leggi tutto »Ospedale Vibo: riapre l’unità di neurologia
da www.sanitacalabria.it E' ripresa l'attivita' prestazionale e di ricovero nella unita' operativa stroke unit di neurologia del presidio ospedaliero "G. Jazzolino" di Vibo Valentia. Ad autorizzare il ripristino del servizio, affidato alla direzione di Domenico Consoli, e' stato il direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia. Il 10 dicembre …
Leggi tutto »Arresto La Rupa, Minniti: “Importante che le indangini vadano avanti”
''La nostra posizione e' chiara: vedremo le carte. Tuttavia, penso sia importante che le indagini vadano avanti e che ci sia un forte controllo di legalita' in Calabria''. Lo ha detto Marco Minniti, segretario regionale del PD commentando l'arresto del consigliere regionale Franco La Rupa nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla …
Leggi tutto »CdM approva scioglimento ASP n°5 di Reggio
da www.sanitacalabria.it Il Consiglio dei ministri ha approvato, previa relazione del ministro dell'Interno, Giuliano Amato, lo scioglimento dell'Azienda sanitaria provinciale n. 5 di Reggio Calabria, per la quale sono state accertate forme di condizionamento da parte della criminalita' organizzata. L'azienda sanitaria provinciale di Reggio ha recentemente accorpato le aziende di …
Leggi tutto »Porto di Gioia Tauro, Minniti: “Scelta strategica del governo”
"La scelta di Gioia Tauro e' stata strategica per il Governo nazionale e per quello regionale. Abbiamo lavorato su due versanti per rilanciare il porto con un ruolo strategico nel Mediterraneo, e per la sicurezza". Lo ha detto oggi, a Catanzaro, durante una manifestazione del Pd, il vice ministro dell'Interno …
Leggi tutto »Loiero: “Spero che La Rupa risulti estraneo”
"Ci auguriamo che La Rupa possa risultare del tutto estraneo, ma nel contempo resta fermo l'interesse al controllo del territorio". E' questo il commento del presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero, all'arresto del consigliere regionale Franco La Rupa, finito in manette questa mattina con l'accusa di avere ricevuto il sostegno …
Leggi tutto »Calabria, Consiglio Regionale uno dei più indagati
Franco La Rupa è il quinto consigliere regionale della Calabria arrestato dal 2006 ad oggi. Inoltre, pochi mesi dopo l'inizio della legislatura, un altro consigliere Vincenzo Sculco venne condannato per associazione mafiosa ed è stato dichiarato decaduto dal consiglio regionale in carica. Ma all'interno del consiglio regionale sono numerosi (oltre …
Leggi tutto »Ex consigliere comunale muore per incendio dell’abitazione nel messinese
Una ex consigliera comunale di Sant'Agata Militello, Maria Teresa Armaro e' morta la scorsa notte nella sua abitazione nel Comune di Torrenova (Messina), intossicata dal fumo provocato da un incendio della stufa a gas lasciata accesa in camera da letto.
Leggi tutto »In scena a Locri gli adolescenti di Duisburg
I dubbi e le speranze di un gruppo di adolescenti tedeschi nel momento del passaggio verso l'eta' adulta: e' andato in scena al cine-teatro Vittoria di Locri lo spettacolo ''Blooded'' realizzato dalla compagnia teatrale Spieltrieb nel quadro del progetto ''Kalabriens's Locri in Duisburg – Holden incontra il Teatro''. I giovani …
Leggi tutto »Danni e svastica in sede del Prc nel messinese
Danneggiata la sede del Prc a Giardini Naxos. Qualcuno ha lanciato delle pietre verso la sede, ha spaccato i vetri dell'ingresso della sezione politica, ha scritto sul muro ''raus'' (comando usato dai kapo' e dalle Ss, ndr) e ha dipinto una svastica. I dirigenti del partito stanno verificando se sono …
Leggi tutto »Arresto La Rupa, Forgione: “Ombre sul Consiglio Regionale”
Il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Francesco Forgione, ha commentato l'operazione che oggi ha portato all'arresto, tra gli altri, del consigliere regionale Franco La Rupa affermando che l'arresto '' getta ulteriori ombre sul Consiglio Regionale della Calabria''. ''Sara' la magistratura, spero in tempi rapidi, a fare chiarezza, ma ancora una …
Leggi tutto »-
Migranti, Occhiuto: “Cpr soluzione obbligata, ora si parli di integrazione”
“C’è una strana ipocrisia nel dibattito politico odierno sulle migrazioni. Chiediamo giustamente all’Europa di essere più solidale e responsabile, poi però ci tiriamo indietro quando ci vengono chiesti impegni, sia pur di tipo emergenziale”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che in un’intervista ad “Avvenire” ribadisce che ”non si opporrà” all’eventuale richiesta di aprire un Centro per il rimpatrio nella sua Regione, eppure è consapevole che è necessaria anche una “fase 2” nella gestione dei flussi migratori. “Certo che serve un modello strutturato all’insegna dell’integrazione… per un Paese di 60 milioni di abitanti come l’Italia, 150-180mila arrivi in …
Leggi tutto » -
Versace: “Ok al piano ministeriale sulla Jonio-Tirreno, ascoltate le nostre richieste
-
Perde il controllo dell’auto e finisce in un fossato, morto 66enne in Calabria
-
Reggio Calabria – Il centrodestra chiede la convocazione per aprire l’indagine interna per gli atti della Reggina
-
Reggio Calabria – Colpita con un masso l’auto di Klaus Davi al rione Marconi (VIDEO)