Il sostituto procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, ha depositato l'integrazione al capo d'imputazione cosi' come gli era stato chiesto da gup Antonio Giglio che deve decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero e di altre otto persone, per presunti illeciti nel settore della …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Reggio: l’ordine del giorno del Consiglio Comunale
Seduta prevista alle 15 di oggi per il Consiglio Comunale di Reggio Calabria. Immutevole nella sua scarsa propensione alla puntualità la seduta prevede 7 punti all'OdG: 1. Mandato al Sindaco finalizzato alla richiesta presso la Presidenza della Giunta regionale di finanziamenti per il potenziamento dell'aeroporto dello Stretto; – proposta …
Leggi tutto »Lorica, insediato commissario straordinario del Parco della Sila
Si e' insediato oggi nella sede di Lorica il commissario straordinario del Parco della Sila. Aldo Cosentino, direttore generale ''Protezione della natura'' del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e' stato nominato su provvedimento dello stesso Ministero. "Per far conoscere il Parco e le sue bellezze …
Leggi tutto »Al Festival di Sanremo le clementine calabresi
In occasione della prima giornata del 58/o Festival della Canzone, si e' svolto ieri sera, a Sanremo, un gala' di raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana. Sempre per sostenere le attivita' dell'organizzazione di volontariato, anche quest'anno sono giunte a Sanremo le arance di Calabria, offerte dall'Agenzia Spataro di …
Leggi tutto »Messina, tenta di incendiare casa della ex: arrestato
Per un anno avrebbe molestato la ex convivente con sms e pedinamenti. Non riuscendo a convincerla ha provato per ben tre volte in venti giorni a bruciarle la casa. Ora Salvatore Niosi, 49 anni, vedovo, e' stato arrestato dalla Squadra mobile della questura di Messina. Per la 35enne, per la …
Leggi tutto »Condello, Iacopino (OdG): “Si voleva colpire la Rai”
''Nella speranza di dire parole conclusive in relazione ad una vicenda che certamente avra' seguiti in sede disciplinare, posso affermare, con il conforto dei magistrati inquirenti, che nella carte rivenute nel covo del boss Pasquale Condello non c'e' una parola, una sola parola, riconducibile ad un giornalista, quale che sia …
Leggi tutto »Sanità , Achille Serra lascia la commissione Calabria
''Quella in Calabria e' stata un'esperienza straordinaria''. Lo ha detto il prefetto Achille Serra, a Catanzaro, per congedarsi, dopo l'ufficializzazione della sua candidatura al Parlamento nelle file del PD, dalla presidenza della Commissione per la verifica della qualita' dell'assistenza sanitaria in Calabria. Nel capoluogo calabrese, il prefetto Serra, ha incontrato …
Leggi tutto »“Elyssa, la regina errante” al Teatro Siracusa
Domani alle 21:00 al Politeama Siracusa lo spettacolo inaugurale della stagione 2007-2008 del Laboratorio Teatrale dell’Università Mediterranea: “Elyssa, la regina errante”. Un appuntamento che sarà anche l’occasione per salutare gli architetti tunisini, studenti del Master in Studio e Salvaguardia della Città Oasi, che l’ENAU di Tunisi e la Mediterranea portano …
Leggi tutto »Pdci: emergenza democratica a Reggio
Dalla sezione Reggio Nord del Pdci riceviamo e pubblichiamo Vivere a Reggio Calabria è sempre più difficile. Lo dimostrano gli accaduti della scorsa notte, durante la quale è stato gravemente danneggiato un bar nel quartiere di Santa Caterina e sono state date alle fiamme ben due automobili nel giro di …
Leggi tutto »Accordo tra Provincia ed UniversitÃ
L'Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria ha accolto la proposta di collaborazione formulata dall’Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria, Dipartimento di Architettura e Analisi della Città Mediterranea, che chiedeva l'attivazione presso la Provincia di uno stage nell’ambito del Programma del Corso di Alta formazione PRO.MO.TER. La Giunta Provinciale ha deliberato …
Leggi tutto »Locride, carabinieri alla caccia di “Ntoni gambazza”
I carabinieri stringono il cerchio attorno ad Antonio Pelle, 76 anni, detto '''Ntoni gambazza'', famigerato boss della 'ndrangheta. Infatti due bunker utilizzati da latitanti sono stati trovati, dai militari dell'Arma, a Benestare, nella Locride. Uno dei due bunker e' stato scoperto proprio nell'abitazione di Pelle, latitante da alcuni anni. Dopo …
Leggi tutto »Falerna, estorceva denaro a prostitute: arrestato
I Carabinieri della stazione di Falerna (Catanzaro), unitamente ai colleghi del nucleo operativo della compagnia di Lamezia, hanno tratto in arresto un giovane di 25 anni, Matteo Vescio, lametino. L'accusa contestata all'uomo è di estorsione: avrebbe preteso somme di denaro da prostitute, minacciando ritorsioni. I militari dell'arma, attraverso prolungati servizi …
Leggi tutto »La Provincia ed il “bilancio partecipativo”
Riceviamo e pubblichiamo Come noto, a decorrere dall’anno 2007, la Provincia di Reggio Calabria sta sperimentando l’istituto del bilancio partecipativo. In pratica, attraverso questa forma di democrazia partecipativa, votata all’unanimità da tutto il Consiglio Provinciale, anche i cittadini, gli studenti e tutta la popolazione della Provincia possono esprimere la …
Leggi tutto »Antimafia, approvate altre due relazioni di Forgione
La Commissione Antimafia, a conclusione dei lavori, oltre la relazione sulla 'ndrangheta ha approvato altre due relazioni: una sui testimoni di giustizia ed una complessiva sulle altre attivita' d'indagine e d'impulso legislativo svolte dalla Commissione in poco piu' di un anno di attivita'. La relazione sui testimoni e' il frutto …
Leggi tutto »I pendolari dello Stretto tra disagi e attese
di Giusi Chirico Si discute di Area metropolitana dello Stretto con riferimento alle relazioni esistenti tra due città, Reggio e Messina, separate e unite nel destino e nella storia dal medesimo braccio di mare. Il concetto di area metropolitana, come risultato dell’interazione tra più centri,
Leggi tutto »Ufficiale: il Prefetto Serra candidato nel Pd
Dopo quella di Luigi De Sena, un altro Prefetto appare tra i candidati del Partito Democratico. Si tratta di Achille Serra, ex Prefetto di Roma, oggi commissario straordinario per l'emergenza sanitaria in Calabria. Serra verrà candidato in Campania: "La candidatura di Achille Serra – afferma il leader del Pd, Walter Veltroni …
Leggi tutto »Reggio, la Consap organizza “Sketchando d’impara”
La Consap comunica che giovedì 28 febbraio p.v. alle ore 10:00, presso lo showroom MICROCAR sito in piazza della Libertà presso l’automercato Avenoso di Reggio Calabria, avrà luogo una conferenza stampa inerente “SKETCHANDO S’IMPARA” la I rassegna a premi di Sketchs Teatrali riservata alle scuole elementari e medie della città …
Leggi tutto »L’Arci alla manifestazione di Locri dell’1 marzo
Riceviamo e pubblichiamo: Aderiamo e partecipiamo come Arci – Comitato Territoriale di Reggio Calabria alla manifestazione del 1 marzo a Locri, per un'alleanza con la Locride e la Calabria contro ogni illegalità. Ci riconosciamo nei ragazzi che nella locride e in tutta la Calabria si impegnano quotidianamente nella lotta …
Leggi tutto »“Caro Presidente…”
Riceviamo e pubblichiamo: Caro Presidente, ho visto e rivisto il tuo appello televisivo e mi sono chiesto quali potessero essere i motivi che ti hanno spinto a rivolgerti ai cittadini calabresi in modi e forme, a mio avviso, degne di ben altre cause, ma patetiche e intempestive nell’attuale situazione di …
Leggi tutto »Condello, Pollichieni ribatte a Scuderi e Soluri
''C'e' un altro punto – afferma Pollichieni – sul quale sia la nota dell'Ordine nazionale che quella del Presidente dell'ordine regionale Soluri sorvolano. La nota del procuratore facente funzioni Scuderi fa 'riferimento alla notizia pubblicata ultimamente da alcuni quotidiani'. Piu' di uno, quindi. E non precisa quali. Soluri e Iacopino …
Leggi tutto »Condello: Pollichieni sottolinea: “Comunicato della Procura è ambiguo”
''I fatti sono ostinati. Continuiamo a crederlo anche in presenza della nota firmata dal procuratore facente funzione Francesco Scuderi. Una nota che presenta alcune singolarita' e consente piu' di un equivoco''.E' quanto scrive il direttore di Calabria Ora, Paolo Pollichieni, nell'editoriale che sara' pubblicato domani, il cui contenuto e' stato …
Leggi tutto »Montezemolo, le cose dell’altro mondo e quelle che voi umani non potreste nemmeno immaginare…
di Giusva Branca Luca Montezemolo ha definito "cose dell'altro mondo" quelle accadute a Reggio durante Reggina-Juventus. Il caos mediatico seguito alla gara di sabato scorso, francamente, adesso ha stufato. Andiamo per gradi: Dondarini ha incontrato una serata da dimenticare, ma più di lui i suoi collaboratori di linea. Sull'unico …
Leggi tutto »Condello, soddisfazione dell’Ordine dei Giornalisti
''Esprimo, a nome di tutto il Consiglio regionale dell'Ordine, la piu' sincera e profonda soddisfazione per la notizia resa pubblica, con grande sensibilita' e grande tempestivita', dal procuratore Scuderi e dai sostituti Lombardo e Galletta della Procura distrettuale di Reggio Calabria, con la quale si chiarisce, in maniera inequivocabile ed …
Leggi tutto »Condello, Procura smentisce: “Nessuna lettera di giornalista nel covo”
Tra i documenti trovati nell'appartamento in cui e' stato arrestato il boss latitante della 'ndrangheta, Pasquale Condello, ''non esiste alcuna missiva il cui contenuto sia riconducibile a quella menzionata dalla stampa'' contenente le scuse di un giornalista Rai al boss. Lo ha detto il procuratore facente funzioni di Reggio Calabria, …
Leggi tutto »Gallico, incidente senza conseguenze
Un incidente è avvenuto nella periferia nord della città, sul lungomare di Gallico. L'impatto tra due autovetture, per fortuna non ha causato nessuna conseguenza per i due conducenti. Sul posto sono intervenuti i Vigili Urbani.
Leggi tutto »Le inversioni termiche nel microclima dello Stretto
Il microclima dello Stretto: le inversioni termiche anticicloniche di Ravagnese Postato il Monday, 25 February @ 19:14:32 CET di Peppe Caridi Alcuni particolari del microclima dello Stretto di Messina L'Anticiclone di questi giorni è foriero di bel tempo con sole nelle ore diurne, e di irraggiamento notturno con inversione termica: …
Leggi tutto »Tempo bello e soleggiato. Temperature quasi primaverili.
Tempo bello e anticiclonico nello Stretto. Temperature miti nelle ore diurne. Postato il Monday, 25 February @ 18:51:09 CET di Peppe Caridi Bel tempo e temperature miti Splende il sole nello Stretto e continuerà a splendere tutta la settimana: le temperature sono, come da previsione, decisamente aumentate e nelle ore …
Leggi tutto »Le donne Arci sulla 194
Dalla sezione donne dell'Arci di Reggio Calabria riceviamo e pubblichiamo La sezione donne dell’ARCI Comitato Territoriale di Reggio Calabria manifesta parere contrario nei confronti della proposta di moratoria sull’aborto, avanzata da Giuliano Ferrara, che costituisce l’ennesimo attacco contro la libertà delle donne.Questa moratoria non fa altro che attaccare una generazione …
Leggi tutto »Tra Rosarno e Melito Bianchi inaugura il “Tamburello”
di Gianluca Del Gaiso “Una scommessa fatta quando i lavori per l’ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria stavano appena iniziando e per la provincia reggina si poneva forte la questione della mobilità. “A parlare il Ministro Alessandro Bianchi, in viaggio questa mattina proprio sul treno
Leggi tutto »La “Carmen” a Gioiosa
Il “Ballet Flamenco de Madrid” infiamma Gioiosa Ionica. Non delude le aspettative la compagnia iberica che, lo scorso anno, annullò lo spettacolo in cartellone per sopraggiunti impegni televisivi. Al Teatro Gioiosa, diretto da Domenico Pantano, applausi a scena aperta per i protagonisti di una rappresentazione “asciutta” ed essenziale della “Carmen”, …
Leggi tutto »Lamezia: parcheggia in divieto di sosta, vigile multa suo comandante
Era andato a fare un sopralluogo di un appartamento ma uno dei suoi vigili lo ha multato essendo la vettura utilizzata parcheggiata in divieto di sosta. E' quanto accaduto al comandante della Polizia municipale di Lamezia Terme, che, ricevuta la sanzione, ha regolarmente pagato le 36 euro di contravvenzione.
Leggi tutto »Regione, i lavori della prima commissione
La prima Commissione consiliare “Politica Istituzionale”, presieduta da Giulio Serra, ha approvato a maggioranza e con numerose modifiche proposte dal relatore Antonio Borrello, lo Statuto della “Fondazione Mediterranea Terina onlus”. La Fondazione, come previsto dalla deliberazione n. 755 del 12 dicembre 2007 della Giunta regionale, è individuata, tra l’altro, quale …
Leggi tutto »Anassilaos: i prossimi appuntamenti
L’omaggio alla pittrice veneziana Rosalba Carriera “prima pittrice de l’Europa” (secondo la definizione dell’inglese Christian Cole in una lettera del 1705),promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos, che si terrà giovedì 28 febbraio alle ore 18,00 presso lo Spazio Cultura (Via Rosselli), apre le manifestazioni che il sodalizio reggino dedicherà alla Festa della …
Leggi tutto »Università , fuga di cervelli: “paghetta” per i laureati
Una "paghetta" di 400 euro al mese, per sei mesi, per 30 mila laureati del Sud Italia e un premio di 3 mila euro per le imprese che decidano di stabilizzarli dopo il tirocinio. Il vice ministro allo Sviluppo economico, Sergio D'Antoni, annuncia a Palermo, in occasione della tappa siciliana …
Leggi tutto »Lamezia, incontro “credito in agricoltura”
Incontro sui problemi del credito in agricoltura, sarà questo il tema principale dell'evento previsto per il 27 febbraio alle ore 10, a Lamezia Terme nella sala di rappresentanza dell'Aeroporto, organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) della Calabria. Durante l'incontro sara' presentata la convenzione tra la CIA regionale e le CIA …
Leggi tutto »La Loggia (Fi): “Si farà il ponte ed anche la tav”
Alle dichiarazioni di Veltroni sul tema: "ponte sullo stretto", risponde, Enrico La Loggia, vicepresidente dei deputati di Fi ''Ponte di Messina o Tav? Forse Veltroni non ha compreso che oltre al Ponte sullo Stretto noi vogliamo realizzare anche tutte le altre infrastrutture per il sud e per la Sicilia-ha aggiunto- …
Leggi tutto »Calabria, al via la bonifica di 33 discariche pericolose
La bonifica delle discariche pericolose presenti sul territorio calabrese è una priorità per la tutela dell'ambinete. L'assessore regionale all'Ambiente, Diego Tommasi, ha presentato questa mattina, nella sede del Comalca di Catanzaro, il progetto per la bonifica di 33 discariche definite pericolose. Gli interventi, finanziati con i fondi europei 2000/2006, prevedono …
Leggi tutto »Corigliano, accoltellato per aver rifiutato un prestito
Un uomo e' stato accoltellato a Corigliano Calabro. L'autore del gesto avrebbe chiesto un prestito alla vittima, un ragazzo di 28 anni, suo conoscente. Al rifuito del giovane, è seguita una reazione violenta dell'uomo, che gli ha inflitto diverse coltellate nella parte sinistra del torace. L'accoltellatore e' stato arrestato dai …
Leggi tutto »Domani esami sul cadavere carbonizzato trovato nel catanzarese
Saranno le perizie scientifiche, tra cui quella del Dna, ad accertare in modo definitivo l'identita' del cadavere carbonizzato trovato ieri nelle campagne del catanzarese, che, secondo i carabinieri, sarebbe di Vincenzo Bonifacio, la guardia giurata scomparsa il 15 febbraio scorso nella zona di Soverato. Domani l'incarico al medico legale, che …
Leggi tutto »Pd, probabile la candidatura del Prefetto Serra
Il prefetto Achille Serra potrebbe essere candidato nelle liste del Pd e, a quanto si apprende, correrebbe in Campania. Serra, già prefetto nella capitale negli stessi anni in cui Veltroni e' stato sindaco di Roma e ora presidente della commissione d'inchiesta per la verifica della qualita' dell'assistenza sanitaria in Calabria, …
Leggi tutto »Reggio, incendiate due auto
Alle prime ore di stamane, in via Eremo al Santuario, ignoti hanno incendiato due autovetture CITROEN di proprietà una di T. G. cl.45, pensionato e una di proprietà di T. G. cl. 70, dipendente di un supermercato.
Leggi tutto »Veltroni (Pd): “No al ponte sullo stretto”
Il segretario del Pd, Walter Veltroni, afferma la sua contrarietà alla realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. ''Con quei soldi potremmo finanziare i collegamenti di alta velocita' ferroviaria nel Mezzogiorno, che migliorerebbero la qualita' della vita dei cittadini".
Leggi tutto »Fgci: “Assurde idee di Azione Giovani sull’aborto”
Da Stefano Perri del Coordinamento Nazionale Federazione Giovanile Comunisti Italiani riceviamo e pubblichiamo E' davvero assurdo pensare che oggi ci sia ancora gente che abbia voglia di mettere in discussione le enormi conquiste che attraverso le lotte di milioni di cittadini si sono ottenute durante lo scorso secolo. L'attacco alla …
Leggi tutto »Cosenza, attività commerciale in fiamme
Racket in azione, un'altra attività commerciale nella notte di eri è stata data alle fiamme, questa volta nel mirino è finita una macelleria di Cosenza. I vigili del fuoco hanno trovato una tanica di liquido infiammabile. Sull'avvenuto sta indagando la Polizia che ritiene la matrice dell'incendio di natura criminale.
Leggi tutto »Operazione “Naos”, nuovi elementi nel corso degli interrogatori
Elementi ritenuti utili dagli investigatori per l'indagine in corso sono emersi dagli interrogatori di garanzia davanti al gip di Perugia di alcuni degli arrestati nell'ambito dell'operazione Naos dei carabinieri del Ros contro una presunta associazione di stampo mafioso operante in Umbria e Calabria. Il contenuto degli interrogatori e' al vaglio …
Leggi tutto »Reggio, Venerdi via Crucis dei missionari martiri
venerdi' prossimo, si celebrerà a Reggio Calabria la via Crucis dei missionari martiri. Presentando la celebrazione padre Ezio Marangoni, direttore dell'Ufficio missionario della diocesi di Reggio Calabria–Bova, Crucis scrive: ''I 21 missionari uccisi in ogni continente della terra, durante l'anno 2007, appena trascorso, ci ricordano che il martirio nella Chiesa …
Leggi tutto »L’Ucid ed il “capitalismo etico”
Dall'UCID riceviamo e pubblichiamo: E’ la diffusione della cultura del «capitalismo etico», basata sui valori fondanti della morale Cristiana, la risposta più coerente che oggi la Calabria è chiamata a dare per abbattere ogni barriera imposta al percorso imprenditoriale ed affermare una autorevole nuova economia sociale di mercato. …
Leggi tutto »Catanzaro, confermato sequestro beni al clan dei Gaglianesi
Il Tribunale di Catanzaro ha disposto il sequestro dei beni mobili ed immobili riconducibili al pluripregiudicato catanzarese Pietro Procopio, 53 anni, considerato elemento di spicoo del clan dei gaglianesi, attualmente detenuto. I beni sequestrati, un fabbricato, due abitazioni, due autovetture e due conti correnti bancari, hanno un valore, circa 1.000.000 …
Leggi tutto »Messina, estorsione e usura: arrestate 3 persone
I carabinieri hanno arrestato tre messinesi per tentata estorsione e usura. Le vittime sono due fratelli di Furnari ai quali avevano prestato 50 mila euro chiedendo un tasso di interesse del 20% mensile. La storia, come le piu classiche, in materia di usura, inizia quando i due fratelli in difficolta' …
Leggi tutto »Siderno, incidenti sul lavoro: operaio muore in cantiere
Ancora incidenti sul lavoro, questa volta il tragico epilogo è toccato ad un extracomunitario morto in seguito alla caduta di un muro. L'incidente si e' verificato ieri sera a Siderno.Al momento della caduta l'uomo stava lavorando in uno stabile in fase di costruzione, che e' stato posto sotto sequestro. La …
Leggi tutto »De Magistris-choc: “A Catanzaro magistrati frequentano certi salotti…”
''Lo sanno tutti che ci sono magistrati che frequentano salotti a Catanzaro dove ci sono personaggi eccellenti che dovrebbero essere sottoposti all' attenzione investigativa''. E' quanto afferma il pm di Catanzaro, Luigi De Magistris, in una intervista pubblicata stamani dal quotidiano 'La Stampa'. ''I miei giovani colleghi
Leggi tutto »Calabria, De Magistris: “Alcuni magistrati frequentano certi salotti”
Faranno discutere, le dichiarazioni rilasciate da Luig De Magistris , ''Lo sanno tutti che ci sono magistrati che frequentano salotti a Catanzaro dove ci sono personaggi eccellenti che dovrebbero essere sottoposti all' attenzione investigativa''. E' ciò ,che, sostiene il pm di Catanzaro, Luigi De Magistris, in una intervista pubblicata stamani …
Leggi tutto »Reggio, consiglio comunale domani
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Reggio Calabria. Il presidente Aurelio Chizzoniti, infatti, ha convocato il Civico Consesso per martedì 26 febbraio alle ore 15. Sette i punti previsti all’ordine del giorno: “Mandato al Sindaco finalizzato alla richiesta presso la presidenza della Giunta Regionale di finanziamenti per il …
Leggi tutto »Tripodi: “Sul porto di Gioia ci giochiamo tutto”
Dall'assessore regionale all'urbanistica, Michelangelo Tripodi, riceviamo e pubblichiamo Stiamo seguendo con la dovuta attenzione e con il necessario rigore la discussione e il confronto sul porto di Gioia Tauro e sugli scenari di sviluppo dell’intera area della Piana, non solo per una tradizione di lotte e di iniziative che ci …
Leggi tutto »Racket in azione: distrutto bar “Malavenda”
Inarrestabile l'azione del racket a Reggio; nella notte tra sabato e domenica era andato in scena il solito, triste, rosario di attentati, con ben tre automezzi dati alle fiamme. Nel cuore della notte scorsa, invece, una violentissima deflagrazione ha fatto
Leggi tutto »Fiamma Tricolore: “Periferia Nord di Reggio abbandonata”
Da Fiamma Tricolore riceviamo e pubblichiamo Nell’ultimo quinquennio, la nostra cara città di Reggio Calabria ha conosciuto un felice sviluppo che all’epoca solo pochi arditi speranzosi immaginavano. Certo, ancora uno sviluppo risoluto e compiuto è lontano da raggiungere, basti considerare alcune zone della città che fanno fatica a lasciarsi coinvolgere …
Leggi tutto »Pd: Democratici per Letta propongono nominativi
Dai "Democratici per Letta" riceviamo e pubblichiamo Al SEGRETARIO NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO ON.LE WALTER VELTRONI AL SEGRETARIO REGIONALE CALABRIA PARTITO DEMOCRATICO ON.LE MARCO MINNITI AL SEGRETARIO PROVINCIALE REGGIO CALABRIA PARTITO DEMOCRATICO DOTT.SSA ALESSIA ZAPPIA A TUTTI GLI ORGANI E MEZZI DI INFORMAZIONE E STAMPA I …
Leggi tutto »Pd Gallico, infuria la polemica
Riceviamo e pubblichiamo Il comunicato boomerang pubblicato sulla stampa da parte dei Consiglieri dissidenti del PD alla IX Circoscrizione: Antonio Bruno, Vincenzo Caracciolo, Natale Pensabene e Francesco Surace, merita una doverosa precisazione per una rispettosa informazione verso la cittadinanza ed in tal senso il Gruppo del PD, nelle persone del …
Leggi tutto »Catanzaro: trovato cadavere; forse guardia giurata scomparsa
Il cadavere di un uomo e' stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Cardinale, nel catanzarese. Il corpo si trova all'interno di una automobile nascosta dalla fitta vegetazione. Sul luogo stanno giungendo i carabinieri del comando provinciale di Catanzaro. Sono in corso gli accertamenti per identificare il cadavere dell'uomo. Tra …
Leggi tutto »Catanzaro: ancora grave donna ferita da colpo pistola
Sono sempre gravi le condizioni di Maria Giovanna Coppola, la donna di 66 anni, ferita a colpi di pistola da Francesco Mellea, di 79 anni, in un palazzo nella zona stadio del capoluogo calabrese. La donna e' ricoverata con riserva della prognosi nel reparto di rianimazione dell'ospedale Pugliese di Catanzaro. …
Leggi tutto »Mdt sul termovalorizzatore: “Senza la gente non si decide niente!”
Dal Movimento Difesa del Territorio riceviamo e pubblichiamo Il 22 dicembre scorso, durante la grande giornata di mobilitazione per la Piana di Gioia Tauro, avevamo salutato con soddisfazione la legge regionale che bloccava il raddoppio dell’inceneritore. Dopo mesi di iniziative nella Piana e oltre 8mila firme raccolte in tutto il territorio, …
Leggi tutto »Regione, l’urbanistica va a scuola…o viceversa…
Interessante iniziativa dell'assessorato regionale all'urbanistica: il prossimo 27 febbraio, per tutta la giornata, presso la sala "Levato" di Palazzo Campanella, si terrà un incontro di lavoro sulle attività avviate dalle Scuole Elementari e Medie della provincia di Reggio Calabria in seguito alla presentazione del libro “Viaggio nella storia della città”, …
Leggi tutto »A3: chiuso fino a luglio svincolo di Palmi
L'Anas comunica che fino alle 20 del 22 luglio e' chiusa nuovamente al traffico la rampa di ingresso in autostrada, in direzione sud, dello svincolo di Palmi sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, per consentire la prosecuzione dei lavori di ammodernamento dello svincolo stesso. Per i veicoli provenienti da Palmi e dai …
Leggi tutto »Libero per insufficienza di foto; il supremo scrive, il giornalista risponde ?
di Claudio Cordova Ha ragione Pasquale Condello a dire di non essere Bernardo Provenzano, ma solo e soltanto Pasquale
Leggi tutto »Pd Gallico si spacca
Con la presente, i consiglieri della IX Circoscrizione, Antonio Bruno, Vincenzo Caracciolo, Natale Pensabene e Francesco Surace, appartenenti al gruppo unico del Partito Democratico, prendono le distanze da quanto emerso nel corso delle riunioni che il gruppo stesso ha tenuto nel mese di febbraio corrente anno. In tali riunioni si …
Leggi tutto »Anassilaos: Reggio nella letteratura del ‘500
La riscoperta di riferimenti letterari sulla nostra città, unita al gusto di fermare il tempo per condividere l’ascolto di una gradevole lettura. Nella sala Spazio Cultura Anassilaos di via Rosselli, Stefano Iorfida, presidente dell’Associazione, affiancato dal Laboratorio di Lettura , ha accompagnato un raccolto cenacolo di interessati a curiosare in …
Leggi tutto »E se fosse un segno?
Nelle splendide foto di Franco Cufari (anche nella pagina seguente) riviviamo il trionfo amaranto contro la Juventus. Difficile, discussa, tirata con i denti, ma molto più importante del pur pesante valore in termini di classifica
Leggi tutto »Prigionieri di una strada – l’inferno di Gallico
di Francesco Pizzimenti Il nostro tour fa tappa ancora una volta nella periferia nord della città. Sì, ancora una volta a Gallico. Sotto la lente di ingrandimento, di questo spazio appositamente dedicato da Strill.it, una strada dalla “doppia anima”, come l’ha già definita qualcuno. E sono davvero tante le segnalazioni …
Leggi tutto »Reggina: 2-1 e Juve al tappeto tra le proteste
E' un nuovo rigore dubbio a decretare la sconfitta della Juventus al 91' nell'anticipo di Reggio Calabria contro la Reggina. Il presunto fallo subito in mezzo all'area di rigore dal reggino Nicola Amoruso, per il quale l'arbitro Paolo Dondarini ha fischiato il primo penalty della stagione per la squadra calabrese, …
Leggi tutto »Truffava aziende e la sua ex con assegni falsi: denunciato
Ordinava merce in tutta Italia, di nascosto, per conto della ditta di distribuzione della sua ex fidanzata, che si trova in provincia di Roma. E poi pagava con assegni falsi, truffando cosi' i suoi 'clienti' e inguaiando anche la sua ex. Un uomo di 47 anni, M.V., originario di Vibo …
Leggi tutto »Scuse di un giornalista a boss Condello: è giallo.
Un giornalista ha scritto al boss ''supremo'' della 'ndrangheta Pasquale Condello quando era ancora latitante per scusarsi di un errore in un servizio? L'interrogativo circola da stamani in Calabria. E la vicenda sta diventando un vero e proprio mistero. E' stato il quotidiano Calabria Ora a riferire la circostanza che …
Leggi tutto »AS di Reggio: quando la privacy è più importante della legalitÃ
di Antonino Monteleone C'è qualcosa che ancora non va negli uffici dell'Azienda Sanitaria di Reggio Calabria. Andiamo con ordine. Sull'azienda pende il risultato del lavoro della commissione prefettizia di accesso, inviata nel 2006 da Luigi De Sena, il cui responso evidenzierebbe un inquietante livello di infiltrazione mafiosa del suo …
Leggi tutto »Giustizia: 23mila ricorsi davanta al Tar Calabria
''Gli organi statali, cui e' demandata la scelta della ripartizione delle risorse pubbliche, continuano a mostrare poca sensibilita' nei confronti della giustizia amministrativa''. E' il messaggio del presidente del Tribunale amministrativo della Calabria, Cesare Mastrocola, nel discorso pronunciato all'inaugurazione dell'anno giudiziario svolta questa mattina a Catanzaro. L'alto magistrato chiama in …
Leggi tutto »Condello-giornalista: UsigRai; “mela marcia nulla toglie a lavoro TGR Calabria”
''Una mela marcia nel peggiore dei casi, un succube alla Don Abbondio nel migliore, nulla tolgono al rigore del lavoro quotidiano di un' intera redazione, cui va la solidarieta' piena e totale dell'Usigrai'' cosi' dichiara Carlo Verna Segretario Nazionale Usigrai, a proposito della vicenda Condello. ''Non posso che associarmi – …
Leggi tutto »In Prefettura a raccolta i rappresentanti della Locride
“Se si sbaglia la diagnosi si sbaglia anche la cura.” A conclusione dell’incontro con il Comitato dei Sindaci della Locride, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della Statale Jonica 106, il Prefetto Francesco Musolino in estrema sintesi trova questa chiave di lettura, ovvero un’attenta …
Leggi tutto »Messina, 6 kg di hashish nel porto: un arresto
Polizia e Guardia di finanza hanno sequestrato al molo Norimberga del porto di Messina sei chili di hashish. E' stato il fiuto di un cane antidroga a far scoprire la sostanza stupefacente su un autoarticolato appena sbarcato dalla "Cartour", partita dal porto di Salerno. In manette e' finito l'autotrasportatore di …
Leggi tutto »Udeur: autosospensione in massa
Riceviamo e pubblichiamo Il Segretario provinciale dei Popolari Udeur Paolo Mallamaci e tutti componenti della direzione provinciale di Reggio Calabria unitamente ai componenti del Comitato Provinciale , al Responsabile del Movimento Giovanile Fabio Calarco, e a tutti i segretari delle sezioni operanti nella Provincia, si sono sospesi dal Partito dei Popolari …
Leggi tutto »Regione, lunedi prossimo tavolo tematico con le associazioni femminili
Lunedi' 25 febbraio prossimo, alle ore 11, presieduto dalla consigliera di Parita', Maria Stella Ciarletta, si riunira', nell'ufficio di Catanzaro, il Tavolo tematico di lavoro con le associazioni femminili, iscritte all'albo regionale in materia Pari opportunita' e politiche di genere. ''Su delega del presidente Agazio Loiero – ha detto Stella …
Leggi tutto »Melito: chiuso l’incubo del vecchio pronto soccorso
di Damiana Benavoli “Il pronto soccorso del Tiberio Evoli, oggi è, senza tema di smentita, uno dei migliori dell’intera Calabria, una pietra miliare da cui ripartire per la riscossa della sanità del comprensorio ionico”. Con queste parole, il primario ad interim dell’U.O di pronto soccorso del presidio ospedaliero melitese, Giuseppe …
Leggi tutto »Condello, nel mirino società miste del reggino
Il boss della 'ndrangheta Pasquale Condello aveva indirizzato la sua attenzione su alcune societa' miste pubblico-private del reggino. E' l'ipotesi formulata dagli investigatori dopo il ritrovamento, nell'appartamento del rione Pellaro, alla periferia sud di Reggio Calabria, dove Condello si nascondeva, di una cinquantina di biglietti nei quali si parlava, appunto, …
Leggi tutto »Condello, le indagini puntano verso nord
Punta al nord Italia un troncone delle indagini condotte dalla Dda reggina e dai carabinieri del Ros dopo l'arresto di Pasquale Condello, ''il supremo'' della 'ndrangheta, arrestato lunedi' scorso dopo 20 anni di latitanza e detenuto adesso nel carcere di Spoleto (Perugia). Le indagini, in particolare, sarebbero orientate nel milanese …
Leggi tutto »Condello, pizzini boss-giornalista: la Procura apre inchiesta
In merito al presunto caso di corrispondenza tra il boss Pasquale Condello e un giornalista di Calabria, riportato quest'oggi dal quotidiano Calabria Ora, la Procura ha aperto un'inchiesta per verificare la vicenda, sulla quale il Comitato di redazione della Rai Calabria ha chiesto di fare chiarezza al più presto.
Leggi tutto »Nel cuore di Reggio, dentro la Moschea
di Gianluca Del Gaiso Ci sono due ingressi. Uno grande con uno scivolo per permettere l’accesso ai diversamente abili. Ai lati è adornato da due palme. Il secondo, accanto, è più piccolo. Sulla destra di questo portoncino in ferro, un cartello giallo con una mezza luna disegnata che invita ad entrare …
Leggi tutto »Azione Giovani, “Difendi la Vita. Sempre”
Revisione e verifica della 194; Sostegno alla maternità e alla natalità; Educazione dei giovani alla responsabilità, tre punti fondamentali su cui si articola la campagna nazionale “Difendi la Vita. Sempre” promossa da Azione Giovani. L’ala reggina dei giovani di destra, in appoggio al progetto nazionale ha voluto rimarcare il valore …
Leggi tutto »Condello, pizzini boss-giornalista: anche la Rai vuole il nome
Il Comitato di redazione della Tgr Rai Calabria, ''in merito al servizio del quotidiano Calabria Ora che oggi in prima pagina riferisce di un pizzino inviato dal boss Condello a un giornalista della Rai per un servizio che sarebbe stato trasmesso dal Giornale radio calabrese del 10.06.2007 e della conseguente …
Leggi tutto »Villa San Giovanni, famiglia in manette per spaccio di coca
I componenti di una famiglia di Villa San Giovanni, genitori e figlio, sono stati arrestati dei carabinieri della locale compagnia per spaccio di cocaina. Le persone finite in carcere sono Francesco Arico', 50 anni, ed il figlio Nicola di 21; agli arresti domiciliari, invece, e' stata posta Aurora Pirrone, 43 …
Leggi tutto »“Provenzano? Io sono Pasquale Condello”
Pasquale Condello, il Supremo non ha affatto gradito il paragone, seppur illustre dal punto di vista criminale, con Bernardo Provenzano. "Io sono solo e soltanto Pasquale Condello", avrebbe detto agli inquirenti con tono fermo, ma forse un po' risentito. Più volte nei giorni dopo la cattura Condello è stato definito …
Leggi tutto »Elezioni, sondaggio de “Il Quotidiano”: in Calabria il Pdl stacca il Pd
di Claudio Cordova Il Popolo delle Libertà in Calabria ha un buon vantaggio sul Partito Democratico, o almeno questo dice il sondaggio svolto dall'Istituto Ced per conto de Il Quotidiano della Calabria. Rimanendo a questo studio, dunque, non è bastato, per ora, al Partito Democratico l'annuncio di inserire come capolista in
Leggi tutto »Tar Calabria: una sentenza ogni tre giorni per ciascun magistrato
1.405 ricorsi giunti e 2.127 definiti. Ricorsi pendenti diminuiti: nel 2007 sono stati 23.202 rispetto ai 23.924 dell'anno precedente. Magistrati che emettono una sentenza ogni 2-3 giorni. Sono questi alcuni dei numeri forniti, nella sua relazione, del Presidente del Tar della Calabria, Cesare Mastrocola, che stamani ha inaugurato l'anno giudiziario 2008.
Leggi tutto »Condello, pizzini tra boss e giornalista: l’OdG chiede chiarezza
"Il fatto, se confermato e' di una gravita' inaudita e, proprio per questo, deve essere riferito al giornalista che lo ha eventualmente commesso. Lasciare senza nome il protagonista di questa triste, ma personalissima, vicenda significa gettare ombre su una intera redazione, quella della Rai calabrese, che invece non merita di …
Leggi tutto »Condello, le scuse di un giornalista dopo un pizzino
Un giornalista rispose, per scusarsi, ad un pizzino del boss della 'ndrangheta, Pasquale Condello, che si lamentava dell'attribuzione alla sua cosca dell'accusa di avere fatto estorsioni a imprese impegnate nei lavori di ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria in un servizio del giornale radio della Calabria. Lo scrive il quotidiano Calabria Ora. …
Leggi tutto »Cosenza, sala giochi come luogo di spaccio: due arresti
Una sala giochi nel pieno centro della città, utilizzata invece come un luogo di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo una settimana di indagini i Carabinieri di Cosenza hanno tratto in arresto Giovanni Petrucci, di 23 anni, e Luca De Giovanni, 29, che sono stati sorpresi ieri pomeriggio dagli uomini della stazione …
Leggi tutto »Cisterna (Dna): “Il federalismo avvicina le cosche alla politica”
"Con la cattura di Pasquale Condello abbiamo preso solo uno dei capi della decina di cosche che controllano il capoluogo reggino, la 'ndrangheta non e' debilitata". Commenta così il procuratore della Direzione nazionale antimafia, Alberto Cisterna, nel corso della trasmissione televisiva 'Uno Mattina', la cattura di Pasquale Condello, detto il …
Leggi tutto »Messina, pestaggio in aula filmato col telefonino
Quattro contro uno. Gli hanno sbattuto una, due, tre volte la testa contro il banco della classe fino a quando lo hanno visto stramazzare a terra. E hanno filmato tutto con il telefonino. Poi il branco e fuggito. Vittima dell'ennesimo e violento atto di bullismo e' un ragazzo della Prima …
Leggi tutto »Una frana sottomarina causò il terremoto del 1908
A cento anni di distanza dal terremoto che nel 1908 devastò Reggio e Messina, tre studiosi di Geofisica dell’Università di Messina hanno individuato in una frana sottomarina la causa del fenomeno distruttivo. La frana che originò lo tzunami è stata localizzata nel Mar Ionio, nella zona antistante Giardini Naxos, dove …
Leggi tutto »Bit: Sidari; “Reggio sempre più internazionale”
''Reggio Calabria vuole diventare sempre piu' internazionale''. Questo l'obiettivo che il Comune si pone per i prossimi anni. Lo afferma Enzo Sidari, assessore al Turismo di Reggio Calabria, alla ventottesima edizione di Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Nel valorizzare le caratteristiche della citta', Reggio Calabria si pone sul mercato …
Leggi tutto »Reggio: Capitaneria sequestra area demaniale occupata abusivamente
La Capitaneria di Porto di Reggio Calabria, nel contesto di un'operazione di polizia marittima, ha sequestrato un'area di tremila metri quadri. Il sito sottoposto a provvedimento preventivo si trova a Pellaro, rione sud della citta' dello Stretto. L'area – come informa la Capitaneria di Porto – era stata sottratta abusivamente …
Leggi tutto »Fine settimana con il sole: tempo bello
Torna a splendere il sole nello Stretto di Peppe Caridi Fine settimana di bel tempo Il tempo è umido, uggioso, cupo, pieno di nubi e con qualche debole piovasco: sono solo le ultime fasi, residue, del moderato peggiormento che ci ha interessato nelle ultime 48 ore, ed è ormai imminente …
Leggi tutto »Loiero: “Vado a casa se lo chiedono i calabresi”
''Se dovessi fidarmi del mio istinto e soprattutto dei consigli di chi mi sta accanto la decisione di decretare lo scioglimento del Consiglio l'avrei gia' presa''. E' questo uno dei passaggi del messaggio televisivo rivolto stasera dal presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero. ''Ma come uomo pubblico non mi posso …
Leggi tutto »San Giovannello, nota del capogruppo circoscrizionale del Pd
Riceviamo e pubblichiamoDopo la costruzione delle numerosissime palazzine in Via Madonna di Fatima (Ex Rione S.Giovannello), la Via Giordano Ruffo è diventata frequentatissima strada di collegamento pedonale con la con la via Eremo.I numerosissimi cittadini che percorrono giornalmente questa via anche per recarsi nella piazza e nella Basilica della Madonna …
Leggi tutto »-
Reggio Calabria – Attentato al Sindaco di Villa San Giovanni, Versace: “Macabra consuetudine”
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha espresso piena solidarietà, da parte dell’intero Consiglio metropolitano, a Giusy Caminiti, destinataria di un vile attentato intimidatorio “Piena ed incondizionata solidarietà e totale vicinanza al Sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, alla sua famiglia e a tutta l’Amministrazione comunale villese. L’incendio al portone dello studio del Sindaco è un fatto gravissimo che va stigmatizzato con forza e determinazione. Ancora una volta purtroppo le forze oscure che attanagliano la nostra terra si palesano in un gesto violento volto a fermare l’azione riformatrice e progressista di un’Amministrazione brillante e volitiva come quella di …
Leggi tutto » -
Fallimento Reggina? C’è già chi fa il tifo, ma le prospettive sembrano altre
-
Maltrattava da anni la convivente, arrestato un 55enne
-
Cartucce rinvenute vicino il Cedir, Versace: «Fatto inquitante, vicinanza ai magistrati reggini e a chi lavora in quegli uffici»
-
Naufragio Cutro, Procura di Crotone dispone perquisizioni