Il processo per l'omicidio del vicepresidente del consiglio regionale Franco Fortugno riprende oggi a Locri con la deposizione in aula di Mimmo Crea, il consigliere regionale arrestato nell'inchiesta Onorata sanita', su appalti pubblici alle cliniche private. Nel corso del processo i molti politici sentiti dalla Corte d'Assise (tra cui il …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Pregiudicato di Vibo ucciso in Lombardia
Un pregiudicato di 47 anni, Rocco Cristello, e' stato ucciso a colpi di arma da fuoco ieri sera all'uscita di casa a Verano Brianza. L'uomo, originario di Mileto (Vibo Valentia), con diversi precedenti, era ancora affidato in prova ai servizi sociali. Cristello e' stato vittima molto probabilmente di un regolamento …
Leggi tutto »Messina, imprendtiore si ribella: arrestati 4 usurai
La Polizia di Stato ha eseguito quattro arresti in seguito alla denuncia di un imprenditore di Messina pressato dalla criminalita' organizzata per la restituzione di somme di denaro avute con interessi di usura. I provvedimenti cautelari sono stati disposti dal gip del tribunale di Messina. L'inchiesta, denominata ''Dracula'', e' stata …
Leggi tutto »Reggio, una piazza alla memoria di Iliano Sant’Ambrogio?
Riceviamo e pubblichiamo E’ la richiesta avanzata all’unanimità dai Consiglieri della Terza Circoscrizione nella riunione di Consiglio del 27 Marzo u.s. Nell’occasione Iliano Sant’Ambrogio è stato ricordato dal figlio Cesare e da numerosi consiglieri intervenuti. «E’ importante che la figura del “ Professore” continui ad essere ricordata, essendo stato un …
Leggi tutto »Se non siamo tutti d’accordo la pasta non si cala…ma sulle unioni civili si è persa un’occasione
di Giusva Branca La politica è bella. La discussione politica è nobile. Colorare ogni cosa, ogni proposta, di politica è, però, pericoloso e rischia di essere stucchevole, ma andiamo con ordine. La proposta di delibera sottoposta (e bocciata) al Consiglio comunale di Reggio Calabria dal consigliere Massimo Canale sulle unioni civili meritava …
Leggi tutto »Le donne calabresi contro le mafie
Riceviamo e pubblichiamo Mafia, ‘ndrangheta, camorra. L’argomento è: uccidere o venire uccisi nel corso di arricchimenti indebiti non solo illeciti e violenti, ma, come spesso accade, impuniti. Il dramma di quella bimba di 5 anni, ridotta in fin di vita, non suscita più emozioni, comunque non ne suscita quante ne …
Leggi tutto »Aliscafo per Messina: ennesimo guasto, soliti disagi
Collegamenti a singhiozzo tra Reggio e Messina a causa di un nuovo guasto ad uno dei due aliscafi che collegano le città dello Stretto: centinaia di pendolari sono stati costretti ad attendere oltre un'ora i vari mezzi che hanno avuto, nella mattinata, lunghi ritardi a causa del fatto che solo …
Leggi tutto »Nuovamente in funzione la fontana di piazzetta Orange
Si sono finalmente conclusi i lavori preventivi realizzati all'interno dell'ingranaggio della "fontana musicale" sita nella nuova Piazzetta Orange che sarebbe adesso pronta a funzionare senza intoppi in modo ininterrotto. La fontana è stata accesa dopo diverse settimane in cui è stata chiusa per lavori, e ha ridato alla nuova piazzetta …
Leggi tutto »La solidarietà di Scopelliti al Presidente Eraclini
Il sindaco Giuseppe Scopelliti ha espresso solidarietà al consigliere provinciale e Presidente della VI Circoscrizione (Sbarre) Giuseppe Eraclini a cui sono state date alle fiamme un’autovettura ed un ciclomotore. “Un gesto da condannare che colpisce un uomo impegnato quotidianamente ed esclusivamente nella propria attività politico – amministrativa che con grande …
Leggi tutto »Reggio: incendiata automobile Presidente VI circoscrizione
La notte scorsa, ignoti, hanno dato alle fiamme l'autovettura del Presidente della VI circoscrizione "Sbarre", Giuseppe Eraclini (PdL), nei pressi della propria abitazione. Le fiamme hanno attirato l'attenzione di alcuni vicini che hanno allertato i Vigili del Fuoco che sono riusciti ad intervenire quando anche uno scooter in prossimità dell'autovettura …
Leggi tutto »Capicchiano nipote capoclan ucciso
Francesco Capicchiano era il nipote di Rosario Capicchiano, un pastore a capo di un omonimo clan che venne ucciso a colpi di kalashnikov il 15 maggio del 2001. In passato il giovane era stato condannato per detenzione di armi. (Agr)
Leggi tutto »A Seminara si torna a sparare
Nel pomeriggio di oggi a Seminara un giovane Silvestro Galati, di 20 anni, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco. Incensurato, secondo quanto appreso, il ragazzo era fidanzato con la figlia di Carmine Demetrio Santaiti, presunto boss dell'omonima cosca di Seminara. Il fatto è accaduto davanti all'abitazione del giovane …
Leggi tutto »Processo Fortugno, domani il giorno di Crea
Sara' sentito domani davanti alla Corte d'assise di Locri il consigliere regionale Domenico Crea, attualmente sospeso dalla carica e in carcere per gli esiti dell'operazione ''Onorata sanita''', la cui testimonianza e' stata richiesta dai pm Mario Andrigo e Marco Colamonaci che rappresentano l'accusa al processo per l'omicidio del vicepresidente del …
Leggi tutto »A Seminara ora i temono ritorsioni
Si teme possa aprirsiun nuovo fronte nel reggino dopo l'omicidio di questo pomeriggio a Seminara di Silvestro Galati, fidanzato della figlia di Carmine Demetrio Santaiti, presunto boss dell'omonima famiglia di Seminara. Non si esclude che dietro quanto accaduto oggi in realtà si celino equilibri ormai rotti tra le famiglie locali. La paura è …
Leggi tutto »Kr, vittima non ha fatto in tempo a difendersi
Francesco Capicchiano, ucciso nell'agguato ad Isola Capo Rizzuto, non ha fatto in tempo ad estrarre la pistola di cui era in possesso che e' stato raggiunto dai colpi di pistola sparati dai killer ed e' morto all'istante. E' quanto emerge da una prima ricostruzione fatta dagli investigatori intervenuti sul luogo …
Leggi tutto »Niente soldi, salta Piano nazionale vaccini
Il piano nazionale vaccinazioni 2008-2010 "é stato ritirato perché non è sufficiente la copertura finanziaria". Lo ha detto, al termine della Conferenza Stato-Regioni il sottosegretario alla Sanità Serafino Zucchelli. "Si rimane dunque alla situazione precedente – ha aggiunto il sottosegretario – dal momento che il nostro piano non può andare …
Leggi tutto »Omicidio Seminara, i primi particolari
Galati e' stato raggiunto da alcuni colpi di pistola 7.65 che lo hanno attinto al torace mentre si trovava nei pressi della sua abitazione, invia Vescovado, nel centro abitato del comune del reggino. Soccorso immediatamente e' stato portato prima nell'ospedale di Palmi da dove e' stato trasferito nel nosocomio di …
Leggi tutto »Foti su penalizzazione, decisione corretta
Una decisione corretta. Cosi', mostrando grande fair play, il presidente della Reggina, Lillo Foti, commenta la decisione della revoca della penalizzazione inflitta al Cagliari per la vicenda Grassadonia. Una decisione che fa scendere la squadra calabrese dal terzultimo al penultimo posto a quota 27. ''Penso – ha detto Foti – …
Leggi tutto »Crotone, tre morti ammazzati. E’ mattanza di ‘ndrangheta
Non conosce tregua la faida di Crotone dove la cronaca registra tre fatti di sangue nel giro di soli sei giorni. La nuova vittima è Francesco Capicchiano, di 33 anni, ucciso nel corso di una sparatoria questo pomeriggio ad Isola Capo Rizzuto, alle porte di Crotone. L’uomo, che aveva con …
Leggi tutto »KR, Le prime ricostruzioni degli investigatori
La famiglia di Francesco Capicchiano, secondo quanto si e' appreso negli ambienti investigativi, per alcuni anni era in contrapposizione a quella degli Arena, una delle piu' potenti cosche della 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto. Dopo anni di scontri nell'ultimo periodo le due famiglie avevano raggiunto un equilibrio che aveva portato …
Leggi tutto »Seminara, ucciso giovane incensurato
Un giovane incensurato, Silvestro G., di 20 anni, e' stato ferito mortalmente in un agguato a Seminara ed e' morto subito poco dopo essere giunto in ospedale a Gioia Tauro. Il fatto e' accaduto davanti all'abitazione del giovane. Sull'omicidio indaga la Polizia di Stato di Palmi.(ANSA
Leggi tutto »Vittima Crotone era armata. Almeno due i killer
Aveva una pistola Francesco Capicchiano, di 33 anni, l'uomo ucciso questo pomeriggio nel nuovo agguato di mafia compiuto a Isola Capo Rizzuto. La vittima, secondo quanto appreso, stava percorrendo a piedi una stradina nel centro cittadino quando e' stato avvicinato da almeno due persone che hanno iniziato a sparare diversi …
Leggi tutto »Sequestri, non più un affare di ‘ndrangheta
Ormai e' rimasta solo la Sardegna a rivivere gli incubi ed i drammi legati ai sequestri di persona. Quei tempi bui, rimasti nella storia della criminalita' organizzata italiana, in Calabria – l'altra regione dove i sequestri hanno fatto storia – sono infatti scomparsi da un decennio e sequestri di persona …
Leggi tutto »Crotone, terzo fatto di sangue in sei giorni
La vittima dell'agguato di Isola Capo Rizzuto (Crotone) è Francesco Capicchiano di 33 anni. I killer gli hanno sparato contro diversi colpi d'arma da fuoco. L'uomo è morto sul colpo. Nel giorno del funerale di Luca Megna, 37 anni, figlio del boss Domenico, ucciso nella notte tra sabato e domenica …
Leggi tutto »Crotone, nuovo omicidio oggi
Ancora una sparatoria con vittime nel crotonese. Un uomo e' rimasto ucciso oggi pomeriggio a Isola Capo Rizzuto. Si tratta del terzo fatto di sangue nella zona da sabato scorso. (Agr)
Leggi tutto »Rapinano anziano a Pellaro, arrestati
Si sono introdotti in casa di un pensionato e lo hanno costretto sotto minaccia a farsi consegnare la tessera bancomat e il pin. Mentre due lo tenevano in ostaggioin casa per quasi mezzore, gli altri sono andati a volto coperto a ritirare 250 euro da una banca li' vicino, ma …
Leggi tutto »Gdf, a Reggio il Nucleo speciale polizia valutaria
''Il Comando Generale della Guardia di Finanza mi ha informato di avere istituito un Gruppo di Sezioni del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria in Calabria''. E' quanto si legge in una dichiarazione del viceministro all'Interno,Marco Minniti, diffusa dall'Ufficio Stampa. Il nucleo e' costituito da 30 persone che si occuperanno di …
Leggi tutto »Processo Fortugno, “Marcianò a Cinquefrondi giorno delitto”
Tra le 16 e le 17 di domenica 16 ottobre 2005 un ottico di Bianco, ha riferito di avere incontrato nel centro commerciale Peguy di Cinquefrondi Giuseppe Marciano', imputato assieme al padre Alessandro come mandante dell'omicidio di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale, ucciso a Locri quello stesso giorno. A …
Leggi tutto »Trenta milioni per lo Stretto
Trenta milioni di euro al prefetto di Messina Alecci per avviare "le procedure d'urgenza nello Stretto indicendo una gara che risolva in pochi mesi l'urgenza navi denunciata dai sindacati dei marittimi in questi ultimi tempi. "Vedrete che tra qualche mese la situazione cambierà completamente", ha detto il ministro per i …
Leggi tutto »Callipo: “Sud al centro agenda politica”
"Se le istituzioni nazionali, ad iniziare dalla Presidenza della Repubblica, e da chi ha responsabilita' politiche apicali, non si rendono conto del degrado inquietante in cui oggi versano regioni come la Calabria tartassate da tante emergenze, criminalita', malasanita', assenza di sviluppo, fuga dei giovani, poverta' dilagante, e non assumono, in …
Leggi tutto »La Rupa torna in libertÃ
Il consigliere regionale della Calabria, Franco La Rupa, ex Udeur, attualmente sospeso dal partito, posto agli arresti domiciliari la settimana scorsa nell'ambito di un'inchiesta della Dda di Catanzaro con l'accusa di scambio elettorale politico mafioso, è tornato in libertà. Lo ha deciso il tribunale della liberta' di Catanzaro che ha …
Leggi tutto »Mezzogiorno priorità per crescita Paese
Se il Mezzogiorno continuera' a registrare una "preoccupante fase di rallentamento economico e di disagio sociale" il paese non potra' riprendere a crescere. A dirlo sono Confindustria insieme a Cgil, Cisl e Uil che oggi hanno rinnovato l'impegno comune a favore del Sud per sollecitare le forze politiche a rimettere il Mezzogiorno "al …
Leggi tutto »Cipolla di Tropea a marchio Igp
Altri due prodotti italiani si aggiungono alla lista degli 800 alimenti gia' protetti dalle norme sulle indicazioni d'origine e sulle specialita' tradizionali dell'Unione europea: la Cipolla rossa di Tropea Calabria e il Marrone di Roccadaspide (SA). Lo ha comunicato oggi la Commissione europea, insieme al nome di un prodotto alimentare …
Leggi tutto »Omicidio Catanzaro, nel pomeriggio l’autopsia
Si svolgera' nel pomeriggio, a Catanzaro, l'autopsia sul corpo di Antonio Longo, l'imprenditore ucciso ieri in un agguato compiuto a Maida. L'incarico e' stato affidato stamani dalla Procura di Lamezia Terme, che coordina le indagini, al prof. Pietrantonio Ricci, ordinario di medicina legale dell'Universita' di Catanzaro e direttore dell'istituto di …
Leggi tutto »Omicidio Catanzaro, indagini verso attività professionale
Indirizzate in maniera decisa verso l'attivita' professionale della vittima le indagini sull'omicidio dell'imprenditore Antonio Longo. Longo, 50 anni, ucciso ieri mentre in auto percorreva la statale tra Catanzaro e Lamezia, era un imprenditore affermato che aveva appalti nel settore dei lavori pubblici ed e' stato ucciso con modalita' tipicamente mafiose. …
Leggi tutto »Processo Fortugno, ascoltato ristoratore
Ha detto di ricordare solo la presenza di quattro persone adulte, due uomini, tra cui Filippo Ierino', e due donne, ma di non rammentare il viso di Giuseppe Marciano', Domenico Spatari, titolare del ristorante di Mammola dove i coniugi Ierino'-Gallo e Marciano'-Reale avrebbero pranzato il 16 ottobre 2005 giorno del …
Leggi tutto »Fs, il Roma-Reggio deviato su Aversa
Per circa due ore il blocco dei binari della linea 2 e del passante ferroviario a Napoli, da parte di un gruppo di disoccupati aderenti a varie liste, ha determinato deviazioni dei treni. L'occupazione all'altezza della fermata del metro di piazza Cavour e' iniziata alle 10,30, quando alcune decine di …
Leggi tutto »Tenanto rapinare anziani, feriti i figli
Tre persone con il volto coperto da passamontagna ed armate di pistola hanno tentato rapinare una coppia di settantenni di Brancaleone, facendo irruzione nella loro abitazione sita nella centralissima via Campanella. Feriti i due figli della coppia. Prima di darsi alla fuga i malviventi hanno esploso sei colpi di pistola calibro 22 …
Leggi tutto »Al “Cilea” Gennaro Calabrese ed il suo “reality” per beneficenza
Debutta domani sera al Teatro Comunale Francesco Cilea “La strana famiglia”, la prima sit-com in ambito locale.Il comico reggino Gennaro Calabrese e l’intero cast del Reality (made in Reggio Calabria), in onda su Rtv da appena tre settimane ogni giovedì alle 21.30 e in pillole di venti minuti lunedì, martedì …
Leggi tutto »Ambiente: il bando della Provincia
La crescente attenzione verso le problematiche ambientali e le liberalizzazioni in materia energetica rendono necessaria, anche in questo settore, l’acquisizione di una cultura di carattere manageriale utile tanto per il successo lavorativo e professionale, quanto per il raggiungimento di livelli di efficienza ed efficacia nella pubblica amministrazione e nelle imprese …
Leggi tutto »Via Esperia, quale sicurezza?
Riceviamo e pubblichiamo Anche oggi 26 marzo, per l'ennesima volta è stata sfiorata la tragedia. Teatro dell'impatto come sempre l'arteria diventata tristemente famosa per l'impressionante frequenza con cui si verificano gli incidenti: Via Esperia. Questa volta la visione è stata più raccapricciante del “ solito” perché l’ incidente è avvenuto …
Leggi tutto »Reggio, domani Consiglio comunale
Il Consiglio comunale di Reggio Calabria e' stato convocato, in seduta straordinaria, dal presidente dell'assemblea, Aurelio Chizzoniti, per domani, 28 marzo, alle ore 11, Nella sala della adunanze di Palazzo San Giorgio. Quattro i punti inseriti all'ordine del giorno dei lavori. Il Civico consesso, per quanto riguarda i primi due …
Leggi tutto »Reggio, domani Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale di Reggio Calabria e' stato convocato, in seduta straordinaria, dal presidente dell'assemblea, Aurelio Chizzoniti, per domani, 28 marzo, alle ore 11. Quattro i punti inseriti all'ordine del giorno dei lavori. Il Civico consesso, per quanto riguarda i primi due punti, dovra' dare ''mandato al Sindaco, finalizzato alla …
Leggi tutto »Omeca, riunione a Palazzo San Giorgio
Si è tenuta questa mattina a Palazzo San Giorgio una prima riunione sulle tematiche riguardanti l’estensione dei cosiddetti ‘benefici amianto’ ai lavoratori dell’azienda Ansaldo Breda di Reggio Calabria. L’esigenza di convocare un incontro ad hoc, voluto dal sindaco Giuseppe Scopelliti e dall’assessore comunale al Lavoro ed alle Attività Produttive, Candeloro …
Leggi tutto »“Storie e Memorie della rivolta”: Fabio Cuzzola presenta nuovo volume
I fuochi del '68 e dell'autunno caldo non sono ancora sopiti, quando scoppia inaspettatamente una rivolta violenta nel sud: a Reggio Calabria i cittadini protestano contro la mancata assegnazione del capoluogo regionale. E' il 1970, fra tentativi di golpe e infiltrazioni della criminalita' organizzata, gruppi neofascisti, al grido di "boia …
Leggi tutto »Vibo: uomo accoltellato. Carabinieri arrestano un minorenne
Con l'accusa di tentato omicidio i carabinieri della compagnia di Vibo Valentia, hanno arrestato l'autore dell'accoltellamento di Andrea Lico, 27 anni di San Costantino Calabro, centro del Vibonese, avvenuto intorno alle 16 di ieri. Si tratta di uno studente di 17 anni C.E., del luogo. L'arresto e' avvenuto qualche ora …
Leggi tutto »POR: prendono il via incontri territoriali
Incontri territoritoriali per POR ai blocchi di partenza. Alla presenza del Presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, e dell'Assessore alla Programmazione nazionale e comunitaria, Mario Maiolo, hanno preso il via da Vibo Valentia i cinque incontri territoriali, con la finalita' di chiamare a confronto istituzioni locali, parti economiche e sociali, …
Leggi tutto »PD: Alessandro Bianchi aderisce. Per PdCI “ministro record negativi”
Monta la polemica, in Calabria, dopo la notizia dell'adesione di Alessandro Bianchi, ministro dei Trasporti, al Partito democratico. Bianchi, gia' rettore dell'Universita' Mediterranea di Reggio Calabria, e' stato eletto nell'esecutivo guidato da Romano Prodi su indicazione del segretario del Pdci, Oliviero Diliberto. Il ''feeling'' tra il ''tecnico'' Bianchi e il …
Leggi tutto »Fuori dai cinema il “kit buonanotte”
Sogni d'oro in tutta Italia il prossimo 29 marzo. E' in programma infatti la 'National Sleeping Night', un'iniziativa a livello nazionale (promossa dal cerottino nasale RespiraBene) che ha l'obiettivo di sensibilizzare gli italiani sull'importanza e i benefici di una buona notte di riposo, spesso strettamente legata a una corretta respirazione …
Leggi tutto »Confindustria: “Imprenditori pagano un tributo di sangue”
"In Calabria si continua a morire di mafia. Siamo passati- ha dichiarato il leader degli industriali calabresi, Umberto De Rose – dagli attentati dinamitardi alle esecuzioni: e' questo il tributo che gli imprenditori devono pagare per aver scelto di stare dalla parte della legalita' e della denuncia? E' ora di …
Leggi tutto »Sanità , Nicolò (Pdl): “La situazione calabrese rischia di incancrenirsi”
“La sanità calabrese vive un momento di estrema difficoltà e di crisi, che ormai rischia di incancrenirsi”.E’ quanto afferma in una nota il Consigliere regionale di Forza Italia Alessandro Nicolò, il quale evidenzia “le inefficienze e le disfunzioni inerenti al sistema”. “La relazione della Corte Conti – dice Nicolò – …
Leggi tutto »Fortugno: PM chiede di ascoltare Mimmo Crea
E' iniziata con la richiesta avanzata dal pubblico ministero Marco Colamonici di poter sentire il consigliere regionale Domenico Crea – attualmente sospeso dalla carica e in carcere per gli esiti dell'operazione 'Onorata sanita'' – l'udienza in Corte d'assise a Locri per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco …
Leggi tutto »Crotone, condizioni bimba gravi ma stazionarie
Rimangono stazionarie ma sempre molto gravi le condizioni della bambina di cinque anni ferita alla testa, nella notte tra sabato e domenica scorsi a Crotone, nell'agguato in cui e' stato ucciso il padre Luca Megna di 37 anni. La piccola e' ancora in coma farmacologico e i medici del reparto …
Leggi tutto »Crotone, funerali all’alba per Luca Megna
Si sono svolti all'alba, in forma privata e senza corteo, nel cimitero di Papanice (Crotone), i funerali di Luca Megna, 37 anni, figlio del boss Domenico, ucciso nella notte tra sabato e domenica scorsi in un agguato in cui e' rimasta gravemente ferita la figlioletta di cinque anni, ricoverata in …
Leggi tutto »Fortugno: pm vuole sentire Mimmo Crea
E' iniziata con la richiesta avanzata dal pubblico ministero Marco Colamonici di poter sentire il consigliere regionale Domenico Crea – attualmente sospeso dalla carica e in carcere per gli esiti dell'operazione 'Onorata sanita'' – l'udienza in Corte d'assise a Locri per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco …
Leggi tutto »Laganà (PD): Veltroni a Reggio “entusiasma”
''Come Partito Democratico della Provincia di Reggio Calabria non possiamo che accogliere con enorme entusiasmo e gioia la presenza del leader del Partito Democratico Walter Veltroni in riva allo stretto''. E' quanto afferma in una nota il Presidente Provinciale del Partito Democratico di Reggio Calabria, Angela Lagana', in vista della …
Leggi tutto »Mareggiata mozzafiato (foto e soprattutto VIDEO DA BRIVIDI)
La giornata di martedì 25 marzo è stata davvero una delle più belle, entusiasmanti ed emozionanti che io abbia mai vissuto dal punto di vista meteorologico. Ve ne potete rendere conto dal Reportage fotografico ( oltre 280 immagini ) che vedrete cliccando qui Dopo aver visto le foto vi invito …
Leggi tutto »Montebello: convocato Consiglio comunale
A parecchi mesi di distanza dall’ultima convocazione, torna a riunirsi il consiglio comunale montebellese. Il sindaco Nisi, infatti, ha convocato i consiglieri che, giorno 31 c.m. alle ore 15,30, si riuniranno in seduta ordinaria di prima convocazione presso l’aula consiliare di via Portovegno. Una seconda convocazione è prevista per giorno …
Leggi tutto »Case per studenti o per appuntamenti?
Dal consigliere della Prima Circoscrizione, Tullio Iaria, riceviamo e pubblichiamo In questi giorni, stiamo assistendo ad una serie di interventi sulle maggiori testate di quotidiani a tiratura nazionale ( Il Giornale, Corriere della Sera, Repubblica ) di un fenomeno che colpisce soprattutto le realtà che vivono una forte presenza studentesca: l’ …
Leggi tutto »Caso-Reges, la gente ripassa la palla alla politica
Riceviamo e pubblichiamo Leggo con interesse tutto quello che Lei, Egregio Direttore, pubblica sul sito a proposito del caso REGES. Ho già avuto modo di esprimere le mie opinioni e anche i miei dubbi sulla selezione indetta dalla Società mista, (http://www.strill.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12583&Itemid=39 ) dubbi che, a quanto pare, sono condivisi da gran …
Leggi tutto »Gratteri: “Lotta alla mafia non è caccia alla volpe”
''Bisogna capire che la lotta alla mafia non e' la caccia alla volpe all'inglese''. Cosi' il sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, Nicola Gratteri ha commentato la faida di Papanice. ''Una delle caratteristiche della faida – ha detto Gratteri rispondendo ad una domanda sulle similitudini tra la …
Leggi tutto »I prossimi appuntamenti al “Cartella”
Venerdì 28 marzo ore 22.00 – Live @l csoa MADKIN + TIRESIA Rock di scena al "Cartella" di Gallico venerdì sera. Si alterneranno sul palco gallicese i TIRESIA, bastard band messinese che prende il nome dal mitico indovino cieco, e il grunge dei MADKIN, band romana innamorata della nostra terra: …
Leggi tutto »Why not, Saladino: “Sono stato minacciato”
L'imprenditore Antonio Saladino, ex presidente della Compagnia delle opere della Calabria e principale indagato nell'inchiesta Why Not su presunti illeciti nella gestione di finanziamenti pubblici, ha denunciato ai carabinieri di avere ricevuto minacce. ''Una telefonata anonima – ha detto Saladino in una dichiarazione – e' giunta questa mattina sull'utenza di …
Leggi tutto »Regione, i lavori della Commissione antimafia
La Commissione regionale per la lotta al fenomeno mafioso, presieduta dal consigliere Antonino De Gaetano, ha concluso i lavori odierni dopo avere audito i rappresentanti di alcune associazioni e cooperative antiracket. La Commissione ha ascoltato le comunicazioni del rappresentante della cooperativa “Valle del Marro”, Antonio Napoli, e dell’associazione antiusura ed …
Leggi tutto »Ancora maltempo, migliora nel weekend
Il Meteo nello Stretto di Messina: 27 – 31 marzo 2008 Ancora maltempo, migliora nel weekend Una nuova ondata di maltempo sta per interessare lo Stretto di Messina, che vedrà ancora fenomeni diffusi di instabilità e forti temporali nelle prossime ore. Pioverà tantissimo nel Messinese tirrenico. Le temperature saranno ancora …
Leggi tutto »Omicidio Cz, in corso interrogatori familiari e amici della vittima
Andranno avanti per tutta la notte gli interrogatori di familiari e amici di Antonio Longo, l'imprenditore ucciso stamani in un agguato sulla statale 280, nel catanzarese. Il magistrato che al momento coordina le indagini, il pm della Procura ordinaria di Lamezia Terme, Elio Romano, e gli uomini della squadra mobile …
Leggi tutto »Sanità , Valentino: “Ma quale cambiamento?”
«Le dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute, Livia Turco, appaiono completamente sganciate dalla realtà che i calabresi vivono ogni giorno». A sostenerlo è il senatore del Pdl, Giuseppe Valentino, il quale giudica del tutto avulso dalla drammatica realtà che la sanità calabrese sta attraversando, affermare così come il Ministro ha …
Leggi tutto »Reggio, i prossimi appuntamenti di Marcello Veneziani
Tre nuovi appuntamenti per il progetto dell'Amministrazione comunale "Le idee vanno a scuola", destinato agli studenti degli istituti superiori cittadini. Riprende domani, infatti, dall'Istituto scientifico "Alessandro Volta", a San Sperato, il ciclo di "dialoghi con Marcello Veneziani". Il progetto voluto dal sindaco Giuseppe Scopelliti per rafforzare, ancora una volta, l'impegno …
Leggi tutto »Sanità , piano nazionale vaccinazioni 2008-2010 ritirato
Copertura economica insufficiente. Ritirato il piano vaccinazioni 2008-2010 per insufficiente copertura finanziaria', afferma il sottosegretario alla Sanita' Zucchelli. "Si rimane nella situazione precedente".
Leggi tutto »Omicidio Cz, Forgione: “La Calabria è esplosa”
'La Calabria e' esplosa. Eppure c'era qualcuno che all'inizio della campagna elettorale era infastidito dalla centralita' della lotta alla mafia nel dibattito politico''. E' quanto afferma il presidente della commissione nazionale antimafia, e capolista al Senato per ''la Sinistra L'Arcobaleno'' in Calabria, Francesco Forgione, in merito all'omicidio dell'imprenditore Antonio Longo. …
Leggi tutto »Strage Duisburg, difensore Nirta; “Non è lui il secondo killer”
Giuseppe Nirta non e' il secondo killer della strage di Duisburg in cui il 15 agosto dello scorso anno furono uccisi sei presunti affiliati alla cosca Pelle-Vottari. A sostenerlo, in un comunicato, e' l'avvocato Antonio Russo, difensore di Nirta, attualmente latitante. Russo fa riferimento alla tesi sostenuta da un magistrato …
Leggi tutto »Loiero: “pronti a sostenere interventi Stato”
Destinare risorse dall'accordo di programma quadro "legalita' e sicurezza" per sostenere gli interventi dello Stato: e' la proposta del governatore della Calabria Agazio Loiero al vertice che si sta tenendo nella sede della Prefettura di Crotone, presieduta dal vice ministro all'Interno Marco Minniti, per fare il punto dopo i delitti di …
Leggi tutto »Crotone, Loiero: “Regione pronta a sostenere interventi dello Stato”
Destinare risorse dall'accordo di programma quadro "legalita' e sicurezza" per sostenere gli interventi dello Stato: e' la proposta che il governatore della Calabria Agazio Loiero avanzera' questo pomeriggio al vertice che si sta tenendo nella sede della Prefettura di Crotone, presieduta dal vice ministro all'Interno Marco Minniti, per fare il …
Leggi tutto »Sanità , piano nazionale 2008-2010: saranno 12 i vaccini gratuiti
Si' al Piano nazionale vaccini 2008-2010, ma con la richiesta di verificarne il costo economico come suggerito dalla Toscana. E' questo il risultato del parere votato oggi dalla Conferenza Stato-Regioni, che porta da nove a dodici i vaccini gratuiti. Il Piano prevede l'introduzione di tre nuove profilassi gratuite: papilloma virus …
Leggi tutto »Omicidio Cz, vittima aveva studio consulenze grandi imprese
Antonio Longo, l'imprenditore ucciso stamani in un agguato nel catanzarese, oltre ad essere socio di un'impresa edile, aveva uno studio di consulenze alle quali si rivolgevano grandi imprese impegnate in lavori in Calabria. Il 29 novembre scorso aveva partecipato ad una cerimonia in occasione dell'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria naturale …
Leggi tutto »Omicidio Megna, arrestato proprietario della 357 magnum
E' stato arrestato dalla Squadra mobile di Crotone a Reggio Emilia Carmelo Tancrè originario di Isola Capo Rizzuto, proprietario della 357 Magnum, persa dal killer la sera di sabato Santo durante l'agguato che è costato la vita a Luca Megna, figlio del boss storico di Papanice, Domenico. L'uomo, fermato a …
Leggi tutto »Crotone: cominciato vertice in Prefettura
E' incominciato alle 15:05 il vertice operativo nella prefettura di Crotone che è stato convocato per fare il punto sulla situazione dopo i gravi fatti di sangue che si sono verificati a Crotone nelle ultime 72 ore. All'incontro, presieduto dal viceministro all'Interno Marco Minniti, partecipano il vicecapo della polizia Nicola …
Leggi tutto »“Aspromonte, la montagna incantata”: presentazione del volume ad Accademia Belle Arti
L’attività del CAI (Club Alpino Italiano) sezione Aspromonte e la presentazione del saggio “Aspromonte, la montagna incantata” di Francesco Bevilacqua, recente pubblicazione di Laruffa Editore, saranno al centro di un incontro che avrà luogo venerdì 28 marzo, alle ore 17.30, presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Nell’occasione sarà …
Leggi tutto »Processo Fortugno: Moglie Marcianò; “mio marito era a pranzo con me”
Giuseppe Marciano', ritenuto con il padre Alessandro mandante dell'omicidio di Franco Fortugno, avrebbe trascorso la giornata di domenica 16 ottobre 2005, giorno del delitto, assieme alla moglie Maria Teresa Reale e ai coniugi Filippo Ierino' e Patrizia Gallo. A riferirlo nel corso del processo in corso in Corte d'Assise a …
Leggi tutto »Bianchi: “Il porto di Gioia è in grande crescita”
Dal Ministro ei Trasporti Alessandro Bianchi riceviamo e pubblichiamo Mi rendo conto che è abituale che in campagna elettorale si parli anche senza avere grande cognizione di causa dell’argomento trattato, ma sostenere che nei due anni del Governo Prodi non è stato fatto nulla per Gioia Tauro è proprio una …
Leggi tutto »Messina, venerdi 28 tocca a Katia Ricciarelli
Venerdì 28, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Francesco, conclusione delle manifestazioni pasquali patrocinate dal Comune, con il concerto a due voci che vedrà protagonisti Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello, con l'ensemble I Solisti di Puglia e Basilicata e con la direzione musicale di Angelo Nigro. SCHEDA: soprano: Katia …
Leggi tutto »Porto Gioia, la replica di Bianchi
"Mi rendo conto che è abituale che in campagna elettorale si parli anche senza avere grande cognizione di causa dell’argomento trattato, ma sostenere che nei due anni del Governo Prodi non è stato fatto nulla per Gioia Tauro è proprio una sciocchezza madornale". Lo dichiara il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, …
Leggi tutto »Vicenda-Museo: la soddisfazione di Amato
Riceviamo e pubblichiamo Esprimo la grande soddisfazione di chi, senza se e senza ma e senza subire condizionamenti di alcun genere, non ha avuto tentennamenti nell’appoggiare l’azione di protesta del Sindaco. Facendo prevalere, come in tante altre occasioni, le ragioni della comunità su quelle dell’appartenenza a una parte politica. Esprimo …
Leggi tutto »Vertice Crotone, il punto della situazione
C'e' massima attenzione nei confronti della situazione della criminalita' a Crotone dopo la guerra di mafia provocata dagli ultimi omicidi. Un'attenzione che sara' concretizzata con un particolare impegno da parte della Polizia sia in termini di controllo del territorio, sia con un forte impegno sul piano investigativo. E' quanto e' …
Leggi tutto »“Pizzo Free” in piazza per la legalitÃ
Per sostenere il consumo critico e manifestare contro il racket delle estorsioni i commercianti ''coraggiosi'' che hanno detto no al pizzo e alla mafia denunciando le pressioni subite, scenderanno nelle piazze di quasi tutte le citta' italiane per dare vita al progetto del mercato in piazza per la legalita'. La …
Leggi tutto »Processo Fortugno, in aula moglie del presunto mandante
iniziato questa mattina l'udienza a Locri, in Corte d'assise, per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno. Nel processo sono imputati per l'omicidio Domenico Audino, Salvatore Ritorto, che sarebbe stato l'esecutore materiale, ed Alessandro e Giuseppe Marciano', padre e figlio, accusati di essere stati i mandanti. Altri …
Leggi tutto »Ammazzateci tutti : “Stanno tentando di zittirci”
'Siamo pericolosi, diamo fastidio, e per questo qualcuno, o piu' di qualcuno, vuole zittirci''. E' quanto afferma Aldo Pecora, portavoce di ''Ammazzateci Tutti'', in un intervento apparso sul sito del movimento che ha ripreso regolarmente a funzionare dopo l'attacco hacker subito il giorno di Pasquetta. Non e' la prima volta …
Leggi tutto »Editoria calabrese alla “Galassia Gutenberg”
L'editoria calabrese, con il sostegno della Regione, sara' presente alla Fiera del Libro 'Galassia Gutenberg' di Napoli. La Regione Calabria, in collaborazione con il Servizio Bibliotecario Vibonese e con l'agenzia di servizi editoriali Bottega editoriale – e' scritto in un comunicato – ha dato l'opportunita' alle case editrici calabresi di …
Leggi tutto »Crotone, cresce preoccupazione tra la gente
Soltanto una trentina di bambini sono andati a scuola stamattina a Papanice, la frazione di Crotone in cui sabato scorso e ieri sono stati uccisi Luca Megna, figlio del boss Domenico, attualmente detenuto, e Giuseppe Cavallo, legato al gruppo Russelli, rivale dei Megna. Nella frazione Papanice c'e' un clima di …
Leggi tutto »Crisi Tibet, le raccomandazioni di Amnesty
Riceviamo e pubblichiamo da: Gruppo Italia 227 Reggio Calabria – Amnesty International In Cina ci sono oltre cinquanta diverse nazionalità per un totale di 81 milioni di abitanti. 157 aree autonome e cinque regioni. Tra queste anche la regione autonoma del Tibet che torna ad essere attraversata da fermenti separatisti …
Leggi tutto »Catanzaro, è un imprenditore l’uomo ucciso
E' un imprenditore, Antonio Longo, di 50 anni, nativo di Sant'Ilario sullo Ionio (Reggio Calabria), ma residente a Soverato, l'uomo ucciso stamani nel Catanzarese. L'uomo, secondo quanto si e' appreso, era amministratore delegato della societa' Tecnovese, con sede a Ravenna. L'auto sulla quale viaggiava, una Audi A3 e' intestata a …
Leggi tutto »Crotone, iniziato vertice in Questura
E' cominciata nella Questura di Crotone una riunione operativa, presieduta dal vicecapo della Polizia, Nicola Cavaliere, per esaminare la situazione dell'ordine pubblico dopo gli omicidi di Luca Megna e Giuseppe Cavallo, accaduti, rispettivamente sabato scorso e ieri, nell'ambito della guerra di mafia scoppiata a Crotone. Nel corso della riunione, cui …
Leggi tutto »“Festa di Primavera”, anche l’Odeon di Reggio aderisce
Domani, 27 marzo, andare al cinema costera' solamente un euro nelle sale che aderiscono alla ''Festa di Primavera'', l'evento organizzato dall'ANEC nell'ambito della Settimana della Cultura 2008, promossa dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. ''Siamo lieti – afferma il Presidente della Sezione Regionale Calabra ANEC, Citrigno – …
Leggi tutto »In Sila nevica ancora. Rientrano mareggiate
Nevica ancora a Lorica sulla Sila cosentina, ma è invece rientrato l’allarme per il moto ondoso che, sulla costa tirrenica calabrese, aveva raggiunto forza 7 nella giornata di ieri. Le mareggiate e il forte vento hanno provocato danni a Cetraro e San Lucido. Piogge battenti e forti raffiche di vento …
Leggi tutto »Reges, chi è senza peccato scagli la prima pietra…
Riceviamo e pubblichiamo Caro Direttore,sono uno dei tanti ragazzi che ha avuto un contratto di collaborazione con Società mista di Reggio Calabria REGES (anche se il mio contratto semestrale era stato stipulato con l’azienda privata Magioli) e che ora purtroppo come altri circa 50 miei ex colleghi mi ritrovo nuovamente …
Leggi tutto »Agguato nel catanzarese, un morto
Una persona e' stata uccisa in un agguato avvenuto questa mattina in localita' Calderaio, nei pressi del bivio per Vena di Maida, sulla strada statale 280, nel Catanzarese. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di stato del commissariato di Lamezia Terme che hanno avviato le indagini. (Agr)
Leggi tutto »Crotone, oggi autopsia poi funerali “blindati”
E' previstaper oggi l'autopsia sul cadavere di Luca Megna, ucciso la sera di sabato scorso, a Papanice, frazione di Crotone. Dopo gli esami autoptici, nell'ospedale di Crotone, dove c'e' una presenza massiccia di forze dell'ordine, saranno celebrati in forma strettamente privata direttamente al cimitero, alla presenza solo dei familiari, cosi' come …
Leggi tutto »Processo Fortugno, iniziata udienza a Locri
Processo Fortugno, cominciata l'udienza a Locri in Corte d'assise che ha avuto inizio con l'illustrazione di alcune eccezioni preliminari da parte dei pubblici ministeri Mario Andrigo e Marco Colamonici. Tra i testi che saranno sentiti oggi c' e' anche la moglie di Giuseppe Marciano', Maria Teresa Reale, citata dalla pubblica accusa. …
Leggi tutto »Morisani: “La vicenda-Museo conosce un epilogo favorevole”
Riceviamo e pubblichiamo Dopo giornate di sit –in e manifestazioni di protesta, possiamo dire che la vicenda del Museo ha trovato, sulle ragioni e le rimostranze avanzate, un favorevole epilogo.La Città, infatti, può ascrivere oggi una pagina di soddisfazione, sia per aver visto riconosciute le proprie istanze che ne rivendicavano …
Leggi tutto »Crotone: bimba resta in coma. Tre vertici forze dell’ordine
Versa sempre in condizioni gravi, in coma farmacologico, la bambina di cinque anni ferita alla testa a Crotone nell'agguato in cui e' stato ucciso il padre Luca Megna di 37 anni. Le condizioni della piccola vengono comunque definite stazionarie dai sanitari della Rianimazione dell'Ospedale ''Pugliese'' di Catanzaro. Al capezzale della …
Leggi tutto »-
Versace: “Ok al piano ministeriale sulla Jonio-Tirreno, ascoltate le nostre richieste
“Apprendiamo con soddisfazione dal Ministro Salvini che il Governo starebbe programmando il finanziamento per la realizzazione della seconda canna della galleria della ‘Limina’. Se così fosse, e ce lo auguriamo, l’idea sarebbe in linea con le richieste prospettate nel documento approvato all’unanimità dal Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria e trasmesso al Presidente del Consiglio e ai suoi Ministri. La Città Metropolitana aveva avviato da tempo una serie di interlocuzioni con i Comuni interessati, non soltanto per raccogliere le loro preoccupazioni, ma anche per farsi promotrice di una serie di soluzioni alternative per ovviare ai disagi provocati dalla chiusura della galleria, …
Leggi tutto » -
Perde il controllo dell’auto e finisce in un fossato, morto 66enne in Calabria
-
Reggio Calabria – Il centrodestra chiede la convocazione per aprire l’indagine interna per gli atti della Reggina
-
Reggio Calabria – Colpita con un masso l’auto di Klaus Davi al rione Marconi (VIDEO)
-
Addio al giornalista giornalista Pietro Bellantoni