Dito sul mouse il 15 luglio alle 10. A partire da quel momento, i datori di lavoro che, tra gennaio e giugno 2008, hanno assunto nuovi dipendenti a tempo indeterminato in Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Sardegna Abruzzo e Molise possono inviare l’istanza per usufruire del credito d’imposta introdotto dall’ultima …
Leggi tutto »Tutte le notizie
Catanzaro: finanzieri scoprono importatori di aglio cinese
Una frode doganale con evasione d’imposta per circa un milione e mezzo di euro e’ stata scoperta dalla Guardia di finanza di Catanzaro, che ha denunciato un imprenditore per contrabbando aggravato e falso ideologico. Gli accertamenti dei finanzieri, sulla base dell’analisi della documentazione contabile, hanno riguardato una societa’ del settore …
Leggi tutto »Etna: il vulcano fa sentire la sua voce
A due mesi esatti dal suo risveglio l’Etna fa sentire la sua ‘voce’ e non fa dormire gli abitanti dei paesi pedemontani: i violenti boati dell’attivita’ stromboliana, infatti, si sono uditi per tutta la notte scorsa nei centri del versante sud-est del vulcano, fino alle zone marinare di Acireale. La …
Leggi tutto »Catanzaro: Gdf scopre evasione per 1.5 milione di euro per importazione aglio cinese
Una frode doganale con evasione d’imposta per circa un milione e mezzo di euro e’ stata scoperta dalla Guardia di finanza di Catanzaro, che ha denunciato un imprenditore per contrabbando aggravato e falso ideologico. Gli accertamenti dei finanzieri, sulla base dell’analisi della documentazione contabile, hanno riguardato una societa’ del settore …
Leggi tutto »Sanità, legge regionale: l'approvazione dell'Aiop
’’La decisione assunta dal Consiglio Regionale di approvare la proposta di legge dell’assessore alla sanita’ Spaziante, finalizzata a razionalizzare l’impianto normativo che deve regolare gli accreditamenti ed i controlli sulle strutture pubbliche e private segna indubbiamente una svolta nell’azione di governo in un settore di estrema delicatezza. Il voto favorevole …
Leggi tutto »Catanzaro, università: ricerca su Hcv
Nell’ultimo decennio, l’epidemiologia dell’infezione da HCV si e’ significativamente modificata. Le nuove infezioni sono nettamente diminuite ed hanno carattere sporadico, prevalentemente da esposizione accidentale al sangue dei soggetti infetti o, piu’ raramente, da trasmissione sessuale o materno-fetale; la prevalenza dei portatori cronici nella popolazione generale resta, comunque, in molte aree, …
Leggi tutto »Catania: gli venne sospesa patente perchè gay. Due ministeri condannati
”I comportamenti tenuti dalle due amministrazioni appaiono in evidente discriminazione sessuale del Giuffrida e in evidente dispregio dei principi costituzionali”. Lo scrive il giudice Ezio Cannata Baratta nella sentenza con quale condanna i ministeri della Difesa e dei Trasporti al pagamento di 100 mila euro di risarcimento danni a Dino …
Leggi tutto »Reggio, tra le proprietà di Campolo anche sede del Tds
C’e’ anche un locale utilizzato come sede del tribunale di sorveglianza di Reggio Calabria tra gli immobili di proprieta’ del ”re dei videopoker”, Gioacchino Campolo. L’immobile non rientra, comunque, tra quelli, per un valore complessivo di trenta milioni di euro, di cui la Procura ieri ha disposto il sequestro. E’ …
Leggi tutto »Catania: spacciavano nel parco. Arrestati
Arrestati dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa due uomini intenti alla vendita di sostanze stupefacenti. L’operazione dei militari e’ stata eseguita nel pomeriggio di giovedi’, nella localita’ di Villaggio S.Agata, Zona A. I carabinieri avevano deciso di recintare il parco giochi ‘Raggio di Sole’, situato vicino …
Leggi tutto »Parla siciliano l'albero di "pomodoro e melanzana"
Creato a Palermo l”albero di pomodoro e melanzana’. E’ un innesto naturale fatto da un geometra con l’hobby della genetica botanica.L’inventore, Giuseppe Marino, sostiene che potrebbe essere ‘una delle risposte ai Grandi del G8 al problema della fame nel mondo’. La pianta e’ stata ottenuta con un innesto su ‘Solanum …
Leggi tutto »Messina: morto pensionato rimasto ustionato in incendio
E’ morto ieri sera al centro grandi ustioni dell’ospedale Cannizzaro di Catania, Michele Russo, di 68 anni. L’uomo era rimasto ferito mentre tentava di mettere in salvo alcuni animali di sua proprieta’ minacciati dal rogo che il 27 maggio scorso devasto’ centinaia di ettari di terreno tra Milazzo e Messina. …
Leggi tutto »Conto alla rovescia per George Benson in Calabria
Crotone – Tutto pronto a Le Castella di Isola Capo Rizzuto, splendido centro turistico a metà strada tra Catanzaro Lido e Crotone per l’arrivo di un mito della musica mondiale, George Benson, che terrà il suo primo ed unico concerto in Calabria mercoledì 16 luglio alle 21.30 in apertura della …
Leggi tutto »Sicilia: "estorsione" al datore che sottopagava i dipendenti. Parola di Cassazione
Rischia una condanna per estorsione il datore di lavoro che sotto la minaccia del licenziamento sottopaga i propri dipendenti costringendoli a dichiarare un importo mensilesuperiore a quello che intascano ogni mese. Lo afferma, in sostanza, la sentenza n.28682 della Seconda Sezione Penale della Cassazione nell’esame del caso dei due proprietari …
Leggi tutto »Operazione Ros: arrestati un francese e un italiano affiliato alla 'ndrangheta
Un italiano e un francese sono stati arrestati con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti dai Cc del Ros. I militari, che hanno agito in collaborazione con colleghi francesi a Narbonne, hanno anche sequestrato 110 kg di hashish. L’italiano, pregiudicato, sarebbe affiliato alla cosca della ‘ndrangheta Mole’-Piromalli. Il suo …
Leggi tutto »Cresce la voglia di gelato…ma quello tradizionale
Tramonta il ‘puffo’ azzurro, ritornano i gusti classici, dalla nocciola al cioccolato specie se in versione speziata, chef e gelatieri si incontrano per fare del gelato un piatto chic da gustare in una Ristogelateria: un po’ ristorante un po’ gelateria. Queste, secondo un’ analisi del Cogel (comitato italiano dei gelatieri …
Leggi tutto »'Ndrangheta: catturato latitante in Spagna
I carabinieri del Ros di Genova, in collaborazione con i colleghi spagnoli, hanno arrestato in un paese vicino a Barcellona un italiano latitante da sei anni e ritenuto il principale esponente di un sodalizio collegato alla ‘ndrangheta. A carico dell’uomo, accusato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, risultavano pendenti quattro …
Leggi tutto »Francavilla Angitola: la "tre giorni" dei testimoni di Geova
Francavilla Angitola (Vv) I testimoni di Geova hanno accolto migliaia di persone che assisteranno a un programma di tre giorni nel corso del quale si parlerà di una guida valida per tutti. Verranno presentate informazioni incoraggianti preparate espressamente per i giovani.Oggi è stato il primo giorno che ha iniziato l’assemblea di …
Leggi tutto »Etna in eruzione: le foto di stanotte dello Stretto
Notte tra venerdì 11 e sabato 12 luglio 2008 Che spettacolo nello Stretto. La visuale da Reggio è splendida come sempre quando, intorno alla mezzanotte, la luna sta per tramontare verso ovest dietro i Peloritani e l’Etna è in una fase di piena eruzione. Ecco il panorama dello Stretto in …
Leggi tutto »Tragedia del Segesta Jet: “tutti” colpevoli
CHIUSE LE INDAGINI DELLA PROCURA DI MESSINA di Peppe Caridi Era il 15 gennaio 2007: l’aliscafo veloce di Rfi partito da Reggio verso le 17.30 stava per arrivare a Messina quando un violento scossone, accompagnato da un boato fragoroso, scuoteva la tranquillità dei circa 150 passeggeri e uccideva il …
Leggi tutto »Etna, violenti boati
Una nuova fase stromboliana e’ in corso sull’Etna con violenti boati che, ampliati dall’effetto cavea della Valle del Bove, si sentono distintamente con grande fragore nella zona di Zafferana fino ai rioni marinari di Acireale. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo piu’ alto d’Europa interessa le fratture che si …
Leggi tutto »Casa, dolce casa…ma quanto sei sicura?
260 SCIENZIATI DI TUTTO IL MONDO A CONVEGNO AD ALTAFIUMARA di Giusva Branca L’evento è stato di portata internazionale; probabilmente il più imponente e qualificato mai registratosi nel settore in Calabria. Lo scenario del tutto adeguato allo spessore della manifestazione: l’Altafiumara resort Il nome è “Mercea ’08”, acronimo – …
Leggi tutto »Catanzaro ospita Carlton Myers
Carlton Myers in Calabria per raccontarsi ai giovani cestisti. Questa mattina durante il camp del convegno “Giovani a canestro”, in corso a Catanzaro dal 9 luglio e ch si protrarrà fino al 12, ha fatto irruzione al Poligiovino il capitano della Scavolini Gruppo Spar. Tra l’emozione e lo stupore dei …
Leggi tutto »Polemica Comune-Catona Teatro atto quarto: quando Chilà non venne ricevuto da Sidari…
Riceviamo e pubblichiamo da Polis Cultura in risposta alla nota diffusa dall’assessore Sidari Ci siamo ritrovati nel mezzo di una polemica che non abbiamo cercato, non avremmo mai voluta, ma che nostro malgrado ci ha visto coinvolti e sulla quale crediamo giusto mettere la parola fine, ma non vogliamo neppure che …
Leggi tutto »Reggio: al via la VII edizione della Festa del lavoro CGIL
PRIMA SERATA DEDICATA ALL’AREA DELLO STRETTO Non ha avuto necessità di fase di rodaggio la settima Festa del Lavoro della CGIL di Reggio Calabria. Serata inaugurale dedicata ad un tema di grandissima attualità e centralità, quello dell’area dello Stretto, integrata a parole, sempre più distante nei fatti. Ha introdotto i …
Leggi tutto »Cosenza, fatture false; coinvolto anche un maresciallo della Gdf
C’e’ anche un maresciallo della Guardia di finanza, Tommaso Leale, di 47 anni, tra le sette persone fermate dalla Guardia di finanza in provincia di Cosenza con l’accusa di associazione per delinquere. Leale e’ stato a lungo in servizio nella Compagnia di Paola ed avrebbe svolto un ruolo centrale negli …
Leggi tutto »Regione: sottoscritto programma di recupero urbano per Palmi: 29 milioni
L’assessore all’Urbanistica della Regione Calabria, Michelangelo Tripodi, ed il sindaco di Palmi (RC), Ennio Gaudio, hanno sottoscritto l’Accordo per il Programma di Recupero Urbano. Erano presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Urbanistica, Rosaria Amantea, e l’assessore all’Urbanistica del Comune di Palmi, Vincenzo De Santis. Il Programma, tra interventi pubblici …
Leggi tutto »Reggio, plauso del centrosinistra per i fondi stanziati dalla Regione per l'Hospice
In merito alla vicenda dell’Hospice i consiglieri comunali Azzarà, Barillà, Benedetto, Canale, Delfino, Lamberti-Castronuovo, Martino, Meduri, Minniti, Romeo, Zimbaalatti, esprimono vivo compiacimento per lo stanziamento di 328.000 euro da parte dell’assessore al Bilancio della Regione Calabria, Demetrio Naccari Carlizzi. La Regione Calabria, ha inteso così raccogliere la preoccupazione degli operatori, …
Leggi tutto »Hospice: i consiglieri comunali di centrosinistra plaudono ad iniziativa Naccari
Dai rappresentanti dell’opposizione in Consiglio comunale di Reggio Calabria riceviamo e pubblichiamo In merito alla vicenda dell’Hospice i consiglieri comunali Azzarà, Barillà, Benedetto, Canale, Delfino, Lamberti-Castronuovo, Martino, Meduri, Minniti, Romeo, Zimbalatti, esprimono vivo compiacimento per lo stanziamento di 328.000 euro da parte dell’assessore al Bilancio della Regione Calabria, Demetrio Naccari …
Leggi tutto »Varapodio, assolto ex Sindaco
Il Tribunale di Palmi, Presidente il dott. Vincenzo Giglio, ha assolto per non aver commesso il fatto l’ex Sindaco del Comune di Varapodio, dott. Orlando Fazzolari, imputato per essersi candidato alla carica di Sindaco, per la terza volta consecutiva, durante la tornata elettorale amministrativa del 2006. La Procura della Repubblica …
Leggi tutto »La lunga marcia della memoria. Contro la 'ndrangheta e per il murales di Gioiosa Ionica
AL VIA I LAVORI PER IL RESTAURO DEL DISEGNO ANTI-MAFIA La battaglia per il murales di Gioiosa Ionica entra nel vivo: al via i lavori di restauro del dipinto simbolo della lotta contro le cosche. In piazza Vittorio Veneto a Gioiosa sono al lavoro due degli artisti che nel ’78 …
Leggi tutto »Caulonia, dimenticano gas aperto, anziani salvati dai Cc
Hanno rischiato di rimanere intossicati a causa di una perdita di gas ma l’intervento dei carabinieri, allertati da alcuni residenti della zona, ha evitato il peggio. E’ accaduto a Caulonia. Giunti davanti alla porta dell’abitazione segnalata, i militati si sono accorti della fuga di gas e hanno deciso di irrompere …
Leggi tutto »Catania, teatro Bellini ha nuovo direttore artistico
Il Teatro Massimo Bellini ha un nuovo direttore artistico che subentra a Stefano Ranzani: e’ il maestro Paolo Buonvino, autore di numerose e premiate colonne sonore di film di successo, che appena poche settimane ha ricevuto un Nastro d’argento e un David di Donatello per le musiche della pellicola ‘Caos …
Leggi tutto »Catanzaro, ancora sciopero per i lavoratori RSA "vivere insieme"
A distanza di alcuni giorni dalla seconda giornata di sciopero effettuata , i lavoratori delle strutture sanitarie R.S.A. dell’Associazione ”Vivere Insieme Onlus” saranno nuovamente in piazza il 14 ed il 15 luglio a manifestare e rivendicare il diritto a percepire lo stipendio, che manca da oltre sette mesi piu’ la …
Leggi tutto »Calabria, il Ps da vita ad "Orange"
Il Partito socialista ha dato vita a una nuova associazione politica e culturale di ispirazione socialista, ‘Orange’. L’associazione e’ coordinata da Salvatore Giorno, segretario generale della Fondazione Mancini e sostenuta da giovani dirigenti del partito. "La nostra sfida -spiega Giorno- e’ quella di offrire il contributo alla definizione delle fondamenta …
Leggi tutto »Anas, lunedi pubblicazione bandi per strade calabresi
Saranno pubblicati dall’Anas lunedi’ prossimo, sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per lavori sulle strade calabresi di Reggio Calabria e Catanzaro, per un valore di oltre 21 milioni di euro. Il primo bando riguarda i lavori per la messa in sicurezza della strada statale 106 ”Jonica" tra il km …
Leggi tutto »Lamezia, verifica stato ambientale dei fiumi
Ad un mese dal primo sopralluogo, effettuato dal Presidente della Provincia di catanzaro, Wanda Ferro, su alcuni torrenti che attraversano la citta’ di Lamezia Terme, per verificare lo stato ambientale dei luoghi, prosegue da parte dell’Amministrazione provinciale l’attenzione verso il problema della manutenzione dei corsi d’acqua. L’obiettivo ha spiegato il …
Leggi tutto »Calabria, firmata convenzione per squadre VVFF antincendi boschivi
E’ stata firmata, stamane, dalla Regione Calabria la convenzione per le squadre antincendi boschivi dei Vigili del Fuoco. Dunque, da domani potranno iniziare ad operare 30 squadre in piu’, dislocate in tutta la regione. ”Ringraziamo il Governatore Loiero – dice Bonaventura Ferri, segretario della Uilpa – per questo impegno, il …
Leggi tutto »Cosenza: intervento Diana su ex Carime
Sono trascorsi 4 anni dalla data di insediamento dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza e sento il dovere di manifestare la soddisfazione del Partito che rappresento, nonché mia personale, per come si sta operando nell’Ente guidato in modo autorevole dall’On. Mario Oliverio. Infatti oggi, attraverso l’investimento annunciato dell’acquisto del palazzo ex Carime …
Leggi tutto »Cosenza: acquisto ex Carime, plauso Oliverio
Apprezzamenti sinceri per l’acquisto del Palazzo ex Carime sono stati espressi al Presidente della Provincia di Cosenza, on. Mario Oliverio, dal sindaco di Spezzano della Sila, Tiziano Gigli e dal primo cittadino di Celico, Luigi Corrado.In una nota congiunta i due sindaci evidenziano il grande salto di qualità che questa …
Leggi tutto »Sogas: continuano i lavori a Palazzo di città
Prosegue il dibattito nella Sala delle Adunanze di Palazzo San Giorgio. Numerosi gli interventi registrati in merito alla “Sogas S.p.a.: Situazione finanziaria”. Concluso l’intervento di Demetrio Berna, ha preso la parola il consigliere Giovanna Cusumano, la quale ha evidenziato come il Consiglio Comunale stesse continuando nel confronto “poiché stanno a …
Leggi tutto »Collisione nello Stretto: due gli indagati
Ci sono due indagati per la collisione avvenuta il 15 gennaio nelle acque dello Stretto di Messina tra la nave veloce Segesta Jet di Bluvia e la porta contanier Susan Borchard, battente bandiera di Antigua. Sono il comandante ucraino della nave, Maksym Poludnyev, e Francesco Donato, comandante dell’imbarcazione Zancle, della …
Leggi tutto »Cosenza: studenti ingegneria presentano auto al Sae
Gli studenti della facolta’ di ingegneria dell’Universita’ della Calabria parteciperanno con una auto da corsa progettata da loro al prossimo Formula Ata (Sae Italy) in cui sfideranno colleghi provenienti da 33 atenei di tutto il mondo. L’iniziativa si terra’ a Fiorano (Modena) presso la pista Ferrari i prossimi 20-21-22 settembre. …
Leggi tutto »San Lorenzo ha sete. Appello dei cittadini al sindaco
Riceviamo e pubblichiamo: LETTERA APERTA AL SINDACO DI SAN LORENZO Gentilissimo signor Sindaco, non sappiamo chi ha informato il cronista che ha scritto la nota sull’assemblea tenutasi l’altra sera nell’ex Chiesa ad iniziativa di Don Marco, parroco in quel di Marina di San Lorenzo, sul problema della carenza …
Leggi tutto »Varato Piano traffico estate 2008
Questa mattina si e’ riunito il centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilita’, presso il dipartimento della pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, per la pianificazione delle misure finalizzate alla gestione dei flussi di traffico che interesseranno la rete viaria nazionale nel periodo estivo. …
Leggi tutto »Reggio: uccise uomo durante lite. Condannato
Il gup di Reggio Calabria, Santino Melidona, ha condannato a cinque anni e mezzo di reclusione Giuseppe Stelitano, di 56 anni.A conclusione del processo col rito abbreviato, l’uomo, gommista originario di Roghudi, e’ stato condannato per omicidio. Stelitano, al quale sono state riconosciute la seminfermita’ mentale e l’attenuante della provocazione,uccise …
Leggi tutto »Calabria: Sanità, Adamo (Pd) soddisfatto su legge riordino strutture
Una legge ”innovativa”. Cosi’ il capogruppo del Pd in consiglio regionale Nicola Adamo definisce il provvedimento di riordino e di regolamentazione del sistema delle autorizzazioni, accreditamenti e controlli per la sanita’ approvato ieri in consiglio regionale. ”E’ una legge che punta sulla trasparenza ed ottimizzazione quantitativa e qualitativa del servizio” …
Leggi tutto »Catania: relazione incidenti lavoro in Sicilia
C’è il mondo delle costruzioni, in Sicilia, in testa alla black list degli infortuni sul lavoro. A darne notizia è la Cisl, che stamani, nel corso dell’esecutivo regionale svoltosi a Palermo, ha analizzato gli ultimi dati Inail, aggiornati al 30 maggio e relativi al 2007, secondo cui tra edili e …
Leggi tutto »Polistena: ospedale, non chiuderà il servizio di gastroenterologia ed endoscopia
Il servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Ospedale di Polistena non chiuderà. Dopo giorni di lotta e mobilitazione, esprimiamo grande soddisfazione per la notizia che ci è giunta per bocca del Commissario straordinario dell’ASP, Generale Cetola, durante un incontro tra lo stesso Commissario ed una delegazione di amministratori del …
Leggi tutto »Sicilia: sventato attentato a magistrato
Avrebbero avuto intenzione di compiere un attentato ai danni di un magistrato in servizio a Siracusa. E’ per questo che la notte scorsa la squadra mobile della polizia ha fermato con l’accusa di porto e detenzione illegale di materiale esplodente Emanuele Mollica, 31 anni e Benito Linares, 35 anni trovati …
Leggi tutto »CatEstate 2008. Quando la musica diventa messaggio di pace
di Giuseppe Trapani "Non c’è pace senza musica, non c’è musica senza pace". Sulle note di questo messaggio si è aperto ieri sera il Cata Rock Festival 2008, organizzato dall’Associazione Culturale Nirvana nei locali dell’asilo parrocchiale di Cataforio. Dal blues al rock, passando attraverso lo stile etnico e popolare. Questi …
Leggi tutto »Cosenza: Michele Ambroggio su acquisto Palazzo ex Carime
Continuiamo a non comprendere bene se il Consigliere Provinciale Gianfranco Ponzio “ci è o ci fa”. Nei giorni scorsi, infatti, nel corso di una riunione di capigruppo aveva espresso pareri positivi sull’acquisto del Palazzo ex Carime ed oggi, sulla stampa, esprime una posizione totalmente diversa e critica. Evidentemente è arrivato …
Leggi tutto »Reggio: V Congresso Provinciale del PdCI
“Ricostruire la Sinistra. Comunisti e Comuniste cominciamo da noi”. Sarà questo il titolo del V Congresso Provinciale del PdCI di Reggio Calabria che si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio nella Sala “N. Green” del Consiglio Regionale della Calabria. All’importante assise si è arrivati dopo che in tutta la …
Leggi tutto »Palmi: sottoscritto il Piano di Recupero Urbano
L’assessore all’Urbanistica Michelangelo Tripodi ed il sindaco di Palmi Ennio Gaudio hanno sottoscritto, questa mattina, l’Accordo per il Programma di Recupero Urbano. Erano presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Urbanistica Rosaria Amantea e l’assessore all’Urbanistica del Comune di Palmi Vincenzo De Santis. Il Programma, tra interventi pubblici e …
Leggi tutto »Sogas, Chizzoniti e Scopelliti all'attacco. Documenti in Procura?
Nuovi attacchi da parte del presidente del Consiglio Comunale, Aurelio Chizzoniti, e del sindaco, Giuseppe Scopelliti, nei confronti della Sogas, la società che gestisce l’aeroporto dello Stretto (o quel che resta di esso). I due, come peraltro avvenuto più volte in passato, hanno scelto l’aula del Civico Consesso per denunciare, …
Leggi tutto »Messina: chiusi tutto agosto i cantieri nelle autostrade
Dal 28 luglio al 31 agosto saranno chiusi tutti i cantieri di manutenzione delle autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela per favorire il grande esodo estivo. Rimarranno installati soltanto alcuni cantieri, che potrebbero essere chiusi se i lavori che in atto si stanno svolgendo si concluderanno nei tempi preventivati. Per quanto …
Leggi tutto »Melito Porto Salvo: torneo di calcetto tra amministratori comuni Area Grecanica
L’Assessorato allo Sport di concerto con la Presidenza del Consiglio Comunale, nelle persone di Beniamino Pulitanò e Giuseppe Salvatore Minniti, e con la rappresentanza locale del Coni che patrocina l’evento, organizza per questa estate un torneo di calcetto da svolgersi a Melito di Porto Salvo, fra gli amministratori dei Comuni …
Leggi tutto »Reggio: polemica Comune-Catona Teatro atto terzo. In scena l'assessore Sidari
“E’ proprio vero, fare l’amministratore con equilibrio, spesso, non paga”. Così si esprime l’assessore comunale al Turismo e Spettacolo Enzo Sidari in merito alle dichiarazioni rilasciate, a mezzo stampa, dal presidente dell’associazione Polis Cultura, Lillo Chilà, il quale, dichiara l’assessore “probabilmente, forse a causa di scarsa memoria, ringrazia chiunque abbia …
Leggi tutto »"La Destra", "Gioventù italiana" e "Reggionamenti" sul 14 luglio
Riceviamo e pubblichiamo da "La Destra", "Gioventù italiana" e "Reggionamenti" Nel 38° anniversario della Rivolta di Reggio, “La Destra”, “Gioventù Italiana” e “Reggionamenti” si interrogano sulla necessità di procedere definitivamente alla storicizzazione dei moti del 1970 affinchè essi divengano parte della storiografia reggina quale esempio di una battaglia meridionalista contro …
Leggi tutto »Catanzaro. senza stipendio minaccia suicidio. Salvato
Senza stipendio da mesi minaccia di buttarsi da un ponte e la polizia riesce a bloccarlo: accade a Catanzaro, dove un infermiere ha minacciato il suicidio. L’uomo, 38 anni, due figli, lavora in una casa di accoglienza della zona dalla quale ha dichiarato di non percepire lo stipendio da diversi …
Leggi tutto »Uno scultore calabrese nel catalogo Mondadori
«Ogni mia opera è l’esternazione dell’anima e ha due facce: una per il proprio tempo e una per il futuro. Per sempre». Parla di sé e della proprie opere lo scultore calabrese Cosimo Allera, classe 1962, quotato dalla critica con cifre da capogiro. Trent’anni di attività artistica gli hanno tributato …
Leggi tutto »Terremoti: sciame sismico in Calabria
Uno sciame sismico e’ in corso dal 9 luglio scorso nell’area di Lamezia Terme. Stamani si sono verificati una decina di scosse. L’attivita’ sismica di stamani ha avuto inizio alle 9,14 e si e’ protratta per quattro minuti con scosse ad intervalli, l’una dall’altra, di un minuto. Quella di maggiore …
Leggi tutto »Studenti Scienze Politiche Messina insigniti del premio "Euromediterraneo per la comunicazione"
Gli studenti del corso in Scienze Politiche per il giornalismo sono stati insigniti, con il mensile “Studiare a Messina”, edito dall’Ersu, nel novembre 2005, del premio Euromediterraneo per la comunicazione al Compa di Bologna, e con il giornale “La Galleria” edito dall’ottobre 2005, del premio cittadino “Otis Redding 2005”. Hanno …
Leggi tutto »Omicidio-Logoteta: si fa strada uno scenario inquietante
SEGUITO, LEGATO E UCCISO? Prende corpo sempre di più l’ipotesi-rapina che potrebbe avere originato l’omicidio del sindacalista Pietro Logoteta. Pur lavorando anche su altre piste gli inquirenti stanno focalizzando la loro attenzione sull’ipotesi per la quale gli aggressori possano essere stati due che avrebbero seguito il sindacalista dopo che questi aveva prelevato …
Leggi tutto »Catanzaro: prosegue sciame sismico
Prosegue lo sciame sismico nell’area della Sila , in provincia di Catanzaro, dove questa mattina sono state registrate due ulteriori scosse di terremoto, avvertite dalla popolazione nei comuni di Platania, Sembiase, Nicastro e Falerna. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a …
Leggi tutto »Catanzaro: ancora due scosse di terremoto
Prosegue lo sciame sismico nell’area della Sila , in provincia di Catanzaro, dove questa mattina sono state registrate due ulteriori scosse di terremoto, avvertite dalla popolazione nei comuni di Platania, Sembiase, Nicastro e Falerna. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a …
Leggi tutto »Reggio: rinvii a giudizio per operazione "Testamento". C'è anche Massimo Labate
DOPO GLI ARRESTI DEL LUGLIO 2007 Rinviati a giudizio i soggetti coinvolti nell’operazione “Testamento”.A distanza di un anno esatto da quando scattò l’operazione, sono stati rinviati a giudizio Enzo Pileio, Giuseppe Libri, Bruno Crucitti e Alessandro Collu.Le accuse vanno dall’associazione a delinquere di tipo mafioso all’estorsione.E’ stato rinviato a giudizio …
Leggi tutto »Il 19 Luglio: in onore di Borsellino e di Emanuela Loi prima donna a far parte di una scorta
Riceviamo e pubblichiamo: Fare del 19 luglio una “Giornata Nazionale” dedicata alle donne che operano nelle Forze dell’Ordine e in quelle Armate. Questa la proposta che avanzano insieme la Sezione Femminile dell’Associazione Culturale Anassilaos e l’Anassilaos Donna attraverso Giovanna Melissari, Coordinatrice dell’Anassilaos Giovani e Vice Responsabile dell’Anassilaos Donna. Il 19 …
Leggi tutto »E' Francesco Casile il nuovo segratario sezione Pdci di Arangea
Riceviamo e pubblichiamo: Intenso e partecipato è stato il Congresso che si è tenuto martedì scorso nella Sezione di “Arangea” del Partito dei Comunisti Italiani, il secondo, in vista del Congresso Nazionale del 18-19-20 luglio prossimi. Ha concluso, in qualità di garante, il coordinatore cittadino Ivan Tripodi. Un congresso, …
Leggi tutto »Reggio: Michele Raso lancia allarme su occupazioni abusive di alloggi
Occupazione abusiva di alloggi del patrimonio comunale. Forte allarme e grande preoccupazione vengono lanciati dall’assessore al ramo Michele Raso, che stigmatizza “la gravità della situazione che si sta registrando nella nostra città, fino all’ultimo sgradevole episodio accaduto ieri mattina. Al rione Marconi si è, infatti, reso necessario l’intervento delle forze …
Leggi tutto »'Ndrangheta: Gdf sequestra beni per 30 milioni di euro a cosca reggina
Beni mobili e immobili per un valore di 30 milioni di euro sono stati sequestrati a Reggio Calabria nei confronti di esponenti della ‘ndrangheta. I beni sottoposti a sequestro sono appartamenti di lusso, esercizi commerciali, depositi, magazzini, terreni, sale da gioco, ed alcune societa’. L’operazione e’ stata compiuta dai militari …
Leggi tutto »Accreditamenti sanitari: è una buona legge. L'opposizione si spacca sul vicepresidente
SVOLTA NELLA GESTIONE SANITARIA Non abbiamo mai fatto mistero di ritenere l’assessore regionale Spaziante come il componente della Giunta di Loiero di maggiore spessore. Conseguentemente, la legge di riordino delle modalità di accreditamento delle strutture sanitarie convenzionate, che porta la sua firma, è una buona legge. Non risolverà i disastri …
Leggi tutto »Regione: approvato "Piano triennale dei servizi di sviluppo agricolo"
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato, dopo la relazione dell’assessore all’agricoltura, Pirillo, il "Piano triennale dei servizi di sviluppo agricolo 2008-2010
Leggi tutto »Regione: approvata legge per accreditamenti strutture sanitarie
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la legge che regola la disciplina degli accreditamenti delle strutture sanitarie
Leggi tutto »Weekend caldo e soleggiato
Weekend di caldo, poi la settimana arriverà un pò di fresco Ancora sole, ancora caldo: le temperature aumenteranno nelle prossime ore e il fine settimana sarà condizionato dal tempo torrido, fortemente soleggiato, decisamente caloroso. I valori si impenneranno fino a sfiorare i +38°C soprattutto tra domenica e lunedì mattina. Il …
Leggi tutto »Sabato la "sagra dei prodotti tipici locali" a Villamesa
In un incantevole paesaggio collinare, immerso nel verde degli oliveti, in un piccolo centro a vocazione agricola quale Villamesa di Calanna fervono i preparativi per la 5° edizione della “Sagra dei prodotti tipici locali”. L’evento, che si terrà sabato 12 luglio 2008 presso la piazza antistante la chiesa Maria SS …
Leggi tutto »Messina: il debutto della Giunta Buzzanca
Prima seduta della Giunta municipale oggi pomeriggio, a Palazzo Zanca, con la ratifica di alcuni provvedimenti urgenti. La Giunta ha infatti deliberato di quantificare per il secondo semestre di quest’anno le somme non soggette ad esecuzione forzata, e relative ad un importo complessivo di 114 milioni 998 mila euro che …
Leggi tutto »Lions Villa San Giovanni: domenica la consegna del "Premio Caminiti" con Scarnati e Pessotto
Domenica tredici luglio 2008 alle ore 21,00 presso il Circolo del Tennis “ Rocco Polimeni”,Pentimele Reggio Calabria alla presenza di Donatella Scarnati giornalista e scrittore, si svolgerà la cerimonia di assegnazione del “Premio Giornalistico Lions Club Villa San Giovanni Fata Morgana prof. Renato Caminiti”, arrivato alla VI edizione. Donatella Scarnati …
Leggi tutto »Calcio, si è spento Marcello Pasquino
E’ venuto a mancare ieri, all’età di 61 anni, l’allenatore Marcello Pasquino. Originario di Amantea, aveva guidato Catanzaro, Castrovillari e Vibonese nella sua lunga carriera spesa in panchina. I funerali si sono svolti oggi a Perugia, città in cui è deceduto.
Leggi tutto »Reggina, arenate le trattative col Parma
Le trattative tra Reggina e Parma sono andate avanti in questi giorni, ma dopo l’ultimo confronto tra le due società, avvenuto nel tardo pomeriggio, sembrano arrivate ad un punto morto. Inizialmente, il presidente Foti aveva chiesto un centrocampista: non solo Morrone, ma anche Mariga o Parravicini in alternativa. Ghirardi ha …
Leggi tutto »Reggina, offerta per Paloschi
La Reggina si allontana da Bernardo Corradi. Proprio quando sembrava tutto pronto per l’annuncio dell’ex centravanti del Parma, con tanto di dichiarazioni da parte dello stesso Corradi e del suo agente, il presidente Foti ha cambiato strategia. Ieri ha cominciato a gettare un po’ di fumo negli occhi agli altri …
Leggi tutto »Crotone: minacciò fotoreporter del "Quotidiano", arrestato
Un uomo, Rocco Laratta, di 36 anni, e’ stato arrestato a Crotone dalla polizia perche’ ritenuto l’autore di una intimidazione al fotografo del ‘Quotidiano della Calabria’. A Laratta e’ stata notificata una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Crotone che ha accolto la richiesta …
Leggi tutto »Cosenza: giovane trentenne muore folgorato
Un uomo di 33 anni, sposato e padre di un bambino di tre mesi, e’ morto folgorato da una scossa elettrica a Mirto-Crosia. Stava accingendosi a collegare un cavo di un faretto posto nel giardino di casa. L’uomo soccorso subito dai sanitari del 118 non ce l’ha fatta. Sul posto …
Leggi tutto »Reggio: l'economia…si ferma con te!
PARCHEGGIO ENTRO 50 METRI DA DOVE SERVE, SENZA SE E SENZA MA! di Antonino Monteleone Un signore distinto, con la faccia simpatica, va a spasso per le vie della sua città. Ad ogni tappa si ritrova sommerso dai ringraziamenti. Va dal panettiere: "Grazie!". Dall’edicolante: "Grazie!". Incontra un’anziana per strada che …
Leggi tutto »Credtio d'imposta, qualche chiarimento…
Possono accedere al credito d’imposta per le nuove assunzioni nelle aree svantaggiate non solo coloro che esercitano attivita’ di impresa e di lavoro autonomo, ma anche altre categorie di contribuenti, come ad esempio le persone fisiche che assumono dipendenti, i condomini, i liberi professionisti, le societa’ di persone, di capitali …
Leggi tutto »Crotone, intimidazione a forografo, arrestato 36enne
Un uomo, R.L., di 36 anni, e’ stato arrestato a Crotone dalla polizia perche’ ritenuto l’autore di una intimidazione al fotografo del ‘Quotidiano della Calabria‘ il 16 giugno scorso. A L. e’ stata notificata una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Crotone che ha …
Leggi tutto »Reggina, tripla cessione al Monopoli
La Reggina Calcio comunica di aver ceduto a titolo temporaneo al Monopoli (C2), le prestazioni sportive del centrocampista Leonardo Gatto, del portiere Giuseppe Saraò e del difensore Kris Thackray.
Leggi tutto »Crosia (Cs), muore folgorato mentre collega cavo di un faro
Un uomo di 33 anni, sposato e padre di un bambino di tre mesi, agente di polizia penitenziaria, e’ morto folgorato a Mirto- Crosia, da una scossa elettrica mentre si accingeva a collegare un cavo di un faretto posto nel giardino di casa. L’uomo soccorso immediatamente dai sanitari del 118 …
Leggi tutto »Parco nazionale della Sila: siglato protocollo d'intesa con INEA
Il Parco Nazionale della Sila ha siglato un Protocollo d’intesa con l’Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea), finalizzato all’individuazione di iniziative per lo sviluppo rurale da attuare nell’area del Parco. L’Ente Parco, nel siglare l’intesa, ha chiesto all’Inea il supporto tecnico- scientifico per individuare gli scenari e le opportunita’, che …
Leggi tutto »Cersosimo: "Con taglio Fas la Calabria perderà 2 mld"
La Calabria paghera’ con un taglio immediato di 2 miliardi e 126 milioni di euro la volonta’ del Governo di prendersi una quota delle risorse Fas, attraverso la manovra economica triennale gia’ all’attenzione del Parlamento. E’ quanto ha fatto sapere il vice-presiedente della Calabria, Domenico Cersosimo, che oggi ha partecipato …
Leggi tutto »Csm: Spagnuolo nuove procuratore di Vibo
Tornata di nomine ai vertici degli uffici giudiziari: tra ieri e oggi il plenum del Csm ha assegnato tredici uffici direttivi, due dei quali presso la Corte Suprema di Cassazione e otto alla guida di altrettante procure. La maggior parte delle nomine sono state proposte e deliberate all’unanimita’. Presidente di …
Leggi tutto »Catania: spara al vicino ma colpisce passante
Litiga con il vicino, prende un fucile e gli spara, ma colpisce un passante. Ora Sebastiano Licciardello, 34 anni, di Scordia (Catania) e’ accusato di tentato omicidio. In manette con lui anche il padre, Rocco Licciardello di 61 anni, accusato di rissa e detenzione illegale di arma da fuoco e …
Leggi tutto »Burro reggino sempre più "salato"
”Se l’aumento dei prezzi dei prodotti agroalimentari in Italia e’ in linea con il trend europeo lo stesso non si puo’ dire per il costo che il consumatore sostiene per acquistare alimenti come il latte per l’infanzia, il burro a Reggio Calabria e a Palermo ed il latte a Napoli. …
Leggi tutto »Nuova scossa di terremoto nel pomeriggio
Una scossa si terremoto di magnitudo 3.6 si e’ verificata oggi pomeriggio in provincia di Catanzaro. L’epicentro e’ stato localizzato tra i comuni di Falerna, Platania e Gizzeria. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone o cose. La …
Leggi tutto »Nomine Csm: Ferdinando Maria Licata presidente TdS reggino
Dal Csm raffica di nomine ai vertici degli uffici giudiziari. Tra ieri e oggi il plenum di Palazzo dei Marescialli ha assegnato infatti 13 incarichi direttivi, due dei quali presso la Corte Suprema di Cassazione e gli altri in distretti giudiziari di tutta Italia. La maggior parte delle nomine sono …
Leggi tutto »Catania: reciclaggio. Dodici anni per sentenza, reati prescritti
La prima sezione del Tribunale di Catania, a conclusione di un processo durato 12 anni, ha disposto il non doversi procedere per sopravvenuta prescrizione nei confronti dell’imprenditore Giovanni Cannizzo, accusato di avere riciclato circa 800 milioni di euro per conto della cosca Santapaola. Il pm Antonino Fanara ne aveva chiesto …
Leggi tutto »'Ndrangheta. Assegnati tre immobili confiscati a cosche
"Agiamo in stretto contatto con le forze dell’ordine e, per quanto in nostro potere, andiamo spediti al risultato: abbiamo assegnato tre immobili confiscati alla ‘ndrangheta in soli 9 mesi". Cosi’ il sindaco di Buccinasco, Loris Cereda, commenta l’operazione messa a segno dagli uomini del Nucleo di polizia tributaria della Guardia …
Leggi tutto »Vibo: scarcerato per cavillo legale, arrestato poco dopo
Era uscito dal carcere solo poche ore prima a causa di un cavillo legale ed era convinto di potersi godere in pace la stagione estiva, ma la tranquillita’ e’ stata rovinata dai carabinieri che hanno eseguito una nuova ordinanza di carcerazione. Cosi’ Giuseppe Prostamo, di 19 anni, arrestato pochi giorni …
Leggi tutto »Catanzaro: incendi, in azione anche elicottero protezione civile
E’ al lavoro anche un elicottero della Protezione civile regionale, alzatosi in volo dalla base di Germaneto, per spegnere l’incendio divampato nel primo pomeriggio a Catanzaro. Il velivolo sta operando dei lanci d’acqua sulle fiamme che si sono sviluppate in corrispondenza di un costone scosceso soprastante la vecchia strada nazionale …
Leggi tutto »Vibo: uranio impoverito. Deceduto militare calabrese
Un altro militare morto per presunta contaminazione da uranio impoverito. La denuncia arriva via internet, sul sito vittimeuranio.com, dai familiari del giovane, un paracadutista della Folgore di 24 anni, originario di Vibo Valentia e in servizio a Pistoia. E’ morto il 7 luglio scorso per un tumore. ”Noi parenti sosteniamo …
Leggi tutto »Catanzaro: incendio di sterpaglie richiede intervento mezzi aerei
Un incendio di sterpaglie e’ divampato ai bordi di una vecchia strada nazionale che collega Catanzaro con Tiriolo. Per tentare di spegnere le fiamme stanno lavorando due squadre dei Vigili del fuoco del comando provinciale. L’incendio ha provocato densa nuvola di fumo acre che sta creando disagi nella zona centrale …
Leggi tutto »-
Fermati 15 presunti scafisti per sbarchi di oltre 1000 profughi nei porti di Reggio Calabria e Roccella
Nei giorni scorsi, gli sbarchi che hanno interessato le coste reggine hanno visto la Polizia di Stato impegnata attivamente nel fornire supporto alla gestione dell’accoglienza ed hanno reso necessario uno sforzo investigativo imponente finalizzato all’individuazione dei possibili scafisti. L’attività investigativa, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, svolta dagli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria, del Commissariato di P.S. di Siderno, in collaborazione, in alcuni sbarchi, con personale della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto, ha portato all’individuazione di 15 scafisti ritenuti responsabili dei tre distinti sbarchi del 23, 24 e 26 marzo …
Leggi tutto » -
Occhiuto: “Robot Da Vinci primo risultato concreto dell’istituzione di Medicina all’Unical”
-
Autonomia differenziata, Versace a Polistena: “Bisogna scendere in piazza, abbiamo già atteso troppo”
-
Regionale di Trenitalia, arriva il Blues sui binari della Calabria
-
Anziana dimenticata in area di servizio, interviene la Polizia. Era partita dalla Calabria